Leggi il Topic


frizione rms regolabile super leggera,che ne dite?
9021978
9021978 Inviato: 18 Dic 2009 12:48
Oggetto: frizione rms regolabile super leggera,che ne dite?
 

ragazzi allora ho uno zip 2t ad aria con malossi base,carburatore 19(ora metterò il 21)pacco lamellare in carbonio,collettore dritto stage6 e relativo filtro a cono(ora ci metto il double layer)multivar,e lo scarico lo ho ritirato da biolla e mi arriva domani,ho preso la pws,ora mi manca solo la frizione e la vorrei prendere regolabile,sarei per la delta della malossi,su biolla ho visto la frizione rms regolabile ad un prezzo interessante(25 euro)cosa ne dite?sarà buona?grazie a tutti
 
9022294
9022294 Inviato: 18 Dic 2009 14:21
 

buona è buona cioè...è valida diciamocosi..però è abbastnza fragilina a sto punto risparimia qualche decina di euro e prenditi una smepre validissima fly 0509_up.gif
 
9022305
9022305 Inviato: 18 Dic 2009 14:24
 

si però la vorrei mettere regolabile,ma è vero che per le molletine quelle dellla malossi e polini non ci stanno che sono più lunghe?
 
9022324
9022324 Inviato: 18 Dic 2009 14:27
 

no in teoria ci dovrebbero stare..,ma se la prendi regolabile a cosa serve cambiare le mollettine? icon_wink.gif
 
9022356
9022356 Inviato: 18 Dic 2009 14:33
 

quindi se prendo la fly va regolata cambiando le mollette e con la delta le mollette restano quelle che ci sono già e si regole tramite le viti,scusa ma è la prima volta che prendo una frizione e sono un pò confuso.grazie della disponibilità
 
9022371
9022371 Inviato: 18 Dic 2009 14:37
 

gae89 ha scritto:
quindi se prendo la fly va regolata cambiando le mollette e con la delta le mollette restano quelle che ci sono già e si regole tramite le viti,scusa ma è la prima volta che prendo una frizione e sono un pò confuso.grazie della disponibilità

si e no allora per la fly hai capito perfettamente..per la delta si e no ..ti spiegola delta ti arriverò con le sue mollette bianche già montate al primo step cioè alla prima delle tre posizioni in cui tu puoi spostare "il braccieto" che tiene in tensione le mollette ..questo braccietto regolandolo su tacche di fissaggio più alto indurisce ,per meglio dire mette di più in tnesione la molletta,facendoti attaccare la frizione ad un range di giri più alto..per un base sicuramente già al 2° step o al 3° le mollette bianche andranno bene..poi ovvio più sale la pontenza e anche li le mollette vanno cambiate con più tenaci e poi si vede quanto si deve tirare ma per le tue esigenze non dovresti cambiarle bensi solor egolarle..poi quando avrai la friz. in mano capisci la rms è simile ala delta ma non proprio non mi vorei sabgliare ma l'rms come funzionamento è più simile alla hebo che in pratica metti in tiraggio le mollette cn un diverso sistema..mi sembra ci sia una vite.. 0509_up.gif
 
9022426
9022426 Inviato: 18 Dic 2009 14:47
 

ah ti ringrazio una spiegazione migliore non c'era,quindi mi consigli la fly o la delta?dato che per la delta mi hai detto al 2 o al 3 step,se mi consigli la fly che mollette ci metto con le modifiche che ho elencato sopra?
 
9022437
9022437 Inviato: 18 Dic 2009 14:49
 

prenditi la fly cosi ti regoli solo con le mollette che per uno alla prime armi già va bene cosi inzi a capire pure come ci si lavora sopra..
per le mollette bho gialle o rosse maloss prova..
 
9022478
9022478 Inviato: 18 Dic 2009 14:55
 

ah ok allora vado con la fly,ah dimenticavo vorrei mettere anche la relativa campana malossi,ma anche con quella originale va bene no!
 
