Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
FZ6 - prestazioni [dubbio dopo montaggio rapid bike]
4422033
4422033 Inviato: 11 Mag 2008 22:59
Oggetto: FZ6 - prestazioni [dubbio dopo montaggio rapid bike]
 

Ciao a tutti io sono Manuel e possiedo una bellissima fz6 lavared-bianco perla.

Volevo porvi un quesito:
Nella mia moto ho sostituito i terminali originali con quelli leo vince e ho eliminato il catalizzatore ma ho incontrato dei problemini... premetto che non ho mai installato i dbkiller comunque dopo aver montato gli scarichi mi sono accorto che quando faccio più di 10 minuti di moto puzzo di benzina a da rincoglionire... voi l'avete avuto questo problema??? In più quando chiudo il gas lo scarico fa delle mine che va a finire che lo predo per la strada...

Per risolverlo ho portato la moto dal maccanico che mi ha installato una centralina della rapid bike che ha attenuato ma non ha risolto il problema.

in più il meccanico mi ha stampato il grafico delle prestazioni:

Max Power 78,2 HP
Max Power 57,48 KW
Max Power 47,68 Nm
Max Power 12054 Rpm
Max Power time 2,95 sec
Ecc...

Ma secondo voi non saranno un pò pochini 78,2 CV per una moto con terminali e centralina dopo aver eliminato il catalizzatore???



Grazie per le dritte Saluti.
 
4423170
4423170 Inviato: 12 Mag 2008 9:39
 

Tieni conto però gli scarichi sotto sella sono pure belli, ma non molto "igienici" sotto il profilo odori, è un problema comune a tutte le moto con gli scarichi alti.

Normalmente se si aprono gli scarichi occorre intervenire sui parametri della miscela aria-benzina che risulta magra e che causa quelle "esplosioni" allo scarico in rilascio...ho dubbi, e spero mi perdonerai, sull'utilizzo di una centralina aggiuntiva per un problema che normalmente si risolve senza.

Un saluto.
 
4432910
4432910 Inviato: 13 Mag 2008 0:54
 

Capisco perfettamente i dubbi li ho tuttora anch'io e sono anche molto inca icon_evil.gif icon_evil.gif ato visto che ho speso 500 banane fra centralina e rimappatura per non risolvere un piffero... ma se porto la moto da un meccanico Yamaha teoricamente mi dovrei fidare(ripetevo a me stesso)...

Premetto che anch'io (leggendo il forum) sono intervento 6 mesi fà sui valori CO E CO1 abbassandoli di 2 punti ciascuno ma non ho sortito effetti ne a livello di scoppiettio ne a livello di odori.

Capisco anche che i scarichi alti portano cattivi odori ma non ho sentito nessuno nel forum che abbia il mio stesso problema quindi ho pensato a un problema di carburazione.

In ultimo la cosa che più non capisco (da profano): leggevo su altri post che la fazer ha di serie 84Cv perchè io con scarico e centralina arrivo a 78?? Questa è la cosa che vermamente mi mette in crisi...
 
4433303
4433303 Inviato: 13 Mag 2008 8:14
 

c'è da fare una piccola distinzione tra potenza reale e potenza dichiarata, inoltre, se mi è permesso fare un osservazione, se hai tutt'ora postcombustioni in scarico, dopo intervento sui parametri e montaggio centralina aggiuntiva, forse potrebbe esistere un problema del sistema di iniezione.

Posso consigliare di far vedere la moto ad un altro meccanico autorizzato yamaha, avere un secondo parere non è mai male.

Ma han provato la moto sul banco a rulli, per avere la curva di potenza?
 
4435993
4435993 Inviato: 13 Mag 2008 13:31
 

Si l'h provata sul banco
.
Non sono per andare da un'altro meccanico per 2 motivi:
In primis perchè se non mi risolve i problemi cambia mestiere e non dovrebbe chiamarsi meccanico...
In secondo visto che ho pagato gradirei ottenere dei risultati...

comunque alcuni che nel sito hanno modificato scarichi, centraline, filtri hanno ottenuto incrementi anche di 19 cavalli... Che io invece ne abbia persi sei mi sembra incredibile...

Saluti
 
4436065
4436065 Inviato: 13 Mag 2008 13:37
 

Penso che allora dovresti accertarti che quel motore funzioni come yamaha comanda.

Purtroppo non sempre un meccanico, per quanto bravo, riesce ad individuare i problemi, ci vuol pazienza.
 
