Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Ecco un nuovo shiverista passaggio da kawa
8311006
8311006 Inviato: 17 Ago 2009 16:53
 

maxgenio ha scritto:


ok ti quoto.
Io scegliendo la shiver sapevo che avrei potuto andar incontro a qualche magagnuccia che quasi sicuramente con una hornet non avrei...
Ha prevalso il gusto estetico, il giusto motore bicilindrico adatto alle mie esigenze e quei 1400 euro di ritocco al listino.

Il merchandaising e il marketing aprilia come tutte le altre marche italiane è scarsino (ducati a parte), questo è assodato.
C'è da dire che aprilia ha avuto un enorme coraggio lanciando sul mercato un moto con tante innovazioni tecnologiche come il RBW e le tre mappature, i problemi di gioventù sono inevitabili..
Sta alla casa madre migliorarsi sotto questi aspetti, ovvio doppio_lamp_naked.gif


Secondo me, è esattamente questo lo spirito giusto per affrontare serenamente una discussione: io ho comperato questa moto perché... Così dicendo non presumi nulla, semplicemente motivi la tua scelta e non critichi quella degli altri che avranno ragioni altrettanto valide per le loro (non vorremo davvero credere che siano tutti stupidi e che noi siamo i furbi?).
Ecco così mi piace ed appoggio gran parte della tua breve analisi che posta in questi termini appare intellettualmente onesta.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8311102
8311102 Inviato: 17 Ago 2009 17:19
 

apistore ha scritto:


Per una volta ho un'opinione diversa da Easy. Purtroppo non sulle vendite, ma sulla vocazione turistica. Io sono sceso un'ora fa dalla Shiver dopo essermi fatto una tirata da 450 Km. Sono arrivato fresco come una rosa (nonostante il caldo bestia di oggi) e si che non ho più 20 anni da un sacco di tempo.
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Per fortuna, altrimenti sai che dibattito noioso!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Quello che intendevo dire è che se ho vocazioni da mototurista puro ci sono moto che meglio si conformerebbero alle mie esigenze. C'è chio ha fatto il giro del mondo in Vespa, ma ciò non toglie che non sia certo il mezzo più idoneo per quell'impiego. Un esempio lo fai proprio tu citando i problemi di carico: la Shiver si può anche adattare, ma le moto da mototurismo sono un'altra cosa. Ovviamente essendo estremamente specializzate si trovano molto più impacciate in altri territori dove non potrebbero mai competere con la nostra piccola naked o, come nel tuo caso, semicarenata.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8311180
8311180 Inviato: 17 Ago 2009 17:37
 

@ Easy:
alla fine siam sempre io e te a eusa_wall.gif icon_biggrin.gif

Il mio discorso, riferito anche ad altri forum ecc è che quando spendi meno la maggior parte delle volte hai meno. In tutti i campi.
Ora, sei hai preso una jap perchè costava meno, non pensare che gli altri che hanno preso un made in italy siano babbi. Aldilà del gusto estetico, io ho scelto shiver perchè aveva dei contenuti, rispetto alla fascia di mercato alla quale appartiene, superiore alle altre. E parlo di: Telaio,Freni,Tecnologia che si tramutano anche in sicurezza attiva e passiva se vuoi.
Se vado al conce jap e vedo che la moto della stessa fascia della Shiver costa 1500/2000 euro in meno un motivo ci sarà? Certo che c'è. telaio monotrave in acciaio di concezione anni 80, pinze tradizionali a due pistoncini (contro quelle radiali a 4 della shiver), tubi freno in gomma (contro quelli in treccia metallica della shiver), tecnologia spesso obsoleta (trimap su tutto per la shiver) ecc ecc ecc e potrei andare avanti.....
I dati che ho riportato sono oggettivi, non ho parlato di estetica o altro...
Ora, io non discuto la scelta che ha fatto il cliente jap che ha risparmiato 1500 euro, ma non voglio che neanche pensino di esser più furbi e di aver lo stesso prodotto che ho io perchè così non è...
poi quando li vedo però che cambiano i tubi freno, modificano le forche ecc mi vien da ridere.. perchè allora vuol dire che non era una scelta poi così azzeccata...
Poi sui forum quando le ns moto hanno qualche cosa... track! li vedi arrivare... perchè così si sentono meglio e si autoconvincono di aver fatto la scelta migliore e torniamo al discorso di prima..
Ovviamente se uno la moto la usa come mezzo di trasporto, al max per andare a farsi le gita al mare con zavorra e stop, alcuni contenuti non li noterà mai e per lui l'unico metro di giudizio sarà l'affidabilità assoluta.
ma vorrei da tutti gli altri un po più di onestà intellettuale e un minimo di spirito autocritico, perchè quando spoglio ad esempio una Z dalle plastiche e faccio lo stesso con la Shiver, mettendole vicino, la differenza è incontrovertibile.
Senza parlare delle sensazioni di guida, che i particolari citati sopra trasmettono... ma qui forse si entra nella soggettività...
La Shiver è una naked di fascia media con piglio sportivo e in questo senso offre di più della concorrenza jap.
 
