Leggi il Topic


Restauro sr 50 ditech
7759953
7759953 Inviato: 4 Giu 2009 21:48
Oggetto: Restauro sr 50 ditech
 



Salve,ho acquistato uno scooter da risistemare.Lo scooter è un sr 50 ditech che non si mette in moto.Il proprietario mi aveva detto che aveva incontrato un guasto all'iniettore e che per quel guasto è stato fermo per circa 6-7 mesi.Io vorrei renderlo nuovo.Vorrei sapere quali pezzi dovrei cambiare e il loro costo.Non mi interessano le prestazioni voglio solo che lo scooter cammini.C'è da considerare che vanno cambiati i pneomatici,la batteria, la marmitta etc.Voreei quindi sapere a quali interventi devo sottoporre lo scooter come ad esempi:
-cambio batteria euro 20
-rettifica cilindro euro 80
-olio freni euro 6
-pastiglie freni 10 euro
-pulita all'iniettore,cambio cuscinetti di banco,...........etc etc.
Vi ricordo che lo scooter deve uscire dal meccanico come nuovo!!!!I pezzi di ricambio dovrebbero essere,come costo, i più bassi possibile e vi chiedo di specificare marca e modello.....
GRAZIE MILLE
 
7759981
7759981 Inviato: 4 Giu 2009 21:50
 

qunti chilometri ha?
 
7760199
7760199 Inviato: 4 Giu 2009 22:08
 

I ditech hanno avuto molti problemi agli iniettori..Penso che aggiustarlo costi molto, a avresti sempre il rischio di nuovi problemi. Se proprio ti piace,potresti adattarci un blocco a carburatore, ma non so se un meccanico te lo fa..Se no sarebbe meglio venderlo e comprare uno scooter a carburatore
 
7764621
7764621 Inviato: 5 Giu 2009 13:57
 

Molte persone mi hanno consigliato di comprere uno scooter a carburatore ma sono innamorato dell'sr 50 ditech.Volevo solo sapere se portandolo dal meccanico riuscivo a metterlo a nuovo/seminuovo lo scooter con 400 euro.Potreste elencarmi quali sono gli interventi essenziali per farlo circolare.Grazie.
 
7764636
7764636 Inviato: 5 Giu 2009 13:58
 

I chilometri sono cira 10000,ma non lo so con certezza.
 
7764984
7764984 Inviato: 5 Giu 2009 14:27
 

Il costo non te lo so dire perchè dipende dal meccanico..Per aprire il blocco occorrono molti soldi comunque...Per pulire l'iniettore non ho idea di quanti soldi occorrano, dipende dal meccanico
Comunque se ti sei innamorato dell'estetica del ditech, potresti prendere un altro Sr dello stesso tipo però a carburatore, oppure se vuoi uno scooter a iniezione devi cercare i purejet della piaggio
 
7779324
7779324 Inviato: 7 Giu 2009 12:29
 

perchè i pure jet sono migliori dei ditech?
 
7779747
7779747 Inviato: 7 Giu 2009 13:21
 

Non te lo so spiegare in modo tecnino, ma è un motore più nuovo e da quello che ho potuto leggere in giro ha dato meno problemi del ditech, anche se ho un amico che con il runner ha avuto un po di problemi..
 
7779847
7779847 Inviato: 7 Giu 2009 13:30
 

Quindi?Siete sicuri che non riesco a farlo circolare con 300-400 euro?
 
7780785
7780785 Inviato: 7 Giu 2009 15:56
 

allora con 300-400 ti potresti comprare un blocco purejet e mettere tutti i pezzi possibili e immaginabili.... te lo consiglio perchè intanto è piaggio ad iniezione e quindi i pezzi di trasma che potresti rompere o comunque voler cambiare per avere maggiori prestazioni costano meno e poi il purejet da meno problemi alla pompa della benzina
 
7787904
7787904 Inviato: 8 Giu 2009 14:42
 

Io sono molto confuso perchè alcuni dicono che i pure jet non servono sono fragili e non si possono modificare mentre altri che se trattati bene tagliantati duranoe si possono modificare raggiungento anche velocità segnate molto alte mi volete spiegare ?????
 
7788418
7788418 Inviato: 8 Giu 2009 15:19
 

SuperRunnerPJ ha scritto:
Io sono molto confuso perchè alcuni dicono che i pure jet non servono sono fragili e non si possono modificare mentre altri che se trattati bene tagliantati duranoe si possono modificare raggiungento anche velocità segnate molto alte mi volete spiegare ?????


guarda io non parlo per sentito dire bensì da possessore di purejet...io ho questo scooter da quasi 5 anni e l'unica cosa che mi è successa è che mi si era rotto l'alternatore e quindi non mi ricaricava la batteria ma comunque è una fesseria.....considera che io montao super race,multivar,fly e campana polini evolution e mai un problema...fai te...
 
