Leggi il Topic


avviamento bmw f 650 '98
7169792
7169792 Inviato: 14 Mar 2009 17:11
Oggetto: avviamento bmw f 650 '98
 



Buongiorno a tutti, sono abbastanza disperato perchè non riesco a trovare ricambi usati per la mia bmw f 650. Ho il problema che hanno avuto molti sull'avviamento, o meglio sulla ruota libera, che non ha più presa per avviare la moto. In bmw i costi sono un pò troppo alti. Se qualcuno sa darmi qualche dritta o avesse una moto simile incidentata o da rottamare, potrei essere interessato all'acquisto. Cosa che mi interessa però di più, è sapere se esistono altre moto, oltre alla pegaso, che montino lo stesso motore, o se è possibile far costruire il pezzo in qualche officina... chi sa qualcosa mi dia gentilmente un consiglio, ci sono affezzionato, è la mia prima moto, se pur usata, e non sentirla girare mi piange il cuore. grazie a tutti.
 
7169804
7169804 Inviato: 14 Mar 2009 17:15
 

il motore Pegaso non è uguale... non al 100% se non altro.
quello della mia "a vista" è piuttosto diverso, almeno per quanto riguarda la parte alta dove si trova il cilindro, non saprei dire la zona carter, cambio, frizione.

comprare un ricambio usato non ha senso... perchè essendo una parte soggetta ad usura... durerebbe davvero poco.
se sei affezionato alla moto, sistemala come si deve... le darai una nuova vita!!!

per curiosità, quanto ti hanno chiesto per i ricambi originali?
 
7170170
7170170 Inviato: 14 Mar 2009 19:09
 

solo per la ruota libera che comprende anche un altro innesto mi pare volessero circa 500 euro, più la manodopera. In realtà la moto non necessita solo di questo, altrimenti mi sarei buttato su un ricambio nuovo. Sono un torturatore di motori, nel senso che li sfrutto sempre più di quello che possono dare, e in questo questa moto mi ha soddisfatto parecchio. Quindi sommando a quella spesa anche le gomme, la frizione, le sospensioni e magari una sella nuova capisci che per la possibilità di utilizzo (euro 0), non ne vale la spesa.. per ora. Comunque non la do in pasto alla rottamazione o all'estero. E' mia e un giorno prenderà vita, però mi servono gli organi da trapiantare..
grazie maurolive per la risposta.
 
7171673
7171673 Inviato: 14 Mar 2009 23:59
 

Invece di sostituire tutta la ruota ligera (cuscineto, flangia ed ingranaggio) che la BMW vende completo, puoi anche solo sostituite il cuscinetto (è quello che si rompe), certo non durerà come tutto il kit, ma almeno 20k di kilometri, si trova anche non originale, li ho sostituiti a diversi clienti, costa poco (una 40ina di euro) ed è buono.
 
7173304
7173304 Inviato: 15 Mar 2009 14:44
 

wow whoody, mi hai rallegrato la domenica. Hai ragionissimo sul pezzo, è proprio quello che serve , anche perchè la ruota libera è in buone condizioni. Sai dirmi dove reperire il cuscinetto? grazie mille.
 
7174171
7174171 Inviato: 15 Mar 2009 17:59
 

Non ricordo la ditta che lo fornice, ma posso informarmi, mando una mail al mio vecchio fornitore di Napoli speranzoso di una sua positiva risposta, puroppo quì a Modena non ho ancora stabilito tutti i collegamenti con i vari fornitori, sto qui da pochi mesi.
Ti farò sapere, almeno così potrai goderti anora per un bel pò la tua amata moto. 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7175075
7175075 Inviato: 15 Mar 2009 20:32
 

ho un amico napoletano che ha la tua stessa gentilezza. ottima gente. per ora non so proprio come ringraziarti, sono quasi stupito. speriamo che ci siano ulteriori notizie positive, poi davvero metto la tua foto sul mio comodino.. ahah.. si scherza ovviamente.
 
