Leggi il Topic


Studio svizzero sugli incidenti moto [U.P.I]
6283624
6283624 Inviato: 13 Nov 2008 1:37
 

marcimichi ha scritto:
Infatti, non si tratta di discriminare....



icon_biggrin.gif bhè, non entro nel merito....ma credo che tu qualche pregiudizio....mhà.. eusa_whistle.gif
 
6284018
6284018 Inviato: 13 Nov 2008 8:30
 

marcimichi ha scritto:
Odio gli scooter.

Liberissimo di apprezzare o disprezzare quello che vuoi, ma farne una campagna personale su un Forum pubblico non è il massimo del rispetto verso la categoria dei scooteristi. Teniamo lontano esternazioni private che possono scaturire flame!

Citazione:
Non capisco come si possano acquistare.

Semplicemente perchè chi li acquista la pensa diversamente da te. Il loro successo vorrà pur dire qualcosa.

Citazione:
Alcuni miei amici sono morti con il loro scooter.

Molti miei amici sono morti con la moto. Cosa significa?

Citazione:
Ho visto decine di persone di ogni eta' cadere in situazioni in cui una moto se la sarebbe cavata tranquillamente.

Sono due mezzi profondamente diversi, se si usa lo scooter per l'uso che ne è stato concepito non succederebbe, purtroppo spesso viene usato sopra al limite dell'affidibilità di costruzione. Ma il rovescio della medaglia è la Moto, anche la Moto spesso e volentieri viene usata al limite dell'affidabilità di costruzione e purtroppo le conseguenze sono amare. Scooter e Moto non fanno male a nessuno se guidate con il cervello o se preferisci con il buon senso.

Citazione:
Non hanno stabilita', ne' tenuta di strada decente.

Confronto a una Moto hai ragione, sembrano più facili da guidare ma in realtà creano maggiori difficoltà. Anche se l'ultimi modelli sono nettamente migliorati.

Citazione:
E le poche volte in cui ho provato a guidarli mi era evidente la loro pericolosita'. E mi sentivo seduto non su una sella, non su una poltrona, dimmi te cosa ricorda quella posizione.

A me ricorda di stare seduto su una poltrona comoda icon_biggrin.gif

Citazione:
Eppure la maggioranza di chi li usa si getta di continuo in situazioni ad alto rischio, piu' di quanto facciano gli smanettoni della domenica.

Questa è una tua personale opinione, che del resto non ha riscontri oggettivi.

Citazione:
E spesso i ragazzi li elaborano pure.

Invece i Motociclisti con le moto pettinano le bambole icon_biggrin.gif il tunning e l'elaborazione fa parte della passione per i motori per le moto, chi da ragazzo non ha mai provato ad apportare qualche modifica sul suo scooter/moto? Piuttosto anche se sconsiglio sempre di elaborare scooter e moto almeno nel motore, si dovrebbe pensare anche a come modificare e aumentare l'impianto frenante in modo da assicurare al mezzo sempre un'ottima frenata.

Citazione:
Il progetto stesso, con il motore posteriore, e' da cancellare.

Se lo dici tu non ribbatto. Ma in questo momento mi viene in mente la Vespa che è lo scooter di maggior successo in tutto il mondo e da anni.. non ha il motore su un lato?

Citazione:
Cosa c'entra con lo studio? Questo:“Un motociclista su sei subisce un incidente nell'arco di dieci anni.” Secondo me uno scooterista su 2 subisce un incidente, e un motociclista su 50! Ma unendo le categorie si finisce alle solite.

Se vuoi una statistica reale è così, se la vuoi personalizzata contatta l'ISTAT e te la fai fare su misura.

Citazione:
Io mangio un pollo al giorno, mio fratello e' vegetariano, ma risulta che mangiamo mezzo pollo a testa!

La vostra dieta non mi interessa. icon_mrgreen.gif

Citazione:
Io vorrei leggere una statistica sensata, che dia un'immagine esatta di quanto rischia un motociclista.

