Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Sospensioni WP oppure Ohlins??
8473061
8473061 Inviato: 12 Set 2009 8:05
Oggetto: Sospensioni WP oppure Ohlins??
 



Salve a tutti, sarei intenzionato a sostituire il mono posteriore della mia Zetina, ma sono indeciso tra un WP e un Ohlins...voi cosa mi consigliate?

Il mio conce dice che WP è migliore di Ohlins, ma io non me ne intendo, quindi mi affido a voi...

Da quello che ho visto su internet come prezzi siamo tutti li, ovvero tutti carissimi... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

0510_saluto.gif
 
8473082
8473082 Inviato: 12 Set 2009 8:22
Oggetto: Re: Sospensioni WP oppure Ohlins??
 

Stewe80 ha scritto:
Salve a tutti, sarei intenzionato a sostituire il mono posteriore della mia Zetina, ma sono indeciso tra un WP e un Ohlins...voi cosa mi consigliate?

Il mio conce dice che WP è migliore di Ohlins, ma io non me ne intendo, quindi mi affido a voi...

Da quello che ho visto su internet come prezzi siamo tutti li, ovvero tutti carissimi... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

0510_saluto.gif


nessuno dei 2

informati bene su questo, dicono in giro che sia meglio di entrambi e costi meno

Link a pagina di Fgspecialparts.it
 
8473101
8473101 Inviato: 12 Set 2009 8:32
 

Se posso darti un consiglio, dato che l'ho montato pure io ed è validissimo e oltretutto ad un prezzo onestissimo, Extremetech.... icon_wink.gif
Più precisamente ho montato il Tech 2

immagini visibili ai soli utenti registrati


Costa 450 euro ed ha la regolazione del precarico molla, compressione, estensione...
Se comunque tu riuscissi a trovare un mono usato messo bene, ci farei un pensierino.... icon_wink.gif
Anche Mupo fa degli ottimi prodotti...
Ohlins, attualmente, sta facendo un'ottima promozione:mono+molle forcelle+olio al prezzo di 680 euro....Ci farei un pensierino... icon_wink.gif
 
8473146
8473146 Inviato: 12 Set 2009 8:54
 

Grazie per le info...ho visto la promozione della Ohlins ma sono 680 euro + iva...quindi il prezzo sale ancora...

Volevo cercare di spendere attorno ai 500 euro...darò un'occhiata all'extremetech...

Hai notato miglioramenti sulla moto?? Non so...maggiore stabilità in ingresso e percorrenza curva o simili??
0510_saluto.gif
 
8473172
8473172 Inviato: 12 Set 2009 9:01
 

Stewe80 ha scritto:
Grazie per le info...ho visto la promozione della Ohlins ma sono 680 euro + iva...quindi il prezzo sale ancora...

Volevo cercare di spendere attorno ai 500 euro...darò un'occhiata all'extremetech...

Hai notato miglioramenti sulla moto?? Non so...maggiore stabilità in ingresso e percorrenza curva o simili??
0510_saluto.gif

Considera che l'idraulica originale sia della Zeta che, soprattutto della Hornet, non sono ai massimi livelli, anzi, nella mia moto sono davvero penosi.. eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Ora la moto è diventata davvero "affilata":molto più rigida, copia le asperità dell'asfalto in un modo davvero preciso, molto stabile in percorrenza...Non potevo spendere meglio i miei soldi... 0509_up.gif
 
8473236
8473236 Inviato: 12 Set 2009 9:24
 

affermare che wp è meglio di holins è come dire che la m***a è buona come il cioccolato di al tuo meccanico di farsi delle gran seghe prima di dire minchiate tira acqua al suo mulino ovvio holins è holins
 
8473395
8473395 Inviato: 12 Set 2009 10:18
 

E per le forcelle cosa mi dite ragazzi??? Per migliorare un pò la ciclistica è sufficiente cambiare molle e olio con prodotti migliori o è necessario sostiuirle totalmente?

MrTomy...ho visto il sito della extremetech...a parte le caratteristiche tecniche di ogni singolo mono...ma li fanno solo rossi??? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8473440
8473440 Inviato: 12 Set 2009 10:31
 

tra il cambiare totalmente le forcelle e cambiare solo le molle, ci sono vie di mezzo 0509_up.gif
non so dirti di piu perchè anche io sto studiando possibili soluzioni, eventualmente di prendere un kit-valigetta 0509_banana.gif
 
8473499
8473499 Inviato: 12 Set 2009 10:46
 

nimircrate ha scritto:
kit-valigetta 0509_banana.gif
cioè?
 
