Leggi il Topic


I caschi costosi sono più sicuri?? [articolo inSella]
6371370
6371370 Inviato: 23 Nov 2008 10:08
 



motocykl, rivista ceca, ha rifatto i test di omologazione a gondizioni alterate (umido, freddo, caldo etc.). Caschi in carbonio costosissimi, come il bmw, avevano valori fuori norma. E si tenga presente che i test di omologazione simulano una velocità di soli 27 km/h!
 
6632416
6632416 Inviato: 29 Dic 2008 15:40
Oggetto: Che ti sei messo in testa?? [secondo il programma SHARP]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Come sappiamo i caschi vengono immessi in commercio se passano delle prove di certificazione.
Queste però sono, per i più, sconosciute.
Il dipartimento dei trasporti inglese ha cercato di mettere a punto una classifica avviando da tempo il programma SHARP.

Secondo lo SHARP il tipo di danno più frequente è il trauma cranico, al contrario è estremamente raro, statistiche alla mano, che sia dovuto alla completa penetrazione del casco da parte di un oggetto contundente.

Ecco quindi che i test si diversificano: rispetto alle norme ECE i test SHARP non prevedono test di penetrazione, le parti della calotta sono sottoposte ad un urto una sola volta invece che due e infine lo SHARP prevede prove di impatto a velocità differenti.

Link a pagina di Sharp.direct.gov.uk

Ne vien fuori che alcuni caschi, ritenuti economici e non sicuri, proteggono di più di altri molto più costosi.

Link a pagina di Sharp.direct.gov.uk

Trovate il vostro.... icon_eek.gif
 
6632565
6632565 Inviato: 29 Dic 2008 15:53
 

il mio non c'è proprio eusa_shifty.gif
 
6632649
6632649 Inviato: 29 Dic 2008 16:00
 
 
6632677
6632677 Inviato: 29 Dic 2008 16:02
 

il mio c'è...
X-Lite X-801.... 4 stelle icon_cool.gif
 
6632704
6632704 Inviato: 29 Dic 2008 16:05
 
 
6632729
6632729 Inviato: 29 Dic 2008 16:07
 

Presente: X-Lite X701 4 stelle. 0509_campione.gif
 
6633043
6633043 Inviato: 29 Dic 2008 16:43
 

Skathalise ha scritto:
il mio non c'è proprio eusa_shifty.gif



....non vuol dire che non sia sicuro...

Anche li, credo, le sovvenzioni facciano il loro gioco...

Per il prossimo avrai un elemento in più per decidere quale prendere. 0509_up.gif

Come al solito, la vera sicurezza, è dentro al casco.... 0509_doppio_ok.gif
 
6633134
6633134 Inviato: 29 Dic 2008 16:53
 

certo che fa impressione che i marushin abbiano 5 stelle specie il modello da 100 euro icon_eek.gif
grazie a dio anche il mio ne ha 4 ,ho un AGV airtech icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di gsrteo il 30 Dic 2008 1:19, modificato 1 volta in totale
 
6635473
6635473 Inviato: 29 Dic 2008 22:38
 

gsrteo ha scritto:
certo che fa impressione che i marushin abbiano 5 stelle specie il modello da 100 euro icon_eek.gif
grazie a dio anche il mio ne ha AGV airtech icon_rolleyes.gif


Dalla scheda fa impressione specie se lo paragoni ad un arai condor 2 stelle (lo da per 200 £) o l'RX7 3 stelle (a 450£)
 
6636661
6636661 Inviato: 30 Dic 2008 1:17
 

Vedendo caschi come Arai RX-7 e Shoei XR-1000 avere solo 3 stelle rispetto a marche meno famose e blasonate che ne escono con 4 o 5 mi vien da pensare che questo test sia un po' troppo diverso da quello classico previsto per omologazioni.. eusa_think.gif
 
6636995
6636995 Inviato: 30 Dic 2008 2:40
 

Mattia636 ha scritto:
Vedendo caschi come Arai RX-7 e Shoei XR-1000 avere solo 3 stelle rispetto a marche meno famose e blasonate che ne escono con 4 o 5 mi vien da pensare che questo test sia un po' troppo diverso da quello classico previsto per omologazioni.. eusa_think.gif




Quoto Mattia ed ho le stesse perplessità eusa_think.gif ,infatti ho provato a dare un occhio al casco Sistem5 della BMW che ha il massimo delle stelle,forse non sanno che BMW si fornisce direttamente dalla Schubert,che,guarda caso ha il C2 (che è praticamente il sistem) con 4 stelle eusa_think.gif ,il dubbio a questo punto è forte visto che calotta e mentoniera sono identiche,cambia solo la copertura esterna della mentoniera ma gli interni,ventilazione ed imbottiture sono pressoché identiche quale prova è veritiera icon_question.gif ,il dubbio permane su quale sia il casco più "sincero",ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
6637594
6637594 Inviato: 30 Dic 2008 11:23
 

