Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
ma cos'è successo alla mia moto [maggiore velocità]
8299475
8299475 Inviato: 14 Ago 2009 13:41
Oggetto: ma cos'è successo alla mia moto [maggiore velocità]
 



ciao a tutti.....vorrei spiegarvi un fatto che nn sò darvi una spiegazione....allora io ho un beta 125 4t .....mi fa circa i 106 km/h in retilineo .....112 k/h se si trova nelle discesone infinite .....e nn mi ricordo ma mi fa sempre intorno sui 106 km/h nelle gallerie ......il fatto è che sono andato in austria e in una galleria in retilineo la moto ha cominciato a correre veramente forte e saliva di giri in poco tempo toccando i 120km/h segnalati sul contachilometri ...(li ho visti veramente).....allora come ho detto nelle gallerie che facevo normalmente la velocità era normale ma come mai in questa galleria è successo questo????........

i miei amici hanno detto che poteva essere x la mancanza di attrito del vento ma allora xkè nn lo ha fatto anke nelle altre gallerie????... eusa_think.gif

grz a tutti x le vostre risposte
 
8299509
8299509 Inviato: 14 Ago 2009 13:46
 

la potenza del signore spesso si manifesta in metodi che non ci è dato concepire.


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

tornando seri, magari hai semplicemente il contakm più sballato del solito o forse hai letto male (sai com'è: galleria-buio) icon_biggrin.gif
 
8299538
8299538 Inviato: 14 Ago 2009 13:51
 

Beh, è chiaro! icon_wink.gif

La risposta è facile e te la da la fisica. icon_wink.gif

In Austria, essendo più a Nord, l'aria è più rarefatta e quindi hai 2 possibili soluzioni:

1- la moto prende più velocità perchè incontra meno attrito con l'aria.
2- l'aria rarefatta ti ha dato un'effetto "ubriacatura" e hai letto male le indicazioni del tachimetro.


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
8299557
8299557 Inviato: 14 Ago 2009 13:53
 

magari eri in scia di qualche macchina
 
8299596
8299596 Inviato: 14 Ago 2009 13:57
 

Una soluzione semplicissima? La strada era in falso piano e quindi hai tirato molto più la moto senza renderti conto che la strada fosse in discesa. Mio padre scopriva le strade in falso piano con la Uno Diesel, dopo 180'000 Km ed il motore un po' spompato vedeva che doveva scalare dalla quinta alla terza per riuscire a muoversi su quella che sembrava strada pianeggiante icon_asd.gif.
 
8299715
8299715 Inviato: 14 Ago 2009 14:12
 

Allora secondo me dipende dalla carburazione.

Io ho notato che il clima influisce pesantemente sulla carburazione (anche con variazioni climatiche minime, ad occhio identiche).

Potrebbe essere quello, o che avevi un velo di pendenza, il vento dietro che ti spingeva, e poi non saprei icon_asd.gif

ma quanti km ci hai fatto nel tuo viaggetto?
 
8299726
8299726 Inviato: 14 Ago 2009 14:13
 

TrentinoDOC ha scritto:
Beh, è chiaro! icon_wink.gif

La risposta è facile e te la da la fisica. icon_wink.gif

In Austria, essendo più a Nord, l'aria è più rarefatta e quindi hai 2 possibili soluzioni:

1- la moto prende più velocità perchè incontra meno attrito con l'aria.
2- l'aria rarefatta ti ha dato un'effetto "ubriacatura" e hai letto male le indicazioni del tachimetro.