8311403
8311403 Inviato: 17 Ago 2009 18:28
 

ss_1000_ds ha scritto:
@ Easy:
alla fine siam sempre io e te a eusa_wall.gif icon_biggrin.gif

Il mio discorso, riferito anche ad altri forum ecc è che quando spendi meno la maggior parte delle volte hai meno. In tutti i campi.
Ora, sei hai preso una jap perchè costava meno, non pensare che gli altri che hanno preso un made in italy siano babbi. Aldilà del gusto estetico, io ho scelto shiver perchè aveva dei contenuti, rispetto alla fascia di mercato alla quale appartiene, superiore alle altre. E parlo di: Telaio,Freni,Tecnologia che si tramutano anche in sicurezza attiva e passiva se vuoi.
Se vado al conce jap e vedo che la moto della stessa fascia della Shiver costa 1500/2000 euro in meno un motivo ci sarà? Certo che c'è. telaio monotrave in acciaio di concezione anni 80, pinze tradizionali a due pistoncini (contro quelle radiali a 4 della shiver), tubi freno in gomma (contro quelli in treccia metallica della shiver), tecnologia spesso obsoleta (trimap su tutto per la shiver) ecc ecc ecc e potrei andare avanti.....
I dati che ho riportato sono oggettivi, non ho parlato di estetica o altro...
Ora, io non discuto la scelta che ha fatto il cliente jap che ha risparmiato 1500 euro, ma non voglio che neanche pensino di esser più furbi e di aver lo stesso prodotto che ho io perchè così non è...
poi quando li vedo però che cambiano i tubi freno, modificano le forche ecc mi vien da ridere.. perchè allora vuol dire che non era una scelta poi così azzeccata...
Poi sui forum quando le ns moto hanno qualche cosa... track! li vedi arrivare... perchè così si sentono meglio e si autoconvincono di aver fatto la scelta migliore e torniamo al discorso di prima..
Ovviamente se uno la moto la usa come mezzo di trasporto, al max per andare a farsi le gita al mare con zavorra e stop, alcuni contenuti non li noterà mai e per lui l'unico metro di giudizio sarà l'affidabilità assoluta.
ma vorrei da tutti gli altri un po più di onestà intellettuale e un minimo di spirito autocritico, perchè quando spoglio ad esempio una Z dalle plastiche e faccio lo stesso con la Shiver, mettendole vicino, la differenza è incontrovertibile.
Senza parlare delle sensazioni di guida, che i particolari citati sopra trasmettono... ma qui forse si entra nella soggettività...
La Shiver è una naked di fascia media con piglio sportivo e in questo senso offre di più della concorrenza jap.


c'è un bel servizio su injection.tv che mette a confronto la shiver con la z750 e la street triple.
alla fine il tester sulla shiver dice: costa di più ma offre di più.


per la storia di essere considerati babbi: è vero haio ragione che alcune volte i jappisti ti "sfottono" perchè non hai scelto una moto come la loro. Sono per fortuna in minoranza, io non intavolo nemmeno il discorso perchè non li considero motociclisti..
 
8311413
8311413 Inviato: 17 Ago 2009 18:30
 

ss_1000_ds ha scritto:
@ Easy:
alla fine siam sempre io e te a eusa_wall.gif icon_biggrin.gif

Il mio discorso, riferito anche ad altri forum ecc è che quando spendi meno la maggior parte delle volte hai meno. In tutti i campi.
Ora, sei hai preso una jap perchè costava meno, non
.....
La Shiver è una naked di fascia media con piglio sportivo e in questo senso offre di più della concorrenza jap.



SOTTOSCRIVO PIENAMENTE,
tanto e' vero che qundo stavo scegliendo la moto, stavo valutando la Z750 e la shiver; ho scelto quest'ultima proprio peri motivi elecati da ss_1000_ds... il forcellone dello Z750 e' veramente povero.

doppio_lamp_naked.gif
 
8312070
8312070 Inviato: 17 Ago 2009 20:26
 

Ciao ragazzi, vedo che abbiamo raggiunto già le due pagine, sono veramente impaziente di mettere le chiappe sulla apriliona, anche per avere un confronto oggettivo con la mia vecchia zetina, e non parlo tanto di motore tanto i 95cv della shiver sono anche troppi su strada, ma per assaporare i pregi di una ciclistica sana e di un telaio bilanciato alla perfezione. aprilia è maestra nel fare i telai ma soprattutto di un impianto frenante che mi consenta di staccare e di frenare cosa in cui la kawa è molto carente anche dopo 15000km e una coppia di pasticche anteriori cambiate pasticche brembo la moto non decelerava a dovere aveva più mordente la mia vechia rs125 06 con pinza anteriore ad attacco radiale che la kawa. Voglio la mia aprilietta 0509_up.gif icon_twisted.gif
 
