Leggi il Topic


Forze dell'ordine e cinture di sicurezza
5764854
5764854 Inviato: 23 Set 2008 10:16
 

Lupusorule ha scritto:

D'altro canto a livello morale mi domando...e giusto che qualcuno punisca qualcunaltro xe si sta comportando nel suo stesso modo?

Credo che il concetto di fondo sia sbagliato, provo a spiegarmi:
Il poliziotto esegue, ma chi ti punisce non è lui. C'e' una legge che non è stata scritta dagli agenti di PS e in base a quella vieni punito. L'agente rileva l'infrazione e la segnala agli organi competenti.
Ipotizzando (ma solo per ipotesi) che anche l'agente commetta la tua stessa infrazione e che ciò non gli sia consentito, l'ingiustizia non sta nella sanzione che ti viene comminata, ma nel fatto che anche l'agente non venga sanzionato.

Per rendere meglio il concetto, ti faccio un altro esempio drastico: ipotizziamo che l'agente in questione sia un serial killer e che l'abbia sfangata ingiustamente, preferisci che arresti chi attenta alla vita di tuo figlio o ti sembra piu' giusto che lasci fare... in quanto serial killer?
Certo, predicherà bene e razzolerà male, ma intanto tuo figlio è salvo... cos'e' moralmente piu' corretto? icon_wink.gif

Lupusorule ha scritto:

nessuno ha ancora risposto alla mia domanda sulle motivazioni che spingono un poliziotto a fare questo lavoro...


Non credo esista un'unica risposta.
 
5765034
5765034 Inviato: 23 Set 2008 10:34
 

[quote]
Certo, predicherà bene e razzolerà male, ma intanto tuo figlio è salvo... cos'e' moralmente piu' corretto? icon_wink.gif
[\quote]

E chiaramente piu corretto che un serial killer venga arrestato indipendentemente da chi esso sia...ma purtroppo in Italia si sa come vanno queste cose...hai potere...la scampi icon_confused.gif


Citazione:
Non credo esista un'unica risposta.


Beh sarebbe bello se pero qualcuno delle persone interessate rispondesse, dando la sua di opinione, non credo ci sarebbe nulla di male.
 
5765164
5765164 Inviato: 23 Set 2008 10:47
 

Lupusorule ha scritto:
JoeChip ha scritto:

Certo, predicherà bene e razzolerà male, ma intanto tuo figlio è salvo... cos'e' moralmente piu' corretto? icon_wink.gif


E chiaramente piu corretto che un serial killer venga arrestato indipendentemente da chi esso sia...ma purtroppo in Italia si sa come vanno queste cose...hai potere...la scampi icon_confused.gif


Era esattamente a questo che volevo arrivare: l'ingiustizia sta nel NON sanzionare chi commette l'infrazione.

Com'era posto il discorso finora sembrava invece che l'ingiustizia stesse nel sanzionare in quanto il sanzionatore aveva commesso lui stesso la medesima infrazione... che è poi la base del ragionamento del "così fan tutti".
 
5765356
5765356 Inviato: 23 Set 2008 11:09
 

JoeChip ha scritto:


Era esattamente a questo che volevo arrivare: l'ingiustizia sta nel NON sanzionare chi commette l'infrazione.



...la questione è: NON si può sanzionare chi NON è sanzionabile...
...che poi, da quello che leggo, molti riferimenti riguardano la cosiddetta "Polizia Locale" (che io continuo a chiamare "vigili") che NON è una Forza di Polizia....
 
5765867
5765867 Inviato: 23 Set 2008 11:56
 

CapitanAmerica ha scritto:
JoeChip ha scritto:


Era esattamente a questo che volevo arrivare: l'ingiustizia sta nel NON sanzionare chi commette l'infrazione.



...la questione è: NON si può sanzionare chi NON è sanzionabile...


D'accordissimo su questo... ma che ci vuoi fare, a me stava a cuore un ragionamento ancora piu' a monte... icon_wink.gif che è a prescindere dal fatto che il sanzionatore sia a sua volta sanzionabile o meno.
 
5765898
5765898 Inviato: 23 Set 2008 12:00
 

...ho capito il tuo discorso...ti ho quotato solo per cercare di far capire a chi si sforza di non voler capire icon_confused.gif
 
5766845
5766845 Inviato: 23 Set 2008 13:36
 

Iniziando dalla regola che "La Legge è uguale per tutti" sono arrivato a capire che "l'applicazione della Legge non è uguale per tutti".

