Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Regolazione ammortizzatori cbr 1000rr 2007
4851253
4851253 Inviato: 20 Giu 2008 18:43
Oggetto: Regolazione ammortizzatori cbr 1000rr 2007
 

ciao raga info sugli ammortizzatori ant e post del cbr 1000rr 2007.... intanto volevo chiedervi se qualcuno ha fatto modifiche all'assetto.... e poi volevo esporvi il mio problema..... in pratica io sento, durante la marcia, il posteriore della mia moto basso rispetto al davanti.....ed inoltre quando accelero sento il muso che si alza troppo (non che impenno ma l'ammortizzatore si allunga) a mio giudizio. ora ho studiato un po ed ho visto che per alzare la moto bisogna giocare sul precarico dell'ammortizzare posteriore e per regolare l'estensione dell'ammortizzatore anteriore bisogna invece giocare sulle vitini che ci sono sulle forcelle....... ok a parole tutto bene..... ma a fatti qualcuno mi saprebbe spiegare come si fa.... se è giusto farlo.... grazie raga ciao
 
4852951
4852951 Inviato: 20 Giu 2008 21:26
 

mod......ma cbr 1000rr su forum tecnico ENDURO???????? una stradale sulla seZ enduro non và....
 
4854412
4854412 Inviato: 20 Giu 2008 23:54
 

guarda, su inmoto ci sono delle regolazioni per pista, prendile un pò meno sportive e regolati così, comunque originale va bene su strada.

io ho solo ammorbidito il precarico post perchè era troppo nervosa dietro e reso un pò più rigida la forcella, ma pochissimo, solo la compressione, non l'estensione e poco il precarico.
 
4855318
4855318 Inviato: 21 Giu 2008 8:55
Oggetto: risp
 

scusa piglia per l'errore son nuovo ancora non riesco ad orientarmi bene icon_biggrin.gif
per alex grazie per la risposta molto gentile....volevo chiederti ammorbidendo il precarico sul posteriore la moto si alza un pò? il mio problema è che anche statico la sento bassa al posteriore.... grazie i anticipo ciao
 
4862439
4862439 Inviato: 22 Giu 2008 11:51
 

ma quanto pesi?

la regolazione del precarico stradale fa si che la moto si abbassi quel tanto che permette alla sospensione di lavorare bene anche nel caso in cui tu prenda delle buche.

se tiri troppo il precarico per far stare la moto su, succede che quando passi su una buca la ruota non tocca l'asfalto e ti peggiora la tenuta.

secondo me, devi regolare il precarico solo nel caso tu sia una persona molto pesante o molto leggera.

comunque se vuoi alzare il posteriore della moto senza modificare il precarico e la atratuta delle sospensioni esistono dei braccetti dei leveraggi modificati, proprio per modificare l'altezza!

comunque su in moto si trovano delle tabelle di riferimento con regolazioni da pista, su tutti i numeri verso la fine della rivista
 
4862976
4862976 Inviato: 22 Giu 2008 13:38
Oggetto: re
 

grazie alex per le info...io non sono molto pesante circa 70kg...... è solo che quando do giù di gas sento il posteriore basso nonostante la moto non sia impennata..... come la vedi tu.... secondo te è solo impressione? tu hai il 1000rr del 2007? ciao grazie ancora
 
4865756
4865756 Inviato: 22 Giu 2008 21:58
 

si,ho il modello 2006 e io peso 86 kg e a me va bene, ma magari a te poiace più piatta, comunque una cosa è certa, quando acceleri la moto spinge forte! quindi che si abbassa un pò magari ti da più trazione e rischi meno di perdere aderenza!

comunque un consiglio solo, non indurire l'estensione, magari gioca di più con la compressione, ma l'estensione cerca di lassciarla così!
 
4867492
4867492 Inviato: 23 Giu 2008 9:17
 

Grazie alex
 
4889243
4889243 Inviato: 24 Giu 2008 21:20
 

mi dispiace solo di non poter essere un pò più esauriente,

comunque è un piacere!
 
4895108
4895108 Inviato: 25 Giu 2008 13:17
Oggetto: re
 

non è vero alex sei stato perfettamente esauriente.... grazie tante ancora
 
4896851
4896851 Inviato: 25 Giu 2008 15:01
 

Fossi in te, visto che pesi 70 kg., controllerei che la moto sia tutta con le tarature standard e lascerei stare tutto così com'è!!!!