8312116
8312116 Inviato: 17 Ago 2009 20:33
 

ss_1000_ds ha scritto:
@ Easy:
alla fine siam sempre io e te a eusa_wall.gif icon_biggrin.gif

Il mio discorso, riferito anche ad altri forum ecc è che quando spendi meno la maggior parte delle volte hai meno. In tutti i campi.
Ora, sei hai preso una jap perchè costava meno, non pensare che gli altri che hanno preso un made in italy siano babbi. Aldilà del gusto estetico, io ho scelto shiver perchè aveva dei contenuti, rispetto alla fascia di mercato alla quale appartiene, superiore alle altre. E parlo di: Telaio,Freni,Tecnologia che si tramutano anche in sicurezza attiva e passiva se vuoi.
Se vado al conce jap e vedo che la moto della stessa fascia della Shiver costa 1500/2000 euro in meno un motivo ci sarà? Certo che c'è. telaio monotrave in acciaio di concezione anni 80, pinze tradizionali a due pistoncini (contro quelle radiali a 4 della shiver), tubi freno in gomma (contro quelli in treccia metallica della shiver), tecnologia spesso obsoleta (trimap su tutto per la shiver) ecc ecc ecc e potrei andare avanti.....
I dati che ho riportato sono oggettivi, non ho parlato di estetica o altro...
Ora, io non discuto la scelta che ha fatto il cliente jap che ha risparmiato 1500 euro, ma non voglio che neanche pensino di esser più furbi e di aver lo stesso prodotto che ho io perchè così non è...
poi quando li vedo però che cambiano i tubi freno, modificano le forche ecc mi vien da ridere.. perchè allora vuol dire che non era una scelta poi così azzeccata...
Poi sui forum quando le ns moto hanno qualche cosa... track! li vedi arrivare... perchè così si sentono meglio e si autoconvincono di aver fatto la scelta migliore e torniamo al discorso di prima..
Ovviamente se uno la moto la usa come mezzo di trasporto, al max per andare a farsi le gita al mare con zavorra e stop, alcuni contenuti non li noterà mai e per lui l'unico metro di giudizio sarà l'affidabilità assoluta.
ma vorrei da tutti gli altri un po più di onestà intellettuale e un minimo di spirito autocritico, perchè quando spoglio ad esempio una Z dalle plastiche e faccio lo stesso con la Shiver, mettendole vicino, la differenza è incontrovertibile.
Senza parlare delle sensazioni di guida, che i particolari citati sopra trasmettono... ma qui forse si entra nella soggettività...
La Shiver è una naked di fascia media con piglio sportivo e in questo senso offre di più della concorrenza jap.


quoto, anche io la penso come te
 
8312380
8312380 Inviato: 17 Ago 2009 21:15
 

EasyRider_02 ha scritto:


Per fortuna, altrimenti sai che dibattito noioso!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Quello che intendevo dire è che se ho vocazioni da mototurista puro ci sono moto che meglio si conformerebbero alle mie esigenze. C'è chio ha fatto il giro del mondo in Vespa, ma ciò non toglie che non sia certo il mezzo più idoneo per quell'impiego. Un esempio lo fai proprio tu citando i problemi di carico: la Shiver si può anche adattare, ma le moto da mototurismo sono un'altra cosa. Ovviamente essendo estremamente specializzate si trovano molto più impacciate in altri territori dove non potrebbero mai competere con la nostra piccola naked o, come nel tuo caso, semicarenata.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Certo, se prendi certe moto per macinare chilometri in autostrada sono imbattibili, ma a parte il vergognoso autoincensamento dovuto al fatto che alla mia veneranda età mi sparo 450 km senza fare una piega, volevo dire che sono rimasto sorpreso dalle doti di stradale della Shiver: comoda, rilassante da guidare, ergonomica, vibrazioni assenti o quasi, buona protezione aerodinamica.
Ad un'area di servizio ho attaccato bottone con un 30enne con la z750, che era arrivato prima di me, aveva fatto meno chilometri e quando io sono tranquillamente ripartito era ancora li fermo a cercare di riprendere il coraggio di salire in moto.
Merito della vecchia quercia o della Shiver? al forum l'ardua sentenza .....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8312433
8312433 Inviato: 17 Ago 2009 21:26
 

vedo che ti hanno scritto in pochi oggi!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
ottimo acquisto la shiver!! ci metterai un pò ad adattarti,ma una volta fatto,non vorrai più scendere... icon_wink.gif
 
