Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Monster 600 o 620 come prima moto? [consigli sulla scelta]
215564
215564 Inviato: 13 Feb 2006 10:19
Oggetto: Monster 600 o 620 come prima moto? [consigli sulla scelta]
 



ciao ragazzi forse questa è la szione più giusta per parlare di ducati monster....oramai ho deciso di prendermi una monster come prima moto, sia perchè era il mio sogno sin da piccolo, ora lo è la mv augusta f4 ma troppo potente e costosa per uno che nn ha mai guidato una moto icon_biggrin.gif , sia perchè cmq nn è molto potente e fa divertire...purtroppo però nn posso comprarla nuova dato che ho 20 anni e vado all'uni e le mie risorse economiche nn sono tante, mi permettono solo di prenderne una usata e vecchiotta a quanto ho visto...e qui nasce il mio dilemma atroce: di vecchie a buoni perzzi ci sono le 600 e la 750 mentre a prezzi che sono poco più bassi di una monster nuova ci sono le 620 i.e. io ho sentito tante voci sulle ducati monster vecchio tipo ( del 99 insomma) e che hanno tanti problemi...l'uso che ne dovrei fare è fare tanta esperienza per poi quasi sicuramente (soldi permettendo) passare a una r1 o r6 o cmq superportiva...ovviamente se prendo una moto anche usata nn mi deve dare problemi e io nn devo stare una volta a settimana dal meccanico altrimenti prendo direttamente una moto nuova e chi se ne frega ( vado in debito con mia sorella icon_biggrin.gif ). grazie in anticipo
 
215848
215848 Inviato: 13 Feb 2006 15:05
 

La 620 è un'altra moto rispetto alla 600. Oltre alle prestazioni migliori, l'affidabilità è ottima, al livello delle giapponesi.
Se puoi prendi la 620 che è una delle migliori scelte come prima moto...Per l'usato, per avere la garanzia, compra da un concessionario!!
 
216191
216191 Inviato: 13 Feb 2006 18:37
 

quindi meglio la 620 e di prenderla da un concessionario....e la 750?
 
216586
216586 Inviato: 13 Feb 2006 22:08
 

Per l'usato io andrei da un concessionario perchè hanno l'obbligo di farti la garanzia. Così almeno non dovresti prendere un bidone...è sempre difficile controllare tutto di una moto usata e anche se uno è esperto a volte può scappare qualcosa. Almeno un anno di sicurezza...
La 750 ha prestazioni simili alla 620 ma i controlli da fare sono leggermente più frequenti. Con questo non voglio dire che non sia affidabile ma forse che la manutenzione potrebbe risultare più dispendiosa. Poi ovviamente dipende dalle condizioni della moto che vuoi comprare...
Se ti fanno prezzi simili io prenderei la 620 icon_wink.gif
 
216713
216713 Inviato: 13 Feb 2006 23:31
 

io sono nelle tue stesse condizioni: mai guidata una moto e pochi pochi dindini, e la monster è una delle due che tengo in considerazione.
In ogni caso prenderei la 620, ma la cosa a cui dovresti stare attento è l'anno: controlla euro 1 e euro 2 perchè, se stai tipo a milano, avrai problemi a circolare (le euro zero son praticamente ferme tutti i giorni). quindi non andrei troppo indietro con gli anni: euro 1 è da metà 99 in poi, euro 2 dal 2002 in poi (ne son quasi sicura ma in caso controlla).
dai che tra un pò scorazzeremo come gli altri
icon_wink.gif
 
216715
216715 Inviato: 13 Feb 2006 23:32
 

no i prezzi sono molto distanti tra loro una 620 l'ho trovata dai 5000 in su mentre la 750 dai 3800 in giù...ripeto se dev fare un acquisto meglio che sia buono nn voglio spendere poco per poi spendere il triplo per tenerla in vita
 