8473541
8473541 Inviato: 12 Set 2009 10:55
 

sono valigette in cui a un prezzo discreto eusa_think.gif ci trovi mono, molle e cose varie...a volte li fa l'andreani group,ma voglio cercare per bene 0509_up.gif
 
8473544
8473544 Inviato: 12 Set 2009 10:56
 

nimircrate ha scritto:
sono valigette in cui a un prezzo discreto eusa_think.gif ci trovi mono, molle e cose varie...a volte li fa l'andreani group,ma voglio cercare per bene 0509_up.gif

interessante 0509_up.gif
 
8473820
8473820 Inviato: 12 Set 2009 11:51
 

come mono esistono molte marche che producono prodotti molto validi... poi è difficile dire che una marca è migliore dell'altra... ormai tutte producono mono più o meno complessi (ovvero con più o meno regolazioni ecc ecc)....

io se dovessi cambiarlo guarderei anche i prodotti della Bitubo... vi giuro che nel negozio con cui ho fatto la convenzione per gli scarichi ha li un mono per CB 1000 R che è uno spettacolo 0509_up.gif 0509_up.gif

comunque se cambi mono dicono che la moto non sia più la stessa....

per le forche o cambi olio molle e pompanti (quindi compri un kit) oppure se investi di più potresti comprare l'anteriore del 636 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8473930
8473930 Inviato: 12 Set 2009 12:06
 

Sono stra-indeciso...il mono mi sa che lo cambierò di sicuro...ma per l'avantreno non so che fare...

Non voglio arrivare al punto di avere una cosa che non sia ne carne e ne pesce...

La moto non sarà più la stessa perchè cambia il feeling con essa o perchè si dovrà modoficare il proprio modo di guidare?

PS: a titolo informativo, cosa può costare l'avantreno del 636?
 
8473959
8473959 Inviato: 12 Set 2009 12:11
 

Stewe80 ha scritto:
Sono stra-indeciso...il mono mi sa che lo cambierò di sicuro...ma per l'avantreno non so che fare...

Non voglio arrivare al punto di avere una cosa che non sia ne carne e ne pesce...

La moto non sarà più la stessa perchè cambia il feeling con essa o perchè si dovrà modoficare il proprio modo di guidare?

PS: a titolo informativo, cosa può costare l'avantreno del 636?


dipende dalle occasioni comunque credo tra i 500€ e i 1000€ 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8474111
8474111 Inviato: 12 Set 2009 12:37
 

Stewe80 ha scritto:
E per le forcelle cosa mi dite ragazzi??? Per migliorare un pò la ciclistica è sufficiente cambiare molle e olio con prodotti migliori o è necessario sostiuirle totalmente?


molle ed olio sono da cambiare solo se *tu* hai problemi di fondocorsa o di corsa ridotta.
per saperlo si usa una fascetta dopo essersi accertati che il sag sia come da progetto kawa (lo e' se pesi intorno a 75kg, altrimenti c'e' da toccare un pochino il precarico)
la forca si migliora agendo sulla parte idraulica (cartuccia piu' evoluta o anche solo tarata diversamente), esattamente come faresti con mono aftermarket per uso stradale che di solito ha molla simile all'originale ma idraulica superiore.
il fatto che cambiare molle od olio migliori *tutte* le moto e' una leggenda che non ha fondamento tecnico. in generale se il pilota ha un peso normale e la moto viene usata per cosa e' stata progettata le molle di serie sono ragionevoli
 
8474120
8474120 Inviato: 12 Set 2009 12:38
 

ragazzi io non sono un esperto, che sia ben chiaro....ma se dovessi cambiare le sospensioni preferire acquisti dedicati. Non metto in dubbio la validità dell'avantreno del 636,ma una cosa usata...e poi la vedo troppo radicale eusa_think.gif
vi dico a che punto sono con le mie ricerche: sono un po indietro con il mono sia perchè costano un botto sia perchè personalmente è la mollezza delle mie forche a darmi fastidio. Nella mia inesperienza sento che nella guida allegra cedono vergognosamente...per i kit anteriori sto cercando qualcosa che non sia solo molle e olio: ho trovato un kit dedicato della mupo completo per circa 230euro,il tizio con cui ho parlato vende tutte le marche e mi ha detto che la mupo è la migliore dopo ohlins. Poi sto prendendo notizie da amici su z-italia per il kit matris rk, che è stato molto lodato:anch'esso completo, per una cifra che si aggira sui 300euro.
Insomma 2-300 euro per forcelle, 2-300 euro per un mono magari usato(????), qualcos'altro per i freni..........in 3-4 mesi si puo avere una moto diversa per una cifra non male! almeno così dicono tutti..... 0509_si_picchiano.gif
 
