Leggi il Topic


Scelta del paraschiena migliore [consigli]
8276511
8276511 Inviato: 10 Ago 2009 0:07
Oggetto: Scelta del paraschiena migliore [consigli]
 

salve ragazzi, dopo aver passato due giorni a informarmi sul forum riguardo ai paraschiena ho raccolto molte informazioni e dopo essermi fatto una piccola cultura in merito sono rimasti solo un paio di dubbi che mi separano dall'acquisto del paraschiena.
Premetto che non ho intenzione di badare a spese (preferisco andare a mangiare 3 o 4 pizze di meno ma avere il MASSIMO della sicureza possibile) perche di schiena ce n'è una sola.
questi qui di seguito sono i risultati di una cernita:

riguardo al primo, ho trovato molte persone che affermano che essendo una armatura integrale è un ottima protezione e altrettanti che affermano che non essendo ben allacciata stretta come le protezioni con le bretelle in caso di caduta non si troverebbe al posto giusto

immagini visibili ai soli utenti registrati



Riguardo la seconda ho letto che la marca usa materiali di qualità dubbia, anche se visivamente debbo dire che sembra la migliore (sicuramente dopo si assomiglierà a un alien, che non è un vanttaggio estetico da poco icon_biggrin.gif )

immagini visibili ai soli utenti registrati



questa mi ispira particolarmente perche ha anche una protezione per il petto (chi l'ha detto che si debba sbattere per forza di schiena??) anche se ho letto in un articolo che dainese e spidi nonostante il nome in un test sui paraschiena hanno toppato alla grande

immagini visibili ai soli utenti registrati



infine c'è questo forcefield(che se non marchiato kawasaki costa un 10-20€ in meno ma io ho una 636 ninja quindi si puo anche fare icon_asd.gif ) che visivamente mi sembra davvero davvero scarso ma che ovunque legga sembra essere il top della protezione perche è a norma 1621-2 di secondo livello

immagini visibili ai soli utenti registrati




detto questo chiedo consigli agli esperti che ovviamente se sono a conoscenza di modelli migliori non devon far altro che dirlo ^_^
 
8276598
8276598 Inviato: 10 Ago 2009 0:40
 

Della Forcefield, che è un prodotto ottimo che tutti che l'hanno acquistato possono confermarti la qualità, se t'interessa c'è una versione come quello della Spidi, quindi paraschiena + chest davanti o se no c'è anche la versione armatura integrale.
Fra quelli che hai postato io starei su Forcefield, magari anche una delle soluzioni che ti ho messo, oppure il Tyronic, di cui dovrebbe arrivare prossimamente anche una versione a mo di armatura integrale se non erro.
Se ci basiamo sui dati relativi agli impatti e ai kn rilasciati allora sicuramente starei sul tyronic o sul Forcefield che hanno avuto risultati ottimi.
Da parte mia posso consigliarti anche il Büse Belluno che anche lui come test e risultati siamo tra il Tyronic e il forcefield, è fatto come un gilet, con la sua fascia di velcro in vita e ha dei pannellini davanti e ai lati per proteggere anche le costole, certo questi pannellini non sono come il chest della spidi ma comunque è sempre meglio di niente.

Qui si parla del Büse Belluno:

Messaggio #7345847

Qui invece del Tyronic:

Messaggio #7394373

Un 'ultima cosa...le armature intere sono sicuramente più protettive magari del singolo paraschiena, ma devi anche pensare però al caldo icon_confused.gif cioè in estate penso uno schiatta con quella addosso + la giacca sopra seppur magari traforata.
 
8277645
8277645 Inviato: 10 Ago 2009 11:25
 

Grazie della celere risposta!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

-allora il tryonic pensavo di escluderlo perche nonostante sembra avere un'ottima protezione posteriore (di cui molti dubitano sui materiali se nn erro) è completamente scoperto sul davanti (anche se dicono tutti che dal punto di vista della comodità è perfetto, e per l'aspetto estetico assomigliare a un Alien futuristico non mi sarebbe dispiaciuto icon_asd.gif )

-il forcefield mi dai conferma che come avevo letto in giro è il migliore, il problema è che solo quello posteriore lo ritengo poco utile e l'armatura completa della forcefield costa costa 220€ e si attacca tramite STRAP sui bicipidi e sugli avanbracci (una soluzione alquanto fastidiosa e dispendiosa sia in termini di tempo che di denaro, contando anche che gli streep strap si rovinano col tempo)