4466659
4466659 Inviato: 15 Mag 2008 22:33
 

comunque per precisione i cavlli dichiarati dell'fz6 sono 98 e non 86 come ho già letto su dei giornali a causa delle mappature non ottimali sostituendo gli scarichi originali si rischia di perdere potenza credo che solo dopo varie prove si possano avere risultati soddisfacenti comunque magari un meccanico yamaha sa gia come impostare la centralina
 
4466855
4466855 Inviato: 15 Mag 2008 22:52
 

fedeeale ha scritto:
comunque per precisione i cavlli dichiarati dell'fz6 sono 98 e non 86 come ho già letto su dei giornali a causa delle mappature non ottimali sostituendo gli scarichi originali si rischia di perdere potenza credo che solo dopo varie prove si possano avere risultati soddisfacenti comunque magari un meccanico yamaha sa gia come impostare la centralina


cioè l'apertura degli scarichi fa perdere potenza al motore e va rimappata la centralina per riavere valori di potenza accettabili?
 
4467752
4467752 Inviato: 16 Mag 2008 0:44
 

Ma non c'è qualcuno che ha delle esperienze dirette?

Riassumo:
Ho installato i terminali LeoVince.
Ho installato una centralina Rapid Bike.
Ha rimappato il tutto un meccanico Yamaha.

Mi ritrovo con 78,2 cavalli alla ruota.

è normale o ne manca qualcuno?
 
4470059
4470059 Inviato: 16 Mag 2008 12:19
 

Nimwid ha scritto:


cioè l'apertura degli scarichi fa perdere potenza al motore e va rimappata la centralina per riavere valori di potenza accettabili?
più precisamente l'articolo che ho letto spiegava che montando scarichi aperti senza una adeguata rimappatrura della centralina potevano portare a perdite di potenza nell'ordine dei 2 cavalli, mentre abbinando una centralina rimappata si aveva un notevole incrimento della coppia e il guadagno di qualche cavallo ma nel caso in questione mi sembra un po strano che si possa perdere tanta potenza così montando uno scarico a me non sembra normale. Dobbiamo comunque distinguere la potenza dichiarata con la potenza rilevata alla ruota quella dell'fz6 s2 se non ricordo male dovrebbe essere 86 hp mentre come ho già detto quella dichiarata è 98 cv basta verificare sul libretto
 
4485780
4485780 Inviato: 18 Mag 2008 2:12
 

Allora :
Lunedì mattima porto la moto a rimappare... secondo voi quanti cavalli alla ruota dovrebbe avere dopo la rimappatura (considerato che ho scarichi e centralina)?

Vediamo chi si avvicina di più...

Provate a sparare una cifra...
 
4487266
4487266 Inviato: 18 Mag 2008 11:40
 

non ci casco! icon_wink.gif

Intanto dovresti dirmi se la misura è fatta con il metodo inerziale o frenato, poi mi dovresti dire in quale punto viene rilevata la misura, ossia se all'albero, al mozzo della ruota o al rullo, per ultimo dovresti dirmi se è una misura "cost down" o no. icon_asd.gif

Hai visto quante cose ti ho chiesto? Questo vuol dire che a seconda di dove e come prendi la misura, la curva di potenza percepita cambia parecchio.

La potenza dichiarata dal costruttore è rilevata all'albero motore, con il motore messo nelle migliori condizioni tecniche possibili ed ad un numero di giri ben definito, in pratica viene dichiarato il valore massimo di potenza che il motore riesce ad erogare, che è 98cv per la S2 e 78cv per le versioni precendenti.

Man mano che mi "allontano" dall'albero motore per fare la misura, ad esempio rilevando i valori al mozzo della ruota, alla potenza erogata dal propulsore devo sotrarre le dispersioni degli altri organi meccanici sottoposti all'azione del moto, ossia la frizione, il cambio, la trasmissione (pignone - catena - corona), e se le prendo al pneumatico avrò ancora una maggiore dispersione di potenza, ed ecco che scopriamo che dalla mandria dei nostri cavalli ne son scappati un bel po'.

Se il banco di prova è dotato di "cost down" è possibile rilevare le perdite di potenza dovute ai vari organi interessati dalla trasmissione del moto dall'albero motore alla ruota e quindi avere una misura di potenza del propulsore più aderente alla realtà.

Si voglia notare che nella carta di circolazione è scritto un valore di potenza per il quale non è indicato un regime di rotazione specifico ed il punto di rilevamento, il che toglie a quel numeretto un po' del suo senso.

(In che punto lo hanno misurato? E' un valore di picco o un valore medio? Se è un valore di picco a che regime di rotazione lo hanno rilevato? E' stata una prova fatta con o senza il limitatore di giri? Hanno tenuto conto del "down cost"? etc etc)

Se cerchi un poco di potenza in più, puoi anche provare a mettere un olio motore performante che riduca attriti e dispersioni. icon_wink.gif

Edito per aggiungere che, per quello che riguarda la potenza reale, non dobbiamo dimenticarci del tipo di catalizzatore che è stato montato sulla nostra moto.
 
