Leggi il Topic


durata dischi dei freni [er-5 dopo quanti km si cambia]
7735095
7735095 Inviato: 2 Giu 2009 2:34
Oggetto: durata dischi dei freni [er-5 dopo quanti km si cambia]
 

Salve a tutti,
qualche giorno fa mi sono accorto di dover sostituire il disco del freno anteriore della mia moto (er-5) essendo sotto al limite di utilizzo (4.5mm).
La moto ha 36000 km; ora mi chiedevo se è normale dover sostituire il disco a questo chilometraggio, perchè so di una persona che ha la mia stessa moto, con stesso chilometraggio ma che ha ancora un disco spesso 4.8mm (mentre il mio è 4.2mm...).

Capisco che dipende tutto da quanto si utilizza il freno, però una differenza tale significa che partendo da un disco nuovo di 5.1mm gli stessi km che con la mia moto sono stati fatti usando 0.9mm di disco, sull'altra moto sono stati fatti utilizzando 0.3mm di spessore del disco.. come dire che in quel caso il disco gli durerà il triplo.. 0509_marlowe.gif 0509_lucarelli.gif

Faccio queste considerazioni appunto perchè mi stavo chiedendo in che fascia di km percorsi è "normale" cambiare il disco del freno anteriore (il fatto che la moto abbia un unico disco credo ne determini una maggior usura rispetto a quelle che ne hanno 2, non dico un consumo doppio, ma probabilmente maggiore, correggetemi se sbaglio.. 0509_marlowe.gif )

Se una differenza di consumi così marcata vi risulta anomala e avete qualche suggerimento, sono in ascolto.. icon_eek.gif

Grazie a tutti per le risposte icon_biggrin.gif
doppio_lamp_naked.gif


P.s. la mia moto e' usata, ho fatto gli utlimi 2000 km e non so proprio come è stata guidata prima di me icon_eek.gif
P.s.2. se il discorso chilometrico non risulta convincente, poichè dipende dal proprio stile di guida, possiamo porla in questi termini: "quanti cambi di pastiglie ci voglio per consumare un disco?" eusa_think.gif
 
7735295
7735295 Inviato: 2 Giu 2009 8:13
 

La tua domanda è abbastanza banale, 0510_grattacapo.gif
puoi fare lo stesso discorso con l'usura dei freni della tua auto.
Se usi molto il freno anteriore e ti piacciono le belle staccate mozzafiato icon_eek.gif o anche se hai una guida tranquilla ma sei sempre lì pronto con le due dita sulla leva del freno icon_asd.gif ,in pratica è molto normale che i dischi si consumino 0510_regolamento.gif .
Dipende anche da dove abiti icon_idea.gif ,se abiti in montagna avrai un usura dell'impianto frenante 0510_sorriso.gif superiore a quello di uno che abita magari a .... Milano eusa_angel.gif
Visto che la moto è usata dovresti conoscere lo stile di guida del vecchio proprietario icon_twisted.gif e magari sarebbe interessante sapere anche il tipo di pasticche che sono state montate 0510_help.gif (morbide si consumano le pasticche,dure si consuma il disco) 0509_up.gif
 
7804185
7804185 Inviato: 10 Giu 2009 7:21
 

Sì ok, ho capito che varia molto dal tipo di guida che uno ha, però penso ci sia una fascia di consumi media, perchè, se anche possibile, credo che il fatto che uno stesso disco duri 3 volte di più in determinato un caso rispetto un altro, mi sembra quanto meno agli estremi di questa fascia, se non proprio un caso isolato.

Comunque.. se qualcuno ha voglia di riportarmi quando ha sostituito il proprio disco, registro l'informazione con la dovuta cautela.. diciamo.. nei limiti dell'incertezza sperimentale icon_asd.gif

ciaos
doppio_lamp_naked.gif

P.S. cioe'.. considerando l'usura del mio disco, vorrebbe dire che ogni 3600 km 0.1 mm di disco se ne va.. considerando che ci sono 0.5mm a disposizione, mi sembrava potesse essere considerato abbastanza isolato come caso.. non so, ditemi voi..
 
7923635
7923635 Inviato: 24 Giu 2009 0:16
 

Mah forse dipemde dall uso che se ne fa.....la mia statistica è che con un disco ci faccio 60.000 km e lo butto perche comincia ad essere ondulato , rigato ma solo vicino al limite di servizio.
Esempio 60.000km con piu o meno 5 treni di pastiglie brembo rosse sinterizzate guida mista autostrada+citta+sportiva anche con staccate a massima forza........

in altre parole il consumo in mm che tu citi mi pare un po eccessivo.......pero ci son tante variabili come tu gia citi, la tipologia dellepastiglie la tipologia di utilizzo, etc etc

ciao icon_biggrin.gif
 
7924273
7924273 Inviato: 24 Giu 2009 7:10
 

Visto l'usura eccessiva dichirata penso esista la possibilita che il vecchio propietario abbia usato la moto solo in pista eusa_think.gif
 
7928886
7928886 Inviato: 24 Giu 2009 15:28
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Visto l'usura eccessiva dichirata penso esista la possibilita che il vecchio propietario abbia usato la moto solo in pista eusa_think.gif


In effetti l'avrei pensato anche io se non si trattasse di una tranquillissima er-5, tipicamente usata da chi vuole iniziare ad andare in moto più che da chi già ci sa andare bene..

Immagino che rimarrà un mistero, ora mi sono procurato un disco originale usato da una moto che aveva gli stessi km, ed è sostanzialmente nuovo, cosa che sarebbe concorde ad un usura che lo porta quasi al limite di servizio in 60000 km totali ed anche di più..
mah.. robe misteriose.. 0509_marlowe.gif

In ogni caso, grazie delle risposte icon_smile.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
7929963
7929963 Inviato: 24 Giu 2009 17:03
 

Spero che il vecchio proprietario non abbia tirato indietro il chilometraggio. Poi dipende anche dalle pastiglie che sono state usate, con le sinterizzate si frena di piu' ma si usura prima il disco.
 
7932083
7932083 Inviato: 24 Giu 2009 21:19
 

Ci stavo pensando anche io, però è difficile a dirsi dato che comunque la moto ha i suoi anni ( è del 1999) ed il motore fin'ora non ha dato problemi (che, se ci fossero, avvallerebbero questa tesi).

Anche quella delle pastiglie particolarmente aggressive è una possibilità, anche se non saprei proprio dire quanto incida 0510_confused.gif

Vedremo ora come procederanno le cose, spero che non si consumi anche questo disco così velocemente.. icon_eek.gif
 
7933098
7933098 Inviato: 24 Giu 2009 23:09
 

Figurati se da' problemi, la ER5 e' una moto che non da' problemi prima dei 230.000 chilometri icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

Forums ©