Leggi il Topic


ma a cosa servono 100 cavalli? [incidente di un amico]
3720839
3720839 Inviato: 19 Feb 2008 23:01
 

zurzein ha scritto:

resta comunque il fatto che tra i customisti senza portezioni e con moto antidiluviane che non frenano quasi nessuno ci lascia le penne, in proprozione... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Il costo dei ricambi Harley è un eccellente incentivo a non fare incidenti icon_wink.gif
 
3721094
3721094 Inviato: 19 Feb 2008 23:22
 

axelninjia ha scritto:
discorso vekkio.........ke si rinnova spesso, quello ke hai fatto adesso tu.....
e io ti rispondo ke hai pienamente ragione,ma un ragazzo medio,nn si puo' xmettere di andare 4 o 5 volte al mese in pista......
costa troppo la pista,la benzina,le gomme....ecc ecc...........


io sto ad almeno 100 km dalla prima pista e non guadagnando perchè studio sono già fortunato ad avere la moto in sè...

100 Cv non escono da soli sapete? si deve sempre girare il polso.
Ognuno quando va forte può dire quello che vuole ma è consapevole di quello che sta facendo e di cosa succede se sfiga (perchè bisogna ammetterlo c'è anche quella) o imperizia sua o di altri capita qualcosa.

Poi la storia del "si corre perchè è figo"....io vado in moto per provare soddisfazione personale..e non credo di essere l'unico... il gusto di tirare una marcia per me è puramente personale..è solo un'altro modo di gustare la moto.

anche la storia dell'età minima è relativamente poco efficace:
uno anche a 30 se non ha mai visto una moto prima d'ora, perchè ha 30 anni non significa che può prevedere o gestire meglio situazioni pericolose...
Unica cosa che può limitare i danni è l'esperienza: ma anche qui se uno non è consapevole doversela fare prima di salire su una R1..be a questo punto affari suoi, l'importante è che non coinvolga altri...

parere personale di chi ha posseduto 3cv, poi 34cv per un bel pò e ora ne possiede 100...
 
3722582
3722582 Inviato: 20 Feb 2008 10:29
 

Django ha scritto:

Il costo dei ricambi Harley è un eccellente incentivo a non fare incidenti icon_wink.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
3722708
3722708 Inviato: 20 Feb 2008 10:51
 

BRAG ha scritto:


Beh, ci si ammazza anche con un 125 depotenziato eh..... o full power, cioè 34 cv.... Alla fine qll che conta è la testa con la quale uno guida e la fortuna che uno ha che gli altri nn lo prendano.... Non sono i 130 cv, quella è una scusa per pararsi il culo qnd la colpa è del prorpio polso.......


quotoneeeeeeeeeee 0510_five.gif

il discorso è anche che forse tanta troppa gente prende come prima moto, una bestiolina da troppi cavalli e si fa prendere la mano da essa....bisogna avere l'intelligenza di capire che si guida un mezzo molto potente e bisogna sapere prenderci la mano piano piano e imparare a conoscere la propria moto passo dopo passo....e molti non ne sono capaci e fanno le cavolate.... icon_wink.gif
conosco gente che ha moto potenti ma sono anche molto prudenti e hanno imparato a conoscere la propria moto e a gestirla....
e poi comunque sulla strada ci sono milioni di pericoli dati da mille fattori e avere mille occhi a volte non basta....se poi ci si mette anche la velocità, ovvio che poi succedono i gran casini icon_wink.gif
 
3731345
3731345 Inviato: 21 Feb 2008 9:06
 

A cosa servono 100 e passa CV?!?

Io di CV ne ho 150 e raramente li metto tutti a disposizione. I 150 CV mi servono per togliermi velocemente da una situazione a rischio, mentre sto sorpassando una colonna di auto e camion, al semaforo aprendo un pò il gas (non partendo a manetta) prima, seconda e terza, mi lascio tutti alle spalle senza il rischio che qualche idiota mi taglia la strada. Al ritorno da una lunga uscita, in sesta marcia facendo andare il motore a 4.000/5.000 giri a 100 Km/h mi godo un tranquillo rientro..

Non li uso di certo per una guida a rischio per me e per altri. Non scambio mai la pubblica strada per una pista, eccezzion fatta per qualche sparata dove la strada e il traffico lo consenta ma tutto limitato a qualche minuto e sempre dove non metto a rischio altri oltre che me, sarei falso ad affermare il contrario.

100 e passa CV si possono usare anche con la testa, sopratutto con la testa. E' molto facile lasciarsi andare all'andrenalina che regala tanta potenza, ma la vera forza di un Motociclsita sta nel domarli sempre.

Per quanto riguarda il tuo amico, da come l'hai raccontanta è stato sfortunato, avrebbe avuto lo stesso incidente con 50 CV in meno, se ti lanciano una vespa d'avanti devi avere prontezza di riflessi e tanto fattore C per evitare l'impatto. Ecco forse gli è mancata un pizzico di esperienza su una moto del genere... anche se non correva, diciamo 70/80 Km/h ci vuole tanta prontezza di riflessi ad evitare un'ostacolo a 10/20 metri d'avanti a te.. perchè anche a 70/80 Km/h in pochi secondi si fanno tanti metri e se non si conosce più che bene il proprio mezzo, diventa difficile anche un'operazione apparentemente facile.

