Leggi il Topic


Varadero VS Terra [enduro stradali 125cc]
4564259
4564259 Inviato: 25 Mag 2008 18:12
Oggetto: Varadero VS Terra [enduro stradali 125cc]
 

Salve a tutti, mi introduco in punta i piedi nel vostro curatissimo sito ed in questa interessante conversazione. 0509_welcome.gif

Dopo un mese di attenta analisi, mi sono indirizzato all'acquisto di una Honda Varadero 125 nuova.
Per questo mi rivolgo in particolare a Caronte, già possessore di questo mezzo, e per cancellare ogni dubbio residuo.

Il primo è l'alternativa: meglio la Varadero o la Terra? e' ovvio che la questione nasce principalmente per la differenza di prezzo, ma qualche esperto potrà chiarirmi anche su differenze tecniche che mi sfuggono.

Il secondo è meno importante: ho 32 anni per una questione di immagine la Varadero e la Terra possono andare? riescono a spostare con facilità i miei 80 kg nel traffico cittadino? (uso principale che ne farò)

Grazie a tutti 0510_five.gif
 
4564456
4564456 Inviato: 25 Mag 2008 18:45
 

sicuro meglio la varadero come motore...un bivilinfrico indistruttibile,per di più honda...come estetica a me piace di + la terra
 
4564477
4564477 Inviato: 25 Mag 2008 18:47
 

Ciao e benvenuto.
Ti sposto questo topic in "Confronti e Consigli Acquisto" perché riguarda un confronto tra due moto distinte e non tra due allestimenti di una di uno specifico marchio. icon_wink.gif

Vedo che son famoso icon_mrgreen.gif

Comunque ti dirò, il Varadero è una gran moto, in città se la cava bene anche se è un po' ingombrante (ma non più degli scooteroni che van di moda oggi... icon_rolleyes.gif ) ma la seduta alta consente di avere un controllo molto buono ed una buona agilità icon_biggrin.gif
La Terra io non l'ho mai vista ma chi l'ha vista dice che, dal vivo, non ha un aspetto da cilindrata superiore come il Varadero ma ha le dimensioni più contenute tipiche delle piccole cilindrate. Ciò può essere un vantaggio nel traffico e uno svantaggio dal punto di vista dell'immagine. icon_biggrin.gif

Tecnicamente le moto hanno in comune solo la tipologia di enduro stradale: Il Varadero è una moto più orientata verso il comfort, la Terra verso l'agilità. A livello meccanico le differenze più grandi sono nella tipologia del motore, due cilindri a V nel Varadero e un monocilindrico a 4 valvole per la Terra. Ma come prestazioni i due motori si equivalgono, forse la Terra ne avrà qualcosa in più grazie al peso minore.

L'unica perplessità che ripongo nei confronti della Terra è nell'affidabilità.
Il motore è di progettazione nuova, nuovissima, e io non ho ancora visto gente che ci abbia fatto un numero considerevole di km ma la mia potrebbe essere solo una fissazione.
D'altro canto ti dirò che il mio Varadero non accenna il minimo problema dall' "alto" dei suoi 33000km. icon_biggrin.gif

Se hai altre domande chiedi pure, il mio è un punto di vista puramente soggettivo, sicuramente opinabile in più d'un punto quindi non prendere per oro colato ogni mia parola ma ascolta attentamente anche altre campane. icon_biggrin.gif
Buona scelta! icon_mrgreen.gif
 
4568019
4568019 Inviato: 26 Mag 2008 3:02
 

Caronte ti ringrazio
(se conoscessi il mio nome di battesimo ti faresti 'na risata)
la tua risposta contiene gli spunti necessari affinchè la mia scelta sia priva di dubbi: VARADERO !

Mi è bastato leggere che la Terra non ha la prestanza dell'Honda, e non voglio fare la figura di chi sta guidando la moto di suo figlio solo perchè mi scoccio a prendere una patente per cilindrate superiori icon_asd.gif

Solo in questo modo risolvo il dubbio, perchè, a Foggia e provincia, di Derbi sono riuscito a vedere solo una Mulachen (sempre 125) e quindi non ho idea delle dimensioni della Terra; le info che avevo da internet però mi intrigavano, in quanto la potenza è sovrapponibile a quella della varadero, aspetto non trascurabile, e questo associato ad un prezzo decisamente più basso ha attirato la mia attenzione.
Però la moto deve piacere, e poi l'affidabilità di cui mi parli forse ammortizza negli anni la maggiore spesa iniziale.

