Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Monster 695 acceso dopo 2 mesi di stop... è tutto normale?
6712681
6712681 Inviato: 10 Gen 2009 16:58
Oggetto: Monster 695 acceso dopo 2 mesi di stop... è tutto normale?
 



Ciao a tutti,
scusate se vi disturbo, sono 2 mesi che ho il Monster695 in garage, chiuso solo soletto al freddo... oggi ho deciso di tenerlo acceso un pò per fare girare il motore e ho notato le seguenti cose :

1) dagli scarichi ed esattamente dove c'è il copriscarico in alluminio, sotto le pedane è uscita un pò di acqua (la maggior parte dalla parte sinistra, dove era inclinato per via del cavalletto), penso sia condensa ma vorrei la conferma

2) l'innesto della marmitta, quello che è agganciato al motore (scusate se non uso correttamente la terminologia....) e che punta verso la forcella del motore era rosso incandescente.. è normale?? io in quasi 6000km non ci avevo mai fatto caso....

Grazie ciao!

p.s. voglio poter girareeeeeee uffaaa!
 
6712693
6712693 Inviato: 10 Gen 2009 17:01
 

ma di preciso cosa era rosso incandescente?

la parte del collettore dove si innesta lo scarico o la parte che va al cilindro terticale? icon_rolleyes.gif
 
6713197
6713197 Inviato: 10 Gen 2009 18:34
 

antonio155 ha scritto:
ma di preciso cosa era rosso incandescente?

la parte del collettore dove si innesta lo scarico o la parte che va al cilindro terticale? icon_rolleyes.gif


mi sa ch'è la parte del collettore dove si innesta lo scarico, a me era successo xk era entrata acqua, cioe si era formata troppa condesa....dovra asciugare bene e cambiare la candela
 
6713845
6713845 Inviato: 10 Gen 2009 20:13
 

Col clima rigido nella stagione invernale e dopo un lungo stop è normale che si formi della condensa negli scarichi.

Sarebbe meglio evitare lunghi stop senza prendere accorgimenti del tipo: staccare la batteria e conservarla in luogo asciutto, ricaricandola ogni mese; svuotare il serbatoio della benzina.
 
6713909
6713909 Inviato: 10 Gen 2009 20:24
 

Rosso incandescente????????? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif tutto normale

Se la fai scaldare sul cavalletto è più che normale!!
 
6714062
6714062 Inviato: 10 Gen 2009 20:52
 

si ma io eviterei di farla scaldare fino a che diventi rosso incandescente..........tutto normale????? icon_confused.gif
 
6715809
6715809 Inviato: 11 Gen 2009 3:33
 

ciao a tutti,
allora è diventata incandescente la parte dove si innesta lo scarico.......
non ho capito perchè dovrei cambiare la candela.... penso che tutti quelli che lasciano la moto in garage d'inverno e non riescano ad andare ad accenderla ogni settimana possano avere il mio problema....
grazie a tutti, ciao!
 
6716464
6716464 Inviato: 11 Gen 2009 12:27
Oggetto: iuyetur
 

ciao

dopo due mesi
di stop specilamente nella stagione fredda e' normale si formi condensa negli scarichi anche perche ora il 695 ha i catalissatori nei terminali o poco prima per cui essendo delle spugne favoriscono la formazione della medesima
percui certamete durante l'accensione avrai notato molto fumo uscire dalle marmitte
per quanto riguarda il collettore divenuto rosso
be potrebbe essere dovuto ha due cose
1- la condensa si e' formata in quantita maggiore nello scarico sul lato del cavalletto e si e andata a depositare sul fondo del collettore ovvero nel punto piu basso della tubazione per intenderci quel tratto che passa sotto al filtro dell'olio
facendo cosi da tappo,inoltre il cat e proprio situato in quei paraggi,per cui quando la moto l'hai accesa ha cominciato ha scaldarsi ,i fumi caldi in uscita incontrando lo strato di acqua hanno rallentato e per cosi dire si sono concentrati in qui 30-40 cm di tubazione defluendo verso l'esterno molto lentamente per cui si e' accumulata una quantita di calore eccessiva che ha fatto divenire rossa la parte iniziale del colettore che gia normalmente e' molto calda visto che e' vicino alla camera di combustione
2-altra ipotesi potrebbe essere dovuta al fatto che con il freddo la sonda lambda non legeva bene i dati e la carburazione si e' smagrita a tal punto che la temperatura di combustione visto un apporto maggiore di ossigeno rispetto alla benzina ha fatto aumentare la temperatura dei fumi in modo tale che il colettore e' divenuto rosso
per cui il rischio piu garnde ea bruciare le valvole
PROBABILMENTE IL TUTTO E' DOVUTO ALLA comndensa che ha fatto lavorare male la sonda
e da qui la centralina ha operato con valori stechimetrici sballati portando ad uno smagrimento della miscela tale da far aumentare la temperatura dei fumi
io direi in primis di cambiare le candele tutte e due in ogni caso
e poi riprovare ad accenderla e se e' possibbile farci un giro in modo da far smaltire la condensa andando
poi se il colletore risulta di nuovo incandescente vuol dire che c'e qualcosa che non va nella carburazione dal tronde il 695 ci ha gia abituato con i buchi di carburazione dovuti allo smagrimento improvviso della medesima
gli scarichi sono originali??
secondo me le cose da vedere sono queste
 
