Leggi il Topic


Luglio 2009 - INGHILTERRA e Isola di MAN
8956011
8956011 Inviato: 4 Dic 2009 16:59
 

Ciao Pulce, per quanto riguarda il commento sui "tacchi a spillo" icon_rolleyes.gif ti faccio rispondere da LadyW, mi sembra più corretto icon_asd.gif

Per il resto grazie, sono contento che tu abbia condiviso (anche se in auto) un viaggio meraviglioso come quello in Scozia 0509_up.gif

Il nuovo Report continua 0510_help.gif , abbi fede icon_mrgreen.gif

doppio_lamp.gif

P.S. ma cosa vuol dire TTNE? eusa_think.gif Ah..ora ho capito...siete forti.. 0509_doppio_ok.gif
 
8956349
8956349 Inviato: 4 Dic 2009 18:03
 

Ciao, ho scritto anche in un altro report tuo, ma per curiosità perchè le chiami "strade basse"?

T.T.N.E vuol dire tinga tocai ( nel senso di vino e tòcai nel senso di matti) nord est .
C'è un detto qua a Trieste che dice : se no i xe mati non li volemo! ( se non sono matti non li vogliamo).
 
8977263
8977263 Inviato: 9 Dic 2009 1:13
 

Lunedì 13 Luglio – Londra

Risveglio, dormito così così icon_confused.gif in un letto “mignon”..primo pensiero della giornata “che tempo fa?”...secondo pensiero “dobbiamo assolutamente trovare l’adattatore!” eusa_shifty.gif .
Mi affaccio alla finestrina, praticamente un oblò, riesco a vedere un fazzoletto di cielo...azzurro..Bene!
Mentre ci vestiamo mi viene una grande idea..possibile che alla Reception di un albergo londinese non abbiano adattatori elettrici? icon_rolleyes.gif
Detto fatto...faccenda sistemata, almeno per ora...ed il Concierge non vuole nemmeno che paghiamo la cauzione. 0509_doppio_ok.gif
Con animo più sereno (io per avere risolto il problema, LadyWolf perché, almeno per un poco, non mi sentirà brontolare.. icon_asd.gif ) partiamo alla “conquista” della Città..la mattina è invitante, l’aria frizzante, cosa possiamo volere di più? Decidiamo così di andare a piedi fino a Westminster, il modo migliore di scoprire una Città è certamente quello di camminare..


Visualizzazione ingrandita della mappa

Traffico, traffico, traffico! Sarà che siamo in vacanza, ma il traffico della City ci mette quasi di buonumore! icon_asd.gif icon_asd.gif .. Buonumore che aumenta ancora quando vedo un negozio tipo “ferramenta-vernici” e mi dico “vuoi vedere che..”..in effetti è proprio così, troviamo il nostro adattatore, così uno dei problemi "esistenziali" 0509_banana.gif della giornata è risolto... Il nostro sguardo volge all’ orizzonte con piglio deciso e pieno di ottimismo! 0509_si_picchiano.gif
Cammina cammina, arriviamo sulla riva del Tamigi, dove veniamo accolti dalla “Nuova Londra” che cresce..può piacere o meno eusa_think.gif , certamente gli Architetti (non quelli di Aiazzone.. icon_asd.gif ) si danno molto da fare..



Sul Tamigi esiste un “boat service” con corse regolari e stazioni seminate lungo il fiume..eccone una, più che un pontile sembra una motosilurante della Seconda Guerra Mondiale..



Il nuovo convive con la Londra “Vittoriana”..



I “problemi” nascono quando mi trovo davanti al “faccione” icon_eek.gif di Rino Gattuso che mi squadra da un Cab..... azz eusa_wall.gif ....ma un altro sponsor non potevano trovarlo? icon_xd_2.gif



Traversiamo la strada ed entriamo nel giardino del Palazzo di Westminster icon_cool.gif , la famosa “House of Parliament”, sede della Camera dei Lords e della Camera dei Comuni
e, fino al sedicesimo secolo, anche residenza dei Reali d’ Inghilterra
.
Il palazzo, come lo vediamo oggi, è il risultato della ricostruzione avvenuta nel 1834, dopo un incendio che distrusse quasi completamente la struttura ( Link a pagina di It.wikipedia.org )







La giornata è meravigliosa e speriamo eusa_pray.gif che continui così! Le guglie dell’ edificio si stagliano su un cielo così azzurro che non pare proprio di essere a Londra..



A breve distanza ci attende l’ Abbazia di Westminster, è la seconda volta per noi, ma non ci stancheremmo mai di visitarla, un vero “scrigno” della Cristianità e dell’ Arte dell’ Occidente..




Per entrare si paga un biglietto che pare “salato”, 15 Sterline a testa icon_eek.gif , ma il tutto è ampiamente giustificato 0509_up.gif da quello che l’ Abbazia rappresenta....luogo di sepoltura della maggior parte dei Re e Regina d’ Inghilterra, divenuto poi tomba di tutti coloro che hanno dato lustro al Paese nelle Arti e nelle Scienze (Charles Darwin è sepolto qui, così come Isaac Newton e poi il Poeta Geoffry Chaucer.. Link a pagina di It.wikipedia.org )

Purtroppo niente foto all’ interno icon_confused.gif , ma il divieto è comprensibile, viste le migliaia di turisti che ogni giorno visitano il Monumento.. restiamo in visita più di un’ora e non riusciamo nemmeno a vedere tutto quello che vorremmo, c’è veramente un sacco di gente!