E, per quanto ho imparato in questi anni, a questa lacuna non si riesce a porre rimedio.


p.
 
5767198
5767198 Inviato: 23 Set 2008 14:02
 

kawapio ha scritto:
Iniziando dalla regola che "La Legge è uguale per tutti" sono arrivato a capire che "l'applicazione della Legge non è uguale per tutti".

E, per quanto ho imparato in questi anni, a questa lacuna non si riesce a porre rimedio.


p.


...e di che sà questa perla di saggezza??? icon_rolleyes.gif ...

...SE tale norma fosse applicabile anche alle FdO allora, come già detto, si tratterebbe di una intollerabile violazione....
...ma dal momento che così non è - giusto o sbagliato che sia - non capisco dove sia lo scandalo.... eusa_think.gif
 
5767369
5767369 Inviato: 23 Set 2008 14:13
 

JoeChip ha scritto:


Era esattamente a questo che volevo arrivare: l'ingiustizia sta nel NON sanzionare chi commette l'infrazione.

Com'era posto il discorso finora sembrava invece che l'ingiustizia stesse nel sanzionare in quanto il sanzionatore aveva commesso lui stesso la medesima infrazione... che è poi la base del ragionamento del "così fan tutti".


No no, concordo con te icon_smile.gif ...l'ingiustizia sta proprio nel fatto che proprio chi piu puo correre (e obiettivamente e piu esposto al rischio di potersi far male) non abbia lobbligo di metterla e inquestottica direi..anche se non sei obbligato a metterla ma sai che corri il pericolo di farti male dovendo correre in un inseguimento...xe non la metti anche se non sei obbligato?

Citazione:

JoeChip ha scritto nel post# 5765164:


Era esattamente a questo che volevo arrivare: l'ingiustizia sta nel NON sanzionare chi commette l'infrazione.

...la questione è: NON si può sanzionare chi NON è sanzionabile...
...che poi, da quello che leggo, molti riferimenti riguardano la cosiddetta "Polizia Locale" (che io continuo a chiamare "vigili") che NON è una Forza di Polizia....

Giustamente dici una cosa...NON SI PUO SANZIONARE CHI NON E SANZIONABILE...questo è il credo italiano, c'è gente in politica che fa la stessa cosa, gente che ha rimandato processi sapendo che poi non sarebbe più stata sanzionabile...Quel che è sbagliato, caro Capitan America è il concetto, il fatto che (tu per primo credo) la cintura di sicurezza il piu dei poliziotti si sentono in diritto di non metterla xe forse proprio il motivo per cui la legge vale per tutti gli ALTRI cittadini per loro non vale, forse loro non han bisogno di sicurezza...forse loro sono ironman che in caso di incidente non si fanno male, esatto?
Comunque ti ribadisco...non hai ancora risposto alla domanda.
 
5767472
5767472 Inviato: 23 Set 2008 14:18
 

Lupusorule ha scritto:
Comunque ti ribadisco...non hai ancora risposto alla domanda.


...qualcosa ancora mi sfugge icon_rolleyes.gif ...
...Lupusorule, solo per curiosità, quanti anni hai??? eusa_think.gif
 
5767514
5767514 Inviato: 23 Set 2008 14:21
 

CapitanAmerica ha scritto:


...la questione è: NON si può sanzionare chi NON è sanzionabile...
...che poi, da quello che leggo, molti riferimenti riguardano la cosiddetta "Polizia Locale" (che io continuo a chiamare "vigili") che NON è una Forza di Polizia....


Nutro onestamente molto piu rispetto per i carabinieri e la stradale che per la polizia locale, ma ciò non toglie che alcune cose sono intollerabili anche quando commesse dalle FdO serie.
 
5767550
5767550 Inviato: 23 Set 2008 14:24
 

CapitanAmerica ha scritto:


...qualcosa ancora mi sfugge icon_rolleyes.gif ...
...Lupusorule, solo per curiosità, quanti anni hai??? eusa_think.gif


Se leggi attentamente corpose parti del tread potrai capire in linea di massima l'età...comunque se giochiamo a fare i bambini e a non rispondere a domande semplici e banali non vedo motivazione di dirti quanti anni ho, quando tu non sei in grado di dire quali sono state le motivazioni che ti hanno spinto ad una certa scelta professionale.
 
