Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
VFR 750f 94 vari quesiti [su gomme, mono e forcelle]
3863386
3863386 Inviato: 7 Mar 2008 18:29
 



si può essere ma non trovo il modello
 
3865742
3865742 Inviato: 7 Mar 2008 22:25
 

Eccolo !!!

Link a pagina di Fgspecialparts.it

Il modello è FQE11.... e puoi aggiungere il precarico molla idraulico "remoto"... se clicchi sulla foto lo vedi ingrandito....

bye!!
 
3865822
3865822 Inviato: 7 Mar 2008 22:34
 

non mi risulta abbia il registro in estensione....
comunque ora ho ordinato il kit forcelle e un paio di cavolate, in piu devo prendere la tuta intera per la gara visto che ne ho due spezzate che non sono accettate, finire le spese di licenza e quindi non ho piu budget disponibile....sig....vedo se mi arriveranno i soldi che aspetto dalla germania
in caso......
ciao D
 
3865842
3865842 Inviato: 7 Mar 2008 22:36
 

ciao a tutti...scusate la mia solita ignoranza: il pezzo in questione con il comando "remoto"è quello che presenta quel tubicino sopra la molla? icon_redface.gif
 
3865943
3865943 Inviato: 7 Mar 2008 22:48
 

uno è il serbatoio esterno, in altro caso è il comando idraulico per regolare il precarico, quello che abitualmente si fà con le due ghiere sopra la molla, eroneamente si dice che serva a indurire la molla, ma in realtà serve solo ad alzare il culo e determina il "momento" o forza a cui la molla comincia a flettersi non la caratteristica della molla in sè....giusto per capire di che si parla ...icon_smile.gif
clikka qui Link a pagina di Fgspecialparts.it
poi clicca sul quadratino grigio alla voce optional

ciao D

PS facendo questo ho visto la reg del estensione...opssss
 
3867525
3867525 Inviato: 8 Mar 2008 11:14
 

Ho visto grazie, comunque cercando bene su quel sito si trovano immagini più complete e chiare
 
3881257
3881257 Inviato: 10 Mar 2008 14:59
 

Salve ragazzi.
Come puoi vedere dal disegno che ti ho mandato per fare i due fori sull'asta di reazione serve solo un trapano a colonna. E' un lavoretto semplice basta un pò di manualità. Forse la cosa che più rompe è smontare il pezzo dalla moto ma comunque niente di complicato, due chiavi e uno spessore sotto la ruota per tenere la sospensione.
Comunque se volete un'anteriore bello solido e regolabile l'acquisto di un kit forcella è praticamente una scelta obbligata anche per le forcelle del cbr 600 e 900. I kit venivano montati anche su queste moto per andare tranquilli figuriamoci se la forcella viene messa su un vfr che di chili in più ne ha 30 e passa. Sotto con il risparmio. Pensa che queste modifiche il le ho già fatte all'epoca ed ora mi trovo a dover revisionare le sospensioni ohlins perchè non tengono più. Poverette!!!!!!.
 
3885939
3885939 Inviato: 10 Mar 2008 21:46
 

si h ovisto e lo ho anche spedito, si serve veramente poco...
per il kit fork ho ordinato quello di cui sopra della Fg e dovrebbe arrivare entro 15gg speriamo in questi ultimi gg ho montato le carene in vtr che erano rifinite a mazzate, tra carteggio, foratura e ritagli ci ho perso 3 giorni
ma è venito un buon lavoro non c'è che dire ma x 420 eu almeno un premontaggio con i fori e le staffe porta faro potevano sprecarsi !!!
sticazzi anche perche a okkio non è epossidica ma poliestere la resina usata quindi si e nò avren speso 100 eu e una giornata di lavoro je venga un crampo al culo.....
candeline nuove e vorrei sapere se qualcun altro ha mai montato il kit gettispilli su una 94\97 in caso se cortesemente mi sà dire la punta da trapano inclusa che diametro ha io ho preso il tutto usato con lo scarico e manca la punta sgrunt....
per il mono devo decidermi se spendere su questo o su una cp di pinze a 4pistoncini perche onestamente....sarà che ero viziato con le brembo e duo-carbon, ma sta moto ha tanta coppia quanto manca di freni....
intanto stà cosi....

