Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
CBR 1000 rr fireblade [rumore in rilascio e accelerazione]
4172421
4172421 Inviato: 13 Apr 2008 19:40
Oggetto: CBR 1000 rr fireblade [rumore in rilascio e accelerazione]
 



Ciao a tutti sono un nuovo hondista, e vorrei subito chiedervi un vostro giudizio sulla mia rr 1000 del 2004 colore hrc che ho provato oggi per la prima volta: ho notato che ogni volta che rilascio e accelero sento un toc.Ho portato la moto dove l'ho acquistata e il meccanico dopo aver controllato la tensione della catena che era tesa nel modo corretto, mi ha detto che il cambio di suddetta moto ha un pò di gioco, a me personalmente sembra strano visto che ho posseduto altre supersportive e non ho mai notato una cosa simile, Se avete capito cosa intendo dire mi potete rispondere? saluti da lamafire icon_confused.gif
 
4172805
4172805 Inviato: 13 Apr 2008 20:25
 

Mha...cosi senza poter sentire e provare la moto è difficile poter dire di cosa si tratta.....potrebbero essere anche problemi alla frezione se cio avviene ad ogni rilascio della leva in ogni marcia!!!! icon_rolleyes.gif


Ciao e benvenuto in fireblade! icon_biggrin.gif
 
4173368
4173368 Inviato: 13 Apr 2008 21:15
 

Sinceramente non penso che sia la frizione perchè non slitta e non strappa,per caso il tuo cambio è rumoroso negli innesti? il mio abbastanza,
 
4173457
4173457 Inviato: 13 Apr 2008 21:23
 

No no a me normalissimo....nn fa rumori di nessun genere sulla fireblade del 2006 è preciso come un orologio svizzero!
Magari ha solo bisogno di un cambio d'olio e di qualità il tuo...o magari è danneggiato!!!
 
4175013
4175013 Inviato: 13 Apr 2008 23:48
 

La scorrevolezza e la rumorosità del cambio, può essere viziata sia dal tipo, che da una cattiva condizione del lubrificante magari particolarmente invecchiato e alterato dall' uso. Per quanto riguarda il "toc" in accelerazione-decelerazione può essere dovuto al gioco della catena, o cosa assai difficile da un probabile gioco della corona o da un problema al parastrappi. Controlla anche lo stato di usura del cursore catena.
Lamps.
 
4177719
4177719 Inviato: 14 Apr 2008 12:46
 

Ringrazio tutti x le risposte, non appena avrò novità sulla situazione, vi informerò sulla risoluzione del problema, così potrà essere utile per qualche altro.

Saluti

Lamafire
 
4183501
4183501 Inviato: 14 Apr 2008 20:27
 

Ragazzi oggi sono andato di nuovo dal meccanico per il rumore che sento quando decellero accellero lui lo chiama on off, dopo averla provata mi ribadito che è tutto normale,e per togliermi ogni dubbio mi ha fatto parlare al telefono con uno che lamentava lo stesso problema appena aquistata nuova,questo tale mi ha detto che all'inizio ha fatto un pò fatica ad adeguarsi ha questo on off, ma a distanza di 3 anni di possesso non gli ha creato nussun problema,e dopo vari contatti con concessionari honda ha capito che la moto è cosi,probabilmente chi guida più deciso non lo nota,chi invece è più dolce lo nota, ora mi sento più tranquillo. Ah Dimenticavo per diminuire l'on off mi ha consigliato di mettere un pignone con 1 dente in meno e di tenere la catena sempre tesa nel modo corretto


saluti da lamafire e grazie a tutti
 
4190601
4190601 Inviato: 15 Apr 2008 16:11
 

L'on-off non mi risulta provochi alcun rumore .... si tratta di un vuoto del motore che tra l'altro sulla mia non percepisco in maniera così evidente. icon_rolleyes.gif
 
4193475
4193475 Inviato: 15 Apr 2008 20:15
 

Ciao a tutti oggi ho acquistato una corona da 42 denti ,2 in più dell'originale per la mia fireblade 1000,ma un amico che l'ha posseduta mi ha detto che ha dovuto toglerla perchè gli causava l'indurimento dello sterzo,causa la riduzione dell'interasse. Se qualcuno di voi ha la corona a 42 denti mi può dire se ha avuto problemi grazie.


