Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 4 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
2009-CBF 125 [Cosa ne pensate?] II
9509030
9509030 Inviato: 18 Mar 2010 20:44
 

puoi spiegarti meglio?
 
9518705
9518705 Inviato: 20 Mar 2010 13:39
 

A me capita quando non ci bado e non riesco quindi a dare il bel colpetto per salire! Mi è capitato sempre quando ero distratto e di più quando ero stanco, quindi penso sia colpa mia. icon_biggrin.gif Piuttosto questi ultimi cinque giorni avevo problemi a togliere il bloccasterzo, proprio non ne voleva sapere... Il problema, in realtà, era la chiave che non entrava del tutto perchè ci si metteva il portachiavi sotto a far spessore... icon_asd.gif
A volte i "problemi" sono disattenzione! (Ieri ho trovato una folle tra 3° e 4° icon_eek.gif)
Per il resto, a parte stop che non si attiva col pedale, tutto a posto!

Ne approfitto per mostrarvi questo: Link a pagina di Youtube.com
 
9521337
9521337 Inviato: 20 Mar 2010 22:09
 

Anche io faccio il punto dopo 6500km e secondo tagliando

- r ottura spina pistone x pezzo difettoso tutto in garanzia comunque
- nessun problema elettrico
- pneumatici apparte con il bagnato ok
- consumo superiore ai 45 km/litro
- soddisfatto pienamente x la praticità in città
- servizio honda ottimo ogni 1500 km mi ingrassano la catena e fanno un controllo generale gratis tra i tagliandi

impressione generale: rappirto qualità prezzo strepitoso. 0509_doppio_ok.gif
 
9524901
9524901 Inviato: 21 Mar 2010 17:01
 

eusa_think.gif Mi sono accorto oggi che sotto il tubo di scarico, all'altezza più o meno del blocco motore, c'è un buchino, che ovviamente sfiata insieme alla marmitta se la moto è accesa... è normale? lo hanno anche le vostre? eusa_shifty.gif
 
9525048
9525048 Inviato: 21 Mar 2010 17:33
 

è normale è solo uno sfiato x la condenza che se no stagnerebbe nella marmitta.
se ci fai caso a volte esce dell' acqua. 0509_up.gif
 
9525404
9525404 Inviato: 21 Mar 2010 18:52
 

bash661 ha scritto:
è normale è solo uno sfiato x la condenza che se no stagnerebbe nella marmitta.
se ci fai caso a volte esce dell' acqua. 0509_up.gif

Ah meno male... eusa_dance.gif L'ho notato appunto perchè lasciandola accesa x qualche minuto dopo un po' si vedevano delle gocce d'acqua a terra sotto la marmitta... k spavento xD
 
9560513
9560513 Inviato: 26 Mar 2010 19:10
 

Salve a tutti icon_biggrin.gif ho sedici anni e vorrei prendere la cbf..premetto che non ho mai guidato una moto con marce, so solo in "teoria" come si guida icon_asd.gif a me sembra perfetta per incominciare, inoltre mi piace tantissimo anche come linea..l'unica cosa che mi fa un po' paura sono le ruote così sottili, possono rappresentare un "pericolo" per uno inesperto di moto? (guido solo uno scooter 50 da due anni) Ah dovrei fare anche l'esame pratico da privatista con la cbf..dite che ci posso riuscire?? Grazie mille in anticipo icon_biggrin.gif
 
9560597
9560597 Inviato: 26 Mar 2010 19:28
 

Penso che non avresti problemi a sostenere l'esame con la CBF e per quanto riguarda le ruote sottili, bè aumentano l'agilità della moto e seppur non sono "grosse" non ti devi preoccupare o impensierire, non corri pericoli 0509_up.gif

Cambio argomento...

