Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
VFR ed usura pneumatici [maggiore consumo su spalle]
8779322
8779322 Inviato: 2 Nov 2009 9:40
Oggetto: VFR ed usura pneumatici [maggiore consumo su spalle]
 



Ciao ragazzi, vorrei un consiglio.... Non mi era mai capitato prima (con le altre moto che ho avuto, intendo), ma quest'anno con il VFR ho cambiato 4 treni di gomme perchè non avevo più battistrada dalle parti: succede o è successo anche a voi? Ho montato due treni di Metzeler Rennsport prima, e due treni di Dunlop D208 (che ho su ora e con le quali mi trovo benissimo) poi.

Anche adesso ad esempio, al posteriore ne ho più di metà mentre sulle spalle sono totalmente a zero.... icon_neutral.gif

Sembra una domanda stupida, ma effettivamente con le precedenti moto che ho avuto su strada il battistrada si usurava di più in centro.... Premetto che come sempre la maggior parte delle uscite si concentra in montagna montagna, spesso sono in coppia e la guida è prevalentemente "allegra".

Grazie in anticipo!! 0510_saluto.gif
 
8779407
8779407 Inviato: 2 Nov 2009 10:06
 

Niko io ogni 2000-2500 km cambiavo il treno, poi alla fine ho provato le Michelin Pilot Road 2CT e ho aumentato considerevolmente il kilometraggio (del tipo 8-9000 km)
 
8779410
8779410 Inviato: 2 Nov 2009 10:07
 

ciao
dato che a me non succede, ti chiedo: a che pressione tieni le gomme?
(l'alternativa sarebbe che le consumi perchè sei sempre in piega !!!! icon_asd.gif)
 
8779510
8779510 Inviato: 2 Nov 2009 10:27
Oggetto: Re: VFR ed usura pneumatici
 

Niko ha scritto:
due treni di Dunlop D208

Ti posso consigliare DUE cose:
1) usare D208RR..... sembra un controsenso ma se utilizzi la gomma al "limite" (ed è il tuo caso), la stessa "scivolando" leggermente senza che tu te ne accorga, si usura maggiormente per un'effetto carta vetrata con l'asfalto di una che ha più grip e non si sposta.
2) pressione gomme..... verificale a freddo..... verifica il manometro che hai.... tieni la pressione 2.5-2.6 ant. e 2.9-3.0 post. Le Dunlop hanno bisogno di pressioni alte altrimenti si consumano male e velocemente.

Sciauzz !!!!!
 
8780521
8780521 Inviato: 2 Nov 2009 13:23
Oggetto: Re: VFR ed usura pneumatici
 

Bmax ha scritto:

Ti posso consigliare DUE cose:
1) usare D208RR..... sembra un controsenso ma se utilizzi la gomma al "limite" (ed è il tuo caso), la stessa "scivolando" leggermente senza che tu te ne accorga, si usura maggiormente per un'effetto carta vetrata con l'asfalto di una che ha più grip e non si sposta.
2) pressione gomme..... verificale a freddo..... verifica il manometro che hai.... tieni la pressione 2.5-2.6 ant. e 2.9-3.0 post. Le Dunlop hanno bisogno di pressioni alte altrimenti si consumano male e velocemente.

Sciauzz !!!!!


Ciao Bmax.... Non sono le "RR", sono le D208 normali.... Ho provato a tenerle alla pressione che dici tu, ma le sentivo come due palloncini e scivolavano parecchio: le ho riportate a 2.3 davanti e 2.5 dietro, ed ora è perfetta (ottimo grip e non scivola più) icon_wink.gif
 
8780648
8780648 Inviato: 2 Nov 2009 13:41
Oggetto: Re: VFR ed usura pneumatici
 

Niko ha scritto:


.......... le ho riportate a 2.3 davanti e 2.5 dietro, ed ora è perfetta (ottimo grip e non scivola più) icon_wink.gif


..e si consumano male. icon_asd.gif
Se per il VFR indicano 2,5 e 2,9 un motivo ci sarà,specialmente per l'uso con zav al seguito.
Alle pressioni che usi tu le gomme lavorano incurvate e surriscaldano parecchio con il risultato di usurarsi precocemente.In quanto a tenere di più ho qualche dubbio,ma li sono valutazioni soggettive.
 
