Leggi il Topic


Mi sorge un dubbio su sta nuova 1098
3833227
3833227 Inviato: 4 Mar 2008 17:15
Oggetto: Mi sorge un dubbio su sta nuova 1098
 



Ciao a tutti, dopo aver visto nelle prime gare del campionato superbike la bellissima 1098 venire sverniciata in rettilineo dalle suzuki, mi sono posto questa domanda: L'hanno fatto un bel passo in avanti o no?

Se non vado errato la 999 F07 pesava 165 kg, e sviluppava una potenza di 194 cv a 12.500 giri, la nuova 1098 pesa 168 kg con acqua e olio come riportato su ducati.com, e sviluppa una potenza di 198 cv a 11.000 giri, non mi sembra che il divario tra le 2 sia così notevole, se poi si pensa che una era un 1000, la nuova è un 1200 allora non riesco a capire se veramente l'aumento di cilindrata sia davvero così vantaggioso, probabilmente si è migliorato in coppia, nulla da dire...avranno migliorato ciclistica e tutto il resto, ma per quanto riguarda il motore non so, mi rimane questo dubbio.
E poi c'è da dire che la 1098 R "originale" sviluppa 180 cv, quella di Bayliss 198...gi hanno dato una 1098 quasi originale in pratica?? icon_asd.gif

Sono comunque il primo a dire che la potenza non è tutto, però non mi aspettavo di vedere la 1098 impaurirsi sotto l'urlo della suzuki...voi che ne pensate?
 
3833531
3833531 Inviato: 4 Mar 2008 17:42
 

e secondo te sul sito ducati mettono i dati veri delle moto da corsa??? sono dati "orientativi" solo loro sanno la verita!la 1098 ha guadgnato in accelerazione e coppia.in velocita i 4 cilindri ne hanno di piu! la 1098 da gara e quella da strada in comune hanno solo i pezzi imposti dal regolamento.il resto e' tutto materiale racing.
 
3833871
3833871 Inviato: 4 Mar 2008 18:21
 

Beh se sono veri questo non lo posso sapere, dal momento che si impegnano a pubblicare i dati, non vedo perchè metterli falsi, questa non me sembra una tattica valida per depistare gli altri team...cioè non vedo l'utilità nel pubblicare dati falsi...magari indicativi, ma non falsi...
Resta il fatto che so anch'io che i pezzi consentiti dal regolamento sono diversi, ma ho visto con i miei occhi quanto si può fare su una moto, mi sembra strano che non riescano ad avere di più, contando che ora hanno una 1200 e non una 1000.
Ho visto una R1 preparata fino al valore di 60.000€, e a detta dei meccanici del team volendo se ne sarebero potuti spendere altrettanti per apportare ulteriori modifiche e miglioramenti.
Questi del team si erano informati per la 1098, chiedevano 150.000€ e ti fornivano quasi tutto, compresi attrezzi specifici, mi hanno detto che una volta presa, ancora se ne dovevano spendere altri per modifiche varie al motore ecc..poi non so se mi hanno detto una cavolata o se era la verità..
 
3834463
3834463 Inviato: 4 Mar 2008 19:21
 

CIAO A TUTTI
ma scusate... Io sapevo che per le SuperBike era concesso solo fare modifiche di alleggerimento oltre a Scarico Filtro e Centralina... non mi pare sia possibile fare modifiche di sostanza al Motore.
Certo, alleggerendo la Moto le cose cambiano eccome... Carene in Carbonio, Cerchioni in Magnesio, Scatola Motore in Titanio etc., poi si sa, tra uno Scarico di Titanio, un Filtro ad alta efficienza, ed una Centralina opportunamente riprogrammata, un 15-20cv li guadagni senza problemi, ma non mi risulta sia possibile fare altro a parte regolare le Sospensioni... o sbaglio?
SALUTI
 
3834663
3834663 Inviato: 4 Mar 2008 19:39
 

Guarda, io ho visto i dvd della gazzetta dello sport e nelle varie interviste e dietro le quinte, mi è sembrato di capire che a livello di ciclistica il telaio deve rimanere originale, mentre si ha totale libertà sul forcellone posteriore e sospensioni anteriori, per il motore il carter devi rimanere originale, il cambio onestamente non lo so se si può modificare, però con pistoni, testate e cilindri puoi fare quello che vuoi (se sbaglio corregetemi) e poi credo che anche l'impianto di alimentazione e l'impianto elettrico abbia ben poco di originale..ad ogni modo ci sono un sacco di step che si possono fare al motore (mi dicevano appunto i meccanici di questo team) quindi mi sembrava strano che non si potesse tirare fuori di più da questa 1098 R
Le case giapponesi hanno accettato i bicilindrici 1200 ma con limite di peso, che non so quale sia...forse gran parte della componentistica non la cambiano semplicemente perchè l'unico vantaggio è la riduzione di peso, e visto che non possono farlo... icon_rolleyes.gif
Però qualche cavalluccio in più secondo me si può benissimo tirare fuori..boh..
 
