Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
R6 - Raccordo elimina catalizzatore
11576022
11576022 Inviato: 27 Mar 2011 1:47
 



paul-miura ha scritto:


ho tagliato dei collettori presi su internet.
scarico originale completo è pulito e inpacchettato, al sicuro in Garage icon_smile.gif
con 50€ li trovi, o in demolizione anche meno...

hai fatto un ottima cosa 0510_abbraccio.gif
ci farò un pensierino eusa_whistle.gif
 
11618916
11618916 Inviato: 4 Apr 2011 23:35
 

Ragazzi attenzione, nella mia officina abbiamo creato un raccordo elimina catalizzatore icon_cool.gif , con dei tubi in acciaio di altre marmitte, abbiamo fatto una bozza e poi portato a saldare a filo continuo, dato che era la prima volta...ero un pò scettico, soprattutto perchè la moto si spegneva a freddo, ma una volta scaldata e dopo che la sonda lambda ha appreso i dati dei nuovi gas di scarico, la moto si è carburata da sola ( con centralina rapid bike), e a magione frullava come poche 0509_campione.gif 0509_campione.gif !!!! se riesco posto un pò di foto, comunque io sono di Roma e la nostra officina si avventura in qualsiasi sfida meccanica 0509_pernacchia.gif
 
11619189
11619189 Inviato: 5 Apr 2011 0:34
 

_Batiza_88 ha scritto:
Ragazzi attenzione, nella mia officina abbiamo creato un raccordo elimina catalizzatore icon_cool.gif , con dei tubi in acciaio di altre marmitte, abbiamo fatto una bozza e poi portato a saldare a filo continuo, dato che era la prima volta...ero un pò scettico, soprattutto perchè la moto si spegneva a freddo, ma una volta scaldata e dopo che la sonda lambda ha appreso i dati dei nuovi gas di scarico, la moto si è carburata da sola ( con centralina rapid bike), e a magione frullava come poche 0509_campione.gif 0509_campione.gif !!!! se riesco posto un pò di foto, comunque io sono di Roma e la nostra officina si avventura in qualsiasi sfida meccanica 0509_pernacchia.gif

perfezionate il tutto e sarò fiero di tirare in arno il mio catalizzatore 0509_up.gif
 
11625453
11625453 Inviato: 6 Apr 2011 12:13
 

_Batiza_88 ha scritto:
Ragazzi attenzione, nella mia officina abbiamo creato un raccordo elimina catalizzatore icon_cool.gif , con dei tubi in acciaio di altre marmitte, abbiamo fatto una bozza e poi portato a saldare a filo continuo, dato che era la prima volta...ero un pò scettico, soprattutto perchè la moto si spegneva a freddo, ma una volta scaldata e dopo che la sonda lambda ha appreso i dati dei nuovi gas di scarico, la moto si è carburata da sola ( con centralina rapid bike), e a magione frullava come poche 0509_campione.gif 0509_campione.gif !!!! se riesco posto un pò di foto, comunque io sono di Roma e la nostra officina si avventura in qualsiasi sfida meccanica 0509_pernacchia.gif


se ti interessa io ho il rileivo 3D dei tubi originali e sarei in grado di farti anche il 3D dell'impianto completo..
se vuoi te lo faccio senza impegno e se viene bene lo proviamo

ciao e contattami in privato se interessato
 
12049278
12049278 Inviato: 28 Giu 2011 18:18
 

Paul non ho capito se il raccordo a Y lo hai acquistato o te lo sei costruito eusa_think.gif

Questa modifica interesserebbe molto anche a me....il "padellone" è inguardabile 0509_mitra.gif
 
12066011
12066011 Inviato: 1 Lug 2011 13:38
 

cardo ha scritto:
Paul non ho capito se il raccordo a Y lo hai acquistato o te lo sei costruito eusa_think.gif

Questa modifica interesserebbe molto anche a me....il "padellone" è inguardabile 0509_mitra.gif


io alla fine lo ho comprato, perchè non avendo l'attrezzatura per farlo, mi costava tanto farlo fare..
ma se trovassi chi ha l'attrezzatura per farlo.. io riesco a fornire le matematiche dei tubi, per piegarli e poi per saldarli.

sarve una dima di saldatura.
tutte cose che se le fai fare costano. e per solo 1 pezzo mi è convenuto comprarlo..

io ho preso il raccordo M4... che è il piu bello come fluidodinamica.. e il risultato del banco lo ha confermato
 
12068079
12068079 Inviato: 1 Lug 2011 19:32
 

Citazione:
io ho preso il raccordo M4... che è il piu bello come fluidodinamica.. e il risultato del banco lo ha confermato



Quindi tu hai comprato questo?

immagini visibili ai soli utenti registrati




Il foro filettato che c'e nel raccordo è il foro per la sonda lambda? Se è cosi, la sonda si lascia installata e funziona insieme alla centralina aggiuntiva? (RB o PC credo siano obbligatorie dopo la modifica no?)