5767632
5767632 Inviato: 23 Set 2008 14:30
 

Lupusorule ha scritto:


Se leggi attentamente corpose parti del tread potrai capire in linea di massima l'età...comunque se giochiamo a fare i bambini e a non rispondere a domande semplici e banali non vedo motivazione di dirti quanti anni ho, quando tu non sei in grado di dire quali sono state le motivazioni che ti hanno spinto ad una certa scelta professionale.


...devo esser sincero...da un certo punto in poi ho saltato a più pari i tuoi interventi....
....poi ho riflettuto e sto cercando un approccio più adeguato al mio interlocutore...
...quando ci si conosce un pò si riesce a ragionare meglio...
...allora, tu sai chi (o quanto meno "cosa") sono io...posso aggiungere che di anni ne ho 40 e da 22 faccio quel "mestiere"...
...non voglio sapere chi sei (non ti chiedo i documenti icon_mrgreen.gif )...vorrei solo sapere quanti anni hai....ma senza barare.... icon_mrgreen.gif
 
5768327
5768327 Inviato: 23 Set 2008 15:12
 

Citazione:

...devo esser sincero...da un certo punto in poi ho saltato a più pari i tuoi interventi....

La cosa non mi stupisce, ma poco importa

Citazione:

Allora, tu sai chi (o quanto meno "cosa") sono io...posso aggiungere che di anni ne ho 40 e da 22 faccio quel "mestiere"...

Vedi io non so forse chi tu sia e obiettivamente nemmeno cosa tu faccia dato che non l'hai detto...e la cosa obiettivamente non mi importa nemmeno:
difendi una categoria senza nemmeno dire quale sia
senza esporre le motivazioni ad un cittadino che è curioso di sapere quali motivazioni possono spingere un poliziotto a fare tale lavoro (automaticamente facendo pensare che forse tale motivazione non sia delle più dignitose).
Non ho bisogno di barare per dirti quanti anni ho, ma credo che se ti basi sull'età di qualcuno per giudicare la maturità di una certa persona...be ti sbagli di grosso, ma d'altronde non mi aspettavo molto da te.

La discussione sta chiaramente prendendo una piega che è inutile (visti anche i precedenti, per dirla in termini 'istituzionali') a maggior ragione su un forum dove è stato semplicemente scritto un articolo circa la stupidità della legge italiana e la furbizia di chi puo sfruttarla (che poi sfruttare il fatto di avere il diritto di non usare la cintura mi sembra abbastanza riduttivo dato che si parla della propria sicurezza).
Ciò detto chiudo per quanto mi riguarda la discussione, tu continua a girare senza cintura durante il servizio (e deduco anche fuori dal servizio) e che il paese continui così...d'altronde c'è ben peggio!!!
 
5768462
5768462 Inviato: 23 Set 2008 15:22
 

....sei fantastico Luposolitario icon_mrgreen.gif ...deduco che sei giovanino e, a dirla tutta, mi farebbr pure piacere ragionare con te al fine di provare a darti una prospettive diversa delle tue visioni (a mio avviso assai distorte)...
...ma come si fa con uno che si ostina a scrivere cose così assurde???...
....dai su...lasciamo perdere icon_wink.gif
 
5768560
5768560 Inviato: 23 Set 2008 15:29
 

Lupusorule non significa lupo solitario, una breve ricerca su internet e probabilmente 4 chiacchiere con la gente che tu vai a cacciare appena puoi potrebbe darti qualche indicazione...Ma sarebbe banale avere un nome che un qualunque signor Capitan America potesse tradurre così facilmente.

PS: ora che ci penso, in un certo senso lupusorule racchiude un significato che assolutamente nega il fatto che possa essere "solitario" icon_twisted.gif
 
5772002
5772002 Inviato: 23 Set 2008 19:45
 

scusate se intervengo ma mi sembra che la discussione stia degenerando in un battibecco personale.

sarebbe bello affrontare questo argomento con serietà ed anche spiegando un po meglio le cose:)

L'argomento di discussione è certo interessante, ma a me piacerebbe che fossero sviscerati i contenuti, magari anche arrivando a qualche conclusione che possa portare ad un miglioramento della situazione attuale.

non che si abbia la pretesa di indicare la via da questo forum, ma almeno facciamo un po di chiarezza.

Ora mi rivolgo a Cap, che in quanto appartenente alle FdO credo sia abbastanza esperto in materia: per favore (mi) puoi chiarire il concetto dello stato di emergenza permanente?

e poi vale anche per la Polizia Municipale? per chi vale esattamente? come funziona?