Se proprio vuoi intervenire sulla ciclistica, visto che da come ho capito non sei molto esperto, porterei la moto da qualcuno sa quello che fà!!!! icon_wink.gif
 
4897884
4897884 Inviato: 25 Giu 2008 16:18
Oggetto: re
 

infatti drum....il lavoro comunque lo farei fare ad uno che sia competente....il post l'ho creato per vedere se qualcuno ha avuto la mia stessa sensazione e cioè che il posteriore sia basso rispetto all'anteriore..... ho visto che anche tu hai il cbr 1000 se non sbaglio la versione 2006...io invece ho la 2007....comunque non penso ci siano differenze a livello ciclistica.... volevo chiederti tu hai notato questa cosa? e comunque hai apportato delle modifiche a livello di ammortizzatori? grazie ciao
 
4898758
4898758 Inviato: 25 Giu 2008 17:30
 

Sostanzialmente la mia ha una taratura simile all'originale.
Ho provveduto solo a fare qualche ritocco visto che sono più pesante ((6 kg.) rispetto alla media dei motociclisti Giapponesi!!! icon_mrgreen.gif

Io ho sempre avuto la sensazione di sentire poco l'anteriore e dopo aver tolto appena di precarico sulla forcella ho notato che, nell'affrontare le curve, ero io che con il corpo non andavo a caricare bene l'anteriore.
 
4901168
4901168 Inviato: 25 Giu 2008 20:41
Oggetto: re
 

effettivamente cinesi di 86kg non se ne vedono spesso icon_mrgreen.gif
volevo chiederti, visto che ho visto che ne capisci abbastanza, oggi guardando la moto ho visto che c'è abbastanza luce da tentare invece un altro esperimento..... icon_rolleyes.gif e se invece di alzare il posteriore abbasso leggermente l'anteriore? in effetti come hai riscontrato tu l'assetto della moto è perfetto!!!! nel senso che imposto le curve in maniera eccellente a qualsiasi andatura....è proprio una goduria....l'unica cosa è l'altezza del posteriore...infatti in accelerazione per compensare io mi stendo sul serbatoio......in modo dare maggior peso all'anteriore ed evitare di sentire basso il posteriore!!!! a me basta abbassarlo di pochissimo roba di 2,3 millimetri..... come si fa ad abbassare? si gioca sul precarico? oppure? grazie doctor
 
4901605
4901605 Inviato: 25 Giu 2008 21:14
 

si possono sfilare le forcelle dalle piastre per abbassare l'anteriore, ma come se alzi il posteriore, ti cambia l'inclinazione delle forcelle e riduce l'avancorsa, quindi tendenzialmente crei una moto più nervosa.

gira più velocemente ma è meno stabile.

di sicuro più reattiva, ma poi dipende da quello che ci devi fare, magari un pò più di stabilità ti può dare sicurezza nella sgestioe della moto, che è complicata senza dubbio!
 
4905233
4905233 Inviato: 26 Giu 2008 9:13
Oggetto: Re
 

Ma non c'è un modo per abbassare l'anteriore senza mettere le mani alla forcella? Infondo a me bastano un paio di mm grazie ciao
 
4907070
4907070 Inviato: 26 Giu 2008 11:41
 

ma sei così sensibile da sentire due tre mm?!
 
4907182
4907182 Inviato: 26 Giu 2008 11:51
Oggetto: re
 

non so vorrei provare!!! icon_biggrin.gif
 
4907203
4907203 Inviato: 26 Giu 2008 11:53
 

Se la moto tende a sederci in uscita e allarga la traiettoria perchè si scarica davanti allora non bisogna sfilare proprio nulla... solo un po' più di precarico dietro e al limite qualche click in più in compressione.
Se invece la moto allarga anche in percorrenza a gas chiuso allora se ne può riparlare icon_wink.gif
 
4908646
4908646 Inviato: 26 Giu 2008 13:34
Oggetto: ringraziamenti
 

con questo messaggio intendo ringraziare tutti ma in special modo l'utente MISCIA che ho contattato tramite msn e grazie alla sua enorme preparazione sono riuscito a capire tutto!!!!!
grazie ancora
 
4909561
4909561 Inviato: 26 Giu 2008 14:29
Oggetto: Re: re
 

sitocenter ha scritto:
in accelerazione per compensare io mi stendo sul serbatoio......in modo dare maggior peso all'anteriore ed evitare di sentire basso il posteriore!!!!



Giustissimo!!! ...anche se il motivo per caricare l'anteriore dovrebbe servire solo per contenere eventuali tendenze impennatorie!!!
 
