Leggi il Topic


Vespa Sidecar [cerco info]
7220788
7220788 Inviato: 22 Mar 2009 11:33
 



Prezzi alla mano non ne ho.
ma qualche conoscente con il sidecar che ho visto su un GL
ha detto che costa più il sidecar della vespa (un GL!!)
icon_wink.gif
 
7220921
7220921 Inviato: 22 Mar 2009 12:02
 

quello che io ancora non ho capito è che se uscivano così da Pontedera oppure sono tutti fai-da -te.....
 
7224781
7224781 Inviato: 22 Mar 2009 22:42
 

costa tanto, un side però oggi sono rifatti anche in Cina, in vetroresina.....
 
7224840
7224840 Inviato: 22 Mar 2009 22:50
 

Ma esistono vespe nate già con il sidecar oppure sono tutte fai da te?Dove si vendono sti così?
 
7227556
7227556 Inviato: 23 Mar 2009 14:04
 

VogliadiVespa ha scritto:
Ma esistono vespe nate già con il sidecar oppure sono tutte fai da te?Dove si vendono sti così?


ci sono sidecar prodotti quasi esclusivamente per le Vespa, ce n'erano anche in vimini icon_biggrin.gif , non so se effettivamente uscissero col sidecar da pontedera o se fossero tutte realizzazioni aftermarket.... vediamo se qualche professore si degna di manifestarsi anche in questa parte del forum icon_biggrin.gif
 
7227969
7227969 Inviato: 23 Mar 2009 15:03
 

la piaggio faceva il modello del px 125 e 150 che usciva già con il sidecar dalla piaggio costava sui 5000 euro icon_wink.gif , e mi sa chè è un casino applicare un sidecar ad una vespa ,che non lo aveva perchè deve risultare anche sul libretto icon_wink.gif
 
7227976
7227976 Inviato: 23 Mar 2009 15:04
 

I sidecar si trovano, il problema è l' immatricolazione, praticamente impossibile ora come ora.

Link a pagina di Sidecar.it chiedi a loro
 
7227991
7227991 Inviato: 23 Mar 2009 15:05
 
 
7228353
7228353 Inviato: 23 Mar 2009 15:41
 

lo vende centoallora di parma.
Link a pagina di Google.it

la navetta e' venduta dalla sip tedesca che in germania costa sui 1200 euro

Link a pagina di Vespaonline.com

il problema e' l'immatricolazione in italia x cui o ti rivolgi a loro o ad un agenzia specializzata o conosci un residente in germania che si prende la briga di fare tutto l'iter.
in ogni caso non sono operazioni indolori x il portafoglio
ciao
 
7228408
7228408 Inviato: 23 Mar 2009 15:46
 

pistoncino ha scritto:
la piaggio faceva il modello del px 125 e 150 che usciva già con il sidecar dalla piaggio costava sui 5000 euro icon_wink.gif , e mi sa chè è un casino applicare un sidecar ad una vespa ,che non lo aveva perchè deve risultare anche sul libretto icon_wink.gif


non e' mai uscito un sidecar piaggio x il px ,di solito sui px allora (anni 80) si montava dei longhi.
l'ultima navetta commercilizzata dalla piaggio risale al 1965.
 
7228533
7228533 Inviato: 23 Mar 2009 15:58
 

eleboronero ha scritto:


non e' mai uscito un sidecar piaggio x il px ,di solito sui px allora (anni 80) si montava dei longhi.
l'ultima navetta commercilizzata dalla piaggio risale al 1965.
io su insella ricordo che ci stava icon_confused.gif icon_confused.gif
 
7228545
7228545 Inviato: 23 Mar 2009 15:59
 

eleboronero ha scritto:
lo vende centoallora di parma.
Link a pagina di Google.it

la navetta e' venduta dalla sip tedesca che in germania costa sui 1200 euro

Link a pagina di Vespaonline.com

il problema e' l'immatricolazione in italia x cui o ti rivolgi a loro o ad un agenzia specializzata o conosci un residente in germania che si prende la briga di fare tutto l'iter.
in ogni caso non sono operazioni indolori x il portafoglio
ciao
de nella foto impenna con il sidecar 0509_si_picchiano.gif
 
7231606
7231606 Inviato: 23 Mar 2009 21:51
 

ciao a tutti,
il sidecar non è un problema,anche il prezzo per le versioni in vetroresina non è eccessivo (intorno ai 1000/1500)

il problema è la immatricolazione in italia,praticamente impossibile.bisogna avere la fortuna di avere un mezzo con omologazione rilasciata sul vecchio libretto altrimenti non si combina nulla

oppure si acquista un sidecar omologato e lo si applica al mezzo
in questo caso il problema è il prezzo passiamo i 3500
 
7233624
7233624 Inviato: 24 Mar 2009 9:18
 

MOTOVINTAGE ha scritto:


oppure si acquista un sidecar omologato e lo si applica al mezzo
in questo caso il problema è il prezzo passiamo i 3500


icon_question.gif omologato? non esiste omologazione particolare (anche il coys e' "omologato")
il problema e' che x il nuovo cod. della strada italiano le motocarrozzette devono avere la navetta a dx e la moto deve essere superiore ai 500 cc x poterla applicare.
 
7247464
7247464 Inviato: 25 Mar 2009 22:13
 

e te pareva ....
 
7255509
7255509 Inviato: 26 Mar 2009 22:59
 

in poche parole spendo dai 1000 ai 3500 per avere un sidecar fermo in casa.....

PARENTESI OT
(provate a pensare che l italia ha il partimonio motoristico piu rinomato nel mondo (vedi guzzi, lambretta, vespa, morini,ducati ecc.ecc. ) che gli italiani hanno la passione delle 2 ruote nel sangue e che abbiamo delle leggi che permettono ai cittadini dei stati vicini (germania, francia, svizzera e anche inghilterra) di venire in italia , comprare a poco prezzo moto d' epoca senza documenti , restaurarle , reimmatricolarle nei loro stati e CIRCOLARCI(vale anche per i sidecar) e magari venire in italia a venderle.....
e in italia l unica cosa che riesce a fare il PRA è quella di dirti che la tua moto restaurata e riportata alle origini ( ovviamente con una barca di soldi) è un bellissimo soprammobile, E DEFINISCONO LE MOTO D' EPOCA COME DEI FERRI VECCHI E NON COME DEI PEZZI DI STORIA !

scusate lo sfogo ma come dice Totò :"QUANDO CE Vò CE Vò"


comunque ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato ..... il TINGA è sempre d' aiuto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tricicli e motocarrozzetteTricicli e motocarrozzette d'epoca

Forums ©