Da quando ho letto nei post precedenti non esistono produttori italiani di questo pezzo vero?


P.S.:Scusa delle tante domande ma non avendo i soldi per acquistare un completo, questa soluzione resta l'unica alternativa per dire addio al padellone e quindi vorrei avere più info possibili prima di acquistare. Grazie per le risposte!

doppio_lamp.gif
 
12072964
12072964 Inviato: 2 Lug 2011 22:20
 

ragazzi io lo scarico scatalizzato ce l'ho da 2 3 anni ormai...e va benone...ovviamente associato ad un filtro bmc e ad una bella mappa è ancora meglio...si dovrebbero ricavare quei 6 7 cv niente male.....



ps è da tanto che non scrivo ma sono iscritto da un pezzo...
 
12096664
12096664 Inviato: 7 Lug 2011 13:06
 

cardo ha scritto:



Quindi tu hai comprato questo?

Immagine: Link a pagina di Biohazardcycles.com


Il foro filettato che c'e nel raccordo è il foro per la sonda lambda? Se è cosi, la sonda si lascia installata e funziona insieme alla centralina aggiuntiva? (RB o PC credo siano obbligatorie dopo la modifica no?)

Da quando ho letto nei post precedenti non esistono produttori italiani di questo pezzo vero?


P.S.:Scusa delle tante domande ma non avendo i soldi per acquistare un completo, questa soluzione resta l'unica alternativa per dire addio al padellone e quindi vorrei avere più info possibili prima di acquistare. Grazie per le risposte!

doppio_lamp.gif


ciao
confrmo che è questo quello che ho comprato
lo ho preso in amirica con 18€ di digana circa
la sonda la ho tolta del tutto... e ho power commander 3. se fai il lavoro e vuoi la mia mappa, fatta al manco, contattami.
 
12098469
12098469 Inviato: 7 Lug 2011 17:16
 

paul-miura ha scritto:


ciao
confrmo che è questo quello che ho comprato
lo ho preso in amirica con 18€ di digana circa
la sonda la ho tolta del tutto... e ho power commander 3. se fai il lavoro e vuoi la mia mappa, fatta al manco, contattami.



Grazie mille per le info paul!
Per la mappa sarò ben felice di contattarti!

doppio_lamp.gif
 
12105693
12105693 Inviato: 8 Lug 2011 20:52
 

scusate la domanda ripetitiva, ma se io monto uno scarico completo piu filtro aria bmc, lasciando la sonda lei riesce a ricarburare in modo ottimale? allora perchè si monta anche la PC o RB???

Un'altra cosa, cambiando il terminale si va a perdere la valvola exup, non è meglio mantenerla visto che aiuta i bassi regimi? Una volta eliminata la valvola, la centralina non dà errore?

Chiedo perchè io vorrei lasciare la mia modo cosi com'è, praticamente illibata, ma siccome un amico mi procura gratis uno scarico completo.....
 
12105840
12105840 Inviato: 8 Lug 2011 21:22
 

anto_scara ha scritto:
scusate la domanda ripetitiva, ma se io monto uno scarico completo piu filtro aria bmc, lasciando la sonda lei riesce a ricarburare in modo ottimale? allora perchè si monta anche la PC o RB???

Montando solo i terminali accoppiati ad un filtro, è possibile anche non toccare la centralina.
Si consiglia sempre di montare una centralina aggiuntiva per fare un lavoro con i fiocchi, ma non è "obbligatorio".

anto_scara ha scritto:
Un'altra cosa, cambiando il terminale si va a perdere la valvola exup, non è meglio mantenerla visto che aiuta i bassi regimi? Una volta eliminata la valvola, la centralina non dà errore?