saluto da lamafire
 
4195385
4195385 Inviato: 15 Apr 2008 22:10
 

icon_biggrin.gif
Ciao, io questo problema non l'ho riscontrato ovviamente la sensazione di ogniuno di noi può essere diversa; certamente non so se la vostra moto è preparata in una certa manira, vi posso dire che come è sistemata la mia ora viaggio molto meglio.
Da un ritocco piccolissimo alle sospensioni e mono, le gomme che ho in mescola essendo molto a pera e per ultimo ho fatto scendere la piastra del manubrio di 5mm.
Queste modifiche le apportate piano piano in maniera di addatarmi al mio assetto migliore (credo).
icon_mrgreen.gif
 
4358976
4358976 Inviato: 5 Mag 2008 15:10
 

Ciao.
Il fastidioso effetto on/off lo elimini abbastanza con la corona da 2 denti in più (ti consiglio di cambiare la corona e non il pignone con 1 dente in meno.. come comunque hai già fatto).
Se questo non ti basta devi andare di centralina: power commander, rapid bike o altro.
Io l'ho usata per anni con la corona da 42 e non ho avuto nessun problema di indurimento dello sterzo, basta assettarla bene... se la carichi troppo all'anteriore ovviamente lo sterzo ti si indurisce con conseguenti problemi di ingresso in curva (a lungo andare spiattellerai a trinagolo la gomma anteriore e la moto ti diventerà inguidabile nei tornanti a gomme usate)!
Poi... questione gomme... io uso sempre le Pirelli Dragon Supercorsa Sc1 o Sc2... ora uso le Diablo Sc1 o Sc2 visto ke le dragon ormai son state rimpiazzate da queste. Se monti questo tipo di gomme, avendo una spalla più alta delle classiche omologate da strada, perdi un po' dei benefici dati della catena da +2 denti rendendo l'erogazione ai bassi un po' più dolce... ma se ci sai dare gas in piega ne vale indubbiamente la pena, provare per credere. E poi almeno così sei sicuro di scaricare tutti i cavalli a terra senza che la gomma patini inutilmente in piena accelerazione, quindi quello che in teoria perdi avendo una spalla più alta lo riguadagni buttando giù tutta la potenza sull'asfalto.

Ad ogni modo la cosa migliore è mettere anche la centralina e a quel punto la rimappi come vuoi.
 
4362521
4362521 Inviato: 5 Mag 2008 19:27
 

labyrinth_79 grazie per avermi risposto però a parte la corona la moto è tutta originale, per montare questa centralina devo fare che modifiche ciao lamafire
 
4363778
4363778 Inviato: 5 Mag 2008 20:52
 

Nessuna modifica, solo 3 connettori da collegare!!!
La Power Commander ha una funzione "Pompa di ripresa" proprio per alleviare l'effetto on-off.
 
4363909
4363909 Inviato: 5 Mag 2008 21:02
 

Grazie. speriamo che mitolga sto vuoto
 
4367735
4367735 Inviato: 6 Mag 2008 10:26
 

Ci vogliono giusto 10 minuti per montare la centralina.
Non servono altre modifiche, la centralina aggiuntiva va semplicemente a bypassare quella originale, quindi se un domani la vuoi togliere la moto torna esattamente come prima solo scollegandola... ovvio che se vuoi fare le cose seriamente e guadagnare potenza visto che monti la centralina ci sarebbe da mettere un filtro aria racing e scarico completo quantomeno, così elimineresti anche la valvola allo scarico. Ma comunque non sei obbligato.
Una volta montata la centralina, piuttosto di fartela mappare con le mappe predefinite dalla casa (o se vuoi puoi mapparla tu da pc), falla mappare da un preparatore serio mettendo la moto al banco. Vedrai che poi sentirai un altra cbr icon_wink.gif
 
4368273
4368273 Inviato: 6 Mag 2008 11:28
 

Io invece sul 2004 ho il pignone con 1 dente in meno e vorrei mettere ancora due denti in più di corona.
 
4372072
4372072 Inviato: 6 Mag 2008 16:58
 

Nero69 ha scritto:
Io invece sul 2004 ho il pignone con 1 dente in meno e vorrei mettere ancora due denti in più di corona.

Peggior cosa non puoi fare!!
Così accorci troppo la rapportatura e vai fuorigiri!!!!


(in più il contacilometri ti segnerebbe una velocità di molto falsata.. ma questo diciamo è problema di poco conto)
 
4375343
4375343 Inviato: 6 Mag 2008 21:16
 

labyrinth_79 ha scritto:

Peggior cosa non puoi fare!!
Così accorci troppo la rapportatura e vai fuorigiri!!!!