L'altra 125 (su cui sono riuscito a salire in sella) che regge bene l'immagine è la Hyosung Comet GT, prezzo ottimo, ma i colori, l'azienda e forse anche la seduta un po' meno comoda mi hanno fatto desistere.

Ti informo che un preventivo del concessionario Honda ce l'ho: 4850€ chiavi in mano e sono riuscito a strappare un casco omaggio. A proposito, posso chiedere uno sconto maggiore? E le spese per la messa in strada (ipt, immatricolazione) dell'ordine di 300€ non sono esagerate?

Altre domande sulla Varadero hanno già trovato risposta in un altro forum, riguardante il tuning. Sei stato esauriente anche in quel caso, comunque per il momento non ci penso, semmai dopo la scadenza della garanzia!

eusa_clap.gif al prossimo quesito
 
4572511
4572511 Inviato: 26 Mag 2008 16:51
 

e grazie anche a cocacola (il tuo intervento mi era sfuggito)
 
4573026
4573026 Inviato: 26 Mag 2008 17:37
 

Ti rispondo anche io che fino a 2 anni fa avevo il Varadero icon_biggrin.gif
In 18mila km non ho avuto il minimo problema! Il nuovo è ancora più bello, sicuramente se la prendi non ne resterai deluso! icon_wink.gif

300€ per le volture effettivamente non sono pochi...il prezzo invece è quello..io lo pagai 4500€ nel 2004, calcolando l'inlazione 4850€ sono onesti icon_lol.gif E poi hai pure un casco omaggio!
Se hai domande chiedi pure!
 
4596252
4596252 Inviato: 28 Mag 2008 19:47
 

Secondo me non c'è storia...vai di varadero...hai affidabilità honda, il motore ti dura un casino e il modello 2007/2008 è veramente bello....poi per te che pesi 80 kg andrebbe benissimo e sopratutto in città perchè è molto maneggevole
 
4619304
4619304 Inviato: 30 Mag 2008 20:54
 

Grazie THEFLASH, grazie CLAUDIO,
ma rendendomi conto che siete tutti giovanissimi, vi chiedo:
a 32 anni (la mia età) mi piglieranno per un c******e su un 125, anche se Varadero?
Già lo stanno facendo tutti, ed io me ne frego, ma voi come la pensate? 0510_grattacapo.gif
 
4619502
4619502 Inviato: 30 Mag 2008 21:12
 

piromatic ha scritto:
Grazie THEFLASH, grazie CLAUDIO,
ma rendendomi conto che siete tutti giovanissimi, vi chiedo:
a 32 anni (la mia età) mi piglieranno per un c******e su un 125, anche se Varadero?
Già lo stanno facendo tutti, ed io me ne frego, ma voi come la pensate? 0510_grattacapo.gif

C'è un "ragazzo-dentro" tra i Varaderisti (anzi, ex, ha venduto da poco il Varaderino) che l'aveva affiancato alla sua Honda Pan-European e, facendoci TURISMO, c'ha fatto oltre 50.000km. icon_wink.gif
Io dico che la moto non ha niente da rimpiangere anche a cilindrate maggiori, soprattutto se si lasciano da parte le prestazioni.
Solo chi conosce il mezzo dirà che è un 125, TUTTI gli altri gli darebbero minimo 3-400cc in più.
Quindi, secondo me, anche il discorso "apparire" non è problematico. icon_wink.gif

P.s. Di nome come fai, Dante? Virgilio? icon_eek.gif icon_mrgreen.gif
 
4625061
4625061 Inviato: 31 Mag 2008 18:09
 

Beh, charo ed esuariene Caronte, un passo in più verso la consapevolezza dell'acquisto! 0509_doppio_ok.gif
Ma per legge quali strade possso percorrere con il 125 icon_question.gif

E se tu traghetti le anime dei morti da una riva all'altra del fiume Acheronte, io accompagno Dante attraverso i gironi dell'inferno icon_evil.gif e del purgatorio eusa_think.gif
 