Si va a perdere la valvola nel caso si cambino anche i collettori, se cambi solo il terminale la valvola rimane.
Però prima parli di terminale e poi di scarico completo... eusa_think.gif eusa_think.gif
Comunque, nel caso che oltre al terminale cambiassi anche i collettori, allora in quel caso SI che perderesti la valvola allo scarico e SI dovresti intervenire sulla centralina (riprogrammando la sua o mantandone una aggiuntiva...).
doppio_lamp.gif
 
12105860
12105860 Inviato: 8 Lug 2011 21:32
 

JO74 ha scritto:

Si va a perdere la valvola nel caso si cambino anche i collettori, se cambi solo il terminale la valvola rimane.
Però prima parli di terminale e poi di scarico completo... eusa_think.gif eusa_think.gif
Comunque, nel caso che oltre al terminale cambiassi anche i collettori, allora in quel caso SI che perderesti la valvola allo scarico e SI dovresti intervenire sulla centralina (riprogrammando la sua o mantandone una aggiuntiva...).
doppio_lamp.gif



ho elencato tutte le possibilità, ma come ho detto prima, mi deve arrivare lo scarico completo quindi la valvola perdo
 
12107493
12107493 Inviato: 9 Lug 2011 11:20
 

JO74 ha scritto:

Si va a perdere la valvola nel caso si cambino anche i collettori, se cambi solo il terminale la valvola rimane.
Però prima parli di terminale e poi di scarico completo... eusa_think.gif eusa_think.gif
Comunque, nel caso che oltre al terminale cambiassi anche i collettori, allora in quel caso SI che perderesti la valvola allo scarico e SI dovresti intervenire sulla centralina (riprogrammando la sua o mantandone una aggiuntiva...).
doppio_lamp.gif



No non è così!! eusa_naughty.gif

Sulla nostra R6 la valvola Exup è montata sul TERMINALE originale e NON SUI COLLETTORI! Se si decide di cambiare anche solo il terminale si deve dire addio alla valvola.

A mio modesto parere sull'R6 è assolutamente inutile cambiare solo il terminale perché non si guadagnerebbe ne in prestazioni ne in sound (a causa di quel maledetto scatolone -catalizzatore- 0509_mitra.gif , che fa da "tappo"); diventerebbe quindi una pura modifica estetica (inutile anche questa perché l'originale non è niente male, ma questi sono gusti)


@anto_scara:
se decidi di cambiare TERMINALE e quindi eliminare l'exup devi semplicemente lasciare in funzione il servomotore della valvola staccando i cavi e lasciando che lavori "a vuoto"; in questo modo la centralina non dovrebbe dare errori


doppio_lamp.gif
 
12107876
12107876 Inviato: 9 Lug 2011 12:40
 

infatti mi pareva strano che la valvola fosse montata sui collettori, perchè basta guardare dentro il terminale per vedere la valvola, se fosse prima del terminale non si vedrebbe.
Ma si può sempre eliminare il catalizzatore e mettere un dbkiller al teminale cosi forse si andrebbe a recuperare quel filo in piu di potenza ai regimi bassi o sbaglio? Se la mia idea è giusta il db dovrebbe prendere il lavoro della valvola ma solo per i medio bassi regimi
 
12108375
12108375 Inviato: 9 Lug 2011 14:11
 

cardo ha scritto:



No non è così!! eusa_naughty.gif

Sulla nostra R6 la valvola Exup è montata sul TERMINALE originale e NON SUI COLLETTORI! Se si decide di cambiare anche solo il terminale si deve dire addio alla valvola.


Chiedo umilmente venia...!! Stavolta ne ho proprio pestata una...!!
0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
12108902
12108902 Inviato: 9 Lug 2011 16:38
 

anto_scara ha scritto:
infatti mi pareva strano che la valvola fosse montata sui collettori, perchè basta guardare dentro il terminale per vedere la valvola, se fosse prima del terminale non si vedrebbe.
Ma si può sempre eliminare il catalizzatore e mettere un dbkiller al teminale cosi forse si andrebbe a recuperare quel filo in piu di potenza ai regimi bassi o sbaglio? Se la mia idea è giusta il db dovrebbe prendere il lavoro della valvola ma solo per i medio bassi regimi


Si penso che quello che dici sia vero anche se di sicuro un dbkiller non svogle totalmente il lavoro della valvola.

