Leggi il Topic


carburazione su 21
7197872
7197872 Inviato: 18 Mar 2009 20:50
Oggetto: carburazione su 21
 



EDIT: ho risolto e per non aprire un'altro topic chiedo qua...
a freddo non da segni di vita, non vuole proprio partire con il filtro... ho provato a toglierlo e mettere l'airbox e così va... poi ho cambiato il getto max dal 94 al 105, ora però quando apro a manetta sembra che non bruci la benzina, e che si affoghi icon_eek.gif
cosa può essere?

Ultima modifica di Corrosive il 20 Mar 2009 21:21, modificato 1 volta in totale
 
7197950
7197950 Inviato: 18 Mar 2009 20:58
 

ciao ho avuto anche io il tuo stesso problema
in primis io ho smontato il volano e cambiato il tubo interamente consiglio di non fare riattoppi onde evitare perdite di olio.
non ci metti nulla a levare il volano tanto in 10 minuti lo fai.
 
7197957
7197957 Inviato: 18 Mar 2009 20:58
 

io ho collegato due tubi...praticamente ne ho preso 2 dello stesso diametro e uno più grosso che li tiene senza farli uscire...tra trac monti tutto e in 5 minuti il lavoro è fatto...

Sennò devi smontare statore rotore e tutto il resto e accedere alla pompa dell'olio.
 
7197998
7197998 Inviato: 18 Mar 2009 21:03
 

Mrc92 ha scritto:
io ho collegato due tubi...praticamente ne ho preso 2 dello stesso diametro e uno più grosso che li tiene senza farli uscire...tra trac monti tutto e in 5 minuti il lavoro è fatto...

Sennò devi smontare statore rotore e tutto il resto e accedere alla pompa dell'olio.
sto cercando di fare così infatti, non credo sia una buona idea smontare tutto quanto icon_asd.gif
ma non rischio perdite dalla giuntura dei 2 tubi in questo modo?
 
7198022
7198022 Inviato: 18 Mar 2009 21:05
 

se il motore è raffreddato ad aria il tubo dell'olio a me passava vicino il cilindro quindi lo sostituivo periodicamente dato che diventava durissimo. poi ho fatto una modifica e l'ho fatto passare da un'altra parte
 
7198078
7198078 Inviato: 18 Mar 2009 21:11
 

omer ha scritto:
se il motore è raffreddato ad aria il tubo dell'olio a me passava vicino il cilindro quindi lo sostituivo periodicamente dato che diventava durissimo. poi ho fatto una modifica e l'ho fatto passare da un'altra parte
si è ad aria.. ma non passa vicino il cilindro, va a finire proprio dietro il volano..
 
7198567
7198567 Inviato: 18 Mar 2009 21:57
 

uscarrafone ha scritto:
si è ad aria.. ma non passa vicino il cilindro, va a finire proprio dietro il volano..

se stacchi il copripompa dovresti riuscirci icon_wink.gif
 
7198805
7198805 Inviato: 18 Mar 2009 22:14
 

quello lo sapevo che sta dietro il volano e i campi magnetici
però sul mio vecchio sr il tubo passava vicino al cilindro dietro la protezione in plastica del motore poi usciva fuori vicino al pacco lamellare
 
7199193
7199193 Inviato: 18 Mar 2009 22:56
 

BoSs_Ng ha scritto:

se stacchi il copripompa dovresti riuscirci icon_wink.gif
non c'è, si vede chiaramente che passa dietro il volano... saprò quello che ho visto no?
 
7204192
7204192 Inviato: 19 Mar 2009 19:18
 

ma in tutti i minarelli passa dietro al volano! secondo voi la pompa dove si trova?? collegata all'albero, dietro il volano! comunque io quella giuntura ce la ho da un bel pò e problemi non li ho avuti ma quando monto l'accensione penso propio che sostiruisco il tubo.
 
7206355
7206355 Inviato: 19 Mar 2009 23:43
 

ho risolto facendo il prolungamento... potete chiudere icon_mrgreen.gif
 
7206469
7206469 Inviato: 20 Mar 2009 0:00
 

potevi anche smontare il volano con l' estrattore per volano e sostituiere il tubo corto con uno nuovo + lungo! non è complicato io lo fatto quando ho rotto il tubo dell' olio!
 
7208813
7208813 Inviato: 20 Mar 2009 14:00
 

luca_f10 ha scritto:
potevi anche smontare il volano con l' estrattore per volano e sostituiere il tubo corto con uno nuovo + lungo! non è complicato io lo fatto quando ho rotto il tubo dell' olio!
non ho l'estrattore, altrimenti l'avrei fatto icon_mrgreen.gif
 
7211560
7211560 Inviato: 20 Mar 2009 19:35
 

uscarrafone ha scritto:
non ho l'estrattore, altrimenti l'avrei fatto icon_mrgreen.gif
Non ci vuole l'estrattore: esiste sempre un metodo per tirarlo fuori! basta dare due colpi con un martello e un cacciavite sul rotore e viene via da solo!
 
7212682
7212682 Inviato: 20 Mar 2009 21:22
 

ho risolto e per non aprire un'altro topic chiedo qua...
a freddo non da segni di vita, non vuole proprio partire con il filtro... ho provato a toglierlo e mettere l'airbox e così va... poi ho cambiato il getto max dal 94 al 105, ora però quando apro a manetta sembra che non bruci la benzina, e che si affoghi icon_eek.gif
cosa può essere?
 
7219504
7219504 Inviato: 21 Mar 2009 23:31
 

con il getto max 105 parte anche a freddo... però c'è sempre il problema che non va in allungo, quando apro tutto il gas sembra che si affoghi... cosa può essere? icon_confused.gif
 
7244165
7244165 Inviato: 25 Mar 2009 16:15
 

nessuno da darmi qualche consiglio?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©