Leggi il Topic


Regolazioni precarico mono posteriore + lista
2143260
2143260 Inviato: 25 Lug 2007 18:44
 

Dopo 20.000 km ( icon_eek.gif ) ora posso dare un'opinione vera:

LA TARATURA DEL MONO E' IMPORTANTISSIMA!!!

Il fattore più importante è l'ondeggiamento e il carico sull'anteriore, ma non ultimo anche la rigidità del posteriore.
Come però tutte le cose è meglio non avere mai troppo o mai troppo poco, ma sempre il giusto per ogni situazione.

Qui elenco le mie impressioni e miei usi per ogni tacca, io sono 1.80 x 86 kg:

1- Mai messa

2- Tenuta il primo mese come da fabbrica, ma non mi ricordo di impressioni strane

3- I due mesi dopo ho dato un clic e mi sono messo su questa tacca, la moto già dava più confidenza

4- La mia attuale, un misto tra rigidità per l'uso "smanettone" e il comfort di guida normale

5- Per la guida spinta nei giri in montagna tra i tornanti e i passi...
...o per girare con la zavorrina.

6- Nelle varie uscite, quando ho zavorrina/bagagli sul portapacchi ma non completamente carico

7- Messa una volta allo Stelvio per disperazione: avevo di tutto oltre alla mia ragazza, cioè bauletto/bagagli/tenda/sacchi a pelo/materassini/vestiario e io con la tuta in pelle intera+scarponi...

icon_wink.gif
 
2145009
2145009 Inviato: 25 Lug 2007 23:25
 

io la ho a 1 e mi ci trovo bene.... xo peso 50 kg e il mono a 1000 km quindi penso che nel tempo la induriro (avessimo il problema di dover smollare le forcelle -.-')
 
2151148
2151148 Inviato: 26 Lug 2007 16:57
 

Mi ripeterò, ma precarico duro = guida sportiva non è vero!
Secondo me confondete l'indurimento dell'idraulica (che noi non abbiamo) con l'indurimento del precarico della molla (che è l'unica regolazione possibile) e vi autoconvincete che vada meglio....

Aumentando il precarico, il mono ha bisogno di maggiori sollecitazioni per schiacciarsi. L'unico caso in cui si avrebbero dei vantaggi è l'uscita di curva a gas spalancato, ma non credo comunque che i 60/70 cv che abbiamo possano provocare un trasferimento di carico tale da mettere in crisi l'anteriore...

Il mono alla terza tacca lavora al 100% della propria escursione per un peso di 75 kg.
Se il pilota pesa 100 kg o 50 kg alla terza tacca il mono lavorerà solo al 70% (tiro a caso).
Se il pilota pesa 75 kg alla sesta tacca o alla prima il mono lavorerà solo al 70%.

In pratica se c'è troppo peso una parte dell'escursione del mono si perde già da fermi; se c'è poco peso si usa solo la prima parte di escursione del mono e non si riesce ad arrivare in fondo.

Inoltre a sfavore dell'indurimento del precarico, c'è anche da dire che + la molla è precaricata e più bruscamente tornerà sù (e vi spara con le chiappe in aria).

Poi come sempre ognuno fa quello che lo fa sentire + sicuro (anche se tecnicamente non dovrebbe essere vero icon_wink.gif )
 
2151268
2151268 Inviato: 26 Lug 2007 17:08
 

ma questo mi sembra che i ragazzi l'abbiamo capito, differenza tra precarico ed escursione....................penso 0510_grattacapo.gif


io l'ho messo alla tacca 4 come già detto perchè peso circa 85kg...... icon_evil.gif quindi quando vado a sedermi da fermo la moto scende e di parecchio.............rispetto alla posizione che dovrebbe tenere in marcia............. icon_cool.gif
è un dato di fatto che se vai a tendere troppo il mollone ogni dosso non buca ti fa saltare tipo cangurotto!!!!!!!!!!!!

boh.....boh.......
 
2159603
2159603 Inviato: 27 Lug 2007 17:28
 

luca79 ha scritto:
ma questo mi sembra che i ragazzi l'abbiamo capito, differenza tra precarico ed escursione....................penso 0510_grattacapo.gif


icon_question.gif







icon_biggrin.gif
 
2161117
2161117 Inviato: 27 Lug 2007 21:49
 

Ah, questo pome ho provato a regolare il precarico con la chiave a mezzaluna...Spingevo verso il basso ma non si spostava nulla! Io la voglio portare da 3 a 2, quindi devo spostare verso il basso, ma proprio non ci riesco! sapete darmi una mano?
 