8474292
8474292 Inviato: 12 Set 2009 13:04
 

Stewe80 ha scritto:
E per le forcelle cosa mi dite ragazzi??? Per migliorare un pò la ciclistica è sufficiente cambiare molle e olio con prodotti migliori o è necessario sostiuirle totalmente?

MrTomy...ho visto il sito della extremetech...a parte le caratteristiche tecniche di ogni singolo mono...ma li fanno solo rossi??? eusa_wall.gif eusa_wall.gif


come già fatto notare holins è tra le marche più blasonate e migliori e non credo che WP possa reggere il confronto eusa_naughty.gif
Altre marche valide 8con prezzi un po inferiori) sono Matris, GB gubellini, Mupo.
Per le forcelle dovresti cambiare molle, pompanti, olio e lamelle. Ci sono kit della mupo, matris e gb che sono accessibili icon_wink.gif
Se invece hai più soldini da spendere (circa 200 - 300 in più) puoi montare le forcelle del 636 che hanno tutte le regolazioni, sono più belle esteticamente e montano pinze ad attacco radiale con maggior mordente 0509_doppio_ok.gif
Io personalmente ho montato forcelle dell'R1 con componentistica Holins, mono dietro del ZX 10 R revisionato da andreani (holins), forcellone con capriata di rinforzo del cbr 1000 (per irrigidire il telaio che prima fletteva eusa_doh.gif se portato al limite)
Ciaooooo 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8474432
8474432 Inviato: 12 Set 2009 13:25
 

vedo che qui molti sono dei veri collaudatori con esperienza da vendere

voi vi accorgereste se l'idraulica di un WP lavora peggio dell'idraulica di un ohlins?
se è così venite a provare la mia moto perchè nn riesco a settare il mono.


tornando all'argomento del topic

mr tomy ti ha dato un ottimo consiglio

extreme tech è un ottimo prodotto soprattutto in relazione al prezzo

tutti i mono aftermarket sono ottimi mono, quindi decidi in base al tuo budget

per quanto riguarda la forcella, prendi un kit completo, che sia matris, fg, mupo, ohlins, prendi molle e pompanti
 
8474490
8474490 Inviato: 12 Set 2009 13:33
 

cex ha scritto:


mr tomy ti ha dato un ottimo consiglio

extreme tech è un ottimo prodotto soprattutto in relazione al prezzo

tutti i mono aftermarket sono ottimi mono, quindi decidi in base al tuo budget

per quanto riguarda la forcella, prendi un kit completo, che sia matris, fg, mupo, ohlins, prendi molle e pompanti

quotone

non cercare marchi blasonati solo per il nome.
spesso è inutile comprare un mono da oltre 1000 € se poi non lo sfrutti al massimo.
extremetech secondo me è la scelta giusta, in sieme ad fg gubellini o wilbers
 
8474639
8474639 Inviato: 12 Set 2009 13:53
 

spacecowboy ha scritto:
cex ha scritto:


mr tomy ti ha dato un ottimo consiglio

extreme tech è un ottimo prodotto soprattutto in relazione al prezzo

tutti i mono aftermarket sono ottimi mono, quindi decidi in base al tuo budget

per quanto riguarda la forcella, prendi un kit completo, che sia matris, fg, mupo, ohlins, prendi molle e pompanti

quotone

non cercare marchi blasonati solo per il nome.
spesso è inutile comprare un mono da oltre 1000 € se poi non lo sfrutti al massimo.
extremetech secondo me è la scelta giusta, in sieme ad fg gubellini o wilbers


cerchi tutte le marche di sospensioni

bitubo
ohlins
wp
extreme tech
fg gubellini
wilbers
k service
matris
mupo


prendi un mono con regolazione: compressione-estensione-precarico. se c'è la regolazione interasse ancora meglio.ovviamente con serbatoio separato

guarda un pò i prezzi e poi decidi. comunque lascia perdere i mono da 1000 euro.
se usi la moto su strada sono inutili
 
8474964
8474964 Inviato: 12 Set 2009 14:35
 

Grazie a tutti ragazzi, penso che mi butterò su un mono della extremetech, risparmio qualche eurozzo da investire per l'avantreno...