243621
243621 Inviato: 5 Mar 2006 20:58
 

ciao, io ne ho una a carburatori....e non la cambierei mai...ma presto dovrò farlo, visto che ha 10 anni icon_biggrin.gif
come prima moto è ottima, e nonostante la passione per la mia, visto che acquisti forse meglio un 620 i.e. hai la frizione più morbida e di sicuro come motore è molto meno brusco del mio, che i bassi non li conosce proprio, per cui è meno fluida (ma a me piace il suo carattere bizzoso) icon_wink.gif
per il resto io credo che puoi trovare un ottimo usato pure da un privato, ma se hai poca esperienza fatti accompagnare da qualcuno più esperto. per carità io sono andata in concessionaria prima di prendere la mia e mi stavano rifilando un bel bidone....l'ho scoperto dopo per vie traverse. per cui è sempre relativo.
beh non mi resta che farti un bel in bocca al lupo e ottima scelta, il Monster è una moto che ha un'anima e che ti fara tanto divertire e che sinceramente non ha nulla a che vedere con le altre motine che consigliano di prendere come prime moto.
insomma...è una moto eccezionale.
ciao
 
243646
243646 Inviato: 5 Mar 2006 21:15
 

Le emozioni di una moto a carburatori sono ineguagliabili, infatti l'anno scorso ho fatto appena in tempo a acquistare la mia moto a carburatori icon_wink.gif purtroppo ormai siamo entrati nell'era dell'elettronica e dell'iniezione, quindi in questo caso concordo con quanto dett, meglio una 620 i.e.
Lamps.
 
257609
257609 Inviato: 16 Mar 2006 3:42
 

Io all'epoca dei 14anni guidavo una vespa 50.
Lasciata nel 1997 nel novembre 2005 (alla veneranda età di 27 anni icon_lol.gif ) ho preso la patente A3 e ho preso un Monster 800 del 2003 pagato 5300€ al Ducati Store diSesto tutto compreso.
All'inizio la paura c'era ma posso dirti che è uno spettacolo, con quel minimo di cavalli che piace e non credo sia così potente da non poterla consigliare a un 20enne anche se, purtroppo, al momento puoi solo guidare moto depotenziate..
L'unica allora rimane il 620ie .. ma se 620 deve essere che sia almeno a doppio disco e 6 marce. icon_wink.gif

Ti troverai bene, ne sono convinta..
Se no attendi i 21 e passa a uno non depotenziato!

Bax icon_wink.gif
 
7308292
7308292 Inviato: 2 Apr 2009 23:14
 

se prendi usato il 620 prendi un modello dal 2002 in su che ha l'IE,e non più i carburatori come i modelli precedenti, e quindi stai sicuro avrai meno problemi di manutenzione. Il 620 ha prestazioni maggiori rispetto al 600 oltre ad avere più cavalli, il sistema frenante è migliorato con il doppio disco anteriore. per i costi stai tranquillo che sono ogni 10000 km, non 6000 come per le japp, anche se sono altini...come prima moto è perfetta la 620, non ha tantissimi cavalli pero in questo modo riuscirai a gestirli meglio e poi per essere la prima moto 60 cv sono giusti!
 
7308823
7308823 Inviato: 3 Apr 2009 0:38
 

kidirect ha scritto:
La 620 è un'altra moto rispetto alla 600. Oltre alle prestazioni migliori, l'affidabilità è ottima, al livello delle giapponesi.
Se puoi prendi la 620 che è una delle migliori scelte come prima moto...Per l'usato, per avere la garanzia, compra da un concessionario!!

E CHE PALLE CON STA STORIA CHE LE MOTO VECCHIE NON SONO AFFIDABILI io non ho mai avuto un problema con il mio mostro eppure é ( o meglio era )un 600 del 99 e considerate che da quando l ho presa é sempre stata all acqua,,.
io leggo tanti topic di gente con mexzzi nuovi di pacca che si ritrova nei peggio casini x problemi elettrici o roba similke.... l affidabilita _é solo questione di gran culo.. se becchi una moto che fa votare le scatole cé poco da fa!!!
 
7318429
7318429 Inviato: 4 Apr 2009 23:50
 

Guarda, con mia moglie ci siamo comprati un 620 del 2005 (io) e un 600 a carburatori (lei).

Vanno bene entrambi come prima moto; il 620 e' piu' cattivello.

