Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
SV 650 s [consiglio acquisto lunghe percorrenze]
5617432
5617432 Inviato: 9 Set 2008 20:34
Oggetto: SV 650 s [consiglio acquisto lunghe percorrenze]
 

Salve a tutti, sto per acquistare una moto usata per usarla in città e farmi dei bei viaggetti fuori porta, tipo prendi la nave arrivi in croazia e te la giri in moto...mi rispondere prendi un gs 1200 e una turistica, allora io sia ho un budget limitato massimo 3000 euro e in più volevo una moto che sia bella da vedere. A malincuore ho dovuto scartare moto tipo r6, gsx 600 r, cbr 600 rr per l'impostazione troppo sportiva ma appena sono passato davanti alla sv 650 s non ho spauto dire di no, l'unica cosa che mi frena sono i semimanubri (ho provato anche la nuda della sv è più comoda ma esteticamente non mi piace)

Mi sono messo a cercare in rete info sulla scomodità della sv 650 s, come al solito c'è chi si trova bene e chi la odia e chi ha montato un semimanubrio alto. Il problema è che non sono mai riuscito a vederla dal vivo visto che qui a bari i concessionari hanno solo la nuda.

Quindi vi chiedo :

1) si possono affrontare dei viaggi con la sv non restando parallizzati ? (so perfettamente che con altre moto starei mooolto più comodo ma mi interessa in che condizioni arrivo se lo faccio con l'sv)

2) c'è qualcuno di bari o provincia che la ha e può farmela vedere dal vivo?

Mi scuso per la lunghezza del post


Grazie a tutti

Lampi
 
5617868
5617868 Inviato: 9 Set 2008 21:09
 

Probabilmente scatenerò una flame (benedetto figliolo, pure tu che vieni a fare queste domande proprio qui...) perè secondo me la SV non è una moto pensata per il viaggio.
Questo non vuol dire che non possa essere utilizzata per questo scopo, ci mancherebbe, negli anni 60 la gente faceva viaggi da 1000 km con la Fiat 500, però per le lunghe percorrenze c'è sicuramente di meglio.
 
5618872
5618872 Inviato: 9 Set 2008 22:22
 

Con la SV al massimo arrivi a 400 km. Dopo sei esausto e dolorante.
Parlo per esperienza di una tirata da Verona a Bolzano con passaggio da Baselga di Pinè e ritorno in una pausa pranzo allungata. (Tipo 3 ore e mezza) icon_asd.gif
 
5619181
5619181 Inviato: 9 Set 2008 22:38
 

A me anche 200 al giorno basterebbero icon_biggrin.gif
 
5619345
5619345 Inviato: 9 Set 2008 22:47
 

Io se dovessi fare 200 km al giorno in moto, tutti i giorni, ne comprerei una di un altro genere, con maggiore spazio per le gambe e con una posizione di guida più eretta.
 
5619449
5619449 Inviato: 9 Set 2008 22:53
 

Cioè un Tmax? icon_asd.gif
 
5619715
5619715 Inviato: 9 Set 2008 23:08
 

No icon_mrgreen.gif pensavo a qualcosa tipo enduro stradale/motard, comoda nei lunghi tragitti e divertente sul misto, e se vuoi fare un viaggetto la puoi anche caricare disinvoltamente icon_biggrin.gif
 
5619927
5619927 Inviato: 9 Set 2008 23:20
 

Motard? 50 km e sei a pezzi...
 
5620110
5620110 Inviato: 9 Set 2008 23:30
 

Aprilia Dorsoduro
Guzzi Stelvio
Ducati Multistrada
Suzuki V-Strom
Yamaha TDM
BMW GS (varie cilindrate)
Honda Varadero

intendevo roba di questo genere, insomma
 
5620628
5620628 Inviato: 10 Set 2008 0:06
Oggetto: Re: sv 650 s
 

en3rgy ha scritto:
Salve a tutti, sto per acquistare una moto usata per usarla in città e farmi dei bei viaggetti fuori porta, tipo prendi la nave arrivi in croazia e te la giri in moto...mi rispondere prendi un gs 1200 e una turistica, allora io sia ho un budget limitato massimo 3000 euro e in più volevo una moto che sia bella da vedere. A malincuore ho dovuto scartare moto tipo r6, gsx 600 r, cbr 600 rr per l'impostazione troppo sportiva ma appena sono passato davanti alla sv 650 s non ho spauto dire di no, l'unica cosa che mi frena sono i semimanubri (ho provato anche la nuda della sv è più comoda ma esteticamente non mi piace)