(in più il contacilometri ti segnerebbe una velocità di molto falsata.. ma questo diciamo è problema di poco conto)


Ma quante ne sai ? icon_asd.gif
Il contacilometri cosa misurerebbe ? il numero dei cilum ? icon_asd.gif
 
4378473
4378473 Inviato: 7 Mag 2008 9:41
 

eh ragazzo, mille anni di esperienza e tanto gas lasciato giù per le dolomiti portano a questo icon_razz.gif

...il contacilometri però è un segreto Hokuto bwaahaha icon_lol.gif
 
4378988
4378988 Inviato: 7 Mag 2008 10:45
 

labyrinth_79 ha scritto:
eh ragazzo, mille anni di esperienza e tanto gas lasciato giù per le dolomiti portano a questo icon_razz.gif

...il contacilometri però è un segreto Hokuto bwaahaha icon_lol.gif


Ma tu sei proprio sicuro che la accorcio troppo la "rapportatura" ? Esiste un troppo in assoluto o forse dipende dall'utilizzo ? Che ne dici ? icon_cool.gif
 
4380093
4380093 Inviato: 7 Mag 2008 12:35
 

esiste un fatto... che se accorci così tanto la trasmissione vai fuori giri agli alti e quindi per un lavoro del genere dovresti cambiare i rapporti del cambio (e visto ke sulla cbr il cambio è estraibile non è nemmeno un lavoraccio).
Hai 172 cavalli sotto il sedere, gira la manopola del gas con decisione all'uscita dei tornanti e vedrai ke ti bastano.
Poi fai come credi, ma se non ti fidi chiedi ad un preparatore... oppure facevi prima a comprare un cross, o una bicilindrica invece che una superbike giapponese.

De gustibus
 
4380398
4380398 Inviato: 7 Mag 2008 13:10
 

Andiamo con ordine, che mi sembra che ci sia un po' di confusione, ti premetto inoltre che non c'è tono polemico alcuno nelle mie obiezioni, ti rispondo perchè sono stato incuriosito dalle tue affermazioni e con l'intento di confontarsi serenamente.

labyrinth_79 ha scritto:
esiste un fatto... che se accorci così tanto la trasmissione vai fuori giri agli alti

Mai vista una moto andare in fuorigiri ai bassi.
In ogni caso c'è il limitatore di giri e la buona vecchia usanza di cambiare quando serve.

labyrinth_79 ha scritto:

e quindi per un lavoro del genere dovresti cambiare i rapporti del cambio (e visto ke sulla cbr il cambio è estraibile non è nemmeno un lavoraccio).

No, non devo fare altro visto che vorrei provare i rapporti proprio con la coppia pignone/corona che ti ho descritto.

labyrinth_79 ha scritto:

Hai 172 cavalli sotto il sedere, gira la manopola del gas con decisione all'uscita dei tornanti e vedrai ke ti bastano.

Stiamo parlando dei rapporti idonei dato un determinato utilizzo per sfruttare a dovere i cavalli, non se questi bastano o meno.
L'assunzione che non giri a dovere la manopola del gas (potrebbe anche essere ma è ininfluente ai fini del discorso) o che non mi bastino i cavalli è solo tua.

labyrinth_79 ha scritto:

Poi fai come credi, ma se non ti fidi chiedi ad un preparatore...

Fatto, grazie. Conferma.

labyrinth_79 ha scritto:
]
oppure facevi prima a comprare un cross, o una bicilindrica invece che una superbike giapponese.

No, io volevo proprio la moto che ho comperato.

labyrinth_79 ha scritto:

De gustibus

Ti quoto al 100% icon_smile.gif
 
4381291
4381291 Inviato: 7 Mag 2008 14:23
 

Nemmeno il mio voleva essere un tono polemico, mi spiace se poteva sembrarlo.
Il fatto del limitatore.. ovviamente interviene, ma così interviene troppo presto togliendoti la velocità massima. Te lo dico per esperienza, non è ke me lo sia inventato, volevo solo evitarti di fare un operazione che non è ottimale avendo dei "contro" e non solo dei "pro". Se vuoi più coppia la cosa più immediata e semplice è metteci la centralina. Poi si passa al motore ovviamente, ma ti costa certamente di più.