immagini visibili ai soli utenti registrati



triste visione ma utile....
una pulitina e controllatina a tutto per cominciare la stagione non fà male, anzi stò impazzendo a capire da dove venga un bullone che è caduto dalla carena smontandola, chissa da dove viene...
mistero, ma lo devo risolvere, mi mette in para sapere che manca chissadove....e lo trovo...cerrrrrto che lo trovo il suo posto...
cao D
 
3886335
3886335 Inviato: 10 Mar 2008 22:12
 

il pdf si vede un po' male, ma il manuale d'officina ti potrebbe tornare utile icon_biggrin.gif

p.s. così è più nuda della mia 0509_si_picchiano.gif
 
3886619
3886619 Inviato: 10 Mar 2008 22:35
 

ce l'ho gia icon_razz.gif
grazie comunque....
si nudo integrale icon_smile.gif scusate il disordine in atelier ma sono in trasloco e la donna non si è ancora presa degli scatoloni suoi...sgrunt....è devo montare il banco, manca il compressore....la combinata....il trapano a colonna....il piu bello insomma,
comunque questo è l'ateler icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




intimo....mansardato....e con visata panoramica oltre il tricolore,
ancora un mesetto e ci manca solo la macchinetta x il caffè icon_smile.gif
ciao D
 
3950214
3950214 Inviato: 18 Mar 2008 22:37
 

hallo, ZZR
ti è poi arrivato il tail riser? se sì, come ti trovi?
io sono ancora indeciso tra forcelle cbr 600 o 900... ci sono talmente tanti prezzi in giro eusa_think.gif
una discriminante notevole a favore delle forche del 600 sono anche i prezzi semimanubri da prendere dedicati (non voglio guidare sdraiato sul serbatoio) eusa_think.gif eusa_think.gif

l'unica cosa che ancora mi trattiene da una decisione definitiva sulla scelta tra le forche 600 e le 900 è che poi vorrei accorciare il + possibile l'avancorsa, e visto il peso del vufero 45mm di steli sono meglio di 41mm... sto un po' eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

nel frattempo ho aumentato quasi al massimo il precarico anteriore (x adesso niente effetto rimbalzante, proverò ad aumentare ancora, mezzo giro al giorno icon_twisted.gif ), ghiera del posteriore al massimo ed aumentato il comando del rilascio (?) del mono posteriore, che forse dovrei aumentare un pelo... in ogni caso un'altro vivere 0510_mina.gif

