Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Aggiornamento centralina 2008
5688085
5688085 Inviato: 16 Set 2008 3:17
Oggetto: Aggiornamento centralina 2008
 

Non sto parlando delle 3 mappature... Quando ho ritirato la moto dal tagliando la provai e con immenso dispiacere notai che l'erogazione era meno rude e che il regime di coppia era stato distribuito più omogeneo lungo la curva di coppia per l'appunto. Allora tornai dal concessionario e facendomi parlare con il capo meccanici mi disse che il seguente aggiornamento era stato fatto a causa di una correzione di un difetto: ciò consisteva nell'aver eliminato un relè dal motorino di avviamento (in quanto a volte causava il non distacco al momento dell'avvio) e l'aggiornamento constava nel fatto di aver bypassato il tutto in centralina... avete notizie in merito??? Anche perchè rivorrei almeno la "rugosità" dell'erogazione dei primi 1000km.... icon_cry.gif
 
5689036
5689036 Inviato: 16 Set 2008 10:08
 

confermo

inoltre proprio in quell'aggiornamento è stato risolto un problema che si verificava (raramente) quanto la moto era a grandi altezze.
 
5693146
5693146 Inviato: 16 Set 2008 15:27
 

ho chiesto al capo meccanico se si potevano ripristinare la messa a punto precedente... e mi ha detto che deve chiedere l'aggiornamento precedente alla casa... seeeeeeee aspetta e spera....

sempre piu deluso... che c...o icon_evil.gif icon_evil.gif icon_cry.gif
 
5695650
5695650 Inviato: 16 Set 2008 17:17
 

....state dicendo che rimappando la centralina con quella aggiornata la moto
perde un po' della sua "scorbuticità"?? Noooooo che caxxata!!! Io devo fare
il tagliando dei 1000 e mi ha detto dell'aggiornamento, ma se questo è il risultato non me la faccio rimappare...me la tengo così che va tanto bene!!!
L'avete avvertito con la mappa S presumo... o con la T.
Fatemi sapere che sta cosa mi deprime..... icon_redface.gif icon_redface.gif
 
5696695
5696695 Inviato: 16 Set 2008 18:29
 

qualche mesetto fà sono venuto a conoscenza di quest'aggiornamento, vado dal concessionario e mi dice di non fare nessun aggiornamento icon_eek.gif icon_eek.gif..........allora sono fortunato icon_question.gif icon_biggrin.gif
 
5697888
5697888 Inviato: 16 Set 2008 20:06
 

la mappatura T è più lineare (il che è giusto dato che sta mappatura è fatta apposta)

la mappa S è invariata...o meglio è ottimizzata ma è ancora cattiva forte
 
5698239
5698239 Inviato: 16 Set 2008 20:33
 

io ho notato in tutte e 3 le mappature un drastico allineamento delle coppie (intendo che non ci sn piu quei picchi che era tipico della rugosità del motore che tanto ci piace) e se vuoi un consiglio urlalo nelle orecchie al concessionario e al capomeccanico: NON AGGIORNATEMI NIENTE!!!! SE MI SI SPACCA VEDREMO... MA NON AGGIORNATEMI NIENTE!!!!! icon_wink.gif icon_wink.gif

p.s.: che sfiga che ho avuto.... icon_evil.gif icon_evil.gif
 
5700337
5700337 Inviato: 16 Set 2008 22:46
 

CIAO ragazzi ... per me tutto questo è ARABO ,non capisco tutta questa diversità da meccanico a meccanico ... forse io sono stato uno dei primi a fare l'ultimo aggiornamento Maggio 2008 ( quello dedicato all'altitudine ,la mappa detta 97 ) ... e per di più manco di avere tolto questo fantomatico fusibile ,l'aggiornamento mi e stato chiesto se lo volevo in primis ,non mettono le mani alla moto senza espresso desiderio del cliente se il mecca e presente come noi in questa terra ,non esiste ,comunque la moto prima dell'aggiornamento era scorbutica ora e scorbutica e vi giuro in "S" e intrattabile ... in bene che avete capito icon_mrgreen.gif una goduria icon_twisted.gif .

icon_evil.gif ODIO TUTTA QUESTA DIFFERENZA (DI TRATTAMENTO) TRA NOI SHIVERISTI .
 
