Leggi il Topic


Problemi Vespa N elaborata [varie]
8743267
8743267 Inviato: 26 Ott 2009 14:21
Oggetto: Problemi Vespa N elaborata [varie]
 

ehi ciao...non riesco a capire una cosa...ho montato la vespa, si è mesa in moto subito ho fatto un paio di giri , e siccome la giornata era brutta non ho voluto carburarla...così ho pensato di farlo l'indomani...il giorno dopo vado per mettere in moto comincio a carburare e appena vado a cambiare il getto del mininimo si mette in moto vado per partire e si spegne...ho pensato fosse finita la benzina e invece no...la corrente arrivava, così penso si sarà ingorfata...ho smontato il carburatore ho cambiato candela e da quel momento non è arrivata più la corrente...ho cambiato magnete è si è messa in moto al primo colpo....così ho messo la cuffia e il copri volano la vado per metter in moto ma nuovamente morta...che cosa può essere???magnete sei poli(quella elettronica)
 
8743277
8743277 Inviato: 26 Ott 2009 14:24
 

cosa intendi per magnete? il piatto statore? la bobina? ma perche hai cambiato il getto del minimo? la vespa è elaborata?
 
8743305
8743305 Inviato: 26 Ott 2009 14:31
 

cambia pipetta e candela e vedi se lo fa ancora...
 
8743567
8743567 Inviato: 26 Ott 2009 15:23
 

Può darsi che il minimo sia troppo magro..
 
8743692
8743692 Inviato: 26 Ott 2009 15:37
 

si la vespa monta un gt 115 della polini...comunque per magnete intendo lo statore....ho provato a cambiare la bobina ma era la stessa cosa...non capisco una cosa: il filo bianco ke arriva alla bobina non serve per la massa??
 
8743713
8743713 Inviato: 26 Ott 2009 15:40
 

di minimo avevo mantato il 52 e lo ho cambiato con il 50...di massimo ho messo 88 o 85...non mi ricordo...può essere il cavo candela??gli vorrei provare quello dello scooter perchè non ne ho altri
 
8743781
8743781 Inviato: 26 Ott 2009 15:49
 

Prova a pulire il filtro, magari crea rogne.. controlla non ci siano trafilaggi d'aria...
Secondo me è il minimo troppo magro..
che ela hai?
 
8743972
8743972 Inviato: 26 Ott 2009 16:16
 

ma hai detto che non arriva proprio corrente ora?
 
8744180
8744180 Inviato: 26 Ott 2009 16:49
 

secondome hai montato una candela difettosa cambiala...
 
8744438
8744438 Inviato: 26 Ott 2009 17:28
 

ne ho comprato altri due candele e la musica è la stessa....prima accendeva e poi di colpo non accende più...e corrente non ne arriva...cengo il cavo in mano e non ne arriva scossa...
 
8744519
8744519 Inviato: 26 Ott 2009 17:44
 

ma mica devi avere solo il cavo in mano...per vedere se fa la scossa devi levare la candela attaccarla al cavo e mettere la punta dell elettrodo sul coprivolano...non l ho mai fatto perche prenderei la scossa sicuro 0509_si_picchiano.gif comunque l elettrodo della candela di che colore è?
 
8744632
8744632 Inviato: 26 Ott 2009 18:02
 

la candela è nuova....mi potreste spiegare come funzionano i fili che esco dal magnete e che vanno attaccati alla bobina???cioè quale porta corrente ecc....non ci sto capendo niente con questa vespa...come può essere che ad un tratto non arriva più corrente se due secondi prima si è accessa???
 
8744665
8744665 Inviato: 26 Ott 2009 18:06
 

comunque ti assicuro che con il cavo in mano prendi la scossa al 100%....se hai il cavo vecchio.... con quello schermato devi mettere la candela...
 