La soluzione definitiva che mi è venuta in mente è questa:
- una maglietta di cotone, sopra il forcefield verde che ho postato prima solo posteriore, (quindi pratcamete a contatto con la pelle) e sopra l'armatura integrale Alpinestar senza giubbotto di pelle.
questo perche il forcefield è molto flessibile e comodo quindi me lo posso mettere senza problemi stretto addosso e sopra l'armatura alpinestar che ha protezioni ovunque ma il materiale che le unisce mi sembra estremamente piu traspirante rispetto alla pelle, cosi si avrebbe una buona protezione totale (spalle, petto, braccia ecc) un'Ottima protezione sulla colonna vertebrale e non si farebbe la sauna che si fa con il giubbotto di pelle. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
senza contare che l'armatura in questione sembra molto comoda da mettere/togliere perche si dovrebbe infilare e sfilare come una maglietta invece di stare ogni volta a fare strip-strap, che poi col tempo si rovinano pure

che ne pensate eusa_think.gif
 
8277800
8277800 Inviato: 10 Ago 2009 11:51
 

zeel ha scritto:
Grazie della celere risposta!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

-allora il tryonic pensavo di escluderlo perche nonostante sembra avere un'ottima protezione posteriore (di cui molti dubitano sui materiali se nn erro) è completamente scoperto sul davanti (anche se dicono tutti che dal punto di vista della comodità è perfetto, e per l'aspetto estetico assomigliare a un Alien futuristico non mi sarebbe dispiaciuto icon_asd.gif )

-il forcefield mi dai conferma che come avevo letto in giro è il migliore, il problema è che solo quello posteriore lo ritengo poco utile e l'armatura completa della forcefield costa costa 220€ e si attacca tramite STRAP sui bicipidi e sugli avanbracci (una soluzione alquanto fastidiosa e dispendiosa sia in termini di tempo che di denaro, contando anche che gli streep strap si rovinano col tempo)

La soluzione definitiva che mi è venuta in mente è questa:
- una maglietta di cotone, sopra il forcefield verde che ho postato prima solo posteriore, (quindi pratcamete a contatto con la pelle) e sopra l'armatura integrale Alpinestar senza giubbotto di pelle.
questo perche il forcefield è molto flessibile e comodo quindi me lo posso mettere senza problemi stretto addosso e sopra l'armatura alpinestar che ha protezioni ovunque ma il materiale che le unisce mi sembra estremamente piu traspirante rispetto alla pelle, cosi si avrebbe una buona protezione totale (spalle, petto, braccia ecc) un'Ottima protezione sulla colonna vertebrale e non si farebbe la sauna che si fa con il giubbotto di pelle. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
senza contare che l'armatura in questione sembra molto comoda da mettere/togliere perche si dovrebbe infilare e sfilare come una maglietta invece di stare ogni volta a fare strip-strap, che poi col tempo si rovinano pure

che ne pensate eusa_think.gif


Scusami sai, ma forse hai le idee un po' confuse. Vorresti mettere un paraschiena sopra un altro paraschiena? E niente abbigliamento?

Forse c'è bisogno di chiarezza... le armature (para+ chest+ quello che vuoi) non servono a niente senza un abbigliamento protettivo sopra. Se cadi a bassissima velocità con solo l'armatura ti sbucci come una banana, perdi tutti i pezzi e ti scarnifichi.

Mai usare le protezioni da sole.
Mai rinunciare all'abbigliamento antiabrasivo.
Se ti interessa la sicurezza non è mettendo un paraschiena sopra l'altro che l'avrai, ma usando abbigliamento serio.

Fra i paraschiena "il migliore" non è il forcefield... ce ne sono una manciata che si contendono le preferenze con varie caratteristiche di qualità... ma il paraschiena è solo una tessera dell'equipaggiamento.
 
8277859
8277859 Inviato: 10 Ago 2009 12:02
 

Coniglione ha scritto:


Scusami sai, ma forse hai le idee un po' confuse. Vorresti mettere un paraschiena sopra un altro paraschiena? E niente abbigliamento?

Forse c'è bisogno di chiarezza... le armature (para+ chest+ quello che vuoi) non servono a niente senza un abbigliamento protettivo sopra. Se cadi a bassissima velocità con solo l'armatura ti sbucci come una banana, perdi tutti i pezzi e ti scarnifichi.

Mai usare le protezioni da sole.
Mai rinunciare all'abbigliamento antiabrasivo.
Se ti interessa la sicurezza non è mettendo un paraschiena sopra l'altro che l'avrai, ma usando abbigliamento serio.