8780690
8780690 Inviato: 2 Nov 2009 13:45
 

In che senso lavorano incurvate? icon_redface.gif
 
8780704
8780704 Inviato: 2 Nov 2009 13:47
 

Davide ha scritto:
Niko io ogni 2000-2500 km cambiavo il treno, poi alla fine ho provato le Michelin Pilot Road 2CT e ho aumentato considerevolmente il kilometraggio (del tipo 8-9000 km)


Madonna... 2000 km con un treno? Mettevi su gomme da corsa? icon_eek.gif

Io mi trovo benissimo con Dunlop, Michelin le ho provate su un altro VFR e francamente le considero abbastanza terrificanti come gomme.... icon_confused.gif
 
8780996
8780996 Inviato: 2 Nov 2009 14:25
 

Niko ha scritto:
In che senso lavorano incurvate? icon_redface.gif


Nel senso che cambia l'impronta a terra .
Cioè con una pressione più bassa aumentano le pance laterali facendo così appoggiare di più i lati del centro della gomma a moto dritta e deformandoli in piega.
Con una pressione corretta invece non varia l'impronta a terra sia a moto dritta che in piega con il risultato di avere un consumo regolare sia all'ant. che al post.
Io da quando sono uscite 2anni fa ,uso le Dunlop Roadsmart (bimescola al post) e mi trovo molto bene sull'asciutto che sul bagnato,sono al secondo treno e viaggio all'80% in due su strade di montagna.
Con il primo treno ci ho fatto 10500K con la post(l'ho cambiata perchè dovevo fare un viaggio,ma avrei potuto farne ancora 1000 o 1500 prima di arrivare agli indicatori di usura),con l'ant ho superato i 15000k. 0509_up.gif

Dimenticavo,non sono un pistaiolo ma la gomma la consumo tutta,fino alla spalla.
 
8781051
8781051 Inviato: 2 Nov 2009 14:32
 

Posso parlare solo delle D208 e tra l'altro ho un uso simile al tuo.
Lasciando perdere casi particolari tipo giro in Sardegna in coppia, la durata media della posteriore e' circa 5500 km, mentre l'anteriore arriva a 8500 km.
Il consumo sulla posteriore e' molto piu' accentuato sui fianchi, che diventano lisci molto prima del centro gomma. All'anteriore invece il consumo e' quello solito: a zero sulla meta' del fianco, quasi nuovo in centro e sull'estremita' del finco (dopo arrivo solo con pieghe da paura, con gomme molto calde, da solo ed asfalto buono). Pressione sempre 2.5 ant, 2.9 post.
La durata di cui sopra puoi calcolarla con un 50% in 2 ed un 50% da solo, sempre e solo strade di montagna.
Il consumo molto accentuato sui fianchi e' comunque tipico delle D208 posteriori, gomme che ritengo ottime, ma inferiori alle Qualifier, veramente fantastiche.
 
8781362
8781362 Inviato: 2 Nov 2009 15:05
 

Ilprofessore ha scritto:
Posso parlare solo delle D208 e tra l'altro ho un uso simile al tuo.
Lasciando perdere casi particolari tipo giro in Sardegna in coppia, la durata media della posteriore e' circa 5500 km, mentre l'anteriore arriva a 8500 km.
Il consumo sulla posteriore e' molto piu' accentuato sui fianchi, che diventano lisci molto prima del centro gomma. All'anteriore invece il consumo e' quello solito: a zero sulla meta' del fianco, quasi nuovo in centro e sull'estremita' del finco (dopo arrivo solo con pieghe da paura, con gomme molto calde, da solo ed asfalto buono). Pressione sempre 2.5 ant, 2.9 post.
La durata di cui sopra puoi calcolarla con un 50% in 2 ed un 50% da solo, sempre e solo strade di montagna.
Il consumo molto accentuato sui fianchi e' comunque tipico delle D208 posteriori, gomme che ritengo ottime, ma inferiori alle Qualifier, veramente fantastiche.