Usciamo e...cosa sono quei dannati nuvoloni dietro il Big Ben?



eusa_doh.gif

eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif


(continua)
 
8977426
8977426 Inviato: 9 Dic 2009 2:09
 

Ancora..... Ancora........... eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
8982955
8982955 Inviato: 10 Dic 2009 2:01
 

... 0510_help.gif nuvoloni sopra il Big Ben? A quanto pare ci siamo illusi troppo presto riguardo al clima..Londra ci ha fatto vedere il suo volto sorridente come per dirci “vedete come posso essere bella e solare anche io?”, salvo poi cambiare subito espressione 0509_dito.gif !
E’ proprio il momento di buttarci in Metropolitana, la nostra prossima meta è la Torre di Londra, ma prima voglio proprio fermarmi a vedere la famosa Temple Church icon_cool.gif , assurta agli onori della cronaca soprattutto grazie al famosissimo libro di Dan Brown, “Il Codice da Vinci”...Edificio certo particolare, grazie alla sua pianta circolare ed al fatto che al suo interno si possono ammirare le lapidi di alcuni Cavalieri Templari che hanno trovato sepoltura proprio in questo luogo.. Link a pagina di It.wikipedia.org
Scendiamo in Metro proprio a Westminster e qui ci aspetta il primo dilemma 0510_grattacapo.gif ...fare il biglietto...oggi ci siamo fatti più furbi icon_mrgreen.gif rispetto alla sera precedente, non acquistiamo più il biglietto singolo (costo 3 Sterline a corsa...azz!! icon_eek.gif ) , ma il “giornaliero” cumulativo che, ad un prezzo certamente più abbordabile (circa 6 sterline a testa) ci permetterà di girare il Centro di Londra in lungo ed in largo per tutta la giornata icon_wink.gif ; secondo dilemma, quale linea prendere eusa_think.gif ....già, chi c’è stato lo sa, almeno la prima volta si resta un poco disorientati...le linee sono numerose e la Metro è un vero labirinto di tunnel che si sovrappongono a varie profondità, a volte si passa più tempo a camminare per passare da una linea all’ altra di quanto occorra a percorrere il tragitto prescelto sui binari...ma ora sto divagando 0510_amici.gif ..
Muniti della nostra Mappa, reduce dal viaggio del 2005, vediamo presto che il tragitto è semplice e breve, la stazione del quartiere di Temple ci attende a breve distanza 0509_up.gif ...ci mettiamo più tempo ad arrivare al binario corretto!
Usciamo dalla Stazione della Metro su Victoria Embankment, per fortuna il tempo tiene....qualcuno trova perfino il tempo per fare una telefonata! icon_asd.gif icon_asd.gif



“Telefonare” icon_xd_2.gif ci ha messo fame...o magari sarà stata la passeggiata mattutina, il fatto è che camminando vediamo un bel Pub.. l’idea è di farci uno “spuntino” icon_rolleyes.gif , poi “magicamente” ci troviamo sul tavolo due belle bistecche con patate fritte icon_mrgreen.gif , annaffiate da ottima birra 0509_campione.gif ! Il posto è tranquillo, un tavolo è occupato da due distinti avventori che giocano a dama icon_cool.gif , in un angolo una bella ragazza eusa_whistle.gif in tailleur con un pc portatile sul tavolino...e noi ci rilassiamo alla grande!

All’uscita, una foto per ricordarci del posto che ci ha accolto così piacevolmente..



Temple Church non è lontana, sbuchiamo su Fleet Street, una delle strade più storiche di Londra, e si presenta ai nostri occhi il Palazzo di Giustizia..mica male, eh? Fa veramente venire in mente Giudici col Parruccone, nel miglior stile dei romanzi di Charles Dickens.. icon_asd.gif



Svoltiamo un angolo, un violetto ci divide da Temple Church, non vedo l’ora! Ma.......azz.....porc.....E’ CHIUSA! A quanto pare il Lunedì i miei “amici Templari”
non ricevono.. eusa_wall.gif eusa_wall.gif ..
Non resta che rassegnarsi a fare una modesta foto dall’ esterno..



(continua)
 
8982974
8982974 Inviato: 10 Dic 2009 2:09
 

eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif

Ti sto addosso come un mastino napoletano... icon_asd.gif

Vai... vai... icon_wink.gif
 
8983264
8983264 Inviato: 10 Dic 2009 10:21
 

Azz... icon_eek.gif

Devo avere pauraaaaaa? 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8983889
8983889 Inviato: 10 Dic 2009 13:46
 

bello come sempre il report 0509_up.gif !
spero di avvicinarmici con quello che spero posterò a breve....

doppio_lamp.gif
 
8986254
8986254 Inviato: 10 Dic 2009 20:22
 

Wolfgang6012 ha scritto:
Azz... icon_eek.gif

Devo avere pauraaaaaa? 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Tranquillo, sono innocuo... icon_asd.gif
E poi... diciamolo, non sei proprio il mio tipo... preferisco... eusa_whistle.gif


Sempre tanti complimenti per il viaggio e per il report...
0509_up.gif
 
8986437
8986437 Inviato: 10 Dic 2009 20:44
 

JO74 ha scritto:
Wolfgang6012 ha scritto:
Azz... icon_eek.gif

Devo avere pauraaaaaa? 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Tranquillo, sono innocuo... icon_asd.gif
E poi... diciamolo, non sei proprio il mio tipo... preferisco... eusa_whistle.gif


Sempre tanti complimenti per il viaggio e per il report...
0509_up.gif


Ora mi sento più tranquillo.. 0510_five.gif

icon_xd_2.gif
 
8986452
8986452 Inviato: 10 Dic 2009 20:45
 

EgoSte ha scritto:
bello come sempre il report 0509_up.gif !
spero di avvicinarmici con quello che spero posterò a breve....

doppio_lamp.gif


Grazie.. icon_mrgreen.gif

Attendo il tuo Report!

