Leggi il Topic


Cafè racer & Special d'epoca [parliamone!]
9763706
9763706 Inviato: 28 Apr 2010 20:38
 



Grazie del messaggio 0509_up.gif
se mi permetti il blocchetto della chiave mettilo sotto al serbatoio ...di lato o meglio vicino alla sella,
e di fianco al contachilometri metti il pulsante per avviare icon_asd.gif
 
9770119
9770119 Inviato: 29 Apr 2010 20:04
 

tz400 ha scritto:
ciao a tutti......
anche io ho una kawa z 400 del 78...
ho appena finito di sistemarla come meglio ho potuto. icon_smile.gif
ma ho ancora tantissime cose da sistemare e modificare
spero possiate essermi di aiuto specialmente sul tipo di marmitte che non so dove cercare
qualche suggerimento??

Link a pagina di Yfrog.com


Ciao complimenti per il mostriciattolo è davvero bella!

per le marmitte hai provato a farti un giro sulla baia? prova anche ebay uk o germania, se poi torni in dietro nel topic vedi quelle che ha comprato nicovespa qui Link a pagina di Burtonbikebits.net dai un'occhiata anche qui ma verifica la compatibilità Link a pagina di Heidentuning.com

facci sapere ciao
 
9770171
9770171 Inviato: 29 Apr 2010 20:11
 

@Edo
Il blocchetto io lo metterei sul lato sinistro della moto ancorato al telaio, umm che fantastico che sarebbe avviarla da lì 0510_mina.gif
 
9770277
9770277 Inviato: 29 Apr 2010 20:24
 

stasera vado in officina con il mio amico e dovrei fare tutte le staffe e portatarga...
mi avete convinto:icon_mrgreen.gif (anche perchè non ci avevo pensato icon_asd.gif )

il blocchetto lo metto sul telaio sotto il serbatoio(però a destra mi viene più naturale)

adesso vado a lavorare

ciaoooooooooo
 
9770315
9770315 Inviato: 29 Apr 2010 20:27
 

Edo2 ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


ho provato a fare una piastra per mantenere il contagiri originale....secondo me non è male ..
la farò in ferro nero (certo se fosse come quello di nicovespa sarebbe stupendo ma ho deciso di farla a costo ridotto)

per le spie dite che vanno bene queste??
o queste?
ciaaaaaaaaaaaaaaaooooooooo icon_mrgreen.gif



Ciao Edo se vuoi fare la piastra simile a quella di nico usa l'alluminio invece del ferro, un pezzo piccolo costa poco e basta un 3 o 4 mm di spessore, te lo sagomi e poi a lavoro ultimato prima di montarlo lo lucidi e viene a specchio 0509_up.gif

per le spie io userei quelle a led anche perchè le altre hanno un diametro di 2,5cm icon_neutral.gif
se poi vuoi spendere qualcosa per un contagiri più cool guarda qui i prezzi sono ottimi Link a pagina di Heidentuning.com
saluti
 
9777625
9777625 Inviato: 30 Apr 2010 23:39
 

Edo2 ha scritto:
stasera vado in officina con il mio amico e dovrei fare tutte le staffe e portatarga...
mi avete convinto:icon_mrgreen.gif (anche perchè non ci avevo pensato icon_asd.gif )

il blocchetto lo metto sul telaio sotto il serbatoio(però a destra mi viene più naturale)

adesso vado a lavorare

ciaoooooooooo

A destra non puoi accelrare avendo la mano occupata per questo si mette a sinistra...mentre con la sinistra avvii con la destra dai un pochino di gas 0509_up.gif
 
9777870
9777870 Inviato: 1 Mag 2010 0:19
 

icon_eek.gif a questo non ci avevo mai pensato!
@goldboy, grazie per la segnalazione del link, gli ho dato un occhiata e sembra interessante icon_wink.gif
 
9778661
9778661 Inviato: 1 Mag 2010 10:23
 

si ma io ho spostato il blocchetto accensione non il tasto dell'accensione che è inglobato nei comandi vicino alla manopola

ciaooooooooo
 
9781286
9781286 Inviato: 1 Mag 2010 22:32
 

Edo2 ha scritto:
si ma io ho spostato il blocchetto accensione non il tasto dell'accensione che è inglobato nei comandi vicino alla manopola

ciaooooooooo

icon_redface.gif Pensavo avessi tolto tutto...
dalla foto non si vede eusa_think.gif
 