Ieri sono andato dal mio meccanico per cambiare una lampadina e in concessionaria aveva anche la CBF bianca, devo dire che sta molto bene e gli dona, davvero bella 0509_up.gif
 
9564190
9564190 Inviato: 27 Mar 2010 13:31
 

Firehawk ha scritto:
Salve a tutti icon_biggrin.gif ho sedici anni e vorrei prendere la cbf..premetto che non ho mai guidato una moto con marce, so solo in "teoria" come si guida icon_asd.gif a me sembra perfetta per incominciare, inoltre mi piace tantissimo anche come linea..l'unica cosa che mi fa un po' paura sono le ruote così sottili, possono rappresentare un "pericolo" per uno inesperto di moto? (guido solo uno scooter 50 da due anni) Ah dovrei fare anche l'esame pratico da privatista con la cbf..dite che ci posso riuscire?? Grazie mille in anticipo icon_biggrin.gif


Io, prima della CBF 125, non avevo mai guidato una moto, nè posseduto motorini... Sapevo solo guidare la macchina e da neanche tanto tempo, essendo ancora neopatentato.

Solo chi ha paura della moto incontra problemi con un mezzo semplice come la CBF. Io ci sono salito sopra, mi si è spenta un paio di volte ma poi tutto liscio! Un paradiso! Non pensavo che sarebbe stato così facile! Il cambio, se sai come funziona in teoria, richiede un minuto di pratica che già non ci pensi più! Le ruote sono sottili, ma fanno il loro lavoro, assolutamente. Le mie due cadute sono state causate da inesperienza nella guida della moto, ma tu avendo uno scooter già conosci la fisica delle due ruote, quindi... Non avrai problemi, nemmeno con l'esame, per il quale la bimba è ottima.

L'unico problema è che in certi momenti desidererei un pò più di potenza, giusto quando becco qualche sverniciatore in Ducati 998 o GsxR o, peggio, Burgman che se la prende con i più piccoli, ma in città riesco a dominare su tutti e, nelle gitarelle, fare un pezzo di strada al passo con un tranquillo Guzzista è il massimo! La CBF125 è un economico biglietto d'ingresso nel mondo del motociclismo... A volte mi scopro ad accarezzare il serbatoio al semaforo... icon_redface.gif

Buona moto! icon_biggrin.gif
 
9564543
9564543 Inviato: 27 Mar 2010 14:56
 

Grazie per i consigli!! La prenderò a breve!! icon_biggrin.gif
 
9568989
9568989 Inviato: 28 Mar 2010 17:42
 

Firehawk ha scritto:
Salve a tutti icon_biggrin.gif ho sedici anni e vorrei prendere la cbf..premetto che non ho mai guidato una moto con marce, so solo in "teoria" come si guida icon_asd.gif a me sembra perfetta per incominciare, inoltre mi piace tantissimo anche come linea..l'unica cosa che mi fa un po' paura sono le ruote così sottili, possono rappresentare un "pericolo" per uno inesperto di moto? (guido solo uno scooter 50 da due anni) Ah dovrei fare anche l'esame pratico da privatista con la cbf..dite che ci posso riuscire?? Grazie mille in anticipo icon_biggrin.gif

sicuramente le ruote piccole non danno problemi, anzi...
per l'esame non ti preoccupare, anch'io l'ho dato da privatista e ti assicuro che non c'è stato niente di più semplice... la cbf sembra nata apposta per fare slalom, passaggi stretti, otto e quant'altro. doppio_lamp.gif
 
9572656
9572656 Inviato: 29 Mar 2010 12:16
 

qualcuno ha cambiato gli specchietti? xche quelli che ha ora mi anno stufato (sono gli stessi dell'sh) e volevo cambiarli ma non so la misura della filettatura. 0509_up.gif
 
9573547
9573547 Inviato: 29 Mar 2010 14:33
 
 
9640779
9640779 Inviato: 8 Apr 2010 21:29
 

Ragazzi scusate ancora la mia eccessiva preoccupazione...riguardo ai freni che cosa potete dirmi? Cioè ho letto che alcuni dicevano che sul bagnato è molto rischioso e che nelle frenate brusche la moto "parte via"...è così? Siccome è la mia prima moto, come devo frenare ( più anteriore o posteriore o tutti e due) tenendo conto di questi possbili "rischi"?
 