Riporto qui quanto trovato sul sito della Polizia di stato:
"E' stato rivisto anche l’elenco dei soggetti esenti dall'obbligo delle cinture di sicurezza, tra questi rimangono:

* gli appartenenti alle forze di polizia e ai corpi di polizia municipale e provinciale in servizio di emergenza;
* i conducenti e gli addetti dei veicoli del servizio antincendio e sanitario in caso di intervento di emergenza; gli appartenenti alle forze armate nell'espletamento di attività istituzionali nelle situazioni di emergenza; "

fine citazione---


oppure riguardo agli obblighi delle varie istituzioni, mi puoi illustrare anche come deve essere il comportamento alla guida rispetto a velocità, osservanza della segnaletica, dei semafori etc.

Chiedo questo proprio perchè chi legge abbia una idea più chiara dell'argomento, e così facciamo anche un po di cultura icon_smile.gif

sarebbe opportuno anche che certe affermazioni di carattere generale del tipo ... tutti, molti, quasi tutti, fossero meglio circostanziate e magari confortate da dati statistici, altrimenti si cade nella chiacchiera da bar...



grazie a tutti per la collaborazione icon_wink.gif

Ultima modifica di ral_pantone il 23 Set 2008 20:52, modificato 1 volta in totale
 
5772567
5772567 Inviato: 23 Set 2008 20:30
 

Mi accodo anch'io a ral_pantone.
Tacitamente ho seguito il topic e mi piacerebbe se possibile capire qualche cosa in più...quoto quindi ral, ciao ciao.
 
5772848
5772848 Inviato: 23 Set 2008 20:48
 

...sto arrivando....datemi tempo che la cosa è lunga icon_mrgreen.gif
 
5773020
5773020 Inviato: 23 Set 2008 21:01
 

...come si fa a non rispondere a chi ti rivolge un invito con tanto garbo???? icon_mrgreen.gif (grande Ral 0509_up.gif )...allora, procederò in base all'ordine con cui mi hai posto le domande:

------

Ral ha scritto:
per favore (mi) puoi chiarire il concetto dello stato di emergenza permanente?


...cercherò di spiegarlo senza entrare arizigogolamenti dialettici nell'auspicio di risultare chiaro...
...un "servizio di pattugliamento" (ovvero mirato alla prevenzione e/o repressione di reati in genere, al monitoraggio del territorio, al controllo di obiettivi sensibili, al controllo della circolazione stradale, al controllo di persone sottoposte a misure di prevenzione, di eservizi pubblici ecc. ecc.) sono "servizi di pronto intervento" il che vale a dire che la pattuglia è a disposizione del cittadino attraverso le utente di emergenza (112 per i CC, 113 per la PS, 117 per la GdF, 115 per i VV.FF., 1515 per il CFS) oltre che ad assolvere ai compiti sopra indicati.
Si tratta di "servizi dinamici" in cui gli operatori sono sempre allerta indipendentemente da eventuali richieste d'intervento.
Basti pensare al fatto che una pattuglia, transitando dinanzi a una banca o gioielleria si può imbattere in una rapina in atto oppure assistere a uno scippo...entrambe situazioni (ma ce ne sono a decine) che richiedono un tempestivo intervento per arginare la situazione delittuosa.
Da questo deriva lo "stato di emergenza permanente" per cui il Legislatore ha stabilito che, al fine di garantire la massima operatività degli operatori di polizia, ha dato loro la facoltà (non è obbligo non metterle, ma si può farlo) di violare le normali regole del CdS, tra cui il non uso della cintura di sicurezza.
E, si badi bane, non è una condotta prevista solo dal Codice della Strada.
Anche il Codice Penale prevede delle "scriminanti" per chiunque (quindi anche il comune cittadino) compie attività delittuose versando in determinate condizioni (ma è un discorso un pò diverso).

--------


Ral ha scritto:
e poi vale anche per la Polizia Municipale?