9788621
9788621 Inviato: 3 Mag 2010 12:37
 
 
9788707
9788707 Inviato: 3 Mag 2010 12:50
 

Ottimo edo!
Più avanti hai mai pensato di lucidare a specchio i carter? la resa estetica è indiscutibile!
Ho notato che hai messo dei tappi per il telaio, mentre avevi accennato un problema ai collettori del carburatore giusto? perchè non provi a farti un giro tra i vari meccanici a vedere se magari ne hanno qualcuno compatibile?
0510_saluto.gif
 
9791821
9791821 Inviato: 3 Mag 2010 19:50
 

si verso la fine comincerò con la pulizia...come posso fare per lucidarli??

si ho messo dei tappi come mi avete consigliato...per i collettori cercherò un pò...speriamo

ciaooooooo
 
9791848
9791848 Inviato: 3 Mag 2010 19:53
 

Se non sono messi male come incrosazioni/graffi direi che un kit di lucidatura possa bastare!
I risultati sono davvero sorprendenti una volta che passi le paste lucidanti, sembrano cromati! 0509_up.gif
 
9808936
9808936 Inviato: 5 Mag 2010 23:51
 

Ciao a tutti ...
qualcuno mi sa dire dove posso trovare i cuscinetti del mono e del biscotto per la Kawa GPZ 550???
Ho cercato ovunque pero' ne ho trovati solamente di simili.
Un riparatore mi ha detto di sostituirli con dei semiblock... eusa_think.gif Non saprei...
Secondo voi???

doppio_lamp_naked.gif

P.s. I cuscinetti non sono del tipo normale, all'interno hanno una sfera forata tipo questo:
Link a pagina di Img.directindustry.it
 
9839426
9839426 Inviato: 11 Mag 2010 11:13
 
 
9856225
9856225 Inviato: 13 Mag 2010 19:29
 
 
9984515
9984515 Inviato: 5 Giu 2010 15:24
Oggetto: Trasformare una Florida in un Custom
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, come da titolo vorrei modificare la mia V65 Florida in una V65C
Link a pagina di Lineamotoitalia.it
tipo questa 0509_banana.gif

Secondo voi è possibile? Quali sono gli interventi che devo fare? A parte serbatoio, fiancatine, sella e manubrio; per gli ammortizzatori come si fa? Mi sembra un pò più bassa anteriormente la custom rispetto alla Florida no? Il fanale posteriore invece è uguale? Il manubrio della foto di che modello è..non penso sia quello originale della custom...
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10027342
10027342 Inviato: 12 Giu 2010 18:05
 

ciao a tutti.. sono nuovo, stavo vedendo che ci sono dei topic sul cafè racer e volevo chiedervi qualcosa a riguardo..
E' da qualche meso che mi sono "innamorato" di qst stile e dopo un pò di ricerche ho trovato una moto d'epoca che vorrei poter trasformare in una special, la moto in oggetto è un HONDA CB 750 F2 con 11'000 km del 1982 e ferma da qualche anno.
Avete qualche consiglio da darmi?!?
le modifiche che intenderei fare per prime sono:
- sella
- semimanubri
- marmitta 4 in 1
- e cerchi a raggi (se possibile aumentare un pò la dimensione della gomma in modo da avere una migliore ciclistica, si puo???)

quanto dovrò spendere per effettuare queste prime modifiche!??
Ps: il proprietario è disposto a vendermela per 800 euro.. cosa ne dite?! potrebbe essere una cosa fattibile!?

scusate le mille domande.. ma spero di avere altrettante risposte icon_wink.gif
Grazie emmepi...
 
10027402
10027402 Inviato: 12 Giu 2010 18:19
 

Ciao e benvenuto ! 0509_welcome.gif

Se mettessi una foto si potrebbe vedere da dove si comincia....poi gli altri arrivano !

Tutto si può fare e prevedere....la vedo dura solo per la gomma....se non è riportata a libretto un'altra misura non è un cambiamento facile da fare restando nella legalità.....

A presto e buon divertimento !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10028070
10028070 Inviato: 12 Giu 2010 20:49
 
 
10087139
10087139 Inviato: 22 Giu 2010 13:21
 

Ho visto che il topic è andato un pò a morire quindi cerco di risvegliarlo un pò rispondendo a emmepi.
Beh tra le due foto che hai messo ci passa un abella differenza, tra l'altro la base della cr che hai postato non è la stessa della moto che vuoi comprare ma è un cb se non sbaglio 750.
Come ti hanno già detto tutto si puo fare basta un po di fantasia e dei soldi da spendere, ma se fai da te e sei capace ti prenderai delle gran soddisfazioni.