Ti segnalo un mio articolo al proposito:

icon_arrow.gif 150 CV domati...


Ciao e buona strada icon_wink.gif
 
3732080
3732080 Inviato: 21 Feb 2008 11:34
 

Cento40 ha scritto:
mentre sto sorpassando una colonna di auto e camion, al semaforo aprendo un pò il gas (non partendo a manetta) prima, seconda e terza, mi lascio tutti alle spalle senza il rischio che qualche idiota mi taglia la strada.


Uhm.. io ne ho 70 di cv, ma sono più che sufficienti lo stesso icon_wink.gif

Citazione:
Al ritorno da una lunga uscita, in sesta marcia facendo andare il motore a 4.000/5.000 giri a 100 Km/h mi godo un tranquillo rientro..


Io ho 70cv, e lo faccio in sesta a 4500 giri icon_smile.gif

La mia opinione?

100cv e passa non "servono", non più di quanto "serva" un bel quadro, bella musica, vestiti alla moda, orecchini, ristoranti, motociclette, giochi per computer, film vari, animali da compagnia, la possibilità di compiere scalate, nuotate, viaggi in bicicletta... eccetera.

Tutte queste cose non servono. Ma chi vorrebbe vivere in una vita senza tutte queste cose? icon_smile.gif Il trucco è sempre cercare di non farsi male, e di non farne ad altri.
 
3732150
3732150 Inviato: 21 Feb 2008 11:47
 

Volevo aggiungere solo che come non servono 150 CV, non servono tante altre cose.. ma una cosa in ogni caso serve la testa e il buon senso!!!

icon_arrow.gif Calimar: Come sai esco in gruppo, ti garantisco che in certe situazioni 150 CV aiutano molto di più della metà icon_wink.gif
 
3742319
3742319 Inviato: 22 Feb 2008 14:24
 

Che discussione senza senso icon_sad.gif

Non si può dare una risposta sola a questa domanda... Dipende che cosa ti aspetti dalla moto... 100cv possono essere anche pochi...
 
3751568
3751568 Inviato: 23 Feb 2008 19:30
 

Cento40 ha scritto:
A cosa servono 100 e passa CV?!?

Io di CV ne ho 150 e raramente li metto tutti a disposizione. I 150 CV mi servono per togliermi velocemente da una situazione a rischio, mentre sto sorpassando una colonna di auto e camion, al semaforo aprendo un pò il gas (non partendo a manetta) prima, seconda e terza, mi lascio tutti alle spalle senza il rischio che qualche idiota mi taglia la strada. Al ritorno da una lunga uscita, in sesta marcia facendo andare il motore a 4.000/5.000 giri a 100 Km/h mi godo un tranquillo rientro..

Non li uso di certo per una guida a rischio per me e per altri. Non scambio mai la pubblica strada per una pista, eccezzion fatta per qualche sparata dove la strada e il traffico lo consenta ma tutto limitato a qualche minuto e sempre dove non metto a rischio altri oltre che me, sarei falso ad affermare il contrario.

100 e passa CV si possono usare anche con la testa, sopratutto con la testa. E' molto facile lasciarsi andare all'andrenalina che regala tanta potenza, ma la vera forza di un Motociclsita sta nel domarli sempre.

Per quanto riguarda il tuo amico, da come l'hai raccontanta è stato sfortunato, avrebbe avuto lo stesso incidente con 50 CV in meno, se ti lanciano una vespa d'avanti devi avere prontezza di riflessi e tanto fattore C per evitare l'impatto. Ecco forse gli è mancata un pizzico di esperienza su una moto del genere... anche se non correva, diciamo 70/80 Km/h ci vuole tanta prontezza di riflessi ad evitare un'ostacolo a 10/20 metri d'avanti a te.. perchè anche a 70/80 Km/h in pochi secondi si fanno tanti metri e se non si conosce più che bene il proprio mezzo, diventa difficile anche un'operazione apparentemente facile.

Ti segnalo un mio articolo al proposito:

icon_arrow.gif 150 CV domati...


Ciao e buona strada icon_wink.gif


Non sono d'accordo, 150 cv e 300 km orari non servono proprio a niente per strada, è inutile cercare di far passare il concetto che ti fanno fare prima un sorpasso o che ti tolgono più velocemente da situazioni spiacevoli. Anzi, una supersport 1000 a 3-4000 giri è più bolza di un bicilindrico 600.
Per strada c'è il limite di 90!!!
Chi ha una supersport 1000 da 180 cv nel 99 per cento dei casi è uno che gli piace camminare forte in moto, che spesso fa le sue belle tirate e che come può o come trova una bella strada tutta curve se ne infischia dei limiti.
Conosco anche rari casi di ragazzi che hanno moto da 150 cv ma non sanno andarci e le hanno prese solo per fare i fighetti davanti al bar, ma sono casi molto rari.
Ad ogni modo, sul discorso dell'utilità per strada, sono totalmente inutili. Un motard da 60 70 cavalli è più che sufficiente per scattare in città.
Con questo non voglio dire che toglierei tutte le supersportive dalla strada, ci mancherebbe. Però non facciamo passare il concetto che 150 cv per strada servono. Se uno li usa con cervello non lo uccidono, ma servire è un altra cosa.
 