*Anche io la vorrei leggere ma le ragioni per cui difficilmente non la leggerai presto sono lontano da quello che pensi..

Citazione:
In Italia ci sono 30 milioni di automobilisti, ne muoiono 6mila annui, la probabilita' che muoia chi circola in strada e' di una su 5mila.

Pensa che proprio ieri mattina su RDS ho sentito che in Italia ci sono 51 milioni di abitanti e circa 80 milioni di automobili.. qualcosa nei tuoi dati non mi torna o ha sbagliato RDS.. forse volevi dire che ci sono 30 milioni di auteveicoli marcianti.. Tutti vorremmo abbassare questa percentuale, il primo passo è a portata di tutti ma sembra talmente ovvio che viene sistematicamente ignorata per la maggiore. Una gran percentuale degli incidenti, tra cui quelli mortali, avviene per non aver rispettato la segnaletica e le precedenze.

Citazione:
Se sapessi esattamente quante moto ci sono e quanti morti, potrei avere un dato preciso.

Leggi la mia risposta asteriscata sopra.

Citazione:
E sono sicuro che separando moto e scooter i dati sarebbero molto diversi.

Non ne sono affatto convinto. personalmente conosco Motociclisti e Scooteristi e la bilancia pende verso i primi.

Citazione:
Se poi a te gli scooter piacciono fanne propaganda. Ma non obbligarmi a seguirti, e lasciami scrivere la mia opinione personale.

Personalmente preferisco le moto. Non faccio nessuna campagna. Mi dà solo fastidio lo sparare a zero per una tua personale opinione, e qui mi ripeto. Non voglio censire la libertà di espressione di nessuno, questo si può fare ma con rispetto, cosa che tu fino a questo momento hai sempre mancato verso un'intera categoria.

Ti invito a riflettere, il tema da te proposto è interessante ma se la butti su una personale battaglia contro gli scooter fai una pessima figura e non ottieni ciò che ti sei riproposto aprendo questo Topic. Tieni per te le tue personali considerazioni e cerca di essere maggiormenti obiettivo nel prendere in esame le statistiche, che già per se stesse non lo sono più delle volte.
 
6292125
6292125 Inviato: 13 Nov 2008 22:41
 

marcimichi ha scritto:
Infatti, non si tratta di discriminare. Ad esempio dividere naked da carenate avrebbe senso se si calcolasse il danno economico medio dopo una caduta. Le carenate fanno danni piu' costosi da riparare. Ma sono comunque moto. Se lo scooter si chiama scooter e non moto e' perche' e' differente. Un enduro e' una moto da enduro, perfino un trial e' una moto da trial. Ma non esiste una moto da scooter. Non si tratta di fare discriminazioni, ma di dividere due categorie. Come le auto dai T.I.R.
@42 sarebbe da mettere un sondaggio apposito. In effetti si avrebbe un'idea della situazione generale. Ma dovrebbero partecipare tutti.
Chi non ha mai avuto incidenti mortali mette una x, chi e' morto mette una croce! icon_confused.gif