A me invece viene solo da pensare che le marche tanto blasonate lo siano senza ragione.
E ancora di più in Italia dove siamo tutti dei pecoroni che compriamo lo schifo anche se di marca e schifiamo le cose buone perchè non hanno nomi altisonanti.
Con ciò non reputo "uno schifo" Arai, Shoei o quant'altro, era solo un concetto astratto 0509_up.gif
 
6639081
6639081 Inviato: 30 Dic 2008 14:53
 

Secondo me questi test lasciano un po il tempo che trovano, ci sono mille modi per far risultare un casco migliore di un altro. Io comunque dalla mia posso dire che ho uno shoei di 12 anni che è ancora perfetto, l'imbottitura non si è lasciata andare per niente e finchè andrà bene lo terrò.
Ed è inutile dire che comprerò uno shoei quando dovrò cambiare casco.
 
6639181
6639181 Inviato: 30 Dic 2008 15:06
 

se ne parlò già un po' di tempo fa quando questi famosi TEST SHARP furono pubblicizzati da un articolo apparso sulla rivista "In Sella"...

icon_arrow.gif I caschi costosi sono più sicuri?? [articolo inSella]

personalmente non saprei cosa dire in merito a questa classifica ci sono tanti parametri che vanno valutati per parlare di sicurezza. Certo sempre meglio dei test normali che fanno per omologare un casco...

ad un certo punto però se non ricordo male si parlò che questa classifica fosse da scartare in quanto avevano eseguito delle prove in modo errato considerando un fattore al posto di un altro.

poi come si diceva all'inizio la vera sicurezza la si deve attivare "dentro" il casco...

buona strada
 
6639450
6639450 Inviato: 30 Dic 2008 15:41
 

airoh speed fire 4 stelle..... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
6640084
6640084 Inviato: 30 Dic 2008 17:35
 

skyline81 ha scritto:
se ne parlò già un po' di tempo fa quando questi famosi TEST SHARP furono pubblicizzati da un articolo apparso sulla rivista "In Sella"...

icon_arrow.gif I caschi costosi sono più sicuri?? [articolo inSella]

personalmente non saprei cosa dire in merito a questa classifica ci sono tanti parametri che vanno valutati per parlare di sicurezza. Certo sempre meglio dei test normali che fanno per omologare un casco...

ad un certo punto però se non ricordo male si parlò che questa classifica fosse da scartare in quanto avevano eseguito delle prove in modo errato considerando un fattore al posto di un altro.

poi come si diceva all'inizio la vera sicurezza la si deve attivare "dentro" il casco...

buona strada


icon_eek.gif spero che sia come hai detto te!

il mio arai condor lo danno con sole due stelle icon_eek.gif e quello del mio moroso (che costa anche un pochetto..) ha solo tre stelle... in contrasto con il suo vecchio agv s-4 al top di stelle.. anche secondo me questa classificazione è sballata icon_rolleyes.gif ..spero icon_evil.gif
 
6640272
6640272 Inviato: 30 Dic 2008 18:14
 

Le aziende lavorano per rendere un casco più sicuro in base ai parametri di omologazione. E' chiaro che cambiando i tipi di test possono cambiare i risultati...
Magari un casco da 300€ è x volte più sicuro di uno che ne costa 150 in base ai criteri di omologazione... ma in senso "assoluto" può anche essere vero il contrario. Magari un casco che esternamente rimane perfetto (imbottitura, ecc...) è meno resistente agli impatti di uno con la fodera più scadente...
Le variabili in gioco mi sa che sono veramente tante...
 
6641637
6641637 Inviato: 30 Dic 2008 21:22
 

Mattia636 ha scritto:
Vedendo caschi come Arai RX-7 e Shoei XR-1000 avere solo 3 stelle rispetto a marche meno famose e blasonate che ne escono con 4 o 5 mi vien da pensare che questo test sia un po' troppo diverso da quello classico previsto per omologazioni.. eusa_think.gif


La risposta è:

All helmets must meet minimum legal safety standards but the SHARP scheme uses a wider range of tests to provide riders with more information on how much protection a helmet can provide in a crash.

La vera differenza è che i test inglesi valutano il casco secondo una metodologia più aderente all'utilizzo reale.

I costi sono legati, oltre che alla qualità dei materiale usati, a fattori commerciali che poco hanno a che fare con la sicurezza.

