Leggi il Topic


MV Agusta 750 [problemi ai bassi e si spegne]
7503739
7503739 Inviato: 3 Mag 2009 21:17
Oggetto: MV Agusta 750 [problemi ai bassi e si spegne]
 

Ho una brutale 750 del 2004.l'ho presa da poco,e' rimasta ferma un anno,percio' ho comprato una batteria nuova perche' era andata..la famosa youza, bo!?mi pare si chiami cosi',comunque l'ho comprata 95euro!!!!accesa,pronti via,i primi 15km tutto ok,poi paura!!!ai bassi regimi frulla e si spegne con un ticchettio a round proveniente dalla zona dell'airbox,agli alti va meglio,insomma va male,pare vada a due!!!l'ho portata in un centro mv e subito il mecca ha riscontrato il problema:almeno due bobine vanno sostituite (e mi dice che l'mv raccomanda di sostituirle tutt'e4),ma cavolo:90euro l'una!!!comunque l'ho lasciata in officina e spero tutto si risolva!per la batteria mi ha detto che non e' quella consigliata dall'mv,ma le caratteristiche illustrate di fuori la davano uguale,bo!?
aiutatemi se qualcuno ha riscontrato di sti problemi...un'altra cosa,accesa la moto e' normale che la luce del quadro e del faro vadano a tempo con i giri del motore?help me ragazzi!!!!!!!!!! icon_rolleyes.gif
 
7511936
7511936 Inviato: 4 Mag 2009 21:22
 

il fatto di tenere una qualsiasi moto ferma per un anno senza i dovuti accorgimenti puo portare ad incovenienti più o meno rognosi, comunque se il mecca ha gia evidenziato il problema delle bobine c'è poco da fare, le devi cambiare, il fatto che ne cambi 4 al posto di 2 mi suona strano, le altre o vanno o non vanno eusa_think.gif
le luci di solito aumentano o diminuiscono di intensita a causa di una non corretta ricarica della batteria, prova a verificare se quella è a posto, poi per quest'ultimo punto (batteria) ti consiglio di acquistare un mantenitore, soprattutto se non utilizzi la moto di frequente
 
7517261
7517261 Inviato: 5 Mag 2009 15:41
 

grazie della tua cordiale risposta..spero che risolvo il tutto senza che nascano danni più gravi..cioè bobine è basta!
 
7520733
7520733 Inviato: 5 Mag 2009 21:36
 

REDBRUTAL ha scritto:
grazie della tua cordiale risposta..spero che risolvo il tutto senza che nascano danni più gravi..cioè bobine è basta!


0509_up.gif tra mvuisti ci si intende, appena risolvi facci sapere, e non mancare di farti vedere in giro per il forum, nel tinga trovi di tutto e di piu........ un po di pubblicita non guasta mai icon_asd.gif
 
7560025
7560025 Inviato: 11 Mag 2009 10:49
Oggetto: risolto...
 

ok,ho ritirato il bruti dal mecca,con 437euro mi è passata la paura..!cambio 2bobine,4candele e la batteria che pur nuova non era quella consigliata.
...poteva andare peggio..centralina..!?comunque eusa_clap.gif
 
7565892
7565892 Inviato: 11 Mag 2009 21:04
Oggetto: Re: risolto...
 

REDBRUTAL ha scritto:
ok,ho ritirato il bruti dal mecca,con 437euro mi è passata la paura..!cambio 2bobine,4candele e la batteria che pur nuova non era quella consigliata.
...poteva andare peggio..centralina..!?comunque eusa_clap.gif


sarebbe stato meglio non avere il problema, comunque l'importante è che hai risolto, anche se spendere dei soldi per manutenzioni extra fà sempre girare un po le scatole 0510_sad.gif
 
7616365
7616365 Inviato: 18 Mag 2009 9:52
Oggetto: Re: Agli alti pare vada bene,ai bassi frulla e si spegne,help!
 

REDBRUTAL ha scritto:
Ho una brutale 750 del 2004.l'ho presa da poco,e' rimasta ferma un anno,percio' ho comprato una batteria nuova perche' era andata..la famosa youza, bo!?mi pare si chiami cosi',comunque l'ho comprata 95euro!!!!accesa,pronti via,i primi 15km tutto ok,poi paura!!!ai bassi regimi frulla e si spegne con un ticchettio a round proveniente dalla zona dell'airbox,agli alti va meglio,insomma va male,pare vada a due!!!l'ho portata in un centro mv e subito il mecca ha riscontrato il problema:almeno due bobine vanno sostituite (e mi dice che l'mv raccomanda di sostituirle tutt'e4),ma cavolo:90euro l'una!!!comunque l'ho lasciata in officina e spero tutto si risolva!per la batteria mi ha detto che non e' quella consigliata dall'mv,ma le caratteristiche illustrate di fuori la davano uguale,bo!?
aiutatemi se qualcuno ha riscontrato di sti problemi...un'altra cosa,accesa la moto e' normale che la luce del quadro e del faro vadano a tempo con i giri del motore?help me ragazzi!!!!!!!!!! icon_rolleyes.gif