Io sto pensando di cambiare scarico con uno originale modificato (senza catalizzatore) in modo da poter mantenere il terminale originale e la valvola; ma da quanto sento in giro e qui sul forum uno scarico così aperto farebbe veramente troppo rumore e girarci per strada diventerebbe impossibile.


Citazione:
Chiedo umilmente venia...!! Stavolta ne ho proprio pestata una...!!
0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif


Niente paura Jo 0509_up.gif ...ho solo voluto precisare xkè su questo argomento spesso si sentono pareri contrastanti che creano confusione a chi legge.
 
12109352
12109352 Inviato: 9 Lug 2011 19:14
 

cardo ha scritto:
anto_scara ha scritto:
infatti mi pareva strano che la valvola fosse montata sui collettori, perchè basta guardare dentro il terminale per vedere la valvola, se fosse prima del terminale non si vedrebbe.
Ma si può sempre eliminare il catalizzatore e mettere un dbkiller al teminale cosi forse si andrebbe a recuperare quel filo in piu di potenza ai regimi bassi o sbaglio? Se la mia idea è giusta il db dovrebbe prendere il lavoro della valvola ma solo per i medio bassi regimi


Si penso che quello che dici sia vero anche se di sicuro un dbkiller non svogle totalmente il lavoro della valvola.

Io sto pensando di cambiare scarico con uno originale modificato (senza catalizzatore) in modo da poter mantenere il terminale originale e la valvola; ma da quanto sento in giro e qui sul forum uno scarico così aperto farebbe veramente troppo rumore e girarci per strada diventerebbe impossibile.



Non sarebbe male come idea bisogna vedere se ci sarà un aumento di prestazioni sufficiente
 
12124111
12124111 Inviato: 12 Lug 2011 20:55
Oggetto: rimozione catalizzatore
 

Non sarebbe male come idea bisogna vedere se ci sarà un aumento di prestazioni sufficiente[/quote]

Salve Ragazzi, è da un po che seguo la vostra discussione allora faccio una breve introduzione, sono motociclista da 20 anni la mia precedente moto era una R6 del 2000 euro 0 gran moto venduta dopo 10 anni e 80000 km, ovviamente motore rifatto a 70000 perchè era un po spompata, poi mi è venuta la bella idea di cambiarla con il nuovo modello del 2011 e devo dire che la moto ciclisticamente è tutta una altra cosa gran moto ha una grande percorrenza in curva anche come erogazione da 3000 giri a 8000 l'altra era morta però da 8000 in su la versione Euro 0 del 2000 era rabbiosa questa è molto lineare, secondo me il probelma della normativa euro 3 rovina molto l'errogazione del motore da 8000 a 16000 ci mette più tempo a arrivare su, la colpa è da attribuirsi al catalizzatore, non sono novello quindi ho una discreta esperienza in merito di motori e moto mio fratello e meccanico di moto ed è anche rinomato poi comunque è una mia passione, quindi adesso vengo alle conclusioni allora la moto se viene decatalizzata non può andare peggio se si mantiene sonda e valvola exup questa ultima serve appunto per dare prontezza ai bassi regimi se viene tolta allora credo che sia inevitabile rifare una mappatura o una centralina aggiuntiva tutto sta a sapere se il collettore a Y che elimina il catalizzatore si può montare lo scarico originale con la valvola exup e sonda ricordiamoci che la valvola altre a dare più ripresa ai bassi riduce anche il rumore, comunque io sono di questa idea prendere il raccordo y decatalizzare e mantenere scarico e valvola originali, sicuramente si andrà a guadagnare da 8000 a 16000 proprio dove il catalizzatore fa tappo ai flussi di scarico
tanto per intenderci questo Link a pagina di M4exhaust.com io andrò in questo senso faro delle verifiche è solo in caso di necessità allora metterò una centralina aggiuntiva, non toccherei il filtro.
in alternativa per non tagliare i suoi si può optare per solo i collettori però che supportino sempre lo scarico originale sicuramente più costosi , comunque la mia conclusione che rimuovendo il catalizzatore quadaga ai medio alti arrivando prima in zona rossa.
 