Citazione:
skyline81 ha scritto nel post# 6639181:
se ne parlò già un po' di tempo fa quando questi famosi TEST SHARP furono pubblicizzati da un articolo apparso sulla rivista "In Sella"...

personalmente non saprei cosa dire in merito a questa classifica ci sono tanti parametri che vanno valutati per parlare di sicurezza. Certo sempre meglio dei test normali che fanno per omologare un casco...

ad un certo punto però se non ricordo male si parlò che questa classifica fosse da scartare in quanto avevano eseguito delle prove in modo errato considerando un fattore al posto di un altro.

poi come si diceva all'inizio la vera sicurezza la si deve attivare "dentro" il casco...

buona strada



Riporto da InSella Agosto 2008-12-30

I caschi da moto utilizzati in Europa devono essere “omologati”, cioè devono superare i test previsti e regolamentati dalla Direttiva ECE/ONU R22-05.
La normativa è in continua evoluzione: al tempo dell’introduzione del casco obbligatorio in Italia (estate 1996) era in vigore la 22-03, sostituita nei primi anni 90 dalla 22-04; nel 2000 è entrata in vigore l’attuale 22-05…..omissis….stabilisce soltanto un livello minimo di protezione che i caschi devono soddisfare per ottenere l’omologazione. L’obiettivo del legislatore era ed è infatti quello di garantire a tutti una ragionevole sicurezza, al di là della spesa…..omissis…resta il fatto che per scegliere con oculatezza sarebbe opportuno anche conoscere le effettive “prestazioni” dei caschi testati, in modo da sapere se il prezzo più o meno alto dipende dalle caratteristiche costruttive o solo dalla verniciatura.

Abbiamo chiesto un parere sullo SHARP a Gianluca Solani, esperto che collabora con l’ANCMA per il settori caschi, omologazioni e applicazioni della direttiva R22-05.
Secondo Solani, al momento non è ipotizzabile un’evoluzione dell’omologazioni di caschi e protezioni varie in senso “valutativo” come lo SHARP. Quasi sicuramente però la direttiva ECE R22-06 (che nel 2010 sostituirà l’attuale 22-05) prevederà un innalzamento dei livelli minimi di sicurezza.

…..omissis…

C’è chi è perplesso: Maurizio Bombarda (caschi ARAI)…vuole un ente indipendente con test accettati da tutti ed effettuati da tecnici competenti…

....insomma fate i test che vi diciamo noi…

Alberto Vergani (NOLAN) nutre perplessità su i criteri adottati però vede con favore l’impegno a favore dei consumatori del governo inglese e spera che abbia un seguito.

...almeno il governo inglese ci pensa ai consumatori...

Secondo me, al di là delle stelle, la vera sicurezza parte da noi. Il casco ci potrà proteggere dall'esterno...ma niente lo potrà fare per i pericoli "dall'interno".

Ride safe and think bike.

0509_doppio_ok.gif
 
6642323
6642323 Inviato: 30 Dic 2008 22:57
 

il mio marushin tiger 5 stelle!!! molto bene!!
 
6642467
6642467 Inviato: 30 Dic 2008 23:19
 

La AXO non c'è icon_exclaim.gif 0510_confused.gif 0510_grattacapo.gif eusa_snooty.gif 0509_down.gif eusa_wall.gif eusa_naughty.gif eusa_doh.gif
 
6642532
6642532 Inviato: 30 Dic 2008 23:28
 

CEO84 ha scritto:
La AXO non c'è icon_exclaim.gif 0510_confused.gif 0510_grattacapo.gif eusa_snooty.gif 0509_down.gif eusa_wall.gif eusa_naughty.gif eusa_doh.gif


la AXO e altre marche come tanti modelli non sono presenti... il test è comunque relativamente giovane (se non vado errato è di giugno o lugio di quest'anno)... pensa che prima la Marushin non c'era e adesso ci sono solo due caschi...

l'importante è non sentirsi invincibili solo perchè si indossa un casco che qualcuno ha giudicato a 5 stelle.

i pericoli sono sempre in agguato, avere un casco all'altezza molte volte aiuta ma non sempre basta icon_wink.gif

buona strada
 
6643169
6643169 Inviato: 31 Dic 2008 1:03
 

bah mi lascia dubbioso come test... io mi chiedo come mai ai piloti danno un casco che allora è meno sicuro????
come è possibile che s4 sia più sicuro del ti tech e magari del gp tech che non c'è neanche??? eusa_think.gif eusa_think.gif

poi boh magari è vero.....

comunque mi vogliono far credere che un casco da 60 sterline sia più sicuro da uno da 600/700 e più euro????? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
6643229
6643229 Inviato: 31 Dic 2008 1:13
 

Indubbiamente le marche più famose hanno un costo aggiunto solo per il nome, infatti prendendo un modello di un paio di anni fa si risparmia una bella cifra:
il mio l'ho preso nel 2006 appena uscito e l'ho pagato 450 euro, quello della fidanzata (identico in tutto, pure la misura) l'ho preso la primavera scorsa e l'ho pagato 290 euro.