3752744
3752744 Inviato: 23 Feb 2008 22:33
 

guarda io non faccio tutti questi ragionamenti ma ti parlo solo di cose pratiche,la moto da 100 e passa cavalli mi piace averla perche quando sono in una strada tutte curve in montagna,lontano dal caos della citta mi piace farmi le pieghe,allungare le marcie etc...,ma quando rimetto piede in citta non mi viene in mente per niente di mettermi a fare lo slalom fra le macchine correndo,poi alcuni situazioni come purtroppo questa del tuo amico sono i classici esempi di come il cervello sia l'elemento fondamentale,non la potenza della moto,perche a me anche con un motorino non viene di superare un autobus in velocità perche sai quanta gente ha il vizio di attraversare davanti gli autobus,ed è la stessa maturita che mi fa pensare quando magari attraverso a piedi davanti ad un autobus o in mezzo alle macchine che possa passare uno con la moto,percio non è la moto,come non è la macchina ma è il cervello che fa la differenza
 
3752879
3752879 Inviato: 23 Feb 2008 23:00
Oggetto: Re: ma a cosa servono 100 cavalli? [incidente di un amico]
 

fubv ha scritto:
ciao oggi ho sentito di un mio amico che ha imprestato la gsx 600 k6 ad un suo amico che si è schiantato contro uno che gli è uscito dietro un autobus mentre sorpassava. questo signore stavo uscendo con una vespa a mano e vedendo sto qua con la moto ha lanciato via la vespa e non si è fatto niente (x fortuna altrimenti k.o) e il ragazzo con la moto ha fatto un mega volo!

ora io dico, 120 cavalli sotto il culo a cosa servono se non in pista??
ma io voglio dire a tutti quelli che usano la città come una pista: Basta correre xkè fa figo!! xkè fa figo far sentire il rombo! andatevene in pista!!

ora questo ragazzo è in ospedale con trauma toracico, frattura al polso, ha avuto un arresto cardiaco, rotto il naso (e aveva una casco hjc integrale da gara) escoriazioni + o - gravi di qua e di la...

basta!! troppi stupidi che corrono in città!!
andate in pista lì siete anche + sicuri x voi! ci sono le vie di fuga e dovete vestirvi con tute speciali!

scusate dovevo fare questo sfogo...


Purtroppo andare in pista costa caro mio.. E molta gente non se lo può permettere ogni volta che ha voglia di aprire il gas.
C'è chi si controlla e chi no, siamo uomini, che ci vuoi fare? icon_confused.gif
 
3752920
3752920 Inviato: 23 Feb 2008 23:10
 

Biagioluc ha scritto:


Non sono d'accordo, 150 cv e 300 km orari non servono proprio a niente per strada, è inutile cercare di far passare il concetto che ti fanno fare prima un sorpasso o che ti tolgono più velocemente da situazioni spiacevoli. Anzi, una supersport 1000 a 3-4000 giri è più bolza di un bicilindrico 600.
Per strada c'è il limite di 90!!!
Chi ha una supersport 1000 da 180 cv nel 99 per cento dei casi è uno che gli piace camminare forte in moto, che spesso fa le sue belle tirate e che come può o come trova una bella strada tutta curve se ne infischia dei limiti.
Conosco anche rari casi di ragazzi che hanno moto da 150 cv ma non sanno andarci e le hanno prese solo per fare i fighetti davanti al bar, ma sono casi molto rari.
Ad ogni modo, sul discorso dell'utilità per strada, sono totalmente inutili. Un motard da 60 70 cavalli è più che sufficiente per scattare in città.
Con questo non voglio dire che toglierei tutte le supersportive dalla strada, ci mancherebbe. Però non facciamo passare il concetto che 150 cv per strada servono. Se uno li usa con cervello non lo uccidono, ma servire è un altra cosa.


Premessa: con quello che dico dopo non voglio criticare nessuno in particolare, ma solo quello che traspare dalle notizie giornaliere.

Parliamo sempre di sti cavolo di 150cv e 300km/h... Ma alla fine.. La maggior parte di incidenti in città avviene tra SCOOTERISTI! Allora... Quel che traspare è comunque che chi va in moto, di solito, ha un'idea della bestia che ha sotto le chapets, e chi va in scooter no. Forse è il fatto che in moto quando apri il gas e lasci la frizione la potenza la gestisci tu e in scooter basta che apri e fa tutto lui.. Che ne so... Non ho mai guidato uno scooter e penso che non lo guiderò mai, in ogni caso.. Quel che ne viene fuori è che chi è più spericolato e meno coscenzioso è chi sta su uno scooter che fa i 140 tirati col vento a favore e non chi sta su moto che fanno i 300.

Prova a vedere in questi giorni quanti incidenti coinvolgono moto e scooter nella tua città poi fai le tue riflessioni.