2164725
2164725 Inviato: 28 Lug 2007 18:41
 

Fio ha scritto:
Ah, questo pome ho provato a regolare il precarico con la chiave a mezzaluna...Spingevo verso il basso ma non si spostava nulla! Io la voglio portare da 3 a 2, quindi devo spostare verso il basso, ma proprio non ci riesco! sapete darmi una mano?




infili sempre quel tubo che cè in dotazione sulla chiave così la leva è più lunga ed è più facile ruotarla......................... icon_wink.gif
 
2174637
2174637 Inviato: 30 Lug 2007 17:40
 

luca79 ha scritto:
Fio ha scritto:
Ah, questo pome ho provato a regolare il precarico con la chiave a mezzaluna...Spingevo verso il basso ma non si spostava nulla! Io la voglio portare da 3 a 2, quindi devo spostare verso il basso, ma proprio non ci riesco! sapete darmi una mano?




infili sempre quel tubo che cè in dotazione sulla chiave così la leva è più lunga ed è più facile ruotarla......................... icon_wink.gif

Ah, ecco dove sta la fregatura! ok, quando torno a milano proverò e ti farò sapere.
 
2174675
2174675 Inviato: 30 Lug 2007 17:47
 

Fio ha scritto:
luca79 ha scritto:
Fio ha scritto:
Ah, questo pome ho provato a regolare il precarico con la chiave a mezzaluna...Spingevo verso il basso ma non si spostava nulla! Io la voglio portare da 3 a 2, quindi devo spostare verso il basso, ma proprio non ci riesco! sapete darmi una mano?




infili sempre quel tubo che cè in dotazione sulla chiave così la leva è più lunga ed è più facile ruotarla......................... icon_wink.gif

Ah, ecco dove sta la fregatura! ok, quando torno a milano proverò e ti farò sapere.



gurda ti ho messo il tromboncino trovato su e bay.............
nel topic degli scarichi after............dagli uno sguardo........
 
2220069
2220069 Inviato: 6 Ago 2007 23:18
 

shoulderinside ha scritto:
La buona notizia è che scaricando completamente il mono, la moto ondeggia all'anteriore soprattutto in uscita di curva (quello che c'era da aspettarsi...). Quindi adesso lo stringo di una tacca.
La cattiva notizia è che mi sto rendendo conto che la gomma posteriore di serie sia praticamente impossibile da pulire completamente (davanti è finita e dietro ci sono ancora 2 o 3 mm di spalla.....)

grrrrr icon_evil.gif


Io nel tentativo di pulirla ho perso due volte il posteriore con scene da comiche, pallata sul serbatoio, piede giù, limata di scarpone e strizza micidiale.
Sempre rimasto in piedi, ma ho smesso di pensare alla gomma dietro.....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2228184
2228184 Inviato: 8 Ago 2007 11:35
 

allora ragazzi la settimana scorsa mi sono messo di buona volontà a provare le varie tacche del nostro mono ne è uscito questo
considerando però che il mio peso è di solo 58kg

Posizione 1
moto decisamente troppo scarica pompa in curva e ondeggia in
velocità ( parere mio tacca completamente inutile )

Posizione 2
la moto mi trasmette sicurezza in curva non pompa e in velocità
ondeggia meno ( pultroppo le foche sono quello che sono )

Posizione 3
molto simile alla posizione 2 però un pelo troppo rigida per i miei
gusti

Posizione 4
stranamente anche se più rigida mi dava più feeling che la 3
ma ogni buca che prendevo facevo i salti

Posizioni 5 6 7
da escludere completamente

io con la mia zavorrina anche lei del mio pes
per un totale di 116kg più zaino

Posizioni 1 2 3 6 7
da escludere completamente

Posizione 4
Buon feeling e buona stabilità forse la moto affonda un pò
troppo ma questo fa bene alle mie gambette corte icon_lol.gif

Posizione 5
anche qui con male se non fosse per il fondo disconnesso
che ci fa saltare


alla fine ho deciso

da solo posizione 2

in coppia posizione 4

spero di essere stato utile a qualcuno del mio piccolo peso icon_wink.gif
 
2228695
2228695 Inviato: 8 Ago 2007 12:40
 

Io ho 9200 km e da quando ho fatto alcune modifiche (manubrio Rizoma e Metzeler Sportec M3) la moto mi ha trasmesso un buonissimo feeling. Però noto, soprattutto con zavorrina, che il posteriore affonda un pò troppo e di conseguenza l'anteriore si alleggerisce anch'esso un pò troppo per i miei gusti. Volevo portarla a 4 Ce l'ho nella posizione originale che se non erro è a 3) ma per far girare la ghiera ci vuole una chiave apposita icon_question.gif Voi che mi consigliate icon_question.gif icon_wink.gif
 
