Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

   

Pagina 1 di 1
 
Kit forcella mono FGGubellini Qualcuno li conosce?
3171474
3171474 Inviato: 13 Dic 2007 12:18
Oggetto: Kit forcella mono FGGubellini Qualcuno li conosce?
 

Ho visto un pubblicità su una rivista dove proponevano kit mono+molle-pompanti-olio per forcella a prezzi interessanti. Qualcuni li conosce ho gli ha montati? L'azienda è FG Special Parts doppio_lamp_naked.gif
 
3173192
3173192 Inviato: 13 Dic 2007 16:02
 

per conoscerli li conosco
è una ditta che lavora bene
non saprei dirti come vanno sull'sv
ma sicuramente meglio dell'originale icon_wink.gif
 
3178595
3178595 Inviato: 14 Dic 2007 7:24
 

Ciao, ti posto la prova parziale di questo kit...
spero che si legga...
3 cose..
- la prova è della verisone antecedente alla tua
- la prova è del solo kit anteriore
- i prezzi non sono esatti

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



se non si vede bene... dimmelo che ti invio il PDF...
(miii !!!!! ma quante ne sò......)

ah... valuta anche questo Kit .. perchè sul 1000 in strada fa una bella differenza... icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



se i costi non sono troppo diversi... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif




icon_mrgreen.gif
 
3178854
3178854 Inviato: 14 Dic 2007 9:58
 

Molto interessante ti ringrazio!

Nel secondo kit è comprsa anche la molla per il mono?

doppio_lamp_naked.gif
 
3179080
3179080 Inviato: 14 Dic 2007 10:47
 

Io ho il kit FG all'anteriore. Mi trovo molto meglio. Non è diventata una forcella da pista, ma su strada va molto ma molto meglio. I vantaggi sono riassumibili in un minor scomponimento del mezzo in curva, anche ad andature molto spedite.
Io sono l'unico che ha montato il kit FG e a cui è scomparso anche il fastidioso "CLUNK" alla forcella icon_eek.gif .
Attualmente ho messo un SAE9(virgola qualcosa) al posto del SAE8, ma anche l'8 va benissimo!
4 anni fa spesi 108€ montandomelo da solo.
 
3180676
3180676 Inviato: 14 Dic 2007 14:33
 

Per montarlo da solo bisogna essere dei meccanici o può farlo chiunque? doppio_lamp_naked.gif
 
3185118
3185118 Inviato: 14 Dic 2007 22:24
 

Doc4627 ha scritto:
Per montarlo da solo bisogna essere dei meccanici o può farlo chiunque? doppio_lamp_naked.gif


Secondo me si...

Finche se tratta di smontare carene, cambio olio, frecce e cose varie ok ma su queste cose delicate io non rischierei....
 
3191511
3191511 Inviato: 16 Dic 2007 0:53
 

Il kit hyper consigliato è comprensivo di molla al posteriore.. icon_wink.gif
io l'ho installato sulla mia ma una vera e propria prova non l'ho fatta... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

per quanto riguarda le forche ti dico...
per cambiare molla e olio per nso che uno un pò sgamato lo possa vare...
per eseguire un controllo accurato e una revisione direi che è meglio uno specialista.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
3198713
3198713 Inviato: 17 Dic 2007 12:48
 

Sì, ci vuole un po' di manualità e di accortezza, però non è difficile.
L'unico problema è lo smontaggio del pompante dal fodero. E' meglio essere in due o avere un apposito arnese per impedire che ruoti mentre si svita la brugola sotto al fodero.
Per maggiori particolari date un'occhiata qui:

Link a pagina di Senzafreni.com
 
3201877
3201877 Inviato: 17 Dic 2007 17:38
 

Panko ha scritto:
Sì, ci vuole un po' di manualità e di accortezza, però non è difficile.
L'unico problema è lo smontaggio del pompante dal fodero. E' meglio essere in due o avere un apposito arnese per impedire che ruoti mentre si svita la brugola sotto al fodero.
Per maggiori particolari date un'occhiata qui:

Link a pagina di Senzafreni.com


Ciao ho visto la tua recensione...

Davvero chiara e precisa complimenti icon_wink.gif

comunque volevo farti un paio di domande..

Io ho una k2 naked ma perchè tu hai il regolatore del precarico alla forca davanti e io no?

Stavo cercando da tempo il modello del tuo paracatena in alluminio con sopra il parafango, di che marca è?

Ciao!
 
3207995
3207995 Inviato: 18 Dic 2007 13:51
 

I tappi precarico li ho aggiunti dopo, sono di una Fazer600 icon_wink.gif .
Nella stessa sezione recensioni c'è anche quella relativa all'installazione dei tappi che vedi!