6716472
6716472 Inviato: 11 Gen 2009 12:28
 

advapi ha scritto:
ciao a tutti,
allora è diventata incandescente la parte dove si innesta lo scarico.......
non ho capito perchè dovrei cambiare la candela.... penso che tutti quelli che lasciano la moto in garage d'inverno e non riescano ad andare ad accenderla ogni settimana possano avere il mio problema....
grazie a tutti, ciao!
il cambio della candela va fatto esclusivamente se non funziona .....anche io ho tenuto la moto in garage e con questo freddo e umidità qualche prblemuccio me lo ha dato...l unica cosa che ti consiglio per un buon uso quando la fai partire, e di farla scaldare 5 min e poi di farci un giretto anche di 10 min per far girare tutto il motore..... eusa_naughty.gif non tenerla sul cavalletto a girare cosi per poi spegnerla...(sconsigliato dal meccanico ducati)
 
6716746
6716746 Inviato: 11 Gen 2009 13:16
 

geidi ha scritto:
unica cosa che ti consiglio per un buon uso quando la fai partire, e di farla scaldare 5 min e poi di farci un giretto anche di 10 min per far girare tutto il motore..... eusa_naughty.gif non tenerla sul cavalletto a girare cosi per poi spegnerla...(sconsigliato dal meccanico ducati)


Quoto 0509_up.gif

Il modo più efficiente per scaldare un motore è farlo andare su strada, non tenerlo in folle al minimo mezz'ora
 
6717725
6717725 Inviato: 11 Gen 2009 15:28
 

ciao a tutti, grazie per le vostre risposte... visto che io abito ad alessandria e come buona parte di voi sono ancora sommerso dalla neve (le strade sono in buona parte impraticabili con la macchina), ho acceso la moto e l'ho lasciata girare un pò, una domanda per goosecat, cosa significa che la sonda lamda si è smagrita? va cambiata?? devo portarla alla Ducati appena comincerà a fare un pò più caldo?? Per la sostituzione delle candele mi conviene aspettare e provare a vedere come gira su strada??
Grazie ciao
 
6717785
6717785 Inviato: 11 Gen 2009 15:36
 

Credo che lui intendesse la carburazione smagrita, non la sonda, comunque ti consiglio di non accenderla più se non puoi farti un giretto dato che come già detto da altri il motore non si riscalda bene con moto solo sul cavalletto.
P.s. la moto se non lo hai fatto mettila almeno sul cavalletto post perchè altrimenti ti si ovalizzano le gomme
 
6717897
6717897 Inviato: 11 Gen 2009 15:51
 

advapi ha scritto:
ciao a tutti, grazie per le vostre risposte... visto che io abito ad alessandria e come buona parte di voi sono ancora sommerso dalla neve (le strade sono in buona parte impraticabili con la macchina), ho acceso la moto e l'ho lasciata girare un pò, una domanda per goosecat, cosa significa che la sonda lamda si è smagrita? va cambiata?? devo portarla alla Ducati appena comincerà a fare un pò più caldo?? Per la sostituzione delle candele mi conviene aspettare e provare a vedere come gira su strada??
Grazie ciao


Le candele prima di cambiarle prova ad asciugarle bene e a pulire gli elettrodi con della carta vetrata grana fine. Poi le rimonti e ti fai un giro.
 
