Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Potenza DORSODURO...una bufala?[centralina depotenziata?]
8520837
8520837 Inviato: 20 Set 2009 11:32
Oggetto: Potenza DORSODURO...una bufala?[centralina depotenziata?]
 

Salve, volevo chiedervi se sapevate qualcosa riguardo alla potenza assoluta della dorsoduro!?!?!?!
Xkè un'amico che l'ha appena comprata, mi diceva che gli è stato detto da altri possessori che le concessionarie aprilia hanno l'abitudine di DEPOTENZIARE a 75 cv la moto appena arriva in concessionaria, inserendo una mappa con soli 75cv.
Il tutto mi è sembrato ancora più plausibile una volta provata la moto!!!
Mi son subito chiesto DOVE FOSSERO i 92 cv dichiarati !!!! eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Io dico.............92 cv non son pochi e la sensazione è stata di un motore che non rispecchiava i dati ufficiali. Ho ribaltato il gas a tutta ma non ho avuto la sensazione di tutta sta potenza!!!! icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
Attendo vostre notizie.
Ps: premetto che di esperienza in moto ne ho parecchia e di moto ne ho provate a centinaia! di tutti i tipi da monocilindrici a 4 in linea.
 
8521087
8521087 Inviato: 20 Set 2009 12:19
 

ciao.

Non lo so. Penso che occorra un banco di prova per avere la certezza della potenza erogata dal motore.
Per curiosità, per quale motivo i concessionari dovrebbero depotenziare la moto, sarebbe contro producente per loro.

Ciao Binox
 
8521191
8521191 Inviato: 20 Set 2009 12:42
 

l'unica cosa che mi può venire in mente è che non l'hai provata con la mappa S..boh..
 
8521282
8521282 Inviato: 20 Set 2009 13:04
 

a patto di ammettere possa esserci questa mappatura, al primo tagliando la toglierebbero

in secondo luogo, i 92 cavalli dichiarati dovresti essere sicuro siano alla ruota
 
8521596
8521596 Inviato: 20 Set 2009 14:01
 

i cavalli dichiarati sono sempre all'albero(come in tutte le moto del mondo)...alla ruota dovremmo essere sugli 80 o poco meno
 
8522886
8522886 Inviato: 20 Set 2009 18:28
 

sara stata una mia impressione, o avevo la mappa Touring, o forse anche xkè sono abituato al mio aereo tutto da pista......la mia R6 con 125 cv veri al banco.
comunque stò valutando di prendere una dorsoduro, troppo bella e agile, sicuramente divertente ed adrenalinica 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif gran moto davvero.
 
8523738
8523738 Inviato: 20 Set 2009 20:37
 

Non me ne vogliano i proprietari, ma personalmente ho provato la Dorsoduro un paio di settimane fa per una decina di km: ok, vengo da una hornet 900 che proprio ferma non è, ma è stata una vera delusione: lenta e irregolare ai bassi, naturalmente un po più piena ai medi/alti regimi ma la sensazione è quella di avere scarsi settanta cavalli alla ruota, boh...insomma dal regime del minimo in su la mia hornet (motoristicamente parlando, s'intende eusa_whistle.gif ) è enormemente superiore. Lmap doppio_lamp_naked.gif
 
8524201
8524201 Inviato: 20 Set 2009 21:29
 

Ciao anche a te fabior6 ,vedi la differenza che c'è da chi icon_arrow.gif le prime impressioni di guida [appena acquistata la shiver] icon_exclaim.gif .... e da chi racconta ,come la tua impressione (legittima ,quì si può essere obiettivi o pure no) ,ma sta dal fatto che non ci si capisce più nulla !!!!???? .... adesso o la moto era una depotenziata o chi guida Dorsoduro o Shiver abbia per le mani un triciclo ,allora io ti posso confermare ,non nei rettilinei la tutti sono capaci di stare davanti (i vari Valentino Rossi dei poveri) ,ma dal primo tornante con la mia Shiverina posso azzardare un 0509_pernacchia.gif ci vediamo su eh ! .... suvvia siamo realistici ,non è un missile ,ma ci si diverte da matti lo stesso .

Prendila non te ne pentirai 0509_up.gif .