Il 600 e' eccezionale e glielo invidio da morire! E' facilissimo da guidare e molto morbido. Il carburatori e' meno lineare dell'iniezione ma piu' divertente.

In sostanza - due buone scelte .... dai vai col mostro anche tu 0509_welcome.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
15441227
15441227 Inviato: 2 Set 2015 14:38
Oggetto: monster come seconda moto tuttofare
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti

ho un 1098 strada pista che vorrei trasformare in solopista e per strada vorrei prendere una moto usata decentemente comoda anche da andare col passeggero mi consigliate il monster come seconda moto? parlo del monster prima serie e se si quale modello visto che cerco affidabilita e facilita d uso?

grazie 0510_saluto.gif
 
15441277
15441277 Inviato: 2 Set 2015 15:10
 

Ciao, come comodità passeggero meglio lasciar stare i monster, dopo 100 km ci si comincia a lamentare, soprattutto della durezza sella....
Per facilità e versatilità io lo uso tutti i giorni senza problemi..mi faccio anche giri da 400/500 km senza problemi.....
della prima serie ho avuto s4r, potente e va.....ma non è proprio leggero e maneggevole, ha un gran motore comunque ma se ti muovi in città meglio altro.
A me della prima serie piace il 1000 ds ed il 1100, sono ad aria.....hanno 90 cv buoni da darti per strada quello che vuoi.....affidabili lo sono....ho avuto il 1000ds ed era una buona moto....facile, per andare al bar impennando e per divertirti...oltre che portare al mare la ragazza.....soffrendo un poco!!
Purtroppo se fai tante code in città soffrono ad aria......
Io di questi problemi non ne ho...ma ti avviso.....
 
15441390
15441390 Inviato: 2 Set 2015 16:49
 

grazie per i consigli ma per strada mi basterebbero anche 60 cv mi sono imposto di andare piano (poi se voglio sfogarmi vado col 1098 in pista), volevo sapere quale e` la prima monster con la la frizione in bagno d'olio e quale la prima ad iniezione con una bella erogazione e meno vibrazioni?
eventualmente rifacendo la sella si puo avere piu comodita per il passeggero?
 
15441415
15441415 Inviato: 2 Set 2015 17:18
 

crisgas ha scritto:
grazie per i consigli ma per strada mi basterebbero anche 60 cv mi sono imposto di andare piano (poi se voglio sfogarmi vado col 1098 in pista), volevo sapere quale e` la prima monster con la la frizione in bagno d'olio e quale la prima ad iniezione con una bella erogazione e meno vibrazioni?
eventualmente rifacendo la sella si puo avere piu comodita per il passeggero?


Si ci sono le selle confort, e volendo con una al gel sei più coperto per il passeggero, volendo ci sono sagomate anche.
Per i modelli io starei almeno su un 620 dal 2002 in poi.....quelli prima anni 2000 600 cc erano a carburatori....ma non molto affidabili.....e la carburazione era spesso da fare......
Comunque frizione a bagno d olio per il 620 ie......poi ha anche il doppio disco davanti.....
 
15441419
15441419 Inviato: 2 Set 2015 17:21
 

si pensavo prorio al 620 ie ma per essere la prima ad iniezione presentava problemi o era gia ben tarata?
se no pensavo ad un 695 anche questa ha la frizione ad olio giusto?
 
15441465
15441465 Inviato: 2 Set 2015 18:14
 

crisgas ha scritto:
si pensavo prorio al 620 ie ma per essere la prima ad iniezione presentava problemi o era gia ben tarata?
se no pensavo ad un 695 anche questa ha la frizione ad olio giusto?


Si che mi ricordi si, per quella serie comunque se stai sul 695 è già più recente e sicuramente avrà meno problemi.....da cambiare subito gli scarichi comunque....toccano....
 