Fra i paraschiena "il migliore" non è il forcefield... ce ne sono una manciata che si contendono le preferenze con varie caratteristiche di qualità... ma il paraschiena è solo una tessera dell'equipaggiamento.


grazie dell'intervento coniglione, mi indicheresti cortesemente quali sono i migliori paraschiena?
(per quello che avevo letto fino ad ora mi sembrava di capire che fosse il forcefield, ma evidentemente mi sbagliavo)
l'armatura completa della alpinestar che ho postato sopra è buona o c'è di meglio?
ripeto sono interessato principalmente alla sicurezza, e se c'è un po di comodità ben venga, ma non intendo badare a spese o caldo da sopportare icon_xd_2.gif
 
8277952
8277952 Inviato: 10 Ago 2009 12:18
 

zeel ha scritto:


grazie dell'intervento coniglione, mi indicheresti cortesemente quali sono i migliori paraschiena?
(per quello che avevo letto fino ad ora mi sembrava di capire che fosse il forcefield, ma evidentemente mi sbagliavo)
l'armatura completa della alpinestar che ho postato sopra è buona o c'è di meglio?
ripeto sono interessato principalmente alla sicurezza, e se c'è un po di comodità ben venga, ma non intendo badare a spese o caldo da sopportare icon_xd_2.gif


Se il tuo interesse è la sicurezza allora non c'è niente come una tuta omologata con protettori ad alte prestazioni.

I paraschiena migliori per ora sono forcefield, buese belluno (distribuito anche con altri marchi), axo batty... presto uscirà il nuovo forcefield ancora più performante, anzi è già uscito.

L'armatura della alpine non so come sia, credo niente di particolare. Ma cosa ti serve l'armatura? la tuta se ci tieni alla sicurezza la devi indossare sempre e comunque.

Ti invito a leggere un po' di discussioni su questo forum e dare un occhio al sito in firma.
 
8278294
8278294 Inviato: 10 Ago 2009 13:14
 

Coniglione ha scritto:


Se il tuo interesse è la sicurezza allora non c'è niente come una tuta omologata con protettori ad alte prestazioni.

I paraschiena migliori per ora sono forcefield, buese belluno (distribuito anche con altri marchi), axo batty... presto uscirà il nuovo forcefield ancora più performante, anzi è già uscito.

L'armatura della alpine non so come sia, credo niente di particolare. Ma cosa ti serve l'armatura? la tuta se ci tieni alla sicurezza la devi indossare sempre e comunque.

Ti invito a leggere un po' di discussioni su questo forum e dare un occhio al sito in firma.


sto leggendo il sito in firma, grazie per la dritta
sono d'accordo con te nel dire che la tuta è il top della sicurezza e quella ho in programma di farla per le uscite con gli amici che durano tutto il giono o mezza giornata, ma ora sto cercando qualcosa di piu pratico da mettere per andare al lavoro o casa di amici in modo che una volta arrivato si possa togliera con facilità e senza dovermi portare il cambio dietro, quindi pensavo che la soluzione paraschiena e giubbotto in pelle fosse la migliore soluzione (anche se pensavo fosse meglio l'armatura perche ha anche protezioni frontali, spalle ecc).
riguardo al forcefield piu performante mi potresti cortesemente dare un link dove trovarlo/acquistarlo


ps: non ho capito perche 2 post fa hai scritto "Fra i paraschiena "il migliore" non è il forcefield" e 1post fa hai scritto "I paraschiena migliori per ora sono forcefield", potresti farmi chiarezza? grazie ^_^
 
8278634
8278634 Inviato: 10 Ago 2009 13:59
 

il forcefield NON e´ il migliore. La suo superiorita´ e´ un mito che non si basa su fatti veri.
Come paraschiena ti posso consigliare il buese belluno, che non e´ altro che un komperdell.
Restando in Italia l´axo batty ´ un´ottima, per me l´ unica, scelta.
Ricordati inoltre che molte lesione alla schiena sono causate da impatti sulle spalle -quindi protezioni ce alle spalle- e sui FIANCHI. Quindi come minimo prevederei anche jeans -ad esempio i draggin che sono tra i migliori, meno peggio- con protezioni ce ai fianchi -e magai ginocchia-.
 
8278696
8278696 Inviato: 10 Ago 2009 14:08
 

paulv74 ha scritto:
il forcefield NON e´ il migliore. La suo superiorita´ e´ un mito che non si basa su fatti veri.
Come paraschiena ti posso consigliare il buese belluno, che non e´ altro che un komperdell.
Restando in Italia l´axo batty ´ un´ottima, per me l´ unica, scelta.
Ricordati inoltre che molte lesione alla schiena sono causate da impatti sulle spalle -quindi protezioni ce alle spalle- e sui FIANCHI. Quindi come minimo prevederei anche jeans -ad esempio i draggin che sono tra i migliori, meno peggio- con protezioni ce ai fianchi -e magai ginocchia-.


grazie dell'info su forcefield (anche se sono di omologazione livello due che se ho ben capito al momento dovrebbe essere la piu alta, come fanno a essere scarsi, ci sono test in merito? nel caso me li potresti passare o parli per esperienza personale?)
ma le protezioni per spalle e fianchi dove le trovo e come le aggancio al paraschiena? immmagino che debbano essere per forza della stessa marca e modello per essere compatibili, a questo punto immmagino che convenga l'armatura, che protegge anche davanti giusto?
 