Non mi venire a dire che in autostrada ci sono più incidenti di moto che di scooter perché è ovvio che in autostrada di scooter se ne vedano meno... In quanto le loro velocità sono minori e quindi penalizzati.
icon_wink.gif
 
3753036
3753036 Inviato: 23 Feb 2008 23:38
 

v4lkyrie ha scritto:
jacktornese ha scritto:
Non seguite il mio esempio, non perchè sia sbagliato ciò che faccio, ma perchè è giusto per me..e voi non siete me...
LAMP....


scusa ma il tuo ragionamento è un tantino contorto e molto contraddittorio. esorti gli altri a non fare cagate e tu fai i 300 km/h su strade aperte al traffico... non ci sono solo persone o mezzi che posso attraversare la strada. ci sono anche piccoli animali o oggetti sull'asfalto. penso che a 200-300 km/h le tue capacità di previsione e di visione siano molto limitate e sebbene tu sia un buon motociclista a quelle velocità non ti accorgeresti nemmeno di quello che succede.
sono anch'io di verona e sai bene che ogni settimana la cronaca locale conta i morti in moto sulla caprino-spiazzi o nella val d'adige.
se è vero che l'80% degli automobilisti sono distratti una percentuale altrettanto uguale è di motociclisti che se la vanno a cercare.
il tuo di certo non è un buon esempio, specie per i ragazzini che leggono questo forum e poi fanno coglionate con gli scooter.
se tu rievochi le paure ancestrali insite nell'essere umano per giustificare il desiderio di velocità e la voglia di accelerazione ti posso dire che l'essere umano sa benissimo come reprimere questi impulsi altrimenti sarebbe rimasto ai tempi delle caverne.

sinceramente spero di non trovarti mai per strada.


jacktornese ha scritto:

io viaggio sempre sotto ai miei limiti...sempre!

quindi quando faccio le "mie" strade posso fare anche i 240km/h (strada per bosco) ma ti assicuro che mi fermerei comunque prima di un ostacolo


@ jacktornese
Purtroppo mi vedo costretto a dirti che sei un incoscente se fai dei ragionamenti del genere.
A meno che tu non abbia sotto controlla la zona dove stai per andare 24 ore su 24 non potrai mai sapere cosa c'è in mezzo alla strada proprio prima che tu passi.

Altra cosa: i tuoi limiti... i tuoi limiti possono essere sia superiori, sia inferiori a quelli del codice della strada... Ma ho forti dubbi sul fatto che tu possa girare costantemente a 30km/h...
Perciò occhio a quello che dici, perché.. Va bene che hai fatto tutto il ragionamento dei ragazzini sugli scooter per salvarti in corner.. Però intanto hai dato l'esempio dei TUOI limiti, e i ragazzini.. Lo sai che hanno la brutta abitudine di emulare qualsiasi cosa...
Le conseguenze le dedurrai da solo.

@v4lkyrie
Sei un grande. Poi magari fai tutt'altro per strada, ma qui dimostri di avere la testa sulle spalle.
 
3755479
3755479 Inviato: 24 Feb 2008 15:22
 

....è vero il discorso del buon senso, è vero il discorso che basta rispettare le leggi, è vero che ognuno ha il diritto di fare quello che vuole e se sbaglia è colpa sua, ma io ho visto più 18enni schiantarsi con la subaru e più persone schiantarsi con l'r1 perchè come prima o seconda moto si erano comprati una r1 che non quelli che si sono schiantati in bicicletta o con una ed rose 125......

è vero che si possono avee tanti cavalli e gestirli meglio di come si possa fare con un ciclomotore, ma quelli a cui l'ho visto fare avevano decenni di esperienza motociclistica.

Purtroppo siamo un paese in cui si seguono le mode, non si rispettano le leggi, e se hai una passione ti prendono per scemo perchè le cose si acquistano solo per lo status symbol.

Da noi i 250 a 4 tempi nemmeno li importano e in mezza italia se ti metti il casco -specie se integrale- ti fermano i carabinieri perchè pensano che stai andando a fare un attentato.

Uno può essere testa di c***o tutta la vita, ma i motociclisti con moto supersportive che con pantalocini, zoccoli, senza casco che nel bel mezzo del traffico si mettono impennare, ne ho visti tanti ed erano tutti ragazzini.

Di gente che riusciva a gestire nel traffico cittadino (o comunque fuori dalle autostrade) moto come la 888 o la 916, che impennano di gas in qualsiasi marcia e che in prima hanno la ruota davanti che non tocca praticamente mai terra, senza infrangere i limiti e senza essere un pericolo pubblico, ne ho vista, ma non ea giovane, non era alle prime armi, non ea pirla!

A mio avviso il problema è un alto: il nostro paese dovrebbe trovare un modo per rendere l'esame della patente una cosa seria, in modo da far sì che se la possa prendere chi sa veramente guidare e in modo da garantire una sorta di gradualità nel passaggio tra una classe di potenza e l'altra l'altra.

E poi la cosa più importante, dovrebbe trovare un modo di far rispettare le leggi. O i razzisti hanno ragione, o da noi i pirla si lasciano lieberi di circolare indisturbati.