Ciao massi.
 
8525935
8525935 Inviato: 21 Set 2009 10:44
 

fabior6 ha scritto:
sara stata una mia impressione, o avevo la mappa Touring, o forse anche xkè sono abituato al mio aereo tutto da pista......la mia R6 con 125 cv veri al banco.
comunque stò valutando di prendere una dorsoduro, troppo bella e agile, sicuramente divertente ed adrenalinica 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif gran moto davvero.


Secondo me questo è il punto. Se cerchi una moto agile e divertente la DD è sicuramente una possibile risposta, se invece cerchi una moto con le reazioni della R6 allora devi volgere lo sguardo altrove, anche perchè parliamo di mezzi studiati per impieghi antitetici.

doppio_lamp_naked.gif
 
8526333
8526333 Inviato: 21 Set 2009 11:55
 

Bara900 ha scritto:
Non me ne vogliano i proprietari, ma personalmente ho provato la Dorsoduro un paio di settimane fa per una decina di km: ok, vengo da una hornet 900 che proprio ferma non è, ma è stata una vera delusione: lenta e irregolare ai bassi, naturalmente un po più piena ai medi/alti regimi ma la sensazione è quella di avere scarsi settanta cavalli alla ruota, boh...insomma dal regime del minimo in su la mia hornet (motoristicamente parlando, s'intende eusa_whistle.gif ) è enormemente superiore. Lmap doppio_lamp_naked.gif
bara900..ho avuto l'hornet 900 x poco meno di 3 anni e l'ho data dentro con 42 mila km..non si può paraganora un 4 cilindri con un bici come prima cosa..inoltre la hornet ha un utilizzo completamente differente dalla DD..io con la Hornet andai a Capo Nord..con la DD nemmeno ci penso tie.gif !!e poi,la hornet 900 era solo motore..e tutto il resto!?!?
 
8526475
8526475 Inviato: 21 Set 2009 12:13
 

KlausShiver ha scritto:
bara900..ho avuto l'hornet 900 x poco meno di 3 anni e l'ho data dentro con 42 mila km..non si può paraganora un 4 cilindri con un bici come prima cosa..inoltre la hornet ha un utilizzo completamente differente dalla DD..io con la Hornet andai a Capo Nord..con la DD nemmeno ci penso tie.gif !!e poi,la hornet 900 era solo motore..e tutto il resto!?!?


Assolutamente d'accordo, mi riferivo infatti solamente ai cavalli percepiti e a come erano spalmati, per il resto a parte una sensazione di "galleggiamento" dell'avantreno, l'ho trovata molto divertente, tiene e frena bene, inoltre sembra scendere in piega da sola. Lamp doppio_lamp_naked.gif
 
8526658
8526658 Inviato: 21 Set 2009 12:39
 

una delle caratteristiche che rendono shiver e DD così piacevoli e divertenti da guidare è l'equilibrio.
non sono moto dotate di molti cv o ciclistiche iper-reattive..ma l'equilibrio dato dal pacchetto ciclistica-motore le rende enormemente sfruttabili su strada,in grado di destreggiarsi meravigliosamente e senza fatica tra i percorsi montani,senza aver paura di aprire tutta la manetta a centro curva.
e ovvio che prestazione assulute pagano rispetto alle rivali..basta una naked 4 cil 600 per prender paga sul dritto;e poi che se portate in piste veloci S e DD diventano inutili e ne emergono i punti deboli.
un consiglio che t posso dare è di provare la moto in montagna..vedrai che i cv t bastano..e se il tuo manico la mette e in crisi e vuoi qualcosa di più...c'è sempre l'hyper 0510_inchino.gif o la supermoto.
 
8526708
8526708 Inviato: 21 Set 2009 12:44
 

mah, non so che shiver o dorsoduro avete guidato voi, ma la mia non è per niente ferma...

e spesso faccio fatica ad aprire tutto, perchè la belvuccia non si tiene con tanta facilità...

non sarà una rsv4, ma cavolo ragazzi se tira...
 