Ho capito, quindi anche tu hai sulla moto un consumo delle gomme identico al mio, sia davanti che dietro.... L'unica differenza è nel valore della pressione, che io tengo solitamente leggermente più bassa: però, da quel che leggo, il "risultato finale" (leggasi consumo delle gomme) è lo stesso.

In ultimo, una curiosità: le Qualifier hanno la stessa durata delle D208?? Perchè se a parità di durata hanno maggiori prestazioni, l'anno prossimo le prenderò anch'io icon_biggrin.gif
 
8782670
8782670 Inviato: 2 Nov 2009 17:52
Oggetto: Re: VFR ed usura pneumatici
 

Niko ha scritto:
Ciao Bmax.... Non sono le "RR", sono le D208 normali.... ma le sentivo come due palloncini e scivolavano parecchio


Niko tu sei un gran bravo ragazzo....... ma non leggi con attenzione !!!!!!
Lo sò ed ho CAPITO che le tue sono le 208 NORMALI....... ed è proprio qui il PROBLEMA !!!!!!

NON devi abbassare la pressione..... DEVI cambiare le gomme !!!!!!!
Con le 208 RR, tenendo la pressione che ti ho indicato....... la moto non scivolerà più (motivo per cui si consumano velocemente) ma rimarrà ESATTAMENTE dove la metti...... ed oltre ad aver maggior tenuta, dureranno anche di più !!!!!
CHIARO ??????? 0509_up.gif
 
8784496
8784496 Inviato: 2 Nov 2009 21:18
 

Niko ha scritto:


Ho capito, quindi anche tu hai sulla moto un consumo delle gomme identico al mio, sia davanti che dietro.... L'unica differenza è nel valore della pressione, che io tengo solitamente leggermente più bassa: però, da quel che leggo, il "risultato finale" (leggasi consumo delle gomme) è lo stesso.

In ultimo, una curiosità: le Qualifier hanno la stessa durata delle D208?? Perchè se a parità di durata hanno maggiori prestazioni, l'anno prossimo le prenderò anch'io icon_biggrin.gif


La pressione piu' bassa va bene se giri da solo, ma in 2 ti conviene usare sempre la pressione prescritta dalla Honda. Comunque io non ho notato differenze usando pressioni piu' basse di 2-3 decimi di bar, quindi uso sempre 2.5/2.9
Le Qualifier normali sono le migliori gomme che ho provato finora, piu' progressive delle D208, che hanno invece la tendenza a cadere quando inizi la piega (cosa a cui ci si abitua subito, ma sorprendente all'inizio).
Se le scaldi bene (e ci vuole poco se la temperatura esterna e' oltre i 20 °C) sono "spaventose"; su asfalto lisco, abbastanza tipico di alcune strade delle Dolomiti (mi viene in mente la Forcella Staulanza, lato Forno di Zoldo) vai sparato senza alcuna paura, tanto anche se si muove puoi sempre riprenderla.
Non conosco personalmente le D208RR che suggerisce sempre BMax, ma le usano alcuni amici del VIC. Sicuramente vanno molto bene, ma non so se la durata e' maggiore rispetto alle standard perche' sono tutti piuttosto smanettoni e girano da soli, quindi il paragone con noi piu' tranquilli e spesso in coppia e' abbastanza difficile.
Di certo c'e' chi usava le D208RR ed ora e' passato alle Qualifier con molta soddisfazione. E sembra che le Qualifier 2 siano ancora meglio (e di molto).
 
8786633
8786633 Inviato: 3 Nov 2009 8:41
 

Capito.... Ormai la stagione motociclistica è al termine, la mia testa ora è più rivolta allo sci che alla moto icon_razz.gif

Però direi che all'inizio della prossima stagione, gomme nuove (valuterò tra D208RR e Qualifier) e pressione 2.5 ant. e 2.9 post., così vediamo se il consumo sarà più regolare icon_biggrin.gif

Grazie dei consigli, sempre preziosissimi 0509_up.gif
 
8786760
8786760 Inviato: 3 Nov 2009 9:50
 

Ilprofessore ha scritto:
Sicuramente vanno molto bene, ma non so se la durata e' maggiore rispetto alle standard

Io che sono un tranquillone e viaggio sempre in due ci ho fatto 8100 km..... chilometraggio mai raggiunto con altre gomme anche se meno sportive.....
 