p.s.
distanza centro dischi: 13.7
distanza centro forcelle 20.3
icon_wink.gif

p.p.s. beato te che hai l'atelier... a quando il frigo bar? 0509_up.gif
 
3953682
3953682 Inviato: 19 Mar 2008 12:45
 

ok per le misure non va bene. poi rimisuro,
cambiare steli comporta cambiare pistre, le piastre del cbr 600 han un offset minore, quindi accorci la moto ma non l'avancorsa che invece aumenterebbe,
del tail riser niente notizie, bella incu.....
il diametro delle fork non implica maggior controllo sul peso dipende dalle molle....
i semimanubri del vfr li ho messi tranquillamente in quanto escono dal lato superiore delle piastre tanto quanto prima,io ho preso i semimanubri della rme che mi abbassano i tubi di 3cm facendomi quindi caricare un pò di piu l'avantreno
un mio amico ha il cbr 900 e se hai pazienza appena mi ridanno sta azzo di patente vado giu e misuro,
per accorciare un pò l'avancorsa l'unica cosa che puoi fare è sfilare le fork di 5mm e provare, per il mono invece ho visto che si può alzare mettendo uno spessore sotto la sella guadagni circa 1cm sul mono che si traducono (ma dipende dal rapporto del link) in circa 2 - 2,5cm sul fanale post,
caricare il precarico comporta non di indurire la molla, ma solamente di migliorare fino ad un certo punto in quanto la cosa che realmente cambia è l'affondamento da fermo e il punto di forza di inizio compressione della molla, la vite sotto invece rallenta l'estensione del mono, ossia quando la molla si comprime a causa di un avvallamento o che il culo tenderà a rialzarsi piu lentamente, ma esagerare puo comportare dei problemi in quanto se x es. fai un giro in una strada sconnessa o sul pavè il mono subisce delle ovvie compressioni in sequenza alle sollecitazioni ma non facendo in tempo ad estendersi ogni compressione comincerà prima della totale estensione e ti troverai ad andare con la sella a terra....
mi spiego...per fare un esempio vissuto nel tratto A4 dopo VIovest in direzione MI c'è un tratto in cui il manto non è dritto ma mostra degli avvallamenti in sequenza quel gg avevo l'estensione molto chiusa e ad un certo punto mi sono trovato che sembrava di guidare con la ruota bucata,
mi sono addirittura fermato a controllare che fosse tutto a posto, la cosa è strana perche si è verificata per una casualità incrociata legata a distanza dei wraps e velocità della moto....inoltre
caricare troppo il precarico e l'estensione comporterà che su brusche accelerazioni la moto tenderà, sopratutto in uscita di curva, a derapare perche il telaio non assorbirà la forza applicata alla ruota in eccesso confronto alla tenuta della mescola, il risultato può sembrare divertente ma di fatto comporta un rischio inutile per la sicurezza e una perdita di tempo sul giro perche dovrai aspettare ad aprire finche la moto non sarà abbastanza dritta senza contare che poi aumenterà la possibilità di impennate cosa dal bel effetto scenografico, ma che annulla l'aderenza del anteriore con ulteriore rischio....io non amo impennare, la moto ha due ruote, e per ciò che mi riguarda stanno entrambe bene a terra....basta l'anas a metterci in condizioni come a mè il 2 agosto di smerdarmi su un muro a 70-80 kmh per perdita di aderenza del anteriore....
poi ti dirò, io amo particolarmente le moto dal assetto un pò morbido
un pò sia chiaro, perche nelle situazioni in cui sali su un cordolo, prendi un tombino, una giunta di asfalto o piccolo saltello demando volentieri agli ammortizzatori il compito di far salire e\o scendere le ruote ma senza che il telaio si alzi o abbassi....se fai caso anche nel motoGP quando salgono sul cordolo l'altezza sella e serbatoio da terra resta pressoche invariata, ma vedrai lavorare forcellone e ruota che si alzano e abbassano ma lasciando come detto il culo del pilota avanzare senza su e giu....
spero sia chiaro il concetto....
ora come ora io invece stò valutando se aumentare l'accelerazione aumentando la corona o diminuendo il pignone, a detta di molti è la stessa cosa, ma invece lavorare sul pignone comporta far lavorare piu il motore e di conseguenza come acellerazione, al contrario la corona comporterebbe un minore allungo, ma principalmente distribuire questo guadagno sula lunghezza generale, inoltre il vantaggio della corona (il rapporto è di 1al pignone = 2,75 denti alla corona) è che si accorcia un pò il passo
rendendo piu agile la moto nel misto stretto (quello che serve a mè)
spostando di fatto anche il centro della moto sul asse delle ruote e modificando dunque il bilanciamento

tornando al avancorsa...
allora come detto l'abbassare l'ant sfilando gli steli comporta un accorciamento della suddetta ma solo fino ad un certo punto perche comporta anche un maggior carico sul ant del bilanciamento, alzare il culo
alza un pò la seduta, cosa che rande maggiore l'effetto di "uscire" con il corpo spostando dunque il baricentro totale (sommatoria vettoriale di quello della moto e di quello del corpo pilota) e aumenta anche lui un pò il bilancamento del peso verso l'anteriore, la somma delle due modifiche sopra esposte considerando che entrambe agiscono sul angolo di sterzo riducendolo quindi di fatto per essere piu chiari mette le forcelle piu "in piedi" sul asse verticale diminuisce l'avancorsa, da qui l'aumentata agilità
oggettiva della moto, bisogna inoltre ricordare che in staccata a forcelle compresse l'avancorsa diminuisce, cosa del quale si deve tenere conto o pena delle pene ti trovi ad entrare pinzato con un avancorsa tanto corta da farti chiudere lo sterzo con le conseguenze facilmente deducibili...