PS: per il polso destro dicevo in generale, non volevo accusare te, manco ti conosco.
 
4381765
4381765 Inviato: 7 Mag 2008 14:53
 

labyrinth_79 ha scritto:
Nemmeno il mio voleva essere un tono polemico, mi spiace se poteva sembrarlo.
Il fatto del limitatore.. ovviamente interviene, ma così interviene troppo presto togliendoti la velocità massima. Te lo dico per esperienza, non è ke me lo sia inventato, volevo solo evitarti di fare un operazione che non è ottimale avendo dei "contro" e non solo dei "pro". Se vuoi più coppia la cosa più immediata e semplice è metteci la centralina. Poi si passa al motore ovviamente, ma ti costa certamente di più.

PS: per il polso destro dicevo in generale, non volevo accusare te, manco ti conosco.


Figurati, non sei sembrato polemico, la mia precisazione era per non sembrarlo io.
Adesso veniamo al succo del discorso, sono di tutt'altra idea che l'operazione non sia ottimale ed abbia solo "dei contro".
Utilizzo la moto praticamente solo su strade "molto curvose" ed i miei trasferimenti per raggiungere le zone di mio interesse non vanno mai oltre velocità di 110 Km/h.
Arrivato nelle zone di "divertimento" non mi cambia nulla che la moto faccia solo i 250 al posto dei 280, mi cambia molto invece se quando apro il gas la moto fili via il più velocemente possibile.
In queste condizioni di utilizzo, spendere soldi in centraline, scarichi ecc... secondo me sono solo soldi buttati al vento, dato che sono soluzioni volte principalmente ad aumentare la potenza massima. Quello che a me serve sono appunto solo dei rapporti notevolmente corti, con i quali, (e qui te lo assicuro io per esperienza personale) hai dei risultati molto maggiori che qualsiasi elaborazione che tu possa fare con oltretutto una spesa irrisoria.

Tutto questo discorso è volto al farti notare che non ci sono le soluzioni migliori o peggiori in assoluto, ma è sempre tutto rivolto alle condizioni di utilizzo di un mezzo.
 
4382244
4382244 Inviato: 7 Mag 2008 15:35
 

nero la cosa migliore è mettere la corona a 42 denti come il modello 2006 e vedrai che ti cambia la moto sarai soddisfatto.solo il pignone non è un bel lavoro.rimetti il suo originale e cambia corona se poi non ti basta metti lo scarico e poi ancora la centralina e poi il modulo di anticipo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif scherzo comunque con la corona a 42 denti va molto meglio
 
4439592
4439592 Inviato: 13 Mag 2008 18:10
 

Salve gente.Mi sono inserito in questa discussione per approfittare della vostra competenza.Posseggo una CBR 1000 RR del 2004 ma non sono assolutamente uno smanettone.Mi è piaciuta subito questa moto e mi piace ancora dopo 4 anni.Io uso la moto per scorribande tranquille e piuttosto brevi, ma ho riscontrato un eccessiva lunghezza della rapportatura del cambio che mi costringe ad usare molto le marce basse e moltissimo la prima in città.Avevo pensato di montare una corona da 42 denti al posto di quella originale da 40 ma il mio meccanico mi ha comunicato che è necessaria la sostituzione della catena originale ed io ritengo inopportuno farlo su una moto che ha solo 10.000Km.Avevo anche pensato al ricorso ad un pignone più piccolo ma mi è stato sconsigliato perchè renderebbe la moto molto nervosa per il mio modo di guidare.Vorrei un vostro prezioso parere al riguardo.Grazie.Ciao.
giggig
 
4443733
4443733 Inviato: 13 Mag 2008 22:12
 

giggetto ha scritto:
Salve gente.Mi sono inserito in questa discussione per approfittare della vostra competenza.Posseggo una CBR 1000 RR del 2004 ma non sono assolutamente uno smanettone.Mi è piaciuta subito questa moto e mi piace ancora dopo 4 anni.Io uso la moto per scorribande tranquille e piuttosto brevi, ma ho riscontrato un eccessiva lunghezza della rapportatura del cambio che mi costringe ad usare molto le marce basse e moltissimo la prima in città.Avevo pensato di montare una corona da 42 denti al posto di quella originale da 40 ma il mio meccanico mi ha comunicato che è necessaria la sostituzione della catena originale ed io ritengo inopportuno farlo su una moto che ha solo 10.000Km.Avevo anche pensato al ricorso ad un pignone più piccolo ma mi è stato sconsigliato perchè renderebbe la moto molto nervosa per il mio modo di guidare.Vorrei un vostro prezioso parere al riguardo.Grazie.Ciao.
giggig


Il tuo mecanico ha ragione dicendo che sarebbe opportuno cambiare anche catena e pignone, non riguardo al fatto che la moto diventi nervosa per chicchessia. Il cbr è un agnellino per qualsiasi stile di guida fino ai 7000 grosso modo. Con la sola sostituzione del pignone personalmente trovo i rapporti ancora troppo lunghi per le mie esigenze.
 
