Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
R6 - Minimo altalenante.. [problema tps ?]
7652803
7652803 Inviato: 22 Mag 2009 11:25
 



YZF R6 (2003 - 04) fine 2003 se non erro
 
7652813
7652813 Inviato: 22 Mag 2009 11:27
 

BonnyOne ha scritto:
YZF R6 (2003 - 04) fine 2003 se non erro


terminale di serie? filtro aria?
 
7652895
7652895 Inviato: 22 Mag 2009 11:38
 

icon_rolleyes.gif Tutto originale... fatto tutti i tagliandi come consigliato dalla casa.

X provare a risolvere il problema ho cambiato filtro e candele ma niente...

La moto ha cominciato ad accusare il problema a 22000km (ora ne ho 28000)
anche se, contattando il vecchio proprietario, ha detto che gli si era presentato
intorno ai 2000km e poi sparito magicamente.
 
7652937
7652937 Inviato: 22 Mag 2009 11:43
 

Ti dico che a me non lo fa più... me lo fa (o almeno,me l'ha fatto) l'anno scorso, in piena estate, quando faceva davvero tanto tanto caldo.
Alzare il minimo è solo un paliativo...ma aiuta...

l'unica cosa che nonho fatto e te la consiglio, e di far controllare e regolar eil CO da un'officina SERIA.
di dove sei?
 
7653049
7653049 Inviato: 22 Mag 2009 11:58
 

Dalle diagnosi i valori di CO non sembrano cambiati dalla prima accensione del
concessionario a 87km ad oggi... comunque sapendo di risolvere farei qualunque
cosa!

La mia idea sarebbe sostituire man mano tutti i sensori sul motore... magari con una
botta d c.

Io vivo a Torino x lavoro e torno dalle parti di Cuneo nel weekend

comunque anche a me non lo fa sempre... quando son fermo e la temperatura sale
tra 88 e 92° spesso comincia la solfa
 
7653088
7653088 Inviato: 22 Mag 2009 12:02
 

ma la diagnosi l'hai fatta tu o un mecca?
 
7653192
7653192 Inviato: 22 Mag 2009 12:14
 

Sia il meccanico, sia il tecnico Yamaha sia io... basta pacioccare sui bottoni del cruscotto!
Il problema è che se uno dei sensori "legge" sbagliato la misura non vale nulla icon_asd.gif
 
7653211
7653211 Inviato: 22 Mag 2009 12:15
 

BonnyOne ha scritto:
Sia il meccanico, sia il tecnico Yamaha sia io...


petta, scusa se rompo con sta domanda...
ma tu come l'hai visto scusa?
Hai il banco per la prova co?
 
7653224
7653224 Inviato: 22 Mag 2009 12:17
 

KIMO ha scritto:


petta, scusa se rompo con sta domanda...
ma tu come l'hai visto scusa?
Hai il banco per la prova co?

I meccanici al banco io con le autodiagnosi icon_wink.gif
 
7653238
7653238 Inviato: 22 Mag 2009 12:18
 

BonnyOne ha scritto:

I meccanici al banco io con le autodiagnosi icon_wink.gif


dall'autodignosi non vedi nulla...se loro l'hanno rpvata a banco, allora ti direi che nonci fai nulla :S
L'unico richiamo per quel modello è stato riguardante le viti di fissaggio del filto aria... am di poche moto...
 
7653279
7653279 Inviato: 22 Mag 2009 12:22
 

Sarebbe interessante vedere il problema al banco ma sembra prendermi in giro...
e nel vero senso della parola icon_asd.gif
 
7653297
7653297 Inviato: 22 Mag 2009 12:25
 

BonnyOne ha scritto:
Sarebbe interessante vedere il problema al banco ma sembra prendermi in giro...
e nel vero senso della parola icon_asd.gif

io sinceramente non l'ho ancora fatta controllare, per quanto riguarda la carburazione intendo...
ma s elo fa ancora, vado dai miei amici di fox moto, e gli faccio fare un controllo...
 