12334295
12334295 Inviato: 29 Ago 2011 22:47
Oggetto: Re: rimozione catalizzatore
 

buonasera a tutti,
vi chiedo cortesemente quanto segue:
posso comprare la y de-cat in UE per non passare dalla dogana?
in caso fornitemi i link per procedere all'acquisto, ma di un prodotto testato di persona, non linkato a caso perchè "me lo ha detto mio cuggino" icon_mrgreen.gif .
posso rimappare la centralina originale tramite valori di Co modificabili da cruscotto (si riesce ad intervenire su tutto l'arco di erogazione o comunque compatibilmente con quanto richiesto dalla modifica allo scarico??).
chi ha, o conosce, un'officina (zona milano preferibilmente) alla quale affidare i collettori, tagliare, decatalizzare e fascettare, di modo tale che la modifica sia reversibile e si possa rimontare in ogni momento il catalizzatore originale?
grazie anticipatamente
mcr

dimenticavo:
ci sono in commercio db killer per il silenziatore originale o adattabili, nel caso in cui dopo aver rimosso il barilotto il rumore fosse eccessivo?
grazie di nuovo
 
12337135
12337135 Inviato: 30 Ago 2011 13:51
Oggetto: Re: rimozione catalizzatore
 

mcrambler ha scritto:

posso comprare la y de-cat in UE per non passare dalla dogana?

Bisognerebbe capire bene che cosa intendi con "non passare dalla dogana"... eusa_think.gif
All'interno della comunità europea c'è il libero transito delle merci, quindi puoi comperare l'articolo anche fuori dall'Italia senza pagare nessun sovrapprezzo. Personalmente acquisto tantissimi prodotti in Inghilterra e non ho mai avuto nessun problema.

mcrambler ha scritto:
posso rimappare la centralina originale tramite valori di Co modificabili da cruscotto (si riesce ad intervenire su tutto l'arco di erogazione o comunque compatibilmente con quanto richiesto dalla modifica allo scarico??).

I valori del Co regolabili direttamente dalla centralina, valgono fino ai 7.000 giri circa. Per fare un lavoro ad hoc ci sarebbe da montare una centralina aggiuntiva e far la mappatura al banco.
E' poi anche vero che se si interviene solo sul catalizzatore ed i terminali, si può anche fare a meno della rimappatura completa.

mcrambler ha scritto:
ci sono in commercio db killer per il silenziatore originale o adattabili, nel caso in cui dopo aver rimosso il barilotto il rumore fosse eccessivo?
grazie di nuovo

Non credo, visto che gli scarichi originali hanno bocche d'uscita decisamente più piccole di quelle after-market.
Volendo però, potresti sempre farteli fare.
doppio_lamp.gif
 
12338780
12338780 Inviato: 30 Ago 2011 18:27
Oggetto: Re: rimozione catalizzatore
 

JO74 ha scritto:
mcrambler ha scritto:

posso comprare la y de-cat in UE per non passare dalla dogana?

Bisognerebbe capire bene che cosa intendi con "non passare dalla dogana"... eusa_think.gif
All'interno della comunità europea c'è il libero transito delle merci, quindi puoi comperare l'articolo anche fuori dall'Italia senza pagare nessun sovrapprezzo. Personalmente acquisto tantissimi prodotti in Inghilterra e non ho mai avuto nessun problema.

mcrambler ha scritto:
posso rimappare la centralina originale tramite valori di Co modificabili da cruscotto (si riesce ad intervenire su tutto l'arco di erogazione o comunque compatibilmente con quanto richiesto dalla modifica allo scarico??).

I valori del Co regolabili direttamente dalla centralina, valgono fino ai 7.000 giri circa. Per fare un lavoro ad hoc ci sarebbe da montare una centralina aggiuntiva e far la mappatura al banco.
E' poi anche vero che se si interviene solo sul catalizzatore ed i terminali, si può anche fare a meno della rimappatura completa.

mcrambler ha scritto:
ci sono in commercio db killer per il silenziatore originale o adattabili, nel caso in cui dopo aver rimosso il barilotto il rumore fosse eccessivo?
grazie di nuovo

Non credo, visto che gli scarichi originali hanno bocche d'uscita decisamente più piccole di quelle after-market.
Volendo però, potresti sempre farteli fare.
doppio_lamp.gif


grazie!
per comprare in UE e non passare dalla dogana intendo appunto non pagare oboli per lo sdoganamento.
valuterò quello che riesco ad acquistare con le mie finanze.
se il budget non è sufficiente mi limiterò a benzina gomme e magari anche un paio di turni in pista
 
12723118
12723118 Inviato: 25 Nov 2011 22:45
 

Ciao a tutti,
ho letto le pagine precedenti e stavo cercando qualcuno che aveva acquistato il raccordo ad Y.
Volevo sapere da quale sito lo avevano acquistato per andare sul sicuro ed evitare eventuali siti inaffidabili!