0510_saluto.gif
 
8988241
8988241 Inviato: 11 Dic 2009 2:41
 

(continua)
Intanto comincia a cadere qualche goccia 0510_help.gif , poi smette, poi ricomincia icon_evil.gif ....e metti e togli il k-way icon_asd.gif ....ma quanto è variabile il tempo qui? Da Temple Church torniamo a piedi verso il Tamigi, passiamo davanti alla sede di JP Morgan, una delle più grandi “Investment Bank” icon_cool.gif del mondo....qui, in piena Crisi Finanziaria Mondiale, mi sono fatto immortalare eusa_think.gif .. Avrei voluto prendere un’espressione più intelligente, dato il momento ed il luogo, ma questo è il massimo che mi è venuto 0509_si_picchiano.gif !



Abbiamo ancora tempo, non lontano c’è la Cattedrale di San Paolo eusa_pray.gif e poi non abbiamo forse detto che possiamo spaziare in Metro in lungo ed in largo? Così ci dirigiamo verso la Subway, non prima di avere visto il Ponte dei Frati Neri (Black Friars Bridge), tristemente famoso per essere stato teatro della morte di Roberto Calvi, trovato impiccato proprio alle arcate del ponte..
Alla fine la Cattedrale non è poi così lontana, non piove e decidiamo di andare a piedi...eccola..



Dicono che somigli a San Pietro e che sia, proprio dopo San Pietro, la seconda Cattedrale per dimensione al mondo....sarà che siamo innamorati del Gotico, sarà che per entrare ci chiedono ancora 12 Sterline eusa_snooty.gif a testa...alla fine decidiamo di non entrare e di limitarci ad una visione dall’esterno..i giardini intorno alla Cattedrale sono pieni di impiegati che, durante l’intervallo, chiacchierano, telefonano e si mangiano il loro spuntino in gruppetti più o meno folti..che atmosfera diversa dal nostro Paese, siamo nella City, ma sembra che le Persone siano più rilassate che a Milano.. 0510_sorriso.gif
A St.Paul ci infiliamo nella Sotterranea, direzione Tower Hill, la fermata più vicina alla Torre di Londra...Torre di Londra, questa volta non ci scapperai, dopo averci chiuso i battenti in faccia nel 2005!! icon_asd.gif icon_asd.gif ..

Ecco uno dei muri perimetrali dell’ Edificio..imponente, eh?



Una visione panoramica (immagine di repertorio.. icon_rolleyes.gif )



Ma prima di entrare, ci scappa un altro spuntino icon_mrgreen.gif ...da ogni parte ci arriva profumo di hot-dog, patatine....come resistere 0510_help.gif ? Impossibile... Ritemprati nel corpo, finalmente entriamo!



Di origine medievale la Torre è stata via via ampliata e rinforzata nelle difese; è stata usata come Residenza reale, come prigione, come polveriera e come fortezza (evviva 0510_inchino.gif Wikipedia! Link a pagina di It.wikipedia.org ); il luogo gronda veramente Storia in ogni angolo, peccato che in questo periodo la struttura sia pressoché totalmente impegnata eusa_wall.gif dalla Mostra dedicata al Cinquecentenario dell’ incoronazione di Enrico VIII, certamente interessante, ma, secondo noi toglie un poco di fascino alla visita... cerchiamo comunque di prenderne il meglio 0509_up.gif !

Questo è il “Traitors Gate”, cancello che divide il fiume dalla Torre; da qui, in barca, venivano appunto fatti entrare i “Traditori”..



Fa impressione, vero? Pensate al cancello che si apre, di notte, alla luce delle torce..alla barca che silenziosa passa il varco...mi vengono i brividi eusa_shifty.gif ad immaginare le sensazioni provate dagli sfortunati prigionieri! 0509_lucarelli.gif

Fortuna che il sole è tornato ed aiuta a fugare questi brutti pensieri...comunque non è difficile distrarsi, ci sono un sacco di visitatori e la confusione regna sovrana 0509_banana.gif , una vera Babele di lingue, con truppe di visite organizzate 0509_mitra.gif che imperversano in ogni dove, a volte impedendo di fare una bella foto con calma!



(continua)
 
8988248
8988248 Inviato: 11 Dic 2009 2:59
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
8988543
8988543 Inviato: 11 Dic 2009 10:18
 

Carissimo,

ora dovrai avere pazienza sino alla prossima settimana per il seguito icon_redface.gif ..

Spero di non perdere i miei "fans" icon_asd.gif residui.. 0509_si_picchiano.gif

0510_help.gif 0510_help.gif


icon_xd_2.gif
 
8991358
8991358 Inviato: 11 Dic 2009 20:16
 

Fino alla prossima settimana...??? icon_eek.gif icon_eek.gif

Vorrà dire che resisterò icon_wink.gif
0509_up.gif
 
8993936
8993936 Inviato: 12 Dic 2009 13:21
 

mmm...

ma non hai ancora preso acqua in questi aggiornamenti...? eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

ma allora non è più divertente icon_rolleyes.gif 0509_si_picchiano.gif





... e se il cielo si oscura... ti leggeremo nell'ombra 0510_abbraccio.gif
 
9001035
9001035 Inviato: 14 Dic 2009 0:25
 

-Barrett- ha scritto:
mmm...

