Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
AMF-HD 250-350 SST [valutazioni per acquisto]
5553720
5553720 Inviato: 4 Set 2008 8:24
Oggetto: AMF-HD 250-350 SST [valutazioni per acquisto]
 

Ciao a tutti.
A 16 anni avevo una cagiva 125 sst, moto robusta affidabile ed adatta a medie trasferte, insomma moto piu' che onesta.
oggi valuto l'acquisto di una AMF-HD 350 SST, ma conosco poco di questa moto.In sintesi: la ritenete adatta ad un turismo medio o e' afflitta da vibrazioni e scarsa durata dell'imbiellaggio come mi pare di ricordare?
Quello che mi attrae oltre ai ricordi è il voler riprovare sensazioni a 2T con pregi e difetti.............
Un grazie a tutti
 
5555297
5555297 Inviato: 4 Set 2008 10:48
 

le vibrazioni di certo non mancano..... non so quanto "invalidanti".... se Ti sei già confrontato con altri monoclindrici sai a cosa vai incontro...
 
5555444
5555444 Inviato: 4 Set 2008 11:00
 

E a livello affidabilità come si trova?
 
5559373
5559373 Inviato: 4 Set 2008 14:57
 

stefanogarino ha scritto:
E a livello affidabilità come si trova?


io non lo so ...... ho letto solo un articolo di un annetto fa di motociclismo d'epoca.... ricordo che non ne oarlavano in modo entusiastico... d'altronde per quegli anni un monocilindrico non era più considerato adatto all'uso turistico...
 
5563625
5563625 Inviato: 4 Set 2008 20:19
 

sicuramente un mono per di più 2T, a metà degli anni 80 si rivelava tecnicamente sorpassato. Era l'apoteosi dei "frullini" jap, se avevi meno di 4cilindri non eri nessuno.....Unica eccezione le nascenti enduro, ma questa e' storia a parte.
Col senno di poi, non escludo che una simile motorizzazione possa ancora gratificare in qualche modo, donando sensazioni, vibrazioni, profumo di altri tempi insomma, di quando eri giovane e tutto questo era la norma............
Però io le mie vecchiette le uso davvero, anche per fare tanta strada in un colpo solo, basta curarle come si deve, non sono però certo di poterlo fare anche con l' hd 350, per lo meno serenamente..
 
15081365
15081365 Inviato: 3 Ago 2014 12:05
Oggetto: Cagiva sst 250 Aermacchi H. D. sst 250 [consigli e info]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buon giorno e buona domenica a tutti
sto per acquistare una aermacchi - harley davidson sst 250 del 1975 (modello identico e preciso alla gilera sst250)
il proprietario mi ha chiesto 1200 euro e me la da funzionante. voglio capire se ne vale la pena oppure no...
sono appassionato e smanettatore su motori, restauri, pittura, ecc ecc ma alcune cose non le conosco
cerco aiuto per capire determinate cose...
praticamente questa moto che devo acquistare è ferma da qualche anno.
esteticamente sta bene, ma non va in moto...
la motivazione del proprietario è : il serbatoio è sporco, si deve cambiare la candela, manca la molla che mantiene chiuso il coperchietto sotto al carburatore, l'impianto elettrico ha la polvere sopra...
quando l'ho usata l ultima volta, funzionava e poi è stata fermata in garage
vorrei fidarmi e capire se non è un pacco... non posso acquistare una moto senza sentirla in moto...
vi faccio alcune domande e spero che qualcuno di buona pazienza mi sappia aiutare...

1) il cristiano in questione me la venderebbe 900 cosi come sta... senza mettere in moto... come posso assicurarmi di non incorrere a qualche pacco? voglio assicurarmi che il motore stia bene... cioè che quando me la porto a casa, pulisco il serbatoio, cambio la candela, sistemo il carburatore, do 2 3 botte sulla messa in moto e parto...
mi hanno consigliato che per capire se almeno il pistone gira ancora, devo mettere una marcia tipo 4* 5* e vedere se la moto cammina a spinta...poi che posso fare?

ne vale la pena? cioè sta molla nel carburatore la trovo oggi giorno nei negozi di motoricambi? o meglio ancora... su questo motore posso montare un altro carburatore magari gia pulito e funzionante che mi da un mio meccanico di fiducia?

datemi cortesemente qualche consiglio per poter risolvere questa situazione... perchè sinceramente ho paura che se compro sta moto, e mi rendo conto che non ci sono piu i ricambi che cerco, sto rovinato...

grazie in anticipo e buona domenica a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©