4628851
4628851 Inviato: 1 Giu 2008 13:59
 

piromatic ha scritto:
Beh, charo ed esuariene Caronte, un passo in più verso la consapevolezza dell'acquisto! 0509_doppio_ok.gif
Ma per legge quali strade possso percorrere con il 125 icon_question.gif

E se tu traghetti le anime dei morti da una riva all'altra del fiume Acheronte, io accompagno Dante attraverso i gironi dell'inferno icon_evil.gif e del purgatorio eusa_think.gif


Ciao guarda, per quanto io abbia avuto il varadero, ti posso dire che ha un'immagine più matura delle altre 125...per me che avevo 18 all'epoca, era quasi ridicolo...pertanto mi sento di dirti vai tranquillo! Nessuno per strada pensa che sia un 125...non sai quanta gente mi ha detto: "Wei, ma a 18 anni puoi guidare anche un 600?" icon_mrgreen.gif
Un tizio totalmente ignorante sosteneva che fosse un 1000...ma lasciamo perdere icon_lol.gif
Io infatti sarei andato di rs o mito...solo che mio padre non voleva un 2tempi, e dato che sono 1,87 ha preferito prendermi un mezzo più grosso e adatto a me!

Ti riripeto! Vai sereno di Varadero! icon_mrgreen.gif
 
4630088
4630088 Inviato: 1 Giu 2008 18:27
 

piromatic ha scritto:
a 32 anni (la mia età) mi piglieranno per un c******e su un 125, anche se Varadero?
Già lo stanno facendo tutti, ed io me ne frego, ma voi come la pensate? 0510_grattacapo.gif



Il problema non è quello che pensano gli altri bensì: ti conviene a 32 anni prendere un 125 pagandolo più o tanto quanto mezzi di cilindrata doppia o più che doppia (i quali hanno maggiori potenzialità e ti fanno pure risparmiare sull'assicurazione)?

Certo se vuoi una enduro stradale devi salire minimo alla Versys 650 (che però la pagheresti solo un migliaio di euro in più), ma cambiando genere di alternative se ne trovano: Ninja 250, Beta Alp 4.0 ed M4 per citare le prime che mi vengono in mente (E sono una sportiva stradale, una enduro leggera ed una street motard): moto leggere e facili da guidare che pagheresti meno o tanto quanto il varadero...


PS: con i 125 ti è vietato l'accesso in tangenziali ed autostrade...
 
4631678
4631678 Inviato: 1 Giu 2008 22:10
 

Grazie Flash, e grazie moderatore.

Nitro, hai toccato l'unico punto che non influenza la mia scelta, ovvero il costo. Le mie due ruote sono state in passato solo bici da corsa, ho sempre desiderato un motorino, uno scooter, una moto, ma sono stato sempre osteggiato dai miei.

Oggi posso permettermelo e per togliermi lo sfizio non bado a spese.
Oltretutto se pago la Varadero nuova 4800 € un motivo ci sarà, no?
O pago in più solo il nome Honda, come se comprassi una Mercedes?

Il tuo interrogativo sul perchè non puntare su moto "vere" è lecito, e la risposta davvero stupida: non ho la patente A, non ho il tempo di andarmi ad iscrivere ad una scuola guida, e francamente, potendone fare a meno con l'acquisto di un 125, non ne ho neanche la voglia.

Al momento la moto sostituisce la mia idea di acquistare uno scooter per bypassare il traffico cittadino; ecco perchè non penso a cilindrate più confacenti ad un 32enne come me.

In effetti si evince che non sono un vero biker, perchè per un viaggio in autostrada preferisco l'auto; sulle statali mi ci infilerò, fin quando non mi fermerà qualche pattuglia. Ma comunque sempre per brevi tratti, non penso al momento che supererò i 35 km che separano la mia città da quella dei miei zii, oltretutto località balneare.

E' evidente che ho paura delle due ruote, ed un mezzo che non mi concede di superare i 120 sinceramente mi tranquillizza.

E poi: come mai in Francia non si fanno queste fisime e i 50enni fanno tranquillamente turismo sul Varaderino?
Basta andare sui siti francesi, o su youtube, per rendersene conto.

Comunque ringrazio tutti, qualsiasi parere è prezioso perchè aggiunge nuove sfaccettature che potevano sfuggirmi.
Ma più passa il tempo, più mi documento in internet, più mi bacchettano per 'acquisto di una moto da 16enni, e più mi convinco che il Varadero 125 è adatto a me.

