Leggi il Topic


Cambio catena corona pignone F 650 ST
7364090
7364090 Inviato: 11 Apr 2009 19:08
Oggetto: Cambio catena corona pignone F 650 ST
 

Ciao a tutti!
Sono un nuovissimo appena iscritto, quindi metto le mani avanti e vi chiedo umilmente scusa se mi farò portatore di qualche "svarione stilistico e comportamentale" o di qualche domanda da incompetente che magari ai più esperti farà sorridere.
icon_wink.gif

Spendo in po' di parole per presentarmi. Se vi annoiano saltate pure al paragrafo successivo. Da un anno ho una F650ST del '98, presa usata con circa 34.000Km. Sono molto contento a parte che, con il passare del tempo e dei chilometri (non molti per la verità), mi sono accorto che l'ex proprietario non è stato un padrone molto amorevole nei confronti del ferraccio motorizzato. Al momento dell'acquisto avevo qualche sospetto, ma il prezzo favorevole, il colpo di fulmine che ho sentito per la creatura, la fretta di portarla a casa, la benvenuta prospettiva di mettere le "mani in pasta" per fare qualche lavoretto meccanico di manutenzione in prima persona, sono stati tutti fattori che mi hanno fatto coraggio convincendomi per l'acquisto. Appena presa ho fatto fare il tagliando BMW. Soliti controlli e sostituzioni (fultro aria che era polverizzato, olio motore, olio freni, candele). Poi ho cambiato una delle guarnizioni sul tubo di scarico che era completamente andata e sfiatava aria. Ho dovuto anche cambiare i dadi di fissaggio collettori alla testa del cilidro. Comunque tutto bene.

Il motore gira, gli scoppiettii in rilascio (di chi ho letto parecchio qui sul forum) permangono ma sono diminuiti e ora la moto è quasi pronta per una nuova stagione sulle strade delle colline e delle montagne Emiliane (sono di RE), ma sono solo... almeno spero.
icon_smile.gif

Dico quasi perchè mi rimangono alcune cose da sistemare per le quali spero di trovare qui un po' di consigli. Una riguarda la carburazione. L'altra è la sostituzione della catena-corona-pignone. Per la prima ho già trovato tante info in altre discussioni e prima di farvi magari perdere tempo ripetendo cose già scritte, provo a fare da solo.

Per la seconda ho appena ordinato il kit (chiaramente non originale) e sono in attesa che arrivi. Sono ancora indeciso se fare da solo o far fare a un meccanico. Non ho mai smontato la ruota posteriore. Leggendo (non proprio agevolmente) la bibbia faq.f650.com sul cambio catena mi sono un po' spaventato. Mi pare un'operazione lunga e non proprio adatta a principianti. Mi piacerebbe comunque provarci. Vi chiedevo quindi se qualcuno l'ha fatto, se esiste una procedura "sicura" per chi è alle prime armi, che strumenti servono e se la consigliate (oppure se è meglio far fare al meccanico).

Cercando sul forum non mi è parso di trovare nulla. Ma i post sono tantissimi e non escludo che mi sia perso qualcosa. In questo caso chiedo perdono...

Grazie e ciao!

0510_saluto.gif
 
7376104
7376104 Inviato: 14 Apr 2009 17:53
 

La sostituzione del kit trasmissione finale non è un'operazione lunga, in poco più di mezz'ora ce la si fà, piuttosto la parte più difficile, o almeno più delicata, è la chiusura delle maglie a ribattuta.
O hai l'attrezzo specifico o serve mooooolta pratica.
L'attrezzatura per "ribadire" le maglie non ha un costo eccessivo, ma significa acquistare un articolo che userai forse un paio di volte (un kit dura circa 40.000 km.), almeno che non hai diversi amici che devono sostituire anche loro il kit o vuoi farti un box abbastanza organizzato.
Però se non hai un mecca amico, possiamo contatarci via MP e farlo un sabato mattina da me, in fondo da Reggio a Modena ci vuole poco, e tra un caffè ed una birretta il tempo passa piacevolmente. 0509_up.gif
 
7395521
7395521 Inviato: 17 Apr 2009 1:20
 

Ciao,
io ho fatto l'operazione ed è semplice, forse un pò lunghetta.

Per fare un lavoro fatto bene ti serve un taglia/chiudi catena, altrimenti non puòi chiudere la maglia di chiusura.

Chiedi e se vuoi ti spiego tutto icon_smile.gif


Dove hai preso il tik?
Io quando l'ho comprato in germani da ebay ho preso anche l'attrezzo per chiudere ed è costato poco, peccato che non hai chiesto prima...
comunque se puoi fatti dare una mano da woody icon_wink.gif
 
7419794
7419794 Inviato: 20 Apr 2009 19:30
 

Ciao ragazzi! Mi ricollego solo ora! Grazie per le risposte.

