Leggi il Topic


Valore Guzzi d'epoca : meglio originale o "special" ?
12779329
12779329 Inviato: 11 Dic 2011 11:41
Oggetto: Valore Guzzi d'epoca : meglio originale o "special" ?
 



Mi sono sempre chiesto se come valore di mercato, (sto parlando di moto d'epoca) vale di più una moto completamente originale e perfetta, o se trasformata in una "special" di quelle mozzafiato con qualche migliaio di euro spesi in traformazioni e verniciature?
 
12779409
12779409 Inviato: 11 Dic 2011 12:11
 

A mio modesto parere (poi i nostri guzzisti faranno le loro considerazioni dettate dall'esperienza), le special fanno mondo a se'
Personalmente, poi, non riesco ad immaginarmi un Falcone "special"... o meglio lo immagino ma rabbrividisco... icon_mrgreen.gif
Se si tratta di SP, 850 T et similia, invece, devo ammettere che le special basate su di loro mi attizzano non poco e se ben fatti potrei (se li avessi icon_rolleyes.gif ) metterci su qualche euro in piu' di un conservato.
Pero' sono le considerazioni di un profano del motorismo d'epoca icon_wink.gif
 
12779845
12779845 Inviato: 11 Dic 2011 14:00
 

Una Guzzi "special" non ha valore se non per quei pochissimi (ma veramente pochi) che apprezzano il tema.
Parere da tecnico-purista, le Guzzi da poter inserire nell'annovero sono perdipiù poche, per esempio le Sport degli anni 70, V7 Sport, S2, Le Mans I, e tutte, comunque, con elaborazioni rigorosamente made in Italy (Stucchi docet).

Quello che si vede in giro, perloppiù prodotto su vecchi mezzi ex Forze dell'Ordine riattati alla bell'e meglio, non ha nulla a che vedere con le vere trasformazioni delle quali penso tu intenda.
Non ha valore perchè non è una moto storica, e nemmeno un'elaborazione storica a meno che la stessa modifica non sia stata fatta all'epoca....e molto bene.... icon_wink.gif

Ormai il sasso l'hai lanciato e spero che venga raccolto; sta di fatto che, in questo stagno di puristi, speriamo non ti torni indietro..... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12780142
12780142 Inviato: 11 Dic 2011 15:14
 

Chiedo scusa...sì in effetti per "moto d'epoca" intendevo moto di qualche ventennio fa, Le Mans I o II, V7 ecc...Ho visto tanti capolavori fatti su di esse, e a dire il vero a me piacciono da impazzire!...come certe trasformazioni in cafè racer. Se vai a qualche fiera, così traformate attirano una valanga di persone e infiniti commenti...freni a disco a margherita su mezzi degli anni settanta a volte fanno rabbrividire i puristi, ma hanno un fascino indiscutibile...ma sento tanti pareri discordi, e volevo cercare di capire se in effetti, così trasformate, perdono o acquistano valore... eusa_doh.gif
 
12780152
12780152 Inviato: 11 Dic 2011 15:18
 

gippiguzzi ha scritto:
Una Guzzi "special" non ha valore se non per quei pochissimi (ma veramente pochi) che apprezzano il tema.
Parere da tecnico-purista, le Guzzi da poter inserire nell'annovero sono perdipiù poche, per esempio le Sport degli anni 70, V7 Sport, S2, Le Mans I, e tutte, comunque, con elaborazioni rigorosamente made in Italy (Stucchi docet).

Quello che si vede in giro, perloppiù prodotto su vecchi mezzi ex Forze dell'Ordine riattati alla bell'e meglio, non ha nulla a che vedere con le vere trasformazioni delle quali penso tu intenda.
Non ha valore perchè non è una moto storica, e nemmeno un'elaborazione storica a meno che la stessa modifica non sia stata fatta all'epoca....e molto bene.... icon_wink.gif

Ormai il sasso l'hai lanciato e spero che venga raccolto; sta di fatto che, in questo stagno di puristi, speriamo non ti torni indietro..... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Sentendomi tirato, ma solo un pochino, per la giacchetta, visto che sul topic delle "special-racer", qualcuno si è risentito e non sono più intervenuto, dico la mia.
Approvo appieno quanto espresso da Gippi e ribadisco che una moto costruita in un certo modo non venga snaturata. Naturalmente tra i puristi e non, le considerazioni e le ragioni si potrebbero equivalere. Ma credo che il forum moto d'epoca non sia il terreno appropriato.
 
