Leggi il Topic


Problemi con una 800 ss [scende di giri al cambio marcia]
8523600
8523600 Inviato: 20 Set 2009 20:22
Oggetto: Problemi con una 800 ss [scende di giri al cambio marcia]
 

ciao ragzzi sono nuovo,sia del forum,sia come "ducatista"

volevo chiedervi un consiglio,io ho comprato un 80ss del 04 (prima avevo un 600ss del 94)usata.....pero' sento che c'e' qlc che nn va cioe' nel senso io cambio dalla prima alla seconda intorno ai 4/5000 giri,quando entra la seconda il motore scende troppo di giri arriva intorno ai 1000 giri e sobalza un po' cosa puo' essere???
 
8524459
8524459 Inviato: 20 Set 2009 22:01
 

ciao.... mi viene da pensare che entra una marcia alta invece che la seconda
 
8524579
8524579 Inviato: 20 Set 2009 22:19
 

forse ho fatto l'esempio sbagliato perche anche se metto la terza dalla seconda succede la stessa cosa e idem se freno un pochettino....cioe la moto perde subito di giri in qls modo l'unico mood di farla rimanere bella alta e tenerla sopra i 5000 giri senno sobalza nn so propio che sia nn mi va di andare da un meccanico e farmi torgliere 600 euro per niente :_( aiutatemi
 
8524601
8524601 Inviato: 20 Set 2009 22:22
 

magari sei solo un po' "grasso"... per caso ti si spegne se la lasci al minimo per un po'?
comunque una controllata al CO la farei, costerà si e no 30€ icon_wink.gif
 
8524618
8524618 Inviato: 20 Set 2009 22:25
 

si un po' grasso lo sono ^_^........il fatto che anche se io sto in accellerazione...lascio la manopola e poi riaccellero (anche senza cambiare marcia)la moto sobbalza lo stesso nn credo che sia dato dal mio peso dato che prima avevo la 600ss che era andava una bomba
 
8524716
8524716 Inviato: 20 Set 2009 22:42
 

Sgrutu ha scritto:
si un po' grasso lo sono ^_^........il fatto che anche se io sto in accellerazione...lascio la manopola e poi riaccellero (anche senza cambiare marcia)la moto sobbalza lo stesso nn credo che sia dato dal mio peso dato che prima avevo la 600ss che era andava una bomba

scusami ma 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
per "grasso" intendevo la "carburazione", messi tra virgolette perchè sono entrambi termini inadatti su una moto a iniezione, dove si parla di CO icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
Se sei grasso, la moto tende a spegnersi al minimo, sporca le candele, perde rapidamente giri e li prende a fatica.

Esempio: oggi sono andato in montagna. L'aria è più rarefatta ma la moto inietta sempre la stessa benzina, da questo si ottiene che la moto inietta benzina in eccesso nel cilindro... in questo caso la moto si definisce "grassa", ossia il rapporto stechiometrico è minore di 14/1, questo porta alla cattiva combustione della miscela (non che preaccensioni nei casi più spinti); i sintomi sono che la moto è molto più pigra a prendere giri, appena togli il gas li perde subito (al contrario una moto "magra" scende molto lentamente e in casi estremi rimane accelerata) e se ti fermi al minimo la moto tende a spegnersi dopo un po'.
In ultimis ma non per importanza, la moto magra fa un rumore più ovattato icon_asd.gif

Quindi, vai a farti fare il CO, costa poco e ci metti mezz'ora, e forse risolvi
 
8524793
8524793 Inviato: 20 Set 2009 23:00
 

ah ok grazie della spiegazione icon_biggrin.gif........ci provero' grazie icon_biggrin.gif
 
8524804
8524804 Inviato: 20 Set 2009 23:04
 

Sgrutu ha scritto:
ah ok grazie della spiegazione icon_biggrin.gif........ci provero' grazie icon_biggrin.gif

comunque se aspetti Pompone te lo dice lui quale può essere il problema, io sono un novizio del 4t icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
8525211
8525211 Inviato: 21 Set 2009 1:06
Oggetto: Re: problemi con una 800 ss
 

Sgrutu ha scritto:
ciao ragzzi sono nuovo,sia del forum,sia come "ducatista" (prima avevo un 600ss del 94)

eusa_think.gif nuovo ducatista? e la ss600 che avevi prima non era ducati?.. icon_asd.gif ciao benvenuto..