7653436
7653436 Inviato: 22 Mag 2009 12:40
 

Oggi ho deciso di indagare icon_biggrin.gif

Citazione:
Quote:
Codice:
Originally Posted by II R6 II 
I have a 2004 r6 with a little under 10k on it... its got two bros slip on and a brand new battery thats basically it and when i come to a stop it just shuts off grabbing the clutch...ive only put about 300 miles on it because i just bought it and it's done it 3 times so far and it ussually runs fine after i let it sit for a few minutes

I replaced the throttle position sensor and it fixed that problem. It is on the side of the bike all you have to do is remove that cover on the frame. You can also try and just clean it and see what happens it is a very minor job.
I also adjusted the throttle position to 1% when closed just to be safe.


da questo forum sembrerebbero avere lo stesso problema ed averlo risolto cambiando il tps
...spero di aver capito bene: il mio inglese nn è un gran che icon_mrgreen.gif
 
7653554
7653554 Inviato: 22 Mag 2009 12:53
 

a me dispiace dire sempre la stessa cosa... ma il tpos ti darebbe ANCHE problemi nel cambio di marcia mentre stai andando. non SOLO quando sei fermo.
 
7654104
7654104 Inviato: 22 Mag 2009 14:02
 

Credo che il problema sia direttamente dipendente dalla temperatura e questa sale solo
quando sei fermo o stai viaggiando in colonna al minimo: da qui il problema sembra esserci
solo al minimo, ma anche aumentando il numero di giri non migliora!
Aumentando la velocità ed abbassando la temperatura il problema si affievolisce o sparisce
...

Vedo quanto costa... pulirlo o cambiarlo non peggiorerà sicuramente le cose!

...la ricerca continua
 
7654318
7654318 Inviato: 22 Mag 2009 14:18
 

BonnyOne ha scritto:
Credo che il problema sia direttamente dipendente dalla temperatura e questa sale solo
quando sei fermo o stai viaggiando in colonna al minimo: da qui il problema sembra esserci
solo al minimo, ma anche aumentando il numero di giri non migliora!
Aumentando la velocità ed abbassando la temperatura il problema si affievolisce o sparisce
...

Vedo quanto costa... pulirlo o cambiarlo non peggiorerà sicuramente le cose!

...la ricerca continua


se non mi sbaglio la rottura è il cambio.... la manodopera intendo.
 
7658140
7658140 Inviato: 22 Mag 2009 20:41
 

Salve, anche io ho il FAMOSISSIMO problema!

Possiedo un r6 2004, comprata con 20000km (e faceva il problema...)
Monto terminale Mivv x-cone e filtro aria K&N (il problema c'è sempre)
A 30000km ho cambiato le candele, ho montato le NGK iridium (nessun miglioramento)
Dopo pochi giorni la porto alla yamaha di Roma a La Rustica (per chi conosce)
spendo 260€ di manodopera, non cambiano nessun pezzo, e la moto quando esce di li è un missile!!!
A 35000km il problema torna...
Per un po' lo sopporto, ma adesso non ce la faccio più!
Adesso ha 37800km e mercoledi la devo riportare in officina dove mi avevano risolto.
Ma è possibile che non ci sia soluzione a questo maledettissimo problema???

Aggiungo che ho montato la power commander III circa 1000km fa ma dopo un apparente miglioramento il problema persiste...

A me però da problemi anche in partenza, cioè mi borbotta un po' come se ci fossero dei vuoti, e poi parte (a volte). certe volte mi vergogno quasi, magari la gente pensa che non sono capace a staccare la frizione!!!
 
7671345
7671345 Inviato: 25 Mag 2009 11:06
 

Pokerino ha scritto:
...
A me però da problemi anche in partenza, cioè mi borbotta un po' come se ci fossero dei vuoti, e poi parte (a volte). certe volte mi vergogno quasi, magari la gente pensa che non sono capace a staccare la frizione!!!

Lo risolvi abbastanza tenendo il minimo alto... pagliativo ovviamente!
 
7671693
7671693 Inviato: 25 Mag 2009 11:57
 

scusate ragazzi se sostituire il TPS, non vi mettete l'anima in pace?.....oppure ci avete già provato?
 
7676508
7676508 Inviato: 25 Mag 2009 19:55
 

Il fatto è che non siamo sicuri di risolvere cambiando il TPS!!! e non so nemmeno quanto possa costare!
 
7679875
7679875 Inviato: 26 Mag 2009 8:28
 

per la mia personale esperienza...ho una '05....fino a quando era tutto originale la moto andava da dio....poi con lo scarico Mivv....mi capitava che a motore molto caldo, in frenate brusche, in cui tiravo la frizione...il motore mi si spegneva e non reggeva il minimo(che era leggermente basso, circa 1150), ho alzato il minimo a 1450 e non è più successo ninte.....

a ora sono passati altri 5000Km, Filtro BMC e power commander.....ma mai più un problema.....

ormai andando per esclusione vi rimane da controllare il TPS.....oppure se avete la PC3.....dovreste avere la possibilità di verificare se il TPS è difettoso osservando i led della centralina allineati alla posizione della farfalla....
 
