Leggi il Topic


Aggiunta freno a disco ant. su Ducati 750 sport my01
4670621
4670621 Inviato: 5 Giu 2008 13:12
Oggetto: Aggiunta freno a disco ant. su Ducati 750 sport my01
 

Buongiorno a tutti.
Sono un neofita ducatista e un appassionato di moto in generale.
Da qualche mese ho acquistato una Ducati 750 sport e da principiante sto apprezzando tutte le qualità che offre ... anche se con qualche cavallo in meno permette di prenderti parecchie soddisfazioni (soprattutto sul misto).
Parlando con un amico è sorta la questione freno a disco ... (come saprete la 750 sport monta, a differenza della sorella maggiore ss 750, un unico freno a disco anteriore), poi ci siamo addentrati nella materia "possibili migliorie". Premetto che nn sono competente in materia e quindi ho ascoltato cercando di apprendere il più possibile ... mi sono chiesto come posso migliorare questa moto a cui già sono molto affezionato.

Secondo la vostra esperienza, visto che c'è già la predisposizione,
è consigliabile aggiungere il secondo disco? e se si, quali pezzi richiederebbe la modifica? Sapreste indicarmi qualche componente compatibile ?... se mi rivolgessi alla Ducati per i pezzi mancanti dovrei accendere un mutuo icon_asd.gif
Dopo questa tempesta di domande che spero nn vi abbiano annoiato icon_rolleyes.gif ... a voi l'ardua sentenza! icon_biggrin.gif
 
4670940
4670940 Inviato: 5 Giu 2008 13:41
Oggetto: Re: Aggiunta freno a disco ant. su Ducati 750 sport my01
 

Aggiungere il secondo disco all'epoca in cui l'hai comprata costava circa un milione di lire. Diciamo che la differenza con due dischi ovviamente si sente e vale la pena modificare l'impianto di serie se ne fai un uso sportivo (pista) e/o hai una guida aggressiva. Perchè oltre al potenziamento della frenata ti leveresti anche il problema del momento di forze che si crea frenando con un solo disco, cosa che potrebbe essere fastidiosa soprattutto entrando pinzati in curva. Se non ti dedichi alla pista, ne fai un uso sportivo-turistico e hai una guida fluida, secondo me il gioco non vale la candela.
 
4671558
4671558 Inviato: 5 Giu 2008 14:27
 

chiedi a cionci!
gli ho da poco venduto l'impianto frenante anteriore della mia tuono e ha fatto la stessa modifica sull'impianto frenante che vuoi fare tu,e penso dsi trovi alla grnade! icon_wink.gif
 
4673957
4673957 Inviato: 5 Giu 2008 16:50
 

Sì, mi trovo alla grande. Ancora diciamo che sono in rodaggio...ma la sicurezza nelle "staccate" è aumentata notevolmente. Ora non c'è più bisogno di attaccarsi al freno con molta forza per frenare in poco spazio.
Anche in curva la moto è nettamente più fluida, soprattutto, come diceva toccalenuvole, quando si entra pinzati.
Ricordati che devi cambiare anche la pompa, quella nera è per il singolo disco, io ho messo una Brembo PSC16 (quella dorata del Monster 620 per intendersi) che monta le stesse nostre leve (avevo già comprato delle leve regolabili).
Quindi ricapitolando ti serve:
- un disco uguale al tuo o in alternativa due dischi compatibili (io ho preso quelli della Tuono)
- una seconda pinza (quella di dx) Brembo serie oro a 4 pistoncini con interasse 65 mm
- devi cambiare anche le pasticche per metterle uguali
- tubo in treccia adatto al montaggio
- pompa per due dischi
Ovviamente prendi tutto usato tramite qualche forum o tramite ebay.
L'unico problema che adesso mi rimane da risolvere è la pompa della frizione, perché attualmente quella è rimasta nera icon_biggrin.gif E ci stona un po' icon_wink.gif
 
4675755
4675755 Inviato: 5 Giu 2008 19:04
 

Grazie, gentilissimi e chiari.

