Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 3 di 13
Vai a pagina Precedente  1234...111213  Successivo
 
SHIVER....ma quanto bevi?! [consumo benzina: quanti km/l]
7127945
7127945 Inviato: 8 Mar 2009 20:16
 



daiquiri ha scritto:
allora è un problema della moto... forse mio..boh..


eh mi sa di sì...fai presente la cosa al concessionario può darsi che sia un problema della centralina che è programmata male,oppure c'è una perdita di benzina...non saprei dirti altro,considerato che l'hai comprata nuova.......l'unica cosa è se la usi per tragitti brevissimi a freddo la mattina,ha l'aria tirata in automatico e ti ocnsuma di più,ma si parla di tragitti brevi e a freddo intenso...
 
7128517
7128517 Inviato: 8 Mar 2009 21:27
 

sisi,martedì chiamo per una controllata..anche questo pieno non mi è durato niente.. eusa_wall.gif
 
7129933
7129933 Inviato: 9 Mar 2009 0:31
 

@daiquiri
Se mai riusciremo a fare ungiro assieme, potremmo fare il pieno assieme, viaggiare pari pari e poi rifare il pieno e tirare le somme.
 
7131260
7131260 Inviato: 9 Mar 2009 12:40
 

gabry72 ha scritto:
@daiquiri
Se mai riusciremo a fare ungiro assieme, potremmo fare il pieno assieme, viaggiare pari pari e poi rifare il pieno e tirare le somme.


eh si,sarebbe l'unico modo per riuscire a vedere se la moto ciuccia troppo o no..
 
7214060
7214060 Inviato: 20 Mar 2009 23:25
 

portato la moto dal meccanico a vedere cos'ha che beve così troppo...ha controllato tutti i valori,tutti a posto...mi ha azzerato i parametri(ha parlato di farfalle,acceleratore...) e adesso vediam come va....ultimi tre pieni 14,14.1,14.3 .. magari è un problema mio,non della moto eusa_wall.gif
 
7245113
7245113 Inviato: 25 Mar 2009 18:06
 

penso proprio sia un problema della moto....io con 3000 km all'attivo oscillo tra i 17-20 km al litro a seconda dell'utilizzo, in media 30% città, 70% extraurbano, quasi sempre mappa S e
tirate nel week-end. Ma 14 km con un litro sono davvero pochi.... eusa_shifty.gif
 
7245350
7245350 Inviato: 25 Mar 2009 18:29
 

giretto per le montagne del papy...400 km....e consumo medio 18.7 km\l...sembra che la moto sia a postooooooooo 0509_banana.gif

adesso vedremo...fine settimana deve passare il mio di test consumo 0509_marlowe.gif
 
7245876
7245876 Inviato: 25 Mar 2009 19:25
 

Dal pieno all'accensione della spia della riserva faccio più o meno 200 km il che approssimativamente significa 18 km/l che non mi pare malaccio.
 
7315467
7315467 Inviato: 4 Apr 2009 14:48
 

aggiornamento..192.2 km (fatti solamente da me) con 11,02 litri di benzina...ovvero 17,44 km\l,,ovvero...la moto è guaritaaa
 
7318308
7318308 Inviato: 4 Apr 2009 23:22
 

bè...ora si che è la Shiver che conosco!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7378666
7378666 Inviato: 14 Apr 2009 23:01
 

350 Km misti (autostrada, misto in montagna da Schio a Rovereto, a superar code da rovereto a Riva del Garda e da Riva a Peschiera, poi autostrada al ritorno)
Consumo 4,7l/100Km. Sono 21Km/l circa.
 