Citazione:
Esempio: oggi sono andato in montagna. L'aria è più rarefatta ma la moto inietta sempre la stessa benzina, da questo si ottiene che la moto inietta benzina in eccesso nel cilindro... in questo caso la moto si definisce "grassa", ossia il rapporto stechiometrico è minore di 14/1, questo porta alla cattiva combustione della miscela (non che preaccensioni nei casi più spinti); i sintomi sono che la moto è molto più pigra a prendere giri, appena togli il gas li perde subito (al contrario una moto "magra" scende molto lentamente e in casi estremi rimane accelerata) e se ti fermi al minimo la moto tende a spegnersi dopo un po'.

quoto rakom tranne le righe in neretto.. icon_asd.gif il sensore pressione assoluta (atmosferica) che c'e' nella centralina regola la carburazione (anche se di poco) con l'altitudine..comunque con l'iniezione il fenomeno e' quasi nullo..
e la carburazione grassa non provoca preaccensioni..(principali cause che io sappia, sono anticipo eccessivo,grado termico candela sbagliato o incrostazioni in camera di scoppio..)

Sgrutu,io comincerei dalle cose semplici..il filtro aria ,candele (anche grado termico) e carburazione al minimo (detto anche CO) sono ok? ho visto che hai la moto in vendita.. e dici che hai fatto fare il tagliando..ma io una controllata di persona la darei lo stesso..
inoltre non dici se e' originale scarichi,centralina,filtro...se dopo i controlli sopra persiste il problema,sarebbe il caso un controllo con il mathesis o DDS (apparecchiatura dei concessionari per che serve anche per la diagnosi dei sensori iniezione..) inoltre se ce l'hai da poco, io cercherei di contattare i precedenti proprietari e chiedere se hanno avuto problemi analoghi, o fatto modifiche e non ripristinate a dovere...
 
8531904
8531904 Inviato: 21 Set 2009 23:18
 

allora spiego tutta la situazione io ho la patente d marzo/aprile gia nn ricordo icon_biggrin.gif........mi hanno prestato questa ducati 600ss per fare pratica a fine esate (dato hce la moto aveva qlc problemino)ho deciso di comprarmi una moto mia ho trovato questa 800ss usata da un concessionario è completamente originale,certo io nn ho mai visto con occhi miei se le candele sono apposto o i filtri dell'aria anche perche io di meccanica di moto ne capisco poca...quindi nn saprei dirvi so che è stata tagliandata alla ducati,pero' ripeto nn saprei il problema e come se perdesse potenza ogni volta che scendo sotto i 4/5000 giri al motore
 
8532052
8532052 Inviato: 21 Set 2009 23:41
 

se hai poca pratica..prova a fargli dare un'occhio da un'altro meccanico (possibilmente specializzato ducati) o se hai qualche amico pratico...in 10 minuti ti verifica lo stato del filtro e candele(ed il corretto grado)..per controllare la carburazione ci vuole di un po' di piu'...e l'analizzatore gas di scarico.... se tutto questo e' a posto ci vuole un controllo piu' approfondito.. icon_smile.gif
 
8532124
8532124 Inviato: 21 Set 2009 23:57
 

pompone73 ha scritto:
se hai poca pratica..prova a fargli dare un'occhio da un'altro meccanico (possibilmente specializzato ducati) o se hai qualche amico pratico...in 10 minuti ti verifica lo stato del filtro e candele(ed il corretto grado)..per controllare la carburazione ci vuole di un po' di piu'...e l'analizzatore gas di scarico.... se tutto questo e' a posto ci vuole un controllo piu' approfondito.. icon_smile.gif

le candele le può controllare anche da solo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
basta svitarle (ci si arriva senza smontare nessuna carena) con l'unico strumento che mamma ducati ti vende all'acquisto della moto icon_wink.gif
controlla la sigla sulle candele e quella sul libretto di uso e manutenzione icon_wink.gif
poi guarda come sono messi gli elettrodi, fidati che se son messi male te ne accorgi icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©