Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Problema sostituzione olio [tappo spanato]
7272822
7272822 Inviato: 29 Mar 2009 14:42
Oggetto: Problema sostituzione olio [tappo spanato]
 

non sono riuscito a togliere il tappo dello scolo dell'olio della cbr 954 il quale, tra l'altro è completamente spanato a causa di incuria del precedente propietario. Per non ricorrere al meccanico, dopo aver comprato l'olio e spese circa 100 euro, ho deciso di aspirare l'olio dal tappo di riempimento solo che non sono riuscito ad arrivare sul fondo della coppa dell'olio. Dopo due giorni di vani tentativi, anche per cercare di tigliere il tappo, ho deciso di sostituire solo la quantità di olio che sono riuscito ad aspirare (2litri circa). Pensavo di ripetere l'perazione tra 3000 km. Che ne pensate? Avete dei suggerimenti?
 
7273043
7273043 Inviato: 29 Mar 2009 15:07
 

svita il tappo di scolo è la cosa migliore!
usa dello svitol, poi se è proprio spanato saldaci qualcosa sopra, lo sviti e lo sostituisci
 
7273505
7273505 Inviato: 29 Mar 2009 16:02
 

O saldi qualcosa sul dado, o provi con una pinza da idraulico,la cosiddetta svitatubi, oppure ricorri al metodo piu vecchio del monto:martello e scalpello.
Ovvevo fai una tacca su un lato del dado e smartelli in senso antiorario,per farlo svitare.Quando il dado cede con una buona pinza continui l'operazione di svitatura e poi ne compri uno nuovo! 0509_up.gif
 
7273758
7273758 Inviato: 29 Mar 2009 16:31
 

Proverei anch'io in ogni modo a togliere il tappo di scolo...
Quoto i colleghi che hanno suggerito il sistema dello svitatubi (o giratubi) e del martello/scalpello...
Ricordati che chi l'ha dura... la vince...
doppio_lamp.gif
 
7274869
7274869 Inviato: 29 Mar 2009 18:47
 

ma il tappo in questione ha l'esagono incassato (brugola) o sporgente?
 
7275305
7275305 Inviato: 29 Mar 2009 19:36
 

pompone73 ha scritto:
ma il tappo in questione ha l'esagono incassato (brugola) o sporgente?


Se non ricordo male ha la testa esagonale da 12 mm... Annosa questione quella dei tappi dell'olio spanati, roba che mi piacerebbe vederlo sul fatto il meccanico che tira il tappo come un maiale col cricchetto da mezzo metro; gli direi "adesso, accendo il motore, lo porto in temperatura e poi lo togli colle labbra. Se non ci riesci ti metto un pto di saldatura sulla cerniera della patta...". E pensare che su TUTTI i manuali è indicato che basta tirarli circa 15 max 20 Nm!

Detto ciò, metodi te ne hanno consigliati. Ma è così spanato da non essere recuperabile nemmeno con una buona bussola? La saldatura, occorre essere in gamba, perchè il tappo è di ferro, il carter di lega di Al, fare un disastro è un attimo. Prova a motore un po' tiepido e col ghiaccio prova a raffreddare un po' il tappo. Poi ci tiri una mazzata e vai di sbloccante. Occhio che se devi usare una pinza a scatto, lo sbloccante potrebbe fartela scivolare!

In ogni caso, devi toglierlo, far eil cambio olio come hai fatto tu, non è stato il massimo...
 
7276112
7276112 Inviato: 29 Mar 2009 21:23
 

grazie dei consigli. Ho provato con il martello e lo scalpello ma la maledetta vita da 12, o quel che ne resta, non gira. Non sapete se è possibile aspirarlo in qualche maniera o mettendo la moto in una particolare posizione?.
 
7276130
7276130 Inviato: 29 Mar 2009 21:25
 

facendo come ho fatto io cosa rischio?
 
7276149
7276149 Inviato: 29 Mar 2009 21:28
 

non insisto più di tanto sul dado con lo scolpello perche ho paura di spaccare la filettatura. Anche se andassi da un mecanico i rischi sono quasi gli stessi. l'unica alternativa, senza rischiare tanto, è aspirare l'olio ma non riesco a farlo completamente.
 
7276151
7276151 Inviato: 29 Mar 2009 21:28
 

Se non riesci vai da un meccanico.
Se non lo togli ti rimane la parte piu sporca dell'olio nel fondo della coppa e l'olio che gira non sara mai ottimale anzi si accumuleranno i detriti.
A qualunque costo togli quel dannato dado icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
7276173
7276173 Inviato: 29 Mar 2009 21:31
 

vedro il da farsi allora andando dal mecanico.
 
7276191
7276191 Inviato: 29 Mar 2009 21:34
 

20antonio75 ha scritto:
vedro il da farsi allora andando dal mecanico.


L'unica altra soluzione che puoi provare e scaldare il dato e poi ripetere le martellate!!!
Ma dagliele che le senta anche l'ex proprietario 0509_up.gif
 
7276282
7276282 Inviato: 29 Mar 2009 21:43
 

Occhio a martellare che la coppa in alluminio e parecchio delicata ed e' facile che crepi,a mio avviso prova con le pinze a grip o una buona giratubi..... icon_wink.gif
 
7276579
7276579 Inviato: 29 Mar 2009 22:13
 

20antonio75 ha scritto:
facendo come ho fatto io cosa rischio?