Io ho preso la patente della moto a quasi 29 anni, dopo circa 15 anni di guida auto, e la prima volta che ho guidato una moto su strada è stato il giorno della patente, ma la patente l'ho presa lo stesso perchè facendomi venire i crampi alla mano e con la moto elaborata della scuola guida -aveva l'aria tiratissima- facendomi venie i crampi alla mano hoo fatto bene il pistino.

Non dico che non mi meritassi la patente, ma ora che posso comprarmi una moto, sono costretto a prendermi un monster 600 usato che non mi piace, perchè in italia non esistono moto carenate che non abbiano almeno 80 cavalli........ e vi sto che voglia di andarmi a schiantare non ne ho, mi prendo una moto come quella che ho usato in scuola guida.

In germania se sali su un cbr senza l'abbigliamento tecnico -stivali, giacca, paraschiena e casco integrale- ti ritirano il mezzo, così come fuoi dalle discoteche ci sono le pattuglie della polizia che fanno gli alcol test....ecc, ecc

Da noi se ti matti il casco integrale in sicilia ti fermano!! E se minacci di chiamare i vigili quando vedi qualcuno che posteggia sui posteggi riservati ai disabili, tutti quelli che ti vedono ti danno del "rompicoglioni"!!! IMHO icon_evil.gif
 
3761375
3761375 Inviato: 25 Feb 2008 11:14
Oggetto: Re: ma a cosa servono 100 cavalli? [incidente di un amico]
 

BlackSoul ha scritto:
Purtroppo andare in pista costa caro mio.. E molta gente non se lo può permettere ogni volta che ha voglia di aprire il gas.


Questa proprio non regge.
Anche andare con le prostitute costa, ma non è che se ho voglia di fare sesso e non posso permettermi una prostituta violento la prima ragazza carina che incontro.
Possiamo discutere di tutto, ma non si può giustificare il mettere in pericolo gli altri, nemmeno con "la passione"!!
 
3761621
3761621 Inviato: 25 Feb 2008 11:56
 

drmacchius ha scritto:
A mio avviso il problema è un alto: il nostro paese dovrebbe trovare un modo per rendere l'esame della patente una cosa seria, in modo da far sì che se la possa prendere chi sa veramente guidare e in modo da garantire una sorta di gradualità nel passaggio tra una classe di potenza e l'altra l'altra.

Questo e' un argomento che spesso salta fuori, ma se da una parte la vedo come condizione necessaria non la ritengo sufficiente.
Prova a prendere uno di quei "pazzi" che vediamo in giro alla guida di auto, moto o camion e piazzarlo alla guida con a fianco un agente pronto a sanzionarlo alla prima infrazione e vedrai che molti, improvvisamente, guideranno come un perfetto istruttore di scuola guida.
Il che li portera', magiacamente, a non causare (attenzione, non a EVITARE) incidenti; magari ne subira', perche' qualche altro "pazzo" lo centrera'.
Il che porta inevitabilmente alla conclusione logica... se TUTTI rispettassero il codice non ci sarebbero incidenti (escluso quel 2 o 3% causati da fattori esterni: strade,guasti, etc.).
Non parlo solo della velocita', ma proprio del "modus guidandi" icon_wink.gif ... precedenze, sorpassi, etc, etc.
Sono infatti convinto che la maggior parte della gente sappia guidare piuttosto bene, ma che semplicemente se ne sbatta delle regole....
 
3761738
3761738 Inviato: 25 Feb 2008 12:17
 

42 ha scritto:

Questo e' un argomento che spesso salta fuori, ma se da una parte la vedo come condizione necessaria non la ritengo sufficiente.
Prova a prendere uno di quei "pazzi" che vediamo in giro alla guida di auto, moto o camion e piazzarlo alla guida con a fianco un agente pronto a sanzionarlo alla prima infrazione e vedrai che molti, improvvisamente, guideranno come un perfetto istruttore di scuola guida.
Il che li portera', magiacamente, a non causare (attenzione, non a EVITARE) incidenti; magari ne subira', perche' qualche altro "pazzo" lo centrera'.
Il che porta inevitabilmente alla conclusione logica... se TUTTI rispettassero il codice non ci sarebbero incidenti (escluso quel 2 o 3% causati da fattori esterni: strade,guasti, etc.).
Non parlo solo della velocita', ma proprio del "modus guidandi" icon_wink.gif ... precedenze, sorpassi, etc, etc.
Sono infatti convinto che la maggior parte della gente sappia guidare piuttosto bene, ma che semplicemente se ne sbatta delle regole....



...questo era un discoso che forse non molto chiaramente avevo espresso anch'io. Comunque è anche vero che l'attuale mercato motociclistico italiano non offre molta scelta ed è piuttosto facile trovare gente che passa dal beverly all'r1 o il ducati 916........ il discorso dei cento cavalli che sono toppi vale per il novellino -a maggior ragione se giovane a cui oltre l'imperizia può aggiungersi l'immaturità.....