9022506
9022506 Inviato: 18 Dic 2009 15:00
 

gae89 ha scritto:
ah ok allora vado con la fly,ah dimenticavo vorrei mettere anche la relativa campana malossi,ma anche con quella originale va bene no!

la campana lasciala stare con quelle due modifiche nons erve..la tua va più che bene 0509_up.gif
 
9022546
9022546 Inviato: 18 Dic 2009 15:05
 

ah dici,allora ci metto solo la fly. 0509_doppio_ok.gif grazie per tutti i consigli sei stato gentilissimo.ora domani mi arriva la pws poi prendo la fly e sono appposto,poi vi faccio sapere per la taratura cosi mi date una mano.ciaoo 0510_saluto.gif
 
9022562
9022562 Inviato: 18 Dic 2009 15:08
 

e una frizione fragilina, il mio consiglio e di prendere una teknix che euguale alla delta e che costa 45€ oppure una stage
 
9022595
9022595 Inviato: 18 Dic 2009 15:13
 

bobus ha scritto:
e una frizione fragilina, il mio consiglio e di prendere una teknix che euguale alla delta e che costa 45€ oppure una stage

io quoto per la fly...perchè con la tua elaborazione basta quella...la delta è per ela piu spinte...
 
9022649
9022649 Inviato: 18 Dic 2009 15:22
 

anche la teknix erà interessante,ma visto che per voi va più che bene la fly prenderò quella,però mi sorge un dubbio,voi dite che la fly basta per la mia elaborazione cioè che è sufficiente o cè di meglio?mi spiego meglio se ne metto una regolabile sarebbe sprecata o otterrei gli stessi vantaggi che avrei mettendo la fly?grazie ragazzi icon_biggrin.gif
 
9022657
9022657 Inviato: 18 Dic 2009 15:23
 

metti la teknix! costa come la fly ma e la delta
 
9022660
9022660 Inviato: 18 Dic 2009 15:24
 

gae89 ha scritto:
anche la teknix erà interessante,ma visto che per voi va più che bene la fly prenderò quella,però mi sorge un dubbio,voi dite che la fly basta per la mia elaborazione cioè che è sufficiente o cè di meglio?mi spiego meglio se ne metto una regolabile sarebbe sprecata o otterrei gli stessi vantaggi che avrei mettendo la fly?grazie ragazzi icon_biggrin.gif

per quello che so io le frizioni regolabili si montano da ela intermedia in poi...e so anche che sono difficili da tarare ecc ecc...a mio parere la fly è perfetta pr la tua ela
 
9022762
9022762 Inviato: 18 Dic 2009 15:38
 

io ho la fly su tpr icon_asd.gif non è che le regolabili si montano dal'intermedio in poi unos ceglie efa le sue prove 0509_up.gif però è inutile metere in mano a uno che neanche sa come è fatta na frizione (senza offesa) una frizione regolaible..tipo delta ancora peggio la stage6... icon_confused.gif
 
9022773
9022773 Inviato: 18 Dic 2009 15:39
 

total24 ha scritto:
io ho la fly su tpr icon_asd.gif non è che le regolabili si montano dal'intermedio in poi unos ceglie efa le sue prove 0509_up.gif però è inutile metere in mano a uno che neanche sa come è fatta na frizione (senza offesa) una frizione regolaible..tipo delta ancora peggio la stage6... icon_confused.gif

sono d'accordo con te...anche perchè non servirebbe...io per le ela dicevo che la si sfrutta meglio da un intermedio in poi...prima basta la fly...
 
9022787
9022787 Inviato: 18 Dic 2009 15:40
 

phantomaniaco ha scritto:

sono d'accordo con te...anche perchè non servirebbe...io per le ela dicevo che la si sfrutta meglio da un intermedio in poi...prima basta la fly...

a sisi ma anche la il concetto è molto relativo..cioè io per farmi due giretti in pista trovo comodissima la fly poi ovvio,se vuoi di più ne prendi una regolabile..
 