4488014
4488014 Inviato: 18 Mag 2008 12:44
 

secondo me invece è molto più semplice icon_biggrin.gif non ha un S2 ma quella da 70 e rotti cavalli icon_razz.gif
 
4490618
4490618 Inviato: 18 Mag 2008 17:41
 

credo si un s2 la moto in questione perchè dice di possedere la colorazione white race che è solo disponibile nella versione s2 prima non esisteva
 
4493704
4493704 Inviato: 18 Mag 2008 22:34
 

Ho una fz6 2005 S1 (la colorazione è una mia realizzazione unica...)

La prova la fanno su una pedana con 2 rulli, accende la moto fa qualche sgassata, pigia un paio di pippolini, e viene fuori una stampa con un grafico e un pò di scritte...

Capito tutto???
 
4494021
4494021 Inviato: 18 Mag 2008 23:01
 

Acquaragia ha scritto:
Ho una fz6 2005 S1 (la colorazione è una mia realizzazione unica...)

La prova la fanno su una pedana con 2 rulli, accende la moto fa qualche sgassata, pigia un paio di pippolini, e viene fuori una stampa con un grafico e un pò di scritte...

Capito tutto???


Si, perfettamente! icon_wink.gif
 
4495228
4495228 Inviato: 19 Mag 2008 9:16
 

Acquaragia, se hai una S1, c'è da capire se è la versione da 78cv, in caso affermativo direi che i risultati al banco, che a braccio dovrebbe essere un rilevamento al copertone, non sono per nulla scadenti, anche se penso si possano migliorare con una buona rimappatura della centralina.

Hai dipinto tu la moto? Posteresti due foto?
 
4506703
4506703 Inviato: 20 Mag 2008 0:30
 

Confermo che ho una s1
Leggiendo nel forum comunque mi sembra di capire che la s1 a 84 cavalli di serie.

Le foto le posto venerdì dopo che mi hanno riconsegnato il puntale ovviamente riverniciato bianco perla...

Non vedo l'ora...
 
4507136
4507136 Inviato: 20 Mag 2008 8:04
 

Acquaragia ha scritto:
Confermo che ho una s1
Leggiendo nel forum comunque mi sembra di capire che la s1 a 84 cavalli di serie.

Le foto le posto venerdì dopo che mi hanno riconsegnato il puntale ovviamente riverniciato bianco perla...

Non vedo l'ora...


c'è una versione di S1 anche da 78cv. Comunque 5-6 cv in meno rispetto alla potenza nominale sono già un ottimo risultato, non vi aspetterete di ottenere al copertone la potenza nominale del motore solo aprendo lo scarico, vero? icon_wink.gif
 
4530328
4530328 Inviato: 22 Mag 2008 1:25
 

Premetto: ancora non ho portato la moto a rimappare causa pioggia...

comunque ricapitolando: Se di serie l'fz6 ha 78 cavalli alla ruota dichiarati la mia rimappatura mi sembra regolare e fin quì direi che il problema è risolto.
Ma leggendo nel forum ho notato che per risolvere il mio problema del puzzo e dello scoppiettio bastava aumentare i valori co1 e co2, quindi la centralina aggiuntiva non serve a un piffero?!?

Un ulteriore domanda:
Ma con una centralina Rapid bike installata io sono regolare legalmente?
In pratica l'assicurazione è sempre valida? E se mi ferma i carabinieri mi fanno la multa?
 
4531379
4531379 Inviato: 22 Mag 2008 10:22
 

se hai 78 cv al pneumatico, al motore ne dovresti ad occhio averne 5 o 6 di più, credo che la tua moto non sia da 78 cv, ma da 84 cv, e 5-6 cavalli in meno alla ruota rispetto la potenza massima del motore è un risultato già apprezzabile.
 
4531647
4531647 Inviato: 22 Mag 2008 10:54
 

Acquaragia ha scritto:
Premetto: ancora non ho portato la moto a rimappare causa pioggia...

comunque ricapitolando: Se di serie l'fz6 ha 78 cavalli alla ruota dichiarati la mia rimappatura mi sembra regolare e fin quì direi che il problema è risolto.
Ma leggendo nel forum ho notato che per risolvere il mio problema del puzzo e dello scoppiettio bastava aumentare i valori co1 e co2, quindi la centralina aggiuntiva non serve a un piffero?!?