Un saluto alla community!
 
4632467
4632467 Inviato: 2 Giu 2008 0:23
 

piromatic ha scritto:
Oltretutto se pago la Varadero nuova 4800 € un motivo ci sarà, no?
O pago in più solo il nome Honda, come se comprassi una Mercedes?


Sì e No... i 125 costano mediamente più di quanto valgono perchè il target principale sono i 16enni... e i papini che comprano i 125 nuovi solitamente possono anche non badare a spese...

Citazione:
Il tuo interrogativo sul perchè non puntare su moto "vere" è lecito, e la risposta davvero stupida: non ho la patente A, non ho il tempo di andarmi ad iscrivere ad una scuola guida, e francamente, potendone fare a meno con l'acquisto di un 125, non ne ho neanche la voglia.


scuola guida? ma dai, non ce n'è bisogno! Vai in Motorizzazione, paghi 2 bollettini, prenoti l'esame... ti alleni con la moto che hai comprato ed il giorno dell'esame, lo superi e ti danno la patente! icon_mrgreen.gif

Citazione:
Al momento la moto sostituisce la mia idea di acquistare uno scooter per bypassare il traffico cittadino; ecco perchè non penso a cilindrate più confacenti ad un 32enne come me.


Credo che una Beta Alp o M4 (tanto per fare un esempio già citato) nel traffico sia molto più efficace del Varaderino, che ha un suo ingombro e sopratutto un suo peso non indifferente (in rapporto alla cilindrata)... poi ovviamente è una questione di gusti... icon_wink.gif


ah, guarda che in statale ci puoi andare tranquillamente con il 125, non è mica vietata! icon_mrgreen.gif
 
4632613
4632613 Inviato: 2 Giu 2008 1:00
 

Sulla statale non può mica andare...le 125 non possono circolare su strade statali e autostrade, possono circolare solo su strade provinciali , città/comuni
 
4633581
4633581 Inviato: 2 Giu 2008 11:33
 

Quoto NitroCento.
Sinceramente non pensavo a moto più grosse perché hai chiesto esplicitamente un 125cc 0509_up.gif

piromatic ha scritto:
E poi: come mai in Francia non si fanno queste fisime e i 50enni fanno tranquillamente turismo sul Varaderino?
Basta andare sui siti francesi, o su youtube, per rendersene conto.

Questo perché in Francia le 125cc possono transitare in autostrada, basta che il conducente sia maggiorenne.
Praticamente sono considerate al pari di tutte le altre moto icon_wink.gif

Claudio91 ha scritto:
Sulla statale non può mica andare...le 125 non possono circolare su strade statali e autostrade, possono circolare solo su strade provinciali , città/comuni

Certo che può andare sulla Statale!
Non può andare sulle superstrade che sono statali soggette a limitazioni, ma sulle strade statali non c'è alcun problema!

da Wikipedia:

Wikipedia ha scritto:
Con il termine superstrada si indica una classe di infrastrutture viarie a grande capacità di traffico e a scorrimento veloce, riservate alla circolazione di talune categorie di veicoli motorizzati e con caratteristiche tecniche particolari derivate dalle autostrade.
Talvolta, si indicano con il termine superstrada i raccordi autostradali liberi da pedaggio.

Caratteristiche e classificazione

Una superstrada è in genere una arteria stradale a ad almeno due corsie per senso di marcia e a carreggiate separate dove, oltre all'assoluto divieto di accesso ai pedoni, esistono delle limitazioni al transito per i veicoli non a motore (biciclette e similari) e per quelli a motore di bassa potenza e velocità (ciclomotori, motocicli di cilindrata minore ai 150 cc, quadricicli, mezzi agricoli ecc.).

Una precisazione: non tutte le statali a due corsie per senso di marcia e carreggiate separate sono da considerarsi Superstrade!
 
4634714
4634714 Inviato: 2 Giu 2008 13:20
 

Il varadero 125 in francia vende quasi quanto l'sh qui in italia! icon_smile.gif

Il discorso di nitrocento non è sbagliato, però oltre al fatto di dover prendere la patente, c'è il fatto che magari piromatic non se la sente di avere 70cv sotto il sedere (versys) icon_mrgreen.gif

Credo che per l'uso che tu ne debba fare va più che bene...i 4800€ sono giustificati ma solo in parte secondo me...un po' il nome lo fa... icon_confused.gif

Allora a quando l'acquisto? icon_lol.gif
 
4638263
4638263 Inviato: 2 Giu 2008 19:12
Oggetto: gratitudine a go-go for everyone !
 