Come giustamente dite che alcuni caschi vengono prodotti seguendo lo standard minimo di omologazione..beh questo non vale nè per Arai nè per Shoei.

Se guardate nei loro siti (e dentro alla scatola del casco) entrambe le ditte scrivono che i loro caschi vanno ben oltre e infatti vengono sottoposti a diversi altri test di resistenza, pur non essendo necessari ai fini della omologazione.
La qualità costruttiva e i materiali interni alla calotta cambiano molto, soprattutto nel numero degli strati.
Uno casco che nel test sharp resiste ottimamente ad un singolo urto potrebbe essere molto fragile in caso del secondo (e non mi sembra tanto lontano dalla realtà battere 2 volte il casco in caso di sinistro icon_wink.gif ), andando così a sprecare il buon assorbimento iniziale.

Non bisogna poi solo considerare lo stato del casco dopo l'urto, ma bisogna vedere come viene distribuito e dissipato sulla nostra testa.Proprio test di questo tipo vengono fatti dalle ditte più famose, per una maggiore sicurezze e proprio per pubblicizzarsi.

Quotando Citron anche io sapevo dei caschi Bmw che non sono altro che Schubert marchiati, e sono degli ottimi prodotti.Anche se la differenza è solo di 1 stella è difficile capire a cosa sia dovuta. eusa_think.gif

Detto questo, indubbiamente alcuni marchi ci marciano sopra sul proprio nome e alzano il prezzo (alcune repliche piloti sono inavvicinabili come prezzo), però la differenza costruttiva alla fine c'è.

Come ho scritto all'inizio, prendendo un modello non appena uscito si riescono a spuntare dei bei prezzi, e se avessi 300 euro da spendere preferirei uno Arai o Shoei di fascia medio/alta piuttosto di un Marushin Tiger da 5 stelle. icon_wink.gif
 
6643270
6643270 Inviato: 31 Dic 2008 1:21
 

Mattia636 ha scritto:

Come ho scritto all'inizio, prendendo un modello non appena uscito si riescono a spuntare dei bei prezzi, e se avessi 300 euro da spendere preferirei uno Arai o Shoei di fascia medio/alta piuttosto di un Marushin Tiger da 5 stelle. icon_wink.gif



concordo pienamente.... difatti io ho preso il gp-tech di agv marca che a mio avviso costa meno ma non ha nulla da invidiare a più blasonate Arai o Shoei icon_wink.gif
 
6646545
6646545 Inviato: 31 Dic 2008 17:52
 

Incredibile che un casco da 200€ possa essere più sicuro di uno da 500€!!! icon_eek.gif

Io ho comprato un AGV S4 pagandolo veramente poco, e credevo che come sicurezza fosse scarso, invece scopro da questo test che è un ottimo casco!!! 0509_up.gif
 
6646588
6646588 Inviato: 31 Dic 2008 18:03
 

pongo alla vostra attenzione anche questo caso.... io non capisco come sia possibile.. e come funzionino questi test...

come potete vedere qua ( Link a pagina di Sharp.direct.gov.uk )

il lazer ( marca che sento per la prima volta ) lz6 dal costo di 60 sterline è più sicuro del fibre D1 fatto dalla stessa marca e come potete vedere sul loro sito casco di punta in fibra della stessa marca ( costo 200 sterline )

gli lz6 sono i caschi di fascia bassa della stessa marca.... come è possibile questa cosa
 
6647019
6647019 Inviato: 31 Dic 2008 19:19
 

Non c'è neanche il mio icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
6648263
6648263 Inviato: 1 Gen 2009 11:35
 

Jeanne ha scritto:
il mio c'è...
X-Lite X-801.... 4 stelle icon_cool.gif


io ho lo stesso casco;ma se avessi letto la tabella prima,avrei risparmiato 280 pounds..
 
6648738
6648738 Inviato: 1 Gen 2009 14:21
 

il mio, un airoh pagato u bel pò di soldini (sarebbe costato 358 € o forse addirittura 398 €, ma all'acquisto del 125 me l'ha regalato il concessionario stesso), che è lo stesso casco usato da molti che corrono nelle gare di enduro, cross e motard, non compare nemmeno! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

non ho veramente parole!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©