Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Una hornet in kazakistan.consigli per viaggiare.
6587539
6587539 Inviato: 21 Dic 2008 22:23
Oggetto: Una hornet in kazakistan.consigli per viaggiare.
 

ciao raga quanti km fate all anno con la vostra hornet?
va bene?ne siete contenti?quali problemi seri avete riscontrato?
io ne ho comprata una 10 mesi fa',e ho percorso gia' 30.000 km e devo dire che non mi ha mai dato alcun problema,niente di niente,parte sempre,non ha mai calato di potenza,mai sblzi di minimo,zero fastidi,ACCENDO E VADO OVUNQUE....
addirittura mentre attraversavo il kazakistan ci ho fatto 1000 km di deserto.
sono proprio contento di questa moto,in paese sembra di avere uno scooter....docile ai bassi regimi ma tosta quando entra in coppia,piccola,silenziosa,e di giusta potenza,ma la cosa piu' importante è affidabile.
honda è sempre honda

Ultima modifica di raidman79 il 23 Dic 2008 10:47, modificato 1 volta in totale
 
6587632
6587632 Inviato: 21 Dic 2008 22:35
 

Cavolo, complimenti per i tuoi viaggi e per aver portato la tua Hornet in giro per il mondo, ti invidio un po' sai? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Io la uso generalmente nella bella stagione, ma anche se fa freddo ed il tempo lo permette mi faccio volentieri un giro, percorro circa 8-10 mila chilometri all'anno e per ora nemmeno io mai nessun problema, a parte un paraolio difettoso, peraltro sostituito in garanzia da mamma Honda... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6588984
6588984 Inviato: 22 Dic 2008 9:58
 

Addirittura in kazakistan! Ma di che anno è la tua? Io ho preso la mia nel mese di marzo e fin'ora ho percorso 14mila km anche se è praticamente ferma in garage dalla fine del mese di novembre. L'ho usata solo un paio di volte da allora nei weekend, soprattutto a causa della neve caduta qui dalle mie parti e le strade gelate.
Comunque facendo tutti gli scongiuri del caso fino ad oggi nessun problema e va sempre alla grande...grande honda 0509_doppio_ok.gif
 
6589598
6589598 Inviato: 22 Dic 2008 11:47
 

proprio bella color oro,la mia è nera ma ero molto indeciso se comprarla oro,in ogni caso non sono molti i pezzi da verniciare....
la mia è del 07 ma la ho comprata a fine marzo 08.
a me piace da matti salire in moto e andare,a volte non ha neanche importanza dove....basta andare.
questo è uno dei pochi piaceri della vita perchè quando sono in moto trovo relax e pace,basta un po' di gas e i pensieri stanno dietro.......senza contare la vista di certi paesaggi mozzafiato.
 
6589740
6589740 Inviato: 22 Dic 2008 12:07
 

pero' raga,nel 2009 vorrei farmi un altro viaggetto e pensavo o di andare in irlanda oppure andare fin giu in marocco facendo francia e spagna
 
6589966
6589966 Inviato: 22 Dic 2008 12:39
 

Ciao,
bei viaggetti che ti sei fatto e chissà quante emozioni 0509_up.gif
Come hai attezzato la hornet?
Riesci a postare delle foto?
doppio_lamp_naked.gif
 