5701143
5701143 Inviato: 16 Set 2008 23:53
 

Anche io l'h aggiornata la scorsa settimana, ma tornando a casa non ho notato nulla di strano in mappa "S". Se il tempo tiene questo we farò un test approfondito... icon_confused.gif
 
5701145
5701145 Inviato: 16 Set 2008 23:54
 

bhe....se prima ero sorpreso...ora sono confuso icon_question.gif icon_question.gif
Qualcuno dice che il cambiamento c'è ed è "drastico" (TheNicos), altri
che l'erogazione è più lineare (e può andar bene) e che in S è sempre cattiva!! (fiamma82 e massi71) Mi sa che il metro di valutazione è troppo soggettivo. A questo punto non ho capito se è meglio aggiornare oppure no. 0510_help.gif Dubbio amletico......mappa vecchia o mappa nuova?
 
5701433
5701433 Inviato: 17 Set 2008 1:12
 

se puoi NON aggiornare e richiedilo espressamente.....
 
5702271
5702271 Inviato: 17 Set 2008 9:38
 

vi do il mio parere....a me sembra,non vorrei dir una cazzata,che la moto più la stuzzico,più vada,lasciatemi spiegare.

se per un paio di giorni la uso in maniera tranquilla,al momento che decido di farle tirar fuori la grinta c mette un pò ad incattivirsi...

forse è una cazzata...non lo so...ma io ho questa impressione...
 
5702290
5702290 Inviato: 17 Set 2008 9:41
 

...interessante... descrivi meglio se puoi!
Cosa intendi per stuzzicare....dare manciate di gas??
 
5702582
5702582 Inviato: 17 Set 2008 10:14
 

beh..avevo letto che una delle cose che "in teoria" potevano introdurre con il ride by wire era proprio quella che la moto "imparasse" lo stile di guida del pilota

ovvero se è uno tranquillo e va sempre in città la moto si "calma" per venire incontro al suo pilota...mentre se uno la usa per "spingere" invece fa in modo di essere sempre molto scattante

ma parlo di una cosa letta 2 anni fa su una rivista...non so se è questo di cui si parla...
 
5702745
5702745 Inviato: 17 Set 2008 10:30
 

Ciao a tutti.
Confermo quello che dice Fiamma_82, il ride by wire ha una sorta di autoapprendimento dello "stile di guida" del pilota (è più corretto dire che la centraline impara lo stile di apertura del gas).
Ho notato il cambio di carattere della moto in due occasioni:
1 durante le ferie ho fatto c.a 2000 km in compagnia della mia compagna (anche lei moto-dotata) e le andature erano sepre molto tranquille. Al ritorno dalle ferie, giro con gli amici smanettoni e la mia Shiver mi sembrava un paracarro, sembrava si fosse addormentata. A fine giornata a furia di dare gas si è ripresa ed è tornata bella pimpante.
2 con un gruppo di amici, sempre smanettoni, siamo andati a vedere il motomondiale a Misano, chiaramente andata e ritorno ad andature piuttosto allegre. Il lunedì riprendo la moto per andare in ufficio e mi sembra che abbia più potenza e sia più scattante.
Dopo questi episodi, mi sono informato da un amico meccanico, e mi ha confermato che la centralina memorizza e si regola in base a come il pilota usa la moto. Chiaramente se uno passeggia sempre la moto perderà grinta, carattere, se uno invece và sempre a manetta, la moto sarà sempre bella grintosa.

Ciao Ciao
 
5703615
5703615 Inviato: 17 Set 2008 12:01
 

...anch'io avevo letto di questa sorta di "autoapprendimento" dello stile di guida del pilota. Allora non ho più dubbi....devo sempre andare a manetta anche quando mi reco a lavoro, non voglio che la moto si addormenti.
Nell'eventualità...quanto ci va per svegliarla??!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5703867
5703867 Inviato: 17 Set 2008 12:22
 

Credo che il tempo per "rimetterla in forma" dipenda da quanto si riesce a dare gas o a tenerlo spalancato.
Nel mio caso, calcolando che quel giorno ho fatto un giro passando per 4 passi e che quindi almeno nei tornanti dovevo chiudere il gas, in 50/60 km mi è tornata bella reattiva e a fine giro (150/180 km) era in splendida forma.
 