9022799
9022799 Inviato: 18 Dic 2009 15:42
 

total24 ha scritto:
phantomaniaco ha scritto:

sono d'accordo con te...anche perchè non servirebbe...io per le ela dicevo che la si sfrutta meglio da un intermedio in poi...prima basta la fly...

a sisi ma anche la il concetto è molto relativo..cioè io per farmi due giretti in pista trovo comodissima la fly poi ovvio,se vuoi di più ne prendi una regolabile..

le regolabili le usano per andare in pista ma per piu di un giretto..perchè credo che ti dia una taratura quasi perfetta...ma poi bho...tu che ela hai?
 
9022816
9022816 Inviato: 18 Dic 2009 15:44
 

più che altro se prendi la delta hai comodità di taratura perche non devi cambiare le mollette o in casi rari e quindi te la tari come vuoi e non perdi tempo..la stage6 con i vari pesetti e mooolto più professionale sotto sto punto di vista..ma mo parlamoci chiaro uno che sfrutta al 100% ste frizioni vuol dire che sta facendo qualche campionato io con la fly mi ci trovo benissimo
la mia ela è smeplice carter raccordati e scivolo,rhq,roost,tpr,21 dritto,filtro evo over arnge13/44 friz fly campanas tage acc. originale anticipata vl14 ..dai le solite cosette... icon_wink.gif
 
9022817
9022817 Inviato: 18 Dic 2009 15:44
 

no figurati io sono anche qui per apprendere da chi ne sa più di me,comunque prenderò a questo punto la fly.grazie di tutto icon_razz.gif
 
9022837
9022837 Inviato: 18 Dic 2009 15:46
 

total24 ha scritto:
più che altro se prendi la delta hai comodità di taratura perche non devi cambiare le mollette o in casi rari e quindi te la tari come vuoi e non perdi tempo..la stage6 con i vari pesetti e mooolto più professionale sotto sto punto di vista..ma mo parlamoci chiaro uno che sfrutta al 100% ste frizioni vuol dire che sta facendo qualche campionato io con la fly mi ci trovo benissimo
la mia ela è smeplice carter raccordati e scivolo,rhq,roost,tpr,21 dritto,filtro evo over arnge13/44 friz fly campanas tage acc. originale anticipata vl14 ..dai le solite cosette... icon_wink.gif

capito...bhe dai è una buona elaborazione...io sono ancora alla soft... icon_sad.gif ma per poco... icon_biggrin.gif
 
9022851
9022851 Inviato: 18 Dic 2009 15:48
 

volevo sapere 1 cosa...quanto costa 1 malossi fly e 1 malossi delta clutch?grazie in anticipo
 
9022857
9022857 Inviato: 18 Dic 2009 15:49
 

su biolla la fly 40 euro e la delta 73..
 
9022868
9022868 Inviato: 18 Dic 2009 15:51
 

total24 hai una bella elaborazione quindi se ti trovi bene tu con la fly figuriamoci io...
 
9022878
9022878 Inviato: 18 Dic 2009 15:51
 

gae89 ha scritto:
total24 hai una bella elaborazione quindi se ti trovi bene tu con la fly figuriamoci io...
si esatto va benissimo per te...anche perchè come vedi i prezzi osno molto diversi e la delta costa molto davvero...quei soldi li userai per altro... icon_asd.gif
 
9022903
9022903 Inviato: 18 Dic 2009 15:54
 

eh a proposito cosa potrei aggiungere di altro?forse l'albero?il mio zip ha più di 15 km di sicuro.che ne dite in caso del carenzi evo,se ci sono altre cose che potrei aggiungere dite pure.
 
9023230
9023230 Inviato: 18 Dic 2009 16:55
 

ok grz mille
 
9663991
9663991 Inviato: 12 Apr 2010 21:41
 

total24 ha scritto:
buona è buona cioè...è valida diciamocosi..però è abbastnza fragilina a sto punto risparimia qualche decina di euro e prenditi una smepre validissima fly 0509_up.gif


l rms regolabile l abbiamo montata tre ragazzi del mio paese sotto top 2 plus e la differenza con la delta clutch nn si riesce a notare!è ottima,lo scooter si impenna di brutto,l'unico svantaggio risptto ad una malossi è che dura un po di meno ma attacca il doppio di una fly,pensate che ho tolto la fly che nn andava cn nessuna molletta e ho messo questa!una bomba!consigliatissima
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©