In effetti ho pensato al secondo disco, oltre che per la maggiore capacità frenante, per l'eventualità di cui parlava "toccalenuvole" ... in staccata la moto tende a spostarsi leggermente dal lato in cui è presente il disco.
Magari vista la somma da investire aspetto il momento in cui saprò utilizzare la moto al 100% in modo da far in modo che la spesa valga l'impresa icon_wink.gif

Citazione:
- un disco uguale al tuo o in alternativa due dischi compatibili (io ho preso quelli della Tuono)
- una seconda pinza (quella di dx) Brembo serie oro a 4 pistoncini con interasse 65 mm
- devi cambiare anche le pasticche per metterle uguali
- tubo in treccia adatto al montaggio
- pompa per due dischi

Scusa se sono indiscreto icon_rolleyes.gif .... potrei sapere il costo dei vari componenti? ... in questo modo avrei un metro di paragone per capire se mi stanno dando una sola o meno.

Sapete se ci sono componenti di altre marche, compatibili??
 
4676273
4676273 Inviato: 5 Giu 2008 19:38
 

Dipende tutto dalle occasioni che trovi.
Su ebay le pinze stanno fra 70 e 150€ la coppia (150€ con le pastiglie nuove).
I dischi fra 120 e 160€ la coppia a seconda dell'usura.
La pompa la trovi su ebay nuova a 90€ ss incluse (74€ + ss), l'ho presa lì. Se hai soldi da spendere prendi anche la pompa frizione, io sono a secco, anche perché dovevo cambiare l'olio emettere le pastiglie icon_biggrin.gif

I dischi da 320 mm che puoi montare sono quelli per Monster (modelli con impianto assiale e non quelli dell'S2R), 748, 916, 996, RSV 1000 2003-2005 e Tuono 2003-2005.

La pinza destra da sola la trovi male, si trova molto meglio la pinza sinistra, ma se hai fortuna puoi beccare la DX a pochi € (poco dopo che avevo comprato tutto una pinza DX è finita a 37€).
Prova anche sul Ducati Monster Club icon_wink.gif

Qualche esempio:
- pompa: quella che ho preso io
- per le pinze ti vanno bene queste o queste
- per i dischi ti vanno bene gli originali oppure questi:
Link a pagina di Cgi.ebay.it
Link a pagina di Cgi.ebay.it (questi sono della RSV)
 
4677374
4677374 Inviato: 5 Giu 2008 20:54
 

se trovo ohlins con piedini radiali per la ia tuono rivendo tutto l'impianto che mi è rimasto! icon_cool.gif
cionci che ti serve qualcosa??? icon_eek.gif icon_lol.gif icon_asd.gif icon_wink.gif
che le vuoi le showa di serie della mia tuono??? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4681169
4681169 Inviato: 6 Giu 2008 9:48
 

No troppo lavoro icon_biggrin.gif
Il doppio disco l'ho messo per la mia sicurezza icon_wink.gif
Poi a fine anno ci sta che rivenda tutto, quindi non è il caso di spenderci altro.
 
4682695
4682695 Inviato: 6 Giu 2008 12:05
 

Grazie cionci ... icon_biggrin.gif
... adesso mi lancio nella ricerca dei componenti
(in questo momento mi sento molto Goldrake icon_lol.gif )

Purtroppo ho visto che i ricambi originali per le Sport o ss si trovano a fatica.
Penso siano un pò sottovalutate ... ma io credo, ed ho avuto conferma da qualche topic sul forum, che sia una ottima moto per iniziare e per prendere confidenza con moto di cilindrata dal 600 in su che non ti spari sotto la sella 100 o più cavalli icon_wink.gif .

Ho letto che ti sei dedicato alla ducati 750 sport ... posso approfittare della tua gentilezza per dei consigli per rendere la moto un pò più "grintosa"? icon_rolleyes.gif
 
4682900
4682900 Inviato: 6 Giu 2008 12:18
 

Io la tengo tutta originale icon_wink.gif

La SS è una moto veramente agile. Secondo me è un'ottima moto per iniziare prima di passare ad una supersportiva con più cavalleria.
 
4683271
4683271 Inviato: 6 Giu 2008 12:43
 

quoto in pieno cionci ... sono sempre più convinto della mia scelta icon_biggrin.gif

Si sarà notato che sto passando ai RaggiX la mia moto icon_lol.gif e mi sto già informado delle possibili migliorie icon_wink.gif , mi ha incuriosito la proposta di raf275 sulla forcella.
La 750 sport monta una focella Marzocchi e la SS 750 mota una Showa ...
sapete che differenza di prestazioni ci sono?
 