Si è sconfinato in un tema che secondo me è sempre più assurdo ,non ho mai avuto scooter in vita mia , non mi piace ma non capisco questo accanimento verso chi li usa.
Il suo scopo è quello di eliminare o comunque limitare il peso del traffico nelle città e permettere un migliore utilizzo degli spazi, le moto non sono il massimo per adempiere a questo scopo , io la uso per 300 giorni l'anno e so che ha dei limiti a cui lo scooter può facilmente rimediare , pochi spazi per i bagagli, le marce, nessuna protezione dalle intemperie ,ciclistica rigida ecc.
Premetto che non ho visto nessun sondaggio in merito , probabilmente gli incidenti con lo scooter sono di più in città rispetto alle moto , ma bisogna calcolare che almeno il 60 % degli scooteristi lo usa per 12 mesi l'anno tutti i giorni , mentre i motociclisti che fanno la stessa cosa sono si e no il 30% , secondo me al calcolo delle probabilità sull'incidente vince lo scooter , però c'è il rovescio della medaglia perchè allo stesso tempo ogni anno gli incidenti con danni gravissimi o mortali sono sempre più rivolti alle moto , sportive e non ma sempre moto.
Ora colpevoliziamo i gurdarail , le strade ,le auto , i camion e tutto il resto ma questi sono fattori in comune , l'unica cosa che la moto non ha in comune con lo scooter è l'adrenalina ,è questo leggero brivido che ci fa ammazzare ,quindi evitiamo di discriminare gli altri o le leggi degli altri o i mezzi degli altri perchè alla fine dei conti l'asfalto come il guard rail è duro allo stesso modo per tutti.
Stiamo facendo tanto per unire tutti sotto lo stesso tetto e poi escono fuori frasi assurde e preconcetti e ca.... che non hanno assolutamente attinenza con l'ideologia del tinga che mi ha convinto ad iscrivermi e a parteciparvi più o meno attivamente.
Sei convinto delle tue idee e le esponi , non ti nascondi dietro a falsi perbenismi , questo è ammirevole e anche raro negli ultimi tempi ,però non puoi far capire le tue idee buttando mer.. addosso agli altri perchè cosi fai solo una magra figura ,se vuoi convincere gli altri devi evidenziare i vantaggi che possono ottenere ascoltadno i tuoi consigli e fare dei paragoni obbiettivi e imparziali in modo tale che nessuno un domani possa darti del c.... perchè hai denigrato una cosa che non conoscevi.
Questo è cio che intendo io per vivere in comune con gli altri se riesci ad accettarlo ben venga , se invece vuoi continuare con il tuo atteggiamento , posso darti solo un consiglio ,apri un tuo forum , cosi potrai scrivere ed amministrarlo come ti pare e chi vi parteciperà avrà il tuo stesso modo di pensare e di agire , sono certo che se lo fai dopo un mese torni da noi.
Lamps
 
6297561
6297561 Inviato: 14 Nov 2008 16:19
 

marcimichi ha scritto:
@42 sarebbe da mettere un sondaggio apposito. In effetti si avrebbe un'idea della situazione generale. Ma dovrebbero partecipare tutti.
Chi non ha mai avuto incidenti mortali mette una x, chi e' morto mette una croce! icon_confused.gif
icon_lol.gif Chi e' morto mette una croce! icon_lol.gif Tramite medium? La croce come "X" e la croce sulla tomba. Sei il solito fulminato!
Ho letto le tue sparate sulla posizione di guida a 90° icon_lol.gif
Marcimichi, cento40 ti ha beccato: la tua moto E' un cancello!
Non te la prendere eh, sono Vasca, ti ricordi di me? Mi sono iscritta or ora per contattarti.
Pero' mettila qualche faccetta, che qui chi non ti conosce ti piglia sul serio!
Scusate tanto l'interruzione, raga', passo in mp icon_mrgreen.gif
 
6297712
6297712 Inviato: 14 Nov 2008 16:30
 

Cento40 ha scritto:

Ti invito a riflettere, il tema da te proposto è interessante ma se la butti su una personale battaglia contro gli scooter fai una pessima figura e non ottieni ciò che ti sei riproposto aprendo questo Topic.

Ma marci non ha aperto questo topic. icon_mrgreen.gif Me ne vado, me ne vado...
 
6298012
6298012 Inviato: 14 Nov 2008 16:52
 

WendigoPower è stata una mia svista.. marcimichi non ha aperto questo Topic, che ritengo comunque interessante a prescindere da chi lo abbia aperto. Quando si interviene su un Topic si dere restare in tema e fare interventi costruttivi e propositivi.. cosa che non ha fatto il tuo amico marcimichi icon_wink.gif
 
6298923
6298923 Inviato: 14 Nov 2008 18:25
 

Cento40 ha scritto:
Ti rispondo semplicemente con una frase.. ripeto che non è colpa dei troppi CV, è solo che in Italia manca una buona base di cultura motociclistica, educazione civica e rispetto per la vita.. detto questo non sto a sindacare a quale studio posso più o meno dare ragione, non ne sarei all'altezza.