12780197
12780197 Inviato: 11 Dic 2011 15:34
 

Un piccolo inciso sul discorso di Gio.

Qui il "terreno" è assolutamente libero icon_mrgreen.gif
Per rispondere alla domanda del nostro amico, si attendono tutti i pareri, concordi e/o discordi....l'importante è parlarne e qui, a differenza dell'altro Topic specifico, si debbono inserire i propri pensieri, indistintamente. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12780311
12780311 Inviato: 11 Dic 2011 16:07
 

Lemans1000 ha scritto:
volevo cercare di capire se in effetti, così trasformate, perdono o acquistano valore... eusa_doh.gif


se il discorso si limita a questo,credo che un conservato d'epoca abbia sempre un valore di mercato maggiore di un mezzo che a parità di anzianità sia stato trasformato (in un gioiellino o in un accrocchio inguardabile) secondo il gusto personale del proprietario ..

poi se il discorso s'allarga alla volontà o meno di andare a toccare certe moto nella loro "essenza",personalmente un V7 Sport,un 750 S o S3,un V7 Special non li toccherei mai per snaturarne l'originalità.

farei fatica a trattenermi con un Le Mans,ad esempio ...

ma se parliamo di SP1000,serie T varie,V50/65 eccetera,ex PA in genere credo si possa tranquillamente metterci mano,in considerazione del fatto che a parità di "anzianità" non assumeranno (credo) mai il valore storico intrinseco che hanno quelli nominati un paio di righi sopra ..

il fatto che il prodotto venga snaturato,non lo vedo un problemone,se il progetto finale è un qualcosa tipo la 76 o la 80 di Barbacane o la Mikakazy (... è il nome della moto... davvero !!! icon_biggrin.gif )..
 
12780334
12780334 Inviato: 11 Dic 2011 16:15
 

gio54 ha scritto:
topic delle "special-racer"


quale sarebbe,che nel mare magnum del forum non lo trovo ?? eusa_think.gif puoi linkarlo ?? grazzzzzzie icon_smile.gif
 
12780938
12780938 Inviato: 11 Dic 2011 19:27
 
 
12781608
12781608 Inviato: 11 Dic 2011 21:46
 

gippiguzzi ha scritto:
Un piccolo inciso sul discorso di Gio.

Qui il "terreno" è assolutamente libero icon_mrgreen.gif
Per rispondere alla domanda del nostro amico, si attendono tutti i pareri, concordi e/o discordi....l'importante è parlarne e qui, a differenza dell'altro Topic specifico, si debbono inserire i propri pensieri, indistintamente. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Mi spiace, ma era assolutamente chiaro che ognuno ha facoltà di esprimere il proprio pensiero, anche se non l'ho scritto.
Questo è un forum dove il diletto ed il divertimento rivolto alla cura delle nostre moto, regna sovrano.
Guai a venir meno ai pricipi della Costituzione, specialmente da me.
A domani. 0510_saluto.gif
 
12781828
12781828 Inviato: 11 Dic 2011 22:23
 

42 ha scritto:
Personalmente, poi, non riesco ad immaginarmi un Falcone "special"... o meglio lo immagino ma rabbrividisco... icon_mrgreen.gif


vualà !!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



0509_lucarelli.gif


icon_asd.gif
 
12781854
12781854 Inviato: 11 Dic 2011 22:28
 

Bellissimo........ icon_eek.gif

Ho ancora la fedina penale pulita : se incontrassi l'autore di cotanta trasformazione, non so se resterebbe così.... icon_asd.gif