ora però due chiacchere sul bilanciamento e distribuzione dei pesi sul asse ant-post si rende necessaria, troppo peso al anteriore comporta un affondamento eccessivo del ant in frenata tenderà inoltre a far sculettare molto aprendo in uscita di curva e anche in ingresso in quanto si rischi la perdita di aderenza della ruota posteriore quando la "butti giu" in staccata...
il contrario aumentando troppo al posteriore la moto tenderà ad alzarsi in apertura di gas, tenderà ad avere una strana percorrenza di curva tendendo ad allargare la traiettoria......

cavolo!!! ho scritto un trattato!?!?
spero di averti se non altro dato delle indicazioni su cosa "sentire" nella tua ricerca del set up migliore alla tua guida...non sò inoltre il tuo modello quanta avancorsa abbia, nella mia ha 99mm....un cooper praticamente hehehe
ciao D
PS.per il frigobar....sono astemio....
 
3959389
3959389 Inviato: 19 Mar 2008 23:03
 

wow...
comunque sono stato un po' impreciso nel mio post precedente: quello che voglio diminuire, ed in effetti ho già fatto, è l'angolo di incidenza dello sterzo, non l'avancorsa in sè e per sè
x diminuire l'angolo di sterzo ci sono due modi: sfilare le forcelle o alzare il posteriore, nel secondo modo l'avancorsa diminuisce, ma di meno che nel primo
prima di diminuire di molto l'angolo di sterzo però è fondamentale migliorare (di molto) l'avantreno, pena sbarellamento in frenata forte, come da te descritto
x i precarichi molle, sia anteriore che posteriore, confermo le tue indicazioni, infatti il tutto mi si esprime in un feeling un po' "gommoso"... x me meglio così che il flaccidume che avevo prima eusa_sick.gif
x decidere come regolarmi, ho messo al massimo il post, ed adesso dovrò indurire un po' il rilascio, visto che mi da una lieve impressione di rimbalzo
visto che l'anteriore rimbalzante è MoooolTO più pericoloso, ho continuato ad aumentare un po' alla volta il precarico, adesso sono un po' più sotto dell'ultima tacca e non rimbalza minimamente, quindi la lascio così

il tutto in effetti non è il massimo: le sospensioni, come la maggior parte delle cose (a parte le valvole di un buon ampli icon_asd.gif ), non sono fatte x lavorare ai loro limiti estremi, e con il settaggio che ho adesso perdo in qualità della risposta iniziale delle sospensioni (okkio x chi vuole fare le stesse modifiche icon_twisted.gif )
attualmente, essendo comunque in fase di trasformazione, preferisco avere la moto più stabile anche se un pelo meno precisa... di sicuro se non dovessi cambiare altro, come minimo x tenere un settaggio del genere dovrei cambiare molle davanti e dietro (in rilascio del mono sembra che tenga discretamente)

alla fine comunque ho deciso di aspettare un'occasione x l'avantreno cbr 900... se facessi la spesa delle 600 poi mi rimarrebbe sempre il rimpianto eusa_wall.gif

poi... mono
poipoi... ammortizzatore di sterzo (indispensabile con un angolo forcelle basso)

miii quanti soldi, devo ancora fare la sella come nel montaggio che ho in avatar, lo scarico, coprifanale in vtr, vtr x coprire le bobine... che dite verrà una bella streetfighter? icon_twisted.gif
 