6590557
6590557 Inviato: 22 Dic 2008 13:49
 

ciao mikro
non riesco a inserire le foto ma ci provo lo stesso,comunque cerco di descriverti come ho messo tutto il bagaglio e non era poco dato che sono stato via circa un mese e in quei posti reperire una candela per moto è una cosa molto difficile.
in anzi tutto mi sono costruito un semplisissimo telaietto in ferro x le borse laterali,ho saldato due piatti di ferro a V in modo da fissarlo nella parte superiore nelle viti al posto delle maniglie e la parte inferiore sulle 2 viti delle pedaline post in modo da avere una cosa salda e sicura,a mezza altezza della V ho saldato una L così le borse laterali non si spostano in alcuna direzione,ne avanti e indietro e ne internamente alla ruota.
poi ho saldato una U che unisce le 2 V passando al di sopra dal faro post creando così piu' appoggio per il borsone da mettere sopra la sella e lasciando anche posto x una tanica da 5 litri (dato che la benza la trovi ogni 400 km cira ) poi naturalmente la borsa da serbatoio.
il bagaglio è stato ben bilanciato:
le borse laterali le ho pesate in modo da avere all incirca un peso uguale,e x il borsone circa la stessa cosa senno la moto potrebbe tirare da una parte.
pensa te un giro di 12.500 km con la moto che tira da una parte!!!!
 
6590695
6590695 Inviato: 22 Dic 2008 14:09
 
 
6590697
6590697 Inviato: 22 Dic 2008 14:09
 

raidman79 ha scritto:
ciao mikro
non riesco a inserire le foto ma ci provo lo stesso,comunque cerco di descriverti come ho messo tutto il bagaglio e non era poco dato che sono stato via circa un mese e in quei posti reperire una candela per moto è una cosa molto difficile.
in anzi tutto mi sono costruito un semplisissimo telaietto in ferro x le borse laterali,ho saldato due piatti di ferro a V in modo da fissarlo nella parte superiore nelle viti al posto delle maniglie e la parte inferiore sulle 2 viti delle pedaline post in modo da avere una cosa salda e sicura,a mezza altezza della V ho saldato una L così le borse laterali non si spostano in alcuna direzione,ne avanti e indietro e ne internamente alla ruota.
poi ho saldato una U che unisce le 2 V passando al di sopra dal faro post creando così piu' appoggio per il borsone da mettere sopra la sella e lasciando anche posto x una tanica da 5 litri (dato che la benza la trovi ogni 400 km cira ) poi naturalmente la borsa da serbatoio.
il bagaglio è stato ben bilanciato:
le borse laterali le ho pesate in modo da avere all incirca un peso uguale,e x il borsone circa la stessa cosa senno la moto potrebbe tirare da una parte.
pensa te un giro di 12.500 km con la moto che tira da una parte!!!!


Fantastico...cerca di postare almeno uno foto che son curioso!
Son talmente pigro che faccio fatica a controllare la pressione delle gomme e, te ti sei fatto un soppalco sulla moto icon_wink.gif
Hai montato un bel cupolino immagino?
Ma hai viaggiato da solo o in compagnia?
 
6590702
6590702 Inviato: 22 Dic 2008 14:10
 

ciao mikro ci sono riuscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
6590748
6590748 Inviato: 22 Dic 2008 14:16
 

raidman79 ha scritto:
ciao mikro ci sono riuscito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



icon_eek.gif

Senza parole

Sei il numero uno 0509_up.gif
Leggermente sporca.....due settimane per ripulirla? icon_asd.gif
 
6590767
6590767 Inviato: 22 Dic 2008 14:18
 
 
6590794
6590794 Inviato: 22 Dic 2008 14:21
 

raidman79 ha scritto:


Wow!!!!

Deve essere stata un'esperienza fantastica.
Forse il prossimo anno vado con dei miei amici a Capo Nord (ci stiamo pensando su), e volevo chiederti, come ti sei organizzato per la manutenzione della moto.
Il tagliando per interci.

Ancora tanti complimenti! icon_wink.gif
 
6590833
6590833 Inviato: 22 Dic 2008 14:26
 
 
6590864
6590864 Inviato: 22 Dic 2008 14:29
 

davvero complimenti!!!