...premetto che il sottoscritto - pur non concordando con certe procedure operative del Corpo di Polizia Municipale - nutre massima stima per questa categoria di lavoratori che - sovente loro malgrado - diventano strumento della politica locale per il risanamento dei bilanci degli enti da cui dipendono.
...ciò premesso, preciso pure che la Polizia Municipale (o Polizia Locale o Vigili Urbani che dir si voglia) NON è una Forza di Polizia pertanto NON può essere accomunata alle stesse come sempre accade.
Le Forze di Polizia del nostro Paese sono 5 (cinque) e solo 5 (forse sono anche troppe...ma anche questo è un altro discorso) e sono: Polizia di Stato (ad ordinamento civile dal 1981 con compiti di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica), i Carabinieri (corpo militare dal 1814 nonchè 4^ forza armata del Paese insieme a Esercito, Marina e Aerenonautica che svolge contemporaneamente compiti di Polizia Militare e compiti di Pubblica Sicurezza quale forza sussidiaria alla Polizia di Stato), la Guardia di Finanza (corpo a ordinamento militare NON facente parte delle Forze Armate che, oltre ai compiti di pubblica sicurezza, ha la specificità in materia di accertamento di illeciti di natura tributaria), la Polizia Penitenziaria (le ex Guardie Carcerarie che operano all'interno dei penitenziari) e il Corpo Forestale dello Stato (organo civile a ordinamento militare ma NON facente parte delle Forze Armate la cui specificità - ma non esclusiva - è quella di tutelare l'ambiente in concorso con i vari corpi di polizia provinciale e regionale).
Queste e solo questo sono quelle che qui dentro vengono comunemente definite "FdO"....
Detto questo, aggiungo che la Polizia Municipale NON è nata a suo tempo con compiti di Pubblica Sicurezza bensì quale "strumento" del Sindaco affinchè vigili sulle proprie ordinanze nell'ambito del proprio comune (vds. abisivismo edilizio e commerciale, annona, accertamenti anagrafici ecc. ecc.).
Nel corso dei tempi la situazione della Polizia si è evoluta.
Fino al 1988 gli operatori di quel corpo (che poi la polizia municipale - in quanto tale - non fa capo a nessun organismo a livello nazionale bensì opera solo in ambito "municipale") erano solo "agenti di pubblica sicurezza" in quanto il Sindaco da cui dipendono è "Autorità Locale di Pubblica Sicurezza" (questo però solo nei Comune ove non ha sede un Commissariato di Polizia in quanto è il Questore la massima autorità provinciale di P.S. cui anche le altre FF.PP. sono "assoggettate").
Dal 1988 in poi, con l'entrata in vigore del Nuovo Codice di Procedura Penale, ANCHE la Polizia Municipale è divenuto un "organo di Polizia Giudiziaria" al pari delle FdO con la solo limitazione relativa all'operatività nell'ambito del comune (un carabiniere o un poliziotto rimangono tali 24h su 24 e su tutto il territorio nazionale - anche in ferie o malattia - mentre un vigile urbano riveste le suddette qualifiche SOLO nell'ambito del territorio comunale e dell'orario di servizio).
Ho fatto tutto sto papiello per dire che la Polizia Municipale è in una posizione "ibrida" ma, dovendo dare io una interpretazione personale della Legge, tendepoichè, se da un lato il codice include la P.M. tra coloro che possono avvalersi della facoltà di non indossare le cinture di sicurezza, dall'altro bisognerebbe capire il se, come e quanto essa espleta un servizio di Pronto Intervento (se non per gli incidenti stradali in quanto nessuno chiamerebbe i vigili per una rapina o una aggressione e se accade sono loro stessi a "girare" la chiamata al 112 o 113)....

-----

Ral ha scritto:
...per chi vale esattamente?


...a parte per tutti i cittadini, tutte le categorie che NON rientrato in apposito elenco del CdS, hanno l'obbligo di indossare la cintura (l'elenco è quello indicate da Ral Pantone nel post sopra) oltre che per i conducenti e passeggeri di veicoli delle FdO che NON svolgono un "servizio di Pronto Intervento.
Chi sono costoro???...
...i corrieri (quelli che fanno lo scambio posta tra un ufficio e l'altro)...
...i tecnici informatici e delle trasmissioni (quelli che vanno in giro a verificare e riparare i ponti radio ove ci sono le frequenze sui cui operano le FdO)...
....gli autisti con i loro passeggeri (i capoccioni)...
....generalmente (almeno per quanto riguarda l'Arma dei CC.) sono individuabili perchè queste vetture di servizio sono prive dei contrassegni istituzionali (sirene, lampeggianti) ma hanno solo la targa identificativa del corpo di appartenenza...

