Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
La mia moto non gira tanto bene... [cbr parte a 3 cilindri]
4480850
4480850 Inviato: 17 Mag 2008 14:36
Oggetto: La mia moto non gira tanto bene... [cbr parte a 3 cilindri]
 



raga volevo chiedervi un pare..

ho un cbr rr 600 del 2004 appena preso usato con 5300km.

era perfettamente nuovo e completamente originale.

appena presa lo provata un paio di volte ed è andata sempre bene. ora lo appena ritirata dal meccanico che gli ho fatto montare il terminale delle leovince, il filtro della bmc e gli ho fatto fare il tagliando dei 6000km(cambio olio, controllo trasmissione ecc).

appena ritirata lo accesa e non partiva...ho riprovato niente...poi e partita ma accelerando era morta come se fosse scarburata mmm...ero li fuori dal meccanico lo richiamo esce...prova ad accenderla e ci fa...mmm ce qualcosa che non va... la moto gira a 3....io perplesso gli dico..mmm ma come scusa???....e lui mi ci fa: per caso prima di accenderla hai acceleratato??perchè queste moto quando acceleri da spenta poi si ingolfano, poi non partono piu e devi cambiare tutte e 4 le candele...io perplesso gli rispondo che non ho fatto nulla....poi lui la tenuta un pò al minimo la fatta salire di giri qualche accelerata e tutto è tornato a posto...

adesso vado in gara provo ad accenderla parte al primo colpo ma nuovamente girava a 3...anche io lo fatta salire un po di giri qualche accelerata ed è tornata tutto ok...

ma che diavolo puo essere???? io prima di portarglela a far montare i pezzi e fare il tagliando non ho mai avuto questo problema...

cosa puo essere???

grazie
 
4481000
4481000 Inviato: 17 Mag 2008 14:50
 

Una candela mal funzionante?
 
4481011
4481011 Inviato: 17 Mag 2008 14:51
 

potrebbe essere l'unica soluzione a questo problema???

perchè prima di portarglela non l'ha mai fatto.....
 
4481059
4481059 Inviato: 17 Mag 2008 14:55
 

No assolutamente,
la mia era solo un'idea...
Anche perchè non sono un meccanico icon_wink.gif

Però se come dici tu all'inizio gira a 3 e poi comincia ad andare sarà un problema di accensione del cilindro e quindi di candela!
 
4481082
4481082 Inviato: 17 Mag 2008 14:57
 

azz....ora è un casino smontare tutto per arrivare alle candele.....
 
4481134
4481134 Inviato: 17 Mag 2008 15:01
 

Non dirlo a me...anche sulla mia moto è così.
Ma prima di aprire tutto fai una telefonatina al meccanico e senti se la mia teoria potrebbe essere una potenziale causa.
 
4481966
4481966 Inviato: 17 Mag 2008 16:51
 

Ma la moto è a carburatori?
comunque nel caso fosse scarburata, credo che sia magra (anche perchè hai fatto montare scarico e filtro racing)...
Poi quelle belle acceleratine a folle per far "ritornare tutto a posto" sono letali per le candele, in quanto la miscela non brucia correttamente e crea depositi che conducono corrente, quindi non scocca la scintilla fra gli elettrodi perchè la corrente scorre in questi depositi...
 
4481994
4481994 Inviato: 17 Mag 2008 16:56
 

azz...comunque sinceramente non so se è ad ignettori o carburatori..ma essendo un 2004 credo proprio sia ad ignettori....
 
4482046
4482046 Inviato: 17 Mag 2008 17:04
 

iettafune ha scritto:
azz...comunque sinceramente non so se è ad ignettori o carburatori..ma essendo un 2004 credo proprio sia ad ignettori....


La RR è a iniettori, comunque puoi capirlo da te individuando sulla strumentazione la spia EFI! icon_biggrin.gif
 
4482957
4482957 Inviato: 17 Mag 2008 19:20
 

Quindi ciò che ho pensato io è sbagliato fin dall'inizio perchè la moto è a iniettori? icon_question.gif
 
4482991
4482991 Inviato: 17 Mag 2008 19:23
 

simeo ha scritto:
iettafune ha scritto:
azz...comunque sinceramente non so se è ad ignettori o carburatori..ma essendo un 2004 credo proprio sia ad ignettori....