Detto questo le modifiche che hai mensionato sono diciamo l'essenziale per cominciare a creare una cr, aggiungerei i parafanghi e il codone...
le ruote a raggi si possono adattare ma servono mani esperte perchè sicuramente non c'è compatibilità con l'impianto frenante, cuscinetti, mozzi, etc... per le misure ricordati che se son diverse da quelle sul libretto sono illegali, a meno che non chiedi il nullaosta della casa (difficile da ottenere per misure diverse, più facile se si tratta di conversione da pollici a mm) previo collaudo e poi lo fai registrare alla motorizzazione.

Il prezzo della moto che vuoi comprare mi sembra buono se non ha il motore bloccato basterà un aripulita ai carburi ed un cambio olio per farla andare come prima.
Se ti servono consigli più dettagliati facci sapere ciao
 
10091179
10091179 Inviato: 22 Giu 2010 22:27
 

Ragazzi so tornato, dopo secoli mi rifaccio vivo qui in questa sezione per farvi vedere l'evoluzione della mia CB 400 Four (ma non è ancora finita icon_twisted.gif ) , comunque noto con piacere che ci sono dei bei modelli di Cafè racer 0509_doppio_ok.gif in esposizione , per quanto riguarda la mia sono stati fatti solo 3 lavori la sostituzione delle gomme (purtroppo per via del vicino collaudo ho dovuto mettere le sue originali in pollici dunque piccolissime 0510_sad.gif ) con 2 Michelin M45 , poi la sostituzione della sella con una mitica sella Giuliari faticosamente trovata su ebay e dulcis in findus la marmotta completa ma sono indeciso se riaggiustare la vecchia marvin nera che si e rotta, vabbe bando alle ciance eccola:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10309605
10309605 Inviato: 28 Lug 2010 13:45
Oggetto: Che base per una Cafè Racer? [HELP]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Sto cercando una moto d'epoca con le seguenti caratteristiche:

-preferibilmente di cilindrata sopra i 500cc
-ruote a raggi
-accensione a pedale
-costo contenutissimo (diciamo 1000-1500€)
-anche da restaurare (non incidentata)
-documenti in regola

per trasformarla in una Cafè Racer...

A parte le ultime due "condizioni" che devono essere tali indipendentemente dal modello,che moto dovrei cercare secondo voi?
 
10309991
10309991 Inviato: 28 Lug 2010 14:19
 

Bhe con quelle condizioni di denaro ti trovi senza dubbio delle naked Kawasaki e delle Suzuki anni 80!
I prezzi sono piuttosto bassi, e la disponibilità è elevata, te le tirano quasi dietro icon_asd.gif
Non sono certamente delle Honda Four, ma secondo me sono molto valide come moto, e non devi piangere cinese per renderle delle cafè racer eusa_naughty.gif

L'unico patema sono le ruote a raggi...solitamente si trovano con le ruote in lega icon_confused.gif

Potresti cercare anche una guzzi, che secondo me si presta benissimo ad essere trasformata in una cafè...v50, v75, le mans... ma i prezzi non sono quelli che cerchi 0509_down.gif

Qualche esempio

Link a pagina di Moto.it

Link a pagina di Moto.it

Link a pagina di Moto.it

Ce ne sono un sacco insomma...
 
10337106
10337106 Inviato: 2 Ago 2010 11:29
 

Alcune immagini della Gpz550 che ho in cantiere...

Link a pagina di Facebook.com

Sempre grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato con le parti tecniche e con la reperibilita' dei ricambi.

doppio_lamp_naked.gif
 
10350120
10350120 Inviato: 4 Ago 2010 11:13
 

Molto carina,promette bene.....!
 
10406208
10406208 Inviato: 15 Ago 2010 18:48
Oggetto: honda cb 4oo t cafè racer... quali manubri???
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

sto trasformando la mia handa cb 400 t del 79 in una cafè racer, ma ho dubbi sui manubri, quali montare?? meglio i semimanubri ho un manubrio normale (quindi sui raiser) rovesciato??? e dove posso le posso trovare??? grazie anticipatamante! icon_biggrin.gif
 
10413178
10413178 Inviato: 17 Ago 2010 13:27
 

In settimana o la prox dovrei ritirare una Guzzi V50 da Caffeinizzare.....non vedo l'oraaaaaaaaaaa!
 
10414105
10414105 Inviato: 17 Ago 2010 16:43
 

Cannone1986 ha scritto:
In settimana o la prox dovrei ritirare una Guzzi V50 da Caffeinizzare.....non vedo l'oraaaaaaaaaaa!


Io no.... icon_twisted.gif ....ma se proprio devi..... icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10415047
10415047 Inviato: 17 Ago 2010 20:16
 

Che botta di culo icon_exclaim.gif
La V50 è un ottimo esemplare da caffeinizzare icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 14 di 32
Vai a pagina Precedente  123...131415...303132  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©