6719372
6719372 Inviato: 11 Gen 2009 19:08
 

advapi ha scritto:
ciao a tutti, grazie per le vostre risposte... visto che io abito ad alessandria e come buona parte di voi sono ancora sommerso dalla neve (le strade sono in buona parte impraticabili con la macchina), ho acceso la moto e l'ho lasciata girare un pò, una domanda per goosecat, cosa significa che la sonda lamda si è smagrita? va cambiata?? devo portarla alla Ducati appena comincerà a fare un pò più caldo?? Per la sostituzione delle candele mi conviene aspettare e provare a vedere come gira su strada??
Grazie ciao


posso darti un consiglio?? smont la batterie e le candele... mentre che ci sei puliscile... poi appena arriva la bella stagione e di conseguenza puoi uscire la moto rimonti tutto e se ti da problemi vai in ducati a fare un bel CO...
 
6723291
6723291 Inviato: 12 Gen 2009 10:17
 
 
6726846
6726846 Inviato: 12 Gen 2009 18:53
 

Io l'ho spenta circa due mesi fa ed ho tolto la batteria.
Ogni 10 giorni circa la carico col caricabatteria (non ho un mantenitore di carica).
Il motore è fermo da due mesi e spero che non si creino problemi al riavvio.
Ho sentito alcuni che mettono un pò d'olio nei tromboncini di aspirazione , ma a me mi sembra una cagata.
Secondo voi lasciare il motore fermo così tanto tempo , può creare problemi?.
Ciao
 
6728251
6728251 Inviato: 12 Gen 2009 21:09
 

robibebo ha scritto:
Io l'ho spenta circa due mesi fa ed ho tolto la batteria.
Ogni 10 giorni circa la carico col caricabatteria (non ho un mantenitore di carica).
Il motore è fermo da due mesi e spero che non si creino problemi al riavvio.
Ho sentito alcuni che mettono un pò d'olio nei tromboncini di aspirazione , ma a me mi sembra una cagata.
Secondo voi lasciare il motore fermo così tanto tempo , può creare problemi?.
Ciao


Dovresti almeno vuotare il serbatoio. Riguardo alla storia dell'olio io avevo sentito dire che si tolgono le candele, si puliscono e si conservano in luogo asciutto; nelle sedi delle candele si mette un po' d'olio che va a bagnare il cielo dei pistoni icon_wink.gif
 
6728733
6728733 Inviato: 12 Gen 2009 21:48
 

ecco, adesso che ho letto il primo post linkato da barfly mi viene da piangere, io non ho lavato la moto prima di metterla via perche ho detto poi con l'umidità del lavaggio si rovina... per quanto riguarda le candele io non le ho ancora tolte, dite che se quando la prendo e la riuso la porto dal concessionario e faccio fare un check-up va bene lo stesso?
Non vorrei rovinare qualcosa rimuovendo le candele e la batteria... grazie ciao
 
6728835
6728835 Inviato: 12 Gen 2009 21:54
 

advapi ha scritto:
ecco, adesso che ho letto il primo post linkato da barfly mi viene da piangere, io non ho lavato la moto prima di metterla via perche ho detto poi con l'umidità del lavaggio si rovina... per quanto riguarda le candele io non le ho ancora tolte, dite che se quando la prendo e la riuso la porto dal concessionario e faccio fare un check-up va bene lo stesso?
Non vorrei rovinare qualcosa rimuovendo le candele e la batteria... grazie ciao
adesso non e che se non fai la prassi di ritiro moto invernale butti via il motore..... mal che vada al momento di accenderla ti darà qualche noia, un po di fai da te e brummm!!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif riparte!!!! se non ti fidi ha farlo da solo il meccanico sarà ben felice di farlo al posto tuo... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6729184
6729184 Inviato: 12 Gen 2009 22:18
 

Ohi ragazzi, non esageriamo! L'inverno dura tre mesi scarsi, non è il caso di smontare candele e svuotare serbatoi...E nemmeno il fatto di non averla lavata è devastante.
Per una sosta così breve basta staccare la batteria, metterla in un luogo caldo ed asciutto (se il vostro garage è umido, altrimenti basta staccare i cavi e lasciarla al suo posto).
Possibilmente è bene sollevare le ruote, ma se si ha solo il cavalletto posteriore (come nel mio caso)
è sufficiente mettere un pezzo di cartone spesso sotto la ruota davanti... e magari ogni tanto spostare di un pò la moto, o far girare la ruota anteriore a mano, prendendola per le razze del cerchio. Basta variare anche di pochi cm il punto di appoggio.
Se si decide di far girare un pò il motore, è meglio fare un giro dell'isolato o del cortile piuttosto di farla scaldare da ferma... uno per evitare che i collettori diventino incandescenti (Advapi, ma quanto l'hai tenuta accesa?). Bastano pochi minuti, giusto il tempo che il motore inizi a girare regolare e che l'olio abbia fatto un giro nelle parti meccaniche.
Non prendete per oro colato quello che ho scritto, ma sappiate che in 15 anni di moto ho sempre fatto così, e non ho mai avuto problemi.
 