8278806
8278806 Inviato: 10 Ago 2009 14:25
 

Come ti hanno risposto il Forcefield non è il paraschiena migliore in assoluto ma è nella rosa di quelli che hanno ottenuto ottimi risultati nei test, se guardi questo topic che ti avevo già segnalato, nella prima pagina c'è una tabella con i vari valori per diversi paraschiena, mi pare ci sia anche l'armatura dell'alpinestar.

Il paraschiena L2 più leggero [rapporto qualità/peso]

Mio consiglio è di prederti un buon paraschiena di livello 2 e se vuoi puoi abbinarci il chest (pettorina) che viene venduta anche singolarmente sempre della Forcefield o della Spidi o anche di altre marche ma a quanto ho letto quello della Forcefield è sottile quindi poco ingombrante ma comunuque protegge ottimamente.
E poi una buona giacca in pelle così sei sufficentemente protetto diciamo, poi anche un paio di jeans tecnici non sarebbe male.
Potresti anche prenderti una tuta divisibile che è più versatile della tuta intera.
 
8279215
8279215 Inviato: 10 Ago 2009 15:40
 

kekambas83 ha scritto:
Come ti hanno risposto il Forcefield non è il paraschiena migliore in assoluto ma è nella rosa di quelli che hanno ottenuto ottimi risultati nei test, se guardi questo topic che ti avevo già segnalato, nella prima pagina c'è una tabella con i vari valori per diversi paraschiena, mi pare ci sia anche l'armatura dell'alpinestar.

Il paraschiena L2 più leggero [rapporto qualità/peso]

Mio consiglio è di prederti un buon paraschiena di livello 2 e se vuoi puoi abbinarci il chest (pettorina) che viene venduta anche singolarmente sempre della Forcefield o della Spidi o anche di altre marche ma a quanto ho letto quello della Forcefield è sottile quindi poco ingombrante ma comunuque protegge ottimamente.
E poi una buona giacca in pelle così sei sufficentemente protetto diciamo, poi anche un paio di jeans tecnici non sarebbe male.
Potresti anche prenderti una tuta divisibile che è più versatile della tuta intera.


pantaloni al momento ho questi:
Link a pagina di Cgi.ebay.it

che ne pensate?

per la tabella sembra che il migliore sia il buse belluno (ma il forcefield se non erro non è presente e l'armatura della alpinestar la escluderei perche ha valori molto scarsi)
la soluzione di paraschiena con pettorina sembra buona anche a me, pero Paulv74 stava dicendo che sarebbe moolto meglio se ci fossero anche paraspalle, pero nn so se li vendono anche singolarmente
 
8279231
8279231 Inviato: 10 Ago 2009 15:43
 

sfrutto la discussione per chiedere un paio di informazioni sul Buese Belluno:
googlando non ho trovato molte informazioni, ma dove lo posso comprare/ordinare e a che prezzo?

dai test dovrebbe avere ottimi valori di protezione e offrire una protezione anche alle costole, sebbene non sia omologato per quello ma solo per la schiena.
 
8279320
8279320 Inviato: 10 Ago 2009 15:57
 

Per Panzo...

Tutte le informazione relative al Büse Belluno le trovi nel link inserito da me poco sopra, il costo è intorno ai 170 Euro, per l'acquisto nel link c'è segnalato dove poterlo acquistare altrimenti un'altro sito dove lo puoi trovare è: Link a pagina di Louis.de

Tornando invece al paraschiena...
Bè quando Paulv74 parlava di protezioni alle spalle penso si riferisse a quelle integrate nella giacca perchè che io sappia a parte le armature o qualche gilet i normali paraschiena non hanno protezioni zona spalla, se qualcuno mi smentisce ok.
Quindi rimane l'idea di prendersi un paraschiena che abbia integrato anche una pettorina oppure un paraschiena singolo e una pettorina a parte che puoi mettere o no quando vuoi e sopra una bella giacca di pelle con le protezioni su spalle, gomito.

Come ha scritto Panzo il Büse Belluno ha anche una leggera protezione zona costole e petto tramite dei pannellini, certo non è come avere una vera e propria pettorina davanti ma meglio di niente e comunque come hai potuto vedewre dalla tabella il Büse ha ottimi risultati.