8313441
8313441 Inviato: 18 Ago 2009 2:44
 

ss_1000_ds..aggiungi anche me a eusa_wall.gif ..sono mesi che ripeto sempre le stesse cose..nessuno ti regala niente..se una moto costa meno è perchè ha meno,stop..vi faccio un esempio semplice semplice..vi ricordate che l'rsv mille che nel 2005 costava 14/15 mila euro,tutti preferivano la r 1 perche costava meno?sapete perchè costava meno?perchè era una moto riciclata dal modello precedente che a sua volta era riciclato da quello prima ancora e così via..per farla breve..ora ke l'r 1 ha rifatto completamente la moto,come mai nn costa più meno dell'rsv??ma costa 17 mila circa??le moto jappo costano meno perchè non si rinnovano e quindi c'è un risparmio notevole sul progetto in quanto non partono mai da 0 ma sul modello precedento applicando solo le modifiche tecnologicamente più avanzate..il bandit ha un motore brevettato nel 1972(in ghisa)!!la gladius ha il motore dell'sv 650..la dueville,ha il motore della reverse anno 1987..la nuova hornet ha il motore del cbr anno 1992..e a quest'ora nn me ne vengono in mente altre..di pro c'è che sono motori super affidabili e indistruttibili inutile negarlo 0510_inchino.gif ..
 
8313655
8313655 Inviato: 18 Ago 2009 9:01
 

ss_1000_ds ha scritto:
@ Easy:
alla fine siam sempre io e te a eusa_wall.gif icon_biggrin.gif

Il mio discorso, riferito anche ad altri forum ecc è che quando spendi meno la maggior parte delle volte hai meno. In tutti i campi.
Ora, sei hai preso una jap perchè costava meno, non pensare che gli altri che hanno preso un made in italy siano babbi. Aldilà del gusto estetico, io ho scelto shiver perchè aveva dei contenuti, rispetto alla fascia di mercato alla quale appartiene, superiore alle altre. E parlo di: Telaio,Freni,Tecnologia che si tramutano anche in sicurezza attiva e passiva se vuoi.
Se vado al conce jap e vedo che la moto della stessa fascia della Shiver costa 1500/2000 euro in meno un motivo ci sarà? Certo che c'è. telaio monotrave in acciaio di concezione anni 80, pinze tradizionali a due pistoncini (contro quelle radiali a 4 della shiver), tubi freno in gomma (contro quelli in treccia metallica della shiver), tecnologia spesso obsoleta (trimap su tutto per la shiver) ecc ecc ecc e potrei andare avanti.....
I dati che ho riportato sono oggettivi, non ho parlato di estetica o altro...
Ora, io non discuto la scelta che ha fatto il cliente jap che ha risparmiato 1500 euro, ma non voglio che neanche pensino di esser più furbi e di aver lo stesso prodotto che ho io perchè così non è...
poi quando li vedo però che cambiano i tubi freno, modificano le forche ecc mi vien da ridere.. perchè allora vuol dire che non era una scelta poi così azzeccata...
Poi sui forum quando le ns moto hanno qualche cosa... track! li vedi arrivare... perchè così si sentono meglio e si autoconvincono di aver fatto la scelta migliore e torniamo al discorso di prima..
Ovviamente se uno la moto la usa come mezzo di trasporto, al max per andare a farsi le gita al mare con zavorra e stop, alcuni contenuti non li noterà mai e per lui l'unico metro di giudizio sarà l'affidabilità assoluta.
ma vorrei da tutti gli altri un po più di onestà intellettuale e un minimo di spirito autocritico, perchè quando spoglio ad esempio una Z dalle plastiche e faccio lo stesso con la Shiver, mettendole vicino, la differenza è incontrovertibile.
Senza parlare delle sensazioni di guida, che i particolari citati sopra trasmettono... ma qui forse si entra nella soggettività...
La Shiver è una naked di fascia media con piglio sportivo e in questo senso offre di più della concorrenza jap.