Voglio rispondere degnamente a tutti, uno per uno.

Comincio da NITRO, i cui interventi reputo più importanti per me, in quanto fanno vacillare le mie convinzioni, e rianalizzarle conduce verso la CONSAPEVOLEZZA eusa_shifty.gif
Ho appena guardato sul web le Beta, (d'altronde avevo guardato TUTTE le moto in commercio, di prezzo abbordabile, per fare una prima scrematura estetica) e, per non offendere la signorina, potrei dirle che non è il mio tipo. Grazie sempre e comunque dei preziosi consigli.

FLASH è uno psicologo, eusa_clap.gif
perchè estrapolandosi dal fatto contingente ha capito a pieno i miei pensieri: perchè devo avere più CV di quello che realmente mi serve (ovvero girare in città, al massimo andare al mare=35km) sotto al sedere ? eusa_eh.gif
per farmi male? eusa_snooty.gif
Sono un fifone, lo so, ma non ho mai guidato neanche un ciao, pensate voi... icon_redface.gif
Sempre rivolgendomi a FLASH:
non conoscendo i dati di vendita dell'SH, cosa vuol dire, che vende poco, o molto?
e comunque l'acquisto 0510_regolamento.gif è previsto per fine mese, devo prima superare un periodo lavorativo tostissimo, poi mi posso premiare eusa_dance.gif

Caronte, a te mi inchino 0510_inchino.gif sei più che puntuale nei tuoi interventi, ora (più o meno) so dove mi potrò avventurare doppio_lamp.gif
Poi però ti cito:
Citazione:
Questo perché in Francia le 125cc possono transitare in autostrada, basta che il conducente sia maggiorenne.
Praticamente sono considerate al pari di tutte le altre moto

e faccio una considerazione: i Francesi sono degli sfigati dal momento che considerano i 125 come tutte la altre moto ? i 50enni d'oltralpe sono delle femminucce perchè non acquistano un 600, un 1000 cc?
O siamo noi un po' fighetti che consideriamo i 125 roba da non dover neanche nominare dopo aver compiuto la maggiore età?
Se mi diceste che i 125 sono delle biciclette vi do ragione: tutte quelle che ho visto dal vivo son troppo leggere, in virtù del fatto che un adolescente smilzo debba essere in grado di tenerle in piedi.
Fanno eccezione il Varadero e la Comet GT, ma i miei dubbi su questo modello li ho già espressi nel primo intervento, se non erro.
oppure l'unica discriminante è la legislazione, che permette a loro più libertà e quindi anche più facilità nell'acquisto di un Varadero 125?
In tal caso per me non ci sono problemi: in autostrada ci vado con l'auto icon_redface.gif
A questo punto mi permetto di ricordarvi che si parla della Francia, un nazione con mentalità da Centro-Nord Europa, e non solo per l'apertura mentale che hanno sulle moto.... icon_cool.gif anche se l'Italia è sempre la meglio eusa_boohoo.gif

scusate se sono stato lungo e a presto 0510_saluto.gif
 
4639502
4639502 Inviato: 2 Giu 2008 20:51
Oggetto: Re: gratitudine a go-go for everyone !
 

piromatic ha scritto:
Voglio rispondere degnamente a tutti, uno per uno.

Comincio da NITRO, i cui interventi reputo più importanti per me, in quanto fanno vacillare le mie convinzioni, e rianalizzarle conduce verso la CONSAPEVOLEZZA eusa_shifty.gif
Ho appena guardato sul web le Beta, (d'altronde avevo guardato TUTTE le moto in commercio, di prezzo abbordabile, per fare una prima scrematura estetica) e, per non offendere la signorina, potrei dirle che non è il mio tipo. Grazie sempre e comunque dei preziosi consigli.