4913186
4913186 Inviato: 26 Giu 2008 18:54
Oggetto: re
 

oggi sono andato in un'officina che prepara moto da corsa:) e ho fatto due chiacchiere con i ragazzi che ci lavorano..... hanno provato la moto e mi hanno riportato la seguente..... allora per la città è perfetta ne troppo dura ne troppo morbida...l'assetto originale è perfetto.... allora io ho espresso i miei problemi e loro mi hanno detto che è un'impressione mia e mi hanno apportato qualche modifica per farmela provare in questi giorni e vedere come mi sembra.... modifiche:
un giro (360°) in senso orario (quindi indurimento) estensione e compressione ammortizzatori anteriori ed un click in compressione al posteriore in irrigidimento. ora effettivamente la sento più rigida, anche se di poco, e non mi fa più quella grossa escursione che sentivo prima all'anteriore in staccata e in partenza.....ho verificato anche in curva e non sembra esser cambiato nulla nel senso che non allarga traiettoria è sempre molto stabile......l'unica cosa cacchio la sento sempre bassa dietro eppure l'ho fatta portare anche ad un mio amico ed io l'ho guardato mentre effettuava accelerazioni e decelerazioni improvvise guardandolo da un'altra moto.....ed ho visto che invece il posteriore è alto e non si abbassa come da l'impressione a me quando la porto!!!! boh a questo punto non saprei proprio.....abbassarla davanti non mi conviene alzarla di dietro non saprei!!!! boh sos raga suggerite!!!! se tocco il precarico al posteriore si alza la moto (staticamente) oppure se ruoto le ghiere del precarico anteriore le avvito si abbassa l'anteriore (staticamente, cioè da fermo a fermo)?
 
4915355
4915355 Inviato: 26 Giu 2008 21:36
 

guarda, stai sempre parlando di una moto molto sportiva, che trasmette una potenza elevatissima, quindi la sensazione che si abbassi puoi avercela, però lasciala come sta e abituati a guidarla così, perchè secondo me ci sei andato in fissa!

se pure quelli che preparano le moto ti hanno detto che è perfetta, fidati!

io immaginavo ci fosse poco da fare, ma hai avuto la conferma anche da dei tecnici che ne capiscono e hanno grande esperienza, e soprattutto hanno metri di paragone per poter affermare che il comportamento della moto rientra nella normalità.

scusami una domanda, ma quanti km ci hai fatto con questa moto?
 
4916194
4916194 Inviato: 26 Giu 2008 22:36
 

alexss ha scritto:
guarda, stai sempre parlando di una moto molto sportiva, che trasmette una potenza elevatissima, quindi la sensazione che si abbassi puoi avercela, però lasciala come sta e abituati a guidarla così, perchè secondo me ci sei andato in fissa!

se pure quelli che preparano le moto ti hanno detto che è perfetta, fidati!

io immaginavo ci fosse poco da fare, ma hai avuto la conferma anche da dei tecnici che ne capiscono e hanno grande esperienza, e soprattutto hanno metri di paragone per poter affermare che il comportamento della moto rientra nella normalità.

scusami una domanda, ma quanti km ci hai fatto con questa moto?


Ciao,

quoto quanto detto da "alexss" la moto di cui stai parlando è capace di 150 CV alla ruota, ed è normale che in accelerazione il posteriore affondi un pochino, mentre le forcelle si allungano

questo fenomeno viene accentuato se tu in sella ed in accelerazione mantieni una posizione "eretta"

per quanto riguarda la mia impressione sulla 1000RR è che, lasciando le tarature originali, sia fin troppo rigida per le strade che ci sono dalla mie parti

sopratutto al posteriore è fin troppo alta e "dura", in alcuni casi ho l'impressione che perda aderenza per l'eccessiva rigidità

doppio_lamp.gif
 
4916277
4916277 Inviato: 26 Giu 2008 22:41
Oggetto: re
 

ciao alex..... non è la prima moto che guido.... e la sensazione la paragono alle altre.... forse hai ragione che sto andando in fissa icon_biggrin.gif
comunque la moto ancora ha 3000km..... ho studiato un po il discorso precarica ed ho capito che non ti permette di alzare oppure abbassare la moto ma solo di irrigidire la molla!!! ok ormai sono in fase di sperimentazione icon_biggrin.gif
comunque ho letto anche che per abbassarla davanti bisogna togliere qualche disco all'interno della forcella...per alzare il posteriore invece bisogna vedere se l'ammortizzatore possiede una ghiera di regolazione... che non c'entra niente con la ghiera del precarico... comunque entrambe le operazioni portano alla modifica dell'interasse con possibile (quasi certa) perdita di stabilità in curva. l'unica prova che farò domani, e poi vi dico...., è quella di aumentare la precarica sul posteriore di una tacca per vedere se scende meno di posteriore in accelerazione... così mi migliorerà anche l'impennata di seconda che al momento abbisogna del colpetto di frizione icon_biggrin.gif ciao raga a domani
 
4921874
4921874 Inviato: 27 Giu 2008 12:59
Oggetto: Re: re
 

sitocenter ha scritto:
ho studiato un po il discorso precarica ed ho capito che non ti permette di alzare oppure abbassare la moto ma solo di irrigidire la molla!!!



