Leggi il Topic


Può servire un pacco lamellare? [su ela intermedia]
6679026
6679026 Inviato: 6 Gen 2009 13:39
Oggetto: Può servire un pacco lamellare? [su ela intermedia]
 

Volevo chiedervi un parere: secondo voi dopo aver montato
- Top 2+
- PHBG Dell'Orto 21
- Giannelli Shot
- Frizione e campana Top
- Cinghia in kevlar
e aver tolto motorino d'avviamento e ruota libera...
può valer la pena di cambiare rapporti e pacco lamellare (userei comunque quello della Top che non costa troppo). Oppure avrebbe già delle prestazioni discrete così? Grazie
 
6679044
6679044 Inviato: 6 Gen 2009 13:42
 

beh se hai soldi mettilo...io ti consiglio un classico malossi
 
6679258
6679258 Inviato: 6 Gen 2009 14:05
 

Malossi vl14 monopetalo 45€ icon_wink.gif
 
6679266
6679266 Inviato: 6 Gen 2009 14:06
 

lasciando stare le prestazioni, ma con il pacco originale, visto che le lamelle non sono particolarmente flessibili, rischi di spezzarle, e andando nel carter romperesti albero e gt. quindi se non vuoi spendere soldi per un pacco nuovo compra almeno lamelle da minimo 0.25 in carbonio per pacco originale
e comunque ti serve anche un albero

Ultima modifica di raffaf1592 il 6 Gen 2009 14:06, modificato 1 volta in totale
 
6679271
6679271 Inviato: 6 Gen 2009 14:06
 

comunque hai sbagliato sezione,qui moto,te vai nel forum scooter su alimentazione o generale icon_wink.gif
 
6679275
6679275 Inviato: 6 Gen 2009 14:06
 

Mi sa che tu parli di scooter, hai sbagliato sezione, ora te lo sposto nella sezione gista icon_wink.gif
 
6679282
6679282 Inviato: 6 Gen 2009 14:07
 

e il variatore???
 
6679303
6679303 Inviato: 6 Gen 2009 14:09
 

cavolo è vero se non hai il variatore ti consiglio subito di metterlo,forse se ne sarà dimenticato di scriverlo...spero perche serve molto e poi su una ela intermedia icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
 
6679321
6679321 Inviato: 6 Gen 2009 14:11
 

metti il variatore e i pacco lamellare lamelle 0.30
 
6679345
6679345 Inviato: 6 Gen 2009 14:14
 

Scusate avevo sbagliato sezione... il variatore è già su e mi ero dimenticato di scriverlo. E' un Top TPR (usato ma fa il suo sporco lavoro xD). Per i rapporti invece? Non si sentono molto?
 
6679386
6679386 Inviato: 6 Gen 2009 14:19
 

Io metterei un pacco lammellare top o stage6...48-50€ di spesa + o -...
se non sei in vena di spendere soldi cambia solo le lamelle con delle 0,30 in carbonio...
per i rapporti è sempre il discorso di €...se non hai problemi prova dei 13/44...
 
6679583
6679583 Inviato: 6 Gen 2009 14:44
 

Alby-F12 ha scritto:
Io metterei un pacco lammellare top o stage6...48-50€ di spesa + o -...
se non sei in vena di spendere soldi cambia solo le lamelle con delle 0,30 in carbonio...
per i rapporti è sempre il discorso di €...se non hai problemi prova dei 13/44...
quotazzo icon_wink.gif
 
6680638
6680638 Inviato: 6 Gen 2009 16:35
 

Lascia stare i rapporti, ti conviene mettere il pacco lamellare poichè hai messo un carburatore molto grande .
 
6680808
6680808 Inviato: 6 Gen 2009 16:50
 

gabriel94 ha scritto:
Lascia stare i rapporti, ti conviene mettere il pacco lamellare poichè hai messo un carburatore molto grande .

molto grande..dai è un 21...comunque il pacco lamellare ci sta...
 