Tacchino, dimmi che non è tua icon_asd.gif icon_asd.gif

Scherzi a parte, che valore si potrebbe dare ad una cagxxx simile ? eusa_wall.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12781884
12781884 Inviato: 11 Dic 2011 22:34
 

se mai dovessi decidere di creare una roba simile,cospargetemi di pece e rotolatemi fra resti di mollette rotte del V11 ... icon_asd.gif icon_asd.gif

non ho idea di che valore possa avere .. posso dirti che è in vendita .. e il valore che ne da il proprietario è di mille euro superiore a quanto pagai il mio V11 ... icon_rolleyes.gif

..ci vuole almeno tanta fantasia quanta faccia tosta,in effetti .. icon_asd.gif
 
12782189
12782189 Inviato: 11 Dic 2011 23:44
 

ma come si guida quel coso giallo.................. stando appesi al manubrio????............
la sella poteva anche non metterla.......... 0510_grattacapo.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_down.gif
 
12782238
12782238 Inviato: 11 Dic 2011 23:57
 

IGNACIO ha scritto:
ma come si guida quel coso giallo.................


più o meno così

immagini visibili ai soli utenti registrati



eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif

..secondo i dettami di ogni manuale di tortura medievale... icon_asd.gif

1110_pat-pat.gif
 
12783681
12783681 Inviato: 12 Dic 2011 15:42
 
 
12784408
12784408 Inviato: 12 Dic 2011 18:22
 

Lemans1000 ha scritto:
...io a dire il vero intendevo più una cosa così.... icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati



..a parte il colore.. icon_asd.gif

comunque,mi rendo conto che il settore di questo tipo di realizzazione,sia diventato un po' "saturo" .. ciò non toglie che se ben fatte,continuino a provocarmi la reazione stile Homer di cui sopra ..

riprendo (solo in queste righe) quanto dicevo nel topic delle "novità" Guzzi all'EICMA .. e ribadisco che se "vintage" doveva essere,allora doveva esserlo così

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12784450
12784450 Inviato: 12 Dic 2011 18:35
 

Cavolo!...che meraviglia!...me la porterei a nanna con me! icon_asd.gif

P.s. sì...in effetti il viola è sembrata una scelta un pò azzardata anche a me 0509_down.gif
 
12784560
12784560 Inviato: 12 Dic 2011 19:00
 

Ricordo che si parlava di valore del mezzo..... icon_wink.gif

I pezzi unici si trovano in rete ma poi bisogna vedere se sono in vendita.
Sono effettivamente delle realizzazioni fatte da mani esperte che sanno cosa e dove modificare, con sapienza.

Ci sono moto e moto..... eusa_shifty.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12784635
12784635 Inviato: 12 Dic 2011 19:14
 

Ho posto questo "quesito" (e ringrazio Gippiguzzi per averci fatto ritornare sui binari) perchè ricordo che quando ho comperato la mia Le mans 1000 a settembre, ero indeciso se acquistarne una perfettamente originale (a 3200 euro) oppure una, carenata Stucchi, monoposto, con tromboncini sull'aspirazione, pedane arretrate, pompa freno e dischi maggiorati, e un sacco di altre modifiche, il tutto a 4500 euro.
Erano entranbe bellissime, ma sentendo in giro molti consigli, mi hanno quasi tutti convinto ad acquistare la prima, e così ho fatto, e ne sono contento e soddisfatto, ma questo dubbio mi è rimasto, ecco del perchè di questo "topic"...
 
12784693
12784693 Inviato: 12 Dic 2011 19:25
 

C'era in vendita (non so se l'avevi vista) una Le Mans 3 carenata Stucchi, mi sembra a Padova.
Era su Subito almeno da un paio d'anni, ormai la svendeva....

Questo intendevo con i miei precedenti post : sono pochi i veri intenditori di tali modifiche e poche le persone alle quali piacciono realmente; magari chi le acquista lo fa per tornare ai tempi della gioventù o perchè possedeva un modello simile.
In particolare le Guzzi "sportive" erano soggette a tali trasformazioni, carene, Dell'Orto 40 con cornetti e retine, comandi al piede (pedane) arretrati....