Il paracatena fa parte di un kit parafango in carbonio che il precedente proprietario mi confessò di aver pagato circa 600mila lire icon_eek.gif !!!
Non conosco la marca, ma oggi pomeriggio posso passare a trovarlo in negozio e chiederglielo...ti manderò un MP icon_wink.gif !
 
3213496
3213496 Inviato: 18 Dic 2007 22:33
 

Panko ha scritto:
I tappi precarico li ho aggiunti dopo, sono di una Fazer600 icon_wink.gif .
Nella stessa sezione recensioni c'è anche quella relativa all'installazione dei tappi che vedi!

Il paracatena fa parte di un kit parafango in carbonio che il precedente proprietario mi confessò di aver pagato circa 600mila lire icon_eek.gif !!!
Non conosco la marca, ma oggi pomeriggio posso passare a trovarlo in negozio e chiederglielo...ti manderò un MP icon_wink.gif !


Ah ecco allora c'era il trucco per il precarico....

Visto che siamo in argomento cosa mi consigli come kit forcella per un uso stradale?

Premetto io non vado di fretta, mi godo il paesaggio ma un pò più di sicurezza all'anteriore non guasta.
 
3214300
3214300 Inviato: 18 Dic 2007 23:35
 

-gabri84- ha scritto:


Ah ecco allora c'era il trucco per il precarico....

Visto che siamo in argomento cosa mi consigli come kit forcella per un uso stradale?

Premetto io non vado di fretta, mi godo il paesaggio ma un pò più di sicurezza all'anteriore non guasta.


Ti confermo che una forca con molle progressive è un ottimo compromesso per uso stradale..
la progressiva funziona in questo modo.. la prima parte rimane decisamente morbida per cui assorbe tutte le asperità del terreno...
in caso tu comprima con una forte frenata l'avantreno la molla si comporta come una molla da pista per cui la moto non affonda..
E' chiaro che per rendere ottimale questo comportamento, il posteriore deve essere opportunamente regolato.

Se monti una molla hai dei vantaggi sulla guida sportiva ma nell'uso quotidiano rischi di spaccarti polsi e braccia..
Quella morbida già ce l'hai di serie per cui evito.. icon_rolleyes.gif

Spero di essere stato chiaro e di non avere detto castronatre.. icon_lol.gif
 
3219045
3219045 Inviato: 19 Dic 2007 17:52
 

Qualcuno conosce il kit Ros stage1?

Ho visto su sv-italia che ha un costo contenuto e sembra indicato per il mio utilizzo.

Questo kit utilizza molle progressive?
 
3230752
3230752 Inviato: 20 Dic 2007 23:14
 

-gabri84- ha scritto:
Qualcuno conosce il kit Ros stage1?

Ho visto su sv-italia che ha un costo contenuto e sembra indicato per il mio utilizzo.

Questo kit utilizza molle progressive?


NO !! ti allego il link icon_rolleyes.gif
Link a pagina di Sv-italia.it

il kit stage 1 è compreso l'olio - distanziali - leveraggi per mono
il kit stage 2 è compreso molle hyper olio hyper - distanziali - leveraggi per mono
icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
3314014
3314014 Inviato: 3 Gen 2008 17:01
 

-gabri84- ha scritto:
Visto che siamo in argomento cosa mi consigli come kit forcella per un uso stradale?


Guarda, non ho molta esperienza...io mi trovo benissimo con quel kit lineare, però c'è chi dice che i progressivi siano più votati al turistico-no-pista.
Di recente ho montato molle progressive e olio (HyperPro) ad un amico su una ER6 che si è dichiarato molto soddisfatto.
L'ho provata anch'io e la moto va bene, ora accusa solo un po' al posteriore, che è rimasto quello originale.

Per quanto riguarda il paracatena e parafango, non riesco più a contattare il precedente proprietario icon_rolleyes.gif . Però ti ripeto, aveva speso 600mila lire...un po' tantine, no? icon_wink.gif
 
3318335
3318335 Inviato: 3 Gen 2008 23:00
 

io avevo il kit hyperpro progressivo
usato anche in pista e ti assicuro che dopo i primi mm di escursione la molla indurisce quanto una molla da corsa
smontando le molle ho notato che la moto che avevo yzf 750 montava di serie molle progressive (ovviamente non all'altezza delle hyperpro)
anzi forse le progressive ti permettono di avere molle più dure rispetto alle lineari man mano che affondano

oltretutto in alcune piste ci sono sconnessioni
e le molle che le assorbono senza farti ondeggiare la moto non è mai una brutta cosa icon_wink.gif
 
3338425
3338425 Inviato: 5 Gen 2008 22:46
 

Ho visto che è tornato di moda questo post...
per chi vuole sapere tutto sulle possibilità di intervento delle forche...
(pultroppo solo per il 6 1/2)
Link a pagina di Specialmag.it
icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

Forums ©