....è vero anche che come hai detto tu di 8000 mila morti pe le strade italiane ogni anno, solo un centinaio sono morti del sabato sera mentre il resto sono incidenti urbani a 60 all'ora dova la gravità delle conseguenze è dovuta al non all'acciarsi la cintura, non mettersi il casco, andae il tre sullo scooter, impennare in mezzo al traffico, ecc, ecc.......

....se i vigili urbani invece di essere assunti in base a quanti voti riescono a portare al sindaco, e se invece di controllare se uno posteggia con una ruota sul marciapiede nella zona ricca della città o nel centro storico, andassero a multare chi non ha a cuore la propria e l'altui sicurezza e soprattutto se lo facessero sempre, e non solo un'ora al giorno massacrando i primi capri espiatori che passano e fregandosene di tutti gli altri, tanto per dimostrare di aver fatto qualcosa o solo pe riempire le casse del comune, forse molte morti da noi si potrebbero evitare.

E' impensabile che l'unica volante della polizia o dei carabinieri in sevizio per il pronto intervento in mezza provincia si metta a fare i controlli dell'alcolemia davanti alle discoteche, ma sarebbe normale che lo facessero i vigili ubani, come controllare che gli studi dei professionisti siano in regola e che soprattutto dichiarino le tasse, ecc, ecc.....

E invece ci troviamo gli odontotecnici che abusano della professione odontoiatrica sotto gli occhi di tutti, i dentisti o i gioiellieri più famosi della città che dichiarano 19000 euro l'anno, la gente che viene presa in giro se si mette le cinture e quella che viene tamponata e insultata dalla folla se ispetta i limiti di velocità, i ragazzini che muoiono perchè non si mettono il casco o pechè cadono a 120 all'ora col ciao tuccato, e 6000 pesone l'anno che muoiono per le conseguienze dei traumi cranici riportati per un tamponamento a 50 Km/h per non aver messo la cintura.


E invece i limiti di velocit in autostrada li riducono sempre di più
-come se gli incidenti mortali in autostrada li causano chi rispetta i limiti o chi va a 140 sulla milano bologna con la bmw m3 o con una moto sport touring-
e i controlli fuori dalle discoteche non li fa nessuno perchè il proprietario è amico dell'assessore e la manutenzione della salerno-reggio è appaltata solo ed esclusivamente alla mafia -come nel resto d'italia è appaltata a chi paga la tangente migliore- itrovandoci sempre con strade con sespugli che sporgono sulla carreggiata, segnali di sicurezza che mancano, strade che diventano pantani quando piove, ecc,ecc

Secondo me il problema è tutto lì!
 
3761829
3761829 Inviato: 25 Feb 2008 12:31
 

42 ha scritto:

Questo e' un argomento che spesso salta fuori, ma se da una parte la vedo come condizione necessaria non la ritengo sufficiente.
Prova a prendere uno di quei "pazzi" che vediamo in giro alla guida di auto, moto o camion e piazzarlo alla guida con a fianco un agente pronto a sanzionarlo alla prima infrazione e vedrai che molti, improvvisamente, guideranno come un perfetto istruttore di scuola guida.
Il che li portera', magiacamente, a non causare (attenzione, non a EVITARE) incidenti; magari ne subira', perche' qualche altro "pazzo" lo centrera'.
Il che porta inevitabilmente alla conclusione logica... se TUTTI rispettassero il codice non ci sarebbero incidenti (escluso quel 2 o 3% causati da fattori esterni: strade,guasti, etc.).
Non parlo solo della velocita', ma proprio del "modus guidandi" icon_wink.gif ... precedenze, sorpassi, etc, etc.
Sono infatti convinto che la maggior parte della gente sappia guidare piuttosto bene, ma che semplicemente se ne sbatta delle regole....


Sacrosanto, ribadisco che non è questione di cavalli ma di testa, la gente va educata e non obbligata.
Dobbiamo ritornare esseri PENSANTI.
 
3761939
3761939 Inviato: 25 Feb 2008 12:44
 

C'e' una canzone che dice: prima di sparare pensa, pensa un attimo di piu' ecc... ecc... !Non solo con la pistola ma nella VITA in generale ed in particolare prima di dare gas con la mano o col piede che sia.
Lo stato HA il dovere di FARE leggi appropiate da gente competente e non da politici incopetenti (tanti non hanno neanche la patente e si fanno portare a sirene spiegate dall'autista), e farle rispettare, oltre a garantire la sicurezza delle strade per tutti i mezzi e le persone che li portano. I cittadini hanno l'obbligo di osservare le leggi, sbagliate o giuste che siano ai nostri occhi!
Io sono fermamente convinto che nel C.D.S. non sono riportate delle norme adatte al mezzo a due ruote, e che le strade non siano sicure per gli utenti delle 2 ruote!!!!! L'educazione, la prevenzione e la sicurezza stradale deve essere coltivata fin da piccoli sia dalla FAMIGLIA, che dallo STATO.

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3761956
3761956 Inviato: 25 Feb 2008 12:46
 

drmacchius ha scritto:



...questo era un discoso che forse non molto chiaramente avevo espresso anch'io. Comunque è anche vero che l'attuale mercato motociclistico italiano non offre molta scelta ed è piuttosto facile trovare gente che passa dal beverly all'r1 o il ducati 916........ il discorso dei cento cavalli che sono toppi vale per il novellino -a maggior ragione se giovane a cui oltre l'imperizia può aggiungersi l'immaturità.....