La RR è a iniettori, comunque puoi capirlo da te individuando sulla strumentazione la spia EFI! icon_biggrin.gif


quindi se dovesse girare a 3, si dovrebbe illuminare la spia EFI??? (non so nè dove sia, nè come è fatta, nè di che colore è ihihihi)

comunque prima ho provata ad accenderla...stesso problema, ho provato a toccare i 4 collettori per vedere se uno era freddo (per individuare quale cilintro non andava)..ma tempo 2 secondi è andata a posto e girava nuovamente a 4...


forse mi conviene smontare le candele, asciugarle, pulirle ed asciugare anche la pipetta.....e vedere se lo fa ancora...

nella mia moto come ci arrivo alle candele? devo smontare tutto???

grazie
 
4483729
4483729 Inviato: 17 Mag 2008 21:03
 

SimoGPR ha scritto:
Quindi ciò che ho pensato io è sbagliato fin dall'inizio perchè la moto è a iniettori? icon_question.gif


Anche se è a iniettori le candele le ha comunque, quindi il problema potrebbe essere quello.

Non penso debba accendersi la spia EFI se va a 3, ma secondo me simeo intendeva che se hai quella spia vuole dire che è ad iniezione.

Per raggiungere le candele non so di preciso la tua moto, ma secondo me qualche carena la devi smontare.

Se fossi in te comunque la riporterei dal meccanico e rifagli presente che il difetto non te lo aveva mai fatto prima, quindi di controllare cos'è successo.
 
4483992
4483992 Inviato: 17 Mag 2008 21:44
 

..te ne racconto una curiosa!
Un pò di tempo fa, ho comprato a imola una kawasaki zxr400r,durante il viaggio ritorno perfetta! 0509_doppio_ok.gif
Silenzionsa e veloce,arrivato a casa dopo qualche giorno decido di fargli qualche lavoretto,filtro olio,olio,filtro benzina candele ecc..
Tutto ok!! 0509_doppio_ok.gif
Andando con gli amici,mi capitava che quando si scaldava delle volte iniziava a fumare nero e dava strattoni fino a fermarsi... icon_eek.gif icon_eek.gif
poi si spegneva. In qulsiasi caso, che si spegnesse da se, o che la spegnessi io, subito dopo alla riaccenzione come per miracolo
andava da dio.... 0510_grattacapo.gif carburazione!!
Porto dal meccanico faccio fare sincronizzazione dei carburatori ecc 150,00 euro,ma la moto dava ancora qualche segno di insofferenza,
"colpa del kit dynojet ecc ecc bisogna cambiare tutto..." le parole di tutti i meccanici interpellati! icon_asd.gif
Mi sono incazzato anche con chi me l'ha venduta,che giurava di non aver mai avuto problemi! icon_twisted.gif
Alla disperazione,e anche con la scusante dell'euro2, decido di venderla e la vendo ad uno che mi ha chiamato dalla romania,
chiaramente dopo avergli spiegato il difetto che lamentava!
Venuto il "corriere" a ritirarla dopo qualche giorno mi telefona il proprietario dalla romania....
grazie grazie....moto perfetta........domando hai sistemato i carburatori?
No tutto ok....questa e la terza moto che mi capita con questo difetto!
Ho tolto le candele originali e ho messo quelle normali, ad una punta ....la moto è perfetta come un'orologio va che è una scheggia!! icon_mrgreen.gif

Quindi......magari.....
 
4484397
4484397 Inviato: 17 Mag 2008 22:51
Oggetto: La moto parte a tre
 

Ciao da Smanetta

Anche la mia Kawa zxr7 fa lo stesso difetto, non sempre ma spesso parte a 3 cilindri ed entro 15-20 secondi parte il quarto e ti accorgi mentre la tieni leggermente accelerata per scaldarla perche' prende 300-400 giri senza incrementare l'acceleratore.
Ho cambiato le candele originali ad una punta con quelle dello stesso tipo ma a due punte ed il risultato non e' cambiato, anche se poi comunque sembra che tutto funzioni correttamente.