6680998
6680998 Inviato: 6 Gen 2009 17:07
 

Mrc92 ha scritto:

molto grande..dai è un 21...comunque il pacco lamellare ci sta...
quoto 0509_up.gif
 
6683570
6683570 Inviato: 6 Gen 2009 22:04
 

sezione sbagliata,sposto in alimentazione! icon_wink.gif
 
6684150
6684150 Inviato: 6 Gen 2009 22:57
 

raffaf1592 ha scritto:
lasciando stare le prestazioni, ma con il pacco originale, visto che le lamelle non sono particolarmente flessibili, rischi di spezzarle, e andando nel carter romperesti albero e gt. quindi se non vuoi spendere soldi per un pacco nuovo compra almeno lamelle da minimo 0.25 in carbonio per pacco originale
e comunque ti serve anche un albero


spezzarle icon_rolleyes.gif ma va icon_rolleyes.gif se durano con l'originale durano anche col viola icon_rolleyes.gif non c'entra nulla la potenza della depressione o la potenza del motore, conta la corsa delle lamelle, se le lamelle sono durate con l'originale durano anche con il viola, poi contano anche i giri motore ma dubito che uno st sempre in fuorigiri
 
6684417
6684417 Inviato: 6 Gen 2009 23:19
 

fidati parlo per esperienza... ho visto alberi e cilindri grippati da lamelle... in particolar modo co carburatori grossi... e poi delle lamelle cambia ladurezza non la corsa
 
6684686
6684686 Inviato: 6 Gen 2009 23:43
 

raffaf1592 ha scritto:
fidati parlo per esperienza... ho visto alberi e cilindri grippati da lamelle... in particolar modo co carburatori grossi... e poi delle lamelle cambia ladurezza non la corsa



il fatto che le lamelle si spezzino per usura non conta niente, qualche malfunzionamento o che può capitare....ma se le lamelle hanno funzionato con l'originale, funzioneranno anche col viola
 
6684967
6684967 Inviato: 7 Gen 2009 0:13
 

carbonfiberRS ha scritto:



il fatto che le lamelle si spezzino per usura non conta niente, qualche malfunzionamento o che può capitare....ma se le lamelle hanno funzionato con l'originale, funzioneranno anche col viola


ma guarda che da un originale a un 2 plus (perchè si chiama così non "viola") ci sono più di una decina di cavalli di differenza. e le lamelle non si spezzano per usura ma per la troppo forte depressione creata dal gt in fase di aspirazione, e per la violenta chiusura della valvola in fase di scarico
 
6685031
6685031 Inviato: 7 Gen 2009 0:21
 

raffaf1592 ha scritto:
carbonfiberRS ha scritto:



il fatto che le lamelle si spezzino per usura non conta niente, qualche malfunzionamento o che può capitare....ma se le lamelle hanno funzionato con l'originale, funzioneranno anche col viola


ma guarda che da un originale a un 2 plus (perchè si chiama così non "viola") ci sono più di una decina di cavalli di differenza. e le lamelle non si spezzano per usura ma per la troppo forte depressione creata dal gt in fase di aspirazione, e per la violenta chiusura della valvola in fase di scarico


lo so che si chiama 2+ non prendermi per stupido icon_rolleyes.gif le lamelle NON si usurano per la depressione più o meno maggiore o per quanto veloce lo fa icon_rolleyes.gif ti rendi conto che le lamelle vanno su e giù più di 150 volte al sec. la violenta chisusra la si ha anche con l'originale, la velocità delle lamelle è data dal regime di rotazione...ma con il viola assolutamente non vengono usurate di più...o almeno non tanto da spezzarsi...ma dai che balla assurda le lamelle si usurano molto di più nel caso avessero più corsa visto che si piegano di più, quello provoca usura icon_rolleyes.gif non una maggiore depressione...la velocità di chiusura non ususra le lamelle, chiedi a un qualunque scienziato che una lamella si usura quanto più velocemente va su e giù...ovviamente questo è vero...ma non è che il viola va schizzare le lamelle in una maniera pazzesca, l'usura la sia ha quanso le lamelle si piegano di più, una lieve forza di accelerazione in più impressa alle lamelle dal viola non le fa usurare fino al punto di spezzarsi
 