Ora vi faccio una domanda, ma non insultatemi... icon_redface.gif

Siccome mi intendo zero di queste cose, ho chiesto al mio conce se esiste un mono che si autoregola in precarico in base al peso caricato sulla moto (zavorrina oppure no per intenderci).
Lui mi ha detto che c'è la possibiltà di collegare al manubrio una manopola, collegata al mono, per registrare in qualsiasi momento il mono...e vero oppure è una balla gigantesca??

Il mono delle zetina ha 7 regolazioni in precarico se non erro e io l'ho messo sulla 6° tacca per andare in due.
Il problema mi sorge quando sono da solo con andatura allegra...nelle staccate la moto è troppo rigida e il posteriore sbacchetta...
 
8475036
8475036 Inviato: 12 Set 2009 14:46
 

allora, quello è il precarico idraulico.
normalmente è un manettino da girare, ma comunque lo lasci nella parte posteriore della moto.

in pratica devi girare in due. prima di partire da un pò di precarico. ci metti 2 secondi

normalmente lo si paga a parte e la extreme tech lo fa pagare 150 euro.
 
8475084
8475084 Inviato: 12 Set 2009 14:54
 

ma non ti trovi proprio con le sospensioni originali icon_question.gif
sei convinto della spesa non indifferente che vuoi effettuare icon_question.gif
scusami.. ma non ti vedo molto pratico di queste cose.. pensaci bene eusa_think.gif
 
8475170
8475170 Inviato: 12 Set 2009 15:05
 

cex ha scritto:
allora, quello è il precarico idraulico.
normalmente è un manettino da girare, ma comunque lo lasci nella parte posteriore della moto.

in pratica devi girare in due. prima di partire da un pò di precarico. ci metti 2 secondi

normalmente lo si paga a parte e la extreme tech lo fa pagare 150 euro.


Cex...lo sai benissimo che la ExtremeTech è una porcheria... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif le hai lette bene tutte le menate....
Io ne ho trovate anche su altri forum (Suzu, Kawa, Yamaha).... sono uno schifo...
Meglio investire qualcosina in più ma andare sul sicuro (Mupo o Matris e via dicendo gli altri)...
 
8475307
8475307 Inviato: 12 Set 2009 15:28
 

Abbath666 ha scritto:
cex ha scritto:
allora, quello è il precarico idraulico.
normalmente è un manettino da girare, ma comunque lo lasci nella parte posteriore della moto.

in pratica devi girare in due. prima di partire da un pò di precarico. ci metti 2 secondi

normalmente lo si paga a parte e la extreme tech lo fa pagare 150 euro.


Cex...lo sai benissimo che la ExtremeTech è una porcheria... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif le hai lette bene tutte le menate....
Io ne ho trovate anche su altri forum (Suzu, Kawa, Yamaha).... sono uno schifo...
Meglio investire qualcosina in più ma andare sul sicuro (Mupo o Matris e via dicendo gli altri)...


abbath,ho amici che vengono in pista con me, e vanno forte, che usano mono extreme tech
si trovano bene, anche se c'è da dire che va regolato perchè come te lo mandano loro è proprio messo male
 
8475571
8475571 Inviato: 12 Set 2009 16:32
 

mettetevi d accordo e poi fatemi sapere un giudizio finale sul prodotto icon_wink.gif
 
8475575
8475575 Inviato: 12 Set 2009 16:35
 

Abbath666 ha scritto:


Cex...lo sai benissimo che la ExtremeTech è una porcheria... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif le hai lette bene tutte le menate....
Io ne ho trovate anche su altri forum (Suzu, Kawa, Yamaha).... sono uno schifo...
Meglio investire qualcosina in più ma andare sul sicuro (Mupo o Matris e via dicendo gli altri)...

Hai dati tangibili per asserire che Extremetech produca porcherie? icon_confused.gif
 
8475894
8475894 Inviato: 12 Set 2009 17:43
 

.....mi sento di consigliare FG Gubellini.......hanno un ottimo rapporto Qualità/prezzo..... icon_wink.gif
 
8475939
8475939 Inviato: 12 Set 2009 17:52
 

alla fine ognuno tira l'acqua al suo mulino
 
8475963
8475963 Inviato: 12 Set 2009 18:00
 

tuonoblu74 ha scritto:
alla fine ognuno tira l'acqua al suo mulino
come in tutto del resto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©