0509_up.gif 0510_inchino.gif
 
6590980
6590980 Inviato: 22 Dic 2008 14:40
 

ciao giuse_k7 partite senza problemi,viaggiare è bellissimo.
logicamente si fa un tagliando prima di partire e forse sostituire il liquido refrigerante(chiedi consiglio al tuo meccanico),poi un conteggio dei km da percorrere e al km 6000 (come da tagliando) rabbocca l' olio x essere precisi.
ma in realta' dato che in viaggio non si smanetta e il motore non viene sollecitato oltre i 6/7000 giri basta solo che ogni mattina dai un occhiata alle cose primarie:
controllo livello olio ed eventuale rabbocco
controllo catena ed eventuale ingrassaggio
controllo usura e pressione gomme
controllo freni
controllo fari ant,post
porta con te un kit di chiavi ben assortite, pinze,filo di ferro ,nastro americano e un riparatore gomme.(non si sà mai)
ma comunque x un viaggio a capo nord di circa 9.000 km in europa vai pure sciolto senza problemi.
piu che altro è il freddo!!!
quindi mutande di lana!!!!!!!111
 
6590981
6590981 Inviato: 22 Dic 2008 14:40
 

complimenti non pensavo che la hornet si potesse utilizzare su certe strade
adesso abbiamo avuto la prova che la hornet e una moto tuttofare
 
6591107
6591107 Inviato: 22 Dic 2008 14:53
 

un altra cosa giuse_k7 con il pieno e ad una madia di 100 km/h in 6° ,senza accelerazioni si arriva a percorrere circa 413 km(riserva compresa),da quando comincia a lampeggiare la spia di riserva si hanno circa 80 km di autonomia.
 
6591118
6591118 Inviato: 22 Dic 2008 14:54
 

raidman79 ha scritto:
ciao giuse_k7 partite senza problemi,viaggiare è bellissimo.
logicamente si fa un tagliando prima di partire e forse sostituire il liquido refrigerante(chiedi consiglio al tuo meccanico),poi un conteggio dei km da percorrere e al km 6000 (come da tagliando) rabbocca l' olio x essere precisi.
ma in realta' dato che in viaggio non si smanetta e il motore non viene sollecitato oltre i 6/7000 giri basta solo che ogni mattina dai un occhiata alle cose primarie:
controllo livello olio ed eventuale rabbocco
controllo catena ed eventuale ingrassaggio
controllo usura e pressione gomme
controllo freni
controllo fari ant,post
porta con te un kit di chiavi ben assortite, pinze,filo di ferro ,nastro americano e un riparatore gomme.(non si sà mai)
ma comunque x un viaggio a capo nord di circa 9.000 km in europa vai pure sciolto senza problemi.
piu che altro è il freddo!!!
quindi mutande di lana!!!!!!!111


icon_wink.gif Grazie per i suggerimenti.
Ciò che mi premeva di più era l'olio motore........ovviamente anche le mutande di lana.
Ero un pò dubbioso se affrontare questo viaggio, ma data la tua esperienza, adesso non ho dubbi si possa fare.
 
6591129
6591129 Inviato: 22 Dic 2008 14:55
 

TheKid ha scritto:
complimenti non pensavo che la hornet si potesse utilizzare su certe strade
adesso abbiamo avuto la prova che la hornet e una moto tuttofare

ciao thekid,non è prporio idonea x lo sterrato ma l asfalto era finito....avanzavamo a 15/25 km/h
 
6591137
6591137 Inviato: 22 Dic 2008 14:56
 

raidman79 ha scritto:
un altra cosa giuse_k7 con il pieno e ad una madia di 100 km/h in 6° ,senza accelerazioni si arriva a percorrere circa 413 km(riserva compresa),da quando comincia a lampeggiare la spia di riserva si hanno circa 80 km di autonomia.


Davvero!!!
Io pensavo ad una media max di 300km per un pieno!
Beh, la cosa mi attira sempre più! icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif
 
6591170
6591170 Inviato: 22 Dic 2008 14:59
 

guarda giuse_k7,invoglia anche a me andare a capo nord è che non sono molto amante del freddo anche se è la mecca dei motociclisti....
questa estate 08 ce' stato un attimo che x poco non prendevo e partivo da solo...
 