....è vero anche che come hai detto tu di 8000 mila morti pe le strade italiane ogni anno, solo un centinaio sono morti del sabato sera mentre il resto sono incidenti urbani a 60 all'ora dova la gravità delle conseguenze è dovuta al non all'acciarsi la cintura, non mettersi il casco, andae il tre sullo scooter, impennare in mezzo al traffico, ecc, ecc.......

....se i vigili urbani invece di essere assunti in base a quanti voti riescono a portare al sindaco, e se invece di controllare se uno posteggia con una ruota sul marciapiede nella zona ricca della città o nel centro storico, andassero a multare chi non ha a cuore la propria e l'altui sicurezza e soprattutto se lo facessero sempre, e non solo un'ora al giorno massacrando i primi capri espiatori che passano e fregandosene di tutti gli altri, tanto per dimostrare di aver fatto qualcosa o solo pe riempire le casse del comune, forse molte morti da noi si potrebbero evitare.

E' impensabile che l'unica volante della polizia o dei carabinieri in sevizio per il pronto intervento in mezza provincia si metta a fare i controlli dell'alcolemia davanti alle discoteche, ma sarebbe normale che lo facessero i vigili ubani, come controllare che gli studi dei professionisti siano in regola e che soprattutto dichiarino le tasse, ecc, ecc.....

E invece ci troviamo gli odontotecnici che abusano della professione odontoiatrica sotto gli occhi di tutti, i dentisti o i gioiellieri più famosi della città che dichiarano 19000 euro l'anno, la gente che viene presa in giro se si mette le cinture e quella che viene tamponata e insultata dalla folla se ispetta i limiti di velocità, i ragazzini che muoiono perchè non si mettono il casco o pechè cadono a 120 all'ora col ciao tuccato, e 6000 pesone l'anno che muoiono per le conseguienze dei traumi cranici riportati per un tamponamento a 50 Km/h per non aver messo la cintura.


E invece i limiti di velocit in autostrada li riducono sempre di più
-come se gli incidenti mortali in autostrada li causano chi rispetta i limiti o chi va a 140 sulla milano bologna con la bmw m3 o con una moto sport touring-
e i controlli fuori dalle discoteche non li fa nessuno perchè il proprietario è amico dell'assessore e la manutenzione della salerno-reggio è appaltata solo ed esclusivamente alla mafia -come nel resto d'italia è appaltata a chi paga la tangente migliore- itrovandoci sempre con strade con sespugli che sporgono sulla carreggiata, segnali di sicurezza che mancano, strade che diventano pantani quando piove, ecc,ecc

Secondo me il problema è tutto lì!



sono molto d'accordo con circa tutto, eccetto la parte grassettata.

di moto "giuste" per farsi le ossa e imparare a guidare prima di farsi il missile ce ne sono tante. solo che la "Gente" non le compra perchè pensa (come molti qui sul forum), che una moto possa emozionare solo sopra gli 80cv.

OT:
sarebbe interessante se le moto montassero il contacavalli, uno strumento che in tempo reale ti dice quanti cv stai effettivamente spremendo al tuo motore, penso che molte leggende urbane ne uscirebbero ridimensionate.

V
 
3762157
3762157 Inviato: 25 Feb 2008 13:15
 

Probabilmente nel mio intervento precedente mi sono espresso male e sono stato mal interpretato. Certo che non servono 100 CV e passa per andare sicuri in moto, ma rispondendo alla domanda del Topic, 100 CV e passa se usati con la testa aiutano e molto, ovvio che ne bastano anche 70...

Qualcuno ha scritto che a 90 Km/h si supera il limite di velocità (dove prescritto) se sono in una situazione di pericolo non sto a guardare il limite di velocità.. me ne preoccupo come superato il momento di difficoltà.

Da 0 a 90 Km/h sarà più veloce una moto con 100 e passa CV di una con 70!!!

Con questo non intendo dire che tanti CV sono più sicuri, ma solo che se si usa la testa e la prudenza ogni tipo di moto si potrà condurre.

La moto non va a 200 e passa Km/h da sola, ce la spingiamo noi con il polso destre e quello deve essere sempre collegato al cervello.

Mi sono spiegato meglio? icon_biggrin.gif
 
3762164
3762164 Inviato: 25 Feb 2008 13:16
 

Penso che il mio "contacavalli" segnerebbe in media attorno ai 25 - 30!!!!
E tutti gli altri a cosa mi servono?
Semplice! A togliermi il fiato quando lo DICO IO!!!!!!!!!
Meno ne usi, PIU' cavalli sai d'avere a TUA disposizione e credetemi e' BELLO averne tanti SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!A basso numero di giri ma no con un elefante tipo MT01 ma con una SUPERBIKE!
Xcento 40 FZ1 e' morta a basso numero di giri devi tenerla alta tipo un 600 perche' non HA COPPIA ai bassi!