Un ulteriore domanda:
Ma con una centralina Rapid bike installata io sono regolare legalmente?
In pratica l'assicurazione è sempre valida? E se mi ferma i carabinieri mi fanno la multa?
se ti fermano con lo scarico aperto senza db killer ti possono mandare alla revisione in teoria ogni modifica diversa dall'originale andrebbe annotata sulla carta di circolazione in motorizzazione per quanto riguarda l'assicurazione ancora peggio se si accorgessero del cambio di scarico e centralina in caso ti dovesse servire (speriamo mai) potrebbero non pagare
 
4541543
4541543 Inviato: 22 Mag 2008 23:55
 

Ma lo scarico con db killer montati non dovrebbe comportare problemi ne di multe ne assicurativi giusto?

La centralina invece serve a migliorare le prestazioni, ma serve anche ad avere una corretta combustione e quindi una minore emissione di ppm di co in atmosfera... Ne consegue che con la centralina consumo meno e inquino meno, quindi siamo sicuri che è illegale?
 
4542764
4542764 Inviato: 23 Mag 2008 9:35
 

Acquaragia ha scritto:
Ma lo scarico con db killer montati non dovrebbe comportare problemi ne di multe ne assicurativi giusto?

La centralina invece serve a migliorare le prestazioni, ma serve anche ad avere una corretta combustione e quindi una minore emissione di ppm di co in atmosfera... Ne consegue che con la centralina consumo meno e inquino meno, quindi siamo sicuri che è illegale?


Tutto quello che va ad alterare lo "stato originale" di quei dispostivi che sono menzionati dal CdS, è un infrazione alle vigenti normative e quindi contestabile, ad esempio non basta che i db killer siano montati, ma che il loro montaggio sia conforme alle disposizioni di legge.

C'è una intera sezione piena di queste informazioni, che contiene ben quattro subforum.

Forum Autovelox, Patenti e Leggi

A me è stato utilissimo. icon_wink.gif
 
4555292
4555292 Inviato: 24 Mag 2008 13:45
 

Acquaragia ha scritto:
Ma lo scarico con db killer montati non dovrebbe comportare problemi ne di multe ne assicurativi giusto?

La centralina invece serve a migliorare le prestazioni, ma serve anche ad avere una corretta combustione e quindi una minore emissione di ppm di co in atmosfera... Ne consegue che con la centralina consumo meno e inquino meno, quindi siamo sicuri che è illegale?
come ha già detto giustamente nimwid non basta che i db killer siano montati in teoria per esser completamente in regola bisognerebbe con lo scarico aftermarkett montato e la sua omologazione andare in motorizzazione fare fare le prove del caso prova dei fumi e prova decibel emessi) e se risulta tutto nelle norme viene annotata la modifica sulla carta di circolazione da quel momento le modifiche fatte risultano regolari al 100%, tornando al nostro discorso però io ho parecchi amici che hanno lo scarico aftermarket e le forze dell'ordine non gli hanno mai fatto problemi ma se dovessi trovare uno pignolo puo sequestrarti la carta di circolazione, il foglio di omologazione della marmitta così da solo non vale praticamente nulla!! per l'asicurazione secdondo me sono dolori a loro non scappa nulla
 
4556142
4556142 Inviato: 24 Mag 2008 15:03
 

Diciamo che vado im motorizzazione a fare il collaudo, ricollaudo la moto con tubi leovence e centralina montata, a quel punto io legalmente sono ok...

A questo punto mi reco all'assicurazione con i nuovi dati sul libretto e dovrebbero rifarmi un'assicurazione e io dovrei essere ok?

P.S. ma non stà all'assicurazione guardare cosa mi assicura?


P.P.S. Che casino per una centralina inutile!
 
4558981
4558981 Inviato: 24 Mag 2008 21:54
 

No basta che vai in motorizzazione e fai annotare sulla carta di circolazione le modifiche a quel punto se sono omologate e registrate di conseguenza anche l'assicurazione è ok però il dubbio è questo se tu vai in motorizzazione la moto passa i test che gli faranno e ti daranno il nulla osta icon_question.gif io dubito icon_exclaim.gif comunque ricordati che quello che ti ho detto fino ad ora sono cose che ho letto sul forum o su dei giornali io non sono un esperto quindi potrei anche dire delle inesattezze.

Ultima modifica di fedeeale il 25 Mag 2008 12:25, modificato 1 volta in totale
 
4559451
4559451 Inviato: 24 Mag 2008 23:46
 

l'importante è formare la gomma
 
4561415
4561415 Inviato: 25 Mag 2008 12:24
 

cosa vuole dire l'importante è formare la gomma icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
4567963
4567963 Inviato: 26 Mag 2008 1:39
 

A rigor di logica l'assicurazione la fai in base alle Kw e quindi se aumenti le Kw aumenta anche il premio assicurativo.

C'è da dire anche che se io monto un tubo leovince OMOLOGATO per funzionare sull'fz6 mi sembra assurdo dover rifare il collaudo... Ma d'altronde in italia basta pagare...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©