3961144
3961144 Inviato: 20 Mar 2008 9:32
 

aaaa le valvole....che bel suono....l'amato triodo...causa trasloco non ho ancora avuto modo di montare il mio impiantino isterico....hem...stereo....
il mio 1,7w che mi dà i miei 100dB di soddisfazione ludica.....ma anche loro se ai limiti di lavoro si consumano inesorabilmente accorciando la loro vita....
mi manca l'ascolto (nella fattispecie ho il Giochino ossia elaborazione dello Scherzo di Kiom e casse RD mod Laura, poca potenza alta efficienza )....se ti interessa mi occupo anche di acustica ambientale e ho un paio di mt3 di materiale a buon prezzo...
ma torniamo alle molle....si capisco, effettivamente la moto in sè è una turistica, anche se vanta notevoli bei piazzamenti in endurance, le fork in particolare..... sono delle kiavike....posso di mio consigliarti se il modello lo permette, ricordo che abbiamo due moto differenti, il kit Fg in quanto abbiamo le forcelle della cbr di base, ti basterebbe trovare l'interno delle fork cbr, compreso di tappi con vite di regolazione che di suo è piu facile da trovare in quanto ne ho visti in vendita da gente che ha montato kit molle pompanti, però sostituendo le molle oppure trovare i tappi sopra da due fork incidentate e spendere 220eu per il kit che ho ordinato io, appena mi arriva ti dirò in cosa consiste e la differenza degli interni tra le mie e quelle del cbr che ho montato, le canne sono compatibili tra vfr e cbr
da info trovate in rete....da verificare comunque...
un consiglio comunque di sicuro sostituire le molle, sono 140eu scarsi di spesa....poi da li analizzare la cosa, io come dicevo ho acquistato l'avantreno cbr completo di piastre-steli-perno-ruota completa di dischi-parafango per 350eu+spese, ma generalmente dai prezzi visti ingiro 450 le sole fork + piastre....
ora onestamente piu del mono preferirei delle pinze a 4 pistoncini.....
verificherò la sostituzione della molla mono con quella di un ohlins in mio possesso...purtroppo la sostituzione del mono con il mio ohlins non mi permetterebbe di passare le verifiche quindi non posso farlo (sig)
anche se con una lieve modifica ci starebbe, ma non è concesso modificare l'attacco del mono al telaio.....(ri-sig)
appena rimonto le fork verifichero al momento in cui smonterò il mono
unica parte del mezzo che mi manca di manutentare...
altrimenti non saprei come farla stare in piedi....
dal canto mio preferisco la precisione del mezzo, come per le valvole preferisco poca potenza e e alta efficienza icon_smile.gif
del resto ho bruciato con lauto vantaggio moto con il doppio dei cv alla ruota grazie alla ciclistica con una moto che costruii qualche anno fà...
e senza prendere rischi inutili al contrario di chi mi stava dietro...icon_smile.gif
matto si....ma con nesqik hehehe
purtroppo dare indicazioni precise sul miglior assetto è troppo soggettivo
allo stile di guida, peso pilota, moto impiegata etc etc...
ciao D
 
3969081
3969081 Inviato: 20 Mar 2008 22:04
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif io suono il basso icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
e ho scelto un ampli da usare a palla (settaggio suggerito dalla ditta icon_asd.gif icon_twisted.gif )

concordo al mille x mille che la ciclistica viene prima di tutto, è inutile avere un mezzo da 500 cv che non puoi gestire, come diceva quella pubblicità (semplice e geniale) la potenza è nulla senza controllo

peraltro sapendo aspettare, le occasionissime si trovano... e poi devo sistemare anche l'estetica (il mio vfr è senza carena icon_eek.gif )

ho appena preso la sella del monster da piazzarci su, adesso prenderò relativi fianchetti e coprisella
su ho faro Hornet 2007 e strumenti Koso... ma è ancora presto x presentare la metamorfosi icon_wink.gif
mi rifaccio vivo sul thread quando avrò modificato qualcos'altro nella ciclistica (ed ovviamente nella frenata... bye bye CBS 0510_saluto.gif )

sciauz
 
3984514
3984514 Inviato: 22 Mar 2008 18:30
 
 
3984673
3984673 Inviato: 22 Mar 2008 19:00
 

grazie mille, li avevo già sotto controllo nel mio ebay icon_wink.gif

sto aspettando una risposta x le forche del cbr 900 eusa_wall.gif quando vado in fissa eusa_wall.gif eusa_wall.gif con pinze icon_asd.gif infatti mi sto informando x la pompa da metterci, magari radiale 0510_mina.gif