5704185
5704185 Inviato: 17 Set 2008 12:49
 

per quanto riguarda l'aggiornamento
io consiglio vivamente di farlo

Non ci sono controidicazioni, ma solo migliorie

In primis il problema della carburazione in altitudine

E poi perchè non è vero che la moto perde coppia o potenza

C'è solo un miglioramento nell'erogazione della mappa T, che prima non era il massimo
e un miglioramento nell'erogazione della mappa S

La moto non ha perso e non perde niente!

Chi non aggiorna, ha una differente erogazione, oltretutto peggiore di quella nuova.

Non creiamo dei falsi all'allamismi sull'aggiornamento per piacere

E tutto ok e anzi è tutto ancora migliore.

Ci sono dei tecnici che lavorano tutto il giorno per trovare delle migliorie nelle mappe (anche se ormai il massimo è già stato fatto credo, apparte una migliore erogazione in S)
quindi è inutile dire che la moto ha perso coppia, potenza, scorbuticità ecc ecc... la moto è uguale a prima, cambia la risposta dell'acceleratore che pra è migliore.

E poi scusa, vi piace continuare ad andare in montagna e avere la moto che perde colpi? Allora non aggiornate icon_rolleyes.gif
 
5706326
5706326 Inviato: 17 Set 2008 15:37
 

però dico la mia....dovrebbero dare la possibilità di "resettare" la centralina..ovvero se è da 1 settimana che la uso in città e nel week end la voglio usare in montagna per fare una corsetta allegra...perché devo aspettare 150 km per avere le grinta che la centralina mi tiene nascosta?!?!?
 
5706746
5706746 Inviato: 17 Set 2008 16:06
 

Magari c'è la possibilità di farlo.
A casa ho il manuale d'officina, stasera guardo se trovo qc a riguardo.
Credo che si debba fare un pò di strada in modo che la centralina memorizzi il nuovo stile di guida. Come ho scritto prima, già dopo 50/60 km si era svegliata, poi quando ho ripensato al fatto che appena partito sembrava un paracarro erano passati 150 km c.a ed era tornata brillante.
VI faccio sapere se trovo qc
 
5706795
5706795 Inviato: 17 Set 2008 16:10
 

fiamma, tranquillo che la moto non è così intelligente icon_mrgreen.gif

Quando apro il gas dopo una settimana di uso blando la moto va come al solito

Sarebbe impossibile avere una centralina con l'auto-apprendimento.... non ascoltate queste improbabili tecnologie.

O meglio l'auto-apprendimento c'è ma significa altra cosa.

autoapprendimento della centralina significa che dopo un intervento la centralina stabilizza tutti i parametri da sola

ad esempio allineamento farfalle, carburazione e cose del genere

Non è che si adatta alla guida di un fermone o di un asso della pista..... nemmeno alla Nasa hanno questa possibilità


Questa tecnologia viene utilizzata dalla automobili di recente.
 
5707173
5707173 Inviato: 17 Set 2008 16:34
 

Ora un'idea me la sono fatta ed è concorde con la maggiorparte dei shiveristi.
D'altronde mi chiedevo come potessero, in Aprilia, (dopo analisi al banco e test comparativi) rilasciare degli aggiornamenti che peggiorassero l'erogazione.
Secondo il mio modesto parere questo "ride by wire" a molti di noi dà false illusioni...che la moto un giorno non ha tanta voglia di andare e non ci regala quelle sensazioni di maggior potenza che ci immaginiamo....è vero che è un sistema innovativo e tecnologico ma alla fine si tratta pursempre di una serie di sensori che analizzano molti dati in tempi velocissimi e li tramutano in impulsi elettrici. Per carità....un bel lavoro di ingegneria elettronica, ma l'intelligenza artificiale su una moto è ancora agli albori.......
Riassumendo....tagliando + aggiornamento!! Ciao a tutti! icon_razz.gif
 
5708104
5708104 Inviato: 17 Set 2008 17:47
 

Ho dato un'occhiata al manuale d'officina ed effettivamente "l'autoapprendimento" si riferisce solo alla posizione delle farfalle e valori vari come dice alexdelli.
Rimane il fatto che le sensazioni che ho avuto nelle occasioni che ho riportato sopra, sono reali. Sono 16 anni che vado in moto e ne ho cambiate una decina, quindi credo di avere una discreta esperienza e un minimo di sensibilità a livello di erogazione dei motori.
Comunque sia, cercherò di approfondire l'argomento, tutto questo mi incuriosisce molto. Spero di non essermi rinc********* con il passare degli anni........!
 