6687274
6687274 Inviato: 7 Gen 2009 15:00
 

allora che senso avrebbe cambiarle con quelle in carbonio, basterebbe costruirle nello stesso materile in cui costruiscono le originali ma con durezza diversa!!! le lamelle sono elastiche, e come tutti gli altri corpi elastici hanno un punto di rottura, con ilo tempo infatti le laelle originali si irrigidiscono e raggiunto il limite si spezzano. è come se venissero tirate in lati opposti in maniera mooolto violenta dalla depressione del cilindro
 
6687399
6687399 Inviato: 7 Gen 2009 15:15
 

raffaf1592 ha scritto:
allora che senso avrebbe cambiarle con quelle in carbonio, basterebbe costruirle nello stesso materile in cui costruiscono le originali ma con durezza diversa!!! le lamelle sono elastiche, e come tutti gli altri corpi elastici hanno un punto di rottura, con ilo tempo infatti le laelle originali si irrigidiscono e raggiunto il limite si spezzano. è come se venissero tirate in lati opposti in maniera mooolto violenta dalla depressione del cilindro


perchè costruirle in carbonio? icon_rolleyes.gif ma che domande...PESO prima di tutto....il punto di rottura probabilmente diverso in quelle di carbonio il che consente di piegarle di più senza romperle, rigidezza diversa del materiale, resistenza all'usura e probabilmente altro...

il punto però è che una LAMINA si spezza per 2 motivi principali:
1-portare la lamina ad una angolazione di forte stress più volte e ripetutamente
2-far piegare la lamina ad una velocità tale da surriscaldarla e spezzare i legami molecolari

le lamelle di serie col viola si piegano in maniera uguale all'originale visto che non è cambiato niente, le lamelle vengono fatte in modo tale da aprirsi in modo tale che non vengano sforzate eccessivamente nell'apertura, in un pacco di serie così come in altri pacchi le lamelle si piegano poco, e subiscono un ripiegamento che non provoca molto stress....e dubito che il viola possa farle aprire/chiudere a una tale velocità da farle spezzare per via del calore.

ora il fatto che si induriscano e perdano flessibilità col tempo portando il punto di rottura ad un'angolazione inferiore è un conto, ma se il pacco è durato bene con l'originale e ha pochi km non si spezzano le lamelle icon_rolleyes.gif per farle spezzare all'angolatura che gli danno gli stopper dovrebbero essere tanto ma tanto rigide
 
6688148
6688148 Inviato: 7 Gen 2009 16:19
 

ma oltre al motore c'è anche il fattore carburatore guarda:

carburatore spess. minimo spess. massimo

da 12 a 19mm 0,25 0,27

da 19 a 22 0,27 0,30

da 22 a 28 0,30 0,35

questo proviene dal libro di facchinelli. con carburatore 21 come vedi vanno minimo delle lamelle da 0,27 ben piu dure delle originali!!! il rischio aumenta con un 21
 
6691034
6691034 Inviato: 7 Gen 2009 21:18
 

raffaf1592 ha scritto:
ma oltre al motore c'è anche il fattore carburatore guarda:

carburatore spess. minimo spess. massimo

da 12 a 19mm 0,25 0,27

da 19 a 22 0,27 0,30

da 22 a 28 0,30 0,35

questo proviene dal libro di facchinelli. con carburatore 21 come vedi vanno minimo delle lamelle da 0,27 ben piu dure delle originali!!! il rischio aumenta con un 21


questo è indicativo, vuol dire poco, in pratica lo spessore delle lamelle si regola in base alle esigenze, più sottili per maggiore coppia ai bassi e più spesse per maggiore coppia in alto senza esagerare per evitare che le lamelle entrino in risonanza, credo che qua dica lo spessore delle lamelle in modo tale da ottenere una erogazione quanto più regolare e fluida, 0,02 mm è molto poco, la durezza alla fine è simile e anche la resistenza, mica se metti lamelle da 0,27 va tutto bene e se metti le 0,25 si spezzano come burro icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©