ma non hai ancora preso acqua in questi aggiornamenti...? eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

ma allora non è più divertente icon_rolleyes.gif 0509_si_picchiano.gif





... e se il cielo si oscura... ti leggeremo nell'ombra 0510_abbraccio.gif


Abbi fede! icon_rolleyes.gif

Prima o poi (la Pioggia.. eusa_wall.gif ) arriva.. icon_asd.gif icon_asd.gif

0510_abbraccio.gif
 
9002613
9002613 Inviato: 14 Dic 2009 15:00
 

Bravo Wolf! 0509_up.gif
Ottimo report, meglio di così è impossibile!
Mi fa venire voglia di prendere la moto e di partire domani...
Attendiamo il seguito 0510_saluto.gif
 
9025988
9025988 Inviato: 19 Dic 2009 1:48
 

Ora ci affrettiamo alla visita della Torre, dirigendoci verso il suo “cuore”, la parte originaria e più antica di tutta la Struttura...così antica da risalire alle fortificazioni Romane, prima cinta muraria della antica “Londinium”....già, furono proprio i Romani
a scegliere questo luogo, soprattutto per utilizzarlo come porto sul Tamigi, prima via di comunicazione con il Mare...Tornando a tempi più “moderni”, fu Guglielmo il Conquistatore
a far edificare il nucleo più antico della Torre, utilizzando proprio le fortificazioni Imperiali per proteggere il lato orientale del Sito....a questo punto una foto è d’obbligo...Roma, portatrice di Civiltà nella Barbara Europa.. icon_cool.gif



Prima di entrare nella Torre, ci soffermiamo qualche minuto a guardare il cambio della Guardia..



I Soldati sono immobili ed impassibili come statuine, mentre un Beefeater (la tradizionale Guardia della Torre, qui in foto di repertorio) arringa la folla come un mastino 0509_lucarelli.gif ..



Qualche minuto è sufficiente, tanto più che “sbatter di tacchi” non si vede...mah icon_asd.gif ...lo spettacolo è una via di mezzo tra il “solenne” icon_rolleyes.gif ed il “ridicolo” icon_lol.gif , ma bisogna rispettare le tradizioni altrui!
Una cosa mi chiedo....ma come cavolo fanno a vedere con questi “peluche” che si mettono in testa 0509_si_picchiano.gif ?



Veniamo ora alla visita vera e propria della Torre..come ho detto prima, la visita è stata per noi una mezza delusione icon_confused.gif ; ci attendevamo un interno “storico”, magari anche con qualche ricostruzione dell’Epoca, ci siamo invece trovati a visitare la Mostra dedicata alla Celebrazione del Cinquecentenario dell’ Incoronazione di Re Enrico VIII, uno dei massimi esponenti della Famiglia dei Tudor, famoso per avere sancito la Separazione dalla Chiesa di Roma
per poter ripudiare la prima moglie, Caterina d’ Aragona, non in grado di dargli l’atteso erede maschio, per poter sposare la propria Amante, Anna Bolena.... In realtà le motivazioni dello Strappo con la Chiesa di Roma furono anche altre, ma la causa scatenante fu una vera e propria “questione di letto”
... Poi Enrico ebbe altre 4 mogli (furono 6 in tutto...), ma questa è un’altra storia.. icon_mrgreen.gif

Cerchiamo di prendere comunque il meglio da questa visita, l’ambientazione è ben studiata 0509_up.gif , ci sono numerosissimi manufatti ed oggetti esposti, realmente appartenuti al Sovrano: armi, splendide armature da guerra e da torneo che, aspetto divertente ed interessante, con il trascorrere degli anni, “seguono” il progressivo ingrassamento icon_asd.gif del Re, fino ad essere visibilmente panciute... Purtroppo non è stato possibile scattare alcuna foto all’interno, accontentatevi di questa trovata sulla Rete...ancora in versione “magra”...ma con uno strano “rigonfiamento” eusa_whistle.gif una zona particolare, che, devo dire, ha sollevato numerosi commenti estasiati da parte di alcune Visitatrici della Mostra icon_redface.gif icon_redface.gif icon_asd.gif icon_asd.gif !



Non è poi vero, una foto sono riuscito a scattarla..ma questa armatura non appartenne al Enrico VIII, ma a John di Gaunt, Duca di Lancaster, terzo figlio di Edoardo III, vissuto circa 150 anni prima del Protagonista della Mostra...l’ Uomo doveva essere di ragguardevoli dimensioni icon_eek.gif , l’ armatura è infatti imponente anche ai nostri occhi...quasi 2 metri di altezza! Al suo fianco un’armatura da bambino, da utilizzare solo durante le sfilate..



E’ ora di “scappare” dalla Torre, forse anche perché innervositi da troppe “mandrie” 0509_mitra.gif di turisti di ogni Nazionalità, gruppi che “marciano” quasi all’unisono eusa_wall.gif da una parte all’altra del Castello...forse siamo noi ad essere fuori posto icon_rolleyes.gif , in fin dei conti siamo in piena stagione turistica e non possiamo certo recriminare!
Poi vogliamo girare ancora un po’ per la Città, domattina la lasceremo per cominciare il nostro viaggio verso Nord, così abbandoniamo le protettive mura..il sole ci accoglie, così scattiamo qualche foto..
Il Tower Bridge, unico e bellissimo.. icon_cool.gif



Vecchio e Nuovo si fronteggiano da una riva all’ altra del Tamigi icon_biggrin.gif



Ma anche sulla stessa riva! L’ occhio spazia dalla White Tower sino al famoso “Uovo” di Londra...anzi gli Inglesi lo chiamano “The Gherkin”, “Il Cetriolo” icon_xd_2.gif !



Riprendiamo la Metro, non prima di un nuovo spuntino icon_wink.gif !