5708256
5708256 Inviato: 17 Set 2008 17:59
 

alex... non voglio nè creare falsi allarmismi nè tantomeno dire castronerie... è una mia personale opinione: se prima anche da andature fermoniche mi rispondeva benissimo adesso con molta più calma; non ho detto che sn calate le prestazioni ma uno "smussamento" delle curve di coppia; non sto facendo del terrorismo ma solo confrontarmi con la community per vedere se le mie sensazioni sono reali o se sn io che sn rinc.... Non credo visto le risposte e i 10 anni in cui vado in moto...
 
5708466
5708466 Inviato: 17 Set 2008 18:17
 

Sinceramente spero di aver l'ultimo aggiornamento già installato in modo da non farmi prendere da crisi di panico in caso di salite in montagna, per ora sono arrivato solo fino a 1800m e non è successo nulla.

Oltre all'auto-apprendimento per quanto riguarda i reset delle posizioni di farfalle etc è possibile che anche la centralina della Shiver, come quella della mia auto, registri per sommi capi lo stile di guida per ritardare o anticipare la segnalazione dei tagliandi.

Non ho l'esperienza per dire se il comportamento della moto cambi adattandosi al mio stile di guida nel giro di così pochi chilometri.
Sotto sotto vorrei che fosse così: una moto quasi viva che si curasse di come la guido ma sinceramente mi sembra un po' tecno-folle...non è magari il nostro polso che si ri-abitua dopo qualche tempo? icon_asd.gif
 
5708653
5708653 Inviato: 17 Set 2008 18:34
 

TheNicos ha scritto:
alex... non voglio nè creare falsi allarmismi nè tantomeno dire castronerie... è una mia personale opinione: se prima anche da andature fermoniche mi rispondeva benissimo adesso con molta più calma; non ho detto che sn calate le prestazioni ma uno "smussamento" delle curve di coppia; non sto facendo del terrorismo ma solo confrontarmi con la community per vedere se le mie sensazioni sono reali o se sn io che sn rinc.... Non credo visto le risposte e i 10 anni in cui vado in moto...


Sì la tua sensazione è legittima... non sono qui a sindacare quello che scrivi, anzi.... parlo in generale
però credo ci sia stato un problema nell'aggiornamento della tua centraliana.
Magari ha caricato la mappatura sbagliata.... o appunto non è stato fatto l'autoapprendimento della posizione farfalle.
Sto ipotizzando, dato che le prestazioni della mia moto sono rimaste inalterate...
non so
 
5709195
5709195 Inviato: 17 Set 2008 19:21
 

ciao a tutti,volevo dire solamente una cosa: se siete come me che la usate anche per andare al lavoro,fate come faccio io, all'andata,vado tranquillo ma quando esco la sera,la scanno e non avrete più dubbi se la centralina apprende più o meno icon_wink.gif
 
5710408
5710408 Inviato: 17 Set 2008 20:56
 

gio-bi ha scritto:
ciao a tutti,volevo dire solamente una cosa: se siete come me che la usate anche per andare al lavoro,fate come faccio io, all'andata,vado tranquillo ma quando esco la sera,la scanno e non avrete più dubbi se la centralina apprende più o meno icon_wink.gif


non sono daccordo sul modus operandi: di sera non giro (pericolosissimo) e comunque brevi tracciati non li faccio che sn altrettanto pericolosi. Almeno questo è un mio personalissimo parere icon_asd.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5711516
5711516 Inviato: 17 Set 2008 22:15
 

scusate forse mi sono espresso male. quello che mi intendevo,è che quando esco la sera da lavoro,quindi è ancora molto chiaro
 
5711767
5711767 Inviato: 17 Set 2008 22:42
 

gio-bi ha scritto:
scusate forse mi sono espresso male. quello che mi intendevo,è che quando esco la sera da lavoro,quindi è ancora molto chiaro


tranquillo...penso che qua siamo tutti grandi e vaccinati...e ognuno possa usare la moto come vuole...nell'ambito della sicurezza di terzi ovviamente...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©