3836631
3836631 Inviato: 4 Mar 2008 22:28
 

di sicuro i 1200cc non sono sfruttati tutti per motivi di regolamento;infatti la 1098 F08 presenta gli air restrictor, cosa che non avveniva con la 999 F07...e questo particolare inficia di parecchio le prestazioni assolute...
resta il fatto che a parità di potenza max una maggior cubatura da altri ovvi vantaggi.

icon_wink.gif
 
3837467
3837467 Inviato: 4 Mar 2008 23:44
Oggetto: Re: Mi sorge un dubbio su sta nuova 1098
 

WAxlRose ha scritto:
Ciao a tutti, dopo aver visto nelle prime gare del campionato superbike la bellissima 1098 venire sverniciata in rettilineo dalle suzuki, mi sono posto questa domanda: L'hanno fatto un bel passo in avanti o no?

Se non vado errato la 999 F07 pesava 165 kg, e sviluppava una potenza di 194 cv a 12.500 giri, la nuova 1098 pesa 168 kg con acqua e olio come riportato su ducati.com, e sviluppa una potenza di 198 cv a 11.000 giri, non mi sembra che il divario tra le 2 sia così notevole, se poi si pensa che una era un 1000, la nuova è un 1200 allora non riesco a capire se veramente l'aumento di cilindrata sia davvero così vantaggioso, probabilmente si è migliorato in coppia, nulla da dire...avranno migliorato ciclistica e tutto il resto, ma per quanto riguarda il motore non so, mi rimane questo dubbio.
E poi c'è da dire che la 1098 R "originale" sviluppa 180 cv, quella di Bayliss 198...gi hanno dato una 1098 quasi originale in pratica?? icon_asd.gif

Sono comunque il primo a dire che la potenza non è tutto, però non mi aspettavo di vedere la 1098 impaurirsi sotto l'urlo della suzuki...voi che ne pensate?



Senti ma ke gare di sbk stai vedendo?!?!?
ma hai kapito ke fra un paio di gare cambiano di nuovo il regolamento!?!?
...nn c'è storia..
 
3837487
3837487 Inviato: 4 Mar 2008 23:47
Oggetto: khtoi
 

si si
ma alla fine vedendo le gare in assoluto non mi e' sembrato che la ducati sia meno delle altre japp anzi me e' sembrato che in australia battagliava praticamente alla pari
per cui se non ci saranno modifiche e se i jap non riusciranno ad evolvere ulteriormente i 1000 quest'anno vedremo un bel campionato
secondo me
 
3837523
3837523 Inviato: 4 Mar 2008 23:53
 

insomma...troy bayliss specialmente in gara 1 e' andato via in tranquillita'..!!a mio parere i vari team ufficiali se la giokano kon il team satellite di max, per il resto le ducati ufficiali sono di un altro pianeta!!
 
3838220
3838220 Inviato: 5 Mar 2008 8:49
 

sul rettilineo è ovvio che i 4 cilindri vadano via..e poi è una questione anche del circuito..e allora dei rapporti usati=)

i dati riportati saranno tutti approssimativi,per non dire falsi icon_smile.gif

ormai nelle SBK soprattutto non c'è piu una grande differenza, c'è tutta la tecnologia disponibile su quelle moto.. e competono tutte alla grande..

ovviamente forza bayliss e 1098 =)
 
3838224
3838224 Inviato: 5 Mar 2008 8:52
 

le moto ufficiali sono tre come lo erano nel 2002

2002 BAYLISS BOSTROM XAUS

2008 BAYLISS BIAGGI FABRIZIO

la FG SPORT ( chi organizza la wsbk) ha bisogno di BIAGGI per attrarre
pubblico e DUCATI mette !! se no chi ci va ? icon_rolleyes.gif
..mica e' borciani che paga biaggi
..per quanto riguarda lo sverniciamento delle SUZUKY era quasi da preventivare e sui circuiti piu' stretti sara ancora piu' dura per il w twin

ciao
 
3840758
3840758 Inviato: 5 Mar 2008 14:41
 

ha ragionissima Markie..
in pratica sono i Flammini che sponsorizzano BIaggi per restare in SBK e il bresciano Borciani gli fornisce moto e meccanici... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

comunque..
parlando con un meccanico che sta dentro al circo della SBK, uno dei meccanici di Smrz per intenderci, mi ha assicurato che di serie non c'è nulla su una SBK..
telai rinforzati...
motore rifatto..
che al massimo si fa 1000km poi viene aperto e rifatto...

insomma...
una 1098 mi diceva avere poco oltre i 200cv....
una Suzuki si aggira sui 220!!
direi che è normale che su rettilinei lunghi si noti la differenza....

Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
3840914
3840914 Inviato: 5 Mar 2008 14:58
 

desmopapi ha scritto:
di sicuro i 1200cc non sono sfruttati tutti per motivi di regolamento;infatti la 1098 F08 presenta gli air restrictor, cosa che non avveniva con la 999 F07...e questo particolare inficia di parecchio le prestazioni assolute...
resta il fatto che a parità di potenza max una maggior cubatura da altri ovvi vantaggi.

icon_wink.gif



Poi non è che io voglio vedere la ducati sverniciare in retilineo le jap, altrimenti se va più forte in curva, in staccata e pure in rettilineo...non ci sarebbe più la minima battaglia, non sarebbe neanche bello.
Sto pensando anche che ormai con la 999 fossero arrivati al limite, nel senso che più di così non si poteva fare, mentre per la 1098 partono da un livello molto più alto, anche se attualmente non siamo poi così lontani dalla 999 con la 1098 chissà quanti altri miglioramenti si potranno fare...
 
3846806
3846806 Inviato: 5 Mar 2008 22:52
 

Ducati ha una gran moto ma anche dei gran piloti che la sanno far andare...se avessimo qualche testa di serie su qualche moto jap (in particolare Suzuki in primis e Yamaha) sul podio non vedremmo solo icon_wink.gif Ducati...
 
3854237
3854237 Inviato: 6 Mar 2008 19:40
 

il problema era nei costi per far arrivare la 999 a tali livelli di potenza,cifre astronomiche quasi da motogp.questo il motivo
 
3921522
3921522 Inviato: 15 Mar 2008 1:00
 

In realtà si sapeva che la potenza non sarebbe stata quella che molti si aspettavano.
Il fatto e che l'architettura di un bicilindrico oltre i 1100 cc non permette di raggiungere regimi sufficienti per un incremento radicale di potenza perchè si è costretti ad aumentare la corsa visto che ormai si è giunti a un limite di alesaggio quasi insuperabile.

Il vantaggio della cilindrata si è dato perchè il regolamento non da piu la possibilità di schierare moto che sono radicalmente diverse dalle sorelle stradali (vedi i vecchi modelli RS Ducati).
Qualcuno ha detto che bayliss corre con una moto quasi originale... Beh in effetti è quasi così perche la moto che corre differisce da quella stradale solo nel pistone, alberi di distribuzione, elettronica e pochi altri particolari.
 
3921552
3921552 Inviato: 15 Mar 2008 1:08
 

Max_Pme ha scritto:

Qualcuno ha detto che bayliss corre con una moto quasi originale... Beh in effetti è quasi così perche la moto che corre differisce da quella stradale solo nel pistone, alberi di distribuzione, elettronica e pochi altri particolari.



Per me la principale differenza dalla normale 1098R all 1098R del team xerox stà in........beh.........proprio Bayliss.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Comunque il fatto che allora sta nuova 1098 non sia poi così più potente della 999 non è solo una mia impressione, però come qualcuno dice, con la 999 si era arrivati alla fine, con la 109 siamo all'inizio...beh...un ottimo inizio direi.. icon_mrgreen.gif
 
4176235
4176235 Inviato: 14 Apr 2008 10:18
 

ma non sarebbe meglio basarsi sulla superstock per riscontri più evidenti sulla capacità dalla 1098?
 
4176911
4176911 Inviato: 14 Apr 2008 11:32
 

ovviamente SI icon_wink.gif
 
4177045
4177045 Inviato: 14 Apr 2008 11:44
 

Comunque anche sul sito della ducati hanno "svelato" alcuni particolari tecnici, e a quanto ne ho capito non è poi così elaborata la nuova 1098 R, credo sempre per il fatto che già di serie è così spinta... icon_asd.gif
 
4185669
4185669 Inviato: 14 Apr 2008 23:03
 

beh..
la 1098r stradale sviluppa 180cv..
più o meno....
una SBK ooltre 200....
e quelli in più si sentono...


comunque è vero....la 999 aveva raggiunto dei costi per renderla competitiva spropositati...

ecco perchè hanno deciso di aumentare la cubatura...

ma alla fine...se sono i cavalli che contano...perchè non fanno un regolamento in base a quelli e al peso delle moto?!!?!? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif



Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©