8824655
8824655 Inviato: 9 Nov 2009 20:58
 

io ho sempre messo le michelin power 2c però non sono riuscito a fare più di5000 km con la post e un pò di più con l'ant..in primavera ho montato le pirelli angel st e mi sono trovato bene km circa 9000... ora ho cambiato di nuovo e ho messo le pirelli diablo corsa solo perchè mi è capitato un' occasione...
 
8826092
8826092 Inviato: 9 Nov 2009 23:45
 

Salve gente; io ho provato le Pirelli Diablo Corsa con le quali mi sono trovato bene sia in termini di tenuta, sia in termini durata visto che ho superato i 10.000 km.(tutti fatti in autostrada ed in montagna).
Ho sempre usato la pressione prescritta(post. 2,9 - ant. 2,5).
Il consumo è risultato superiore al centro del posteriore ma io lo attribuisco alle frequenti tirate autostradali a velocità mooolto sostenute.
Un carissimo amico, con le medesime gomme sulla sua BMW K 1200 RS, ha percorso 22.000 Km. fatti prevalentemente in città od in extra-urbano.
Dopo tante tentazioni su marche e modelli, a Luglio sono rimasto fedele al marchio montando le Pirelli Diablo Corsa III, bi-mescola, con le quali mi sono trovato ancora meglio.
Con queste gomme ho abbassato la pressione di entrambe le gomme di 0,3 atm.(post. 2,6 - ant. 2,2) migliorando notevolmente il confort(le buche non si sentono più in modo secco) senza penalizzare la tenuta.
Con queste gomme spero di ottenere un consumo omogeneo tra il centro ed i fianchi; in tal senso, dopo circa 2.000 Km. pare che le cose vadano per il verso giusto.
Nessuno di voi ha provato le Diablo?
Salutoni.
 
8826118
8826118 Inviato: 9 Nov 2009 23:48
 

Fare 10.000 km con le Diablo Corsa dopo averci fatto anche delle tirate autostradali e' qualcosa di inspiegabile. Sicuro che non fossero le Diablo Strada?
 
8826839
8826839 Inviato: 10 Nov 2009 9:13
 

Gero62 ha scritto:
... io ho provato le Pirelli Diablo Corsa con le quali ... ho superato i 10.000 km.(tutti fatti in autostrada ed in montagna).

Gero62 ha scritto:
... Un carissimo amico, con le medesime gomme sulla sua BMW K 1200 RS, ha percorso 22.000 Km.


Mi spiace Gero, ma con le diablo corsa quei chilometraggi sono un sogno... A me, che monto M3 che sono circa uguali, è bastata una sola tirata autostradale (circa 300Km) carico e con Z per usurare notevolmente la posteriore al centro ed ora che ne hanno percorsi 6.000 sono praticamente alla frutta. Per me saranno state diablo standard, dato che sulle strada "strada" è proprio scritto sulla gomma quindi è difficile confondersi anche se 22.000Km con le standard sono altrettanto difficili.

Se comunque vuoi un parere sulle Diablo ti posso dire che tutti i miei amici che le montano sono soddisfatti però montano tutti corsa, supercorsa o corsa III. I chilometraggi però non sono quelli che dici tu... Di solito sono 3.000 Km per gli smanettoni, 6.000 per i comuni mortali, magari qualcosina in più per i fermoni, ma se sei fermo che le metti a fare 'ste gomme? icon_lol.gif

Poi ho sentito di parecchi che hanno sperimentato ibridazioni del tipo standard dietro e corsa davanti con opinioni non sempre uguali (parlo per sentito dire comunque).

ciao
 
8827091
8827091 Inviato: 10 Nov 2009 10:40
 

Dico la mia, diablo standard km 18.000 in extra urbano andature tranquille per andare a lavoro.
Attualmente monto Metzeler Rennsport, percorsi circa 10.000 km, posteriore leggermente spiattellato ma penso di poter ancora percorrere almeno 3/4000 km prima del cambio.
Ciao
 
8827303
8827303 Inviato: 10 Nov 2009 11:25
 

Io le gomme più o meno performanti le ho provate tutte ed ho anche dei precisi riferimenti con altri 4 amici VFR muniti.......