Allora... alla fine ho fatto da solo, ribattendo a mano la maglia di chiusura. Il risultato sembra buono, lo farò comunque vedere a un meccanico.
L'unico problema è che mi sono accorto che probabilmente ho sbagliato il verso del pignone. E' un 16 denti con una faccia liscia e l'altra con un risalto. Il vecchio pignone aveva la faccia liscia all'esterno, così il nuovo l'ho montato nello stesso modo. Poi facendo qualche ricerca e vedendo il video di faq.f650.com mi sono accorto che la parte liscia andrebbe all'interno...
Voi ne sapete qualcosa di più?
Meglio se smonto e rimonto con la faccia liscia dentro? Se il vecchio era montato così sighifica per un anno ho rischiato la rottura della catena senza saperlo...? icon_confused.gif

Ho anche colto l'occasione per cambiare olio, liquido e dare una controllata ai dadi di serraggio della testa (smontato solo il coperchio valvole). Tutto apparentemente ok, a parte che il dado 9, quello aneriore destro, pareva effettivamente lento (iniziavo a vedere piccolissimi trasudamenti verso l'esterno si liquido refrigerante dalla testa l'anno scorso). Avevo letto che in effetti può allentarsi.

Prossimo passo sarà controllare la carburazione...

Che il santo protettore dei meccanici me la mandi buona!
icon_biggrin.gif
 
7442149
7442149 Inviato: 23 Apr 2009 20:01
 

Rieccomi, scusate se riporto in alto la discussione, ma entro sabato devo finire i lavori sulla moto se voglio iniziare a godermela dal 1° maggio (mi manca la revisione e l'assicurazione)...

Nassuno sa con sicurezza il verso giusto di montaggio del pignone? (vedi sotto)

TonyG ha scritto:

...mi sono accorto che probabilmente ho sbagliato il verso del pignone. E' un 16 denti con una faccia liscia e l'altra con un risalto. Il vecchio pignone aveva la faccia liscia all'esterno, così il nuovo l'ho montato nello stesso modo. Poi facendo qualche ricerca e vedendo il video di faq.f650.com mi sono accorto che forse la parte liscia andrebbe all'interno...
Voi ne sapete qualcosa di più?
Meglio se smonto e rimonto con la faccia liscia dentro?


Grazie ancora!
...altrimenti farò testa o croce... icon_eek.gif icon_asd.gif
 
7446452
7446452 Inviato: 24 Apr 2009 13:50
 

Dal manuale Pegaso (è lo stesso motore e comunque la moto costruita in Aprilia) il pignone è montato con la parte liscia all'esterno.
I video sui vari forum non sono "Bibbia", come sbagliamo Noi Meccanici, possono sbagliare anche gli Amatori, meglio affidarsi ai manuali.
Montare un pignone con il verso invertito fa scorrere la carena non lineare, cioè si "storce" sia cul pignone che sulla corona, causando un anomalo consumo con eventuale prossibilità di fuoriuscita della stesa.
Una cosa non riportata sul manuale, sul seger di fermo (che andrebbe sostituito ogni volta) metti un pò di pasta siliconica, quella per guarnizioni, ho visto alcune moto con il pignone senza fermo, non usare prodotti "rigidi" tipo Attak o colanti simili, ma qualcosa di gommoso, per assorbire le vibrazioni e gli starppi e che ti assicura il fermo del seger.
Sono poco felice nelle spiegazioni scritte, non riesco a districarmi sulla tastiera, scusa se non sono chiaro.
 
7452631
7452631 Inviato: 25 Apr 2009 14:15
 

Riguardo la parte "liscia" del pignone confermo quanto sopra suggerito, ovvero che va rivolta verso l'esterno.
Per le vibrazioni è previsto un grosso o-ring da mettere proprio dietro il pignone. Riguardo la sicurezza, ovvero che il dado di bloggio non i sviti da solo, va utilizzato un "lamierino" frapposto tra prignone e dado di bloccaggio, che ha l'aspetto di una rondella; in particolare il "lamierino di sicurezza" va "ripiegato" almeno su una faccia del dado.
Lo si può verificare si ssul manuale di officina (va bene anche quello dell'F650GS vecchia serie o sulle varie miscrofiches o ETK on line).
 
8260167
8260167 Inviato: 6 Ago 2009 15:34
 

salve a tutti
riguardando il penultimo post dove woody ha scritto di non usare collanti tipo attack o robe simili mi è venuto in mente che un mio amico non molto tmepo fa per togliere il pignone sulla sua rs 50 ha spanato la fascia elastica che tiene fermo il pignone e lo ha fermato con l'attack...ora quali sono i pericoli che corre e sopratutto come cerchiamo di farlo uscire dato che è incollato??
 
8260209
8260209 Inviato: 6 Ago 2009 15:39
 

mmm la cosa dell'attack non mi esalt molto...
perà io lo tirerei vina fcendo un pò leva, ma con delicatezza,
oppure mi pare che la stessa attak venda lo scollatutto,
proprio per rimuovere l'atack.
Io non l'ho mai usato,ma dovrebbe eessere un prodotto valido.
 
8260256
8260256 Inviato: 6 Ago 2009 15:44
 

ma non si potrebbe anche provare a girare un po con la moto e poi con ancora il perno pignone caldo provare a levarlo?la colla attack non si scioglie quando comincia a fare caldo??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©