7378959
7378959 Inviato: 14 Apr 2009 23:49
 

iaiopasq ha scritto:
350 Km misti (autostrada, misto in montagna da Schio a Rovereto, a superar code da rovereto a Riva del Garda e da Riva a Peschiera, poi autostrada al ritorno)
Consumo 4,7l/100Km. Sono 21Km/l circa.


non fidarti troppo del computerino .. che bara icon_asd.gif
 
7387326
7387326 Inviato: 16 Apr 2009 1:48
 

raga.....
a me il caro computerino non sballa di tanto. con i calcoli ci siamo sempre. e fidatevi che fino ai mille km li facevo ad ogni pieno (cioè spesso.....non tiene na ceppa sto c***o di serbatoio).
ricordatevi che:

1)il computer può sbagliare ma ultimamente sono sempre più convinto che sbagli il nostro cervello

2)la moto consuma di più se i giri salgono. la moto consuma di più anche se siete a bassi giri e marcia alta (mi sa che è questo il vostro problemino)

3)avete il consumo istantaneo, e dovete fare il rodaggio. ovvero avete una stima del consumo sull'andatura attuale e allo stesso tempo per 1000 km non avete un c***o da fare con il motore....approfittatene! testate, provate, sperimentate. andate in prima a 50km/h e guardate quanto consuma. andate in sesta a 50km/h e guardate quanto consuma. quanto usate la frizione? come staccate? strade in salita, discesa? passeggero, soli? assenza di vento o con la bora di trieste che vi soffia contro? motore caldo, freddo o esageratamente caldo? quanto pesate? quanto siete aerodinamicamente ingombranti? usate sempre e solo carburanti si una stessa marca? la spia della riserva si accende sempre nello stesso momento oppure spesso dipende dall'inclinazione della moto, dalle staccate e dal fattore "x" (spesso mi è capitato che la spia si accendesse fissa anche da ferma e dopo 15, 20 km si spegnesse, anche per poi riaccendersi poco dopo). usate sempre la stessa mappatura? la fate scaldare a dovere e vi capita di tenerla accesa ferma per diverso tempo (cosa che vi fa consumare benzina senza fare km icon_wink.gif )?

credo che a questo punto tutti possiate convenire sul fatto di sfruttare al meglio i mille km di rodaggio/tagliando per capire e conoscere la moto.
e lasciatemi stare quel gioiello di computerino/centralina che spesso si prende le colpe che non ha.....povero lui....

consiglio: la mappatura "touring" e la mappatura "rain" non servono solo per chi non sa guidare o per chi deve imparare a portare la moto. imparate a conoscerne vantaggi e svantaggi icon_wink.gif
 
7388152
7388152 Inviato: 16 Apr 2009 11:19
 

buon per te che ritieni che consumi così poco... io onestamente non faccio così attenzione alle cambiate, al numero di giri, alle staccate, alle partenze, ai burnout, ecc. ecc. mi piace vivere la moto così come si trova il mio stato d'animo, se sono allegro vado allegro, se sono tranquillo vado a passeggio, se sono euforico vado su una ruota....insomma non mi faccio seghe mentali e l'unico consumo certo lo sai quando fai il pieno, rifai il pieno, rifai il pieno, allora tiri le somme! Ciao ne 0509_doppio_ok.gif
 
7388442
7388442 Inviato: 16 Apr 2009 12:02
 

io ho tenuto un calcolo molto approssimativo con 12 litri 200 km circa, strade miste a tratti a scorrimento veloce ed a tratti collinari/montuose icon_rolleyes.gif
 
7388628
7388628 Inviato: 16 Apr 2009 12:26
 

smonter ha scritto:
io ho tenuto un calcolo molto approssimativo con 12 litri 200 km circa, strade miste a tratti a scorrimento veloce ed a tratti collinari/montuose icon_rolleyes.gif


mi unisco anch'io....più o meno lo stesso consumo
 
7388842
7388842 Inviato: 16 Apr 2009 12:57
 

friendly_it ha scritto:
buon per te che ritieni che consumi così poco... io onestamente non faccio così attenzione alle cambiate, al numero di giri, alle staccate, alle partenze, ai burnout, ecc. ecc. mi piace vivere la moto così come si trova il mio stato d'animo, se sono allegro vado allegro, se sono tranquillo vado a passeggio, se sono euforico vado su una ruota....insomma non mi faccio seghe mentali e l'unico consumo certo lo sai quando fai il pieno, rifai il pieno, rifai il pieno, allora tiri le somme! Ciao ne 0509_doppio_ok.gif