Diablo std...... max 6 mila km
Diablo Corsa...... max 4500 km
D208RR........... max 8 mila km
M1................. max 5 mila km

Le percorrenze di 10 e 22 mila km mi sembrano "impossibili" comunque....... ma su un VFR..... non ci credo manco se vedo !!!!! icon_wink.gif
 
8827808
8827808 Inviato: 10 Nov 2009 13:15
 

A me hanno regalato una Bridgestone BT021 al posteriore quando ho comprato la moto (con la quale ho percorso poco più di 500km) e all'anteriore monto una Dunlop D208F che ho intenzione di cambiare appena riprenderò la moto in primavera.
La moto prima montava D208 ant+post e a differenza di quanto è successo a voi la posteriore era ormai alle tele al centro mentre avrebbe retto ancora un po' sui lati.
L'anteriore invece (che sembra dura come il marmo) è rimasta abbastanza "rotonda" intorno al centro, mentre sembra spiattellata a metà, andando verso la spalla invece è intonsa...c'è almeno 1cm buono di gomma "vergine".
Ci tengo a precisare che queste sono le condizioni in cui ho trovato la moto, io ci ho percorso poche centinaia di km e con gomme differenti davanti e dietro, quindi dovrò aspettare un po' prima di trarre conclusioni.
In ogni caso mi sa che in primavera monterò una BT021 anche all'anteriore per fare il paio con quella posteriore nuova e vedrò come si comporterà la moto.

Peccato che la gomma post me l'abbiano regalata a scatola chiusa, altrimenti mi sarei fatto mettere su una D208RR...mi sa che queste gomme arriveranno nel 2011 se tutto va bene...e se le faranno ancora!
 
8828617
8828617 Inviato: 10 Nov 2009 15:50
 

Ilprofessore ha scritto:
Fare 10.000 km con le Diablo Corsa dopo averci fatto anche delle tirate autostradali e' qualcosa di inspiegabile. Sicuro che non fossero le Diablo Strada?



pensa che io ho fatto circa 5000km con le michelin pilot sport icon_eek.gif che notoriamente sono gomme di marmo......naturalmente la posteriore....mentre l'anteriore non ne vuole sapere di consumarsi, ora ha 7000 km ma sembra quasi nuova.....con le diablo corsa con una guida allegrotta e con il peso del VFR credo che durino veramente poco....

comunque in primavera consumerò la posteriore pilot sport poi voglio provare le tanto decantate 208RR....
 
8829821
8829821 Inviato: 10 Nov 2009 18:57
 

Bmax ha scritto:
Io le gomme più o meno performanti le ho provate tutte ed ho anche dei precisi riferimenti con altri 4 amici VFR muniti.......

Diablo std...... max 6 mila km
Diablo Corsa...... max 4500 km
D208RR........... max 8 mila km
M1................. max 5 mila km

Le percorrenze di 10 e 22 mila km mi sembrano "impossibili" comunque....... ma su un VFR..... non ci credo manco se vedo !!!!! icon_wink.gif


Caro Bmax io ho riportato solo la mia esperienza personale, guido la vfr ininterrotamente dal 1991 quindi so di cosa si parla.
Lliberissimo di non credere...........
Lamps
 
8831259
8831259 Inviato: 10 Nov 2009 22:03
 

dago1966 ha scritto:


Caro Bmax io ho riportato solo la mia esperienza personale, guido la vfr ininterrotamente dal 1991 quindi so di cosa si parla.
Lliberissimo di non credere...........
Lamps


Non metto in dubbio la tua esperienza, ma devi per forza andare piano per poter fare 13-14.000 km con le Rennsport. Sono gomme supersportive, per non consumarle devi andare piano e non scaldarle mai. Con una gomma del genere se fai 1000 km a 150 km/h ti trovi sulle tele con la posteriore, questo e' garantito.
 