8526843
8526843 Inviato: 21 Set 2009 13:03
 

apriliasr97 ha scritto:
mah, non so che shiver o dorsoduro avete guidato voi, ma la mia non è per niente ferma...

e spesso faccio fatica ad aprire tutto, perchè la belvuccia non si tiene con tanta facilità...

non sarà una rsv4, ma cavolo ragazzi se tira...


Ti riporto un'esperienza personale: nel 2000 acquistai una delle ultime Laverda 750 Strike, per quel modello la casa dichiarava 75 cv alla ruota, beh..a parte i pregi (cerchi, freni e sospensioni da riferimento) ed i molteplici problemi di cui era afflitta (spegnimenti in rilascio, pipette candele che si sfilavano, mancate partenze a caldo e tendenza a "sputare" qualsiasi marcia sotto i 3000 giri/min.), sopra i suddetti 3000 giri/min. e fino ai 9000 (limitatore) andava che era una furia, a memoria molto più della Dorsoduro.
Non so, forse la Dorsoduro che ho provato non era molto a punto (tra l'altro in rilascio scoppiettava parecchio), insomma riaprendo di brutto mi ha deluso soprattutto nei regimi intermedi, insomma quelli in teoria a lei più congeniali. Ho girato sempre con mappa "sport", anche perchè non sapevo smanettare coi pulsantini per cambiarla icon_redface.gif icon_asd.gif . Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
8527403
8527403 Inviato: 21 Set 2009 14:23
 

ma quanti km aveva???

guarda che se è nei primi 1000, è normale!

Dopo il primo tagliando dei 1000 la moto cambia da così a così.

Può essere quello il problema!

La mia shiver l'hanno provata persone che posseggono r6 , cbr 600 e z1000 e sono rimaste soprese dalla grinta e dalla spinta del mio bicilindrico aprilia.

Poi non so che altro dirti
 
8527895
8527895 Inviato: 21 Set 2009 15:09
 

apriliasr97 ha scritto:
ma quanti km aveva???

guarda che se è nei primi 1000, è normale!

Dopo il primo tagliando dei 1000 la moto cambia da così a così.

Può essere quello il problema!

La mia shiver l'hanno provata persone che posseggono r6 , cbr 600 e z1000 e sono rimaste soprese dalla grinta e dalla spinta del mio bicilindrico aprilia.

Poi non so che altro dirti



Purtroppo non ricordo (o meglio non ci ho prestato attenzione) quanti km avesse, ho fatto caso alla "s" della mappa a sx del display e sono partito. comunque può darsi che io ne abbia beccata una sfortunata, non so davvero. Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
8529949
8529949 Inviato: 21 Set 2009 19:35
 

Bara900 ha scritto:


Ti riporto un'esperienza personale: nel 2000 acquistai una delle ultime Laverda 750 Strike, per quel modello la casa dichiarava 75 cv alla ruota, beh..a parte i pregi (cerchi, freni e sospensioni da riferimento) ed i molteplici problemi di cui era afflitta (spegnimenti in rilascio, pipette candele che si sfilavano, mancate partenze a caldo e tendenza a "sputare" qualsiasi marcia sotto i 3000 giri/min.), sopra i suddetti 3000 giri/min. e fino ai 9000 (limitatore) andava che era una furia, a memoria molto più della Dorsoduro.
Non so, forse la Dorsoduro che ho provato non era molto a punto (tra l'altro in rilascio scoppiettava parecchio), insomma riaprendo di brutto mi ha deluso soprattutto nei regimi intermedi, insomma quelli in teoria a lei più congeniali. Ho girato sempre con mappa "sport", anche perchè non sapevo smanettare coi pulsantini per cambiarla icon_redface.gif icon_asd.gif . Ciao doppio_lamp_naked.gif


onestamente non conosco le tue capacità di guida... ma io trovo il motore della shiver e della DD molto equilibrato con un tiro notevole dai regimi minimi...

ovviamente se vieni dai una Ducati 1198 ti sembrerà sempre di stare fermo!!!!!!!!
 
