Leggi il Topic


Informazioni su rimozione miscelatore RS 125
8572090
8572090 Inviato: 28 Set 2009 14:17
Oggetto: Informazioni su rimozione miscelatore RS 125
 

stavo pensando di togliere il miscelatore ma mi sono venuti alcuni dubbi.
- una volta levato il miscelatore bisogna fare una piastra che tappi il foro sul carter frizione e bisogna anche fare in modo che questa tenga a battere l ingranaggio in teflon sottostante. si deve fare un pernetto piatto come quello del miscelatore che entri nella sede dell ingranaggio e che giri oppure basta che la piastra batta sull ingranggio?
- avendo l olio mescolato insieme alla benzina nel serbatoio non si rischia di grippare quando finisce la benzina? icon_xd_2.gif ho un rs del 2001 quindi col rubinetto da spostare su riserva
 
8572167
8572167 Inviato: 28 Set 2009 14:25
 

non so dirti per la piastra che dici tu....però fare la miscela a mano vuol dire mettere una certa quantità di olio in tot litri di benzina....2% 3% ecc...mi spieghi cm fai a grippare se finisce la benzina? se finisci la benzina si spegne la moto e sei a piedi!
poi secondo me per la tua moto è molto + utile e efficiente il miscelatore..quindi lascialo
 
8572233
8572233 Inviato: 28 Set 2009 14:31
 

rikykx125 ha scritto:
non so dirti per la piastra che dici tu....però fare la miscela a mano vuol dire mettere una certa quantità di olio in tot litri di benzina....2% 3% ecc...mi spieghi cm fai a grippare se finisce la benzina? se finisci la benzina si spegne la moto e sei a piedi!
poi secondo me per la tua moto è molto + utile e efficiente il miscelatore..quindi lascialo

la mia moto ha il rubinetto, il quale ha due posizioni: on e riserva.
quando finisci "on" metti riserva e vai a fare benzina. pensavo che una volta finita la benzina finisse anche l olio, se si è senza miscelatore, quindi mentre ti fermi potrebbe mancare la lubrificazione al motore
 
8572304
8572304 Inviato: 28 Set 2009 14:39
 

dino23 ha scritto:

la mia moto ha il rubinetto, il quale ha due posizioni: on e riserva.
quando finisci "on" metti riserva e vai a fare benzina. pensavo che una volta finita la benzina finisse anche l olio, se si è senza miscelatore, quindi mentre ti fermi potrebbe mancare la lubrificazione al motore
tiri la frizione e ba!
 
8572343
8572343 Inviato: 28 Set 2009 14:43
 

Skathalise ha scritto:
tiri la frizione e ba!

vero icon_biggrin.gif
ma quello che ho detto è giusto oppure non c è nessun rischio?
 
8572384
8572384 Inviato: 28 Set 2009 14:47
 

dino23 ha scritto:

vero icon_biggrin.gif
ma quello che ho detto è giusto oppure non c è nessun rischio?
non ne ho idea, ma fatto sta che appena tiri la frizione, il motore si spegne e non hai nessun rischio
 
8572821
8572821 Inviato: 28 Set 2009 15:41
 

se tiri la frizione il motore non si spegne.......... poi l'olio si miscela con la benzina e quindi quando finisci la benzina finisci anche l'olio,ma non grippi xkè nn ti si accende la moto....per fermarti in giro a fare benzina devi portarti anche l'olio da mettere nel serbatoio con la benza...ma devi metterne la quantità giusta.....mi sembri un po' confuso e mi sa tanto che non ti conviene in ogni caso fare miscela a mano....
 
8572885
8572885 Inviato: 28 Set 2009 15:48
 

rikykx125 ha scritto:
se tiri la frizione il motore non si spegne.......... poi l'olio si miscela con la benzina e quindi quando finisci la benzina finisci anche l'olio,ma non grippi xkè nn ti si accende la moto....per fermarti in giro a fare benzina devi portarti anche l'olio da mettere nel serbatoio con la benza...ma devi metterne la quantità giusta.....mi sembri un po' confuso e mi sa tanto che non ti conviene in ogni caso fare miscela a mano....
se finisci la benzina e non tiri la frizione, il motore continua a girare a secco; se invece tiri la frizione il motore si ferma perchè è finito il combustibile icon_wink.gif
 
8574865
8574865 Inviato: 28 Set 2009 20:11
 

rikykx125 ha scritto:
se tiri la frizione il motore non si spegne.......... poi l'olio si miscela con la benzina e quindi quando finisci la benzina finisci anche l'olio,ma non grippi xkè nn ti si accende la moto....per fermarti in giro a fare benzina devi portarti anche l'olio da mettere nel serbatoio con la benza...ma devi metterne la quantità giusta.....mi sembri un po' confuso e mi sa tanto che non ti conviene in ogni caso fare miscela a mano....

non sono confuso non ti preoccupare icon_biggrin.gif icon_asd.gif

avevo solo questi due dubbi e volevo essere sicuro
che devo mettere l olio in giusta percentuale ogni qual volta faccio benzina lo sapevo
 
13539323
13539323 Inviato: 3 Lug 2012 22:02
 

Raga ho bisogno di una informazione. Devo rimuovere il miscelatore. Dunque, eliminata la vaschetta dell'olio, devo smontare il piccolo carter sul lato sinistro del motore e rimuovere quello che c'è dentro per poi tappare vero? Ho sentito anche che bisogna rimuore un ingranaggio ma non ne sono sicuro. potreste illuminarmi? icon_asd.gif
 
13542821
13542821 Inviato: 4 Lug 2012 19:09
 

ivanrs125 ha scritto:
Raga ho bisogno di una informazione. Devo rimuovere il miscelatore. Dunque, eliminata la vaschetta dell'olio, devo smontare il piccolo carter sul lato sinistro del motore e rimuovere quello che c'è dentro per poi tappare vero? Ho sentito anche che bisogna rimuore un ingranaggio ma non ne sono sicuro. potreste illuminarmi? icon_asd.gif

Non devi rimuovere nessun ingranaggio.
Levi il serbatoio dell'olio e il miscelatore e al posto del miscelatore devi mettere una piastrina (che vende NRT) in modo che non vada tutto fuori fase icon_wink.gif
 
15693132
15693132 Inviato: 9 Set 2016 13:47
Oggetto: miscelatore e carburatore rs 125
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao, toglierò a breve il miscelatore alla mia rs 125.
1 ho un finto miscelatore che mi hanno dato da mettere al posto di quello vecchio a causa dell ingranaggio e vi chiedo va bene metterci quello finto?che sarebbe come la piattina dell nrteam

2 come chiudo il tubicino dell olio del carburatore?
Grazie
 
15693896
15693896 Inviato: 11 Set 2016 10:30
 

Come mai vuoi mettere un finto miscelatore? ti basterebbe semplicemente togliere quello di serie.Per il tubo del carburatore penso che un tappino di gomma dovrebbe risolvere il problema, occhio che non entri nel carburatore però doppio_lamp.gif
 
15694670
15694670 Inviato: 12 Set 2016 18:28
 

Ho sbagliato.non un finto miscelatore ma la piattina che serve per rimuovere il miscelatore per l ingranaggio.altri metodi per chiudere il tubicino?
Grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©