-------

Ral ha scritto:
oppure riguardo agli obblighi delle varie istituzioni, mi puoi illustrare anche come deve essere il comportamento alla guida rispetto a velocità, osservazione della segnaletica, dei semafori etc.


...questa è una domanda semplice: TUTTI i veicoli delle FdO, siano essere in servizio di Pronto Intervento che meramente di "servizio logistico" (leggi sopra) DEVONO SEMPRE rispettare tutte le altre norme del codice della strada (escluso le cinture per la "prima categoria").
L'unica eccezione che esime un veicolo di Pronto Intervento dal rispettare il CdS è data proprio dallo "stato di emergenza".
Capite bene che se una Volante riceve la segnalazione di una aggressione in atto non può certamente fare la coda al semaforo o preoccuparsi dei limiti di velocità.
Pur tuttavia, anche in questi casi, gli operatori devono preoccuparsi che la loro eventuale "violazione autorizzata" non costituisca pericolo per gli utenti della strada (non è ammissibile che per andare a salvare una vittima di aggressione possa ammazzare un pedone che attraversa la strada).

..spero di esser stato chiaro....mi sono espresso in maniera un pò grossolana e per tratti di massima per farmi capire da tutti... icon_wink.gif

Ultima modifica di CapitanAmerica il 23 Set 2008 21:16, modificato 4 volte in totale
 
5773151
5773151 Inviato: 23 Set 2008 21:09
 

Per quanto mi riguarda ti ringrazio CapitanAmerica, sei stato chiarissimo.
 
5773568
5773568 Inviato: 23 Set 2008 21:33
 

bene, questo mi pare un buon punto di partenza per la discussione icon_smile.gif

ora, se non ci sono obiezioni a quanto detto dal Cap, possiamo procedere nel merito della discussione.

Se non ho capito male, limitatamente all'uso delle cinture, non sussiste l'obbligo del loro utilizzo per le FdO.

Partendo da questo presupposto, se non vi è infrazione, non vi è neppure sanzione ( e questo era stato detto)

Ritengo quindi inutile proseguire la discussione circa la necessità di sanzionare questo comportamento (sempre fatte salve le premesse); credo invece si possa proseguire su altri temi, quali ad esempio il seguente:

la motivazione addotta o adducibile giustifica tale impostazione del sistema legislativo?

se ne vuole proporre una revisione ?

[oggi mi sento particolarmente moderatore icon_wink.gif... non voglio esprimere opinioni, ma rimango super partes e molto interessato]
 
5773728
5773728 Inviato: 23 Set 2008 21:43
 

ral_pantone ha scritto:
la motivazione addotta o adducibile giustifica tale impostazione del sistema legislativo?
[oggi mi sento particolarmente moderatore icon_wink.gif... non voglio esprimere opinioni, ma rimango super partes e molto interessato]


...io credo invece, caro Ral, che questo topic - alla stregua di molti altri - sia stato aperto solo per fare la solita polemicuccia trita e ritrita perchè, concedimelo, mi sembra velleitario e damogogico da parte nostra voler arrivare la punto anche solo di pensare di poter influenzare il legislatore a cambiare una norma che - alla fine - non danneggia nessuno...
...è questo il motivo per cui io m'incazzo come un caimano ogni volta che li leggo...
 
5773794
5773794 Inviato: 23 Set 2008 21:46
 

ral_pantone ha scritto:


la motivazione addotta o adducibile giustifica tale impostazione del sistema legislativo?

se ne vuole proporre una revisione ?
]



Secondo il mio punto di vista è un "provvedimento" giustificato, pienamente direi. Mi basta pensare che mesi fà in televisione (non ricordo il programma) avevo assistito alle lamentele della Polizia (credo) per l'inadeguatezza delle auto messe a loro disposizione..le Alfa 159 credo, troppo strette per portare indosso le armi senza impaccio....se già l'auto è stretta, le armi ingombranti....la cintura da slacciare è davvero troppo.
Alcuni un pò ci marciano? Che dire, a me piace pensare nel comportamento corretto ed alla buona fede di tutti.....la perfezione non è di questo mondo.
 
5773875
5773875 Inviato: 23 Set 2008 21:51
 

barahonda69 ha scritto:
.....la perfezione non è di questo mondo.