In tal modo ribalti la questione e la rendi speculare rispetto a quanto si stava dicendo. Io ho sottolineato come spesso nei forum, sopratutto nelle loro sezioni dedicate a particolari modelli, tutti pensino di aver fatto la migliore scelta del mondo. Fino qui nulla di straordinario, in fondo una scelta presume quasi sempre la convinzione. Il problema nasce proprio quando si ribalta la questione e si giunge ad un sillogismo alquanto discutibile: dato che io ho fatto la migliore scelta gli altri, che hanno scelto strade differenti, sono degli imbecilli. Questo è il punto. Io non penso agli altri come imbecilli e non penso neppure che abbiamo la migliore moto della categoria, visto che come ho detto più volte questa non esiste. Tutto quello che affermi sull'atteggiamento degli altri nei nostri confronti e assolutamente leggibile nelle pagine di questo forum quando si parla di altre moto, ed in qualche modo lo si legge anche tra le righe di quanto hai scritto.
Personalmente è un atteggiamento che reputo poco costruttivo e poco incline a quello che dovrebbe essere il vero spirito motociclistico. Ho deciso di comprarmi una R1 per impiegarla come scooter? Forse non sarà la scelta migliore, ma se ne sono soddisfatto chi ha il diritto di di sindacarla? In questo sono d'accordo con Apistore quando afferma che per lui la Shiver è adatta al mototurismo. SI trova bene lui? Fantastico, anche se io non la penso così, buon per lui che ha trovato il giusto compromesso che cercava. Noi siamo soddisfatti della Shiver o almeno, nel mio caso, di alcuni aspetti di questa moto? Benissimo. non abbiamo alcun bisogno di pensare o dire che chi ha comperato la Z750 ha sbagliato. Ha speso molto meno per avere poco meno. Avrà una moto più dozzinale e meno esclusiva, ma per il resto, chi ha ragione? Nessuno e tutti, ed ecco che la discussione diventa sterile e perniciosa e si trasforma in una rissa tra bande rivali.
Che la Shiver abbia un prezzo fuori mercato è stato decretato dalle vendite, e poiché non penso di essere né il più scaltro, né il più abile motociclista tra le migliaia di acquirenti in Italia, il fatto che la Shiver abbia fatto segnare volumi di vendita simili a quelli di una moto artigianale qualcosa vorrà ben dire. Se ne accorta persino la sorniona Aprilia, che è parsa per un attimo destatasi dall'abituale torpore, abbassandone il prezzo di ben due cifre percentuali!!!! Il tutto a spese dei suoi primi e probabilmente più affezionati clienti.
La Shiver è un'ottima moto? Non certamente sotto tutti gli aspetti, l'affidabilità in primis, come testimoniano gli interventi degli utenti appiedati o comunque con evidenti malfunzionamenti .Altri non ne hanno mai avuti? Buon per Aprilia altrimenti saremmo di fronte ad una vera frode in commercio, ma resta il fatto che esiste una percentuale di veicoli difettosi arrivati su strada, anche con l'ultimo modello. E' sicura? Proviamo a chiederlo a Binox che si è ritrovato a terra grazie ad un mezzo che parte da solo. L'eccezione che conferma la regola? Può darsi, ma resta il campanello d'allarme per un potenziale, ulteriore, malfunzionamento del mezzo. E che dire delle forcelle? Tu stesso in un altro post consigli di cambiare tutta la sezione idraulica. Tutto questo per riflettere sul fatto che non sempre pagare di più significa avere realmente qualcosa in più, o meglio, spesso alcuni fattori ne vanno a bilanciare degli altri ed è l'importanza che si attribuisce ai singoli che fa propendere per un acquisto invece che l'altro. Non esiste una vera oggettività.
Non capisco poi l'affermazione relativa alla moto come mezzo di trasporto. Perché è qualcosa di differente? Il suo scopo è quello non è certo esibirla davanti al bar la domenica, ammesso e non concesso che la Shiver sia una moto da esibire. La moto ci deve trasportare e lo deve fare nel modo più sicuro ed affidabile possibile, quale altro criterio appare più importante di questo? Le plastiche? Ma stiamo scherzando? Dovrei essere orgoglioso se una moto dalle plastiche bellissime mi molla per strada a 450 km da casa? Se veramente la maggioranza è d'accordo con questa affermazione capisco perché altri ci irridano!
Ovviamente,detto tutto ciò, non posso condividere l'affermazione finale, che parte dalla presunzione di aver acquistato la migliore moto della categoria, che, mi ripeto per l'ennesima volta, non esiste in senso assoluto.
Quindi goditi la Shiver se ti piace, come piace a me, ma senza pensare che gli altri non possano fare altrettanto con le loro moto, pur avendo speso meno.

P.S. A quando una birra almeno evitiamo di scrivere per un'ora? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8313700
8313700 Inviato: 18 Ago 2009 9:19
 

la tua analisi non fa una piega...

il fatto è che secondo me non c'azzecca con i nostri discorsi.

Noi non stiamo dicendo che gli altri sono stupidi ad acquistare altre moto, o che noi siamo i migliori per aver scelto la shiver.
Anzi, stiamo difendendo le nostre scelte da chi puntualmente attacca e denigra le nostre scelte e la nostra moto con luoghi comuni a dir poco ridicoli.

Hai fatto l'esempio di Binox, bene... ecco calza a pennello, prendiamo questo come esempio:

Un caso su 10.000 esemplari, un problema causato forse da un semplice relè difettoso da pochi euro su cui magari aprilia nemmeno ha responsabilità, ed ecco che subito il problema diventa leggenda metropolitana e cavallo di battaglia dei detrattori.