6729220
6729220 Inviato: 12 Gen 2009 22:20
 

ora c' entra poco col topic, però anche alla mia quando la faccio scaldare con l' aria tirata, acceleratore elettronico (non ho ancora capito cosa sia di preciso), per 5 min diventa il collettore rosso incandescente.. è normale?
 
6729447
6729447 Inviato: 12 Gen 2009 22:40
Oggetto: rgjkl
 

be 5 minuti per scaldarla direi che e' troppo
secondo me bastano 2-3- min
poi si parte magari cion l'aria ancora tirata ma si parte
accellerando piano senza esseere bruschi
certamente le ultime moto tipo 695 -696
essendo catalizzate hanno come unytappo che impedisce comunque un deflusso rapido dei fumi per cui se il motore gira da fermo e' probabile che si accumuli molto piu calore nel primo tratto dei collettori per cui questi ultimi specialmente all'inizio diventano incandescenti
oltre tutto ripeto e' probabile che quando la moto gira ad un regime di 2000-3000 giri
tipo quando si mette lo starter che qui non e' un arricchitore ma un semplice accelleratore supplemnetare
la centraklina si auto regola facendo una miscela magari un po magra per contenere gli inquinanti
ma facendo cio la moto scalda di piu
invece ha regimi bassi tipo minimo dove la moto deve rimanere accesa e girare regolare oppure ha regimi superiori ai 3000 dove la moto comincia ad esprimere la sua potenza ,la centralina fa una miscela piu grassa ovvero meno magra per cui il motore gira meglio e i fumi risultano piu freddi
perche si ossidano di meno causa meno ossiggeno
se ho detto delle cazzate correggetemi
 
6729957
6729957 Inviato: 12 Gen 2009 23:23
 

be io con lo starter tirato la faccio girare a 1200 giri o giu di li per scaldarla....e non per troppo tempo, poi giro breve ma giro....goosecat 2000/ 3000 giri sono un riscaldamento rapido vero? eusa_wall.gif
 
6730234
6730234 Inviato: 12 Gen 2009 23:48
Oggetto: roi
 

allora
io mi baso su cosa c'e scritto sul manuale
relativo al 620 ma credo applicabile anche al 695 e 696
li in pratica si dice che quando fa freddo come in questi giorni
bisogna mettere il manettino al max e accendere la moto senza accellerare
per cui la moto almeno nel mio caso dopo alcuni secondi si attesta ad un regime di 2500-3000
giri
certo cosi ci rimane per un min max
poi grdatamente si porta il manettino a meta e la moto gira tra i 1500 -2000
ed in fine almeno io con sto freddo
porto poi il manettino quasi ha zero e li il motore gira 1000-1500 giri il minimo e' poco sotto 1000 gir
certo uno tutti questi pasaggi li fa sentendo che il motore giri in maniera regolare
dolpo di che si parte senza forzare e quando la moto arriva sui 50 gradi si azzera il manettino e si continua ad andare in maniera dolce e progressiva come quando si fa il rodaggio
anche perche con il freddo che fa e' quasi come se il motore nei primi minuti di funzionamentoi
giri quasi senza olio visto che e' quasi tutto nella coppa ad una temperatura prossima allo zero
per cui ci mette piu tempo ad andare in circolo
 
6731498
6731498 Inviato: 13 Gen 2009 9:42
 

premesso che la mia moto resterà spenta fino a che non farà un pò più caldo, quando la accendo io uso lo starter in modo che i giri siano sempre intorno a 1500.. 3000 giri appena accesa non le fanno troppo bene.. eusa_naughty.gif
 
6737943
6737943 Inviato: 13 Gen 2009 22:19
 

Desmopier ha scritto:
Ohi ragazzi, non esageriamo! L'inverno dura tre mesi scarsi, non è il caso di smontare candele e svuotare serbatoi...E nemmeno il fatto di non averla lavata è devastante.


Sono del tuo parere ma io mi riferivo ad una sosta più lunga, almeno 5-6 mesi. Siccome ho sentito di molti che fanno l'assicurazione solo 6 mesi all'anno e poi la fermano, il mio pensiero era rivolto proprio a costoro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©