4683346
4683346 Inviato: 6 Giu 2008 12:49
 

Principalmente una è regolabile e l'altra no.
 
4683655
4683655 Inviato: 6 Giu 2008 13:17
 

fizban ha scritto:
quoto in pieno cionci ... sono sempre più convinto della mia scelta icon_biggrin.gif

Però ricordati che se ti abitui a quella, non guiderai altre moto al di fuori delle supersportive.
15 gg fa sono montato su una FZ6-N...che dire...mi sembrava di essere su una bicicletta icon_biggrin.gif
 
4684698
4684698 Inviato: 6 Giu 2008 14:38
 

cionci ha scritto:
Principalmente una è regolabile e l'altra no.

La forcella della ss750 non è regolabile
 
4686050
4686050 Inviato: 6 Giu 2008 16:24
 

Azz, credevo che fossero regolabili.
 
4687197
4687197 Inviato: 6 Giu 2008 17:46
 

cionci ha scritto:
Però ricordati che se ti abitui a quella, non guiderai altre moto al di fuori delle supersportive.


Cosa posso sperare di meglio icon_twisted.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ... a parte gli scherzi penso che sia proprio una buona scuola.


mastroX ha scritto:
La forcella della ss750 non è regolabile


quindi la differenza fondamentalmente è nella marca ... icon_question.gif
 
4687273
4687273 Inviato: 6 Giu 2008 17:52
 

Ho visto che sono quelle della SS800 ad essere regolabili.
 
4856425
4856425 Inviato: 21 Giu 2008 12:07
 

Buongiorno a tutti!

Finalmente ho fatto l'acquisto icon_biggrin.gif ... nonostante volessi aspettare ancora un pò mi sono fatto tentare dall'occasione :

2 dischi freno brembo serie oro +
2 pinze freno brembo serie oro +
pompa freno brembo serie oro comprensiva di raccorderia e tubi in treccia
(da un amico che vendeva tutto insieme)

al prezzo totale di 345 Euro.

Cosa ne pensate, è un prezzo equo?? icon_wink.gif
 
4859305
4859305 Inviato: 21 Giu 2008 17:27
 

Se ci sono anche le pastiglie è un ottimo prezzo icon_wink.gif
Da quale moto li ha tolti ?

Abbiamo la stessa moto icon_biggrin.gif Quanti km ha la tua ?
 
4859536
4859536 Inviato: 21 Giu 2008 18:35
 

Si il "corredo" comprendeva le pastigle, usate ma in ottimo stato ... icon_biggrin.gif

Ho comprato la moto ad aprile ed aveva 21.000 km icon_wink.gif e da quel momento solo la pioggia intensa me la fa tenere nel box icon_biggrin.gif

L'unico neo è che ero convinto fosse una Supersport 750, per mia ignoranza nn sapevo che avessero fatto la versione Sport (sono praticamente identiche) ... e l'unica pecca a mio avviso era la mancanza del secondo freno .... adesso risolto icon_wink.gif

Ora mi sto informando per sapere quali modifiche si possono effettuare ... ad es. centralina, scarichi ... e se effettivamente ne valga la pena icon_lol.gif ... anzi se hai qualche consiglio è bene accetto icon_wink.gif
 
4859756
4859756 Inviato: 21 Giu 2008 19:19
 

Secondo me non ne vale la pena, poi dipende da quello che ci vuoi fare, se è una moto di passaggio o se la vuoi tenere per molti anni.
 
11720581
11720581 Inviato: 25 Apr 2011 10:54
 

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perchè cercavo consigli che solo questo thread mi ha dato, quindi nonostante sia molto vecchio io provo lo stesso.
Sono un neofita totale e sto cominciando anch'io a modificare la mia 750 sport comprata l'anno scorso con l'impianto brembo oro a doppio disco davanti.
Volevo solo chiedere se la vaschetta del serbatoio olio ha bisogno di qualche modifica o se va inserita normalmente senza problemi, perchè così ad occhio sembra quasi che possa intrigare una volta montata.
Idem per la pompa frizione (sto pensando di cambiare anche quella con una brembo oro in modo da averle uguali).
Avete qualche altro consiglio da darmi a riguardo?
Grazie a tutti, anche se so che è difficile che rispondiate.
Ciao

Filippo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©