8833298
8833298 Inviato: 11 Nov 2009 10:49
 

dago1966 ha scritto:
guido la vfr ininterrotamente dal 1991 quindi so di cosa si parla

Saprai anche di cosa si parla.... e guiderai il VFR dal 91..... ma io sono 10 anni ormai che sono iscritto a dei forum solo di VFR..... ho 230 contatti in agenda di altri bikers con VFR moltissimi dei quali li conosco di persona...... e NESSUNO..... ripeto NESSUNO è praticamente arrivato a 6 mila km con dei DIABLO CORSA (o ci è arrivato sulle tele)....... figurarsi 22 mila !!!!!

Però convinto tu......
 
8833715
8833715 Inviato: 11 Nov 2009 12:30
 

Ilprofessore ha scritto:


Non metto in dubbio la tua esperienza, ma devi per forza andare piano per poter fare 13-14.000 km con le Rennsport. Sono gomme supersportive, per non consumarle devi andare piano e non scaldarle mai. Con una gomma del genere se fai 1000 km a 150 km/h ti trovi sulle tele con la posteriore, questo e' garantito.


Pensavo di essere stato chiaro circa l'andatura tranquilla, nel mio caso corrisponde a 100/120 km ora su extraurbana.
 
8833913
8833913 Inviato: 11 Nov 2009 13:11
 

Bmax ha scritto:

Saprai anche di cosa si parla.... e guiderai il VFR dal 91..... ma io sono 10 anni ormai che sono iscritto a dei forum solo di VFR..... ho 230 contatti in agenda di altri bikers con VFR moltissimi dei quali li conosco di persona...... e NESSUNO..... ripeto NESSUNO è praticamente arrivato a 6 mila km con dei DIABLO CORSA (o ci è arrivato sulle tele)....... figurarsi 22 mila !!!!!

Però convinto tu......


Come ti piace tanto riprendere chi non legge attentamente i tuoi post, questa volta tocca a me riprenderti......
non ho parlato di diablo corsa ma di diablo standard e non ho detto di aver percorso 22.000 km ma qualcuno meno ed inoltre non ho bisogno nemmeno di essere convinto visto che è la mia esperienza personale.
Ti ripeto, liberissimo di non credere come sono liberissimo io, di non credere a tutto ciò che scrivi tu.
A buon intenditor, poche parole......
Lamps
 
8834128
8834128 Inviato: 11 Nov 2009 13:58
 

dago1966 ha scritto:


Pensavo di essere stato chiaro circa l'andatura tranquilla, nel mio caso corrisponde a 100/120 km ora su extraurbana.


guarda dago...il problema non è della velocità...o meglio...non è solo la velocità ma contano molto le accelerazioni che fai...se riparti molto tranquillo e tieni il motore molto sottocoppia etc etc niente è impossibile (o quasi...ma per superare i 10000 con le rennsport bisogna metterci di impegno o essere portati alla calma...cosa che non dico come offesa)...se con le rennsport parti sempre a razzo o hai il polso che gira facile e il motore gira alto è impossibile fare più di 8000 al post pur non superando i 120 in tangenziale tanto per capirci icon_wink.gif
 
8834315
8834315 Inviato: 11 Nov 2009 14:41
Oggetto: Percorrenza
 

Io sono un tipo semitranquillo nel senso che data l'età al massimo qualche tiratina ogni tanto.
Uso la moto prevalentemente per andare al lavoro su statale abbastanza trafficata per cui si sorpassa molto e si frena abbastanza. Dopo le originali (11000 km) ho montato le Metzeler Z6 Interact (normali non tipo C e G ossia rinforzate) sono a 10000 km e la posteriore dovessi andare alla revisione dovrei cambiarla.
Senza nulla togliere alle esperienze di ciascuno di noi mi chiedo quanto siamo confidenti circa le misure che effettuiamo ossia se per esempio abbiamo mai verificato il contachilometri che magari avendo cambiato corona segna + strada di quanto non sia in realtà.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©