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3762292
3762292 Inviato: 25 Feb 2008 13:30
 

Cento40 ha scritto:
Da 0 a 90 Km/h sarà più veloce una moto con 100 e passa CV di una con 70!!!


Cento,
sai (o dovresti sapere icon_wink.gif) che sono d'accordo con te sul fatto che non si giudica dai cavalli né la guida, né il pericolo, né la situazione.

Però capiamoci... io sono sulle strade da circa 700mila chilometri fatti in 14 anni di patente, principalmente d'auto. Quando ho comprato il 205GTI dicevo che i 120cv servivano per tirarsi fuori da situazioni di rischio... ma sapevo benissimo che servivano per tirarsi fuori da situazioni in cui non avrei mai dovuto mettermi, tanto per cominciare icon_wink.gif

In 700 mila chilometri (fanno 18 giri abbondanti intorno all'equatore), quante sono le situazioni in cui la cavalleria mi ha tirato fuori dai guai, guai che non mi sono causato da solo proprio grazie a quei cavalli?
Fatico a ricordarmele, ma diciamo una decina. E sto andando parecchio largo, credo che "due" sia più vicino al vero.

Ognuno scelga la moto che crede, e l'auto che crede, e guidi CON PRUDENZA. Ma non prendiamoci in giro sul perché scegliamo i cv in più icon_smile.gif

Citazione:
Con questo non intendo dire che tanti CV sono più sicuri, ma solo che se si usa la testa e la prudenza ogni tipo di moto si potrà condurre.


E qui ti quoto in pieno e con i fiorellini icon_wink.gif
 
3762297
3762297 Inviato: 25 Feb 2008 13:31
 

Cento40 ha scritto:


Da 0 a 90 Km/h sarà più veloce una moto con 100 e passa CV di una con 70!!!


Mica sempre vero...dipende soprattutto dalla coppia..per fare 0/90 può essere molto meglio un bel bicilindrico 650 con 70 cv che un millone 4cilindri e 180 cv... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
scusate l'OT
 
3762326
3762326 Inviato: 25 Feb 2008 13:35
 

Cento40 ha scritto:



Con questo non intendo dire che tanti CV sono più sicuri, ma solo che se si usa la testa e la prudenza ogni tipo di moto si potrà condurre.


questo sicuramente..però mi pare qui si parlasse di utilità: ammesso e dimostrato che in strada bisogna andare piano..il discorso rimane: a cosa servono millemila cavalli?
a niente..
così come RAZIONALMENTE non servono a niente tantissime altre cose...ma la PASSIONE è un altra cosa icon_wink.gif
 
3762440
3762440 Inviato: 25 Feb 2008 13:52
 

Bhè Calimar come al solito interpreta bene il mio pensiero.. anche a me qualche volta prude il polso, ma in 25.000 Km che ho fatto con Rocco si contano sulle dite di una mano quando ho superato i 200.. io mi godo i miei CV in modo turistico con qualche rara grattatina al polso dx. Per quello che è la mia attuale esperienza fatta fino ad ora, mai trovato in difficoltà per colpa dell'uso eccessivo del polso dx. ma in altre situzioni dovute al traffico..

Quindi come cita zurzein, tante cose non servono in questo mondo.. e se tornassimo tutti in bicicletta? icon_mrgreen.gif
 
3762445
3762445 Inviato: 25 Feb 2008 13:53
 

Sicuramente una Suzuki SV 650 a basso numero di giri ha piu' cavalli
degli asini di una r6!!!!! ma questa si, che e' un'altra storia!

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3762459
3762459 Inviato: 25 Feb 2008 13:57
 

Cento40 ha scritto:
Bhè Calimar come al solito interpreta bene il mio pensiero.. anche a me qualche volta prude il polso, ma in 25.000 Km che ho fatto con Rocco si contano sulle dite di una mano quando ho superato i 200.. io mi godo i miei CV in modo turistico con qualche rara grattatina al polso dx. Per quello che è la mia attuale esperienza fatta fino ad ora, mai trovato in difficoltà per colpa dell'uso eccessivo del polso dx. ma in altre situzioni dovute al traffico..

Quindi come cita zurzein, tante cose non servono in questo mondo.. e se tornassimo tutti in bicicletta? icon_mrgreen.gif


bravo, vuol dire che sei prudente...e che per fare quello che fai con la moto ti basterebbero e avanzerebbero 70-80 cv...e che quindi dei tuoi 150 cv ne sfrutti nemmeno la metà (saggiamente) e dunque...a cosa servono? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
3762466
3762466 Inviato: 25 Feb 2008 13:58
 

fry56k7 ha scritto:
Sicuramente una Suzuki SV 650 a basso numero di giri ha piu' cavalli
degli asini di una r6!!!!! ma questa si, che e' un'altra storia!

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!

da ex SVista non posso che quotarti.. icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3762755
3762755 Inviato: 25 Feb 2008 14:42
 

zurzein ha scritto:

da ex SVista non posso che quotarti.. icon_wink.gif icon_wink.gif


I cv che hai sempre pronti della GSX-R 1000 aiutato dalle 3 mappe A-B-C
sono anch'essi un'altra storia!

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©