Visualizzazione ingrandita della mappa

Scendiamo a Piccadilly Circus, “cuore” di Londra, vicino al famoso quartiere di SOHO..



Questa è la Londra Cosmopolita, dai mille volti e mille colori, con i caratteristici “Doubledecker” (gli autobus a due piani) e le “fiumane” di Gente..

Soho si presenta subito con i suoi locali “migliori” icon_redface.gif 0510_regolamento.gif pieni di “attrazioni” tanto care a noi Maschietti.. icon_asd.gif icon_asd.gif





Ci sono anche negozi molto interessanti.. 0509_doppio_ok.gif



e Sexy-shop a non finire...veramente per tutti i gusti.... eusa_shifty.gif

Non mancano i tradizionali “pub”..



e negozi di dischi dove gli Appassionati possono trovare (quasi eusa_wall.gif ) ogni cosa..



e dico “quasi” per esperienza personale..il resto del pomeriggio trascorrerà alla ricerca di due cose in alternativa che un caro Amico ci ha chiesto di comprargli...”vuoi non trovare a Londra una t-shirt con l’effige di Jimi Hendryx o con Miles Davis? A Londra, la Patria della Musica Moderna? Impossibile 0509_vergognati.gif !!!”

icon_asd.gif icon_asd.gif

(continua)
 
9029942
9029942 Inviato: 20 Dic 2009 1:34
 

(Continua)

La ricerca delle due t-shirts ci perseguita 0509_mitra.gif tutto il pomeriggio....non c’è negozio di musica o di souvenir che non venga assalito alla ricerca delle introvabili magliette.... eusa_wall.gif NULLA!
Sembra che il grande Jimi sia ormai scomparso icon_eek.gif dalla memoria, ovunque campeggia solo il faccione di Michael Jackson, dei Beatles... in un negozio mi dicono...”Yeah, I got it!!”, salvo poi comparirmi con un Jim Morrison che, forse, potrei scambiare per Hendrix icon_asd.gif solo dopo qualche pinta di birra! Di Miles Davis neanche a parlarne...
In compenso, in una bancarella gestita da un Cinese, trovo due improbabili magliette per me: una raffigurante il famoso Ghost Rider...non il Biker Svedese... icon_rolleyes.gif, questo qua..



l’altra raffigurante un magnifico Lupo..in tutto me la cavo con poche sterline.. icon_mrgreen.gif

Ma questo succede dopo, nel frattempo LadyW non vuole farsi scappare Carnaby Street icon_cool.gif ..



tanto decantata, ma che, alla fine, si dimostra nulla di speciale icon_rolleyes.gif ..

In compenso ci facciamo tutta Oxford Street, bella e movimentata..



..anche troppo! 0510_help.gif



..ma siamo in vacanza e, come spesso succede, quello che ci farebbe inc.....re tremendamente a casa, qui diventa esotico ed interessante eusa_drool.gif .....
E’ tutto il giorno che siamo in giro, è giunta l’ora dell’uscita dagli uffici e, come ogni giorno, i Pub si riempiono di persone che si fanno una pinta prima di andare a casa.



Noi cominciamo ad essere stanchi, strano... si fa sentire un certo languorino icon_xd_2.gif !
Ci incamminiamo nuovamente verso Piccadilly Circus per riprendere la Metro, con l’idea di trovare lungo il percorso un posto carino dove mangiare.. Passeggiando, Londra ci presenta anche qualche angolo di tranquillità



Ad un certo punto vediamo un locale Giapponese, la voglia di “sushi” ci assale...il locale appare “trendy” icon_cool.gif , con un arredamento moderno ed il classico “tapis roulant” che scarrozza i piattini lungo la sala... entriamo e non vediamo un viso “giapponese” 0510_grattacapo.gif nemmeno a pagarlo...già, il personale è....Napoletano 0509_si_picchiano.gif !! Incredibile... Comunque il cibo è veramente ottimo 0509_up.gif .. Finalmente ci rilassiamo, i piattini colorati si sommano l’uno sopra l’altro, ad ogni portata sento dentro di me il totalizzatore di cassa che suona “Drin...piatto bianco 2 Sterline” “Drin..piatto d’oro 4 Sterline”...ed il conto aumenta 0510_help.gif ...Drin Drin Drin eusa_doh.gif .... Alla fine sono veramente “suonato” icon_asd.gif , paghiamo e ci buttiamo nella vicina Metro, una mezz’oretta di tragitto e siamo a Victoria Station, ancora 10 minuti e siamo in albergo 0510_inchino.gif ..
Crolliamo dalla stanchezza, domattina si riparte, faccio gli scongiuri per il tempo eusa_pray.gif , sinora ci è andata abbastanza bene, speriamo che eusa_shifty.gif .....
 
9030070
9030070 Inviato: 20 Dic 2009 4:50
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
9030808
9030808 Inviato: 20 Dic 2009 13:23
 

Lupastra ha scritto:
Bravo Wolf! 0509_up.gif
Ottimo report, meglio di così è impossibile!
Mi fa venire voglia di prendere la moto e di partire domani...
Attendiamo il seguito 0510_saluto.gif


Grazie! icon_mrgreen.gif

Adesso che mi è tornata l'ispirazione, devo solo trovare il tempo.. eusa_wall.gif