Ultima modifica di vufero il 22 Mar 2008 19:18, modificato 1 volta in totale
 
3984770
3984770 Inviato: 22 Mar 2008 19:16
 

il problema di quelle del 900 è che se non verifichi le distanze degli steli misura del offset compatibilità del cerchio...io prima di decidere x quelle del cbr 600 ho preso le misure del caso, mi pare che di base tu monti steli da 41, mentre il 900 da 43, (mi pare adesso non ho le tabelle o voglia di fare ricerche) quindi dovrai usare quelle del cbr900, questo implica il rischio di dover utilizzare pinze, ruota etc quindi spese ulteriori, nonche se l'offset è minore ti ritrovi con un avancorsa maggiore....
buon divertimento icon_smile.gif
D
 
3984975
3984975 Inviato: 22 Mar 2008 19:40
 

sono da 45mm e cmbio anche le piastre icon_biggrin.gif

per il piantone di sterzo non ci sono problemi: il mio mecca ha fatto diversi adattamenti sempre Honda, e mi garantisce che Honda con Honda vanno sempre d'accordo

per la ruota c'è un po' più da lavorare: prendo ovviamente il perno ruota del cbr, ci saranno probabilmente da adattare distanziali ruota... di sicuro bisogna mettere degli spessori sulle pinze, pena consumo irregolare di pastiglie e dischi

mi ero un po' informato, anni fa (quando internet non era diffuso come oggi, sigh) chi non si spaventava dell'omologazione metteva la ruota da 17'' sul Cbr... rubandola al Vfr! adesso restituisco il favore icon_asd.gif
comunque chi ci gira in pista al 99% usa il cerchio da 17''

da un'articolo di Special Tuning Bike del 2001

la mazzata è il manubrio:
piastra Abm, 250€, che probabilmente sarà la mia scelta, + manubrio naked

lavoro artigianale dal pieno, forse più caro, più risers e manubrio naked

semimanubri rialzati o/e regolabili, belli quelli distribuiti da FG, ma ostia se costano icon_eek.gif
sennò li fa ad esempio Robby Moto, ma non sono abbastanza alti, con la posizione pedane del Vfr secondo me non ci azzeccano x niente...
di Helibars non ho trovato niente x il Cbr (45mm)

un incoraggiamento riguardo alla compatibilità in lunghezza mi arriva dal Very Furious Racer (vedi sito Vfr Italia) che ne aveva ancora abbastanza x sfilarle icon_eek.gif
 
3985192
3985192 Inviato: 22 Mar 2008 20:02
 

mmm interessante perche non me lo hai postato prima? va bè che tanto anche loro dicono che alla fine la cosa è fattibile, metro alla mano però....
comunque si...i freni....ci sarebbero le pinze nissin n-n4pl che sono le piu "economiche" in commercio compatibili ma a 4 pistoncini, da verificare eventualmente di quale modello cbr o honda cercare usate....
hai consigli in merito?
comunque vedo che sai quello che cerchi, quindi mi scuso se è sembrato che volessi rompere, ciò che conta alla fine è che se uno decide da solo di fare certi progetti eviti accuratamente di fare un acrocchio pericoloso, per sè e per gli altri ovviamente, in secondo ma non ultimo buttare i soldi dalla finestra non è bello icon_smile.gif
ciao D
 
3985448
3985448 Inviato: 22 Mar 2008 20:35
 

non è da tanto che ho trovato quel link... prima avevo come unico riferimento il lavoro fatto dal tipo del Vic, ma quello l'avevo già visto ed in forum su diversi 3d... (ma non l'avevi già visto anche tu???)