Ci hanno imposto per legge il casco, quando io personalmente lo portavo già 20 anni prima, aspettiamoci altre norme restrittive mirate a noi Motociclisti, ma poi non andiamoci a lamentare.. rispettiamo quelle che sono le regole TUTTE che ci piacciono o no e usiamo sempre il buon senso.

Chiarisco la mia citazione: "rispettiamo quelle che sono le regole TUTTE che ci piacciono o no e usiamo sempre il buon senso", che di sicuro farà storcere la bocca a più di qualcuno. Io sono il primo a non rispettare tutte le regole, ma semplicemente perchè è davvero impossibile anche volendo rispettarle attenersi al C.d.S. a qui uso il buon senso.. mi impongo di non essere d'intralcio a nessun mezzo circolante, di adeguare la mia velocità a secondo di quelle che sono le mie capacità fisiche/psichiche in quel momento, di adeguarmi alle condizioni della strada e del traffico.. detto questo mi può capitare di non rispettare TUTTE le regole, ma non mi vedrete mai ingarellarmi con il Motociclista di turno, oppure esibirmi in evoluzioni degne di un pilota di GP..

Poi le statistiche è giusto che siano fatte, ma fino ad oggi non ho ancora trovato una statistica del tutto obiettiva che prenda in considerazione i pro e i contro.


Cavolo Cento40, sto rischiando di quotarti icon_biggrin.gif
E siccome non lo voglio fare (scherzo ovvio ... ora torno serio e mi spiego meglio), dico che il tuo discorso sull'impossibilità di rispettare tutte le regole del C.d.S. lo condivido - ma io aggiungo, non solo relativamente al C.d.S. ma anche in generale a tutte le norme alle quali siamo sottoposti, perchè in genere ce ne sono alcune che la nostra mentre classifica come esagerate o impossibili. Noi non rispettiamo tutte le norme e quindi il minore dei mali è appunto come dici te: uno cerca di adeguarsi alle proprie capacità fisiche/psichiche , alle condizioni della strada, a non essere di intralcio ... Però, ed è qui il punto dove abbiamo una differenza di vedute, essendo un adeguamento "troppo" soggettivo, ognuno potrebbe elevare questo limite a piacimento giustificandosi con l'aver fatto le valutazioni adeguate.
Questo lo dico partendo dal presupposto che ognuno di noi, quando parla o giudica se stesso tendenzialmente tende o a sopravvalutarsi o a dare un giudizio comunque falsato e orientato al positivo.
Detto questo e per avvalorare comunque la tua tesi (che tra l'altro adotto anche io icon_wink.gif ) dico per esempio che cercherei di prendere dei riferimenti un po' più oggettivi e "stimabili".
In poche parole per quanto mi riguarda provo ad adottare il fattore: "limite oltre il quale ci rimetto a priori, anche se non faccio il botto". Cioè ad esempio, per strade extraurbane entro i 40 km/h dal limite, perchè superarlo mi costerebbe la patente; avvicinamento sempre in decelerazione agli incroci anche se ho il verde (chissenefrega se è verde ... la mamma dei cretini è sempre incinta); per la città non zigzago e non sorpasso a destra nonostante non abbia mai visto nessuno multato per essere passato sulla destra dei veicoli (ma come ti dicevo ... chissenefrega, io lo classifico come evento di pericolo). Oltre ovviamente a quelli cui tu facevi cenno, cioè niente ingarellamenti o evoluzioni varie.
E quindi tutta una serie di atteggiamenti stabili e legati a fattori esterni e mai al "come mi sento in quel momento".
Poi ovviamente, non essendo io candidato alla santità, ho i miei momenti, per fortuna rari, in cui queste cose non riesco a metterle in pratica.
 