Booohhhh! icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
4488096
4488096 Inviato: 18 Mag 2008 12:55
 

ma questa cosa non deve farla... adesso mi guardo il manula di istruzioni e cerco di arrivare alle candele (se non è troppo complicato)...le smonto asciugo,pulisco,e riprovo...e poi vedo com'è...
 
4488190
4488190 Inviato: 18 Mag 2008 13:02
 

iettafune ha scritto:
ma questa cosa non deve farla... adesso mi guardo il manula di istruzioni e cerco di arrivare alle candele (se non è troppo complicato)...le smonto asciugo,pulisco,e riprovo...e poi vedo com'è...


Visto che ci sei controlla anche che siano quelle previste dalla Honda
 
4488209
4488209 Inviato: 18 Mag 2008 13:03
 

ma siccome ho quelle all'iridio....ho appena letto in un'altro topic che non vanno pulite.... quindi devo solo smontarle e asciugarle???? come si puliscono quelle all'iridio?
 
4488281
4488281 Inviato: 18 Mag 2008 13:09
 

iettafune ha scritto:
ma siccome ho quelle all'iridio....ho appena letto in un'altro topic che non vanno pulite.... quindi devo solo smontarle e asciugarle???? come si puliscono quelle all'iridio?


Ma anche se hai quelle all'iridio (visto che molti modelli le montano) hanno una sigla..
Asciugale con aria compressa.
 
4488291
4488291 Inviato: 18 Mag 2008 13:10
 

con aria compressa???? uno straccio non va bene??? ps: asciugo anche la pipetta....
 
4488429
4488429 Inviato: 18 Mag 2008 13:23
 

iettafune ha scritto:
con aria compressa???? uno straccio non va bene??? ps: asciugo anche la pipetta....


Sicuramente con l'aria, fai prima ed asciughi meglio..
Se non hai l'aria e devi asciugarle usa uno straccio..
 
4488442
4488442 Inviato: 18 Mag 2008 13:24
 

ok tra poco scendo e ci provo.... però prima devo studiare come arrivarci alle candele....perchè il mio amico con la ninja 636 07 mi ha detto che leva due viti, alza il serbatio ed è ok...io invece mi sa che devo smontare tutta la moto
 
4495436
4495436 Inviato: 19 Mag 2008 9:52
Oggetto: Re: La mia moto non gira tanto bene... [cbr parte a 3 cilind
 

iettafune ha scritto:
raga volevo chiedervi un pare..

ho un cbr rr 600 del 2004 appena preso usato con 5300km.

era perfettamente nuovo e completamente originale.

appena presa lo provata un paio di volte ed è andata sempre bene. ora lo appena ritirata dal meccanico che gli ho fatto montare il terminale delle leovince, il filtro della bmc e gli ho fatto fare il tagliando dei 6000km(cambio olio, controllo trasmissione ecc).

appena ritirata lo accesa e non partiva...ho riprovato niente...poi e partita ma accelerando era morta come se fosse scarburata mmm...ero li fuori dal meccanico lo richiamo esce...prova ad accenderla e ci fa...mmm ce qualcosa che non va... la moto gira a 3....io perplesso gli dico..mmm ma come scusa???....e lui mi ci fa: per caso prima di accenderla hai acceleratato??perchè queste moto quando acceleri da spenta poi si ingolfano, poi non partono piu e devi cambiare tutte e 4 le candele...io perplesso gli rispondo che non ho fatto nulla....poi lui la tenuta un pò al minimo la fatta salire di giri qualche accelerata e tutto è tornato a posto...

adesso vado in gara provo ad accenderla parte al primo colpo ma nuovamente girava a 3...anche io lo fatta salire un po di giri qualche accelerata ed è tornata tutto ok...