HO il tuo stesso problema... ma con una 910 s... non so se sia un caso ma ho cambiato anche io la batteria da poco ( ne ho messa una normalissima, a tenuta e con caratteristiche identiche alla yuasa che c'era prima). La moto ha coninciato a frullare a caldo, come te dopo 10 - 15 km, se spalanco va a cannone, ma nello spunto tende a spegnersi e ai medi gira davvero male (frulla); il mio problema è che non sempre mi succede, ho risostituito la batteria con quella vecchia (che ha ancora vita) ma la cosa non è cambiata, il mecc l'ha tenuta una settimana e provata più volte ma a lui il problema non l'ha fatto e mi dice tutto ok.... eusa_think.gif
con la sostituzione delle bobine hai risolto?
 
7720419
7720419 Inviato: 30 Mag 2009 22:58
 

Ciao,scusa se non ti ho risp.subito ma ero fuori italia..comunque si ho risolto cambiando le bobine e 4candele.la batteria mi e' stata consigliata gal concessionario ufficiale agusta,anche se,come ripeto,quella che avevo comprato io aveva le stesse caratteristiche illustrate esternamente.fammi sapere se così risolvi e soprattutto quanto ti fa pagare,così per curiosita'.spero tu possa risolvere presto percheì e' angoscioso icon_rolleyes.gif molto angoscioso eusa_wall.gif ciao
 
7894811
7894811 Inviato: 20 Giu 2009 16:13
 

ad oggi non risolto nulla... il mio "granvisir" di meccanico mi pare che non abbia inquadrato il problema... (però ha inquadrato bene i 350 € che gl'ho lasciato) cercherò qualcun'altro. Volevo sapere una cosa che per me è molto importante,.. nel primo messaggio parlavi di un ticchettio a round, lo fa anche a me con l'aggiunta di una fuoriuscita d'aria in pressione... un pshh secco e da lì comincia a frullare, strappa e strattona nello spunto ma poi spalancando il gas posso tirare tutte le marce senza problemi che non avverto più nulla eusa_think.gif
ho interpellato 2 meccanici e nessuno dei 2 mi ha parlato di bobine ma in compenso mi hanno rifatto di tutto e di più senza risultati; a me il dubbio delle bobine non è venuto solo perchè mi era già successo, la moto andava a 3 e basta e se acceleravo non cambiava nulla. Il primo meccanico mi aveva confermato questa cosa dicendomi che le bobine non possono funzionare si e no.. ma quando partono partono e stop. Da quello che adesso mi sembra di capire forse non è proprio così ed anche il mio problema potrebbe essere legato ad uno di questi "famigerati" oggetti. Ciao
 
16212028
16212028 Inviato: 3 Mar 2021 22:58
Oggetto: MV Agusta Brutale 750 [motore che singhiozza ai bassi]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao, sono nuovo del forum e chiedo anticipatamente scusa se sbaglio a postare qui.

Sono un nuovo possessore di una brutale 750 del 2003 con 16000 km.

Purtroppo già da un paio di giorni ho lo stesso problema. Il motore singhiozza è sembra che sia ingolfata ai bassi regimi (non si spegne né in marcia, né al minimo) , mentre a alti regimi gira benissimo.
Accende al primo start e non ha problemi di elettronica (luci,contagiri, funziona tutto).
È stato già sostituito alternatore, che a detta del meccanico era lui il problema (purtroppo il problema è ancora presente).
Il meccanico dice che non è un problema di Co, o allineamento dei corpi farfallati, ma che sembrerebbe più un problema di alimentazione della benzina.
Spero in un vostro aiuto. Lamps
 
16212037
16212037 Inviato: 3 Mar 2021 23:58
 

Bisognerebbe capire il termine "singhiozza" come dici. Tieni presente comunque che questo motore deve girare alto di giri, andare a bassi giri non è proprio il suo "mondo".
Che bobine ha? le originali Champion? A circa 40 mila km potrebbero bruciarsi, ma non è il tuo chilometraggio. Ed è strano che ad alti giri vanno bene.
L'hai portata ad un meccanico esperto MV? Cosa suggerisce lui? Valuta se è il caso di andare in una officina specializzata MV.
Ultima cosa, potrebbe essere che hai messo benzina in un distributore diverso dal solito? Magari hai pescato il fondo del cassone con benzina sporca... e magari svuota il serbatoio per vedere se non hai sporco o gocce d'acqua nel serbatoio.
Io ti direi di usarla un po, e vedi se continua ad andare male ai bassi.
Saprai bene che la 750 è quella che si dice soffrire di più dell'effetto on-off, cioè ai bassi c'è un certo buco, poi nel misto veloce va come una diavoletta!
Ciao! 0510_saluto.gif
 