6301428
6301428 Inviato: 14 Nov 2008 22:11
 

marcimichi ha scritto:
Odio gli scooter. Non capisco come si possano acquistare. ....omissis.....Secondo me uno scooterista su 2 subisce un incidente, e un motociclista su 50! ...omissis... E sono sicuro che separando moto e scooter i dati sarebbero molto diversi......


Premetto che giudico positiva l'iniziativa degli svizzeri. Tutto quello che si fa per la sicurezza è ben fatto...magari più o meno condivisibile, ma di sicuro è a fin di bene.

Io ho uno scooter e una moto...magari è un cesso l'uno e un cancello l'altra, ma mi divertono entrambi i mezzi. Lo scooter indubbiamente pone dei limiti diversi dalle moto. La ciclistica non è un'opinione e nemmeno filosofia...ma presenta dei vantaggi indubbi in termini di utilità cittadina.

Per portare poi dei numeri che non siano dettati dall'istinto ma da fonti certe (European Road Safety Observatory: Erso.eu), si vede come separando le due categorie il risultato, per l'Italia dal 96 al 2004 smentisce quello che marcimichi afferma.
Purtroppo anche a livello europeo (EU-14) è così...non siamo sempre quelli messi peggio.

La struttura del post impedisce un incolonnamento decente, ma penso che la tabella sia leggibile. In grassetto la variazione percentuale in Italia al 2004 (ultimo anno ISTAT)..... icon_confused.gif

Incidenti mortali Ciclomotori
1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
IT 674 702 675 611 551 508 420 461 388
EU-14 2455 2481 2331 2267 2093 1931 1680 1730 1539
Cambiamento annuale EU 1,0% -6,0% -2,7% -7,7% -7,7% -13,0% 3,0% -11,0%
Cambiamento annuale IT 4,15% -3,85% -9,48% -9,82% -7,80% -17,32% 9,76% -15,84%



Incidenti mortali moto
1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
IT 519 520 516 569 728 807 869 980 1070
EU-14 3314 3500 3515 3627 3739 3956 3973 3921 3945
Cambiamento annuale EU 5,6% 0,4% 3,2% 3,1% 5,8% 0,4% -1,3% 0,6%
Cambiamento annuale IT 0,19% -0,77% 10,27% 27,94% 10,85% 7,68% 12,77% 9,18%

Personalmente non farei distinzione nei mezzi che si usano. Ho lo scooter, la moto, la macchina, lavoro con gli aerei e avevo anche la patente per i trattori....qui il concetto di sicurezza va visto nei comportamenti personali.
Nessuno è votato alla beatificazione, ma nemmeno dovrebbe esserlo alla spericolatezza sfrenata.

Il buon senso e il rispetto per gli altri utenti della strada dovrebbe essere la linea guida per tutti.
 
6306081
6306081 Inviato: 15 Nov 2008 17:25
 

il fatto che gli scooter facciano più incidenti delle moto è dovuto al fatto che l'uso degli scooter è prettamente cittadino dove statisticamente avvengono più incidenti e per questo basta frequentare qualsiasi citta per capirlo icon_rolleyes.gif non credo che la moto sia più sicura dello scooter e se confrontiamo vari modelli potremmo dire tranquillamente il contrario specialmente per un certo tipo di moto (ad esempio harley).
una pistola è pericolosa solo se in mani sbagliate ed un mitra non è necessariamente più pericoloso di una pistola icon_rolleyes.gif
 
6306339
6306339 Inviato: 15 Nov 2008 18:04
 

Mi sembra che shore riportando la statistica dimostri esattamente il contrario, ad oggi sono maggiori gli incidenti mortali con le moto rispetto ai scooter
 
6306782
6306782 Inviato: 15 Nov 2008 19:11
 

Cento40 ha scritto:
Mi sembra che shore riportando la statistica dimostri esattamente il contrario, ad oggi sono maggiori gli incidenti mortali con le moto rispetto ai scooter


Esatto...la variazione è negativa per i ciclomotori, mentre, purtroppo, positiva per le moto.