Anche io devo ancora prendere il paraschiena (non sgridatemi ragazzi, tra il poco dinero e l'indecisione che regnava sovrana sono ancora senza) comunque io opterò per il Büse Belluno o per il Forcefield che ha anche la pettorina davanti. 0509_up.gif
 
8279375
8279375 Inviato: 10 Ago 2009 16:06
 

La cosa del protettore per le spalle non la capisco... il tuo giubbotto in pelle non ha i protettori integrati?
 
8279924
8279924 Inviato: 10 Ago 2009 18:18
 

ovviamente intendevo, per protezioni ce spalle e fianchi, protezioni incluse nella giacca e nei pantaloni.
La protezione anteriore-costole del buese non penso sia omologata, quindi non e´ protezione.
 
8279971
8279971 Inviato: 10 Ago 2009 18:32
 

Siccome ce l`ho,
preciso che il Buse non ha i pannellini per il Chest/petto,
li ha solo sulle costole (e non si sentono minimamente, non sono omologati a differenza del paraschina).
Ma e` meglio che sia cosi`, perche` poi se uno vuole si inserisce un chest protector ad hoc, come
voglio fare io....

doppio_lamp.gif
 
8280216
8280216 Inviato: 10 Ago 2009 19:26
 

grazie kekambas per la chiarezza della risposta!
per quanto riguarda il mio giubotto di pelle che ho preso su internet e non è di marche blasonate come Dainese e company
Link a pagina di Cgi.ebay.it

debbo dire che le protezioni mi sembrano un po "morbidine" ma è stato il mio primo acquisto e mi sa che ho preso una Cinesata.
ora per rendere l'idea posto delle foto di una protezione sulla spalla che ho estratto dal giubbetto

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



nonostante ci sia stampato sopra il marchio CE come potete vedere dalla 3° foto la piego molto facilmente, ma è normale? o sono protezioni scarse che mi converrebbe sostituire?
 
8280392
8280392 Inviato: 10 Ago 2009 20:00
 

Non sono un esperto di protezioni ma in molti ti potranno rispondere che una protezione morbida aiuta ad assorbire il colpo maggiormente che una rigida, quindi... poi se quelle che hai tu sono buone o discrete o una cinesata non posso dirlo, rimane il fatto che siano omologate ed è già un traguardo.

Chiedo scusa se ho detto dei pannellini del Büse Belluno, non so perchè ma mi sembrava di ricordare che li aveva anche davanti, mea culpa.
Certo quelli che ha per le costole non sono omologati ma è sempre meglio di non avere niente e comunque come abbiamo detto si può sempre aggiungere un chest davanti per aumentare la propria protezione.
 
8280447
8280447 Inviato: 10 Ago 2009 20:09
 

ma è questo il buse belluno quello che intendi te?
Link a pagina di Cgi.ebay.it

perche se fosse cosi mi sembra completo, cioè mi sembra che davanti sia fatto identico a come e fatto dietro quindi perche ci vorrebbe la pettorina?
 
8280585
8280585 Inviato: 10 Ago 2009 20:39
 

semplicemente perche` davanti hai una rete morbida.. dietro un paraschiena,
le foto possono trarre in inganno icon_asd.gif


QUel giubbotto come ti trovi, veste bene o e` strano?
si credo che lo produca uno e li distribuisce nel mondo, ne ho visti di simili...con quelle protezioni.
Quelle per i gomiti non arrivano fino all`avambraccio o si ?



P.s
il discorso morbide/dure interessa anche a me, secondo voi, chiedo anche a Coniglione
come e` meglio?? Solitamente si trovano marchiate CE, ma poi le differenze come si valutano?
 
8280661
8280661 Inviato: 10 Ago 2009 20:53
 

zeel ha scritto:
grazie kekambas per la chiarezza della risposta!
per quanto riguarda il mio giubotto di pelle che ho preso su internet e non è di marche blasonate come Dainese e company
Link a pagina di Cgi.ebay.it

debbo dire che le protezioni mi sembrano un po "morbidine" ma è stato il mio primo acquisto e mi sa che ho preso una Cinesata.
ora per rendere l'idea posto delle foto di una protezione sulla spalla che ho estratto dal giubbetto

Immagine: Link a pagina di Img90.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img228.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img530.imageshack.us

nonostante ci sia stampato sopra il marchio CE come potete vedere dalla 3° foto la piego molto facilmente, ma è normale? o sono protezioni scarse che mi converrebbe sostituire?


Potrebbe essere pakistano... (non mi si fraintenda...). Bisognerebbe vederlo un po' nei dettagli per capirlo. comunque mi scrivono un tot di produttori pachistani del sialkot proponendo i loro prodotti, ed effettivamente fanno anche roba "marchiata" di cotal guisa.