...ma infatti!!!....
...io non sto mica qui a dire che le FdO racchiudono la quint'essenza del genere umano???
...ma è pazzesco passare dalla critica a condotte certamente "poco consone" e/o opinabili con l'iniqua insinuazione circa le motivazioni che inducono una persona a fare una certa scelta di vita....secondo costui io avrei deciso di cambiare radicalmente la mia vita per poter usufruire del privilegio di non indossare la cintura di sicurezza???....
...ma dai....questo è ragionare col fondoschiena icon_confused.gif
 
5774304
5774304 Inviato: 23 Set 2008 22:22
 

CapitanAmerica ha scritto:


...io credo invece, caro Ral, che questo topic - alla stregua di molti altri - sia stato aperto solo per fare la solita polemicuccia trita e ritrita perchè, concedimelo, mi sembra velleitario e damogogico da parte nostra voler arrivare la punto anche solo di pensare di poter influenzare il legislatore a cambiare una norma che - alla fine - non danneggia nessuno...
...è questo il motivo per cui io m'incazzo come un caimano ogni volta che li leggo...


il motivo per cui il topic sia stato aperto lo ingnoro, tuttavia credo che comunque la discussione sia interessante purchè sia una discussione basata su fondamenti logici.

Questo è un forum, quindi non ha la pretesa di cambiare la legge, ma certo può aiutare chi legge a capire certe cose, e può favorire un confronto civile tra le parti.
quello che ci interessa è trovare un argomento di discussione che abbia un fondamento, a prescindere da chi ha o pensa di aver ragione.

se deve finire in una lite, non ha certo senso, ma se anche ne esce una informazione utile, allora ben venga la discussione.
Mi sembra che il mio intervento abbia già aiutato in questa direzione icon_wink.gif
 
5774391
5774391 Inviato: 23 Set 2008 22:29
 

ral_pantone ha scritto:

Mi sembra che il mio intervento abbia già aiutato in questa direzione icon_wink.gif


...scommettiamo che domattina risbuca qualcuno che esordisce col "si però"..
...non ci vuole la zingara Ral per capire le reali intenzioni di chi apre un topic del genere....
....con tutto il rispetto, ma non c'era bisgono del tuo intervento per ritornare in discussione:
...la domanda era: vi sembra giusto che le FdO non indossino le cinture mentre sanzionano chi non le porta???
...la rispostab è stata data a più voci...eppure ancora si è continuato a ciulare nel manico quindi io mi chiedo, cosa c'è da discutere in un caso del genere???
...le cose che ho scritto io in risposta ai tuoi quesiti altro non sono che notizie facilmente reperibili in rete (così come hai fatto tu) e allora io mi chiedo ancora: di cosa dobbiamo discutere dal momento che non sta noi a cambiare la legge??? icon_rolleyes.gif
 
5774452
5774452 Inviato: 23 Set 2008 22:34
 

infatti non cì'era bisogno del mio intervento, come non c'era bisogno del tuo.
e non c'era bisogno di quello di nessuno.

io credo ci sia bisogno di quello di tutti perchè è cosi che si cresce... nessuno possiede la verità, e non è giusto fare il processo alle intenzioni : non sta ne a me ne a te decidere perchè è stato aperto il topic, ma sta a me, a te e a tutti fare in modo che si faccia una discussione intelligente.

Se informazioni che hai dato, seppure si possano trovare ovunque, ora si trovano anche qui e questo di per se penso sia meglio che nulla icon_wink.gif
 
5774579
5774579 Inviato: 23 Set 2008 22:43
 

ral_pantone ha scritto:
infatti non cì'era bisogno del mio intervento, come non c'era bisogno del tuo.

...al tempo Ral eusa_hand.gif
...non ti mettere sulla difensiva che io non intendevo dire quello che probabilmente tu hai dedotto...sono i limiti della comunicazione scritta..
...ad ogni modo, il mio intervento lo hai richiesto tu ponendomi direttamente delle domande...segno che ce n'era bisogno...

...poi ognuno decide quello che vuole: io ho deciso che questo è un topic pretestuoso che non porta a nulla se non a dar modo ai frustrati di turno di dare sfogo alle proprie infamie contro le FdO...sport assai in voga in questo forum...
...se uno era veramente curioso di capire certe cose si poneva in modo diverso...avrebbe trovato decine di risposte da "fonti informate" come potrei essere io nello specifico...
...detto questo, passo e chiudo icon_wink.gif
 
5774653
5774653 Inviato: 23 Set 2008 22:49
 

CapitanAmerica ha scritto:

...al tempo Ral eusa_hand.gif
...non ti mettere sulla difensiva


???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©