Se poi si entra nel dettaglio di dove avvengono, è chiaro che le aree urbane sono quelle più interesate dagli scooter....

Resta comunque il dato che il mezzo, qualunque esso sia, è guidato e non ha capacità autonome..... icon_wink.gif
 
6308309
6308309 Inviato: 15 Nov 2008 22:15
 

Cento40 ha scritto:
Mi sembra che shore riportando la statistica dimostri esattamente il contrario, ad oggi sono maggiori gli incidenti mortali con le moto rispetto ai scooter

si ok ,diciamo che manca un dato fondamentale cioè il numero dei ciclomotori e delle moto per riuscire a fare un raffronto comunque mi riferivo alle città icon_wink.gif
 
6309463
6309463 Inviato: 16 Nov 2008 1:29
 

Pero' i ciclomotori sono i 50ini, mica gli scooter icon_question.gif
Uno scooter 600cc. e' un ciclomotore? Quindi la statistica non divide scooter e moto, ma 50cc. dalle cilindrate superiori.
La cosa impressionante e' che gli incidenti mortali nei ciclomotori sono dimezzati, per fortuna, ma nelle moto sono quasi raddoppiati! Occhio alla pelle ragazzi! E non solo quella della tuta... icon_eek.gif 0509_lucarelli.gif
Tenete duro mentre vado a scambiare il mio Kimko 125 con il 50... 0509_pernacchia.gif
 
6315749
6315749 Inviato: 16 Nov 2008 23:25
 

WendigoPower ha scritto:
Pero' i ciclomotori sono i 50ini, mica gli scooter icon_question.gif
Uno scooter 600cc. e' un ciclomotore? Quindi la statistica non divide scooter e moto, ma 50cc. dalle cilindrate superiori.
La cosa impressionante e' che gli incidenti mortali nei ciclomotori sono dimezzati, per fortuna, ma nelle moto sono quasi raddoppiati! Occhio alla pelle ragazzi! E non solo quella della tuta... icon_eek.gif 0509_lucarelli.gif
Tenete duro mentre vado a scambiare il mio Kimko 125 con il 50... 0509_pernacchia.gif


Nella statistica riportata la traduzione non è fedele all'originale inglese che assimila concettualmente sccoter ai ciclomotori...E' solo una questione di semantica...la sostanza non cambia...ne purtroppo i numeri... icon_wink.gif
 
6335148
6335148 Inviato: 19 Nov 2008 0:14
 

icon_eek.gif Allora fatela bene sta traduzione! icon_eek.gif
Ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato ne' il totale degli scooter circolanti ne' quello delle moto icon_confused.gif
Ma cosi' a occhio direi che circolano molti piu' scooter che moto.
Nessuno ha dei dati certi?
 
6342041
6342041 Inviato: 19 Nov 2008 20:40
 

che dire..
una moto è pericolosa... ma se fosse a 90(lo so la legge è 45-50 ma sta alla deficenza del motociclista)sul bagnato e sta attraversando qualcuno se pinzi in circa 30 metri riesci a frenare, con uno scooter e ne ho provati e avuti, per terra ci finisci e lo scooter se va bene investe anche il pedone e lo uccide.
certo ammazzarsi con una moto è più facile... ammazzarsi con lo scooter forse è più difficile, ma se si vanno a contare i danni permanenti, preferiresti morire.
Sinceramente pensiamo di andare piano e veloce in caso in zone sicure dove non possiamo fare danni a terzi.
Per moto rettilineo uniformemente accelerato andare 60 o 90 in città non cambia, ma forse a 60 potremmo esser meno pericolosi.
Comunque... sorpassare contromano con una moto.. chi non l'ha mai fatto e si è visto quasi un camion contro?
io si... e mi sono salvato con una moto 125 innestando la marcia al volo senza frizione... con lo scooter mi sarei ammazzato e avrei aggiunto un +1 a quella lista.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneIniziative sulla Sicurezza

Forums ©