Dovresti valutare l'acquisto di materiale un pochino più serio, se ci tieni alla sicurezza icon_biggrin.gif.
Sia detto per inciso che credo sia anche illegale vendere, e qui mi riferisco al venditore ebay, prodotti con marchi commerciali senza licenza...

Le protezioni sono probabilmente al minimo sindacale... sempre ammesso l'omologazione sia reale.

Piuttosto di formalizzarti sul "miglior" paraschiena, uno di quelli indicati va comunque bene, di perdere la testa per il chest protector (io ho dato la mia preferenza al chest della forcefield, ma ce ne sono anche di altre marche, l'importante è vedere la protezione dichiarata che offrono), prima di impazzire sui protettori è importante secondo me che ti dedichi all'abbigliamento esterno, il "guscio" diciamo in tessuto o pelle che è il primo strato che tocca terra nelle cadute.

Usare l'armatura completa è una finta sicurezza, visto che basta una minima abrasione per strappare i protettori dalle loro sedi. Avrebbe senso se lo usassi in un ambiente privo di attrito, come su in una piscina di acqua saponata o sul ghiaccio, per dire. Ma questo non è il caso della strada. In fuoristrada magari, dove la terra abrade molto meno, usano i protettori con sopra una casacca o un giubbino di tessuto...

Per strada è obbligatorio, se parliamo di sicurezza eh, indossare l'abbigliamento più protettivo e dei buoni protettori. Ciò vuol dire sempre il giubbino o di pelle o tessuto omologato, e sotto almeno almeno dei jeans tecnici fatti bene in città, e per i giri o pelle o tessuto (sempre omologato secondo me...), stivali, guanti.

Fra un po', se la tecnologia si mette in movimento, dovremo anche iniziare a pensare ai protettori per il collo. 0510_saluto.gif
 
8280769
8280769 Inviato: 10 Ago 2009 21:10
 

Come ti trovi con il CHest della Force, hai per caso 2 foto con il chest indossato?
mi interessava sapere se lascia liberi nei movimenti e se ingombra molto o rimane discreto....

Sul sito ho visto che era nella sezione Cosa bolle in pentola, non so se avevi scritto qualcosa,
ora ci guardo... icon_asd.gif



Ciao grazie.

P.s
anche io ho dubbi sulle licenze dei marchi, ma alla fine gli fai pure pubblicita` indossandoli icon_asd.gif
Per i protettori pero` li` non credo siano falsi, o meglio sarebbe una cosa molto grave contraffare
il marchio CE, se fosse cosi` sarebbe da chiamare la finanza. In questo caso non so valutare.
 
8281317
8281317 Inviato: 10 Ago 2009 23:07
 

kekambas83 ha scritto:
Per Panzo...

Tutte le informazione relative al Büse Belluno le trovi nel link inserito da me poco sopra, il costo è intorno ai 170 Euro, per l'acquisto nel link c'è segnalato dove poterlo acquistare altrimenti un'altro sito dove lo puoi trovare è: Link a pagina di Louis.de

grazie, anche se il tedesco lo digerisco poco! mi chiedevo più che altro se esistessero dei rivenditori in Italia, preferirei provarlo piuttosto che comprarlo a scatola chiusa.
A dirla tutta il Büse Belluno mi sembra più pratico di altri paraschiena, ma se non riesco a provarlo mi sa che tra poco mi prendo il Forcefield verdone marchiato Kawasaki (ne ho una quindi nessun problema di "abbinamento" 0509_banana.gif): in ogni caso come protezione siamo allo stesso livello...

Frabiker posso chiederti dove l'hai comprato il Büse e a quanto? Hai avuto problemi per le taglie o altro?

Tornando all'autore del messaggio, Zeel, mi sembra che l'acquisto della giacca su ebay sia stato un po' azzardato: senza neanche una marca per la giacca non sappiamo nemmeno chi e dove l'ha prodotta; inoltre già il fatto che il negozio venda giubbotti griffati di molte case motociclistiche a prezzi bassi mi fa pensare che non sia tutto esattamente in regola e chissà cosa potresti avere addosso, in termini di protezione intendo.
 
8281777
8281777 Inviato: 11 Ago 2009 4:13
 

Panzo ha scritto:

grazie, anche se il tedesco lo digerisco poco! mi chiedevo più che altro se esistessero dei rivenditori in Italia, preferirei provarlo piuttosto che comprarlo a scatola chiusa.
A dirla tutta il Büse Belluno mi sembra più pratico di altri paraschiena, ma se non riesco a provarlo mi sa che tra poco mi prendo il Forcefield verdone marchiato Kawasaki (ne ho una quindi nessun problema di "abbinamento" 0509_banana.gif): in ogni caso come protezione siamo allo stesso livello...