E sentirai in giro "ma no, non comprare un'Aprilia, che si avvia da sola, sono moto difettose, poco affidabili, si rompono, ecc ecc bla bla bla".

E cavolo, allora, c'è pure da difendersi... anche io potrei fare lo stesso dicendo che allora tutte le suzuki o le yamaha hanno i telai di carta stagnola che si spaccano e si aprono in due parti (problema per altro ben più serio e su cui le case madri si sono lavate le mani).

Allora non ci tocca che difenderci e far notare cose che forse ai più sono ignote, perchè una moto non è fatta solo di affidabilità ma di tante altre cose, non ti sembra Easy?

comunque sono daccordo per la birra 0509_campione.gif
 
8313832
8313832 Inviato: 18 Ago 2009 9:55
 

Concordo Aprilia sr97.
Uno, sul fatto che appunto una moto con piglio sportivo come la Shiver, che costa di più della concorrenza, debba offire alcuni contenuti, in quell'ambito, migliori rispetto alla concorrenza. Ed infatti li offre e li ho, in parte, evidenziati.
L'affidabilità è senz'altro importante ma dipende dall'uso che uno fa della moto... Il bandit ad esempio è un mulo, ma sportivamente vale meno di 0, pesa una cifra, freni inadeguati, ecc..
Io non a caso ho parlato di fascia di mercato, e non a caso, anche prendendo spunto dal topic stesso, ho paragonato la ns moto con la z, che si rivolge alla stessa fascia ed ha anch'essa un piglio sportivo.
In passato ho paragonato anche la street, anche lei sportiveggiante e non ho fatto fatica ad ammettere che è un'ottimo prodotto e che, in particolare la versione R, come contenuti e dotazione ci sta davanti. Ma non è un problema. la nostra possiede altri vantaggi, come un discreta comodità anche per il passeggero.
E' vero che è difficle decretare la migliore, ma confrontando dati alla mano moto della stessa categoria, perlomeno una grossa selezione si può fare e spesso ad un prezzo maggiore corrisponde una dotazione diversa, più costosa. Questo volevo dire.
Non c'è niente di male ad aver risparmiato, ma quando un cliente aquista, secondo me, deve sempre avere presente che cosa gli viene offerto e a che prezzo. Magari fatto questo conto verrrebbe fuori che come per lAprilia sono tanti 8200 euro, per la z sono tanti pure 7000...
Se io sono uno che guida tranquillo non vado mai in pista, al massimo con la moto mi posso fare la gita al mare e uso la moto come mezzo di trasporto primario, è chiaro che delle pinze radiali, tubi in treccia, sopsensioni di un certo tipo, non mi frega nulla, quindi non ha senso spendere di più per quei contenuti che tanto non sfrutterò. E se la mia moto deve subire qualche intervento in garanzia, mi gireranno di più rispetto magari all'altro utente (smanettone)che ha altri motivi di soddisfazionee che quindi, si sentirà meno....... deluso... non so ipotizzo..

Il fatto di Binox è una cosa che può capitare.... cavolo di Dorsoduro ne hanno vendute parecchie ed è l'unico caso... anzi, in realtà è un mezzo che ha avuto poche magagne rispetto a quelle lamentate per Shiver, nonostante siano praticamente uguali.... eusa_think.gif mah.................
Aldilà di ciò io sono convinto che sia una stupidaggine, ma complice il periodo di ferie la cosa si sta dilungando. io fossi stato in lui avrei portato la moto da altri a costo di fare 500km ma avrei risolto. Poi magari avrei scritto ad Aprilia chidendo il rimborso del viaggio... magari ci si metteva d'accordo chessò un buono o altro..

Ora basta tanto si sà che non sempre si possono vedere le cose allos tesso modo...

per la birra ok! icon_razz.gif Volentieri! Così evitiamo di far sti poemi su forum... icon_asd.gif Si possono riunire gli shiveristi/dorsoduristi piemontesi, Binox compreso.. Io il 28 parto per le meritate vacanze però... icon_biggrin.gif
 
8313929
8313929 Inviato: 18 Ago 2009 10:12
 

Ragazzi, mi pare che nella sostanza si stiano dicendo più o meno le stesse cose. Quello che mi preme è cercare di riportare le discussioni nei binari del rispetto e dell'imparzialità. I campanilismi li trovo, oltre che stucchevoli, anche deleteri ai fini dell'approfondimento.
Detto questo, di certo ci siamo trovati sempre tutti concordi almeno su un punto, per nulla secondario: la Shiver è una moto divertentissima da guidare!

doppio_lamp_naked.gif


Per la birra a settembre potremmo organizzare un incontro degli Shiveristi/Dorsoduristi torinesi. 0509_doppio_ok.gif
 