ma che diavolo puo essere???? io prima di portarglela a far montare i pezzi e fare il tagliando non ho mai avuto questo problema...

cosa puo essere???

grazie


Consiglio uno cambia meccanico, dare la colpa a te perchè si ingolfa di avere rotto una candela è come dire, che hai rotto una pentola perchè l'hai lavata con troppo detersivo.
O avevi già un problema ad una candela, o quel pirla ti ha montato tutto, ma non ha regolato la carburazione, o la candela sta benissimo e si è solo ingolfata e sporcati i carburatori perchè quel pirla non ha regolato la carburazione, quindi la moto si è ingolfata. Non solo, il tipo doveva controllare che le candele coi pezzi nuovi fossero a posto, cioè siccome il motore dovrebbe rendere di più e dopo aver corretto la carburazione, avrebbe dovuto far partire la moto controllare che prendesse i giri come si deve, e dopo doveva smontare le candele e verificare che fossero a posto. Fatto questo avvertirti che semmai erano da cambiare, con altre di grado termico diverso.
Probabilmente, ha fatto il tagliando, ha pulito le candele, ha regolato il minimo, poi ti ha montato tutto e l'ha lasciata li così.
 
4495451
4495451 Inviato: 19 Mag 2008 9:55
 

esatto..mi sa che ha fatto proprio cosi...anzi le candele non le avra nemmeno guardate.... ora cosa ci dovrei fare io???

la carburazione come la sistemi?
 
4496038
4496038 Inviato: 19 Mag 2008 11:10
 

iettafune ha scritto:
esatto..mi sa che ha fatto proprio cosi...anzi le candele non le avra nemmeno guardate.... ora cosa ci dovrei fare io???

la carburazione come la sistemi?


inizia a controllare le candele.
Circa la carburazione se è grassa o magra, un metodo semplice che può farti capire a grandi linee se è grassa o magra è il seguente:
fai un giro in moto (dopo aver controllato le candele, per controllato intendo che siano del grado termico corretto, ovvero che rispecchino i modelli o le equivalenze di mamma Honda).. dicevo, fai un giro in moto, fatti una tirata (non è il caso di fare i duecento) in tangenziale / autostrada ecc ecc...
Torni a casa, controlli il colore dell'ucita del fondello della marmitta (dove esce il gas di scarico) se è molto chiaro la carburazione è sul magro, se è scuro, grassa.


p.s. un giro non intendo 5 km, diciamo una cinquantina

Il fatto di avere uno scarico aperto con moto di qualche anno fa, non significa avere matematicamente la carburazione magra.
Ad esempio un mio amico con un CBR 1100 XX, ha montato un Akrapovic completo, non omologato, ma la carburazione originale andava benissimo, ovvio, si è smagrita un po' ma comunque era sempre su livelli più che buoni.
 
4496224
4496224 Inviato: 19 Mag 2008 11:30
 

sono appena sceso in garage...ho acceso la moto è partita subito a 3...dopo 3 secondi è passata a 4 e c'è rimasta sino alla fine... ho fatto un giretto nella mia via avanti e indietro in paio di volte tirandola un po....ma non credo sia sufficiente per far pulire la candela se è sporca....

sono sceso con la voglia e l'intezione di smontare le candela ma ogni volta che guardo quanto è complicata smontarla mi passa la voglia ihihihihi ora volevo appunto aspettare venerdi che la posso guidare (mi scatta la patente) di conseguenza faccio un bel giro lungo e spero che la candela sporca si pulisca per bene...

la moto è ferma da fine anno...a fine febbario quando l'ho presa ho fatto qualche volta avanti e indietro nella mia via ma niente di piu...quindi la candela potrebbe essere ancora sporca e non si pulisce sino a quando non farò un bel giro lungo...o no???

ps: come già detto si accende a 3 e passa subito da sola a 4...e poi ci resta a 4...poi da calda posso spengnere e accedenre quante volte voglio che parte e resta sempre a 4.....