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

rotfl.gif ....comunque nn ero ubriaco o cosa ho visto veramente i 120...giuro...boh.....ci devo tornare cosi faccio un video e vi faccio vedere
 
8299737
8299737 Inviato: 14 Ago 2009 14:15
 

Era in falsopiano, succede spesso anche a me, ed ho il tuo stesso motore.
Una volta sono andato di sera in una galleria che era leggerissimamente in discesa (ma non me ne ero accorto) e sento che entra il limitatore, penso <<uh, guarda, non ho messo la quinta>>, invece la quinta c'era icon_asd.gif , solo che stavo a 119. Povera moto ...
0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
8299744
8299744 Inviato: 14 Ago 2009 14:16
 

frabiker ha scritto:
Allora secondo me dipende dalla carburazione.

Io ho notato che il clima influisce pesantemente sulla carburazione (anche con variazioni climatiche minime, ad occhio identiche).

Potrebbe essere quello, o che avevi un velo di pendenza, il vento dietro che ti spingeva, e poi non saprei icon_asd.gif

ma quanti km ci hai fatto nel tuo viaggetto?

li ero all'andata......comunque una cosa ho fatto 2200 km in 4gg senza nessun problema come cambio olio o cose simili ......la moto è stra affidabile e quindi stò siceramente pensando di andarmene a capo nord ma è tutto da vedere
 
8299766
8299766 Inviato: 14 Ago 2009 14:19
 

danielesmx ha scritto:
Era in falsopiano, succede spesso anche a me, ed ho il tuo stesso motore.
Una volta sono andato di sera in una galleria che era leggerissimamente in discesa (ma non me ne ero accorto) e sento che entra il limitatore, penso <<uh, guarda, non ho messo la quinta>>, invece la quinta c'era icon_asd.gif , solo che stavo a 119. Povera moto ...
0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp_naked.gif

beh....comunque è stata una figata almeno ho fatto il mio piccolo record di velocità 0509_campione.gif
 
8301039
8301039 Inviato: 14 Ago 2009 19:16
 

per quanto mriguarda secondo il mio modesto parere dipende dalla carburazione ,forse l'altezza in cui ti trovavi era conforme allo stato regolazione carb. per cui la moto sicuramente sprigionava tutto cio che potesse dare.ciao
 
8301162
8301162 Inviato: 14 Ago 2009 19:45
 

Credo che sia semplicemente un effetto aerodinamico; una cosa abbastanza normale considerato che l'aria in galleria subisce solo i flussi dovuti allo spostamento dei veicoli che vi circolano ed è più evidente quando le gallerie sono piuttosto lunghe. In base a questo io avanzerei anche un'altro paio di ipotesi (visto che è vigilia di ferragosto e non abbiamo un c...o da fare...):
n.ro 1 - può darsi che tu sia entrato in galleria subito dopo che sono passati dei veicoli che hanno creato un effetto di risucchio, più evidente soprattutto se ad esempio si trattava di veicoli di grosse dimensioni (magari dei TIR in sorpasso).
n.ro 2 - ipotesi analoga a quella precedente, solo che i veicoli erano dietro di te ed hai invece subìto la pressione della colonna d'aria spostata da questi (e questo mi fa pensare a quello che avviene quando si sta in stazione ad aspettare la metropolitana e molti secondi prima che questa arrivi si viene investiti da un forte vento causato dal treno che avanza).
 
8301552
8301552 Inviato: 14 Ago 2009 21:35
 

..vagli a fare la carburazione va..
 
8302579
8302579 Inviato: 15 Ago 2009 9:23
 

Ma che pippe mentali vi sparate? aria rarefatta? a 500 m di altezza slm? 0509_si_picchiano.gif
Secondo me alla tua moto è piaciuta l'Austria e ti sta dicendo di tornarci, almeno per verificare...
 