FLASH è uno psicologo, eusa_clap.gif
perchè estrapolandosi dal fatto contingente ha capito a pieno i miei pensieri: perchè devo avere più CV di quello che realmente mi serve (ovvero girare in città, al massimo andare al mare=35km) sotto al sedere ? eusa_eh.gif
per farmi male? eusa_snooty.gif
Sono un fifone, lo so, ma non ho mai guidato neanche un ciao, pensate voi... icon_redface.gif
Sempre rivolgendomi a FLASH:
non conoscendo i dati di vendita dell'SH, cosa vuol dire, che vende poco, o molto?
e comunque l'acquisto 0510_regolamento.gif è previsto per fine mese, devo prima superare un periodo lavorativo tostissimo, poi mi posso premiare eusa_dance.gif

Caronte, a te mi inchino 0510_inchino.gif sei più che puntuale nei tuoi interventi, ora (più o meno) so dove mi potrò avventurare doppio_lamp.gif
Poi però ti cito:

e faccio una considerazione: i Francesi sono degli sfigati dal momento che considerano i 125 come tutte la altre moto ? i 50enni d'oltralpe sono delle femminucce perchè non acquistano un 600, un 1000 cc?
O siamo noi un po' fighetti che consideriamo i 125 roba da non dover neanche nominare dopo aver compiuto la maggiore età?

Se mi diceste che i 125 sono delle biciclette vi do ragione: tutte quelle che ho visto dal vivo son troppo leggere, in virtù del fatto che un adolescente smilzo debba essere in grado di tenerle in piedi.
Fanno eccezione il Varadero e la Comet GT, ma i miei dubbi su questo modello li ho già espressi nel primo intervento, se non erro.
oppure l'unica discriminante è la legislazione, che permette a loro più libertà e quindi anche più facilità nell'acquisto di un Varadero 125?
In tal caso per me non ci sono problemi: in autostrada ci vado con l'auto icon_redface.gif
A questo punto mi permetto di ricordarvi che si parla della Francia, un nazione con mentalità da Centro-Nord Europa, e non solo per l'apertura mentale che hanno sulle moto.... icon_cool.gif anche se l'Italia è sempre la meglio eusa_boohoo.gif

scusate se sono stato lungo e a presto 0510_saluto.gif

secondo me le 125 erano vere moto quando non c'erano i depotenziamenti e le case facevano a gara per tirare fuori fino l'ultimo cv dal motore 125 e non passava neanche per l'anticamera del cervello fare un 125 4 tempi
poi il depotenziamento...le case che facevano i 2t le hanno rese più tranquille,lo sviluppo è finito e entrano sul mercato i 4t...
Di conseguenza solo i 16enni rimangono a questa cilindrata e le case (soprattutto aprilia ,cagiva) alzano i prezzi in maniera spropositata (oltre 5'000€ per una moto da 25cv,ripotenziata) dato che in questa categoria non hanno concorenza. Quale persona (maggiorenne) si compra un 125 (parlo di moto) quando a molto meno trova moto con una cubatura superiore che costano meno e soprattutto sono più moto?
 
4642986
4642986 Inviato: 3 Giu 2008 10:30
 

Avrei dovuto fare psicolgia? eusa_doh.gif eusa_think.gif
E io che son qui seduto in uno squallido banco nella facoltà di architettura... icon_confused.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Il fatto che i francesi siano finocchi è risaputo... icon_asd.gif icon_asd.gif
Scherzo..
L'sh è lo scooter che vende di più in italia...il varadero in francia è quasi a quel livello... icon_smile.gif

Ti dirò poi...una volta sono passato indenne ad un posto di blocco in superstrada..non mi hanno fermato perchè non sembra un 125 icon_exclaim.gif icon_mrgreen.gif

Dai ormai la scelta l'hai fatta... icon_wink.gif icon_mrgreen.gif
 
4670057
4670057 Inviato: 5 Giu 2008 12:25
 

Piromatic ho visto finalmente qualche foto del Terra...

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Ma assolutamente niente a che vedere col Varadero! Ha l'aria di motina sega!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4670412
4670412 Inviato: 5 Giu 2008 12:54
 

Il varadero è una moto a confronto del terra, non vale niente e poiè derbi, per i ricambi si aspetta un casino...c sono persone che c sono rimaste male della derbi proprio per questo motivo
 
4693435
4693435 Inviato: 7 Giu 2008 10:50
 

Vadavvero tutta la vita, sembra una moto più grande con la quale puoi macinare svariati km in tutta comodità e tranquillità, ha il motere bicilindrico, poi hai l'affidabilità dell' Honda icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©