Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R6 - Modifica freni [con tubi in treccia consigli]
348776
348776 Inviato: 15 Mag 2006 16:49
Oggetto: R6 - Modifica freni [con tubi in treccia consigli]
 



Bene,
premetto che guido una moto da poco e quindi le mie sensazioni possono essere ancora premature.

Non mi trovo benissimo con l'impianto frenante originale della mia R6.
Provo a spiegare............

Quando freno in modo abbastanza violento, ad inizio frenata imprimo una certa forza sulla leva (uso il solo dito indice per frenare, indice e medio nelle staccate violente), man mano che la frenata prosegue devo aumentare la forza sulla leva in quanto mi pare che la frenata perda di intensità.
Ho la sensazione che il circuito perda pressione con la dilatazione dei tubi, o meglio che la forza da imprimere alla leva debba aumentare quando il circuito va in pressione.

Probabilmente è normale, ma è una sensazione fastidiosa che vorrei eliminare.

Il montaggio di un kit di tubi in treccia può eliminare questa sensazione ?

Controindicazioni all'uso dei tubi in treccia?

Grazie.
Ciao
 
348781
348781 Inviato: 15 Mag 2006 16:53
 

si il montaggio dei tubi in treccia va a eliminare prorprio l'effetto spugna dei tubi originali;)

nessuna controindicazione, vai tranquillo, noterai solo miglioramenti icon_wink.gif
ciao
 
348839
348839 Inviato: 15 Mag 2006 17:32
 

LA GARANZIA ?? LA SI PERDE ??
 
348844
348844 Inviato: 15 Mag 2006 17:35
 

andreagpr ha scritto:
LA GARANZIA ?? LA SI PERDE ??


Scusate, la moto non è nuova ma usata.
Nessun problema di garanzia direi.

Ciao
 
349615
349615 Inviato: 15 Mag 2006 23:22
 

Nessuna controindicazione per il montaggio dei tubi in treccia, un consiglio e quello di montare un kit acciaio/acciaio, l'ergal e molto delicato è facile a danneggiarsi e tecnicamente l'efficacia e uguale per entrambe.
Lamps.
 
350464
350464 Inviato: 16 Mag 2006 14:56
 

Blackbaron ha scritto:
Nessuna controindicazione per il montaggio dei tubi in treccia, un consiglio e quello di montare un kit acciaio/acciaio, l'ergal e molto delicato è facile a danneggiarsi e tecnicamente l'efficacia e uguale per entrambe.
Lamps.


Q8
 
11371400
11371400 Inviato: 13 Feb 2011 15:03
Oggetto: tubi freno treccia r6
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Link a pagina di Annunci.ebay.it
ho trovato su e bay questo kit di tubi in treccia ad un buon prezzo qualcuno ne sa qualcosa non vorrei che alla prima pinzata mi scoppiassero
dimenticavo ho una brembo 19x20 radiale e la moto da originale ha la pompa assiale che devo fare eusa_think.gif help



doppio_lamp.gif
 
11371524
11371524 Inviato: 13 Feb 2011 15:28
 

Come qualità, sono buoni. Quelli in foto se non sbaglio son quelli che partono da un singolo tubo, per poi sdoppiarsi ed andare alle due pinze. Quando li ho cambiati mi han consigliato quelli diretti, cioè dalla pompa partono due tubi distinti che vanno a ciascuna pinza. Poi magari la foto è solo indicativa.
 
11371625
11371625 Inviato: 13 Feb 2011 15:46
 

si sono ottimi i fren tubo, li ho montati anche io e sono 3 anni che li uso!!! vai tranquillo... ti consiglio i tubi singoli su ogni pinza!!
 
11371989
11371989 Inviato: 13 Feb 2011 17:09
 

sono buoni , a me han consigliato per la qualita' prezzo anche i goodridge che mi pare siano inglesi come fabbricazione
 
11372305
11372305 Inviato: 13 Feb 2011 18:26
 

Frentubo sono di ottima qualità.
Anche quelli della Ferracci sono ottimi.

Non te ne pentirai.

Montati da poco con una radiale e ho capito cosa vuol dire frenare davvero.
 