Frabiker posso chiederti dove l'hai comprato il Büse e a quanto? Hai avuto problemi per le taglie o altro?

Tornando all'autore del messaggio, Zeel, mi sembra che l'acquisto della giacca su ebay sia stato un po' azzardato: senza neanche una marca per la giacca non sappiamo nemmeno chi e dove l'ha prodotta; inoltre già il fatto che il negozio venda giubbotti griffati di molte case motociclistiche a prezzi bassi mi fa pensare che non sia tutto esattamente in regola e chissà cosa potresti avere addosso, in termini di protezione intendo.


Dai, capita a tutti di fare l'acquisto azzardato... io ne ho la casa piena. L'importante è che non l'ha ancora "testato" sull'asfalto e ha la possibilità di prendersi qualcosa di serio.

Se spendeva 600 euro per un giubbino trendissimo in pelle di scoiattolo da 0,01 mm ora gli toccava tenerselo a vita.
 
8282676
8282676 Inviato: 11 Ago 2009 11:29
 

- quindi mi confermate che è quello il modello giusto di Buse Belluno?
(wow se fosse cosi sarei davvero felice di prenderlo, la forma a Gilet sembra davvero comoda da indossare/sfilare rispetto alle bretelle degli altri modelli di paraschiena)

- @ frabiker: volevi sapere come mi ci trovo? io sinceramente con quel giubbotto mi ci trovo molto bene, la pelle mi da senso di sicurezza e le protezioni (ho provato a farmi dare qualche botta) sembra che attutiscano bene e poi i colori bianco/verde pensavo mi desse una buona visibilità. comunque ora per sicurezza mi informo passo a un prodotto di cui la sicurezza sia garantita

- @ coniglione: lol per il doppio senso di pakistano icon_asd.gif
hai dato un occhiata ai jeans che ho io e che ho postato sopra, mi potresti dare un parere?
inoltre mi hai convinto a passare a un giubbino di migliore qualità che marche/modelli mi consigli?
i parametri di riferimento in ordine di importanza sono:
1: top della sicurezza per materiali e protezioni
2: possiilmente di colori sgargianti ad alta visibilità, quindi non nero (possibilmente verde kawasaki, poi anche se c'è rosso fuoco e sulla mia ninja sarebbe un pugno a un occhio non me ne frega niente, basta che sia il top della sicurezza)

-@ Panzo: il buse lo trovi tranquillamente su ebay, ho messo anche il link sopra se non sbaglio, comunque sei sicuro che siamo allo stesso livello tra buse e forcefield? perche nella tabella è stata postata nn c'èrano i valori del force. Per il giubbotto ammetto che appena fatta la moto sono andato in cerca del giubbino di pelle solo perche fa figo e immaginavo che desse una "minima protezioni in piu" rispetto che andare con il giubbino di jeans, poi quando ho incomnciato a navigare e a leggere il sito di coniglione mi si è aperto un mondo 0510_five.gif


coniglione aspetto consigli da te prima di andare in un negozio e farmi rifilare il giubbetto che il negoziante non riusciva a vendere da quando gli hanno dato il negozio in franchising e convinto di essere superprotetto me ne vado in giro rilassato con addosso l'equivalente di una mantellina di plastica usata dai parrucchieri per fare la tinta icon_asd.gif

ps: magari esistessero protettori per il collo, me lo son sempre chiesto
 
8284866
8284866 Inviato: 11 Ago 2009 17:40
 

zeel ha scritto:
- quindi mi confermate che è quello il modello giusto di Buse Belluno?
(wow se fosse cosi sarei davvero felice di prenderlo, la forma a Gilet sembra davvero comoda da indossare/sfilare rispetto alle bretelle degli altri modelli di paraschiena)

- @ frabiker: volevi sapere come mi ci trovo? io sinceramente con quel giubbotto mi ci trovo molto bene, la pelle mi da senso di sicurezza e le protezioni (ho provato a farmi dare qualche botta) sembra che attutiscano bene e poi i colori bianco/verde pensavo mi desse una buona visibilità. comunque ora per sicurezza mi informo passo a un prodotto di cui la sicurezza sia garantita

- @ coniglione: lol per il doppio senso di pakistano icon_asd.gif
hai dato un occhiata ai jeans che ho io e che ho postato sopra, mi potresti dare un parere?
inoltre mi hai convinto a passare a un giubbino di migliore qualità che marche/modelli mi consigli?
i parametri di riferimento in ordine di importanza sono:
1: top della sicurezza per materiali e protezioni
2: possiilmente di colori sgargianti ad alta visibilità, quindi non nero (possibilmente verde kawasaki, poi anche se c'è rosso fuoco e sulla mia ninja sarebbe un pugno a un occhio non me ne frega niente, basta che sia il top della sicurezza)