9641611
9641611 Inviato: 8 Apr 2010 22:50
 

Firehawk ha scritto:
Ragazzi scusate ancora la mia eccessiva preoccupazione...riguardo ai freni che cosa potete dirmi? Cioè ho letto che alcuni dicevano che sul bagnato è molto rischioso e che nelle frenate brusche la moto "parte via"...è così? Siccome è la mia prima moto, come devo frenare ( più anteriore o posteriore o tutti e due) tenendo conto di questi possbili "rischi"?


I freni sono buoni e calibrati... Le gomme un pò meno e a freddo sul bagnato sono un pochino traditrici... icon_rolleyes.gif

In caso di frenate normali si frena con l'anteriore in maniera graduale e sufficientemente energica e si accompagna la frenata con il posteriore, ma delicatamente. In caso di frenate di emergenza si tocca l'anteriore in modo da caricare la forcella (così che non affondi di botto con una frenata troppo brusca) e poi si frena decisamente senza strizzare la leva. Il posteriore, in questo caso, svolge un ruolo negativo in quanto il peso è così caricato sulla ruota davanti che la minima frenata dietro fa solo slittare la moto (esperienza personale, se il posteriore slitta lascialo andare prima che la moto si metta di traverso, e fidati che succederà, è così che si impara). icon_biggrin.gif

Per concludere: i freni sono giusti, non mi hanno mai tradito (tranne il posteriore che una volta ha fischiato invece di frenare, in seguito ne ho riso ma ho comunque rischiato di schiantarmi contro una macchina icon_eek.gif), le forcelle vanno ben conosciute, le gomme... Per le gomme ci si adatta, ma non vedo l'ora di cambiarle! 0509_up.gif
 
9645560
9645560 Inviato: 9 Apr 2010 17:14
 

Ozona ha scritto:


I freni sono buoni e calibrati... Le gomme un pò meno e a freddo sul bagnato sono un pochino traditrici... icon_rolleyes.gif

In caso di frenate normali si frena con l'anteriore in maniera graduale e sufficientemente energica e si accompagna la frenata con il posteriore, ma delicatamente. In caso di frenate di emergenza si tocca l'anteriore in modo da caricare la forcella (così che non affondi di botto con una frenata troppo brusca) e poi si frena decisamente senza strizzare la leva. Il posteriore, in questo caso, svolge un ruolo negativo in quanto il peso è così caricato sulla ruota davanti che la minima frenata dietro fa solo slittare la moto (esperienza personale, se il posteriore slitta lascialo andare prima che la moto si metta di traverso, e fidati che succederà, è così che si impara). icon_biggrin.gif

Per concludere: i freni sono giusti, non mi hanno mai tradito (tranne il posteriore che una volta ha fischiato invece di frenare, in seguito ne ho riso ma ho comunque rischiato di schiantarmi contro una macchina icon_eek.gif), le forcelle vanno ben conosciute, le gomme... Per le gomme ci si adatta, ma non vedo l'ora di cambiarle! 0509_up.gif

concordo appieno! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif icon_biggrin.gif
 
9653898
9653898 Inviato: 11 Apr 2010 11:19
 
 
9655768
9655768 Inviato: 11 Apr 2010 16:00
 

diple ha scritto:
ciao a tutti!
guardate qua!
Link a pagina di Motoexploring.it


doppio_lamp.gif


Lo conoscevo già quel sito... ci sono anche il coprisella del passeggero e il parabrezza alto in varie colorazioni... il puntale così a me non piace però sarebbe più bello montare una cosa tipo questa Link a pagina di Youtube.com ma in italia non si riesce a trovare icon_sad.gif
 
9656948
9656948 Inviato: 11 Apr 2010 19:50
 
 
9659147
9659147 Inviato: 12 Apr 2010 10:17
 

Link a pagina di Images.google.it

questo sito mi alsa un dubbio, ma xche su questo modello hanno il contagiri?

e sotto vedo la leva dell'aria quindi forse è anche a carburatore
 
9660046
9660046 Inviato: 12 Apr 2010 13:36
 

si è il modello nuovo... bello anche il nuovo coprimarmitta... anche se nn è cromato come il nostro xD
 
9660074
9660074 Inviato: 12 Apr 2010 13:39
 

ma con la cfina è vero che si può fare l'esame di patente A2?
 