8745268
8745268 Inviato: 26 Ott 2009 19:42
 

per vedere se c'è corrente colleghi la candela alla pipetta e poi appoggi la candela alla testa del cilindro e pii spedivelli....

se lo tieni in mano e basta non vedi niente!!! 0509_si_picchiano.gif
 
8745461
8745461 Inviato: 26 Ott 2009 20:02
 

ma se lo appoggio al cilindro che è in ghisa come faccio a vedere se c'è corrente???oppure può essere che il volano è posticipato??
 
8745495
8745495 Inviato: 26 Ott 2009 20:06
 

icon_arrow.gif Stacca la pippetta dalla candela
icon_arrow.gif Svita la candela
icon_arrow.gif Attacca la pipetta alla candela e appoggiandola su una parte della carrozzeria spedivella, se fa scintilla la corrente e tutto il gruppo statore volano, almeno in teoria dovrebbe essere ok
 
8745503
8745503 Inviato: 26 Ott 2009 20:07
 

esatto, appoggi la parte metallica esterna della candela al cilindro e poi se spedivelli come per accenderla vedi se tra i due elettrodi della candela si forma la scintilla...
 
8745518
8745518 Inviato: 26 Ott 2009 20:08
 

già fatto sia con candela che senza...il risultato è negativo...scusate ma per vedere se lo statore a 6 poli non funziona più cosa si deve guardare???
 
8745531
8745531 Inviato: 26 Ott 2009 20:09
 

mmm ma di che hanno è la vespa?
la tua dovrebbe essere 4 poli..
 
8745543
8745543 Inviato: 26 Ott 2009 20:11
 

non conosco bene il motore della vespa ma non potrebbero essere le puntine???
 
8745554
8745554 Inviato: 26 Ott 2009 20:11
 

no è 6 poli...mi sembra del 90 o 89....è la vespa N che esce con lo starter dell'accensione
 
8745568
8745568 Inviato: 26 Ott 2009 20:12
 

e specifica l'anno!!!
comunque mi devi dire la tua elaborazione..
 
8745589
8745589 Inviato: 26 Ott 2009 20:15
 

gt 115 polini con carburatore 22 e collettore lucidato, certer raccordati, albero motore Dr, frizione 4 dischi, cambio 4 marcie con campana 18 DD(mi sembra, correggimi se sbaglio), marmitta proma a pappagallo, statore originale 6 poli con volano allegerito..
 
8745635
8745635 Inviato: 26 Ott 2009 20:19
 

ora devo andare all'allenamento, piu tardi cerco di aiutarti meglio icon_wink.gif
 
8745665
8745665 Inviato: 26 Ott 2009 20:22
 

ok...io sono qui...
 
8745723
8745723 Inviato: 26 Ott 2009 20:28
 

greggo 93, non sono puntine...è quella elettronica
 
8745895
8745895 Inviato: 26 Ott 2009 20:46
 

secondo me dovresti provare a rimettere lo statore originale che avevi...
 
8745966
8745966 Inviato: 26 Ott 2009 20:53
 

lo statore la bobina è il volano sono quelli originali....il problema è che prima accendeva, il tempo di cambiare il getto del minimo, appena vado per mettere in moto no andava più?ho cambiato candela bobina statore sempre con risultato negativo..può darsi ke è il volano???perchè all'interno ci sono dei graffi poco profondi....ma la calamita prende...lo esco con l'estrattore
 
8747267
8747267 Inviato: 26 Ott 2009 23:13
 

nonono i graffi sono normali...anche perche quelli sono per le luci non centrano niente col pick up...e potrebbe essere proprio il pick up il problema ma non credo...se dici che hai cambiato solo il getto...sicuro che hai montato bene tutti i fili? e stanno ben avvitati?
 
8747615
8747615 Inviato: 27 Ott 2009 0:03
 

Prova a rimettere il 52...
cioè è stranissima come cosa... come si spegne? fa dei vuoti?
hai provato ad accenderla a spinta?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©