16212115
16212115 Inviato: 4 Mar 2021 11:30
 

Andrea64 ha scritto:
Bisognerebbe capire il termine "singhiozza" come dici. Tieni presente comunque che questo motore deve girare alto di giri, andare a bassi giri non è proprio il suo "mondo".
Che bobine ha? le originali Champion? A circa 40 mila km potrebbero bruciarsi, ma non è il tuo chilometraggio. Ed è strano che ad alti giri vanno bene.
L'hai portata ad un meccanico esperto MV? Cosa suggerisce lui? Valuta se è il caso di andare in una officina specializzata MV.
Ultima cosa, potrebbe essere che hai messo benzina in un distributore diverso dal solito? Magari hai pescato il fondo del cassone con benzina sporca... e magari svuota il serbatoio per vedere se non hai sporco o gocce d'acqua nel serbatoio.
Io ti direi di usarla un po, e vedi se continua ad andare male ai bassi.
Saprai bene che la 750 è quella che si dice soffrire di più dell'effetto on-off, cioè ai bassi c'è un certo buco, poi nel misto veloce va come una diavoletta!
Ciao! 0510_saluto.gif


Grazie per la tua risposta.

Ti spiego un pó il problema: la moto agli alti gira bene, mentre ai bassi il motore frulla (sembra ingolfata)... La moto è decatalizata e monta filtro sportivo bmc... Elettronicamente la moto non sembra avere problemi, in quanto accende regolarmente fa il check, non si accendono spie, e ha il minimo regolare. Luci e strumentazione perfetti anche durante i sintomi.
Il meccanico mi ha fatto sostituire l'alternatore dicendo fosse lui il problema, perché una volta staccato la moto girava bene. (alternatore sostituito con uno nuovo). Sostituite anche le candele. Ritiro la moto dopo 4 km stesso problema.
Purtroppo qui l'assistenza mv non è delle migliori, girano pochissime mv e chi ora ha assistenza, si è sempre occupato di auto. HELP!! 😒😒😒
 
16212128
16212128 Inviato: 4 Mar 2021 12:03
 

Di dove sei?
Facci capire, ma prima di sostituire le candele andava bene? Da quanto tempo ce l'hai? Prima di prenderla, anche se ha pochi chilometri, ti sei assicurato di come è stata manutenuta?
E comunque ci sono anche da controllare le bobine. Ma se agli alti va bene potrebbero essere ok.
Te lo dico perchè a me (e ad altri) le originali si sono bruciate e sostituite con le Beru dei modelli successivi.
Anche la batteria deve sempre essere al top della forma, sennò provoca malfunzionamenti. Io la tengo costantemente carica con il mantenitore di carica.
 
16212130
16212130 Inviato: 4 Mar 2021 12:20
 

Andrea64 ha scritto:
Di dove sei?
Facci capire, ma prima di sostituire le candele andava bene? Da quanto tempo ce l'hai? Prima di prenderla, anche se ha pochi chilometri, ti sei assicurato di come è stata manutenuta?
E comunque ci sono anche da controllare le bobine. Ma se agli alti va bene potrebbero essere ok.
Te lo dico perchè a me (e ad altri) le originali si sono bruciate e sostituite con le Beru dei modelli successivi.
Anche la batteria deve sempre essere al top della forma, sennò provoca malfunzionamenti. Io la tengo costantemente carica con il mantenitore di carica.


Ciao sono di Sassari.
Ho la moto da un mese, a detta del precedente proprietario la moto è sempre stata "tagliandata e fatta regolare manutenzione".
Candele e batteria sono state sostituite con quelle consigliate dalla casa, pensando fossero loro il problema.
Ma niente la moto dopo alcuni chilometri, continua a frullare ai bassi giri e andare bene agli alti.
Ho consigliato una regolazione del corpo farfallati e del Co.
Ma tutti i meccanici con cui ho parlato qui in zona, mi dicono che non è un problema di Co, nonostante io dica che la moto ai bassi mi sembra abbia la carburazione troppo grassa🤷🏻‍♂️.
Sinceramente non so più che fare
 
16212132
16212132 Inviato: 4 Mar 2021 12:27
 

ti ho mandato un mp messaggio privato

la mia è ancora catalizzata. Credo che scatalizzando bisogna sistemare alcune cosette, ma sinceramente non sono ferrato nel particolare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©