Se mi scrivete via mp o via email vi ringrazio!
 
12731846
12731846 Inviato: 28 Nov 2011 17:18
 

crawl1005 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho letto le pagine precedenti e stavo cercando qualcuno che aveva acquistato il raccordo ad Y.
Volevo sapere da quale sito lo avevano acquistato per andare sul sicuro ed evitare eventuali siti inaffidabili!


Se mi scrivete via mp o via email vi ringrazio!


volevo fare anche io la variazione e mi sono documentato mettere la y non rimuove il catalizzatore , rimuove solo il silenziatore primario sicuramente ci sarà una variazione di prestazioni ma è infinitesimale in confronto al rumore che fa è meglio andare con uno scarico completo omologato che necessita ovviamente di una centralina yec la migliore a mio avviso, in alternativa una PC5 per ripristinare i valori di miscela aria benzina. puoi vedere questa foto[/img] Link a pagina di Esasperati.homepc.it per avere le idee più chiare
 
12732285
12732285 Inviato: 28 Nov 2011 18:42
 

Luke_77 ha scritto:


volevo fare anche io la variazione e mi sono documentato mettere la y non rimuove il catalizzatore , rimuove solo il silenziatore primario sicuramente ci sarà una variazione di prestazioni ma è infinitesimale in confronto al rumore che fa è meglio andare con uno scarico completo omologato che necessita ovviamente di una centralina yec la migliore a mio avviso, in alternativa una PC5 per ripristinare i valori di miscela aria benzina. puoi vedere questa foto Link a pagina di Esasperati.homepc.it per avere le idee più chiare


eh io che credevo il catalizzatore fosse dentro lo scaldabagno!
 
12733886
12733886 Inviato: 28 Nov 2011 22:47
 

anto_scara ha scritto:


eh io che credevo il catalizzatore fosse dentro lo scaldabagno!


il catalizzatore per funzionare ha bisogno di temperature elevate per quel motivo è stato messo li, prima scalda prima catalizza, nulla vieta che si potrebbero levare i due catalizzatori uno per ogni coppia di collettori una volta tagliato il padellone, pero' il rumore sarà assurdo assurdo in più bisognerebbe togliere anche la sonda insomma gira e rigina meglio mettere scarico completo e centralina l'unica cosa che bisogna spendere e tanto, con le vecchie moto era sufficente spendere meno per avere delle discrete migliorie qui purtroppo non è possibile.
 
12737080
12737080 Inviato: 29 Nov 2011 18:58
 

Luke_77 ha scritto:


il catalizzatore per funzionare ha bisogno di temperature elevate per quel motivo è stato messo li, prima scalda prima catalizza, nulla vieta che si potrebbero levare i due catalizzatori uno per ogni coppia di collettori una volta tagliato il padellone, pero' il rumore sarà assurdo assurdo in più bisognerebbe togliere anche la sonda insomma gira e rigina meglio mettere scarico completo e centralina l'unica cosa che bisogna spendere e tanto, con le vecchie moto era sufficente spendere meno per avere delle discrete migliorie qui purtroppo non è possibile.


Si infatti il problema è quello! Avere la moto assordante non sempre è un vantaggio.
Però togliendo solo il catalizzatore e lasciando il padellone già la questione rumore è un pò risolta, rimane il problema della mappatura.

Io la lascio cosi com'è e me ne frego, se voglio proprio migliorarla parto dalla ciclistica
 
14557683
14557683 Inviato: 5 Ago 2013 12:17
 

_Batiza_88 ha scritto:
Ragazzi attenzione, nella mia officina abbiamo creato un raccordo elimina catalizzatore icon_cool.gif , con dei tubi in acciaio di altre marmitte, abbiamo fatto una bozza e poi portato a saldare a filo continuo, dato che era la prima volta...ero un pò scettico, soprattutto perchè la moto si spegneva a freddo, ma una volta scaldata e dopo che la sonda lambda ha appreso i dati dei nuovi gas di scarico, la moto si è carburata da sola ( con centralina rapid bike), e a magione frullava come poche 0509_campione.gif 0509_campione.gif !!!! se riesco posto un pò di foto, comunque io sono di Roma e la nostra officina si avventura in qualsiasi sfida meccanica 0509_pernacchia.gif