grande!!!! 0509_up.gif
 
7395531
7395531 Inviato: 17 Apr 2009 1:22
 

....ehm.....
non si parlava del fatto di stare là a cercare il pelo nell'uovo dei consumi.
forse era sfuggita l'ironia e il sarcasmo nell'intervento, ma cercherò di essere più chiaro.


Prima di puntare il dito contro l'elettronica della shiver, che è una delle carte vincenti di questa moto, magari ragionate di più su come la guidate, visto che la sete del bicilindrico noalese non vi fa dormire la notte.


meglio?
il discorso "on the road" mi sembrava troppo da sboroni ^^
 
7396355
7396355 Inviato: 17 Apr 2009 10:04
 

icon_question.gif icon_question.gif ma chi ha puntato il dito contro l'elettronica della Shiver???? icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
7397547
7397547 Inviato: 17 Apr 2009 13:07
 

alla fine il mio problema,se la cosa è riferita a me,era quando mi faceva il 14 con un litro..e non è chenon ci dormivo la notte,ma dato che la media dei consumi era 18 e io facevo14 la cosa mi faceva pensare.
E ovvio che a me la moto piace godermela,e se avevo voglia di non consumare mi prendevo uno scooterone e non una moto.
tu hai assolutamente ragione a dire che il consumo dipende dai fattori da te riportati,e a questo punto,non capisco quale sia il problema 0510_five.gif
 
7407236
7407236 Inviato: 19 Apr 2009 1:23
 

icon_question.gif icon_question.gif ma chi ti ha quotato ^^ icon_question.gif icon_question.gif

comunque 14 mi sembra veramente esagerato....possibile, ma estremo.
c'è qualcosa che non va, nella moto o nei calcoli icon_asd.gif
 
7407890
7407890 Inviato: 19 Apr 2009 10:38
 

Ragazzi, se c'è un elemento su cui è difficile, se non impossibile, ottenere un dato univoco questo è il calcolo dei consumi. Sono troppi i fattori e le variabili in gioco e spesso i risultati possono discostarsi anche in modo sensibile. Ricordate inoltre che è molto difficile valutare l'esatta quantità di carburante presente nel serbatoio ed avendo questo una capacità piuttosto limitata in un attimo i calcoli possono saltare. L'unica prova che si potrebbe fare è quella di partire da un serbatoio completamente vuoto, sapere esattamente quanta benzina viene caricata, percorrere strade fino all'esaurimento del carburante e calcolare i consumi.
I calcoli effettuati dai computer di bordo sono approssimativi e non possono essere considerati un riferimento assoluto.
 
7408024
7408024 Inviato: 19 Apr 2009 11:09
 

Zorak ha scritto:
icon_question.gif icon_question.gif ma chi ti ha quotato ^^ icon_question.gif icon_question.gif

comunque 14 mi sembra veramente esagerato....possibile, ma estremo.
c'è qualcosa che non va, nella moto o nei calcoli icon_asd.gif


ciao zorak..si i 14 erano assurdi..poi l'ho portata a far vedere e alla fine i consumi si aggiravano dai 16.5 ai18...i calcoi credo siano giusti...km diviso litri giusto? icon_mrgreen.gif
 
7414085
7414085 Inviato: 20 Apr 2009 0:40
 

ecco perchè la mia faceva 40 con un litro, daiquiri.....ho moltiplicato marmotte per meloni....
 
7420835
7420835 Inviato: 20 Apr 2009 21:29
 

...poi dicono che la Shiver ha problemi, il melone la ingolfa, provate l'anguria, diventa tutta un'altra moto icon_mrgreen.gif

icon_wink.gif
 
7504793
7504793 Inviato: 3 Mag 2009 23:21
 

io, in fase di rodaggio, percorrendo strade miste..città e "extraurbano", faccio 4,8l/100km...
sono nella media?
 