8302609
8302609 Inviato: 15 Ago 2009 9:47
 

frozenfrog ha scritto:
Credo che sia semplicemente un effetto aerodinamico; una cosa abbastanza normale considerato che l'aria in galleria subisce solo i flussi dovuti allo spostamento dei veicoli che vi circolano ed è più evidente quando le gallerie sono piuttosto lunghe. In base a questo io avanzerei anche un'altro paio di ipotesi (visto che è vigilia di ferragosto e non abbiamo un c...o da fare...):
n.ro 1 - può darsi che tu sia entrato in galleria subito dopo che sono passati dei veicoli che hanno creato un effetto di risucchio, più evidente soprattutto se ad esempio si trattava di veicoli di grosse dimensioni (magari dei TIR in sorpasso).
n.ro 2 - ipotesi analoga a quella precedente, solo che i veicoli erano dietro di te ed hai invece subìto la pressione della colonna d'aria spostata da questi (e questo mi fa pensare a quello che avviene quando si sta in stazione ad aspettare la metropolitana e molti secondi prima che questa arrivi si viene investiti da un forte vento causato dal treno che avanza).


A mio parere hai azzeccato perfettamente la spegazione!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

A me capita frequentemente di attraversare la galleria autostradale di Trento e tutte le volte sia l'auto sia la moto accelerano vistosamente una volta imboccata.
Poichè l'effetto si manifesta identico percorrendola nei due sensi, non può trattarsi dell'effetto "falsopiano".
Quindi quella che hai descritto, Frozenfrog, è la spiegazione più plausibile 0510_saluto.gif
 
8302686
8302686 Inviato: 15 Ago 2009 10:15
 

voto anche io la spiegazione di frog 0510_saluto.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8303036
8303036 Inviato: 15 Ago 2009 12:13
 

bè anche il falso piano influisce icon_wink.gif
 
8304787
8304787 Inviato: 16 Ago 2009 0:14
 

Viki-il-Vikingo ha scritto:


A mio parere hai azzeccato perfettamente la spegazione!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

A me capita frequentemente di attraversare la galleria autostradale di Trento e tutte le volte sia l'auto sia la moto accelerano vistosamente una volta imboccata.
Poichè l'effetto si manifesta identico percorrendola nei due sensi, non può trattarsi dell'effetto "falsopiano".
Quindi quella che hai descritto, Frozenfrog, è la spiegazione più plausibile 0510_saluto.gif


FRozenfrog ci è andato molto vicino : eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0510_sorriso.gif
ma l'effetto che fa aumentare la velocità e quindi diminuisce la resistenza aerodinamica è determinata dalle turbine di estrazione dell'aria poste a intervalli regolari sopra il soffitto del tunnel che a seconda della programmazione funzionano a tutta forza nelle ore considerte di punta (che ci sia o meno traffico), creando un flusso d'aria che agevola molto la moto sopratutto se leggera come un 125
Io lo speigo in questo modo perchè è un'osservazione che mi capita di fare almeno 5 volte a settimana in un tunnel di 2400m
 
8305332
8305332 Inviato: 16 Ago 2009 10:33
 

schulz ha scritto:


ci è andato molto vicino : eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0510_sorriso.gif
ma l'effetto che fa aumentare la velocità e quindi diminuisce la resistenza aerodinamica è determinata dalle turbine di estrazione dell'aria poste a intervalli regolari sopra il soffitto del tunnel ...


Ho paura che sia andato molto più vicino di te 0510_amici.gif
La galleria di Trento, della quale ho parlato sopra, non ha le ventole (e tu lo sai bene visto che ci abiti vicino!) 0509_pernacchia.gif icon_mrgreen.gif

Proprio per quanto detto da Frozenfrog difficilmente le gallerie a senso unico hanno le ventole (se non in casi particolari come ad esempio in quelle particolarmente lunghe o un ripida salita nelle quali i mezzi pesanti sbuffano molto) proprio perchè il normale flusso di traffico provvede alla circolazione dell'aria.
Più facilmente le ventole le trovi nelle gallerie a doppio senso, dove appunto i due flussi si annullano fra di loro 0510_saluto.gif
 
8305953
8305953 Inviato: 16 Ago 2009 14:23
 

secondo me appunto un bel po di vento a favore, causato da turbolenze in galleria 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©