Fuori c'è -7 e la voglia di andare in moto ce la dobbiamo tenere.. icon_sad.gif

doppio_lamp.gif
 
9049209
9049209 Inviato: 24 Dic 2009 0:49
 

Martedì 14 Luglio – Da Londra verso Warwick nel cuore dell’ Inghilterra

Sveglia intorno alle 8, la prima cosa che faccio anche questa mattina è affacciarmi alla “finestra”....mmhhh....l’esame del cielo non è proprio rassicurante icon_rolleyes.gif , almeno per quel poco che posso vedere!
Prepariamo i bagagli (o meglio Lady li prepara ed io controllo...ognuno ha le sue responsabilità... icon_mrgreen.gif )..Ci vestiamo leggeri per la colazione...sarò molto meno “leggero” icon_asd.gif icon_asd.gif dopo...! English Breakfast alla grande...uova strapazzate? No, questa mattina si cambia, uova al tegamino (2) stese su fette di pane tostato, prosciutto di Norfolk alla piastra, poi ancora pane tostato e marmellata con abbondante latte e caffè....ah....dimenticavo, oltre al succo d’arancia, anche un poco di cereali e yogurt che fanno tanto “salutista” 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif .... Ora sì che sto bene...che bel modo di cominciare la giornata!! Chiaramente la Lady resta molto più leggera...ma non troppo, anche lei preda le uova 0509_doppio_ok.gif !

Dopo colazione vado a ritirare la Signora (XX) al Parcheggio, il cielo è grigio e comincio a sentire odore di pioggia.... ecco la mia Adorata icon_biggrin.gif , tutto bene, nessuno le ha torto un capello nel garage...uscendo guardo se, per caso, c’è lo stesso Addetto di quando l’ho portata, mi piacerebbe salutarlo per lasciare anche una piccola mancia in ringraziamento della sua cortesia, ma vedo un'altra persona che nemmeno mi guarda...vabbè, risparmio qualche Sterlina icon_asd.gif ! Mi piace risentire il suono del motore, mi è mancato,
fremo dalla voglia di ripartire, sono nervoso perché nel frattempo il tempo volge al peggio, ma è quel “peggio” che sembra possa volgere in acquazzone , ma ti lascia nel contempo anche quella “speranza” che non debba piovere..insomma lo stupido momento che scatena nel Motociclista 0510_grattacapo.gif l’Amletico dubbio “Ci vestiamo o non ci vestiamo? Meglio cavalcar leggeri scivolando tra le gocce d’acqua od affrontare i perigli del tempo con lo scafandro?” icon_xd_2.gif
Intanto la Moto si “pavoneggia” in pieno assetto da battaglia..mentre la pioggerellina londinese comincia a scendere... icon_evil.gif ...



Piove, non piove, non abbiamo margherite da “spogliare”...in effetti il tempo è così incerto che..intanto andiamo a saldare il conto dell’ Albergo, magari basta attendere 10 minuti per avere una sensazione più precisa! eusa_pray.gif


Visualizzazione ingrandita della mappa

Vestizione terminata, alla fine optiamo per non indossare le tute protettive, l’idea di affrontare il traffico londinese con l’antipioggia mi fa sudare eusa_sick.gif al solo pensiero....rischiamo!



Che bello ripartire, sento vicina la Meta, per me, di questo viaggio...l' Isola di Man e le strade del Mitico T.T...ancora pochi giorni e domenica sera, se il programma sarà rispettato, sbarcheremo a DOUGLAS...NON VEDO L'ORA!!
Un’ultima occhiata...tutto a posto 0509_doppio_ok.gif !
Dobbiamo attraversare in direzione ovest tutto il Centro, seguendo la M4, fino all’intersezione con la M25 (in pratica è la Tangenziale di Londra), infine imboccare la M40 in direzione di Oxford..le indicazioni sono così precise, anche in piena City, che è praticamente impossibile sbagliare...Lady ed io siamo un Team affiatato, lei che cura la segnaletica 0510_regolamento.gif , io che mi occupo di portare a destinazione senza “traumi” il Transatlantico!
Siamo in piene “rush hours” 0509_mitra.gif , il traffico molto intenso, ma comunque ordinato, così, nonostante il maggior ingombro dovuto alle borse laterali, me la cavo egregiamente...a tutto ciò concorre la disciplina degli automobilisti che non ti ostacolano, anzi, quando possono, ti agevolano...proprio come la nostra Cara Italietta! 0510_help.gif
Nel frattempo la pioggerellina si è fermata, sembra che tutto volga al meglio! Dopo qualche immenso “roundabout”, superati indenni i vari svincoli per Heathrow (principale aeroporto londinese) ci infiliamo lestamente (per quanto concesso dal traffico..) nella M25...ecco lo svincolo per la M40, l’umore è ottimo icon_mrgreen.gif , anche perchè seguiremo l’ Autostrada solo per poco, pensiamo infatti di uscire quanto prima per seguire strade locali, certamente le più adatte per assaporare al meglio il verde della Brughiera e respirare “inglese”.
Prima di High Wycombe abbandoniamo la M40, il tempo regge, per ora; ho il presentimento eusa_shifty.gif che il “tempo” sarà uno dei “tormentoni” di questa vacanza...intanto non piove, ma passiamo comunque su strade dove è appena piovuto e questo non mi lascia particolarmente ottimista icon_confused.gif ...Ma godiamoci questa bella campagna, dove, una volta spenta la Moto, solo pochi rumori ci circondano...qualche rara macchina disturba il cinguettio degli uccelli eusa_boohoo.gif ...eppure Londra e la sua Vita convulsa non sono molto lontane! Il nostro sguardo viene attirato da una maestosa quercia, albero che caratterizza le colline Inglesi;



Non possono mancare, a completare il quadro “idilliaco” le consuete pecore a fare da sfondo alla foto..



