Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 28 di 29
Vai a pagina Precedente  123...272829  Successivo
 
Moto Guzzi Sport 15 [impressioni ed informazioni]
15391960
15391960 Inviato: 5 Lug 2015 14:00
 

si certamente! tu hai un idea dei vari modelli di clacson e il materiale del pomello?
 
15391999
15391999 Inviato: 5 Lug 2015 15:48
 

enrienri ha scritto:
si certamente! tu hai un idea dei vari modelli di clacson e il materiale del pomello?

Ciao
...e l'anno ??
Saluti
 
15392040
15392040 Inviato: 5 Lug 2015 17:40
 

Ciao!e' una mono molla del 1936!grazie!
 
15392063
15392063 Inviato: 5 Lug 2015 18:17
 

enrienri ha scritto:
Ciao!e' una mono molla del 1936!grazie!

Ciao
Fosse il mio monterei un Bosch senza trombetta....
...attento ai venditori furbetti che cambiano solo l'etichetta !!
Saluti
P.S.
...anche la dinamo e il magnete sono Marelli ??...o è un riflesso.
 
15392093
15392093 Inviato: 5 Lug 2015 19:04
 

Si sono marelli infatti avevo valutato se cambiare anche quelli...tutto bosch ma si trovano?
 
15392151
15392151 Inviato: 5 Lug 2015 20:39
 

enrienri ha scritto:
Si sono marelli infatti avevo valutato se cambiare anche quelli...tutto bosch ma si trovano?

Ciao
si, si si trovano....
senza fretta e...sicuramente con non pochi Euro !!
Spero che tu li abbia considerati nella cifra dell'acquisto.
Molto più importanti quelli del Claxon !!
Saluti
 
15392165
15392165 Inviato: 5 Lug 2015 21:00
 

Sisi la moto l ho comprata abbastanza bene...nei limiti in cui si possono comprare "bene"queste moto...ma nessuno versione nemmeno le ultime uscirono con il materiale Marelli?perche se ne vedono parecchie in giro..
 
15392214
15392214 Inviato: 5 Lug 2015 22:28
 

enrienri ha scritto:
...ma nessuno versione nemmeno le ultime uscirono con il materiale Marelli?perche se ne vedono parecchie in giro..

Ciao
...può anche darsi...
ma nel 1936 sicuramente no !!
Perché se ne vedono parecchie ??...perché è materiale più comune e meno costoso......ed è più facile riempire dei carter fatti "" ieri sera ""
Saluti
 
15392235
15392235 Inviato: 5 Lug 2015 22:57
 

Eh si ahimè al giorno d oggi è molto molto difficile trovare moto come guzzi le ha fatte e bisogna entro certi limiti accontentarsi o le paghi prezzi che sono inaccettabili anche per moto di questo tipo!poi chiaro sono pareri personali!pian piano spero di riuscire a riportarla all originale,cercando i pezzi poi quando aprirò il motore per saldare quella crepa sostituirò i pezzi ma intanto non mi privo della gioia di usare questa bellezza!!!grazie per i consigli!!chiedo solo ancora il materiale del pomello??
 
15395206
15395206 Inviato: 8 Lug 2015 17:05
 

facendo un giro ho testato che la moto va bene,solo che a volte quando rilascio il gas per cambiare marcia fa un po di scoppietti,dipende dal fatto che è troppo ritardato l anticipo?
 
15649593
15649593 Inviato: 26 Giu 2016 9:02
Oggetto: numero telaio moto guzzi sport 15
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ho una sport 15 di mio nonno.
Il numero motore è 13*** ***canc da gippiguzzi***, ma non riesco a trovare il numero del telaio.
Dove si trova stampato sul telaio?
Grazie per l'aiuto.


***ho cancellato le ultime cifre del numero del motore.......fidarsi è bene, non fidarsi è meglio 0509_up.gif ***
 
15649642
15649642 Inviato: 26 Giu 2016 11:07
Oggetto: Re: numero telaio moto guzzi sport 15
 

leonetto ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ho una sport 15 di mio nonno.
Il numero motore è 13*** ***canc da gippiguzzi***, ma non riesco a trovare il numero del telaio.
Dove si trova stampato sul telaio?
Grazie per l'aiuto.


***ho cancellato le ultime cifre del numero del motore.......fidarsi è bene, non fidarsi è meglio 0509_up.gif ***


Sulla parte di telaio situato sotto la sella ( di preciso non me lo ricordo più icon_neutral.gif )
 
15649645
15649645 Inviato: 26 Giu 2016 11:22
 

grazie mi sa che non riesco a vederlo perchè nascosto da vari strati di vernice . se ci fosse qualche anima pia che mi dice il posto preciso , provo a sverniciare . grazie in tutti icasi icon_biggrin.gif
 
15649655
15649655 Inviato: 26 Giu 2016 11:54
 

leonetto ha scritto:
grazie mi sa che non riesco a vederlo perchè nascosto da vari strati di vernice . se ci fosse qualche anima pia che mi dice il posto preciso , provo a sverniciare . grazie in tutti icasi icon_biggrin.gif


Mi hai dato motivo per ripassare la materia

Si dovrebbe trovare ( se per caso non fosse stato ripunzonato il telaio ) sul tubo verticale sotto la sella, cerchiato in rosso nel disegno. Buona ricerca.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15649656
15649656 Inviato: 26 Giu 2016 11:57
 

grazie
 
15668573
15668573 Inviato: 26 Lug 2016 20:09
 

Salve,
vorrei gentilmente un parare condizioni/originalita' da parte di Alessandro1352 riguardo alla moto del link.
Ben accette considerazioni personali.