2228760
2228760 Inviato: 8 Ago 2007 12:49
 

Rugge72 ha scritto:
Io ho 9200 km e da quando ho fatto alcune modifiche (manubrio Rizoma e Metzeler Sportec M3) la moto mi ha trasmesso un buonissimo feeling. Però noto, soprattutto con zavorrina, che il posteriore affonda un pò troppo e di conseguenza l'anteriore si alleggerisce anch'esso un pò troppo per i miei gusti. Volevo portarla a 4 Ce l'ho nella posizione originale che se non erro è a 3) ma per far girare la ghiera ci vuole una chiave apposita icon_question.gif Voi che mi consigliate icon_question.gif icon_wink.gif


la chiave per farlo girare è in dotazione con gli attrezzi di bordo icon_wink.gif
 
2228784
2228784 Inviato: 8 Ago 2007 12:51
 

matteotonno ha scritto:
Rugge72 ha scritto:
Io ho 9200 km e da quando ho fatto alcune modifiche (manubrio Rizoma e Metzeler Sportec M3) la moto mi ha trasmesso un buonissimo feeling. Però noto, soprattutto con zavorrina, che il posteriore affonda un pò troppo e di conseguenza l'anteriore si alleggerisce anch'esso un pò troppo per i miei gusti. Volevo portarla a 4 Ce l'ho nella posizione originale che se non erro è a 3) ma per far girare la ghiera ci vuole una chiave apposita icon_question.gif Voi che mi consigliate icon_question.gif icon_wink.gif


la chiave per farlo girare è in dotazione con gli attrezzi di bordo icon_wink.gif


Grazie mille, non ci avevo mai fatto caso 0509_up.gif
 
2264896
2264896 Inviato: 16 Ago 2007 0:29
 

Oggi ho messo il precarico a 4. Domani la provo ho un piccolo giretto al mare da fare (45 km andata e altrettanti al ritorno). Spero di sentire differenze e casomai vi riporto le sensazioni icon_wink.gif
 
2270056
2270056 Inviato: 17 Ago 2007 11:30
 

io peso 62 KG...e ho l'ammo sulla 3a tacca...

siccome nei tornanti la moto è un pò lenta a scendere in piega, parlando con i miei amici centauri...alcuni mi hanno consigliato di scendere alla seconda tacca...altri di salire alla quarta tacca...

e poi volevo anche chiedervi se regolando la molla si hanno variazioni all'altezza del posteriore...e se rimane invariata l'altezza...
 
2270162
2270162 Inviato: 17 Ago 2007 11:50
 

non è che si alza la moto... ma si abbassa di meno quando sali se indurisci il mono...
 
2270227
2270227 Inviato: 17 Ago 2007 12:06
 

Io ho messo il precarico a 4 e la risposta di tutta la moto è più secca alle sconnessioni dell'asfalto quando sono con zavorrina ma più precisa in traiettoria di curva. Da solo devo ancora provarla icon_exclaim.gif Premetto che sono 1,73 cm per 75 Kg
 
2270244
2270244 Inviato: 17 Ago 2007 12:10
 

io l'ho messo alla 5 tacca e mi trovo bene il mio peso è di 74 kg , sicuramente è più rigida ma negli avvallamenti l'ondeggiamento mi sembra esserci più dall'avantreno, ho cercato di indurire anche quelle cambiando solo l'olio per non stravolgere la moto, li il cambiamento non mi sembra di sentirlo più di tanto, forse sarà solo l'impressione ma mi sembra essere più comunicativo il posteriore così
 
2270253
2270253 Inviato: 17 Ago 2007 12:12
 

io la ho a 5.... quando sono da solo me la sento benissimo e piu sicura sotto il c**o...logico nelle buche un po salto.... ma nelle curve è incollata...e nel misto stretto una bomba....bella reattiva..
Con la zavorrina invece tutto tranquillo...e riesco a sentire la moto piu stabile e senza comportamenti strani...
Ah.... sono alto 1.84 e peso sui 75 kg....
 
2271161
2271161 Inviato: 17 Ago 2007 14:49
 

quindi mi sa che per il misto è meglio indurire il mono...giusto?...
 
2271206
2271206 Inviato: 17 Ago 2007 14:58
 

direi di si per quanto mi riguarda e per quanto ho provato...
 