Era l'epoca nella quale i più fortunati potevano rivolgersi, per esempio, a Stucchi, Menani, Segoni ed ad altre factory italianissime che fornivano pezzi aftermarket anche per altre moto estere.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12785492
12785492 Inviato: 12 Dic 2011 21:57
 

...si, si!..è vero! hai ragione, l'avevo vista anch'io quella di Padova, volevo quasi andarla a vedere...ora non c'è più..chissà se l'avrà venduta.
Comunque condivido anche quello che dici tu sul fatto dei ricordi...a volte certi acquisti si fanno prima con il cuore che con il cervello...proprio perchè in giovane età certe moto erano per noi un sogno irraggiungibile, perchè costavano un'occhio...mentre ora certe occasioni sono più alla nostra portata, e comunque ci sanno regalare ancora emozioni forti.
Poi se devo dirla tutta, a me personalmente, alla soglia dei cinquanta, tanto mi diverte salirci sopra quanto a "smanettarci" dietro.... icon_asd.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12789544
12789544 Inviato: 13 Dic 2011 20:59
 

Ciao ragazzi,
ho letto la discussione di un fiato e ho subito deciso di buttarmi nella mischia!
In questi mesi sto realizzando una special su base V7 850 GT (c'è un'apposita discussione nel forum: Guzzi V7 850 GT [la recupero ma la modifico]) anche se posso tranquillamente definirmi un purista! Il paradosso si spiega con il fatto che spesso vanno capite in profondità le ragioni per cui nasce una special!
Personalmente non condivido affatto la realizzazione di special come puro esercizio stilistico! Se una moto d'epoca è completa e originale non vedo sinceramente la ragione di stravolgerla e renderla radicalmente differente.
Il mio progetto invece nasce dalla voglia matta che da sempre mi attanaglia di salvare vecchi cimeli motoristici italiani (di qualunque origine ed uso) Quando ho visto l'annuncio di quella che ora è la mia moto mi si è francamente stretto il cuore: una Guzzi V7 850GT cui era rimasto solo il motore, il cambio, il telaio e le ruote! Avevano preso tutto ciò che potevano e l'avevano buttata sotto cumuli di macerie in un garage! A quel punto sono arrivato io e mi sono detto: devo salvarla!!! Fatto però un bilancio dei pezzi mancanti e dei costi di un ripristino in perfetta conformità con il modello originale mi è francamente venuto un mancamento e allora ho deciso di andare su una special pur di poter rimettere in strada quella gloriosa moto! E sono certo che se potesse parlare mi ringrazierebbe di cuore!
Riguardo al valore, vero nocciolo di questa discussione, credo francamente che in linea di massima sia sempre meglio quotata un moto originale rispetto ad una modificata! Certo che le special, se fatte a regola d'arte, hanno anche loro un valore di tutto rispetto seppur legato ad un mercato nei numeri sensibilmente inferiore a quello dei pezzi originali. Dobbiamo sempre distinguere tra le special fatte bene (quelle di Barbacane, Ritmo Sereno e Totti motori sono indubbiamente bellissime!) ed alcuni scempi (come il Falcone giallo di inizio pagina) che non è raro vedere in giro! Io credo che se un SP1000 originale vale sui 3000 euro, una trasformazione come la 76 di Barbacane debba valerne di più per il semplice fatto che su di essa sono adottate soluzione di per se costose (impianto frenante, cerchi, gomme, serbatoio ecc. ecc.) e che il risultato di insieme sia indubbiamente affascinante e per nulla di cattivo gusto! Per spiegare meglio cosa vado dicendo, ecco due foto, la prima rappresenta una SP1000 originale mentre la seconda mostra la 76 di Barbacane. A mio avviso in questo caso il valore del modello Special è decisamente superiore a quello della versione originale. Ovviamente trattasi di parere meramente personale!