Sbagliato, è proprio il contrario.
Il precarico serve solo per regolare il punto dove far lavorare la sospensione. La durezza non viene varieta.
Es. se metti la regolazione del precarico sulla prima tacca e ti siedi sulla moto l'ammortizzatore si comprimerà parecchio mentre se lo metti sull'ultima tacca l'ammortizzatore non si abbasserà per niente non facendo così lavorare la sospensione. Tutto questo senza variare la durezza della molle e dell'ammortizzatore.

Dovrebbe essere una cosa del genere!!!!
 
4924202
4924202 Inviato: 27 Giu 2008 15:39
Oggetto: re
 

scusa doctor mi sono espresso male...volevo dire che staticamente senza pilota a bordo non cambia l'altezza della moto.... ma effettivamente come dici tu.... quando il pilota sale a bordo essendo che la molla è più compressa questa ammette un'escursione inferiore e da li ovviamente la moto ti rimane più alta sotto il sederino icon_smile.gif , oggi poi ho fatto altre prove....ho portato la tacca del precarico posteriore a +3......la sensazione del posteriore è magnifica...non avete idea...indipendentemente da come spalancate il gas avete sempre la sensazione della moto sotto il sederino e secondo me è una sensazione bellissima....anche in curva non si muove di un millimetro dalla traiettoria.... l'unico inghippo è che l'anteriore si alleggerisce un attimino ed il posteriore risente molto delle buche (ovviamente il vostro posteriore e non quello della moto icon_smile.gif) allora ho riportato il mono posteriore a +2 rispetto allo standard e l'anteriore è migliorato parecchio...molto più presente e quindi meno leggero.....infine ho voluto fare un'ultima prova ed ho dato un +1 al precarico anteriore rispetto allo standard......ma non va la sensazione del posteriore migliora ulteriormente ma l'anteriore in staccata va troppo giù oltre che saltellare se esagero sulla leva....anche il posteriore perde un po in staccata esagerata con un piccolo slittamento......ciò ha comportato riportare il precarico anteriore nella posizione standard......... per il momento lascio tutto così e cioè:
anteriore:
precarica=standard
compressione=+1 hard (360° orario per capirci) rispetto allo standard
estensione=+1 hard (360° orario per capirci) rispetto allo standard
gomma=pirelli diablo corsa pressione 2,4 a freddo

posteriore:
precarica=+2 tacche hard rispetto allo standard
compressione=+1 click hard rispetto allo standard
estensione=standard
gomma=pirelli diablo corsa pressione 2,6 a freddo

ciao a tutti se faccio modifiche lo posto
p.s. secondo voi potrebbe sembrare equilibrato come assetto....oppure il precarico posteriore va insieme al precarico anteriore?
 
4937985
4937985 Inviato: 29 Giu 2008 11:45
 

il problema è l'estensione, che secondo me dovresti lasciarla come originale, e poi l apressione della gomma posteriore, rispetta la pressione di 2,9 a freddo.


il problema potrebbe essere che sulle buche lavora la gomma e non la sospensione!

per esempio le dunlop sono molto rigide e quindi devi tenere la sospensione più morbida.

molti invece induriscono a bestia la sospensione e poi tengono le ruote sgonfie, cosa secondo me ancora peggio.

la sospensione originale è tarata (un pò morbida forse) per avere le gomme a pressione consigliata, quindi dovresti cercare di mantenere la pressione della gomma a 2.9 e poi lavorare con le tarature.
 
4945418
4945418 Inviato: 30 Giu 2008 10:07
Oggetto: re
 

per alex: hai ragione ma ho dovuto sgonfiare un po per avere più superficie a contatto con l'asfalto che dalle mie parti è una fetenzia e la ruota posteriore ed anteriore era sempre a slittare anche con un minimo di gas!!!!
comunque piccolo aggiornamento all'assetto ho dato un giro verso hard al precarico anteriore.....ora sembra sia perfetta raga....via faccio sapere le new
 
4989514
4989514 Inviato: 3 Lug 2008 18:55
 

ti sei trovato bene con le regolazioni?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©