2271679
2271679 Inviato: 17 Ago 2007 16:30
 

Zetino85 ha scritto:
quindi mi sa che per il misto è meglio indurire il mono...giusto?...


si secondo me si, ma la semplicità di regolazione è così facile che si puo' anche fare un pezzo di strada montagnoso e curvoso di 10 km, avanti e indietro ogni volta cambiando regolazione per vedere quella con cui ci si trova meglio icon_wink.gif

le sensazioni da provare secondo me sono:
1 come regisce la moto con buche e terreno sconnesso (se troppo mollo sballonzola troppo, se troppo duro si salta)
2 scorrevolezza in curva (se troppo mollo non da affidabilità, se troppo duro beh non ho trovato una durezza che mi dia noia in curva)
3 stabilità in frenata

in pratica dato che per il misto stretto preferisco piu' duro ho indurito sino a che non mi dia troppa noia con buche e terreno sconnesso. tacca 4 mi pare non mi ricordo, forse 5.
 
2273615
2273615 Inviato: 18 Ago 2007 0:20
 

ho messo l'ammo alla 4 tacca....

e vi devo dire che sembra un'altra moto...

scende in piega con più rigidità, molto precisa, ottimo feeling, l'ho provata in un misto da 80 km/h e tornanti, e poi in autostrada...uscita di curva a manetta con traiettoria che fila dove dico io...

quindi mi sa che la lascio alla 4a tacca....peso 60 kg.
 
2282223
2282223 Inviato: 20 Ago 2007 10:44
 

luca79 ha scritto:
Fio ha scritto:
Ah, questo pome ho provato a regolare il precarico con la chiave a mezzaluna...Spingevo verso il basso ma non si spostava nulla! Io la voglio portare da 3 a 2, quindi devo spostare verso il basso, ma proprio non ci riesco! sapete darmi una mano?




infili sempre quel tubo che cè in dotazione sulla chiave così la leva è più lunga ed è più facile ruotarla......................... icon_wink.gif

Scusa, ma mi sa che sono un po' scemo... ieri sera ho riprovato a regolare il mono, ma non riesco proprio a girarlo! Allora, prendo la chiave a mezzaluna, poi neglio attrezzi c'è un tubo stretto con un buco ad ogni estremità, che serve per inserire le chiavi della candela...Se provo a mettere in questo tubo la chiave a mezzaluna, questa non si incastra....non so proprio quale altro tubo debba usare...mi date una mano? magari con qualche foto....please
 
2283104
2283104 Inviato: 20 Ago 2007 12:54
 

Io ho preso la chiave l'ho incastrata nei denti della ghiera e l'ho spinta verso la sella. Basta che fai un pò di attenzione ad incastrare la chiave più in basso che puoi così di rimane lo spazio per effettuare l'operazione sopra indicata. Spero di esserti di aiuto icon_wink.gif
 
2283935
2283935 Inviato: 20 Ago 2007 14:56
 

Rugge72 ha scritto:
Io ho preso la chiave l'ho incastrata nei denti della ghiera e l'ho spinta verso la sella. Basta che fai un pò di attenzione ad incastrare la chiave più in basso che puoi così di rimane lo spazio per effettuare l'operazione sopra indicata. Spero di esserti di aiuto icon_wink.gif

Avevo già provato e non gira...ho paura di usare troppa forza, perchè potrei rompere la chiave o graffiare il fianchetto...
 
2284043
2284043 Inviato: 20 Ago 2007 15:09
 

Fio ha scritto:
Rugge72 ha scritto:
Io ho preso la chiave l'ho incastrata nei denti della ghiera e l'ho spinta verso la sella. Basta che fai un pò di attenzione ad incastrare la chiave più in basso che puoi così di rimane lo spazio per effettuare l'operazione sopra indicata. Spero di esserti di aiuto icon_wink.gif

Avevo già provato e non gira...ho paura di usare troppa forza, perchè potrei rompere la chiave o graffiare il fianchetto...




molto probabile che il problema sia proprio quello..... forza applicata.........
mettine un po di più tranquillo che la chiave non si rompe....... icon_wink.gif
 
2284061
2284061 Inviato: 20 Ago 2007 15:11
 

luca79 ha scritto:
Fio ha scritto:
Rugge72 ha scritto:
Io ho preso la chiave l'ho incastrata nei denti della ghiera e l'ho spinta verso la sella. Basta che fai un pò di attenzione ad incastrare la chiave più in basso che puoi così di rimane lo spazio per effettuare l'operazione sopra indicata. Spero di esserti di aiuto icon_wink.gif

Avevo già provato e non gira...ho paura di usare troppa forza, perchè potrei rompere la chiave o graffiare il fianchetto...




molto probabile che il problema sia proprio quello..... forza applicata.........
mettine un po di più tranquillo che la chiave non si rompe....... icon_wink.gif

Oh provo a fare così...o la prossima volta che passo dal mecca gli chiedo di farmi vedere come si fa
 
2284326
2284326 Inviato: 20 Ago 2007 15:41
 

la prolunga per fare leva non è la kiave per svitare le candele.....

è un tubo schiacciato...lungo un 10 cm.....è in dotazione...controlla bene... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©