8531215
8531215 Inviato: 21 Set 2009 21:51
 

A mio giudizio, le sensazioni di Bara900 sono abbastanza corrette. Questo è un motore molto equilibrato, ma che per esserlo ha dovuto scendere a compromessi con potenza ed erogazione. Presenta vantaggi e svantaggi, dipende da cosa uno si aspetta. Chi cerca una moto versatile e divertente, ma che non ti stappa dalla sella, troverà nella DD e nella Shiver un buon compromesso, chi viceversa ama l'impennata con tutte le marce, lo spunto repentino e l'accelerazione improvvisa può rimanere deluso. Da notare inoltre che, proprio in virtù della sua particolare erogazione, con questo motore è più difficile avvertire la spinta che pure c'è. Insomma la verità e che ognuno percepisce la moto a modo suo e quindi sarà impossibile trovare pareri unanimi.

doppio_lamp_naked.gif
 
8532088
8532088 Inviato: 21 Set 2009 23:48
 

Tanto per non andare fuori dal seminato .... godetevi questa DD in pista .... potete pensare quello che volete ,libera opinione sul video ,ma non tirate fuori che è una Tuono travestita rotfl.gif .... buona visione .


cancellato da smarmittato
 
8532181
8532181 Inviato: 22 Set 2009 0:09
 

ragazzi si sta andando fuori tema icon_confused.gif , non si parla delle vostre impressioni o che altro, l utente che ha aperto il post ha chiesto se fosse vera una determinata notizia sulla DD non trasformiamolo nei soliti topic generalizzati
 
8532563
8532563 Inviato: 22 Set 2009 8:27
 

Perdonami smarmittato, ma non si capisce quale dovrebbe essere per te il tema se non la presunta potenza della DD.

doppio_lamp_naked.gif
 
8533135
8533135 Inviato: 22 Set 2009 10:46
 

EasyRider_02 ha scritto:
Perdonami smarmittato, ma non si capisce quale dovrebbe essere per te il tema se non la presunta potenza della DD.

doppio_lamp_naked.gif

easy rider ti reputo persona comprensiva e ti parlo schietto schietto..
quando si parla della "potenza assoluta" non ci si basa sul confronto con altre moto ma su dati reali, certificati o per lo meno riscontrabili...
Sarebbe stato utile e interessante per esempio se qualcuno avesse postato una prova al banco per chiarire la situazione icon_smile.gif purtroppo non ne vedo nemmeno su youtube.
Se erano le impressioni di guida ad interessare l autore del post, avrebbe fatto bene a leggersi qualche altro topic gia aperto, tipo: DorsoDuro RITIRATA [prime impressioni di guida]
visto invece che ha chiesto altri tipi di informazione, è giusto non generalizzare o sparare confronti che non c'entrano gran chè

doppio_lamp.gif

Ultima modifica di smarmittato il 22 Set 2009 20:19, modificato 2 volte in totale
 
8533430
8533430 Inviato: 22 Set 2009 11:45
 

Allora è sufficiente consultare le riviste specializzate che abbiano provato la DD e leggere la potenza che hanno rilevato alla ruota.
Da quello che ricordo di aver letto è in linea con la potenza dichiarata dalla casa (tolto il solito scarto), ma purtroppo non ho la rivista per poter attingere i dati esatti.

P.S. La discussione però parte da una sensazione dell'utente fabior6 e non da dati rilevati.
 
8533462
8533462 Inviato: 22 Set 2009 11:50
 
 
8535040
8535040 Inviato: 22 Set 2009 15:15
 

smarmittato ha scritto:

easy rider ti reputo persona comprensiva e ti parlo schietto schietto..
quando si parla della "potenza assoluta" non ci si basa sul confronto con altre moto ma su dati reali, certificati o per lo meno riscontrabili...
Sarebbe stato utile e interessante per esempio se qualcuno avesse postato una prova al banco per chiarire la situazione icon_smile.gif purtroppo non ne vedo nemmeno su youtube.
Se erano le impressioni di guida ad interessare l autore del post, avrebbe fatto bene a leggersi qualche altro topic gia aperto, tipo: DorsoDuro RITIRATA [prime impressioni di guida]
visto invece che ha chiesto altri tipi di informazione, è giusto non generalizzare o sparare confronti che non c'entrano gran chè

doppio_lamp.gif


Beh, ma così, a mio giudizio, un forum non serve a nulla. Comunque la scelta spetta a chi lo amministra, quindi mi astengo da ogni ulteriore commento, visto che oltre al link, che è già stato pubblicato, non potrei fornire alcun contributo a questa discussione.