quindi credo e deduco che sia la candela...anche perchè appena l'ho accesa ho fatto salire la moto di 1000giri continuavo a toccare i collettori per cercar di capire quele fosse piu freddo per individuare il cilindro che non va...ma tempo pochissimi secondi è passata a 4 e non sono riuscito ad individuarlo....

ora l'unico dubbio è se venerdi mentre sono in giro mi passa da 4 a 3 da sola...non credo sia una bella cosa...cosa puo capitare??? si rischia di rompere qualcosa???
comunque non dovrebbe capitare(tiez toccatina @@..perchè come già detto da calda non i è mai piu passata a 3)
 
4496432
4496432 Inviato: 19 Mag 2008 11:51
 

Mi piacerebbe vedere quale meccanico dopo la sostituzione di un filtro e di un terminale si mette a controllare le candele... e che controlli poi? se sono belle? se sono pulite? non stiamo mica parlando di un ciao degli anni '60...

Dunque per come la vedo io le tue candele iniziavano ad essere "alla frutta" già di loro e le modifiche apportate con terminale e filtro hanno scompensato leggermente la carburazione da mettere definitivamente in crisi l'accensione.

Se pulisci le candele non risolvi nulla perchè posso scommetterci che non è questione di "pulizia" visto i motori attuali difficilmente creano questi problemi.
Se la moto parte a 3 non è certamente perchè si bagna una candela... o meglio... il bagnarsi è conseguenza che non scarica la giusta tensione per la quele avviene lo scoppio; tra l'altro anche se la candela è bagnata appena arriva il calore dagli altri cilindri si asciuga e parte (che è poi il tuo caso) e se fosse solo questione di candela bagnata il problema sarebbe lì risolto.

L'unica è sostituire le candele completamente (a maggior ragione visto che utilizzi le iridium)!

Quando hai sostituito le candele hai risolto il problema ma a mio avviso una riprogrammazione della centralina non ci starebbe male, quantomeno per ripristinare il giusto rapporto stechiometrico ed evitare smagrimenti indesiderati che accorciano anche la vita delle candele stesse.
 
4496475
4496475 Inviato: 19 Mag 2008 11:55
 

purtroppo la mia è una centralina originale e molti altri utenti mi hanno detto che non è riprogrammamibe...se ho capito bene ha di suo una piccola tolleranza, ma non è riprogrammabile!!!!

per le candele conviene sostituirle tutte e 4 o solo quella che non va tanto bene??


ps: come gia chiesto...se si accende a 3, passa subito a 4...poi vado a farmi un bel giro e mentre vado dovesse passare a 3, cosa succede?? cosa rischio di rovinare e/o spaccare??
 
4496720
4496720 Inviato: 19 Mag 2008 12:13
 

Non rovini nulla e non spacchi nulla, devi sostituirle tutte e 4 in quanto se una inizia ad essere andata anche le altre si può supporre che non siano al massimo.

Partire a 3 e passare subito dopo a 4 è il primo passo che fa' capire lo stato non ottimale delle candele, vuol dire che una scarica un po' di corrente ma non sufficente per le prime fasi dell'avviamento. Sai già però che non possono migliorare ma solo peggiorare, quindi a mio avviso armati di buona pazienza e sostituiscile il prima possibile evitandoti incazzature inutili dopo.

Se la centralina non è riprogrammabile o si bypassa con un modulo aggiuntivo o la tieni così e ti accontenti di sostituire le candele e basta tanto più che a parte un'usura leggermente più precoce delle candele stesse non credo avrai altri problemi di funzionamento.
 
4496751
4496751 Inviato: 19 Mag 2008 12:15
 

per il mio modello c'è un modo per bypassare la centralina???

ps: qualcuno sa il codice corretto delle candele originali che monta la mia cbr rr 600 del 2004???

pss: il meccanico mi ha detto che già le origianli della mia moto sono all'iridium

pss: ma se per risparmiare al posto di quelle all'iridium ci metto quelle normali cosa cambia?? la moto va peggio?
 
4496793
4496793 Inviato: 19 Mag 2008 12:19
 

Secondo me il tuo CBR sogna di diventare da grande una Daytona 675 icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©