Mi sono messo a cercare in rete info sulla scomodità della sv 650 s, come al solito c'è chi si trova bene e chi la odia e chi ha montato un semimanubrio alto. Il problema è che non sono mai riuscito a vederla dal vivo visto che qui a bari i concessionari hanno solo la nuda.

Quindi vi chiedo :

1) si possono affrontare dei viaggi con la sv non restando parallizzati ? (so perfettamente che con altre moto starei mooolto più comodo ma mi interessa in che condizioni arrivo se lo faccio con l'sv)

2) c'è qualcuno di bari o provincia che la ha e può farmela vedere dal vivo?

Mi scuso per la lunghezza del post


Grazie a tutti

Lampi


Ti parlo per esperienza personale,premetto che ho la sv650s da luglio e che provengo da un esperienza con ktm duke, e ti assicuro che passata la prima settimana di dolori ai polsi mi ci sono abituato alla grande e con la mia compagna abbiamo fatto ad agosto un viaggio di 600 km ad andatura turistica 120/130 senza alcun tipo di affaticamento particolare.
Ovviamente come protezione aereodinamica e posizione di guida c'è qualcosa di molto più adatto per viaggiare... Ma se come a me ti interessa un compromesso tra sportività e versatilità di utilizzo di sicuro hai trovato il mezzo giusto
 
5622030
5622030 Inviato: 10 Set 2008 8:42
 

620 km in giornata senza problema, molti giri anche in coppia sino a 500km.

Con la versione 2002, però, nè?

Vedila così.....se fai turismo con una sportiva ti viene male ai polsi....

se lo fai con una turistica male al fondoschiena.....

prima o poi male ti viene comunque icon_asd.gif !
 
5627990
5627990 Inviato: 10 Set 2008 15:38
 

LA SV650 S non ha un'impostazione di guida "fogata" coe le supersport, i semimanubri sono abbastanza umani, infatti se ci fai caso appaiono sopra la piastra di sterzo superiore .
Quindi la posizione di guida è abbastanza comoda, il vantaggio rispetto ad unan Naked ( con manubrio alto ) è che il peso del corpo non ricade tutto sul fondoschiena ( che inizia a dolere dopo un pò di km ) ma è ripartito bene tra braccia e fondoschiena .

Personalmente ti dico che l'unica cosa che mi da fastidio sono le vibrazioni che sento arrivare al gruppo serbatoio-sella che mi danno noia al pistolino icon_eek.gif , anche arretrando sulla sella non ne trovo giovamento ...... magari però è la mia moto che fa così ....
 
5628516
5628516 Inviato: 10 Set 2008 16:17
 

mark70 ha scritto:
Personalmente ti dico che l'unica cosa che mi da fastidio sono le vibrazioni che sento arrivare al gruppo serbatoio-sella che mi danno noia al pistolino icon_eek.gif , anche arretrando sulla sella non ne trovo giovamento ...... magari però è la mia moto che fa così ....


icon_eek.gif

Un pò maiala la tua moto però..... icon_asd.gif

le mie non interagiscono mica col pistolino icon_rolleyes.gif
 
5628556
5628556 Inviato: 10 Set 2008 16:21
 

Red27 ha scritto:


icon_eek.gif

Un pò maiala la tua moto però..... icon_asd.gif

le mie non interagiscono mica col pistolino icon_rolleyes.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Non so che dirti ..... ma a volte è una disperzione, a volte devo fermarmi per ravanare nelle mutande icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif perchè mi si informicolisce icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Sulla N non mi succedeva su questa si e non ho ancora trovato soluzione ... mhà ..... proverò a scavare la sella icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5629040
5629040 Inviato: 10 Set 2008 17:05
 