Grazie infinite e buona estate a tutti

Link a pagina di Yesterdays.nl
 
15668695
15668695 Inviato: 26 Lug 2016 23:40
 

Nunzietto ha scritto:
Salve,
vorrei gentilmente un parare condizioni/originalita' da parte di Alessandro1352 riguardo alla moto del link.
Ben accette considerazioni personali.

Grazie infinite e buona estate a tutti

Link a pagina di Yesterdays.nl


Alla Gino Bartali, l' è (quasi) tutto sbagliato, da rifare (anche il prezzo)...

0510_saluto.gif
 
15668696
15668696 Inviato: 26 Lug 2016 23:44
 

Non sono Alessandro e non oso giudicare (salvo questo eusa_think.gif ) però sarei curioso di sapere la funzione di quel tubetto di gomma che esce dal motore ed é nastrato sul parafango post. Ma da dove spunta ?
Saluti
 
15668774
15668774 Inviato: 27 Lug 2016 8:34
 

Nunzietto ha scritto:
Salve,
vorrei gentilmente un parare condizioni/originalita' da parte di Alessandro1352 riguardo alla moto del link.
Ben accette considerazioni personali.

Grazie infinite e buona estate a tutti

Link a pagina di Yesterdays.nl


Nota del Moderatore

Per questioni di buon gusto, evitiamo di "evocare" gli spiriti di utenti che, seppur sempre a "disposizione", non debbono sentirsi obbligati a rispondere....... icon_wink.gif
Il forum è frequentato da molti utenti e tutti danno il proprio apporto, per le conoscenze che possono pubblicare.
Indicandone uno in particolare si sminuiscono gli altri...........e ciò non è una buona cosa.
Comunque con tutta l'amicizia ed il rispetto che nutro (e nutriamo) per Alessandro.
Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di gippiguzzi il 27 Lug 2016 12:15, modificato 1 volta in totale
 
15668776
15668776 Inviato: 27 Lug 2016 8:47
 

gippiguzzi ha scritto:
Nota del Moderatore

Per questioni di buon gusto, evitiamo di "evocare" gli spiriti di utenti che, seppur sempre a "disposizione", non debbono sentirsi obbligati a rispondere....... icon_wink.gif
Il forum è frequentato da molti utenti e tutti danno il proprio apporto, per le conoscenze che possono pubblicare.
Indicandone uno in particolare si sminuiscono gli altri...........e ciò non è una buona cosa.


Quoto e straquoto !!

Nunzietto ha scritto:

..... Appena iscritto ho fatto le 5 del mattino a leggermi tutto il thread del guzzi sport15, (ogni singolo post)

....dopo due anni, con una attenta rilettura, hai il materiale per darti una risposta da solo !!
Saluti
 
15668984
15668984 Inviato: 27 Lug 2016 12:25
 

Innanzitutto ringrazio Alessandro per il parere gentilmente concessomi e mi scuso se purtroppo non ho competenza a riconoscere i particolari di uno Sport15 pur avendo realmente tutto il thread, molto tempo fa. Me ne scuso perché non ho memoria di cosi tante informazioni. Ringrazio tutti gli altri utenti che hanno risposto.

Se Invece la mia richiesta di un parere di un determinato utente é stata interpretata dai moderatori come una pretesa chiarisco che é stata male interpretata. Ho usato il condizionale (vorrei) e non l'imperativo e l'ho accompagnato da un "gentilmente": anche la conoscenza dell'italiano, dopo tanti anni, potrebbe essere una competenza aggiuntiva. Ho espresso una preferenza usando educazione (condizionale ndr.). Inoltre non ho mai (come potrei?) vietato interventi da parte di altri; non é nel mio stile. E ho ringraziato.

Ringrazio sinceramente e nuovamente a chi ha gentilmente dedicato il suo tempo al mio intervento.

Buona giornata
 
15669254
15669254 Inviato: 27 Lug 2016 19:59
 

.....icon_eek.gif
 
15671099
15671099 Inviato: 31 Lug 2016 0:31
 

Nunzietto ha scritto:
Salve,
vorrei gentilmente un parare condizioni/originalita' da parte di Alessandro1352 riguardo alla moto del link.
Ben accette considerazioni personali.

Grazie infinite e buona estate a tutti

Link a pagina di Yesterdays.nl

Penso che elencare ogni particolare che non va su quella moto sia laborioso.
Il tutto si riassume con una semplice considerazione: quello che non va è solo il prezzo !
Come ti hanno già scritto quella moto è tutta da rifare, quindi dovrebbe costare meno della metà per evitare che, con le spese del recupero, si vada a finire oltre la valutazione del mezzo.