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Saluti a tutti
Stefano
 
12789647
12789647 Inviato: 13 Dic 2011 21:22
 

Si.............. in effetti quoto anch'io la tua idea di non stravolgere una moto d'epoca..... più o meno gloriosa......... ma recuperare eventualmente ciò che resta di una moto messa male per poterla sfruttare in maniera "special"................. 0509_up.gif

E poi ci sono special e special.................... quelle orrende come il chopper giallo e quelle più aggraziate eleganti e slanciate come la SP 1000 da te postata............

Sulla quotazione credo che intevenga anche il fattore strettamente personale che è quello di valutare la "bellezza" di una special........

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12789874
12789874 Inviato: 13 Dic 2011 22:08
 

...e come poter darti torto caro apozzo!
...pensa che io anni fa avevo comperato una Kawa Z500 dell'80'...ma per metterla perfettamente e completamente originale avevo bisogno di svariati pezzi di ricambio.
Purtroppo mi resi ben presto conto della difficoltà nel reperirli, e così ne acquistai un'altra da "cannibalizzare" per completare la prima! Venne fuori una moto con i fiocchi, ma tutte le volte che aprivo il garage, mi piangeva il cuore nel vedere la seconda moto fatta a pezzi, e così un bel giorno decisi di farne una sorta di "cafe racer"...così, alla buona e senza spendere tanti soldi, e senza troppe pretese...insomma, di sistemarla con quello che trovavo in giro...beh! nel giro di 8 mesi ne venne fuori una bomba! (vedi foto)


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12793078
12793078 Inviato: 14 Dic 2011 19:30
 

Esatto ragazzi! A mio avviso questo è lo spirito giusto da cui deve nascere una special!
A coloro che demonizzano sempre e comunque le special io chiedo sempre: meglio special o meglio demolita? Sta poi ad ognuno di noi trovare la risposta giusta a questa domanda!
Saluti
Stefano
 
12889095
12889095 Inviato: 13 Gen 2012 13:43
 

secondo me con la moto devi avere un certo feeling, chi se ne frega del valore economico!

io ho una V65 sp che ho modificato a mio piacimento e ogni volta che la vedo mi brillano gli occhi e non riesco a stargli lontano!

poi visto che il modello originale non mi spiace non ho modificata stravolgendola in toto e non ho apportato modifiche irreversibili!
l'ho verniciata e mi sono procurato un parafango di una V35 da modificare conservando quello originale, ho comprato un altro manubrio(non ancora montato 0510_sad.gif 0510_sad.gif ) e scarichi nuovi conservando tutte le parti originali.

in poche parole potrei facilmente riportarla originale riverniciando i pezzi, ma per evitare sto cercando una moto radiata rossa (come era la mia) per evitare di rifare il lavoro di verniciatura in caso decidessi di riportarla "originale".

detto ciò io sono certo che la moto così com'è resterà finchè non deciderò di venderla, perchè quando ho visto sta moto per la prima volta ho subito avuto un disegno in testa e quello deve essere e chi se ne frega se a qualcuno non piace, NON SI PUO' VIVERE PENSANDO A QUELO CHE PIACE AGLI ALTRI ( anche se sò che non è questo il discorso di chi ha posto la domanda).

comunque nel momento in cui decidessi di venderla (MAI PIUTTOSTO LA USO COME PEZZO D' ARREDAMENTO IN SALONE) fornirei anche i pezzi originali e passa la paura.

MA TORNIAMO A NOI....

che valore economico ha una v65 ORIGINALE??? sicuramente basso e forse minore di una special.

una Le Mans (specie 1 e 2 serie) così come una V7 hanno un valore economico maggiore e senza ombra di dubbio ECONOMICAMENTE è da preferire originale. ANCHE PERCHè IN EFFETTI SONO STUPENDE COSì COME SONO!

CONSIGLIO??? FAI QUELLO CHE TI PARE LA MOTO E' TUA E NESSUNO PUO' DIRTI COSA FARNE 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

CERTO SE HAI UN PEZZO CHE A LIVELLO ECONOMICO HA UN VALORE RILEVANTE TI CONVIENE APPORTARE MODIFICHE REVERSIBILI.

ciao a tutti (puristi a tutti i costi compresi! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©