Una brutta interazione l'ho avuto giorni fa, come conseguenza di una frenata bruschissima.
I bassifondi si sono spiaccicati contro il serbatoio, e non ero preparato all'evento, in quanto sulla precedente (e recentissima) moto la sella rivestiva con abbondante imbottitura anche la "salita" del serbatoio.
Che male ragazzi!!! icon_cry.gif
 
5629071
5629071 Inviato: 10 Set 2008 17:08
 

Forse nella S la posizione di guida è molto piu distesa sulla moto e ti schiaccia i gioielli di famiglia.
Perchè non monti un manubrio con le pistre rialzate ??
Credo che quella ABM andrebbe benissimo ...
 
5629114
5629114 Inviato: 10 Set 2008 17:12
 

La mia è una N!
 
5629504
5629504 Inviato: 10 Set 2008 17:44
 

nellolo ha scritto:
La mia è una N!


Mi riferivo a quella di Mark70 ... mi sono dimenticato di quotare il testo ... icon_redface.gif
 
5629777
5629777 Inviato: 10 Set 2008 18:08
 

SV-ernicio ha scritto:

Mi riferivo a quella di Mark70 ... mi sono dimenticato di quotare il testo ... icon_redface.gif


scusami, il riferimento ai gioielli mi ha tratto in inganno icon_mrgreen.gif
 
5632682
5632682 Inviato: 10 Set 2008 22:53
 

SV-ernicio ha scritto:
Forse nella S la posizione di guida è molto piu distesa sulla moto e ti schiaccia i gioielli di famiglia.
Perchè non monti un manubrio con le pistre rialzate ??
Credo che quella ABM andrebbe benissimo ...


Si credo proprio che il problema sia quello .

Infatti stavo cercando una N da cui trarre la piastra sup. di sterzo e un pò di altra robetta per trasformare la mia da S ad N .

La Modifica ABM costicchia, circa 280 euro + la sped. dai "crucchi", non lo so adesso ci studio un pò icon_wink.gif
 
5636672
5636672 Inviato: 11 Set 2008 11:41
 

mark70 ha scritto:

Si credo proprio che il problema sia quello .
Infatti stavo cercando una N da cui trarre la piastra sup. di sterzo e un pò di altra robetta per trasformare la mia da S ad N .
La Modifica ABM costicchia, circa 280 euro + la sped. dai "crucchi", non lo so adesso ci studio un pò icon_wink.gif


L'ABM costa ... io tterrei d'occhio il mercatino su SV-italia ... a settembre/ottobre mettono sempre annunci di moto smembrate ... cosi basta che ti prendi la piastra di una N il manubrio e i riser ...
 
5640760
5640760 Inviato: 11 Set 2008 15:37
 

Posso dirti la mia.....ho un'SV N K4 da un'anno ma, con il senno di poi, se avessi trovato la S l'avrei presa di sicuro!
Perchè mi piace da morire esteticamente!!

Io mi trovo bene, molto bene! Ci puoi fare quello che vuoi. La uso ogni giorno per andare al lavoro (per fortuna mia non abito in città, quindi ho qualche km da fare, ma anche in città si comporta bene!!), per i motogiri smanettoni del wee-end, e anche per i giri più lunghi senza problemi.
La versione S, rispetto alla N, ha la comodità del cupolino che sicuramente nei viaggi lunghi serve!!

Consiglio?!?!
Cercala e prendila.....non credo te ne pentirai.