8314888
8314888 Inviato: 18 Ago 2009 12:55
 

si, in pratica diciamo lo stesso, per il fatto dei campanilismi ci sta pure che uno tenti di difendere la propria moto vantandone virtù, che sono i motivi per cui l'ha scelta altrimenti uno avrebbe comprato altro.

io dicevo questo, quando l'ho presa la mia shiver ero consapevole che non sarebbe stata affidabile come una z o una hornet o un bandit... ma mi hanno convitno altre cose, come dotazioni, estetica, marchio, ecc.

quindi voglio dire che ognuno se sceglie consapevolmente lo fa in base alle sue esigenze e i suoi gusti, poi i difetti o i guasti possono avvenire in ogni caso, si parla di statistica. dispiace che si debba a tutti i costi denigrare i prodotti italiani, tutto qui.

per la birra sarbbe stupendo... peccato che dovrei fare 800 km circa eusa_wall.gif
 
8315045
8315045 Inviato: 18 Ago 2009 13:18
 

Ciao a tutti, io come potete leggere non posseggo una Shiver ma una molto più umile XJ6 presa per delle mie scelte precise non certo per risparmiare in nulla anzi. Vorrei dire innanzi tutto che apprezzo moltissimo l'imparzialità di Easy moltoo difficile da trovare nei forum dedicati complimenti.
Per il resto ma che ve frega di quello che dice la gente, il fatto vero è che la shiver è una bellissima moto il resto è solo invidia, e vero forse Aprilia avrebbe dovuto cambiare strategia ad un certo punto e riprendere le redini in mano, ma è anche vero che la shiver è una moto innovativa e come si dice in certi casi tutto quello che non c'è non si rompe..
Faccio presente una cosa nei forum dedicati al mio modello specifico di Moto,( ma in generale anche negli altri ) mai nessuno si è mai permesso di criticare le Shiver o voi Shiveristi almeno io non ho mai letto.
 
8315601
8315601 Inviato: 18 Ago 2009 14:35
 

bravo sasaben hai detto bene. Sai alle volte ci facciamo prendere dalla mano...

io soprattutto mi infervoro quando leggo qualche commento superficiale detto così per sparare due luoghi comuni. Per fortuna ci sono anche motociclisti come te
 
8319053
8319053 Inviato: 19 Ago 2009 6:04
 

0510_abbraccio.gif

Se qualcuno di Milano mi piacerebbe conoscervi cosi vedo sta moto da vicino.
 
8319739
8319739 Inviato: 19 Ago 2009 11:02
 

sasaben ha scritto:
0510_abbraccio.gif

Se qualcuno di Milano mi piacerebbe conoscervi cosi vedo sta moto da vicino.
c'è parecchia gente di milano e provincia e limitrofi..partecipa alla serata fissa del giovedì sera zona lambrate,tieni d'occhio il topic.. 0509_up.gif
 
8319818
8319818 Inviato: 19 Ago 2009 11:17
 

KlausShiver ha scritto:
sasaben ha scritto:
0510_abbraccio.gif

Se qualcuno di Milano mi piacerebbe conoscervi cosi vedo sta moto da vicino.
c'è parecchia gente di milano e provincia e limitrofi..partecipa alla serata fissa del giovedì sera zona lambrate,tieni d'occhio il topic.. 0509_up.gif





anch'io abito a una 40ina di km da milano (quindi non molto lontano), mi piacerebbe anche a me incontrarvi una sera doppio_lamp_naked.gif
 
8320470
8320470 Inviato: 19 Ago 2009 12:41
 

KlausShiver ha scritto:
c'è parecchia gente di milano e provincia e limitrofi..partecipa alla serata fissa del giovedì sera zona lambrate,tieni d'occhio il topic.. 0509_up.gif


Ma io non sono uno shiverista, dovrei venire con la mia motina Yamaha oppure in auto.
 
8320493
8320493 Inviato: 19 Ago 2009 12:43
 

Guarda che gli shiveristi non sono tutti brutti, sporchi e cattivi!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Penso che ti accetterebbero (senza accetta ovviamente icon_biggrin.gif ) anche se arrivassi con la tua XJ
doppio_lamp_naked.gif
 
8320519
8320519 Inviato: 19 Ago 2009 12:47
 

Bella quella su ti accetterebbero quasi peggio delle mie eusa_wall.gif icon_asd.gif rotfl.gif Ok dai qualche volta ci vengo si...mi intrippa moltissimo la storia delle mappature della moto.
 