non c'è nessun bisogno di scusarsi mi hai dato un mucchio di dritte icon_wink.gif e non hai torto dicendo che a fare acrocchi ci vuole un attimo

x fortuna ho trovato l'avantreno completo, e adesso me la sto menando non poco x capire che pompa metterci (dai un'occhio qui) ed in ogni caso ho un meccanico molto competente anche in tuning, quindi se voglio fare ca###te lui non me le fa eusa_naughty.gif

per le pinze prova a vedere se questo annuncio ti può interessare, per quel prezzo si possono anche cambiare tutte le guarnizioni delle pinze, e con ad esempio delle Brembo rosse icon_wink.gif

p.s. ho letto che le Brembo grigie non vanno bene con la pioggia, visto che di pastiglie ancora non so, non prendetela come una soluzione certa icon_wink.gif
 
3985588
3985588 Inviato: 22 Mar 2008 20:51
 

no matto!!! quel impianto oltre a essere piu marcio del mio è pure uguale...
quello che ho su non ha problemi, è lui il problema!!!!
due pistoncini dopo essere stato viziato dai miei 4 dorati brembo!?!?!?
mmmm mi sembra di essere senza freni, ho già su sinterizzate, di solito mi trovo molto bene con le brembo rosse come pastiglie, ciò che cerco invece sono due pinze a 4 pist che quando tiro i freni franino!!!
la pompa io avevo su quella assiale del RSV, e la monterò sul vfr cosi almeno sposta piu olio essendo config per muoverne 8 totali al posto di 4 ...
carine anche le nissin 6 pist....totale 12 pist che frenano...me piace icon_smile.gif
ma 350 circa....l'una.....stikazzi!!!
le citate sopra mi gestirei con circa 450 totali...piu pastiglie ovviamente...
voglio una fresa CNC in salottooooooooooooooooooooooooooooo!!!!
mannaggia
ciao D
 
3985889
3985889 Inviato: 22 Mar 2008 21:22
 

icon_redface.gif icon_mrgreen.gif icon_redface.gif
si vede che ho un santo protettore, quando stava x scadere l'asta precedente, ero convinto che fossera da quattro pistoncini... mi sono addormentato icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
(capisco perchè non se le è prese nessuno, quelle della Honet sono più nuove almeno)

icon_redface.gif credevo che eri messo maluccio coi freni... quindi hai due Brembo a due pistoncini contrapposti l'uno? per forza sei viziato icon_asd.gif mi sa che sono meglio delle quattro pistoncini Nissin... e sicuramente molto meglio dei tre pistoncini non contrapposti del Vfr '98-01

mah, secondo me non sarebbe male un bel disco da 320, però il portafogli a solo leggermi è appena entrato in sciopero, e si rifiuta anche solo di pensare ad un buon mono icon_rolleyes.gif

vabbè, domani seguo le tracce della Milano-SanRemo fino ad Alassio e mi godo la moto così com'è icon_smile.gif è il mio primo viaggetto in statale icon_biggrin.gif
 
3986088
3986088 Inviato: 22 Mar 2008 21:49
 

icon_mrgreen.gif sembra che alla piastra superiore abbiano già fatto i fori x i risers icon_mrgreen.gif

vi farò vedere il cbr che mi ha dato le forche che bel trapianto che ha subito (steli rovesciati, pinze radiali, super tuned)

Ultima modifica di vufero il 22 Mar 2008 22:19, modificato 1 volta in totale
 
3986186
3986186 Inviato: 22 Mar 2008 22:06
 

praticament eprima montavo le fork showa e freni del rsv aprilia icon_smile.gif
ora sti due pistoncini honda mi fan piangere icon_sad.gif
il problema di adattare le mie brembo da 4 è che l'interasse dei fori di montaggio è 65 contro i 90 mm delle honda che poi han una piastra di collegamento...appunto avere una fresetta cnc in salotto risolverebbe velocemente il mio problema, e il prof di ofa che mi faceva i pz è andato in pensione....sig...sob....
se non costasse un botto una fresetta.....
poi in stà caz di cittadina non trovo un pz di ergal manco a peso d'oro...
che ri-tristezza icon_sad.gif
ora forse ho trovato il modo di avere un mono ad un prezzo umano (ancora da valutare) tramite un amico che lavora in un autoricambi.....
incrociamo dita, costole....tutto il possibile e speriamo che antro 27gg
la moto sia pronta ....
D
 