-@ Panzo: il buse lo trovi tranquillamente su ebay, ho messo anche il link sopra se non sbaglio, comunque sei sicuro che siamo allo stesso livello tra buse e forcefield? perche nella tabella è stata postata nn c'èrano i valori del force. Per il giubbotto ammetto che appena fatta la moto sono andato in cerca del giubbino di pelle solo perche fa figo e immaginavo che desse una "minima protezioni in piu" rispetto che andare con il giubbino di jeans, poi quando ho incomnciato a navigare e a leggere il sito di coniglione mi si è aperto un mondo 0510_five.gif


coniglione aspetto consigli da te prima di andare in un negozio e farmi rifilare il giubbetto che il negoziante non riusciva a vendere da quando gli hanno dato il negozio in franchising e convinto di essere superprotetto me ne vado in giro rilassato con addosso l'equivalente di una mantellina di plastica usata dai parrucchieri per fare la tinta icon_asd.gif

ps: magari esistessero protettori per il collo, me lo son sempre chiesto


1) Le botte non servono a valutare l'efficacia delle protezioni icon_biggrin.gif
2) Il top? Pelle: BKS LEATHER - Tessuto (e volendo pantaloni in pelle) Halvarssons Safety, Link a pagina di Jofama.se che a differenza della pelle ti consente di avere gli "esterni" alta visibilità gialli o arancio


Avendo tu una moto sportiva, fossi in te prenderei o una BKS leather per uso sportivo / pista con ginocchio a terra, per un uso più turistico prenderei senza dubbio la Safety con l'hi-viz, e sotto i pantaloni in pelle Safety... più che altro perché i pantaloni della linea Safety in tessuto potrebbero essere scomodi in una postura con le gambe molto piegate. Credo che quelli in pelle siano più aderenti... ma comunque bisognerebbe provarli per avere delle conferme.

Se hai pazienza dovrebbero venir fuori un po' di recensioni.
 
8284920
8284920 Inviato: 11 Ago 2009 17:51
 

Ciao, si puoi farmi domande...

L`ho preso su E-bay , vediti la discussione che hanno postato credo sopra, avevo messo tutti i riferimenti compreso un sito per l`acquisto.
L`ho pagato meno mi pare di 150 euro spedizione compresa.

Per la taglia sono fedeli con quelle classiche. Io ho M e ho preso M. se gli dai le tue misure ti consigliano loro, se no ci sono delle tabelle che ti forniscono loro (nelle aste ci sono) e ti regoli con quelle.

Arriva in poco tempo 1 sett al massimo, anche prima. icon_wink.gif
Io potendolo mettere pure dentro il bauletto, lo trovo impareggiabile.
 
8284954
8284954 Inviato: 11 Ago 2009 18:05
 

Coniglione ha scritto:

Avendo tu una moto sportiva, fossi in te prenderei o una BKS leather per uso sportivo / pista con ginocchio a terra, per un uso più turistico prenderei senza dubbio la Safety con l'hi-viz, e sotto i pantaloni in pelle Safety... più che altro perché i pantaloni della linea Safety in tessuto potrebbero essere scomodi in una postura con le gambe molto piegate. Credo che quelli in pelle siano più aderenti... ma comunque bisognerebbe provarli per avere delle conferme.
.


-ok la tuta intera BKS me la segno per le uscite " serie"
invece riguardo ai giubbini di pelle, qual'è il top? (se oltre al top mi scrive anche 2-3 marche sempre di altissima qualità ho più scelta)

-mentre cercavo il paraschiena buse belluno ho trovato questo:
Link a pagina di Cgi.ebay.it

e dato che poi mi dovrei prendere anche una pettorina (che mi costerebbe altri 60€ circa) forse per 20 € in piu rispetto al solo paraschiena mi conviene prendere questa e tagliargli le braccia che dici?

Ultima modifica di zeel il 11 Ago 2009 18:26, modificato 1 volta in totale
 
8284963
8284963 Inviato: 11 Ago 2009 18:07
 

zeel ha scritto:


nonostante ci sia stampato sopra il marchio CE come potete vedere dalla 3° foto la piego molto facilmente, ma è normale? o sono protezioni scarse che mi converrebbe sostituire?


Queste purtroppo le ho già viste e non sono protezioni perchè non sono mai state omologate e ci mettono pure il marchio CE..... icon_rolleyes.gif
 
8285249
8285249 Inviato: 11 Ago 2009 19:17
 

coniglione ti avevo scritto anche io sopra, potresti rispondermi? 0510_help.gif

inoltre, marche blasonate come dainese e company nn vanno bene in termini di sicurezza? parlo sempre di giubbini in pelle con protezioni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©