Una breve sosta, si riparte verso Oxford, accompagnati dalla Campagna Inglese, molto dolce ed “addomesticata”, a Henley on Thames superiamo il Tamigi, costellato da imbarcazioni da diporto.
Vogliamo giungere ad Oxford in tempo per visitarla un poco e mangiare un boccone..arriviamo in tarda mattinata, ma, purtroppo, i nostri programmi saltano...entrare in Città è praticamente possibile eusa_wall.gif , data l’elevatissima frequentazione da parte di Turisti che arrivano da ogni dove, il Centro è praticamente inaccessibile, ci sono Pullman dappertutto 0509_mitra.gif e diventa difficile persino “svicolare” in moto! Comincio ad innervosirmi, non troviamo nemmeno un parcheggio dove sistemare la Belva e giriamo in tondo per una buona mezz’ora!
Ad un certo punto, per districarmi dal traffico, sono costretto, per un breve tratto e a bassissima velocità, a transitare su un marciapiede.. icon_redface.gif

Questa, in pratica, è l’unica foto che “strappo” ad Oxford....poco, eh?



Lasciamo Oxford senza rimpianti, ma a bocca asciutta, solo XX si riempie la pancia!
Superato il caratteristico borgo di Woodstock (che nulla c’entra con il mitico sito dell’omonimo concerto.. icon_asd.gif ), raggiungiamo Long Compton dove ci fermiamo tanto per sgranchirci un poco le gambe...si tratta di un tipico villaggio, una piccola chiesa e poche case con i caratteristici tetti di pietra o di rami compressi..





Ci addentriamo nel giardino della Chiesa, il silenzio è rotto solo dallo suono della campana..strano, guardo l’orologio e mi accorgo che la campana non segna un’ora particolare eusa_think.gif ..ancora più strano, i battiti non sono proprio regolari...un colpo..silenzio...poi due tocchi ravvicinati...silenzio.. icon_rolleyes.gif
Guardando questa bacheca...



..sono incuriosito da un avviso in particolare...azz!!! La campana è in pratica un avvisatore di pioggiaaaaaaaaa icon_eek.gif ! Quando suona vuole dire che è IMMINENTE un TEMPORALE 0509_lucarelli.gif !!!! Questione di pochi minuti, chiamo LadyW per partire immediatamente.....forse riusciremo ad evitare l’acquazzone.....Come è andata secondo voi??

icon_asd.gif icon_asd.gif

(continua)
 
9049369
9049369 Inviato: 24 Dic 2009 1:16
 

Wolfgang6012 ha scritto:

..sono incuriosito da un avviso in particolare...azz!!! La campana è in pratica un avvisatore di pioggiaaaaaaaaa icon_eek.gif ! Quando suona vuole dire che è IMMINENTE un TEMPORALE 0509_lucarelli.gif !!!! Questione di pochi minuti, chiamo LadyW per partire immediatamente.....forse riusciremo ad evitare l’acquazzone.....Come è andata secondo voi??

icon_asd.gif icon_asd.gif

(continua)


...ho come un brutto presentimento...... icon_asd.gif
cavolo, davvero Oxford era così incasinata?!?! incredibile.....
...vabbè alla fine le campagne sono sempre le migliori 0509_up.gif !

doppio_lamp.gif
 
9049614
9049614 Inviato: 24 Dic 2009 2:48
 

E non siamo neanche a metà... icon_eek.gif
 
9052475
9052475 Inviato: 24 Dic 2009 19:00
 

JO74 ha scritto:
E non siamo neanche a metà... icon_eek.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

..infatti, più che un Report sembrerà una TELENOVELA!!

icon_xd_2.gif
 
9052908
9052908 Inviato: 24 Dic 2009 20:16
 

Wolfgang6012 ha scritto:
JO74 ha scritto:
E non siamo neanche a metà... icon_eek.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

..infatti, più che un Report sembrerà una TELENOVELA!!

icon_xd_2.gif

Hai ragione... però la trovo mooolto meglio di Beautiful... icon_asd.gif icon_asd.gif
0509_up.gif

Adesso ci sono le feste di Natale e giustamente ti "concediamo" un po' di ferie... ma aspettiamo con ansia la ripresa delle... "trasimissioni"...!!! icon_razz.gif icon_razz.gif
0510_saluto.gif
 
9053488
9053488 Inviato: 24 Dic 2009 22:42
 

Wolfgang6012 ha scritto:


Abbi fede! icon_rolleyes.gif

Prima o poi (la Pioggia.. eusa_wall.gif ) arriva.. icon_asd.gif icon_asd.gif

0510_abbraccio.gif


Ho visto, ho visto eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

ma non devi essere preoccupato... lupo bagnato = lupo fortunato... eusa_drool.gif


quando si placherà la tua fame da lupo, attenderemo il resto del report!

Byezzzzzz
 
9057126
9057126 Inviato: 26 Dic 2009 3:30
 

(continua)

icon_asd.gif icon_asd.gif ....proprio così, inforchiamo la Moto, facciamo appena in tempo a fare un paio di curve che piove a dirotto eusa_wall.gif ...non resta che fermarsi per procedere alla vestizione, anche se non troviamo un riparo adatto...le imprecazioni si sprecano
, soprattutto grazie ad una “vocina” dentro di me icon_rolleyes.gif che dice “sei il solito, non hai visto le nuvole? Dove credi di essere, in Costiera Amalfitana?”...tra una parolaccia (mia) ed una risata (di Lady) riusciamo a coprirci, si riparte in direzione di Stratford Upon Avon, caratteristica cittadina (nota storica: ha dato i natali a William Shakespeare..) che avevamo già attraversato di passaggio nel 2005 e che ci aveva lasciato una bellissima impressione eusa_boohoo.gif ..nella memoria sono rimaste immagini di corsi d’acqua e di laghetti che la traversano; speriamo che la memoria non ci abbia tradito e che, soprattutto, al nostro arrivo la pioggia sia finita eusa_pray.gif ..la Fame comincia a farsi sentire, la sosta sarà anche l’occasione per rifocillarci!
Il tragitto non è lungo, saranno occhio e croce una trentina di km, ma piove, l’ asfalto è liscio, poi la strada attraversa diversi villaggi..fatto sta che impieghiamo quasi un’ora per arrivare icon_rolleyes.gif .
Questa volta la fortuna ci sorride, la pioggia cessa proprio mentre arriviamo a Stratford! In men che non si dica troviamo perfino un parcheggio dedicato solo alle moto...proprio come da noi! eusa_wall.gif