11372472
11372472 Inviato: 13 Feb 2011 18:58
 

bene bene allora li compro mi era venuto il dubbio per il prezzo di soli 50 euro ......... in giro mi hanno domandato quasi il doppio 0510_five.gif


doppio_lamp.gif
 
11373525
11373525 Inviato: 13 Feb 2011 21:31
 

Ok, la qualità è ottima, però come gia ti hanno detto.. prendi il KIT che ha un tubo per pinza...

ciao
 
11379670
11379670 Inviato: 14 Feb 2011 22:53
 

domanda

io devo montare i tubi in treccia su una pompa brembo 19 x 20 considerando che da originale la mia moto monta una pompa assiale devo prendere in considerazione qualcosa' altro....?perchè ho visto degli adattatori da assiale a radiale e non so a che diavolo servono e sopratutto se mi servono 0509_si_picchiano.gif

seconda domanda

che mi sorge spontanea ....perchè è meglio il doppio tubo piuttosto che il singolo che poi si sdoppia, è una questione di prestazione o perchè sono piu rognosi nello spurgo (quello che parte unico e poi si divide)...?
 
11379945
11379945 Inviato: 14 Feb 2011 23:32
 

Quando li ho cambiati mi han consigliato quelli diretti perchè dovrebbero essere più comunicativi, dal momento che il tubo parte dalla pompa ed arriva direttamente alla pinza senza dover attraversare raccordi vari. O almeno così credo.
Per il discorso del tipo di pompa non so che dire, penso dipenda dall'attacco che ha per i tubi, ma aspetta qlchuno che ne sa di più.
 
11380788
11380788 Inviato: 15 Feb 2011 9:36
 

ciao
se hai un tubo che si sdoppi,a non avrai mai la stessa pressione alle due pinze, e anche se la differenza è poca intanto che si fa la modifica conviene farla bene.
 
11381372
11381372 Inviato: 15 Feb 2011 11:55
 

Tubi in treccia, attacchi in acciaio, e hai fatto il miglior investimento per la moto e per la tua sicurezza. icon_wink.gif
 
11385902
11385902 Inviato: 16 Feb 2011 0:38
 

La pressione nei due tubi è assolutamente identica sia che hai due tubi singoli sia che use ne hai uno che si sdoppia. Magari la differenza sta nello spurgo, meno rognoso nei due tubi singoli
 
11389675
11389675 Inviato: 16 Feb 2011 20:14
 

fabio_calo ha scritto:
La pressione nei due tubi è assolutamente identica sia che hai due tubi singoli sia che use ne hai uno che si sdoppia. Magari la differenza sta nello spurgo, meno rognoso nei due tubi singoli


anche io sapevo che era solo una questione di maggior difficolà nello spurgare un tubo che da singolo si sdoppia

bah eusa_wall.gif
 
11392225
11392225 Inviato: 17 Feb 2011 3:52
 

Essendo un circuito chiuso la pressione nell'impianto è uguale in tutto l'impianto.
 
11392479
11392479 Inviato: 17 Feb 2011 10:21
 

per quanto riguarda la marca, io credo che frentubo sia ottima, però questo modello non l'ho mai ne visto , ne provato , quindi non ti saprei dire...
Una volta che compri i tubi avranno attacco assiale, e volendo li puoi montare lo stesso,però se fai una cosa , la devi fare fatta bene, gli monti pure gli adattatori in acciaio da assiale a radiale , e con la pompa freno che hai , hai fatto bingo !

Con questo tubo sicuramente lo spurgo sarà piu' facile icon_wink.gif
 
11394532
11394532 Inviato: 17 Feb 2011 17:29
 

duca4350 ha scritto:
domanda

io devo montare i tubi in treccia su una pompa brembo 19 x 20 considerando che da originale la mia moto monta una pompa assiale devo prendere in considerazione qualcosa' altro....?perchè ho visto degli adattatori da assiale a radiale e non so a che diavolo servono e sopratutto se mi servono 0509_si_picchiano.gif

seconda domanda

che mi sorge spontanea ....perchè è meglio il doppio tubo piuttosto che il singolo che poi si sdoppia, è una questione di prestazione o perchè sono piu rognosi nello spurgo (quello che parte unico e poi si divide)...?


L'adattatore ti serve proprio per riportare il foro di uscita come prima.

Altrimenti i tubi devono fare una curva innaturale e diventano corti.

Per il doppio tubo, è più facile fare lo spurgo.
Dal punto di vista prestazionale non c'è differenza sostanziale.
 