4447892
4447892 Inviato: 14 Mag 2008 13:18
 

Grazie Nero per la replica, ma volevo capire una cosa.Il mio meccanico asserisce che la corona da 42 non può essere montata perchè la catena originale risulta troppo corta.Non ne ha fatto un discorso di adeguatezza dell'intervento.Ho letto di appassionati che hanno sostituito la corona senza sostituire la catena.Mi interessava capire se è tecnicamente possibile questo tentativo.Se poi l'upgrade risultasse soddisfacente per le mie esigenze allora potrei anche pensare con calma all'adeguamento di pignone e catena.
Se c'è qualcuno di voi che ha montato una corona da 42 sulla catena e pignone originali del suo CBR 1000RR del 2004-2005 mi farebbe un gran favore a confermarmelo.
GRAZIE.
Ciao

giggig
 
4447987
4447987 Inviato: 14 Mag 2008 13:33
 

giggetto ha scritto:
Grazie Nero per la replica, ma volevo capire una cosa.Il mio meccanico asserisce che la corona da 42 non può essere montata perchè la catena originale risulta troppo corta.Non ne ha fatto un discorso di adeguatezza dell'intervento.Ho letto di appassionati che hanno sostituito la corona senza sostituire la catena.Mi interessava capire se è tecnicamente possibile questo tentativo.Se poi l'upgrade risultasse soddisfacente per le mie esigenze allora potrei anche pensare con calma all'adeguamento di pignone e catena.
Se c'è qualcuno di voi che ha montato una corona da 42 sulla catena e pignone originali del suo CBR 1000RR del 2004-2005 mi farebbe un gran favore a confermarmelo.
GRAZIE.
Ciao

giggig


Di norma sulle catene si possono togliere o aggiungere delle maglie.
Diverse persone hanno la 42 denti con pignone originale sul cbr.
 
4459834
4459834 Inviato: 15 Mag 2008 14:03
 

giggetto ha scritto:
Grazie Nero per la replica, ma volevo capire una cosa.Il mio meccanico asserisce che la corona da 42 non può essere montata perchè la catena originale risulta troppo corta.Non ne ha fatto un discorso di adeguatezza dell'intervento.Ho letto di appassionati che hanno sostituito la corona senza sostituire la catena.Mi interessava capire se è tecnicamente possibile questo tentativo.Se poi l'upgrade risultasse soddisfacente per le mie esigenze allora potrei anche pensare con calma all'adeguamento di pignone e catena.
Se c'è qualcuno di voi che ha montato una corona da 42 sulla catena e pignone originali del suo CBR 1000RR del 2004-2005 mi farebbe un gran favore a confermarmelo.
GRAZIE.
Ciao

giggig

Leggi più sopra gli altri miei post per informazioni... il tuo meccanico ti ha detto una serie di caz..te. Praticamente tutti ( io compreso ) montano la corona da 42 sulla cbr 2004-2005 e non serve cambiare catena o altro! Infatti poi la corona da 42 è diventata di serie dai modelli 2006 in su.
Sul forcellone la distanza della catena è regolabile, altrimenti non si potrebbe neanke cambiare il tipo di gomme senza dover cambiare ogni volta catena!!
Probabilmente questo meccanico ti vuole spillare soldi... o non ne capisce na mazza di moto, AIUTO... ma penso sia più probabile la prima.

Ad ogni modo, da quello che dici, questa modifica non ti renderà certo le cose più agevoli per la guida che hai tu, città e giretti brevi e tranquilli. La cbr è una moto da comptezioni velocistiche (campionessa del mondo superbike 2007)... non è fatta per città o giretti. Se a te però piace usarla per questo tipo di giri devi tu adattarti alla moto e non viceversa, a meno di modifiche radicali e costose sul mezzo.

Buon divertimento icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©