6591194
6591194 Inviato: 22 Dic 2008 15:03
 

raidman79 ha scritto:
guarda giuse_k7,invoglia anche a me andare a capo nord è che non sono molto amante del freddo anche se è la mecca dei motociclisti....
questa estate 08 ce' stato un attimo che x poco non prendevo e partivo da solo...


Con i miei amici, ci stiamo pensando seriamente.
Se le ferie ce lo permettono e le settimane coincidono, si partirà per un bel giretto......ed una foto con la mia moto sotto il cartello Kape Nord non me lo toglie nessuno. icon_wink.gif
 
6591362
6591362 Inviato: 22 Dic 2008 15:23
 

fate benissimo....
la moto accorcia le distanze e apre l orizzonte...
 
6591516
6591516 Inviato: 22 Dic 2008 15:42
 

Raidman, sei un mito....!!!! 0510_inchino.gif

anche se devo dire che quando ho visto la tua prima foto, a vederla così sporca la moto mi stava venendo un colpo...però molto bella in versione Parigi-Dakar icon_asd.gif icon_wink.gif
 
6592663
6592663 Inviato: 22 Dic 2008 18:14
 

grazie ragazzi!!!!siete troppo gentili!!!!
ma basta solo sapersi organizzare molto bene per affrontare un long-raid.
personalmente ho attraversato 16 stati:
italia
croazia
slovenia
ungheria
ucraina
russia
kazakistan
arzebajan
georgia
turchia
bulgaria
romania
rep. ceca
slovacchia
austria
svizzera
e non sono mai stato a piedi con la moto,e nanche mai una foratura(x fortuna).
in ogni caso che sia un long-raid o un semplice giro l' importante è divertirsi con testa.
devo dire che in molti posti dove sono stato le realta' sono molto ben diverse dalla nostra.
girare aiuta a vedere meglio le cose,attraversare stati interi fa vedere il cambiamento sia dalla vegetazione che gli usi e costumi dell uomo,molto diversi dai nostri!!!!
 
6592697
6592697 Inviato: 22 Dic 2008 18:20
 
 
6592790
6592790 Inviato: 22 Dic 2008 18:35
 

Raidman79: non ho parole...
icon_eek.gif icon_eek.gif
Complimenti veramente x il coraggio eusa_clap.gif eusa_clap.gif .

Io mi faccio delle seghe mentali x mettere sù la borsa da serbatoio con il panico perchè non si graffi.....potrei morire a fare quello che hai fatto tu.. ma sarebbe un'esperienza veramente unica.

Grandissimo!!!
 
6593364
6593364 Inviato: 22 Dic 2008 19:59
 

mastiff ha scritto:
Raidman79: non ho parole...
icon_eek.gif icon_eek.gif
Complimenti veramente x il coraggio eusa_clap.gif eusa_clap.gif .

Io mi faccio delle seghe mentali x mettere sù la borsa da serbatoio con il panico perchè non si graffi.....potrei morire a fare quello che hai fatto tu.. ma sarebbe un'esperienza veramente unica.

Grandissimo!!!

ciao mastiff,ti ringrazio,a me non interessa piu di tanto il fatto di rovinare la vernice per 2 motivi:
1) la moto è bella nuova ma vissuta ancor meglio
2) tanto quando entro in autostrada arriva sempre qualche sassetto a sbeccare il serbatoio o qualche altra parte
quando sarà il momento la vernicerò.
comunque ci sono vari modi per non rigare il serbatoio con la borsa da serbatoio:
1) se la borsa è buona non lascia alcun segno neanche quello delle calamiti e te ne potrei consigliare 1
2) per essere pignioli metti uno strato di domopac(quello trasparente) tra il serbatoio e la borsa,aderisce bene e non lascia segni
 
6593416
6593416 Inviato: 22 Dic 2008 20:05
 

complimenti veramente..
grande viaggio con una grande moto...
e tanto coraggio da parte tua..
ma alla fine sicuramente ne sarà valsa la pena..
ti invidio un po ehehe
dev'essere stata una ficataaaaa
0509_welcome.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©