Questa, comunque, è solo la mia opinione.
 
15671231
15671231 Inviato: 31 Lug 2016 13:01
 

Gentile RenPag la tua opinione e il tempo che hai utilizzato per condividerla sono estremamente apprezzati e li condivido. GRAZIE

Come dici é il prezzo; ritengo di dover mettere in gioco quella cifra o poco piu ma purtroppo per me poter individuare uno Sport15 in condizioni "regolari" pari al prezzo é piuttosto difficile; é una moto rara, ambita, con un mercato 'irregolare' vasto e una reperibilitá di info difficile (e a volte contraddittoria).
So' che devo studiare di piu, é una mia mancanza e me ne rammarico.

Ringrazio nuovamente per la cortese disponibilitá
 
15671272
15671272 Inviato: 31 Lug 2016 15:11
 

Nunzietto, giustamente ti conviene farti una certa competenza se aspiri ad una moto impegnativa. Parti dal presupposto che gli affari del secolo non si trovano, soprattutto su Internet: fatti quindi un' idea realstica del prezzo di una Sport 15 e confrontala con quanto vuoi spendere.Dopo di che' e' sempre meglio cercarne una corretta , in buono stato e di sicura provenienza. Quasi sicuramente farai prima e ti costerà di meno. Se invece ti vuoi divertire a restaurarla o vuoi diluire nel tempo la spesa, cerca una moto quanto piu' completa e quanto meno pasticciata possibile. Prima dovrai studiare molto di piu' per capire quanto ti costera' il restauro e quindi se vale la pena acquistarla. Infine, se ti avvicini ad una moto con un restauro evidentemente poco accurato, come quella da te indicata, non saprai mai dietro quella vernice sbagliata cosa c'è e quindi non saprai cosa ti costera' cambiarla. Inoltre se vedi un carburatore o un clackson sbagliati, oltre al costo per sostituirli, non pensi che chi li ha messi per errore o per risparmiare non abbia risparmiato o sbagliato in tante altre parti che non vedi?
 
15671310
15671310 Inviato: 31 Lug 2016 18:12
 

Se il tetto di spesa per l'acquisto di uno Sport 15 è all'incirca quello indicato sul sito olandese,
questa mi pare molto meglio come restauro ed è in Italia ( preciso non è la mia ):

Link a pagina di Subito.it
 
15672792
15672792 Inviato: 2 Ago 2016 23:25
 

Nortonxx ha scritto:
Se il tetto di spesa per l'acquisto di uno Sport 15 è all'incirca quello indicato sul sito olandese,
questa mi pare molto meglio come restauro ed è in Italia ( preciso non è la mia ):

Link a pagina di Subito.it

Vero, è messa molto meglio.
E' dello stesso anno (1931) di quella Olandese.... però quella Olandese ha la forcella a tre molle (che credo corretta) mentre questa è monomolla... gli esperti di questo modello potrebbero pronunciarsi sul fatto che sia o meno corretto che una Sport15 del 1931 abbia già una forcella a molla singola o se è possibile che questa sia stata sostituita negli anni.
 
15672857
15672857 Inviato: 3 Ago 2016 0:11
 

Così dicono i testi ( Link a pagina di Motociclismo.it )
...Le modifiche più importanti vengono introdotte nella seconda metà del 1933. La biella tubolare è sostituita da una a doppio T, mentre, esaurite le scorte di del carburatore Amal, viene adottato il carburatore Dellorto MC 25. Al posto della forcella a tre molle viene montata la forcella con molla unica centrale in compressione, sempre con ammortizzatori laterali a frizione. Nel 1937 le leve Bowden al manubrio vengono sostituite da più comode e razionali leve di disegno moderno. Verniciatura e finitura sono state ripetutamente oggetto di modifiche. La moto nasce amaranto chiara (compresi i cerchi) e con le "specchiature" e i "tondi" in amaranto più scuro, quasi nero. Maniacale la cura dei filetti che nel 1937 viene applicata anche ai parafanghi.

Ho riportato il link perché c'é anche un simpatico raccontino. Buona lettura
 
15672966
15672966 Inviato: 3 Ago 2016 9:56
 

GBGUZZI ha scritto:
Così dicono i testi ( Link a pagina di Motociclismo.it )
...Le modifiche più importanti vengono introdotte nella seconda metà del 1933. ..... Al posto della forcella a tre molle viene montata la forcella con molla unica centrale in compressione, sempre con ammortizzatori laterali a frizione.........

Da ciò si deduce che la Sport15 in vendita su subito non ha la forcella originale icon_sad.gif
 
15673119
15673119 Inviato: 3 Ago 2016 13:01
 

RenPag ha scritto:
Da ciò si deduce che la Sport15 in vendita su subito non ha la forcella originale icon_sad.gif


Infatti, e anche la cromatura del serbatoio direi che faccia parte del "pacchetto" 1933/34, sulla versione a 3 molle dovrebbe essere verniciato bicolore.
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 28 di 29
Vai a pagina Precedente  123...272829  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©