8321328
8321328 Inviato: 19 Ago 2009 14:38
 

A quanto mi risulta le serate fisse del giovedì non sono legate ad alcuna marca, tantomeno alla Shiver. Sei il benvenuto anche se arrivi col Ciao. E poi non capisco l'appellativo di "motina" per la XJ6: mi sembra un mezzo di tutto rispetto 0509_doppio_ok.gif . Non farti mettere i complessi di inferiorità dagli "adoratori di Shiver" di questo forum. icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8321402
8321402 Inviato: 19 Ago 2009 14:50
 

Anni fa ho avuto una vecchia Diversion XJ: gran moto, mai un problema! Quindi nel mio immaginario, pur senza elementi di certezza, tendo ad equiparare quella nuova al mio vecchio mulo!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8321592
8321592 Inviato: 19 Ago 2009 15:20
 

No no nessun complesso di inferirità riguardo alla moto, motina era inteso come vezzegiativo nei riguardi della mia bellissimaaaa moootttooo.
 
8321763
8321763 Inviato: 19 Ago 2009 15:45
 

come vorrei unirvi anche io alla vostra combriccola qualche sera... peccato che, come già scritto altrove, dovrei farmi 800 km...

divertitevi anche alla mia salute
 
8322999
8322999 Inviato: 19 Ago 2009 19:31
 

sasaben ha scritto:
No no nessun complesso di inferirità riguardo alla moto, motina era inteso come vezzegiativo nei riguardi della mia bellissimaaaa moootttooo.



penso che la xj6 nel rapporto prezzo/qualità e affidabilità non ha nulla da invidiare alle altre moto doppio_lamp_naked.gif



per la shiver solo Inmoto ne ha parlato male mentre se si cerca articoli su internet ne parlano molto molto bene ed anche leggendo di recente un articolo di Dueruote che parlava della shiver GT devo dire che ne parlano bene. Unica nota dolente è per il calore che emana la moto che il giornale definisce africano ma ua mi sento di dissentire, secondo me il calore è discretamente sopportabile, di certo non lo definerei africano! doppio_lamp_naked.gif
 
8324720
8324720 Inviato: 20 Ago 2009 7:57
 

Io credo che con il caldo estivo, specie quello negli ultimi giorni, su nessuna moto si sta freschi...il pomeriggio nelle ore cetrali evito completamente di salire in moto per evitare di trovarmi due polpette al posto dei.....avete capito icon_asd.gif
 
8579296
8579296 Inviato: 29 Set 2009 14:12
 

buongiorno a tutti ragazzi, finalmente il giorno 15 settembre ho ritirato la mia nuova aprilia shiver 750 bianca model year 09, dando indietro la mia ormai ex kawasaki z750 08. Devo dire che appena presa c'è stato subito un gran feeling a livello di abitabilità ma soprattutto di ciclistica ragazzi questa moto all'inizio mi faceva quasi paura essendo abituato alla kawa che era dura da inserire e da mantenere in traiettoria, questa è l'esatto opposto alla prima curva stavo andando contro il guard rail interno alla curva tanto è facile leggera precisa e mostruosamente agile e rigorosa nel mantenere la traiettoria con uno sterzo neutro a differenza della kawa che era molto duro. Ora sono in pieno rodaggio ho percorso ad oggi 650km rigorosamente in mappatura touring la sport l'ho provata per qualche chilometro e tira da bestia ma non ho mai superato i 6000rpm dato che per il rodaggio la spia rossa d'allarme è impostata proprio a 6000rpm,voi per quanti km e a che regime di giri avete tenuto il motore in rodaggio solo che dopo 650km ho voluto aprire un pò il motore accelerando poco meno della metà acceleratore e non superando comunque i 7000giri non sono andato comunque oltre la quarta marcia. Il motore è molto bello ti consente di fare cose impossibili per un bicilindrico tipo trotterellare in seconda marcia a 20km/h a 2000rpm a mo di quattro cilindri ma quando apri sempre moderatamente perchè sono in rodaggio arriva il calcio in culo da bicilindrico, sono veramente soddisfatto del mio acquisto mai dato un problema ad ora nulla di nulla e sono contento di essere tornato all'aprilia. Ah un'ultima cosa oggi ho notato un particolare ovvero ero in riserva da circa 10km e la moto ai medi regimi sembrava essere un po moscia rispetto al solito utilizzo sempre la touring per il rodaggio così ho pensato sarà il ride by wire che essendo in riserva taglia un po di potenza per preservare i consumi detto fatto faccio 10 euro di benzina e la moto è tornata brillante come prima.
Ora vi chiedo funziona veramente così ovvero che quando entra in riserva il motore sia meno brillante del solito per preservae i consumi? perchè dopo aver fatto benzina tutto è tornato come prima ma misteri del ride by wire. Ah un'ultima cosa con circa 5euro ovvero 4 litri di benzina ci ho percorso 100km significa che mi dovrebbe percorrere circa 25km al litro niente male dato che sono in rodaggio rispondete in molti grazie mille a tutti e grazie soprattutto all'aprilia per aver prodotto una moto bellissima evoluta e stupenda come la shiver a dopo doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©