paul-miura ha scritto:
se ti interessa io ho il rileivo 3D dei tubi originali e sarei in grado di farti anche il 3D dell'impianto completo..
se vuoi te lo faccio senza impegno e se viene bene lo proviamo

ciao e contattami in privato se interessato



Salve a tutti, provo a riesumare questo Topic fermo ormai da 19 mesi circa...
Premesso che ho provato a contattare i vari "Paul-Miura, Batiza_88 e altri" senza risultato scrivo qui nella speranza che qualcuno possa aiutarmi!!!

Di come si decatalizzi l'R6 ormai è abbastanza chiaro, sia a livello teorico sia pratico, grazie a questo beneamato Forum e a guide straniere. So già che sarebbe meglio un completo, magari usato ma io voglio procedere in questo modo...
Siccome vorrei decatalizzare la mia R6 08, mi sono già procurato i collettori originali (mantenendo i miei immacolati in modo da non avere problemi futuri), per quanto riguarda il raccordo ho un caro amico che lavora l'acciaio e in particolare realizza cisterne per vino, olio, ecc...vorrei provare a far costruire a lui questo raccordo ma per farlo servono i dati precisi e completi da dare all'ingegnere, questo in modo da riuscire a rispettere anche la fluidodinamica altrimenti a fare un tubo qualsiasi non ci vuole nessun dato...
Ho letto che Paul-Miura aveva il rilievo 3D dei tubi originali e sarebbe stato in grado di realizzare anche il 3D dell'impianto completo, matematiche dei tubi, ecc.. e che Batiza_88 aveva realizzato un raccordo nella sua officina, purtroppo entrambi non mi hanno risposto..

Quindi a questo punto le mie domande sono 2:

1) Qualcuno lo ha già realizzato o ha le misure o i dati relativi a questo raccordo Y/decatalizzatore in modo da poter provare a realizzarne uno in maniera decente e magari risolvere il problema di dover ordinare tutto in America aspettando mesi per la consegna, tasse dogana ecc...
qualsiasi informazione è gradita!!!


2) Dopo aver installato il decatalizzatore Y ho visto che Paul-Miura e altri hanno messo la centralina aggiuntiva ma ho letto anche che tanti rimappano l'originale o altri addirittura non fanno nulla perchè la sonda lambda carbura automaticamente la moto dopo aver rilevato i nuovi dati...voi cosa consigliate? ovviamente l'uso è quasi esclusivamente stradale e non devo migliorare un decimo sul giro, quindi fate voi!
A me interessa solo che dopo fatti i lavori la moto vada perfettamente bene senza avere problemi di carburazione/consumi a causa settaggi errati.

Grazie anticipatamente a tutti e credo che l'argomento sia di interesse nazionale..!!!
0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_pernacchia.gif
 
14557868
14557868 Inviato: 5 Ago 2013 13:40
 

per quanto riguarda i dati per costruirti il decat non posso aiutarti però posso dirti che se vai a togliere il catalizzatore quasi sicuramente devi rimappare, la centralina originale può adattarsi ma non così tanto, quindi per ottenere un migliore rendimento devi rimappare. Se hai la possibilità, fai una paio di prove sul banco prima e dopo aver tolto il catalizzatore cosi ti rendi conto meglio se vale la pena rimappare o no.
 
14558217
14558217 Inviato: 5 Ago 2013 16:33
Oggetto: Decatalizzatore Y R6 2008
 

anto_scara ha scritto:
per quanto riguarda i dati per costruirti il decat non posso aiutarti però posso dirti che se vai a togliere il catalizzatore quasi sicuramente devi rimappare, la centralina originale può adattarsi ma non così tanto, quindi per ottenere un migliore rendimento devi rimappare. Se hai la possibilità, fai una paio di prove sul banco prima e dopo aver tolto il catalizzatore cosi ti rendi conto meglio se vale la pena rimappare o no.


Grazie mille! Penso anch'io che sia necessario rimapparla. Ho trovato un banco prova, adesso vedo se riesco a provarla sia prima che dopo in modo da avere qualche riscontro.
Quanto potrà costare una prova a banco?

Spero che qualcun'altro riesca a darmi qualche dritta..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©