7790479
7790479 Inviato: 8 Giu 2009 19:16
 

e con questi pezzi quanto segni?
 
7792239
7792239 Inviato: 8 Giu 2009 21:49
 

guarda a me supera la scritta degli 80 km/h però dovrei stare sui 95 SEGNATI effettivi saranno 90 o poco meno però brucio quelli che hanno l'ela uguale alla mia però a carbu
 
7796931
7796931 Inviato: 9 Giu 2009 13:42
 

ma è vero che montando un gt 70 gia si perde affidabilità?????
 
7797459
7797459 Inviato: 9 Giu 2009 14:23
 

SuperRunnerPJ ha scritto:
ma è vero che montando un gt 70 gia si perde affidabilità?????


anche con i 70 a carbu si perde affidabilità è ovvio....
 
7797547
7797547 Inviato: 9 Giu 2009 14:28
 

si ma nel caso dei pure jet mi hanno detto che l'affidabilita si perda di molto per poi non fare neanche i 110.è vero??

Scusa se ti torturo con le mie domande ma sono troppo confuso.
 
7797664
7797664 Inviato: 9 Giu 2009 14:36
 

SuperRunnerPJ ha scritto:
si ma nel caso dei pure jet mi hanno detto che l'affidabilita si perda di molto per poi non fare neanche i 110.è vero??

Scusa se ti torturo con le mie domande ma sono troppo confuso.


è un forum siamo qui apposta per chiarire ogni dubbio.....il gt della polini ovviamente come ogni base non può fare più dei 100-110 quindi sulla velocità siamo lì sia di-tech che carbu inoltre l'affidabilità è quella di un normale base quindi se lo scaldi sempre prima di partire e usi olio buono ti durerà a lungo 0509_doppio_ok.gif
 
7820388
7820388 Inviato: 11 Giu 2009 17:44
 

Sono semre io,oggi ho messo la benziana nello scooter.Ho notato che l'iniettore perde benzina.Lo scooter non si mette in moto ma il motorino di avviamento gira con esito negativo,sarà perche la pompa della benzina non da sufficente pressione all'inettore icon_question.gif .Credo che sia il tubo quello che provenendo dal serbatoio va a finire dento la pompa per poi uscire de andare nell'iniettore,che mi risulta bucato.Cosa posso fare?
lo mando da un meccanico?Il tubo di che tipo deve essere nel caso in cui lo debba cambiare?
 
7822210
7822210 Inviato: 11 Giu 2009 21:35
 

Domani cambio il tubo che va dal compressore per la benziana all'iniettore,la candela e la batteria.Provo a vedere se parte e poi vado a fare la sella che è squarciata.Consigli sul colore della sella? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Pensavo di farla rossa eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
7822407
7822407 Inviato: 11 Giu 2009 22:00
 

Se lo vuoi modificare non mettere i motori a iniezione.
Qualunque modifica può rivelarsi dannosa perchè sono progettati per lavorare da originale.
Anche i sofisticatissimi iniettori di moto di grande cilindrata non reggono modifiche e comunque non si adatto per niente ai 2t con espansione.
 
7826472
7826472 Inviato: 12 Giu 2009 12:08
 

Master95 ha scritto:
Sono semre io,oggi ho messo la benziana nello scooter.Ho notato che l'iniettore perde benzina.Lo scooter non si mette in moto ma il motorino di avviamento gira con esito negativo,sarà perche la pompa della benzina non da sufficente pressione all'inettore icon_question.gif .Credo che sia il tubo quello che provenendo dal serbatoio va a finire dento la pompa per poi uscire de andare nell'iniettore,che mi risulta bucato.Cosa posso fare?
lo mando da un meccanico?Il tubo di che tipo deve essere nel caso in cui lo debba cambiare?


Si anche è me è capitato è il tubo che è usurato sicuramente non costa niente 5euro quello che è attaccato al serbatoio e 2 eruro l'altro.
è un'operazione al quanto facile non ce bisogno del meccanico.
Fammi sapere.
 
7830587
7830587 Inviato: 12 Giu 2009 19:42
 

HO TROVATO IL PROBLEMA 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
Suppongo che sia il compressore della benzina che si è guastato.Il compressore è situato al lato del serbatoio della benzina,e raccoglie il tubo che proviene del serbatoio e,ponendo ad alta pressione la benzina la getta nell'iniettore.Sapete dove posso trovarlo?Potrebbe essere quello il problema?(ho smontato il compressore della benzina ed il motorino elettrico che vi è al suo interno si è bruciato cosi' non riesce a svolgere il suo lavoro)Oggi inoltre ho cambiato i tubi che danno benzina ho cambiato la candela e la batteria,ho ripulito l'iniettore.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©