Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 9 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789
 
Modifiche,miglioramenti e accessori per Shiver [info e foto]
8722279
8722279 Inviato: 22 Ott 2009 11:18
Oggetto: migliorare la rapportatura della shiver
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

ho una shiver gt 2009 ed un miglioramento significativo l'ho ottenuto cambiando corona e pignone. Corona da 46 denti (contro i 44 originali) e pignone da 15 (di serie monta il 16).
Il cambiamento è notevole il motore diventa prontissimo in tutte le marce compresa 5 e 6 (prima vuote ed eccessivamente lunghe e distanziare fra loro), ora anche in ultima marcia riprende subito e si ha sempre lo spunto per un sorpasso veloce senza bisogno di scalare.
La velocita' di punta non è diminuita unico neo il contakilometri è un po' starato e segna mediamente 7/8 km/orari in piu' ma una volta fatto l'occhio è un problemino che si dimentica subito.
Con questo intervento la rapportatura è ottima e non ci sono piu' i vuoti fra le marce alte, il tiro, soprattutto in sport è degno di nota, tanto per dire in seconda si alza di potenza. In uscita di curva la spinta è molto migliorata.
L'intervento totale viene a costare un centinaio di euro e sono i soldi meglio spesi per migliorare le prestazioni della nostra moto.
Provare per credere
 
8722765
8722765 Inviato: 22 Ott 2009 12:41
 

Secondo me il nuovo rapporto è troppo esasperato, rischi di consumare subito il parastrappi! Secondo me era sufficiente sostituire solo la corona con una avente due denti in più!
 
8728096
8728096 Inviato: 23 Ott 2009 9:52
 

jagodivx ha scritto:
Secondo me il nuovo rapporto è troppo esasperato, rischi di consumare subito il parastrappi! Secondo me era sufficiente sostituire solo la corona con una avente due denti in più!


la corona del 46 è quella montata di serie dalla dorsoduro che ha anche lo stesso parastrappi. Quindi è come aver montato solo il pignone del 15 in quanto il motore è identico. Per cui non credo che l'usura sia drastica, equivale a due denti in piu' montati sulla dorsoduro.
L'intervento è stato fatto in due riprese prima ho sostituito la corona poi dopo un mesetto sono intervenuto anche sul pignone in quanto il miglioramento iniziale, seppur ben percepibile, non era sufficiente a mitigare il vuoto sulle marce alte.
Ora è ok ed il motore tira fuori una grinta inaspettata.
Il 5 mesi ho gia' macinato piu' di 10.000 km e devo dire che con il motore piu' pronto anche il passeggio ne guadagna (non sono uno smanettone) in quanto si ricorre molto meno al cambio marcia. In sesta c'è la giusta ripresa per sorpassare con brio.
Il passo che si tiene è piu' fluido e le marce entrano in rapida successione senza che il motore perda brio tra un rapporto e l'altro, cosa che prima succedeva in quinta ed ancora di piu' in sesta (che praticamente spesso mi dimenticavo di innestare) in quanto gia' la quinta era di riposo.
Con questa rapportatura la 5a è ancora da tiro e la sesta il motore non si siede mantenendo uno spunto dignitoso.
 
8730411
8730411 Inviato: 23 Ott 2009 16:25
 

Capisco un po' le esigenze di KAWA6... non e' la prima volta che mi "addormento" in 5°,che male c'e'?
La 6° e proprio d'allungo, ma non cambierei la rapportatura in manierca cosi' radicale. La 1° in S deve essere nervosissima icon_exclaim.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8733511
8733511 Inviato: 24 Ott 2009 10:59
 

mmaso ha scritto:
Capisco un po' le esigenze di KAWA6... non e' la prima volta che mi "addormento" in 5°,che male c'e'?
La 6° e proprio d'allungo, ma non cambierei la rapportatura in manierca cosi' radicale. La 1° in S deve essere nervosissima icon_exclaim.gif

doppio_lamp_naked.gif


beh in prima con mappatura sport bisogna stare attenti a non tirarsi la moto in testa, pero' vedere il mezzo che si alza in accelerazione è sempre un piacere. Ovviamente bisogna saperla gestire ed uno che non ha mai preso in mano una moto puo' rimanere un po' intimorito, ma non è particolarmente brusca. Motori tipo KTM 990 sono ben piu' bruschi nel settaggio originale che la mia in versione sport con rapportatura modificata.
Se non la si desidera troppo incisiva c'è sempre la mappatura touring piu' soffice nell'uso ed ugualmente appagante visto che mantiene la piena potenza del motore.

un saluto 0510_saluto.gif
 
8748634
8748634 Inviato: 27 Ott 2009 11:09
 

Sono usciti i terminali roads per Dorsoduro...penso vadano anche su Shiver...prezzi a partire da 320 euro...
 
8748658
8748658 Inviato: 27 Ott 2009 11:15
 

foto o link?
 
8748732
8748732 Inviato: 27 Ott 2009 11:29
 
 
8761054
8761054 Inviato: 29 Ott 2009 14:11
 

ciao a tutti in settimana ho prodotto questi particolari in alluminio e teflon-nylon quli il paratelaio le paraforcelle il paraforcellone e tappo dell' olio per le nostre aprilia shiver, cosa ne pensate e quanti di voi possono essere interessati ?

naturalmente a prezzo di favore, da concordare, insieme a voi, per il montaggio e' necessaria una chiave a brugola del 4 e una chiave del 22 e basta poi i tiranti ve li fornisco io

data la ladreria che propongono sui vari siti di ricambisti io posso proporvi questi sono di una semplicita' elementare da montare e fanno la stessa funzione di quelli che vendono sui vari siti in piu' vi assicuro al 100% che si montano senza nessun problema (come vedete in foto)
quelli anteriori fanno addirittura da sostegno per il cavalletto alzamoto...

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ps la parte in nylon-teflon nera o bianca puo' essere realizzata non necessariamente con la forma che vedete in foto, ad esempio piu' lunga piu' corta troncoconica cilindrica piu' tondeggiante....come volete voi.
 
8803918
8803918 Inviato: 5 Nov 2009 20:23
 

una curiosità. che modifiche hai apportato alla shiver oltre al cambio forcelle e cerchi? costi?
 
8810187
8810187 Inviato: 6 Nov 2009 20:41
 

ho cambiato il pignone con uno da 15 sostituito forche con hlins e quindi anche le pinze freno trple brige brembo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©