PS: appena puoi prendi la nave e vai a girarti la Croazia in lungo e in largo........è stupenda!!........e mi raccomando.....avvisa così ci troviamo li e lo facciamo assieme!!! 0509_doppio_ok.gif
 
5649272
5649272 Inviato: 12 Set 2008 9:26
 

io ho la S dall'anno scorso e ci ho macinato in tutto 17.000Km
l'anno scorso ho fatto 2.500Km in 10 giorni tra spagna e sud della francia, la libidine era viaggiare e poi godersi le curve (per es. delle gole del verdon!).
a causa di tappe da 600Km ho accusato un pò ai polsi, quindi quest'anno le ho montato i semi rialzati, non cambiano assolutamente l'estetica, se non li confronti con quelli originali non vedi nemmeno la differenza, modificano di tantissimo la "qualità" di guida e costano relativamente poco (130 euro spediti a casa).
è una "motoretta" divertente e versatile, anche quando devo andare a milano e girare la città non ho problemi, l'unica pecca è che non trovo il kit per montare le borse laterali rigide senza la piastra bauletto che proprio non mi piace. quindi viaggio con borse morbide, zaino, tenda, sacco a pelo e materassino tutto ben organizzato e legato sulla sella posteriore.
 
5650285
5650285 Inviato: 12 Set 2008 10:43
 

mark70 ha scritto:


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Non so che dirti ..... ma a volte è una disperzione, a volte devo fermarmi per ravanare nelle mutande icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif perchè mi si informicolisce icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Sulla N non mi succedeva su questa si e non ho ancora trovato soluzione ... mhà ..... proverò a scavare la sella icon_asd.gif icon_asd.gif


Magari dopo inizia a piacerti.... icon_asd.gif
 
5659745
5659745 Inviato: 12 Set 2008 23:05
 

Red27 ha scritto:


Magari dopo inizia a piacerti.... icon_asd.gif


Ah ah ah ........ magari !!!! icon_wink.gif icon_asd.gif
 
5663548
5663548 Inviato: 13 Set 2008 13:31
 

Citazione:
le ho montato i semi rialzati, non cambiano assolutamente l'estetica, se non li confronti con quelli originali non vedi nemmeno la differenza, modificano di tantissimo la "qualità" di guida e costano relativamente poco (130 euro spediti a casa)


Hai montato quelli dell' Accossato?...ho dato un occhiata al sito, ma mica ho capito quanto costano 0510_confused.gif
 
5676023
5676023 Inviato: 15 Set 2008 8:21
 

sono proprio quelli, ma direttamente da loro sono un pò più cari. li ho presi da asky71 di sv-italia, cerca il suo post dove li propone e mettiti in contatto con lui per conferma di prezzo e disponibilità.
 
9656169
9656169 Inviato: 11 Apr 2010 17:29
 

salve a tutti...ho deciso di ridare una spolverata a questo topic visto che mi serverebbe una piccola info.

- La posizione in sella della Suzuki SV 650 S si può paragonare a quella del VFR V-TEC?
- Di quanto si possono alzare i semimanubri sulla moto? ne ho visto da +3cm e +7cm.
- Montando i semi manubri rialzati, bisogna cambiare anche tutta i cavi (frizione, alleccelleratore, freni etc etc)?


Grazie a tutti
 
9658500
9658500 Inviato: 12 Apr 2010 0:10
 

adesso mi prenderete per pazzo...... 0509_si_picchiano.gif

io volevo montare dei semimanubri ........ ribassati sulla mia SV650S icon_eek.gif icon_eek.gif
tipo quelli del GSXR, che vanno a montarsi sotto le piastr forcella.... ma ho desistito solo perche non ci stanno causa cupolino.... peccato...... icon_cry.gif

ritornando in topic.... io non faccio molti km in sella (cioe faccio giretti di non piu di 300km) meami trovo da dio con la mia Suzy... nonostante abbia caricato l'avantreno e rendendola piu "piccanto". icon_twisted.gif
 
9673607
9673607 Inviato: 14 Apr 2010 10:34
 

io ho fatto 45000km con il tdm900 che avevo prima e quando superavo i 400km giornalieri non mi sentivo più il sedere e lo stesso mi succedeva con il mio vecchio transalp,51000km fatti;con questa il fondoschiena non mi da problemi ma la scorsa estate con un giro di quasi 500km(4 passi dolomitici,una caterva di tornanti)a casa avevo i polsi a pezzi,io uso molto anche l'enduro in mula e questo non aiuta i polsi,comunque si tratta sempre di moto,se vuoi viaggiare comodo deve aggiungere 2 ruote ma allora mi sembra si chiamino auto icon_asd.gif
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

Forums ©