15547433
15547433 Inviato: 2 Feb 2016 23:50
Oggetto: tubi in treccia r6 2006 su r6 2003
 

Ragazzi riapro questo topic perché ho bisogno del vostro aiuto. Vi spiego ho comprato l'estate scorsa un'R6 del 2003 in ottime condizioni ma con 30.000 km sul groppone. icon_asd.gif icon_asd.gif
Avendola comprata a fine estate ho evitato di fare il tagliando visto che d'inverno per motivi lavorativi non la uso, gli ho fatto fare solo un ceck-up generale ed era tutto ok. Ora però ho notato che la corsa della leva del freno anteriore si è allungata di molto e oltre alle pastiglie e l'olio pensavo di cambiare anche i tubi freno per mettere quelli in treccia..e qui siamo al dunque..un mio amico mi regala dei tubi aeronautici diretti per r6 2006 nuovi mai montati perché ha venduto la moto prima di riuscire a montarli..la mia domanda è: secondo voi sono compatibili con la mia che è un modello 2003 completamente originale? Grazie in anticipo per l'aiuto.. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15547796
15547796 Inviato: 3 Feb 2016 13:29
Oggetto: Re: tubi in treccia r6 2006 su r6 2003
 

Desmo931 ha scritto:
Ragazzi riapro questo topic perché ho bisogno del vostro aiuto. Vi spiego ho comprato l'estate scorsa un'R6 del 2003 in ottime condizioni ma con 30.000 km sul groppone. icon_asd.gif icon_asd.gif
Avendola comprata a fine estate ho evitato di fare il tagliando visto che d'inverno per motivi lavorativi non la uso, gli ho fatto fare solo un ceck-up generale ed era tutto ok. Ora però ho notato che la corsa della leva del freno anteriore si è allungata di molto e oltre alle pastiglie e l'olio pensavo di cambiare anche i tubi freno per mettere quelli in treccia..e qui siamo al dunque..un mio amico mi regala dei tubi aeronautici diretti per r6 2006 nuovi mai montati perché ha venduto la moto prima di riuscire a montarli..la mia domanda è: secondo voi sono compatibili con la mia che è un modello 2003 completamente originale? Grazie in anticipo per l'aiuto.. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Beh se ci sai dire la marca dei tubi in treccia possiamo aiutarti. anche perchè basta una ricerca sul sito del produttore per vedere cosa dice in merito
 
15547952
15547952 Inviato: 3 Feb 2016 17:13
Oggetto: Re: tubi in treccia r6 2006 su r6 2003
 

bognagol ha scritto:
Beh se ci sai dire la marca dei tubi in treccia possiamo aiutarti. anche perchè basta una ricerca sul sito del produttore per vedere cosa dice in merito

La marca è fren tubo..comunque domani mattina dovrei averli fisicamente e se serve vi so dare qualche altra specifica...sò che comprandoli nuovi andrei su sicuro..ma sono pur sempre 80€ risparmiati.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15547979
15547979 Inviato: 3 Feb 2016 17:43
 

da listino fren tubo sembra che non siano compatibili, ma quando li avrai in mano potrai capire meglio... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15548010
15548010 Inviato: 3 Feb 2016 18:51
 

bognagol ha scritto:
da listino fren tubo sembra che non siano compatibili, ma quando li avrai in mano potrai capire meglio... eusa_think.gif eusa_think.gif

Grazie mille davvero gentile..non mi resta che aspettare domani...quello che non capisco è cosa possa cambiare tra un modello e l'altro... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15548021
15548021 Inviato: 3 Feb 2016 19:07
 

Desmo931 ha scritto:
Grazie mille davvero gentile..non mi resta che aspettare domani...quello che non capisco è cosa possa cambiare tra un modello e l'altro... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif



visto che puoi averli gratis fatteli dare lo stesso e provi a montarli. Può essere che cambia la lunghezza tra un modello e l'altro, oppure il diametro dei raccordi.
 
15548045
15548045 Inviato: 3 Feb 2016 19:43
 

anto_scara ha scritto:
visto che puoi averli gratis fatteli dare lo stesso e provi a montarli. Può essere che cambia la lunghezza tra un modello e l'altro, oppure il diametro dei raccordi.

Si dai provo a montarli e vi faccio sapere!!! Grazie mille!!
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©