3986303
3986303 Inviato: 22 Mar 2008 22:26
 

non hai un contatto di qualcuno che te lo può fare?

se no e se sei delle parti di Milano mandami un mp, ti do l'indirizzo del mio mecca che ha uno che gli fa quei lavori (purtroppo salatini, ma viste le dimensioni dei pezzi...)

mi sa che non sei il tipo da farsi fare lavori che sa fare da altri icon_wink.gif

x il mono secondo te, se l'ammortizzatore ne ha ancora, è inutile prendere una molla buona? il mio a parte la molla forse potrei anche sopportarlo... o forse dico così finchè non avrò provato un'anteriore in grazia di dio 0510_grattacapo.gif
 
3986638
3986638 Inviato: 22 Mar 2008 23:29
 

guarda qui un sacco di info sulle compatibilità tra i pezzi nissin....

Link a pagina di Motorteam.ro

carino vero?

non ho tempooooooooo!!!!
sono senza patente quindi non posso muovermi per andare da chi può farmeli....se volessi potrei farmi fare anche i telai (pagando) da gente che sà fare, ma sono in bicicletta.....

uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
buona lettura...
ciao D
ma tra mp e post, devo dire che natale con i tuoi e pasqua con chi vuoi non è mai stato cosi varo hehehe
 
4000416
4000416 Inviato: 25 Mar 2008 2:18
 

confermo che la geometria della moto è migliorata di molto!
ottimo feeling, dai curvoni veloci ai tornanti da prima marcia icon_eek.gif
a me la moto è piaciuta, così alta, si muove e risponde immediatamente ad ogni cambio di direzione 0509_up.gif

contro: le sospensioni al massimo del precarico sono molto meno "responsive"
con conseguente minor aderenza, le sospensioni lavorando al massimo della compressione non copiano bene l'asfalto...

e poi eusa_doh.gif non ho regolato il faro!!!! stasera a tornare a casa è stato un'incubo icon_evil.gif ! meno male che ho trovato dei bikers che facevano la stessa strada e mi sono accodato per un bel pezzettone icon_mrgreen.gif
e poi accodato alla prima macchina che trovavo eusa_sick.gif

non vedo l'ora di montare le forke 0510_mina.gif


p.s. ecco la moto che ha donato l'organo icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4001426
4001426 Inviato: 25 Mar 2008 11:28
 

te lo avevo detto che cosi non rispondeva .....a dovere icon_smile.gif
tropo tirate alla fine rispondono solo a colpi forti per poi diventare mollicce...
una specie di progressive al contrario icon_smile.gif
fantasiosa la cbr icon_eek.gif
stò meditando di mettermi su le fork della rsv che ho...
ma piu qui mi farebbero subito una revisione se non il sequestro...
ore devo telefonare ad un amico di un amico che mi darà indicazion sulle molle migliori...almeno cosi hai freni icon_smile.gif
ora devo riuscire a montare le brembo ma senza patente non posso andare a farmi fare le piastrine cazzz senza moto mica posso fargliele fare a fantasia !?!?
l'idea era di portare giu fork e ruota complete in auto, invece....
uffaaaaaaaaa senza contare che a piedi non son potuto andare a farmi radrizzare sta cavolo di clavicola saldata storta....
fanc...
ciao D
 
4054919
4054919 Inviato: 31 Mar 2008 15:26
 

ieri ho aperto le fork del cbr che ho messo sul mio vfr, be sono morbide....te credo in due forcelle c'era in tutto poco piu di 1\2 bicchiere di olio....
quindi credo che quando la rimetterò in strada con un olio piu solido e in giusta quantità non saranno cosi male come sembrava....
ciao D
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©