15441547
15441547 Inviato: 2 Set 2015 20:35
 

secondo me il monster e' un ottima moto tutto fare solo che quelle un po' vecchiotte davano un po' di problemi prendine una un po' piu' recente e secondo me ti ci troverai benissimo doppio_lamp_naked.gif
 
15441559
15441559 Inviato: 2 Set 2015 20:54
 

ho un 696... non è proprio il massimo della comodità, soprattutto per il passeggero. in città la trovo comoda e gestibile, anche per dei giretti non troppo lunghi.
Magari fossi in te andrei su qualcosa di più altino, meno caricato davanti, tipo una hypermotard
 
15441589
15441589 Inviato: 2 Set 2015 21:46
 

crisgas ha scritto:
si pensavo prorio al 620 ie ma per essere la prima ad iniezione presentava problemi o era gia ben tarata?
se no pensavo ad un 695 anche questa ha la frizione ad olio giusto?

620 problemi meccanici zero. Elettronica un po' delicata sotto il bagnato... i circuiti non sempre erano bene isolati e protetti... facile bruciare cruscotti e/o regolatori di tensione. Comunque come galoppino è perfetta, se stai attento ci puoi fare benissimo 20-22 km/l. La trovi in versione 5 marce o 6 + frizione antisaltellamento.
Il 695 comunque equipaggia dischi dei freni minorati (300 mm contro i 320 mm del 620).
 
15441900
15441900 Inviato: 3 Set 2015 11:12
 

avute e provate tutte.... non sono adatte all'uso che ne vuoi fare, il passeggero starà sempre scomodo. Cerca un multistrada 1000, ci metti un attuatore maggiorato e ti diverti a viaggiare quanto vuoi
icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
15441936
15441936 Inviato: 3 Set 2015 12:05
 

joker72 ha scritto:
avute e provate tutte.... non sono adatte all'uso che ne vuoi fare, il passeggero starà sempre scomodo. Cerca un multistrada 1000, ci metti un attuatore maggiorato e ti diverti a viaggiare quanto vuoi
icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif


lo so ma mi piace il moster come moto la multistrada sicuramente piu comoda e funzionale ma a me piace il moster magari soffrendo anche un po 0510_saluto.gif

ma il passeggero sta cosi scomodo? cosa e` che non va le pedane la sella...????
 
15442018
15442018 Inviato: 3 Set 2015 13:53
 

la sella dura e la posizione caricata inevitabilmente in avanti... la sella si può risolvere cambiando imbottitura, la posizione no...
 
15442056
15442056 Inviato: 3 Set 2015 14:38
 

Purtroppo il passeggero sul monster è un pò messo male, la sella poi ogni volta che freni lo fa inevitabilmente arrivare dove sei te....a meno che lui non si tenga sempre al serbatoio o sempre dietro nelle maniglie....che sono scomode.....comunque....per fare pochi km si fanno.....io domenica sono andato allo speck stube a malcesine, sul lago di garda, e al ritorno causa lamentele dal passeggero....mi son fermato 3 volte..... 0509_marlowe.gif
 
15445236
15445236 Inviato: 8 Set 2015 16:48
 

Confermo. Posizione sacrificata, poco meno di una supersport, e sella di marmo icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
15445388
15445388 Inviato: 8 Set 2015 20:21
 

Ho trovato, nuova, la sella Ducati performance, non l'ultima che fa sellerie Della Valle che si sfalda, quella precedente piu bella prodotta dalla SDM, me la spediscono domani, l'ho preso per due motivi...doveva far rifoderare la mia sella originale per due micro buchetti sulla porzione passeggero(sono pignolo), mi ero informato per farla rivestire e non mi sono piaciuti i 2 preventivi per tipo di materiale e prezzo, allora ho preso in considerazione di trovare un coprisella in colorazione Dark per montarlo fisso sulla mia attuale sella e approfittare del fatto che si trova ancora qualchè sella DP per il bibraccio prima serie, l'ex fabbrica le giacenze le vende in forma privata, per guadagnare in comfort per i giri in coppia"lunghiii" icon_asd.gif

Per la cronaca..la mia è un M600 Dark 2001, ultima versione carbu e archetto ma modello di transizione e perciò con allestimento molto 620, tipo frecce, specchietti, portatarga, tegolino, strumentazione contagiri ma non imobilizer, ecc ecc.

A proposito di elettronica...il problema lo da molto meno il 600 prodotto dal '98 in poi che non il 620, sopratutto a livello di frittura di...cruscotto, almeno da quello che ho letto in giro e sentito eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©