Ora non è che rischi (la moto dubito abbia 100000 km e l'olio che avevi dentro 20000), però quel tappo va tolto perchè non puoi andare avanti a far cambi olio a quella maniera, è una porcata. Lo puoi capire da te, se riesci a togliere solo il 60% dell'olio che dovresti, non avrai mai un olio nuovo dentro.

Poi insomma, è un dado stretto molto, mica una colata di calcestruzzo!
Proverei con la pinza a scatto (quelle che regoli e che hanno una molla per tenerle chiuse), di solito riesci a fare un grip notevole.
Se continua e non svitarsi e ti slitta pure così, probabilmente avrai anche ridotto al minimo il materiale su cui aggrapparti, quindi ti avvicinierai sempre più alla soluzione definitiva, ma decisamente molto delicata da mettere in pratica: col flessibile, portarti via a raso tutta la testa ed a quel pto o scavare un sede per un cacciavite a taglio, oppure forare e poi sviatare con attenzione ciò che resta. queste ultime ipotesi le vedo però molto complicate, perchè se in unaposizione veramente scomodissima e poi se ti scappa un qsiasi utensile, rischi di far danni sulla coppa!
 
7283397
7283397 Inviato: 30 Mar 2009 21:19
 

grazie dei consigli, oggi ho comprato la pinza con serraggio fisso nel weekend provo. Intanto ho comprato pure la vite maledette che dovro sostituire e sapete quanto me l'hanno fatta pagare in concessionario honda?????????? 5 euro per una maledetta vita che si spana come il burro. Vi tengo informati.
 
7283981
7283981 Inviato: 30 Mar 2009 21:57
 

consiglio spassionato,lascia stare la pinza a scatto non risolveresti nulla visto quanto è corta,non riusciresti a far forza e ti scapperebbe comunque secondo me.
Ho avuto lo stesso tuo problema sulla mia,fortuna vuole che faccio l'idraulico e con un giratubo da 1 pollice e mezzo quindi un pò lungo se ne è venuto giù in un attimo.
intendo uno con becco tipo cosi Link a pagina di Vbw.de
 
7284070
7284070 Inviato: 30 Mar 2009 22:03
 

Bravissimo...!!!

Infatti io cosa avevo detto...... solo che non avevo nessuna immagine da postare...
meno male che sei arrivato tu del settore...!!!

doppio_lamp.gif
 
7284794
7284794 Inviato: 30 Mar 2009 22:59
 

Ti dico una soluzione un po' azzardata, cioé devi avere un po' di manualità:
Prendi una sega, sega il bullone al centro come per farlo diventare una grossa vite e prova con un grosso cacciavite altrimenti, ancor meglio, prendi uno scalpello e comincia a scalpellare all'estremo di questo taglio in senso antiorario. Spero di essermi spiegato bene, altrimenti chiedi.
Non ti consiglio di aspirare l'olio da sopra perchè è una baggianata, rimangono i detriti sul fondo.
Oppure saldaci un dado buono sopra a questo bullone e giralo.
 
16107973
16107973 Inviato: 23 Set 2019 18:49
Oggetto: 10 anni pi dopo...
 

...stesso problema! Il tappo di scolo dell'olio del mio Monster 750 del '98, da 22mm con incavo esagonale da 10. Il meccanico precedente lo ha stretto troppo, e si é spanato. Io provo così: siccome la testa della vite é molto larga, piatta e sporgente, e non ho la pinza a pappagallo, la sego ai due lati, in modo da avere due lati dritti, che con una chiave inglese regolabile posso provare a svitare. Devo ancora provare a svitare, ma sono fiducioso.
 
16108352
16108352 Inviato: 24 Set 2019 20:16
 

Ti conviene cercare in prestito una buona e grossa pinza a pappagallo, detta anche cagnola.
 
16108471
16108471 Inviato: 25 Set 2019 9:35
 

Ti conviene andare in una officina e far fare a loro.
Il fai da te in questi casi rischia di compromettere il filetto femmina e far ancora più danni.
 
16108594
16108594 Inviato: 25 Set 2019 14:29
 

Maaa... Un po' di martellate no?... No, sul serio non è una battura! icon_asd.gif

Martellate ripeturtatamemte la testa di una vite bloccata con poca forza può aiutare a bloccare il filetto, suppongo per le vibrazioni.
Se non si vuole ammaccare o rovinare la testa deldebasta tappo/vite/quelchelé basta appoggiarci un qualche oggetto di metallo (io uso un blocchetto d'acciaio di origini sconosciute) e colpire su quello.
 
16108603
16108603 Inviato: 25 Set 2019 14:45
 

Din-Draug ha scritto:
Maaa... Un po' di martellate no?... No, sul serio non è una battura! icon_asd.gif

Martellate ripeturtatamemte la testa di una vite bloccata con poca forza può aiutare a bloccare il filetto, suppongo per le vibrazioni.
Se non si vuole ammaccare o rovinare la testa deldebasta tappo/vite/quelchelé basta appoggiarci un qualche oggetto di metallo (io uso un blocchetto d'acciaio di origini sconosciute) e colpire su quello.
Se leggi tutto l'ha fatto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©