7689981
7689981 Inviato: 27 Mag 2009 7:39
 

Se apro tutto il gas la centralina non segna l'ultima tacca, ma ne mancano 2!!!
comunque stamattina ho appuntamento alla yahama...
 
7693604
7693604 Inviato: 27 Mag 2009 15:30
 

a gas completamente aperto dovrebbero essere tutte accese tranne l'ultima

comunque aggiornamento: ho levato il db killer, e quandi lo faccio il minimo diventa altalenante.....però la moto non mi si è mai spenta......
è il vostro stesso problema?
 
7695437
7695437 Inviato: 27 Mag 2009 18:38
 

Ripresa la moto...
Hanno fatto l'allineamento del corfo farfallato e regolato il CO.

Ora va che è una meraviglia, ma durerà???
 
7700177
7700177 Inviato: 28 Mag 2009 10:22
 

Pokerino ha scritto:
Ripresa la moto...
Hanno fatto l'allineamento del corfo farfallato e regolato il CO.

Ora va che è una meraviglia, ma durerà???


certo. ne sono sicuro
 
7714160
7714160 Inviato: 29 Mag 2009 20:04
 

Dopo appena 2 giorni il problema si è riproposto...
Non sò più veramente cosa fare. eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
7714608
7714608 Inviato: 29 Mag 2009 20:48
 

Ciao ragazzi... purtroppo ho anche io questo problema ... anche se si sarà verificato al massimo 8 volte in 5000 km ... la cosa strana però è che si verifica non quando sono fermo con il motore a minimo, ma quando per esempio arrivo in staccata al semaforo tirando la frizione (non scalando tutte le marce consecutivamente).
Oggi ho alzato leggermente il minimo ... vi faccio sapere se il problema persiste...

P.S. A proposito di minimo, ma anche a voi la vite del minimo ha molto gioco? cioè, sembra che non sia fissata bene?
 
7747171
7747171 Inviato: 3 Giu 2009 16:28
 

La mia vite del minimo è "lenta" nel senso che la puoi regolare prendendola con le dita.

Fatto 500km ed il problema nn si è fatto vedere... grazie alle basse temperature ed alla
V-power che attenua ulteriormente il problema... peccato il costo!

P.S. Intanto sto visionando anche forum estreri... ma x ora nulla!
P.S.2 Ma un servizio clienti Yamaha nn esiste... qualche loro meccanico
avrà sicuramente la soluzione in tasca!
 
7834274
7834274 Inviato: 13 Giu 2009 12:45
 

Non volendo forse ho trovato il problema sulla mia!
Vi faccio un riassunto:
Avevo una posizione bruciata, smanettando con l'attacco l'ho mandato in corto, ora credo che sia partito il fusibile visto che anche l'altro non funziona.
Da quel momento la moto non mi da più alcun tipo di problema!!!
Aggiungo anche, che ha una erogazione molto più dolce e lineare adesso.
Possibile sia un problema elettrico quindi la causa dei miei mali?

Il dubbio ce lo avevo da molto tempo, possibile anche che siano i fari allo xeno montati che incidono negativamente sull'impianto elettrico?

Per il momento giro senza posizioni...e chi se ne frega!!!
 
7847771
7847771 Inviato: 15 Giu 2009 16:10
Oggetto: Re: R6 - Minimo altalenante.. [problema tps ?]
 

almondeyes ha scritto:
Ho una R6 2004...circa 2 settimane fa ho fatto il tagliando..cambiando anche le candele sperando di risolvere il problema ..anche se nn era necessario..la moto aveva 8000 km circa..

Il problema è questo:appena si scalda mi capita che fermandomi il minimo vada su e giù in maniera esagerata arrivandoa a spegnersi!o addirrittura non si mantiene per niente al minimo...la cosa strana è che a volte lo fa altre no..

Ho provato ada alzargli il minimo ma niente..

Potrebbe essere un problema di motorino del minimo??ma ce l'ha, come nelle macchine??


Ragazzi è un problema di carburazione ai bassi, dovete leggermente smagrirla ai bassi...
se non avete una power commander, potete farlo regolando il CO dal cruscotto, non preoccupatevi il CO incide solo sulla carburazione ai bassi regimi serve apposta a quello...
diminuite contemporaneamente i punti di CO per tutti e 4 i cilindri gradualmente a 1-2 punti alla volta fino a quando la moto andrà bene...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©