Leggi il Topic


Sostituzione trasmissione [guida]
6407698
6407698 Inviato: 27 Nov 2008 0:47
Oggetto: Sostituzione trasmissione [guida]
 

Per chi volesse cimentarsi in questa piccola impresa, questa guida farà molto comodo..
Non ho le foto come al solito, cercherò di spiegarmi nel miglior modo possibile..

Prima di procedere siate sicuri di avere tutto l occorrente:
- cavalletto alzamoto (ingegnatevi come potete se non l avete)
- bussola da 26 con relativo crick o chiave inglese da 26
- pinza per anelli (una di queste o simili Link a pagina di Digilander.libero.it )
- una normale pinza
- cacciaviti belli resistenti
- chiave inglese da 10 e 11
- varie brugole
- flessibile
- chiave da 13 a T o a bussola

Per prima cosa posizionate la moto stabilmente sul cavalletto, provvedete a togliere la carena destra e il copripignone. Quest'ultimo sicuramente sarà molto sporco, approfittatene per dargli una pulita.
Allentate di qualche giro il bullone della ruota, in modo che possiate allentare a piacimento la catena (non fategli fare piu di un paio di giri).
Con le due chavi inglesi allentate i registri della catena e tirate in avanti la ruota il più possibile. Ora con una normale pinza potete aprire la finta maglia della catena e sfilarla dalla moto.
Svitate completamente il bullone della ruota e sfilate il perno un pò per volta mentre tenete la ruota, attenzione che può essere più faticoso di quanto pensiate e attenzione a non far sballare l equilibratura togliendo i vari pesetti attaccati.
una volta che il perno sarà completamente estratto la ruota potrà essere tolta: in mano avrete il perno, i due spessori che vanno messi all interno del forcellone (sono circolari) e i due "distanziali" che vanno a toccare le viti del registro..metteteli da parte per ora.
Con una pinza da anelli rimuovete il pignone e assicuratevi che l'anello non si deformi, se cosi succedesse basta una pinza per ridargli la forma circolare (il massimo sarebbe anche una piccola morsa), oppure se preferite procuratevelo uno in anticipo con cui sostituirlo.
Ora bisogna fare un operazione un pò rognosa, togliete le viti intorno la corona con la chiave da 13 preferibilmente a T (sono molto dure) e con la pinza da anelli e un cacciavite bello grande (meglio se in cromo vanadio) togliete il seeger dalla ruota.
Appena avrete fatto potrete sfilare la corona.
Prima di rimontare quella nuova vi consiglio di dare un occhiata anche ai parastrappi nella ruota, bastera far forza con un cacciavite li dove avvitano le viti da 13 e li raggiungerete facilmente. Io ogni volta uso uno spessore in gomma che posiziono sotto ogni lato ed è come metterli nuovi ogni volta icon_mrgreen.gif
Ora provvedete a rimontare la corona, rimontate il pignone e posizionate la ruota sulla moto..
Se avete difficoltà vi consiglio di smontare la pinza freno dal supporto e di farvi aiutare da qualcuno.
Ora arriva la parte piu delicata, la misurazione della catena..
Nel 90% dei casi la catena è sempre troppo lunga e va accorciata, ma non è possibile togliere e\o aggiungere maglie se non tagliando la catena..
infilate il perno senza stringerlo, mettete i registri su entrambe le ruote a metà e fate scorrere la catena nuova tra i denti: trovate la maglia che renderà possibile chiudere la catena facilmente a quella lunghezza, e con un flessibile (o un dremel potente) spianate un lato della maglia da togliere in modo che facendo forza con un cacciavite possiate aprire la catena.
Attenzione ad una cosa, ricordate che quando tagliate le maglie da congiungere devono poter montare la finta maglia, quindi occhio che lato tagliate.
ora fate scorrere nuovamente la catena, chiudetela e regolatela...rimontate tutto e ingrassate a volontà.

buon lavoro

Ultima modifica di smarmittato il 27 Nov 2008 1:08, modificato 1 volta in totale
 
6407761
6407761 Inviato: 27 Nov 2008 1:02
 

ho letto una riga e ti dico subito una cosa... va bene anke una normale chiave inglese da 26 icon_wink.gif
 
6407794
6407794 Inviato: 27 Nov 2008 1:07
 

Teo89 ha scritto:
ho letto una riga e ti dico subito una cosa... va bene anke una normale chiave inglese da 26 icon_wink.gif

si in effetti..modifico subito icon_wink.gif
 
6413717
6413717 Inviato: 27 Nov 2008 19:42
 

smarmittato ha scritto:

si in effetti..modifico subito icon_wink.gif
bella guida e belle foto icon_asd.gif . sei il numero 1 comunque icon_mrgreen.gif
 
6414909
6414909 Inviato: 27 Nov 2008 21:25
 

tanto che ci sono dico una cosa anche io...si può usare perfettamente anche la 27....io Rssista2007 e suo cugino abbiamo usato per un anno e passa la 27....non avevano difficoltà e sopratuto i dadi delle 3 moto non si sono rovinati per niente
 
6414979
6414979 Inviato: 27 Nov 2008 21:29
 

kiuuby ha scritto:
tanto che ci sono dico una cosa anche io...si può usare perfettamente anche la 27....io Rssista2007 e suo cugino abbiamo usato per un anno e passa la 27....non avevano difficoltà e sopratuto i dadi delle 3 moto non si sono rovinati per niente

può essere e ci credo se mi dici che è cosi, ma non mi sento di consigliare una cosa del genere..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©