7192611
7192611 Inviato: 18 Mar 2009 1:14
 

certo che cambiare un pezzo che ti assicura solo 20mila km non è una garanzia. icon_rolleyes.gif

se cerchi pezzi usati ti consiglio ebay.de in germania girano molti pezzi, devi aver a pazienza di cercare, magari ti trovi l'intero motore al prezzo della ruota libera nuova icon_asd.gif


Certo son sempre pezzi usati e finche vanno vanno poi...


comunque sarebbe da verificare se i pezzi della pegaso van bene, il motorino d'avviamento è lo stesso icon_cool.gif
 
7253771
7253771 Inviato: 26 Mar 2009 19:59
 

se non sbaglio la ruota libera è la stessa dell rsv vecchio modello che del monster 900.
io possiedo un rsv appunto e mi han chiesto della sola ruota libera 333 €+ 150 della flangia.
quella ducati dovrebbe costare 140.
quella bmw proprio non so.
ma per cuscinetto da una 40ina d € cosa intendi?
 
7258303
7258303 Inviato: 27 Mar 2009 13:14
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



se non erro il cuscinetto (scatto libero) dovrebbe essere il 13 e la ruota libera il 16.

BMW fa bene a vendere il blocco completo perché essi si usurano in coppia e dovendo dare la garanzia sulle riparazioni non possono fare diversamente.
Però se si riesce a trovare solo il pezzo 13 e se la ruota libera non è eccessivamente usurata allora si può riparare il gruppo con costi inferiori, sempre a patto di riuscire a trovare in commercio il pezzo che ci interessa.

Io smonterei il tutto e con il pezzo in mano andrei alla ricerca del ricambio...
 
7261535
7261535 Inviato: 27 Mar 2009 19:59
 

Infatti, per il cuscinetto vai presso un centro cuscinetti con il pezzo usurato; è facile che si di tipo commerciale, ma vai su marche primarie e lascia stare roba made in Cina tanto il risparmio sarebbe minino e non lasciarti ingannare dalla classica frase ".....la qualità del prodotto cinese oggi è la stessa".
 
7262650
7262650 Inviato: 27 Mar 2009 21:33
 

Pensa se ti vendono un prodotto cinese, ma impacchettato in italia e quindi made in italy icon_asd.gif


A parte gli scherzi, ho sentito spesso parlare di questa rottura,
ma come avvine?

Il cuscinetto cede e non fa più presa sulla ruota dentata?
 
7263148
7263148 Inviato: 27 Mar 2009 22:11
 

La rottura di questo cuscinetto avviene come quella di qualunque altro cuscinetto: gabbia, sferette o cilindretti (danno superficiale del trattamento di carbocementazione che innesca il deterioramente profondo).
 
7266989
7266989 Inviato: 28 Mar 2009 16:15
 

ok, quindi basta cambiare il cuscinetto,
il resto si può tenere benissimo
 
7267987
7267987 Inviato: 28 Mar 2009 18:46
 

Usa il cuscinetto ruota libera del Kawasaki KLR 600, quello BMW è prodotto dalla stessa ditta ed è perfettamente uguale, non dovrebbe superare i 100 Euro.
 
8322912
8322912 Inviato: 19 Ago 2009 19:08
 

grazie a tutti per gli aiuti, sto riprendendo solo ora la ricerca, spero di rifarmi vivo con esiti positivi nella speranza di aiutare qualcuno nelle mie condizioni, e so che sono molti.. grazie ancora.. 0510_saluto.gif
 
8674969
8674969 Inviato: 14 Ott 2009 10:04
Oggetto: bmw f650, ruotalibera
 

unbalancedone ha scritto:
grazie a tutti per gli aiuti, sto riprendendo solo ora la ricerca, spero di rifarmi vivo con esiti positivi nella speranza di aiutare qualcuno nelle mie condizioni, e so che sono molti.. grazie ancora.. 0510_saluto.gif



ho seguito tutto il forum, ti sarei grato se mi dicessi come è andata a finire, cioè sei riuscito ad eseguire l'intervento sostituendo il so cuscinetto.
te lo domando perchè anche io ho lo stesso problema.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©