Siamo veramente in un altro Mondo..non mi resta che documentare il tutto.. icon_razz.gif



XX si trova a suo agio come un topo nel formaggio.. icon_asd.gif



Finalmente possiamo toglierci le protezioni, ci diamo una riassettata mentre le lasciamo asciugare all’aria prima di ripiegarle...ora abbiamo un solo obiettivo..trovare un bel posticino per calmare la fame icon_mrgreen.gif , dare un’occhiata alla cartina per decidere la prossima tappa!

Passeggiando ammiriamo il luogo, la memoria non ci ha ingannato, è veramente incantevole!
Ecco un piccolo scorcio del laghetto che caratterizza questa parte di Stratford..



Bando alle ciance ed alle “romanticherie”, sono quasi le 3...ecco LadyW tutta felice icon_biggrin.gif di aver trovato dove riposare le stanche membra! Un bel localino proprio vicino all’acqua, il tempo è girato al bello/passabile e possiamo anche permetterci di stare all’aperto..



Ordino al banco: insalatona per Lady, bisteccona con patate per me..due belle birre fresche in accompagnamento, il tutto ci viene portato dopo pochi minuti.....che goduria 0509_up.gif ! Mi sento in stato di grazia, in quella particolare atmosfera che caratterizza i primi giorni di una vacanza, quando la fine ti sembra ancora lontanissima e pregusti tutto ciò che ti aspetta nei giorni successivi..in pratica sto letteralmente galleggiando ad un metro da terra.. 0509_doppio_ok.gif

E’ pomeriggio avanzato, facciamo quattro passi qua e là tanto per dare un’occhiata..



Incantevole, proprio come penso che molti si immaginino l’Inghilterra lontano dalle Grandi Città..



La Lady.. 0510_abbraccio.gif



Costeggiando il lago, che non è altro che uno slargo dell’ Avon, fiume che attraversa tutto il Warwickshire, notiamo un porticciolo con imbarcazioni mai viste..



si tratta di chiatte, molto lunghe e strette, arredate anche in modo confortevole, adatte alla navigazione fluviale....alcune si capisce essere di proprietà, altre a noleggio...non avevo mai visto imbarcazioni di questo tipo, molto adatte, a quanto pare, per navigare lungo le “waterway” britanniche; in pratica è come noleggiare un camper dotato di ogni confort, sbirciando attraverso gli oblò vediamo come queste imbarcazioni siano tutte molto ben attrezzate..deve essere veramente molto rilassante questo modo alternativo di visitare l’ Inghilterra! icon_mrgreen.gif

Ukboathire.com



Durante la passeggiata assistiamo anche a qualche manovra di questi barconi, apparentemente goffi, ma che invece mi sorprendono per l’agilità nel muoversi! icon_eek.gif

Comincia a farsi tardi e dobbiamo ancora arrivare a Warwick e trovare dove passare la notte...il cielo comincia nuovamente ad annuvolarsi eusa_shifty.gif , decidiamo così di partire da Stratford..



La distanza che ci separa dalla meta non è molta, saranno una quindicina di km, la strada si snoda tra colline coltivate, la percorriamo con calma guardando qua e là, magari troviamo già un B&B dove poterci fermare, mollare il carico 0510_five.gif e fare ancora un giro alleggeriti.. I km passano uno dopo l’altro, ma di B&B nemmeno l’ombra...entriamo in Warwick, ci avviciniamo al centro, eusa_think.gif nulla da fare! Mi sa che da queste parti i B&B non si trovano ad ogni angolo di strada come succede altrove in GB...ci tocca fermarci in albergo, spenderemo sicuramente più di quanto preventivato.. icon_evil.gif

Questo posto Thetudorhousewarwick.co.uk attira la nostra attenzione, un bellissimo edificio icon_cool.gif del XV secolo; LadyW mi attende fuori mentre vado a chiedere informazioni, l’interno è veramente affascinante! Purtroppo è rimasta una sola camera, poco più di una piccola soffitta e senza bagno...letto “matrimoniale”, ma che, in verità, sembra solo da una “piazza” e poco più..ringrazio e ce ne andiamo! Traversiamo tutta Warwick, esploriamo anche strade laterali, B&B zero al quoto! Scartiamo altri alberghi in zona centrale, troppo costosi...il nervoso comincia a prendermi... icon_twisted.gif
Proviamo a tornare indietro verso Stratford, all’ andata ci sembra di avere visto un cartello che indicava una fattoria, percorriamo la strada più lentamente di prima...nulla!
Per farla breve alla fine ci fermiamo in un Holiday Inn Express situato a qualche km da Warwick..fortunatamente c’è posto icon_wink.gif e ci becchiamo una camera con un magnifico King Bed...siamo cotti di stanchezza e rimandiamo la visita di Warwick a domani...cenetta leggera e poi a nanna!

0509_zzz.gif 0509_zzz.gif
 
9057151
9057151 Inviato: 26 Dic 2009 4:35
 





icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©