7505349
7505349 Inviato: 4 Mag 2009 8:19
 

Sei decisamente sopra la media...non hai ancora tirato... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
7506014
7506014 Inviato: 4 Mag 2009 10:23
Oggetto: kjdhtr
 

a solo titolo di esempio
io con un monster 620 ie
che ha gia 18000 km
con 10,50 litri di benzina ho fatto 230 km
per cui ho fatto i 20-max 22 con un litro
pero tenete presente che andavo moltoo piano velocita max non oltre i 100
il motore girellava tra i 4500 5500
giri per cui almeno 1000 giri sotto la coppia max
il cambio marcia io lo faccio intorno ai 3500-4500 giri
cerco sempre di tenermi su un marcia non proprio bassa per cui almeno 3-4
in modo da avere un pelo di spunto nei sorpassi
questo per dire che se uno va un po piu allegro e non di tanto
la moto consuma ed e' gia tanto che poi ti fa i 15 con un litro
tenete anche contro che voi con le shiver avete un motore piu grande di circa 130 cc
che sviluppa almeno 30 cv in piu del 620
per cui per avere piu potenza deve mangiare di piu
di positivo c'e che e' 4 v e' sicuramente piu regolare nel prendere i giri e nel suo funzionamento
inoltre essendo raffredato a liquido si scalda in maniera piu regolare e costante per cui una volta raggiuta la temperatura di regime la mantiene con meno sbalzi e il motore rende dal punto di vista termico di piu di quello del monster
 
7506127
7506127 Inviato: 4 Mag 2009 10:42
 

Io (purtroppo) faccio tutti i santi giorni il tragitto casa-lavoro (Monza-Milano), la stessa strada, circa 40Km al giorno, nel traffico peggiore al mondo... mediamente con il pieno faccio 170-180 Km prima che mi si accende fissa la spia della riserva. Con la riserva faccio al massimo 30 Km (sono rimasto a piedi...). Uso prevalentemente la T ma in modo molto allegro, in città sono solo accellerate (grosse a gas quasi spalancato) e frenate oltre alle code ai semafori (che pa**e!!!). I consumi sono praticamente gli stessi che avevo con la Hornet a carburatori del 2001 (però con la hornet spingevo un po' meno).
Ho notato un sensibile miglioramento dei consumi e sopprattutto dell'erogazione dopo l'aggiornamento (quello del richiamo, relè per l'avviamento e mappatura - la mia è una 2007 agiornata 2008), ora (stessa strada e stessa guida) faccio circa 10 Km in più di prima con un pieno (prima dopo 160 Km partiva la spia).
Questo quindi è un dato oggettivo, stessa strada, stessa guida, nuovo aggornamento consumi ridotti...
Sono poco oggettivi secondo me i confronti tra diversi motoclicisti, perchè con una moto, molto più che con una macchina, lo stile di guida può essere molto differente, per qualcuno un'andatura allegra è tranquilla per altri, soprattutto le tipologie di strade e le condizioni di traffico incidono tantissimo.
In conclusione quindi l'elettronica centra eccome, quindi se notate consumi eccessivi (come nel caso di daiquiri) fate un salto dal mecca, spesso ho letto che l'aggiornamento può essere fatto male o bene con non poche conseguenze! (non so come sia possibile visto che si tratta di un aggiornamento software ma è così.... forse dopo o durante l'aggiornamento bisogna fare delle regolazioni o dei test che non tutti i mecca fanno....)
 
7540540
7540540 Inviato: 8 Mag 2009 1:30
 

veramente la mia se rimango sui 3k, 4k giri sembra consumare di più....

uffa, non rimane che fare altre migliaia di chilometri per verificare 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 13
Vai a pagina Precedente  1234...111213  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©