doppio_lamp_naked.gif
 
8536284
8536284 Inviato: 22 Set 2009 17:51
 

EasyRider_02 ha scritto:


Beh, ma così, a mio giudizio, un forum non serve a nulla. Comunque la scelta spetta a chi lo amministra, quindi mi astengo da ogni ulteriore commento, visto che oltre al link, che è già stato pubblicato, non potrei fornire alcun contributo a questa discussione.

doppio_lamp_naked.gif

credo siamo tutti abbastanza grandi da capire cosa sia giusto per un forum e cosa no,
puoi benissimo ancora dare il tuo valoroso contributo commentando il video appena linkato, no?
considerando poi che un forum non serve a niente quando ad una persona che pone una domanda specifica si risponde in modo vago o senza riscontri reali, o peggio, con riscontri scorretti (senza obbiettività) mi sono sentito giustificato a interrompere la discussione.
cominciamo a far "parlare i fatti" e non generalizzare ogni cosa per non dare l impressione sbagliata a chi legge icon_rolleyes.gif

chiudiamo la parentesi, vale per tutti, se volete altri chiarimenti approfondisco tranquillamente via mp
 
8538928
8538928 Inviato: 23 Set 2009 0:15
 

smarmittato ha scritto:

credo siamo tutti abbastanza grandi da capire cosa sia giusto per un forum e cosa no,
puoi benissimo ancora dare il tuo valoroso contributo commentando il video appena linkato, no?
considerando poi che un forum non serve a niente quando ad una persona che pone una domanda specifica si risponde in modo vago o senza riscontri reali, o peggio, con riscontri scorretti (senza obbiettività) mi sono sentito giustificato a interrompere la discussione.
cominciamo a far "parlare i fatti" e non generalizzare ogni cosa per non dare l impressione sbagliata a chi legge icon_rolleyes.gif

chiudiamo la parentesi, vale per tutti, se volete altri chiarimenti approfondisco tranquillamente via mp


come si può vedere dal grafico abbiamo un grafico della coppia molto appiattito (tiro tutto e subito) cosa che a mio parere è ottima!
la potenza è alla ruota e se non erro è di circa 5 hp inferiore a quella rilevata al banco da Motociclismo per la Shiver (però)...

ora ovviamente se qualcuno preferisce altre caratteristiche deve andare su altri modelli anche se finora dall'alto della mia ignoranza avere una curva di coppia piatta è una cosa buona!
in un intervento di tempo fa ho riportato i valori di coppia e potenza rilevati al banco... ora non trovo né il topic né il messaggio... mi dispiace...
 
8541796
8541796 Inviato: 23 Set 2009 15:06
 

dico la mia cercando di non essere troppo di parte..

la DD non ha bisogno di cavalli matti x andare forte tra i passi di montagna e far divertire il pilota..
detto questo, aggiungo ke la Hornet 900, proprio quella, è una moto ke non frena e ke non ha telaio ne sospensioni.. quindi può correre quanto vuole, su un tratto guidato resterà sempre dietro..

non ci dimentichiamo ke la DD è omologata Euro3 e quindi non esprime al meglio i 92 cv dichiarati..

si sa, un pò come capita per le auto, 200cv anni 90 vanno di più rispetto a 300cv del 2010 Euro6 con 24 kat e 75 sonde 0509_si_picchiano.gif

io sono passato da una furia, ZX10R del '04, alla Dorsoduro.. beh, i cv in meno ci sono eccome.. ma vi posso garantire ke quando esco in compagnia, tutti mi fanno i complimenti x come va la moto, soprattutto in uscita di curva.. 0510_saluto.gif
 
8553384
8553384 Inviato: 25 Set 2009 0:30
 

in usita di curva la DD e la Shiver sono eccezionali!
 
8902861
8902861 Inviato: 24 Nov 2009 19:39
Oggetto: kw segnati a libretto [Aprilia Dorsoduro]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

salve ... vorrei sapere quanti kw sono segnati sul libretto di circolazione della dorsoduro

ringrazio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©