9660411
9660411 Inviato: 12 Apr 2010 14:29
 

il codice dice una moto che abbia minimo 120cc di cilindrata e raggiunga in piano i 100km/h...quindi in teoria sarebbe possibile farlo anche cn la cbfina icon_smile.gif
 
9664554
9664554 Inviato: 12 Apr 2010 22:25
 

Come è messa ad accelerazione e ripresa la cbffina?(magari con un paragone ad altre moto) e la velocità massima?( ho letto una cosa del tipo: 120 km/h se sparisci dietro il cupolino) icon_smile.gif grazie sempre a chi ha la pazienza di rispondermi... icon_smile.gif
 
9665259
9665259 Inviato: 12 Apr 2010 23:26
 

bè nonostante gli 11cv (rispetto ai 15 delle "supersportive" della stessa cilindrata) in accelerazione tengo testa all'r125 e tutti gli scooter 125 dei miei amici... calcola un po' tu xD x la velocità massima ci 6 (120km/h in posizione "aerodinamica xD)
 
9913425
9913425 Inviato: 24 Mag 2010 9:50
 

io l'ho usata per 6000 km. devo dire ke per farsi casa lavoro ma anke per uscire in 2 è molto comoda e soprattutto consuma poco.
io l'ho presa per prendere confidenza con il cambio e con il guida delle moto in generale. ottima moto col quale cominciare. costa poco ed è molto affidabile. io l0unico problema ke ho avuto è stato col freno anteriore perke sono partito lasciandoci il blocca disco icon_mrgreen.gif
ma tt ok. purtroppo ora non la sto usando perke ho preso il 749. ma stavo pensando di riutillizzarla per il tragitto casa lavoro dato ke consuma poco e dovrebbe scaldare meno in sto periodo xD
 
9968573
9968573 Inviato: 2 Giu 2010 18:31
 

Finalmente l'ho presa!! per ora ho fatto solo 160 km ma mi trovo benissimo! è veramente comoda e mi trovo bene anche cn le marce.. icon_biggrin.gif scusate se apro un piccolo OT ma..per il rodaggio cosa bisogna fare?? Perchè dicono che non bisogna tirare le marce, ma il motore non deve essere allenato e svegliato un po'?? vedo che si parla di giri del motore, ma dato che qui il contagiri non c'è..xD voi come avete fatto il rodaggio?? grazie icon_smile.gif
 
9969039
9969039 Inviato: 2 Giu 2010 19:54
 

per i primi 500 km senza tirare le marce, e senza superare la velocità di 80 km/h.
superati i 500 ho iniziato a tirare un po di più le marce fino ad arrivare alla velocità max...
0510_saluto.gif
 
9972947
9972947 Inviato: 3 Giu 2010 15:19
 

Ok grazie!! Ma mi fai un esempio di tirare le marce( icon_redface.gif )?? Dato che la moto è la stessa..è la prima moto e nn ho bene idea dei giri ecc..ho paura di aver già un po' tirato..scusa la richiesta ignorante.. 0510_saluto.gif
 
9974013
9974013 Inviato: 3 Giu 2010 18:15
 

a fianco del tachimetro c'è il cosidetto "gear range" che ti indica quanto una marcia può essere tirata. nel rodaggio tu devi cambiare molto prima di questa "tacca". Ad esempio: sei in 3° al massimo tiri la marcia (al massimo) fino ad arrivare al limite della tacca della marcia inferioriore quindi , in questo caso, la 2°. (questo era quello che mi ha spiegato il concessionario e che ho cercato di mettere in patrica). comunque se per una volta superi questi "limiti" non è che la moto si rompa immediatamente. spero di essere stato chiaro ciauz 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©